iuavcamp presentazione

10
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo Grafene, il materiale del futuro. Mattia Reggio (mat. 270984)

Upload: mathatia

Post on 13-Aug-2015

224 views

Category:

Technology


0 download

TRANSCRIPT

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.Mattia Reggio (mat. 270984)

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.

Che cos’è il grafene?

Il grafene è un materiale di recente scoperta, costituito da un singolo strato di atomi di carbonio;

viene ottenuto in laboratorio dalla grafite;

è così impalpabile ed essenziale che viene considerato un materiale bidimensionale.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.

Due ricercatori russi, Kostya Novoselov e Andre Geim, usando un normale nastro adesivo e un blocco di grafite, hanno isolato il foglio più sottile del mondo.

Un gioco da Nobel

Il 5 ottobre 2010 i due scienziati sono stati insigniti del Premio Nobel per i loro "esperimenti rivoluzionari" sul nuovo materiale "bidimensionale".

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.

UTILIZZI DEL

GRAFENE

TOUCH SCREEN, DISPLAY (iPhone 4, iPad 2..)

ILLUMINAZIONE (superfici luminose)

INFORMATICA (processori, transistor)

PANNELLI SOLARI (termici, fotovoltaici)

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.

Lo strato compatto di atomi di carbonio permette di trasportare elettroni a notevole velocità.

È particolarmente adatto per produrre schermi tattili trasparenti e celle solari.

Ricerche del MIT hanno confermato la possibilità di utilizzarlo come elettrodo nelle celle solari, ruolo

svolto sino ad ora dal silicio.

Tuttavia, alcune delle problematiche sono quelle dell’incollaggio del grafene alla superficie dei

pannelli, inoltre, il grafene teme l'acqua.

IL CONDUTTORE DEL PROSSIMO FUTURO

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.

Ricercatori svedesi hanno presentato una light-emitting electrochemical cell (LEC). È economica da produrre, e l'elettrodo è trasparente e fatto di grafene.

ILLUMINAZIONE A BASSO CONSUMO

Si potrà ottenere luce da una superficie, per ricoprire muri, edifici o altri oggetti.

Svincolerà per sempre dall'uso della lampadina, aprendo nuove prospettive al design degli spazi pubblici, degli interni domestici e delle automobili.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.

Sarà possibile realizzare un eccellente touch screen: un rettangolo di grafene, conduttore di energia, su una superficie con milioni di micro interruttori.

TOUCH SCREEN

Il miglioramento dell’iPhone dal 3G al 4 è stato determinato dall’uso e dalla ricerca sul grafene. Stessa cosa per l’iPad, che dopo pochi mesi della sua messa in commercio è stato sostituito dall’iPad 2 usando anch’esso il grafene.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Grafene, il materiale del futuro.

CPU E TRANSISTOR

Nel giro di un paio di anni la tecnologia renderà possibile la commercializzazione di questi

processori super-veloci in grado di rivoluzionare il mondo dei microprocessori.

Alcuni ricercatori hanno dimostrato che, grazie al grafene, è concretamente possibile

realizzare una CPU in grado di raggiungere la frequenza record di 100 Ghz.

I transistor in grafene consentirebbero a questi processori di auto-raffreddarsi durante la normale attività.

Grafene, il materiale del futuro.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

In sintesi

Grafene, il materiale del futuro.

Linkografia

http://en.wikipedia.org/wiki/Graphene

http://graphenetimes.com/

http://www.grafene.it/applicazioni.htm

http://www.azonano.com/news.aspx?newsID=15791

http://www.greenme.it/informarsi/energie-rinnovabili/3908-fotovoltaico-organico-nuovi-studi-sulle-applicazioni-del-grafene-al-posto-del-silicio-

http://www.youtube.com/watch?v=we3kWMkSGtg

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo