la scuola dell’inclusione - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le...

13
LA SCUOLA DELL’INCLU SIONE ACCOGLIENZA L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) E GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE (GLI) ISTRUZIONE DOMICILIARE INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI CONTINUITÀ ORIZZONTALE E VERTICALE LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NEL PRIMO CICLO ORIENTAMENTO

Upload: dinhcong

Post on 16-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE

ACCOGLIENZA L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) E GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE (GLI) ISTRUZIONE DOMICILIARE INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI CONTINUITÀ ORIZZONTALE E VERTICALE LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NEL PRIMO CICLO ORIENTAMENTO

Page 2: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

L’ACCOGLIENZA

L’ingresso del bambino nella realtà scolastica della scuola dell’infanzia e il passaggio graduale dell’alunno da un ordine scolastico al successivo è favorito e reso più agevole da una serie di iniziative che la scuola, ogni anno, programma in funzione delle necessità e dell’età dell’utenza. L’accoglienza prevede: incontri informativi rivolti alle famiglie dei futuri iscritti al momento delle iscrizioni; colloqui con le famiglie, al fine di raccogliere le informazioni necessarie a facilitare l’approccio del bambino alla nuova realtà scolastica, con particolare riguardo alle situazioni di disabilità, alla condizione di alunni stranieri o in diverse situazioni di disagio, o in difficoltà di apprendimento; attività di continuità educativa e didattica rivolti agli alunni delle classi ponte durante l’anno; colloqui con i docenti delle sezioni/classi di provenienza degli alunni, al fine di superare le problematiche connesse al loro inserimento in un nuovo gruppo classe e alla sua corretta formazione; attività, nei primi giorni di scuola, inserite con diversa gradualità seconda degli ordini scolastici.

ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

I primi giorni di scuola coincidono con giorni dedicati all’accoglienza sia dei bambini che ritornano a scuola, dopo la pausa estiva sia dei bambini nuovi iscritti che la frequenteranno per la prima volta. È un tempo caratterizzato da esperienze e attività che si pongono l’obiettivo di favorire e/o facilitare la conoscenza reciproca tra bambini-bambini, bambini-insegnanti e insegnanti-genitori, in un percorso di fiducia e condivisione, che è il presupposto indispensabile per iniziare a percorrere insieme il cammino scolastico. Inoltre, vengono acquisite le prime regole di convivenza civile proiettate nel nuovo ambiente scolastico. Nei primi giorni di settembre 2013 le docenti hanno programmato attività varie sviluppando il Progetto, in orario curricolare, “Ticche Tacche… la Sveglia Birichina arriva a scuola”.

Page 3: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA PRIMARIA

I docenti delle classi prime organizzano l’accoglienza dei nuovi iscritti programmando attività scolastiche che consentono di:

creare un clima sereno e stimolante di comunicazione, cooperazione e rispetto tra alunno-alunno e tra alunno-insegnante;

promuovere lo sviluppo della personalità del bambino nel rispetto delle diversità

individuali, sociali e culturali di ciascuno;

rilevare la necessità di comportamenti corretti per la convivenza civile;

valorizzare le esperienze vissute dagli studenti nella scuola di provenienza; coinvolgere le famiglie nel progetto educativo e formativo che la scuola propone; promuovere la conoscenza del personale scolastico.

Con le docenti della scuola dell’infanzia si organizzano incontri per conoscere la situazione iniziale di ogni bambino, relativamente alla sfera cognitiva, emotiva, relazionale ed affettiva, fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base.

Vengono, inoltre, concordate le modalità più consone per accogliere i nuovi iscritti anche con la preparazione di un gradevole ambiente scuola e aula.

Il primo giorno di scuola gli alunni, accompagnati dai genitori, vengono accolti tutti insieme in uno spazio ampio della scuola (atrio, palestra, cortile) e, dopo un primo momento di socializzazione e il caloroso benvenuto del Dirigente Scolastico, i bambini fanno conoscenza dei docenti ai quali vengono affidati.

Le strategie operative messe in atto, nei primi tempi di scuola, privilegiano le attività espressive (grafiche, ludiche,...) di gruppo, con lo scopo di promuovere la socializzazione e la conoscenza reciproca tra gli alunni e le attività di comunicazione interpersonale.

La valutazione è di tipo diagnostico, volta a prevedere interventi mirati e strategie di azione per il futuro lavoro.

I risultati ottenuti con le prove effettuate si analizzano collegialmente e i dati emersi registrati su apposite griglie di osservazione.

Page 4: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

ACCOGLIENZA NELLA SCUOLA SECONDARIA

Il primo giorno di scuola gli alunni delle classi prime entrano alle 9.00 in modo che possano sentirsi protagonisti del nuovo percorso scolastico intrapreso. Dopo il saluto e l’appello del Dirigente si recano nelle proprie aule accompagnati dagli insegnanti della seconda ora. Nel corso della giornata i ragazzi avranno modo di presentarsi, di visitare gli ambienti scolastici e di svolgere attività socializzanti ludiche e non.

Le attività dei primi giorni mirano a :

Creare un clima sereno, favorevole alla comunicazione

Favorire la conoscenza fra alunni

Agevolare la conoscenza fra docenti e alunni

Facilitare la conoscenza del nuovo ambiente

Individuare i ruoli del personale all'interno della scuola

Raccogliere informazioni sugli alunni

è un momento

fondamentale per

l'inserimento dei

nuovi alunni nella

scuola

mira a favorire

l'integrazione,

la conoscenza, lo

stare bene insieme.

Per gli insegnanti è un momento di osservazione utile per

integrare le informazioni ricevute dai docenti della Scuola

Primaria.

Page 5: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

L’INTEGRAZIONE: ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Il Nostro Istituto si adopera da

sempre per garantire a tutti i

bambini, anche a quelli che

presentano difficoltà di

adattamento, di apprendimento,

disabilità fisiche , "diversità

culturale" adeguate opportunità

educative.

Al fine di realizzare un' effettiva

integrazione vengono attuati

progetti educativo - didattici che

accompagnano il percorso formativo dei bambini nel contesto della classe di

appartenenza.

Per ciascun bambino, attraverso interventi mirati, viene attivata un'azione di

coordinamento e di raccordo sinergico tra operatori scolastici ed extrascolastici impegnati

e le famiglie.

Periodici incontri del Gruppo H, che prevedono la partecipazione e la collaborazione di

insegnanti di classe e di sostegno, dell'équipe psico-pedagogica, del Dirigente Scolastico e

delle famiglie, consentono di calibrare l'intervento educativo, apportando, qualora fosse

necessario, le opportune modifiche.

All'inizio dell'anno dopo attenta anamnesi dei casi viene stilato il Piano Educativo

Personalizzato, che nel corso dell'anno è sottoposto a verifica in itinere e finale per

valutare l'efficacia degli interventi operativi ed evidenziare eventuali difficoltà.

Page 6: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Il nostro Istituto, in linea con la L. n.170 dell’ 8 ottobre 2010 e il D. M. del 12 luglio 2011, si impegna a individuare e a progettare risorse per rispondere in modo efficace ai bisogni e alle esigenze degli alunni con DSA ( Disturbi Specifici di Apprendimento) tenendo conto delle abilità possedute dall’allievo e potenziando anche le funzioni non coinvolte. Sulla base delle abilità interessata dal disturbo, i DSA assumono una denominazione specifica:

dislessia: è un disturbo nell’acquisizione della lettura, che risulta essere scorretta e non fluente

disgrafia: riguarda le difficoltà di riprodurre segni grafici, cioè le abilità esecutive della scrittura;

disortografia: è il disturbo della competenza ortografica, cioè la difficoltà nel trasformare il linguaggio parlato nel linguaggio scritto;

discalculia: si presenta come una difficoltà specifica nell’apprendimento del calcolo Secondo le ricerche attualmente più accreditate, i DSA sono modificabili attraverso interventi mirati. Per questo è fondamentale l'insieme delle azioni che la scuola mette in atto per ridurre o compensare il disturbo al fine di permettere il pieno raggiungimento del successo formativo all’alunno con DSA La famiglia, di propria iniziativa o informata dalla scuola sulle persistenti difficoltà del proprio figlio, provvede a far valutare l’alunno da uno specialista; in seguito consegna la diagnosi al Dirigente Scolastico che avvisa i docenti. Tutti i docenti della classe elaborano un Piano Didattico Personalizzato (PDP) sottoscritto anche dai genitori, nel quale sono specificate le proposte di insegnamento per l’alunno e i criteri per le verifiche e la valutazione, coerenti con quanto definito, necessari a sostenere l’allievo nell’apprendimento. In modo particolare, nel PDP è stabilito l’utilizzo dei più opportuni provvedimenti compensativi e dispensativi. Gli strumenti compensativi sono tutti gli strumenti didattici e tecnologici (computer, calcolatrice, tavole pitagoriche ecc) che sollevano l’alunno da una prestazione resa difficoltosa dal disturbo, senza peraltro facilitargli il compito dal punto di vista cognitivo Gli strumenti dispensativi sono interventi che consentono all’allievo con DSA di non svolgere alcune prestazioni che, a causa del disturbo, risultano particolarmente difficoltose e che non migliorano l’apprendimento.

Page 7: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) E GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE(GLI)

L’espressione “Bisogni Educativi Speciali” (BES) è entrata nel vasto uso in Italia dopo l’emanazione della direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012 “STRUMENTI DI INTERVENTO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA“.

L'inclusione scolastica (ribadita dalla circolare ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013), può contare, all’interno dell’istituzione scolastica, sulla presenza di un Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI).

Le funzioni del Gruppo di lavoro per l’inclusione (G.L.I.) sono le seguenti:

approntare/proporre strumenti e metodiche per la rilevazione degli alunni con Bisogni

educativi speciali (BES) presenti nella scuola;

favorire azioni di informazione, consulenza, formazione, monitoraggio, raccolta e

diffusione di buone pratiche in collaborazione con il GLH dell’Istituto e gli organismi

operanti a livello territoriale (CTS, CTI, GLH distrettuale);

favorire interventi di supporto alle pratiche scolastiche per l’inclusione, relazionandosi

in primo luogo con gli organismi sopra menzionati (se istituiti) o altre agenzie

specializzate del territorio.

curare le relazioni con l’Amministrazione centrale e le sue articolazioni territoriali;

predisporre azioni di rilevazione e monitoraggio degli interventi didattico-educativi

attivati a livello di Consigli di Classe/Interclasse, curando la raccolta della relativa

documentazione;

collaborare con la F. S. di riferimento al fine di promuovere specifiche attività di

continuità ed orientamento per gli alunni con BES;

collaborare con la Commissione per la formazione delle classi per segnalare situazioni e

casi problematici;

predisporre strumenti per una valutazione finale del livello di inclusività della scuola;

collaborare nella formulazione del Piano Annuale per l’Inclusione (P.A.I.) riferito a

tutti gli alunni con BES.

Page 8: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

ISTRUZIONE DOMICILIARE

Il servizio d’istruzione domiciliare si connota come una

particolare modalità di esercizio del diritto allo studio

che ogni scuola deve poter e saper offrire a quegli alunni

che, a causa di gravi patologie, sono sottoposti a terapie

che impediscono la frequenza della scuola.

A questo proposito, attenendosi alla normativa che

disciplina la materia, la scuola redige, su richiesta documentata da parte dei genitori, un

apposito progetto che possa:

garantire il diritto allo studio in caso di malattia

favorire la continuità dell’esperienza scolastica dell’alunno

assicurare il suo reinserimento nella classe di appartenenza

soddisfare il bisogno di apprendere, conoscere e comunicare.

favorire la continuità del rapporto insegnamento-apprendimento;

Page 9: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

L’Istituto comprensivo registra la presenza di alcuni

alunni stranieri. Un’apposita commissione ha messo a

punto un protocollo di accoglienza e integrazione che ha

come obiettivi:

Accogliere e inserire nelle classi gli alunni

di origine straniera, facilitandone l’ingresso nel sistema educativo e riducendo, per

quanto possibile, le difficoltà di adattamento.

Comunicare alle famiglie degli alunni stranieri un clima positivo di accoglienza,

apertura e disponibilità, che contribuisca a vincere timori e diffidenze.

Promuovere il successo formativo degli alunni.

Gli interventi didattici ed educativi sono così attuati:

1. Per tutti gli ordini di scuola: inserimento “soft” degli alunni migranti nuovi arrivati;

contatti con le famiglie di provenienza; eventuale intervento del mediatore linguistico;

elaborazione di programmi e sistemi di valutazione personalizzati.

2. Scuola dell’Infanzia: attività ludiche con l’utilizzo di materiale specifico.

3. Scuola Primaria: attività di laboratorio pluridisciplinare e multimediale (linguaggi

extra-verbali, gioco relazionale…);

4. Scuola Secondaria di primo grado: interventi individualizzati con insegnanti

specializzati o curricolari; attivazione di laboratori per l’insegnamento dell’italiano L2

anche in collaborazione con gli enti locali.

Il “Protocollo di Accoglienza” , approvato e inserito nel Pof del nostro Istituto, ogni anno è

sottoposto a revisione e debitamente aggiornato in funzione dei cambiamenti e delle richieste

sopravvenute.

Page 10: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

CONTINUITÀ ORIZZONTALE E VERTICALE

La continuità educativa è la condizione che garantisce all’alunno il diritto ad un percorso formativo il più possibile organico e completo La continuità orizzontale (tra Scuola,_Territorio e Famiglia) mira a : promuovere l’integrazione con la famiglia e il territorio; pervenire ad un confronto e alla condivisione delle strategie educative, sulla base dei bisogni formativi dell’alunno per favorire una sua crescita armonica. La continuità verticale (tra vari ordini di scuola) mira a:

prevenire le difficoltà di passaggio tra Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo grado;

prevenire i conseguenti fenomeni di disagio, quali l’abbandono scolastico attraverso: - la condivisione di progetti e iniziative comuni; - la condivisione di strategie metodologiche e didattiche

Il nostro istituto comprensivo è senza ombra di dubbio avvantaggiato, poiché presenta una realtà che rende concreta la costruzione di un curricolo verticale, grazie anche all’attività svolta dalla Commissione Continuità che coordina le attività di raccordo tra scuola dell’infanzia - scuola primaria - scuola secondaria di primo grado.

Per l'attuazione della continuità verticale sono previsti

Progettazione di percorsi e attività curriculari ed extracurricolari verticali (manifestazioni,progetti …)

Incontri fra i genitori degli alunni della scuola dell’infanzia , della scuola primaria ,della scuola secondaria di primo grado e gli insegnanti, finalizzati a spiegare i punti salienti delle opportunità educativo - didattiche e organizzative della scuola.

Conoscenza dei plessi della scuola primaria da parte dei bambini cinquenni, al termine

dell’anno scolastico, visita degli alunni delle quinte classi della scuola primaria nelle classi prime della scuola secondaria di primo grado

Incontri tra gli insegnanti delle classi ponte dei tre ordini di scuola per ottimizzare il

passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria e dalla scuola primaria alla secondaria. Si terrà conto delle informazioni ricevute per formare le nuove classi e quindi per l'inserimento dei bambini nella nuova scuola.

Page 11: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

FORMAZIONE DELLE CLASSI

CRITERI DI FORMAZIONE DELLE SEZIONI NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Formazione di sezioni omogenee per età, eterogenee se viene superato il limite numerico stabilito per sezione; 1. formazione di sezioni numericamente uguali; 2. in caso di esubero di iscrizioni ad un determinato plesso, si tiene conto

prioritariamente: a. dei casi di frequenza nello stesso plesso di fratelli b. della vicinanza immediata al plesso c. dell’ordine di arrivo delle domande.

In presenza di domande di iscrizione eccedenti le capacità di accoglienza delle diverse unità scolastiche componenti l’I.C., si procederà alla compilazione di una graduatoria a punti, in applicazione dei criteri di seguito specificati.

CRITERI DI PRECEDENZA NELL’AMMISSIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA

PRIMARIA ED ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

N. STATO 1 VICINIORIETÀ DELLA RESIDENZA DELL’ALUNNO alla scuola richiesta

(non verranno prese in considerazione dichiarazioni di futuri trasferimenti).

2 SITUAZIONE DI HANDICAP DELL’ALUNNO (come da certificazione A.S.L.).

3 PRESENZA DI FRATELLI GIÀ FREQUENTANTI la scuola richiesta

4 PARTICOLARI SITUAZIONI DI DISAGIO SOCIO-FAMILIARE (attestate dai

Servizi Sociali del Comune).

5 VICINIORIETÀ DELLA RESIDENZA DI PERSONE CON VINCOLO

PARENTALE (entro il terzo grado) alla scuola richiesta, in presenza di accertata disponibilità delle stesse a ricevere delega per provvedere a particolari bisogni dell’alunno da parte di genitori impossibilitati a provvedervi direttamente. Tale impossibilità deve essere comprovata da pertinente documentazione.

6 ESTRAZIONE A SORTE, a parità di ogni altra condizione

Page 12: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

LA FORMAZIONE DELLE CLASSI NEL PRIMO CICLO

CRITERI

1. Equilibrata distribuzione degli alunni, considerati i seguenti elementi di

valutazione/discriminazione:

- traguardi di competenza raggiunti

- sesso

- classe di provenienza

- presenza di fattori problematici (a livello comportamentale, relazionale, socio-

affettivo, socio-culturale, cognitivo ecc.)

- presenza di fattori problematici (comportamentali, relazionali, socio-affettivi, socio-

culturali ecc.)

2. Discrezionalità del capo d’istituto in caso di iscrizioni tardive, trasferimenti, situazioni

particolari aventi carattere di riservatezza.

Viene precisato che eventuali richieste dei genitori potranno essere prese in considerazione

compatibilmente con i criteri generali sopra esplicitati (sentiti, se necessario, gli insegnanti

della classe/sezione di provenienza dell’alunno).

MODALITA’ OPERATIVE

Due apposite commissioni (una per la scuola primaria e una per la scuola secondaria)

tenendo conto di una pluralità di indicazioni ed elementi di conoscenza forniti da diversi

soggetti (insegnanti della scuola di provenienza, famiglie, personale abilitato appartenente

all’ASL di riferimento o ai Servizi Sociali dell’Ente locale, documenti acquisiti agli atti)

procedono ad una valutazione del profilo di ciascun alunno e compongono gruppi classe

rispettosi del principio generale della equieterogeneità. L’assegnazione degli alunni alle

sezioni avverrà per sorteggio.

Sulla base della dichiarata disponibilità, come per gli anni scorsi, la commissione per la

formazione delle prime classi di scuola primaria sarà composta dai docenti impegnati nelle

quinte classi funzionanti nel corso del corrente anno scolastico.

La classe prima di strumento musicale sarà formata con alunni frequentanti le diverse classi

prime.

Page 13: LA SCUOLA DELL’INCLUSIONE - istcompmazzini.gov.it · fondamentale per poter prevenire le difficoltà e i disagi propri del passaggio tra i diversi livelli della scuola di base

L’ORIENTAMENTO

L’orientamento costituisce un’azione fondamentale

del processo educativo e formativo e mira a formare e

a potenziare nei ragazzi la capacità di conoscere sè

stessi, l’ambiente in cui vivono, i mutamenti culturali

e socio-economici, le offerte formative affinché

possano essere protagonisti di un personale progetto

di vita in modo attivo e responsabile

La formazione orientativa:

coinvolge tutte le discipline;

tende a valorizzare in ognuno attitudini, capacità e interessi personali;

persegue l’obiettivo di favorire la conoscenza di sé per attuare scelte consapevoli

riguardo al proprio futuro;

presuppone iniziative di continuità.

Durante l’ultimo anno della Scuola Secondaria di I grado l’Istituto predispone e organizza per

gli studenti:

dialoghi e discussioni mirate in classe;

analisi di opuscoli informativi;

visite a Scuole Superiori;

incontri con docenti e alunni della Scuola Secondaria di II grado;

Giudizio orientativo (steso dal Consiglio di classe e consegnato alle famiglie)

Le azioni e le iniziative intraprese sono coordinate dal docente, individuato dal Collegio dei

Docenti, a cui è stata assegnata la Funzione Strumentale relativa all’Orientamento.