la misura delle differenze etniche nella salute

40
La misura delle differenze etniche nella salute S. Candela*, P.Carletti** *Unità di Epidemiologia, Azienda USL di Reggio Emilia **Gruppo di lavoro nazionale CCM/Salute Immigrati, Ancona AIE, Convegno di Primavera 2008

Upload: tress

Post on 05-Feb-2016

39 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

La misura delle differenze etniche nella salute. S. Candela*, P.Carletti** *Unità di Epidemiologia, Azienda USL di Reggio Emilia **Gruppo di lavoro nazionale CCM/Salute Immigrati, Ancona. AIE, Convegno di Primavera 2008. migrazione + deprivazione (sociale, economica, - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: La misura delle differenze etniche nella salute

La misura delle differenze etniche nella salute

S. Candela*, P.Carletti**

*Unità di Epidemiologia, Azienda USL di Reggio Emilia

**Gruppo di lavoro nazionale CCM/Salute Immigrati, Ancona

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 2: La misura delle differenze etniche nella salute

migrazione+

deprivazione (sociale, economica,

culturale, relazionale)

perdita della salute

difficoltà nell’accesso ai servizi e alle cure

diseguaglianze nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 3: La misura delle differenze etniche nella salute

sistematiche, tra gruppi socio-economici

non biologiche, ma socialmente determinate (evitabili)

non etiche (generate e mantenute da

un’organizzazione sociale ingiusta)

m. whitehead, 2007

diseguaglianze nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 4: La misura delle differenze etniche nella salute

quali strategie

leggere le diseguaglianze

Osservatorio Epidemiologico Diseguaglianze Marche

limiti dei flussi informativi (livello di istruzione, cittadinanza… differenze

tra le varie regioni)

differenti gradi di esposizione ai fattori di rischio (l’esposizione alla

maggior parte dei fattori di rischio è inversamente proporzionale alla posizione sociale)

lo stesso fattore di rischio può avere differenti effetti su differenti gruppi (associazione con altri fattori di rischio, abitazione, risorse, accesso ai

servizi, supporto sociale)

analisi combinata (socio-economica e di genere)

background etnico-culturale (epidemiologia,

sociologia, antropologia, filosofia,psicologia sociale…)

indicatori appropriati, condivisi, praticabili (a livello delle varie regioni)

Page 5: La misura delle differenze etniche nella salute

la competenza culturale si basa sul riconoscimento del diritto inalienabile dell’individuo di accedere e ricevere servizi e cure di qualità

politiche e pratiche dell’organizzazione “sensibili a…”patient and community empowerment

Guida per MF and CCH, Lai Fong Chiu, 2006

Osservatorio Epidemiologico Diseguaglianze Marche

Page 6: La misura delle differenze etniche nella salute

Promozione della salute

della popolazione immigrata in Italia

Accordo Ministero della Salute (Dip. Prevenzione e Comunicazione - Centro Nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie – CCM) / Regione Marche (Osservatorio Diseguaglianze/ARS Marche)

anni 2007-2008

Ministero della Salute

Page 7: La misura delle differenze etniche nella salute

Obiettivo generale

tutelare e promuovere la salute della popolazione

immigrata in Italia, attraverso l’adozione di modelli

socio-sanitari organizzativamente e culturalmente

adeguati ai bisogni di questa fascia di popolazione

Osservatorio Epidemiologico sulle Diseguaglianze Marche

Page 8: La misura delle differenze etniche nella salute

individuare flussi informativi correnti “utili” e “accessibili” sperimentare e validare modelli di analisi dei flussi correnti individuare indicatori “semplici” e condivisi costruire e diffondere linee guida per le regioni

obiettivo specifico 1.

costruire il profilo di salute della popolazione immigrata: conoscere i principali problemi di salute ai fini di individuare lepriorità di intervento

informazioni quali -quantitative omogenee e confrontabili tra le regioni e al livello nazionale

Osservatorio Epidemiologico sulle Diseguaglianze Marche

Page 9: La misura delle differenze etniche nella salute

Sollecitare le regioni a realizzare, territoriali, modelli

organizzativi sanitari regionali adeguati a garantire l’equità

nell’accesso alla medicina di base e alle cure primarie

servizi visibili, facilmente accessibili (bassa soglia) percorsi facilitati offerta attiva, interventi specifici in grado di raggiungere “gli esclusi” informazione/educazione culturalmente pertinente materiale plurilingue (da diffondere nei luoghi “sensibili”) gratuità per gli indigenti

specifici atti regionali

obiettivo specifico 2.

Osservatorio Epidemiologico sulle Diseguaglianze Marche

Page 10: La misura delle differenze etniche nella salute

• Luisa Mondo, Raffaella Rusciani (Servizio Regionale di Epidemiologia, Piemonte)• Silvia Candela, Chiara Ventura (AUSL Reggio Emilia),• Mauro Palazzi, Patrizia Vitali (AUSL Cesena) • Patrizia Carletti, Maria Soledad Ferreiro, Osservatorio Diseguaglianze Marche • Cristina Mancini (Servizio Salute, Regione Marche) • Marco Biocca, Nicola Caranci (ASR Emilia Romagna)• Domenico Martinelli, Concetta Ladalardo (Regione Puglia),• Giovanni Baglio (ASP Lazio)• Alessandra Burgio (ISTAT) • Maria Luisa Calamita, Adelina Brusco, Daniela Gallieri (INAIL) • Giovanna De Giacomi (ANSSR) • Adele Seniore Costantini (AIE)

gruppo nazionale “Profilo di salute della popolazione immigrata”

le regioni:Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Puglia

gli enti:ISTAT, INAIL, ANSSR, AIE

Page 11: La misura delle differenze etniche nella salute

la salute degli immigratila salute degli immigrati

Luigi BisantiLuigi BisantiAzienda sanitaria locale di MilanoAzienda sanitaria locale di Milano

XXX congresso AIE, Palermo 4-6 ottobre 2006XXX congresso AIE, Palermo 4-6 ottobre 2006

Page 12: La misura delle differenze etniche nella salute

i bisogni di salute degli stranieri sono diversie maggiori di quelli della popolazione ospitante

conclusioni

salute materno infantile

infortuni sul lavoro

malattie infettive

accesso al SSN

alcuni tumori

maggiore conoscenza per una maggiore integrazione

Page 13: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

1. definizioni e fonti demografiche

2. problemi di salute e relative fonti

3. problemi di salute e indicatori

Obiettivi di lavoro del Gruppo Nazionale:

Page 14: La misura delle differenze etniche nella salute

a. stranieri e immigrati: chi sono?

stranieri: non italiani (“Stranieri” sec. ISTAT, che comprendono i cittadini di Paesi a Sviluppo Avanzato – PSA))

immigrati: cittadini di Paesi a Forte Pressione Migratoria - PFPM (Europa centro-orientale, Africa, Asia -no Giappone e Israele, America centro-meridionale)

1. Definizioni e Fonti demografiche

Maschi Femmine Totale

Totale stranieri 1.473.073 1.465.849 2.938.922(100.0)

Stranieri PFPM 1.395.312 1.349.441 2.744.753(93.4%)

Stranieri PSA 77.761 116.408 194.169(6.6%)

Stranieri totali e per area di provenienza al 31/12/2006 in Italia Fonte:ISTAT

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 15: La misura delle differenze etniche nella salute

Operativamente:

Italiani: italiani + cittadini di Paesi a Sviluppo Avanzato

Immigrati: cittadini di Paesi a Forte Pressione Migratoria

1. Il criterio che meglio definisce l’immigrato è la cittadinanza in Paesi a Forte Pressione Migratoria

2. Il termine straniero non è sinonimo di immigrato

Page 16: La misura delle differenze etniche nella salute

Anagrafe comunale: nazionalità, genere, età

Questure: Permessi di Soggiorno: nazionalità, genere, età (soggetti maggiorenni)

ISTAT

Anagrafe AssistitiAnagrafe Assistiti (ASL e Regione)

DB Permessi di Soggiorno: classi di età, genere, cittadinanza (>18aa.)

(Dettaglio: regione)

Età e genere

Nazionalità e genere

DB Pop. straniera resid.: Dati età e genere (Dettaglio: comune)

DB Bilancio demografico: Dati nazionalità e genere (Dettaglio: comune)

b. Dove si trovano i numeri degli immigrati

DB Iscritti in anagrafe per nascita: genere e cittadinanza (Dettaglio: regione)

Page 17: La misura delle differenze etniche nella salute

b. Dove si trovano i numeri degli Immigrati (cont.)

Cfr. dati anagrafi vs permessi di soggiorno:

In generale:

Buona sovrapponibilità nelle Regioni “stanziali”

Sovra o sottostima nelle Regioni di confine o di passaggio

Quindi:

Occorre conoscere la situazione della propria regione, confrontando i DB ISTAT

AIE, Convegno di Primavera 2008

1. Definizioni e Fonti demografiche

Page 18: La misura delle differenze etniche nella salute

Confronto permessi di soggiorno e stranieri residenti Marche 2006. Maschi

-1.0002.0003.0004.0005.0006.0007.0008.0009.000

10.00011.00012.000

Fino a17

18-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65 e più

classe di età

permessi 2006residenti 2006

Confronto permessi di soggiorno e stranieri residenti. Maschi, Lazio 2006.

-

10.000

20.000

30.000

Fino a17

18-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 65 e più

classe di età

permessi 2006

residenti 2006

Page 19: La misura delle differenze etniche nella salute

2. Problemi di salute e relative fonti

a. Come si identificano i cittadini immigrati:

Età Cittadinanza Paese di nascita

Diff. cittadinanza-nascita

F M Tot. F M Tot. F M Tot.

0-19 1.515 1.785 3.300 451 427 878 1.0641.35

82.422

20-44

5.257 1.457 6.714 5.802 1.644 7.446 -545 -187 -732

45-64

666 481 1.147 1.038 689 1.727 -372 -208 -580

>=65

118 101 219 247 161 408 -129 -60 -189

Tot.7.55

63.82

411.38

07.53

82.92

110.45

918 903 921

Ricoveri ospedalieri 2005-’06 nei cittadini immigrati residenti a RE (Fonte: SDO RER)

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 20: La misura delle differenze etniche nella salute

a. Come si identificano i cittadini immigrati:

Per cittadinanza, ovunque possibile

Pro:

corretta identificazione di:

bambini stranieri nati in Italia

Italiani nati all’estero

Contro:

Perdita di informazioni su

chi acquisisce la cittadinanza italiana

Probl: identificazione seconde, terze generazioni, una volta acquisita la cittadinanza

2. Problemi di salute e relative fonti

Page 21: La misura delle differenze etniche nella salute

b. Come si identificano gli StranieriTemporaneamente Presenti (STP)

AIE, Convegno di Primavera 2008

Soggetti cittadinanza straniera in PFPM, residenti all’estero

Soggetti identificati come STP nel campo cod. fisc/sanitario (presente in SDO, Cedap) (non affidabile, se non nelle Regioni dove il dato è di buona qualità)

2. Problemi di salute e relative fonti

Page 22: La misura delle differenze etniche nella salute

Domanda:Ricoveri ospedalieri (SDO)

Bisogni:Gravidanze e nuovi nati (SDO, Cedap, Flussi ISTAT per IVG e Aborti Sp.)

Infortuni sul lavoro (INAIL: Nuovi Flussi Informativi, DB Denunce Nominative Assicurati - DNA)

Malattie infettive (SDO, Osservatori regionali, Ministero-ISS)

c. Elenco dei problemi da monitorare (Fonte)

AIE, Convegno di Primavera 2008

2. Problemi di salute e relative fonti

Page 23: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3. Problemi di salute e indicatori

Obiettivo:

Cfr. cittadini italiani – immigrati nella stessa area

Cfr. immigrati in aree diverse

Monitoraggio nel tempo

Page 24: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

Indicatori:

- utilizzo DH/ tot. ricoveri, per genere e classe di età

- Ricoveri in urgenza/tot. Ricoveri ordinari, per genere e classe di età

- Tassi standardizzati di ricovero per genere e classi di età

3a. Ricoveri ospedalieri (SDO)

Obiettivo: monitorarne la fruizione e stimarne l’appropriatezza

pattern di cause di ricovero proxy di condizioni di salute

3. Problemi di salute e indicatori

Page 25: La misura delle differenze etniche nella salute

Percentuale di ricoveri ordinari effettuali da pazienti provenienti da PSA, PFPM residenti e STP. Marche, 2004-2006

96,5 96,1 95,7

3,1 3,4 3,9

0,4 0,4 0,5

75

80

85

90

95

100

2004 2005 2006

anno SDO

% s

ul

tota

le d

ei

ric

ov

eri

ord

ina

ri

immigrati STP

immigrati regolari

marchigiani

3. Problemi di salute e indicatori

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 26: La misura delle differenze etniche nella salute

Reggio E.: DH*(2004)

Reggio E.: Urgenze* (2004)*sul tot. ricoveri

*sul tot ricoveri ordinari

M F

3. Problemi di salute e indicatori

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 27: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3b. Gravidanze e nuovi nati

n. Parti (SDO)

% parti cesarei (SDO)

Assistenza in gravidanza (Cedap):

• % donne <4 visite

• Epoca gestazionale prima visita (% donne >12 settimane)

Gravidanze a termine:

3. Problemi di salute e indicatori

Page 28: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3b. Gravidanze e nuovi nati

Basso peso alla nascita (<1500g, <2500g) (Cedap)

Natimortalità (Cedap)

Mortalità infantile (Registro regionale di mortalità, ISTAT)

Ricoveri nel primo anno di vita (SDO): n. e tasso

Condizioni del neonato:

3. Problemi di salute e indicatori

Page 29: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3b. Gravidanze e nuovi nati

Gravidanze interrotte (SDO)

IVG:

n., tasso,

Rapp.% IVG/parti Aborti sp.:

n., tasso,

rapporto % Ab. sp./parti + ab. sp + IVG

3. Problemi di salute e indicatori

Page 30: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3c. Infortuni sul lavoro

3. Problemi di salute e indicatori

Fonte per infortuni definiti e denunciati: Nuovi Flussi informativi INAIL

In essi:

I lavoratori infortunati sono identificati per Paese di nascita

Probl.: trovare i denominatori, per comparto produttivo e nazionalità

Page 31: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3c. Infortuni sul lavoro: i denominatori

ISTAT: Stima campionaria dei lavoratori stranieri occupati, per settore produttivo: (Rilevazione sulle forze di lavoro: dal 2005) – Dettaglio pubblicato: ripartizione geografica, disponibile: provincia

INAIL: DB DNA - Denuncia nominativa degli Assicurati

Disponibile su richiesta ufficiale della Regione

3. Problemi di salute e indicatori

Page 32: La misura delle differenze etniche nella salute

3c. Infortuni sul lavoro: gli Indici

AIE, Convegno di Primavera 2008

Proporzione di infortuni di lavoratori immigrati per comparto produttivo e per tipo di esito (Infortuni temporanei, permanenti, mortali)

Indice di Incidenza per comparto produttivo e per tipo di esito

3. Problemi di salute e indicatori

Page 33: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3d. Malattie infettive

3. Problemi di salute e indicatori

Fonte:

SDO

Ministero della salute / ISS (Sistema Informativo Malattie Infettive - SIMI) - la cittadinanza è presente solo per le MI di classe I, non per la classe II, per classe III è indicato il Paese di nascita

ISS – COA (Centro Operativo AIDS): Flusso AIDS

ASL* – Regione

* La notifica non specifica se il soggetto affetto è residente o STP sovrastima dei tassi di incidenza

Page 34: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

3. Problemi di salute e indicatori

3d. Malattie infettive

Indicatori

Proporzione di: TB, AIDS negli immigrati

Stima di Incidenza di: TB, AIDS negli immigrati

Page 35: La misura delle differenze etniche nella salute

Qualche esempio di monitoraggio (RE)

CEDAP: assistenza in gravidanza

SDO: IVG

Registro Regionale mortalità: mortalità infantile

Registro provinciale MIF: incidenza TB

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 36: La misura delle differenze etniche nella salute

Assistenza in gravidanza a Reggio Emilia (Fonte: Cedap)

0 5 10 15 20 25 30

Italia

Stranieri

Marocco

Cina

Pakistan

Albania

India

Ghana

Nigeria

Ucraina-Moldova

Romania

2003/2004 2005/2006

N. visite

Biennio 2003/2004 Biennio 2005/2006

Straniere Italiane Straniere Italiane

N. % N. % N. % N. %

<4 visite 282 15,2 258 3,4 268 12,1 266 3,4

4-7 visite 1.246 67,0 4.865 64,1 1.505 67,8 4.955 63,7

> 7 visite 333 17,9 2.466 32,5 446 20,1 2.555 32,9

Totale1.86

1100

7.589

1002.21

9100

7.776

100

n. visite

Donne residenti, % <4 visite per nazionalità e periodo

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 37: La misura delle differenze etniche nella salute

IVG a Reggio Emilia (Fonte: SDO)

Nazionalità

Biennio 2003/2004 Biennio 2005/2006

N° IVG

N° parti

Tasso

Rapp. %*

N° IVG

N° parti

Tasso

Rapp. %*

Italiane1.65

0 7.676 9,5 21,5 1.582 7.788 9,1 20,3

Straniere resid. 743 1.829 39,1 40,6 754 2.286 32,1 33,0

STP nd nd nd nd 262 162 nd 161,7

*Rapporto %= n. IVG/ n. Parti x 100

0

10

20

30

40

50

60

Italiane Straniere Albania Cina Marocco India Pakistan Ucraina-Moldova

Ghana Nigeria Romania

2003/2004 2005/2006

AIE, Convegno di Primavera 2008

Tassi x nazionalità e periodo

Page 38: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008

Mortalità infantile

RER RE Italiani Stranieri Confronto

N.Tass

oN.

Tasso

N.Tass

oN. Tasso RR IC 95%

1993-1996 274 4,81 75 5,47 71 5,49 4 5,24 0,96 0,36-2,61

1997-2000 535 4,23 83 5,00 69 4,67 14 8,81 1,88 1,06-3,34

2001-2004 509 3,54 93 4,74 69 4,21 24 8,33 1,98 1,25-3,14

2005-2006 269 3,45 46 4,28 37 4,25 9 4,38 1,03 0,50-2,14

1993-2006

1.587

3,92 297 4,85 246 4,67 51 7,03 1,51 1,11-2,03

Mortalità Infantile (Fonte: registro provinciale di mortalità)

Page 39: La misura delle differenze etniche nella salute

Tasso di incidenza (x 100000) di tubercolosi per cittadinanza e anno nei distretti della Provincia di Reggio Emilia

0

50

100

150

200

250

300

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007

Italiani provincia Stranieri Distretti NORD Stranieri altri Distretti

Tubercolosi (Fonte: Registro aziendale MIF)

AIE, Convegno di Primavera 2008

Page 40: La misura delle differenze etniche nella salute

AIE, Convegno di Primavera 2008