la causa del degrado: una chiave di lettura per la rinascita 31 gennaio 2010 roberto vai

17
La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Upload: dario-abate

Post on 01-May-2015

217 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Page 2: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La situazione ha un che d’incomprensibile...

Eppure, conoscendoli, non sembrano degli immorali come ci si aspetterebbe...

Molti italiani paiono ciechi di fronte all’evidenza! Si ostinano a non vedere la pochezza di chi ci governa, e prestano fede alle più spudorate fandonie, pur di difenderlo.

E neppure possiamo allora dire che son dei furbi, che lo difendono per calcolo.

Alcuni, sono certo sodali di Berlusconi per trarne potere e denaro, ma non possono esserlo tutti!

Almeno formalmente, le regole di convivenza civile le rispettano...

Son talmente tanti, e molti di loro saranno tra i primi a pagarne le conseguenze...

Page 3: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Come mai allora questa contraddizione...

Tra l’incondizionato sostegno a B., fino a giungere all’indecenza, e il rispetto delle regole sociali?

E inoltre, come mai...

La musica del Pifferaio Magico ha tanto effetto su di loro, e in noi suscita invece avversione?

Page 4: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Il bisogno di una giustificazione

Tanto grande è la tristezza che proviamo per la nostra povera Italia, che cerchiamo di darci una spiegazione del suo sfacelo.

Ed è difficile rinunciarvi

Perché il male senza senso...

Attenzione però a semplificare...

Quando la malattia è seria, è rischioso darne per scontate le cause.

Di modo che, le più plausibili motivazioni ce le ripetiamo l’un l’altro finendo col convincerci del tutto:

“Si tratta di gente incolta, informata solo dalla TV, succube del modello consumistico, ...”

suscita orrore!

Page 5: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Come mai così tanti italiani seguono il Pifferaio Magico? Non si accorgono che ci sta allegramente conducendo alla rovina? Sono per davvero così ingenui o folli o...?

Approfondiamo perciò la questione:

Vediamo, cosa offre in sostanza la musica del Pifferaio?

Suggerisce di poter fare a meno...

Dice all’individuo: “Sei libero di non rispettare alcun valore, che non sia il tuo piacere e la tua convenienza. In quanto... non esiste alcuna Verità assoluta!”

E il bello è, a ben guardare, che pure il Pifferaio è succube della sua stessa musica...

di ogni valore superiore!

Page 6: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Rispettano le regole e ammirano chi le calpesta...

Finiamo con lo scoprire...

Le regole, che pure ancora essi seguono con grande puntigliosità, non hanno più alcun Fondamento! Sono seguite... e basta!

Solo per forza di abitudine, e per la paura di ritrovarsi abbandonati a sé stessi!

Oppure no...?

Una contraddizione inspiegabile.

Perché se andiamo a indagare quali fondamenti etici reggono il loro vivere civile...

che non ve ne sono!

Page 7: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Cosa comporta il crollo di ogni Valore?

Già si intravedono delle crepe e il rispetto di ogni autorità inizia a vacillare...

Liberi da ogni regola, liberi di perseguire il proprio tornaconto, in quanto...

Sarà proprio il definitivo crollo di ogni autorità, l’eredità nefasta che lascerà Berlusconi.

la Verità non esiste!

Per quanto ancora queste regole, ormai vuote di contenuto, saranno seguite?

Applaudono B. perché rappresenta ciò che nell’intimo vorrebbero essere:

Page 8: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Perché in noi vi è invece tanta avversione alla musica del Pifferaio? Una risposta che scaturisce spesso immediata è che noi siamo diversi.

Ok, ma in che senso?

Perché questa differenza non può certo essere sostanziale! Non possiamo davvero credere, nel 2010, che esista una reale differenza ontologica tra noi e loro...

La diversità però c’è, senza ombra di dubbio! Ed è pure, tremendamente importante! Così importante, da determinare la nostra vita!

Page 9: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Ed è proprio questa importanza vitale...

che ci permette di cogliere la differenza:

Fede nella Verità, che non possediamo, ma in cui crediamo. In quanto il senso della vita è proprio racchiuso nella ricerca disinteressata della Verità.

l’amore per la Verità!

in noi esiste ancora il Fondamento!

Page 10: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Di modo che...

La mancanza di fede nella Verità!

Tutti i nostri sforzi tesi a ribadire una Verità, anche la più evidente e sacrosanta...

La causa del degrado è perciò...

In quanto per confrontarsi...

Mentre questa base comune non c’é!

sono destinati a fallire!

occorre una base comune.

Page 11: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Più distanti di così...

Quando la Verità non esiste... tutto è lecito, regna l’arbitrio assoluto.La negazione della Verità permette di dar libero sfogo al delirio di volontà di potenza.

Noi abbiamo Fede nella Verità, mentre per loro la Verità non esiste!

Ogni nostra azione sarà inesorabilmente respinta, non perché l’interlocutore vi contrapponga altre prove, una logica diversa o altri valori, ma semplicemente perché quello sarà il suo PIACERE!

Abbiamo perciò un bel pari a mostrare prove inoppugnabili, a far ampio uso del principio di non contraddizione, a fare appello a valori etici.

Page 12: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Occorre perciò intaccare il subdolo convincimento che la Verità non esiste

Ma non è semplice, perché chi ne è affetto...

Egli nega la Verità, ma non porta questo suo convincimento sino alle estreme conseguenze...

Visto che il confronto razionale non porta da nessuna parte...

Percepisce il nulla che lo sovrasta, ma non lo vuole ammettere neppure a se stesso! E fugge, seguendo le proprie visceralità.

Perciò si aggrappa ad ogni pseudovalore (in cui comunque non crede per davvero) pur di non affrontare la vista orrenda dell’assoluta mancanza di Verità.

non ne è neppure davvero consapevole!

Page 13: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Occorre agire su livelli di comunicazione diversi da quello della razionalità:

L’appello all’Esistenza

La sollecitazione dell’Istinto

Page 14: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Sollecitazione dell’istinto

E poiché seguire il Pifferaio vuol dire andare verso la rovina...

La denuncia della strisciante privatizzazione della sanità può far leva sugli istinti di sopravvivenza.

Ovvero rivolgersi a ciò che guida i nostri passi dal remoto passato, che “sa” cosa è giusto fare per la nostra sopravvivenza. E a cui ricorriamo ogni volta che non c’è tempo per starci a pensare.

Come fece anni fa la Melandri, durante una trasmissione televisiva. Quando è riuscita a far percepire il “rischio” di una sanità in mano ai privati.

Una percezione di pericolo che può far tornare in sé i sedotti dal pifferaio...

attraverso la sollecitazione dell’istinto è possibile far percepire il pericolo.

Per esempio

Page 15: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Appello all’esistenza

In questo stato, tutti i distinguo, i giudizi, i perché e i percome, perdono di significato.

Qui parla l’essenza dell’uomo. Dove non contano più i fatti, le dimostrazioni, le prove, ma vale solo ciò che è eterno.

A questo livello comunicativo appartengono i miti, le tragedie, ma pure le mille esperienze di una vita. Come il fremito provato di fronte a un’ingiustizia o l’ansia per il lieto fine di un amore.

Agendo a questo livello, dovremmo cercare di sublimare gli eventi che tanto ci fanno indignare.

Invece che additare i colpevoli, criticandoli come causa del male, dovremmo prendere questo male e innalzarlo, ponendolo come reale tragica alternativa a ciò che in noi è il bene.

Consci che nessuno può chiamarsi fuori, dal dramma del mondo.

O ci salviamo tutti, o non si salva nessuno...

Svaniscono di fronte a una visione, dove prevale l’empatia e la pietà per tutto il tragico che ci sta di fronte.

Page 16: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Laddove il corpo delle donne viene mercificato, e il sesso a pagamento propagandato come amore, perché tanto così fan tutti...

Perché se la Verità non esiste, un modo di vivere vale quanto un altro. Perché allora non questo?

Un’alternativa esistenziale, che diventa una sollecitazione a scegliere:

Con due possibili esiti:

In questo secondo caso, tuttavia, una goccia è intanto caduta sulla dura roccia dell’indifferenza. E goccia dopo goccia...

O si dichiara la differenza e si rifiuta quel modello, e lo si può fare solo in nome della Verità...

Oppure si rimane indifferenti, un modello vale l’altro, perché la Verità non esiste.

“Davvero non c’é differenza?”

Per esempio

si dovrebbe prendere questo squallido modello di vita e porlo come reale alternativa.

Page 17: La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

La causa del degrado: una chiave di lettura per la Rinascita 31 gennaio 2010 Roberto Vai

Il degrado potrà essere affrontato con efficacia, non tramite confronti razionali, basati necessariamente sulla Verità...

Riassumendo

ma se andremo ad agire sulla sensibilità istintiva

piuttosto che su quella esistenziale.