la s. messa, sacrificio incruento di cristo dal valore infinito

6

Click here to load reader

Upload: tresacricuori-di-gesu-maria-e-giuseppe

Post on 05-Jul-2015

179 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Un foglio con tre splendide meditazioni sul valore della Santa Messa, sacrificio incruento di Cristo dal valore infinito.NELL'ANTEPRIMA DI STAMPA IL TESTO NON E' CENTRATO, MA SCARICANDO IL FILE SUL TUO PC IL PROBLEMA SI RISOLVE. VA PERO' SEMPRE SCARICATO IN WORD, cliccando cioè sul pulsante DOC.Si consiglia di stampare in BOZZA su di un foglio preferibilmente di colore BEIGE o GIALLO CHIARO..L'ordine di stampa è: 4,1 - 2,3.Si stampa fronte e retro, poi si piega in due parti.

TRANSCRIPT

Page 1: La S. Messa, Sacrificio incruento di Cristo dal valore infinito

“Noi ti adoriamo, Gesù, e ti ringraziamoperché nell’Eucaristia si rende ATTUALE

il mistero di quell’UNICA offerta al Padreche Tu hai compiuto duemila anni fa con il sacrificio della Croce;

sacrificio che ha redento l’umanità intera e tutto il creato”(Giovanni Paolo II)

Page 2: La S. Messa, Sacrificio incruento di Cristo dal valore infinito

La Santa Messa, Sacrificio incruento di Cristo

L’augusto Sacrificio dell’altare NON è una pura e semplice comme-morazione della Passione e Morte di Gesù Cristo, ma è UN VERO E PRO-

PRIO SACRIFICIO, nel quale, IMMOLANDOSI INCRUENTAMENTE, il Sommo Sacerdote fa ciò che fece una volta sulla Croce, offrendo al Padre tutto se stesso, vittima graditissima.

UNA E IDENTICA È LA VITTIMA. E’ DIVERSO SOLTANTO IL MODO DI FARE L’OFFERTA.

Identico è il sacerdote, Gesù Cristo, la cui sacra persona è rappresentata dal suo ministro. Identica è la vittima, cioè il Divin Redentore, secondo la sua uma-na natura e nella realtà del suo Corpo e del suo Sangue.

Differente, però, è il modo col quale Cristo è offerto. Sulla Croce, difatti, l’immolazione della vittima fu compiuta per mezzo di una morte cruen-ta, liberamente subita; sull’altare, invece, a causa dello stato glorioso del-la sua umana natura, la morte non ha più dominio su di Lui e quindi non è possibile l’effusione del sangue; ma per mezzo della transustan-ziazione del pane in Corpo e del vino in Sangue di Cristo, come si ha realmente presente il suo Corpo, così si ha il suo Sangue.

... Il Dio che adoriamo conceda benigno a noi tutti di partecipare in questo esilio terreno, con un solo cuore, alla sacra Liturgia, che sia come una prepa-razione ed un auspicio di quella celeste Liturgia, con la quale, come confidia-mo, in compagnia con la eccelsa Madre nostra, canteremo: A Colui che siede sul trono e all’agnello: benedizione, e onore e gloria e impero nei secoli dei secoli!

(Meditazione tratta dalla Lettera Enciclica “Mediator Dei” - “Sulla Sacra Liturgia”di Pio XII, 1876 - 1958)

Il valore infinito di ogni Santa Messa

“Cari figli, la Santa Messa,il più sublime e il più forte atto

della vostra preghiera,sia il centro della vostra vita spirituale!”

(Maria SS. a Medjugorje)

Page 3: La S. Messa, Sacrificio incruento di Cristo dal valore infinito

La Messa è l’opera più santa e divina. Non può un uomo fare un’azio-ne più sublime e più santa che celebrare una Messa.

Nella Messa, il Verbo incarnato si sacrifica all’Eterno Padre e si dona a noi nel Sacramento dell’Eucaristia. Il medesimo Salvatore, che si offrì per noi sulla croce, si sacrifica sull’altare per mezzo dei Sacerdoti.

Tutti i sacrifici antichi, con cui fu tanto onorato Iddio, non furono che un’om-bra e figura del nostro Sacrificio dell’altare. Tutti gli onori che hanno mai dato e daranno a Dio gli Angeli coi loro ossequi, e gli uomini colle loro opere e penitenze non hanno potuto, né potranno giungere a dar tanta gloria al Signore, quanta gliene dà UNA SOLA Messa. Mentre tutti gli onori delle creature sono onori finiti, l’onore che riceve Iddio nel Sa-crificio dell’altare – venendogli ivi offerta una Vittima d’infinito valore –

è un onore infinito.La Messa è l’opera che più abbatte le forze dell’inferno; che apporta mag-

gior suffragio alle anime del Purgatorio; che maggiormente placa l’ira divina contro i peccatori e che apporta maggior bene agli uomini in questa terra... Poveri noi peccatori, se non vi fosse questo Sacrificio che placa il Signore!

... O Maestà e Bontà infinita, Tu ami tanto gli uomini, Tu hai fatto tanto per essere amato dagli uomini... e come mai, poi, fra gli uomini, so-no tanto pochi quelli che ti amano?

(Meditazione di Sant’Alfonso M. de’ Liguori , 1696-1787)

L’altissima missione del sacerdote

“Cari figli, la Santa Messaè la forma più alta di preghiera.

Non riuscirete mai a capirne la grandezza…Perciò siate umili e rispettosi

durante la celebrazionee preparatevi ad essa con molta cura…

La Santa Messanon sia per voi un’abitudine, ma vita!”

(Maria SS. a Medjugorje)

Page 4: La S. Messa, Sacrificio incruento di Cristo dal valore infinito

Chi ci prepara l’Eucaristia e ci dona Gesù? È il Sacerdote. Se non ci fosse il Sacerdote, non esisterebbero né il Sacrificio della Messa, né la S. Comunione, né la Presenza Reale di Gesù nei Tabernacoli.

Se io incontrassi – diceva il S. Curato d’Ars – un Sacerdote e un Angelo, saluterei prima il Sacerdote, poi l’Angelo... Se non ci fosse il Sacerdote, a nul-la gioverebbe la Passione e la Morte di Gesù... A che servirebbe uno scrigno ricolmo d’oro, quando non vi fosse chi lo apre? Il Sacerdote ha la chiave dei tesori celesti.

... Chi fa discendere Gesù nelle candide ostie? Chi mette Gesù nei no-stri Tabernacoli? Chi dona Gesù alle nostre anime? Chi purifica i nostri cuori per poter ricevere Gesù?... Il Sacerdote, solo il Sacerdote.

Veneriamo il Sacerdote e siamogli grati perché ci dona Gesù; ma so-prattutto preghiamo per la sua altissima missione, che è la missione stes-sa di Gesù: Come il Padre ha mandato Me, così Io mando voi (Giov. 20, 21).

Una volta, una figlia spirituale di Padre Pio si accusò in confessione di aver criticato alcuni buoni Sacerdoti per certi loro comportamenti non buoni, e sentì rispondersi da Padre Pio con voce forte e decisa: Invece di criticarli, pensa a pregare per loro!

Alla scuola dei santi impariamo anche noi a rispettare e a venerare i Sacerdoti, a pregare per la loro santificazione, ad aiutarli nella loro altis-sima missione.

(Meditazione di Padre Stefano M. Manelli, Fondatore dell’Istituto dei Frati e delle Suore Francescane dell’Immacolata)

“Cari figli, pregate per i sacerdoti!Mio Figlio ve li ha donati.

I vostri pastoridevono essere nei vostri cuori

e nelle vostre preghiere!”(Maria SS. a Medjugorje)