istituto comprensivo castelverde · p. t. o. f. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso...

101
0 ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE www.iccastelverderoma.it MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE ROMA RMIC8CP00E Codice Fiscale 97616500589 - DIS. XVI Via Massa di San Giuliano, 131 - 00132 Roma - 0645590500 - Fax - 0645590501 Mail: [email protected] Pec: [email protected] Sito web: www.iccastelverderoma.it 15/01/2016 EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015 P. T. O. F. 16/17 17/18 18/19 approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 15 Gennaio 2016

Upload: others

Post on 22-Jul-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

0

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE

www.iccastelverderoma.it

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE

ROMA

RMIC8CP00E – Codice Fiscale 97616500589 - DIS. XVI

Via Massa di San Giuliano, 131 - 00132 Roma

- 0645590500 - Fax - 0645590501

Mail: [email protected] Pec: [email protected]

Sito web: www.iccastelverderoma.it

15/01/2016 EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015

P. T. O. F. 16/17 – 17/18 – 18/19

approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 15 Gennaio 2016

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

1

INDICE

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE ............................................................................ 0

PREMESSA ........................................................................................................................... 3

PRESENTAZIONE ................................................................................................................. 3

CONTESTO E POPOLAZIONE SCOLASTICA ......................................................................... 4

CONTESTO SOCIO-CULTURALE: .......................................................................................... 6

VINCOLI ED OPPORTUNITÀ ................................................................................................ 6

Opportunità ............................................................................................................................................... 8

Vincoli........................................................................................................................................................ 8

CHI SIAMO: L’IDENTITÀ ORGANIZZATIVA ......................................................................... 9

Gli alunni ................................................................................................................................................... 9

I Docenti ................................................................................................................................................. 10

Dirigente e Personale amministrativo .............................................................................................. 10

Gli Orari .................................................................................................................................................. 11

ORARIO DI RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof. LIETO ATTILIO12

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL’UFFICO SEGRETERIA ....................... 12

ORARIO DI RICEVIMENTO DEL D.S.G.A: MAGISTRI BARBARA ............................. 12

FINALITÀ GENERALI .......................................................................................................... 13

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA .................................................................. 15

SCUOLA DELL’INFANZIA “VIA CITTA’ SANT’ANGELO” ................................................... 17

SCUOLA DELL’INFANZIA “VIA ROSCIANO” ..................................................................... 18

SCUOLA PRIMARIA “MASSA SAN GIULIANO” ................................................................. 19

PLESSO VIA CITTA’ S. ANGELO ......................................................................................... 21

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “CITTA’ S.ANGELO” ...................................... 23

PROPOSTE E PARERI PROVENIENTI DAL TERRITORIO E DALL’UTENZA........................... 25

IL PIANO DI MIGLIORMANENTO....................................................................................... 26

RELAZIONE TRA RAV, PDM E PTOF .................................................................................. 27

QUICK WINS ....................................................................................................................................... 47

Azioni specifiche del Dirigente Scolastico per ogni Priorità ed Area di Processo ................. 47

CURRICOLO VERTICALE E COMPETENZE .......................................................................... 48

PROGETTI ED ATTIVITÀ ..................................................................................................... 56

PROGETTI AVVIATI E SCELTE DERIVANTI DA PRIORITÀ ED OBIETTIVI ASSUNTI NEGLI ANNI PRECEDENTI ....................................................................................................................... 66

OBIETTIVI PRIORITARI ADOTTATI DALLA ISA FRA QUELLI INDICATI DALLA LEGGE ....... 68

SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15 ............................. 69

Finalità della legge e compiti della scuola ...................................................................................... 69

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

2

MODULI E COMPITI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ................................. 70

UFFICI AMMINISTRATIVI/DSGA .............................................................................................. 72

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA GENERALE DELL’ISA.................................. 72

ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA ............................................................................ 74

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE................................. 83

Competenze e contenuti ...................................................................................................................... 83

Formazione del personale PNSD ...................................................................................................... 84

Piano triennale di formazione ............................................................................................................ 86

DDG N. 414 DEL 19/09/2016 - OBIETTIVI REGIONALI UFFICIO SCOLASTICO

REGIONALE PER IL LAZIO ........................................................................................ 88

INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI .................................... 94

IL SIGNIFICATO DI “BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI” ................................................... 95

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO ......................................................................................... 95

LE RISORSE ......................................................................................................................................... 96

PIANO DI INTERVENTO ................................................................................................................ 96

METODOLOGIE ................................................................................................................................. 97

TRAGUARDI PER L’INCREMENTO DELL’INCLUSIONE ................................................. 97

ELENCO ALLEGATI AL PTOF .............................................................................................. 99

(DISPONIBILI SUL SITO WEB ISTITUZIONALE) .................................................................... 99

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

3

PREMESSA

Il presente Piano Triennale dell’ Offerta Formativa, è elaborato ai sensi di quanto previsto dalla

legge 13 luglio 2015, n. 107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione

e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”.

Il piano è stato elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e

delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico con proprio atto di

indirizzo.

AI SENSI del:

Art.1, commi 2,12,13,14,17 della legge n.107 del 13.07.2015 recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;

Art.3 del DPR 8 marzo 1999, n.275 “Regolamento recante norme in materia di curricoli nell'autonomia delle istituzioni scolastiche”, così come novellato dall’art.14 della legge 107 del 13.07.2015;

Piano della Performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150;

Nota MIUR n.2157 del 05/10/2015;

Nota MIUR n.2805 dell’11/12/2015;

Nota MIUR n.2915 del 15/09/2016;

parere favorevole del Collegio dei Docenti nella seduta del 12/01/2016;

approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 15/01/2016;

pubblicato sul sito istituzionale della scuola;

Piano triennale aggiornato per l’a.s. 2016/17 sulla base dell’Atto di Indirizzo (prot. N. 45191 /

B32 del 03/10/2016) emanato dal D.S. Attilio Lieto;

aggiornamento elaborato dal Collegio docenti e condiviso nel corso della seduta del 12/10/2016;

vista la mancanza di diversi documenti rilevati dalla Dirigenza al 1° settembre 2016 (come ad

esempio, Piano di Miglioramento, Piano di Formazione, Piano delle performance, etc), gli stessi

sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

aggiunti come allegati allo stesso documento e pubblicati sul sito web istituzionale;

approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26/10/2016 l’aggiornamento annuale del piano

e l’ inserimento dei vari allegati, tra cui il Piano di Miglioramento e il Piano di Formazione per il

personale docente ed ATA.

PRESENTAZIONE

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

4

“La scuola finalizza il curricolo al pieno sviluppo della persona, alla maturazione delle competenze previste

nel profilo dello studente al termine del primo ciclo, fondamentali per la crescita personale e per la

partecipazione sociale. Sulla base dei traguardi fissati a livello nazionale, spetta all’autonomia didattica

delle comunità professionali progettare percorsi per la promozione, la rilevazione e la valutazione delle

competenze. Particolare attenzione sarà posta a come ciascuno studente mobilita e orchestra le proprie

risorse – conoscenze, abilità, atteggiamenti, emozioni – per affrontare efficacemente le situazioni che la

realtà quotidianamente propone, in relazione alle proprie potenzialità e attitudini”. Indicazioni Nazionali

2012

I molteplici e rapidi cambiamenti che investono la moderna società della globalizzazione e della

informatizzazione, nell’era ormai indiscussa della comunicazione e dell’interazione digitale, rendono sempre

più centrale il ruolo educativo-formativo della Scuola, che si condensa, come recita la vigente legge

107/2015, nell’innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, nel

rispettare i tempi e gli stili di apprendimento, nel contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali,

nel prevenire e contrastare la dispersione scolastica ed ogni forma di discriminazione e bullismo anche

informatico, nel realizzare una scuola aperta quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione ed

innovazione didattico-metodologica, di partecipazione e di cittadinanza attiva, nel garantire il diritto allo

studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione dei cittadini, nel valorizzare la scuola come

comunità attiva e aperta al territorio con il pieno coinvolgimento delle famiglie, degli enti locali e delle

diverse realtà socio-culturali ed economiche operanti nel territorio. La scuola è dunque chiamata ad una

sfida fondamentale in rapporto al mondo dell’economia, della produzione e del consumo, una sfida che

presuppone qualità del prodotto ed al contempo competitività. In questo contesto la scuola può sperare di

competere solo attraverso una completa revisione dei significati dell’educazione, del capitale umano, della

formazione moderna, dello sviluppo delle abilità, delle intelligenze multiple e delle competenze, da

orchestrare e mobilitare, presupponendo piena l’attivazione di processi organizzativi e di processi di

insegnamento - apprendimento, capaci di definire in modo appropriato la politica formativa da attuare, alla

luce di una riflessione epistemologica tra i diversi sistemi del lavoro integrato ed organizzato ed il processo

educativo. Tale impianto vuol rappresentare pertanto la nervatura filosofico-pedagogica più significativa, la

filigrana che accompagna, al passo coi tempi, l’offerta formativa del nostro istituto nel suo processo di

costruzione ed erogazione del servizio in risposta ai bisogni educativi della sua utenza e del suo territorio,

sostanziandola nella progettazione e realizzazione di interventi di educazione, formazione e istruzione mirati

al pieno sviluppo della persona umana, adeguati ai diversi contesti, alle domande delle famiglie e alle

caratteristiche specifiche di ciascuno, finalizzandola al raggiungimento dello successo formativo di tutti.

L’I.C. Castelverde persegue tale obiettivo educativo mediante lo sviluppo delle otto competenze di base

stabilite dal Parlamento e Consiglio europeo, di quelle trasversali di cittadinanza attiva e democratica,

nonché di quelle digitali, il cui possesso è diventato una delle condizioni minime per garantire adeguati

livelli di inclusione sociale. L’intera impalcatura che sottende al Piano dell’Offerta formativa dell’Istituto si

caratterizza pertanto, nelle diverse tipologie di scuola, per la realizzazione di un profilo di studente sulla base

delle Nuove Indicazioni Nazionali 2012 attraverso strategie educative ed un approccio ineludibilmente di

tipo costruttivista, centrate sul discente, attivo protagonista del processo di insegnamento - apprendimento

inteso quale co-costruzione delle conoscenze e non più come mera trasmissione del sapere. Alle esigenze

educative della scuola del terzo millennio risponde pur anche un impianto metodologico – didattico

innovativo, che si avvale di una didattica laboratoriale, trasversale, per competenze ed orientante attraverso

tecniche e strategie della “ricerca-azione”, del “peer counseling”, del “cooperative learning”, che consentono

l’Imparare facendo, il Fare riflessivo, la tanta perseguita trasformazione di abilità e conoscenze in

competenze. Tutto questo viene reso possibile anche grazie alla costruzione di ambienti didattici laboratoriali

e digitali, supportati da una concezione dei saperi fondata su epistemologie lineari di tipo sistemico.

CONTESTO E POPOLAZIONE SCOLASTICA

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

5

L’Istituto Comprensivo Castelverde è situato nel VI Municipio, nell’estrema periferia est della Capitale

Roma. E’ caratterizzato da aree densamente popolate e da un’utenza estremamente eterogenea.

Il VI Municipio risulta essere il secondo per numero di abitanti ma il primo per popolazione minorile e con

la più alta percentuale di minorenni stranieri (18,7% sul totale di minorenni residenti). Questi dati

permettono di caratterizzare questo territorio come un'area di forte dinamicità legata allo sviluppo delle

nuove generazioni.

Alla forte crescita della popolazione, però, non segue un coerente piano di sviluppo dell'area, soprattutto dei

servizi legati allo sviluppo delle fasce più rappresentative, i minori.

Nel Territorio di Castelverde e territori limitrofi sono presenti:

diverse zone archeologiche:

il castello medievale di Lunghezza,

il sito archeologico preromano di Gabii,

il borgo medievale e castello Barberini di San Vittorino,

il teatro comunale di Tor Bella Monaca

un centro commerciale con funzione di punto di aggregazione

cinema multisala

centri sportivi

L'I.C. Castelverde presenta un contesto socio-economico di livello medio con l'incidenza degli studenti a

cittadinanza non italiana che si è ridotta negli ultimi anni. Sono presenti gruppi di studenti con provenienza

socio-culturale differente (Rom, Sinti e Caminanti) e con provenienza da paesi appartenenti e non all'area

latina.

Ciò permette un processo di interazione e confronto tra le differenti culture presenti nell'istituto. Le famiglie

in generale interagiscono con la scuola in modo propositivo con iniziative anche collettive.

La presenza di studenti provenienti da realtà socio-culturali differenti porta quindi ad una diversificazione

dell'offerta educativo-didattica.

Sul territorio si nota la mancanza dei servizi istituzionali di supporto alla famiglia, questo fa si che nei casi di

difficoltà delle famiglie venga completamente delegata alla scuola la crescita educativa e cognitiva dei

minori.

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

6

CONTESTO SOCIO-CULTURALE:

VINCOLI ED OPPORTUNITÀ

L’I.C. Castelverde insiste su di un contesto socio-culturale caratterizzato dai seguenti elementi:

GLI INIZI: intorno agli anni ’50 un gruppo di famiglie marchigiane trasferitesi nella nella campagna a est

di Roma, zona “Castellaccio” e “Ovile”, conosciute oggi come Castelverde e Villaggio Prenestino,

organizzarono delle cooperative agricole per lavorare la terra, iniziando ad attivarsi per poter creare e

ottenere tutti quei servizi necessari per una vita dignitosa: case, strade, acqua, elettricità, chiesa, scuola.

LA PRIMA SCUOLA: Nel 1959 fu creato il piccolo plesso di scuola elementare presso Osa e poco dopo la

costruzione della chiesa presso Castelverde, il parroco di allora, grazie alle offerte dei fedeli, costruì dei

locali antistanti la chiesa e li adibì a scuola elementare.

IL QUARTIERE CRESCE: dopo anni di continue lotte e proteste da parte dei cittadini e vista la crescita

demografica del quartiere, il comune si impegnò a creare i primi edifici scolastici.

Nel frattempo prese in affitto da un privato la palazzina di Via Catignano dove vennero sistemate classi di

scuola elementare e media.

NASCE IL 125°: Solo nel 1975 fu inaugurata la scuola elementare di Via Città Sant’Angelo con

l’intitolazione di 125° Circolo Didattico.

Il plesso di Scuola Media “Falcone“ nel 2000 invece fu accorpato alla scuola media “Rossini”, con sede in

Via Fosso dell’Osa, fino al 2010.

Dagli anni ’70 Castelverde ha inglobato un vasto territorio periferico in continuo sviluppo demografico e

urbanistico e si è assistito anche alla nascita del plesso di Corcolle e di San Vittorino.

Fino a pochi anni fa i plessi del 125° Circolo erano così suddivisi:

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Via Città Sant’Angelo

Corcolle Via Spinetoli

Osa

Via Catignano

Via Città Sant’Angelo

Corcolle Via Spinetoli

San Vittorino

IL DIMENSIONAMENTO: nel 2010, a seguito del dimensionamento delle istituzioni scolastiche di Roma

e provincia in cui sono stati fissati i parametri (numero degli alunni, complessità delle istituzioni) per il

riconoscimento dell‘autonomia alle scuole pubbliche italiane, è stato delegato agli Enti Locali il compito di

procedere alla razionalizzazione della rete scolastica nel proprio territorio, il 125° Circolo Didattico è

diventato Istituto Comprensivo Castelverde staccandosi dai plessi di Corcolle e San Vittorino e accorpando a

sé la scuola secondaria di I grado di Via Città sant’Angelo.

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

7

UNA SCUOLA NUOVA PER LA PRIMARIA: nel 2012 con la costruzione di un nuovo edificio

scolastico in Via Massa San Giuliano è stata lasciata la palazzina di Via Catignano, sede di scuola primaria a

tempo modulare, e si è assistito al trasferimento di parte delle classi della suddetta sede all’edificio di Via

Città Sant’Angelo e parte nella nuova sede.

Tutte le classi di Via Città Sant’Angelo a tempo pieno invece sono state trasferite nel nuovo edificio di Via

Massa San Giuliano.

UNA SCUOLA NUOVA PER L’INFANZIA: nel 2014 dopo la costruzione di un nuovo edificio per la

scuola dell’infanzia in Via Rosciano le tre sezioni del tempo pieno che avevano sede in Via Citta’

Sant’Angelo sono state trasferite nella nuova struttura e al loro posto sono state aperte altre tre sezioni a

tempo ridotto.

SITUAZIONE ATTUALE: ad oggi l’Istituto Comprensivo ubicato nel quartiere di Castelverde, VI

Municipio del Comune di Roma, comprende i seguenti plessi:

SCUOLA DELL’INFANZIA

Via Città Sant’Angelo

Via Rosciano

SCUOLA PRIMARIA

Via Massa San Giuliano

Via Città Sant’Angelo

Osa

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Via Città Sant’Angelo

infanzia

primaria

secondaria

Il tessuto sociale, già abbastanza eterogeneo, negli ultimi anni ha subito ulteriori modifiche per l’ arrivo di

alloggi popolari e per l’ormai numerosa presenza di cittadini migranti ben radicati nel territorio.

Attualmente il bacino di utenza comprende un territorio in via di sviluppo urbanistico e demografico che

abbraccia i quartieri di:

1. Castelverde,

2. Valle Castiglione,

3. Fosso San Giuliano,

4. Lunghezzina 2,

un vasto territorio con realtà diversificate un cui spesso si riscontra una carenza di servizi e spazi urbani e

una insufficiente disponibilità di luoghi di giochi e creatività.

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

8

In tempi recenti in questa zona sono nati numerosi asili nido privati e inoltre nel 2012 è stato inaugurato il

Nuovo Liceo Statale (Classico, Linguistico, Scientifico) succursale del Liceo Amaldi, che ogni anno accoglie

tantissimi ragazzi della zona.

Il nostro Istituto dopo aver analizzato la realtà sociale, accolto i bisogni dell’utenza e dopo aver acquisito i

risultati delle competenze di base, programma le sue attività curricolari, di laboratorio, e progettuali tese a

promuovere occasioni educative e di incontro per consentire a ciascun alunno di diventare protagonista del

proprio percorso di crescita.

SI propongono le seguenti finalità:

• migliorare le capacità relazionali e comunicative

• acquisire una maggiore conoscenza e accettazione del sé e rafforzare l’autostima

• migliorare ed ampliare le capacità relazionali e comunicative con le realtà presenti sul

territorio con cui l'Istituto interagisce

• acquisire modelli comportamentali adeguati ai diversi contesti, interiorizzando il rispetto

delle regole su cui si fonda la vita comunitaria

• realizzare la piena integrazione nella comunità scolastica

• operare scelte autonome e consapevoli in funzione del futuro anche occupazionale

• formare la propria identità culturale e sociale in armonia con lo sviluppo multiculturale del

contorno sociale.

Opportunità

Il contesto socio-economico e culturale di provenienza degli studenti che frequentano la nostra scuola è

eterogeneo, si evidenzia una marcata presenza di famiglie economicamente svantaggiate, di diversa

origine sia nazionale che internazionale e, soprattutto per il plesso di Osa, una incidente percentuale di

alunni di etnia ROM. La diversità rappresenta una grande risorsa educativa cosi come la grande

partecipazione e la presenza sul territorio di associazioni culturali, sportive e di volontariato molto attive

che possono dialogare con l’ISA, che si porrà verso di essere con un ascolto pro-attivo, nella

progettazione delle attività.

Vincoli

La scuola, nell'espletamento delle sue funzioni, è vincolata da diversi fattori:

Il numero ancora limitato dei genitori che partecipano in modo consapevole, attivo e costante alla

vita scolastica aldilà delle esigenze dei propri figli.

La presenza nell'Istituto di alunni con difficoltà comportamentali, relazionali e sociali.

L'insufficienza nella scuola di spazi attrezzati quali aule-laboratori (scientifici, artistici, teatrali,

manipolativi) sia per la Sc. Primaria che per a Sc. Secondaria di I grado;

L’affollamento sia nelle aule, che negli edifici scolastici, che porta a rendere sempre più complessa

l’organizzazione didattica delle attività.

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

9

CHI SIAMO: L’IDENTITÀ ORGANIZZATIVA

Gli alunni

SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA ROSCIANO 73

SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA CITTA’ S. ANGELO 126

TOT. ALUNNI SCUOLA INFANZIA 199

SCUOLA PRIMARIA MASSA SAN GIULIANO 443

SCUOLA PRIMARIA CITTA’ S. ANGELO 189

SCUOLA PRIMARIA OSA 61

TOT. ALUNNI SCUOLA PRIMARIA 693

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CITTA’ S. ANGELO 332

TOT. ALUNNI SC. SECONDARIA di Primo Grado 332

TOT. ALUNNI ISTITUTO COMPRENSIVO 1224

SEZIONI/CLASSI

SCUOLA DELL’INFANZIA VIA ROSCIANO 3

SCUOLA DELL’INFANZIA DI VIA CITTA’ S. ANGELO 6

TOTALE SEZIONI SCUOLA INFANZIA 9

SCUOLA PRIMARIA MASSA SAN GIULIANO 19

SCUOLA PRIMARIA CITTA’ S. ANGELO 9

SCUOLA PRIMARIA OSA 5

TOTALE CLASSI SCUOLA PRIMARIA 33

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CITTA’ S. ANGELO 18

TOTALE CLASSI SCUOLA SECONDARIA di Primo Grado 18

TOTALE SEZIONI/CLASSI DELL’IST. COMPRENSIVO 60

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

10

I Docenti

DOCENTI

DI

CLASSE SOSTEGNO I.R.C.

TOTALE

DOCENTI

SECONDARIA di Primo Grado CITTA’ S.

ANGELO 32 8 1 41

PRIMARIA MASSA S. GIULIANO 34 8

3 (1 con OSA -1

con CSA)

45

PRIMARIA CITTA’ S. ANGELO 14 3+12h 1

1 con CSA) 18+12h

PRIMARIA OSA 6 1 1 (CON M.S.G.)

8

SCUOLA INFANZIA ROSCIANO 6 5 1 12

SCUOLA INFANZIA CITTA’ S. ANGELO 6 5 1 12

Dirigente e Personale amministrativo

DIRIGENTE SCOLASTICO

DSGA

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI 6

COLLABORATORI 14

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

11

Gli Orari

Scuola dell'Infanzia

VIA ROSCIANO Ingresso dalle 8.00 alle 8,45

VIA ROSCIANO uscita dalle 15,30 alle 16,00

CITTA’ S. ANGELO ingresso dalle 8.00 alle 8,45

CITTA’ S. ANGELO uscita dalle 12,30 alle 13,00

Scuola PRIMARIA MASSA SAN GIULIANO tempo PIENO

LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

Ingresso 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30

Uscita 16.30 16.30 16.30 16.30 16.30

Scuola PRIMARIA MASSA SAN GIULIANO tempo RIDOTTO

LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

Ingresso 8.30 8.30 8.30 8.30 8.30

Uscita 13.30 13.30 13.30 13.30 12.30

È previsto un rientro settimanale con uscita alle 16,30 diverso per ogni classe

Scuola PRIMARIA OSA tempo RIDOTTO

LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI'

Ingresso 7.55 7.55 7.55 7.55 7.55

Uscita 13.30 13.30 13.30 13.30 13.30

Scuola Secondaria di I grado CITTA’ S. ANGELO

Ingresso 8.00

Uscita 14.00

Orario per STRUMENTO Dalle 14,30 alle 18,30

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

12

ORARIO DI RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO : Prof. LIETO ATTILIO

ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL’UFFICO SEGRETERIA

Nel periodo di svolgimento delle attività didattiche

ANTIMERIDIANO POMERIDIANO

UFFICIO ALUNNI (ass. amministrativi ALIBRANDI Nadia, BERNARDINI Rita)

LUNEDI

MERCOLEDI

VENERDI

Dalle ore 7,30 alle ore 9,30

Plesso Secondaria Città

Sant’Angelo

MARTEDI

GIOVEDI

Dalle ore 14,50 alle ore 16,50

Plesso Secondaria Città

Sant’Angelo

UFFICIO PERSONALE (ass. amministrativi Martinoli Liliana, Fioravanti Flavia)

LUNEDI

VENERDI

Dalle ore 10,30 alle 13,30

MARTEDI Dalle ore 14,00 alle 16,00

N.B.: nei periodi di sospensione delle attività didattiche gli uffici effettuano orario di sportello solo

antimeridiano.

ORARIO DI RICEVIMENTO DEL D.S.G.A: MAGISTRI BARBARA

Il Dirigente Scolastico riceve previo appuntamento telefonico o tramite richiesta da inviare alla sua mail:

[email protected]

La Dirigente dei Servizi Amministrativi riceve:

LUNEDÌ dalle 10 alle 12

MERCOLEDÌ dalle 13,30 alle 15,30

VENERDÌ dalle 10 alle 12

Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

13

FINALITÀ GENERALI

Le finalità e gli obiettivi generali dell’I.C. Castelverde risultano da quanto previsto dalle seguenti fonti

normativo-legislative:

1. L. 53/2003 – Riforma Moratti “Delega al Governo per la definizione delle norme generali

sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione

professionale

2. Legge 59/1997 – Legge Bassanini “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle

regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e la semplificazione

amministrativa”

3. D.P.R. 275/1999 – Regolamento sull’autonomia scolastica

1. “L'autonomia delle istituzioni scolastiche è garanzia di libertà di insegnamento e di pluralismo

culturale e si sostanzia nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione,

formazione e istruzione mirati allo sviluppo della persona umana, adeguati ai diversi contesti, alla

domanda delle famiglie e alle caratteristiche specifiche dei soggetti coinvolti, al fine di garantire loro

il successo formativo, coerentemente con le finalità e gli obiettivi generali del sistema di istruzione e

con l'esigenza di migliorare l'efficacia del processo di insegnamento e di apprendimento”

4. le Indicazioni Nazionali per il curricolo 2012 della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo

5. La Legge 107/2015: Riforma del sistema educativo nazionale di istruzione e formazione adatta e

armonizza l’intera offerta formativa alle esigenze del territorio, delle famiglie e degli studenti della

scuola, con il coinvolgimento degli enti locali e delle realtà socio-economico e culturali operanti nel

territorio.

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

14

sviluppare le competenze

di base e le competenze

trasversali rilevate dalle

prove INVALSI;

prevenire il disagio

e la dispersione

scolastica;

favorire l’integrazione

degli alunni con Bisogni

Educativi Speciali

potenziare le

eccellenze

promuovere sani

stili di vita

veicolare

l’integrazione con il

territorio;

Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

15

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA

La scuola è spazio di incontro e di crescita di persone. Essa è il luogo dove i giovani studenti muovono i

primi passi per divenire cittadini attivi e consapevoli. In questo lungo cammino formativo, i ragazzi devono

essere accompagnati e sostenuti dalle famiglie e da coloro che operano nel mondo della scuola. Di fronte ad

un compito così delicato è di fondamentale importanza che scuola, studenti e famiglie trovino punti di

raccordo per realizzare un’alleanza educativa, fondata su valori condivisi e su un'effettiva collaborazione.

Un’educazione efficace, infatti, è il risultato di un’azione coordinata tra famiglia e scuola, nell’ottica della

condivisione di principi e obiettivi, in modo da evitare quei conflitti che hanno sempre gravi conseguenze nel

processo formativo. Tutte le componenti (insegnanti, genitori, alunni) devono impegnarsi a sviluppare un

atteggiamento sereno, positivo e propositivo verso la scuola, per evitare di creare pregiudizi e disinteresse nei

confronti di questa istituzione.

Il Patto di Corresponsabilità Educativa, quindi, vuole essere un documento attraverso il quale ogni firmatario

si dichiara responsabile dei doveri e delle azioni in relazione ai propri ambiti di competenza. Occorre che

scuola e famiglia, ciascuna nel rispetto del proprio ruolo, siano sempre collaborative, mai antagoniste e

costruiscano così un unico punto di riferimento formativo.

Si stipula il seguente Patto di Corresponsabilità Educativa, con il quale:

creare un clima comunicativo efficace ed efficiente;

tendere al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel processo educativo;

rendere espliciti i comportamenti che insegnanti, genitori ed alunni si impegnano a concretizzare

in ambito scolastico, chiarendo ruoli, compiti e funzioni.

Il patto corresponsabilità regola l’attività didattica, quindi i processi di insegnamento-apprendimento,

tramite un realistico progetto educativo, reso chiaro e condiviso.

I DOCENTI della scuola si impegnano a:

Favorire il clima di fiducia necessario al benessere psico-fisico dei bambini, alla crescita della persona,

all’apprendimento;

Promuovere atteggiamenti e comportamenti per sostenere una buona convivenza civile, l’educazione alla

responsabilità, all’impegno e al pensiero critico;

Guidare gli alunni nei diversi processi formativi, fornendo loro idonei strumenti;

Formulare programmi di insegnamento e realizzare percorsi che forniscano agli alunni le abilità di base

delle discipline e del metodo di studio;

Mettere in atto interventi possibili per affrontare le difficoltà degli alunni, per sviluppare le loro

potenzialità, pianificando attività utili allo sviluppo degli apprendimenti, con le risorse a disposizione;

Tenere informate le famiglie sull’andamento scolastico dei bambini, sul comportamento e sulle relative

valutazioni.

LE FAMIGLIE degli alunni si impegnano a:

Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

16

Rispettare il ruolo educativo del docente, le metodologie e strategie di insegnamento;

Rispettare tutto il personale operante nella scuola;

Comunicare agli insegnanti le informazioni utili per una buona riuscita del lavoro scolastico e della

relazione educativa;

Collaborare con la scuola, nel sostenere la validità delle regole di convivenza civile, per favorire

l’assunzione di impegno e responsabilità degli alunni;

Partecipare a riunioni, colloqui , incontri previsti dall’organizzazione scolastica;

Sostenere i bambini nell’organizzare gli impegni scolastici;

Prendere puntualmente visione delle comunicazioni inviate dalla scuola, apponendo la firma;

Rispettare gli orari di entrata ed uscita della scuola di pertinenza.

GLI ALUNNI si impegnano a/ad:

Essere educati e rispettosi nei confronti dei compagni e di tutto il personale della scuola, per

contribuire alla costruzione di un ambiente scolastico attivo, propositivo e disteso;

Accogliere, accettare ed aiutare i compagni , per crescere coltivando i valori di integrazione e di

solidarietà;

Ascoltare le spiegazioni ed i consigli degli insegnanti, per affrontare le attività scolastiche con

impegno, responsabilità e cura;

Seguire le norme ed i tempi che regolano la vita scolastica, per coltivare atteggiamenti di

convivenza civile;

Avere cura delle proprie ed altrui cose, di ambienti, arredi e materiali scolastici, per sentirsi parte

attiva e responsabilizzata della comunità-scuola.

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

17

SCUOLA DELL’INFANZIA “VIA CITTA’ SANT’ANGELO”

CHI SIAMO

Ubicazione e Struttura

La Scuola dell’Infanzia è ubicata all’interno dello stesso cortile dove affacciano sia la Scuola Primaria che la

Scuola Secondaria. La costruzione della struttura risale agli anni ‘70 quando venne inaugurato il 125°

Circolo Didattico, insieme alla Scuola Elementare, alla Direzione Didattica e alla Segreteria. L’edificio è a

due piani. Nel piano superiore è presente la Scuola Primaria. Nel piano inferiore è presente un grande

atrio che da sempre è stato condiviso da tutti e due gli ordini di scuola per svolgere attività varie di

psicomotricità, recite, mostre, teatro a scuola, ecc. Nella parte riservata alla Scuola dell’Infanzia ci sono sei

sezioni che sono disposte lungo un corridoio a forma di L; alla fine del quale c ’è una porta che funge sia da

uscita di emergenza che per accedere nel retro del cortile dove è presente un piccolo parco giochi.

All’esterno della struttura è presente un campetto sportivo di uso comune alla Scuola dell’Infanzia ,

Primaria e Secondaria in cui si svolgono attività motoria e tornei quando il tempo lo permette e nella bella

stagione.

Orario

Le 6 sezioni della Scuola dell’Infanzia sono a tempo ridotto.

L’orario di entrata è dalle 8:00 alle 8:45. L’orario di uscita è dalle 12:30 alle 13:00

Docenti:

Sezione Docente I.R.C.

Sezione D Frangella, Puoti Bortone

Sezione E Casali, Coronella Bortone

Sezione F Ridori, Ambrosino Bortone

Sezione G Primasso, Ambrosino Bortone

Sezione H Costante, Passarello Rispoli

Sezione I Veronese, Colla Rispoli

Page 19: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

18

SCUOLA DELL’INFANZIA “VIA ROSCIANO”

CHI SIAMO

DESCRIZIONE DEL PLESSO :

La scuola viene inaugurata nel settembre del 2014 con lo spostamento delle 3 sezioni a tempo pieno della

scuola di Via Città S. Angelo.

In questo edificio sono situate 3 sezioni a tempo pieno

Orario

Orario entrata: 8’00 - 8’45. Orario uscita: 15,30 - 16,00.

Docenti:

Sezione Docente I.R.C.

Sezione A Rossi Roberta Lucioli Loredana, Coronella Bortone

Sezione B Quirini Elisabetta Viotti Maria, Di Bona Barbara Bortone

Sezione C Sorione Anna Grazia Zanini Ornella Gallo Letizia Bortone

Le insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini e

creano occasioni e progetti di apprendimento per favorire l’organizzazione di ciò che i bambini vanno

scoprendo. L’esperienza diretta, il gioco, il procedere per tentativi ed errori permette al bambino di

approfondire e sistemizzare gli apprendimenti e di avviare processi di simbolizzazione e formalizzazione.

Nel progetto educativo didattico della scuola dell’infanzia vengono programmati alcuni momenti di

partecipazione e condivisione delle altre insegnanti di plesso.

Page 20: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

19

SCUOLA PRIMARIA “MASSA SAN GIULIANO”

Orario

La scuola primaria rimane aperta secondo l’orario scolastico dalle ore 8,30 alle ore 16,30. Gli orari si

alternano secondo due modalità:

1. tempo ridotto: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 con un rientro pomeridiano fino alle ore

16,30;

2. tempo pieno: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle ore 16,30

AULA UTILIZZO

Laboratorio informatico

(postazioni PC e LIM)

Attività laboratoriali di tecnologia e informatica, inglese o disciplinari

Palestra Attività motorio-sportive

Aula magna Rappresentazioni teatrali, assemblee e seminari

Biblioteca Sala lettura, prestito libri

CHI SIAMO

LA STRUTTURA

La scuola primaria è ubicata in un edificio di recente

costruzione inaugurato nel 2012. All’esterno è circondato

da un ampio giardino che confina con un campetto

attrezzato polivalente per le attività sportive.

All’interno dell’edificio sono ospitate 16 classi che oltre

alle aule (molte delle quali fornite di LIM) possono

utilizzare diversi spazi attrezzati per svolgere attività

trasversali e multidisciplinari. La scuola è dotato di

refettorio interno e di un servizio di pre-scuola e di

trasporto.

Page 21: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

20

Docenti

CLASSE DOCENTI I.R.C. ORARIO

TEMPO

MODULO

I E Compagnoni, Del Prete Massimini 8.30/13.30

I F Compagnoni, Romano Remoli 8.30/13.30

I G Romano, La Tona, Remoli 8.30/13.30

V G Cicco, Palazzesi, Tomba Remoli 8.30/13.30

V H Cicco, Palazzesi, Cavaliere, Cremona, Remoli 8.30/13.30

TEMPO

PIENO

I A Fini, Emili, D’Agostino 8.30/16.30

I B Alfarano, Baldini, Remoli 8.30/16.30

I C Gobbato, Scarozza Remoli 8.30/16.30

I D Fullone, Corpolongo Remoli 8.30/16.30

II A Retattino, Romano D’Agostino 8.30/16.30

II B De Santo, Caglioti, Panebianco Remoli 8.30/16.30

II C Corsaro, Costante Remoli 8.30/16.30

II D Ferrara, Calello, Pallante Remoli 8.30/16.30

III A Giordani, Cavaliere, D’Agostino 8.30/16.30

III B Panebianco, Veroli Remoli 8.30/16.30

IV A Tranquilli, Tomba D’Agostino 8.30/16.30

IV B Buttinelli, Callipo, D’Agostino 8.30/16.30

V A Innocenti, Di Stefano D’Agostino 8.30/16.30

V B Carocci, Borromeo Remoli 8.30/16.30

Page 22: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

21

PLESSO VIA CITTA’ S. ANGELO

ORARI

La scuola primaria rimane aperta secondo il calendario scolastico dalle ore 8,15 alle ore 16,15. Gli orari si

alternano secondo due modalità:

1. tempo ridotto: dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 13,15 con un rientro pomeridiano settimanale fino

alle ore 16,15;

2. tempo pieno: dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle ore 16,15

DOCENTI

CLASSE DOCENTI I.R.C. ORARIO

TEMPO

MODULO

II E Cenci, Sferrazza, Musto Massimini 8.15/13.15

II F Cenci, Raucci Massimini 8.15/13.15

II G Raucci, Sapochetti Massimini 8.15/13.15

III E Fernandez, Di Giovanni, Olevano Massimini 8.15/13.15

III F

Fernandez, Di Giovanni, Santoni, Di

Giacomo

Massimini 8.15/13.15

IV E Olevano, D’amico, Monti Massimini 8.15/13.15

IV F D’Amico, Santoni, Monti Massimini 8.15/13.15

TEMPO

PIENO

III C Cannata, Musto Massimini 8.15/16.15

III D Angeletti, Soligo, Di Prisco, Pinci Massimini 8.15/16.15

IV C Mariani, Di Prisco Massimini 8.15/16.15

CHI SIAMO

LA STRUTTURA

La scuola primaria è ubicata in un edificio circondato da un

cortile e da un giardino che viene condiviso per le attività da

svolgere all’aperto con la scuola dell’infanzia (situata nello

stesso plesso della scuola primaria) e la scuola secondaria di 1°

grado.

La didattica classica è supportata dall’utilizzo del PC in ogni

classe, delle LIM in due aule. Nel corso dell’anno scolastico in

corso verrà allestita anche una biblioteca di plesso per il

prestito agli alunni.

L’attività motorio-sportiva viene svolta nella palestra sita

nell’edificio della scuola secondaria limitrofa al plesso.

Page 23: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

22

PLESSO OSA

ORARI

La scuola primaria rimane aperta secondo l’orario scolastico dal lunedì al venerdì dalle ore 7,55 alle ore

13.30

DOCENTI

CLASSE DOCENTE IRC

1° I Esposito, Serranti, D’Agostino

2 I° Storti, Esposito, Serranti, Censi D’Agostino

3° I Scarcella, Storti, Doddi, D’Agostino

4° I Frasca, Scarcella, D’Agostino

5° I Doddi, Serranti, Frasca, D’Agostino

CHI SIAMO

LA STRUTTURA

La scuola primaria di V, Fosso dell’Osa è stato il primo

edificio scolastico del quartiere Castelverde fin dal 1959.

L’edificio è composto da un unico piano che ospita 5 classi a

tempo modulo, dalla prima alla quinta I, è circondato

esternamente da un giardino ed è dotato di rampe di accesso

per alunni diversamente abili. Le classi usufruiscono per il

supporto alla didattica di alcuni PC e di una biblioteca di

plesso.

Page 24: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

23

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “CITTA’ S.ANGELO”

ORARI

La scuola rimane aperta dalle ore 8:00 alle ore 14:00, per le attività curricolari di tutte le sezioni, e dalle ore

14:30 alle ore 18:30, per le lezioni di strumento.

AULA UTILIZZO

Laboratorio di arte e scienze Approfondimenti tematici ed esperimenti legati alle due materie

Aula di percussioni Lezioni di strumento

Aula informatica Attività di orientamento

Aula H Attività differenziate

Palestra Attività motoria

Chi siamo

LA STRUTTURA

La scuola media è costituita da un unico edificio circondato da

un ampio giardino, che viene condiviso con gli altri ordini di

scuola del plesso e viene utilizzato per le diverse attività di

didattica all'aperto, in cui è presente un campo attrezzato per

svolgere alcune discipline sportive.

All'interno dell'edificio sono presenti 15 aule, in cui vengono

svolte le lezioni frontali delle diverse discipline, 3 bagni per gli

alunni e 3 per le alunne, 4 al piano terra e 2 al primo piano, 1

sala professori, in cui si svolgono anche gli incontri con i

genitori, e 5 aule per le attività di didattica integrativa.

Page 25: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

24

DOCENTI

DOCENTE Materia Classe

ANGELINI MARA MAT B

ARPA MARIA SPA A-E

AZZARITI ADDOLORATA S M A-B-C

BERARDI SARA ITA+S+G 1C 2C

CALVO BEATRICE GEO 2E

CANDIROLO FABIANA GEO 2C 2D

CARESTA MARIA PIA ITA+S+G 2B 3C

CATALDI ANTONIO IRC A-B-C-D-E

CATINI LUANA ITA

CAVALIERE MAT 3D

COCCIA MARIKA S M D E

COSTANESI GIULIA MAT 1D 2D

CRESCENZO MARIA ITA 1A 2A 1B 2B 1E

COMMISSO MARIO MAT E

DIDOMENICANTONIO ROMINA MAT A

FERRANTI MANUELA SPA B -C-D

GAGLIARDI FEDERICO ITA+S+G 2E 3E

GIANNINI ELISA MAT C

IACOPINO MARIA ITA+S+G 3A-1A

MAURONI FRANCO MUS D 1E 3E

MEOGROSSI CARMELA ITA+S+G 3D-2D

MONTANI ANDREA ARTE E

PANETTA CRISTINA ING E

PERLUIGI FRANCESCO TEC A-C-D

PLATAMONE ARTE D

PRIMERANO ANTONELLA INGL B-C

PROIETTI ITA+S+G 1B 3B

RICCHIO ANTONY ING A D

RICCI SILVIA ARTE A-B-C

TETTI MASSIMO TEC B-E

TALONE ROSARIA MUS A-B-C

TRIZIO ANTONIO MUS 2E

CIAPPETTA MANUEL SOS

CINIGLIO ANNAMARIA SOS

CLEOFE MARIA SOS

COSTANESI GIULIA SOS

FEROCI ANDREA SOS

LIJOI ANTONIO SOS

MAZZOLA SOS

SIMONCINI MARIA TERESA SOS

LUPI MASSIMO FLAUTO

GRECO MAURIZIO CHITARRA

DANELLA MANUELA PIANOFORTE

LAURI VALENTINA PERCUSSIONI

Page 26: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

25

PROPOSTE E PARERI PROVENIENTI DAL TERRITORIO E DALL’UTENZA

La Scuola non costituisce l'unica agenzia formativa del territorio, essa si deve pertanto attivare con tutti i

mezzi per raggiungere, nel proprio operato, una effettiva integrazione con tutte le Istituzioni che abbiano

competenze nel settore. Mantenere rapporti con le varie Istituzioni costituisce uno dei requisiti indispensabili

per una più completa ed efficace esplicitazione dell’identità del nostro Istituto e per la promozione di

iniziative di coinvolgimento progettuale su obiettivi comuni e coerenti. Tali iniziative necessitano di capacità

di innovazione, creatività e adattamento che promuovano metodi e atteggiamenti propri di un ruolo

professionale in grado di progettare la propria idea di scuola e di mettere in atto le azioni per realizzarla.

Nella fase di ricognizione preliminare alla stesura del Piano, sono stati sentiti rappresentanti del territorio e

dell’utenza che si sono impegnati ad intervenire nel triennio di progettazione. In particolare per l’a.s.

2016/17 il Dirigente Scolastico Prof. Attilio Lieto ha provveduto ad emanare un invito per la presentazione

di proposte progettuali inerenti il PDM dell’I.C. Castelverde agli enti territoriali (Prot. 4436/B18 del

28/09/2016).

Tante le progettualità proposte, tra gli altri su segnala la presenza al fianco della scuola de:

COMITATO DI QUARTIERE: i componenti del Comitato sono sempre attivi e partecipi con il mondo

della scuola, luogo aggregante del quartiere. Le loro proposte sono orientate al raggiungimento di una

maggiore sensibilità verso la legalità e il rispetto dell’altro.

COMITATO GENITORI: collabora con la scuola a supporto di iniziative di diversa natura, in particolar

modo sulla sensibilizzazione verso una corretta alimentazione.

UCI CINEMA: offre all’Istituto la possibilità di visionar film rispondendo alle scelte dei docenti

Page 27: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

26

IL PIANO DI MIGLIORMANENTO

(PDM)

I.C. CASTELVERDE – ROMA

A.S. 2016/2017

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare

nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.

(Marcel Proust)

Qualunque viaggio apre alla scoperta di nuovi mondi che ci arricchiscono mettendoci

in discussione. Il risultato di tutto questo è l’avere un nuovo punto di vista sulle cose, è

l’avere nuovi occhi.

LA SCUOLA CAMBIA… SI CRESCE INSIEME

Page 28: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

27

INTRODUZIONE

RELAZIONE TRA RAV, PDM E PTOF

Il Piano di Miglioramento è il documento attraverso il quale la Scuola pianifica il suo percorso di

miglioramento per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel RAV. Per agire in

maniera efficace sulla complessità dell’Istituzione scolastica esso prevede interventi che si collocano su

due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali

organizzative.

LA SCUOLA CAMBIA… SI CRESCE INSIEME

Con il macro Progetto d’Istituto la scuola:

definisce l’impianto gestionale di tutte le attività progettuali proposte e deliberate per l’anno scolastico 2016/2017;

legittima la sua azione formativa con attività progettuali che arricchiscono l’apprendimento oltre il curricolo;

ispira la sua azione scolastica e formativa ai seguenti principi: centralità della persona - libertà e uguaglianza delle

opportunità - cittadinanza responsabile - dialogo e confronto nel rispetto delle differenze - solidarietà e

cooperazione - accoglienza e integrazione degli studenti stranieri e/o con bisogni educativi speciali;

dichiara le finalità: aprire la scuola al territorio creando un luogo di riferimento per bambini e ragazzi e fornendo un

servizio sociale durante l’anno scolastico con il pre/post scuola; offrire una progettualità, che concorre alla

formazione culturale, mediante attività articolate in indirizzi di tipo, espressivo- manipolativo, di potenziamento,

sportivo, musicale, teatrale; promuovere oltre alla progettualità in orario curricolare anche quella oltre l’orario

scolastico per avere più tempo per apprendere ed apprendere in modo diverso; valorizzare le attitudini, le

aspirazioni, le potenzialità di ciascuno; sviluppare processi personali di formazione e un apprendimento autonomo;

rafforzare la motivazione favorendo azioni di orientamento e di ri-orientamento;

alimenta ed incentiva la qualità della formazione complessiva, la qualità della crescita culturale personale degli alunni oltre le discipline ampliando l’offerta formativa con la consapevolezza del ruolo che la scuola deve avere come centro territoriale di cultura, di incontro, di svago e di intrattenimento;

integra ed arricchisce i percorsi didattici disciplinari;

ottimizza e valorizza in primis le risorse umane e professionali interne;

coinvolge il maggior numero possibile di alunni.

Con l’anno scolastico 2015/2016 entra in vigore, per alcune parti importanti, la legge di riforma del sistema

scolastico n.107/15.

Il nuovo PTOF, la certificazione delle competenze, la didattica laboratoriale, diventano elementi centrali del

cambiamento e del rinnovamento finalizzati a far diventare la scuola una comunità nella quale ciascuno

valorizza se stesso, un cantiere per sperimentare e verificare, vagliare i saperi, fare ricerca, lavorare in un

contesto cooperativo, collaborativo, fortemente comunitario e soprattutto creativo.

E’ necessario, invece, cambiare verso e centrare la didattica sull’atto dell’apprendere.

Per innovare le metodologie didattiche in relazione a quanto richiesto dalle Indicazioni Nazionali ma

soprattutto per rendere reale il cambiamento è necessario uscire da un’ottica di rigidità sia del sistema sia dei

singoli insegnamenti e proiettare il lavoro didattico verso la flessibilità, la progettazione e riorganizzazione

intesa in termini di spazio, tempo, modalità di raggruppamento degli allievi, impiego delle risorse

professionali.

Page 29: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

28

LA SCUOLA CAMBIA ...

si cresce INSIEME

( tempi- spazi- attività)

PROGETTI POTENZIAMENTO

h 8,30 - 16,30

Arricchimento degli apprendimenti

Accoglienza: Italiano come L2

Recupero degli apprendimenti

ESPRESSIVA RICERCAFORMAZIONE

Sport a scuola Progetto CONI

1. In classe con il tablet 2. Classe 2.0

Frutta nelle scuole

Siamo quello che mangiamo

(Istituto zooprofilattico)

1. Didattica in lingua inglese (uso del glossario in lingua)

2. Biblioteca

3. HELLO my friend

4. Datemi un pennello

5. Armonie d’incanto 6. “Un ponte di fiabe”-

Laboratorio di attività interculturali

7. “Insieme a scuola è già una festa!!!!

8. Reporter ....on line 9. The help

Cresciamo insieme Scuola presente

Istruzione domiciliare

SCIENZE E SALUTE INCLUSIONE TECNOLOGICA E MULTIMEDIALITÀ

PROGETTI CURRICOLARI

h 8,30 - 16,30

macroaree

Teatro e Musica: Progetto Scuola InCanto

“Il Flauto Magico”

Progetti in collaborazione con enti esterni

Imparare Costruire Crescere

PROGETT ENTI ESTERNI

CURRICOLARI

EXTRACURRICOLARI

Programma il futuro ( MIUR- CINI)

PNSD

Creazione di soluzioni innovative

Page 30: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

29

SEZIONE 1 - OBIETTIVI DI PROCESSO PIÙ RILEVANTI E NECESSARI

Premessa

Si riportano di seguito le priorità e la descrizione dei traguardi individuate nel RAV.

Le priorità si riferiscono agli obiettivi generali che la scuola si prefigge di realizzare nel lungo periodo

attraverso l’azione di miglioramento.

Le priorità che la scuola si pone riguardo agli esiti degli studenti nelle specifiche sono:

ESITI DEGLI

STUDENTI

DESCRIZIONE DELLA PRIORITA' DESCRIZIONE DEL

TRAGUARDO

Risultati nelle prove

standardizzate nazionali

1. Miglioramento degli esiti in riferimentoalla

media nazionale

2. Riduzione della varianza tra le

classi

3. Diminuzione di studenti che si

collocano nel livello 1 e 2

1. Ottimizzare curricolo e valutazione.

2. Batterie di prove uguali per classi aperte.

3. Lavoro a classi aperte

1. Riduzione della varianza tra le

classi

Risultati a distanza 1. Ottimizzare consiglio orientativo

(partecipazione attiva di famiglie e

studenti).

2. Monitoraggio costante di risultati.

1. Riduzione nel triennio del 50%

delle iscrizioni non consigliate,

1. Intensificare ed istituzionalizzare i rapporti

con le scuole di II grado

1. Riduzione nel triennio del 50%

delle iscrizioni non consigliate

La tabella evidenzia i traguardi previsti a lungo termine (3 anni), che rappresentano le mete a cui la

scuola tende nella sua azione di miglioramento e che articolano in forma osservabile e/o misurabile i

contenuti delle priorità dichiarate

PASSO 1 – VERIFICARE LA CONGRUENZA TRA OBIETTIVI DI PROCESSO E

PRIORITÀ/TRAGUARDI.

Secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di

istruzione e formazione ai fini dell’implementazione del Piano di miglioramento della qualità dell'offerta

formativa e degli apprendimenti nonché della valutazione dell'efficienza e l'efficacia del sistema educativo di

istruzione e formazione (articolo 1 del decreto legislativo 19 novembre 2004, n.286, con le priorità, i

traguardi e gli obiettivi individuati dal rapporto di autovalutazione e il conseguente piano di miglioramento

di cui all’art.6, comma 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 28.3.2013 n.80)il RAV ha individuato

come criticità l’adozione di pratiche didattiche centrate ancora troppo sulla lezione frontale e su modalità di

apprendimento passivo da parte degli alunni (ascolto della spiegazione, risposta a domande, esposizione e

restituzione nella verifica) proponendo quindi come piste di miglioramento l’innovazione delle pratiche

didattiche e la sperimentazione di modelli mediati dalla ricerca per l’allestimento di ambienti di

apprendimento significativi, sfidanti e motivanti.

Page 31: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

30

Tabella 1 – Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche ( Elenco obiettivi di processo indicati nella sezione 5 del RAV e barrare le colonne 1 e/o 2 per indicare l'attinenza di ciascuno a una o entrambe le priorità )

Nella sezione 5 del RAV la scuola ha indicato alcuni obiettivi di processo che intende perseguire per

raggiungere i traguardi connessi alle priorità.

Area di processo Obiettivi di processo

E’ connesso alla

priorità

1 2

Ambiente di

apprendimento

1. Promuovere l’utilizzo di tutti gli spazi per uso

laboratoriale.

X

2. Promuovere una didattica laboratoriale per

tutte le discipline anche attraverso gruppi di

livello e classi aperte.

X

Sviluppo e

valorizzazione delle

risorse umane

1. Revisione di un piano di formazione

obbligatoria con l’inserimento di altri

momenti specifici in itinere.

X

CONTRIBUTO DEGLI OBIETTIVI DI PROCESSO NEL RAGGIUNGIMENTO DELLE

PRIORITÀ

Per migliorare gli apprendimenti risulta indispensabile disporre di adeguati strumenti che permettano la realizzazione di azioni formative che nel concreto migliorino la didattica:

a) Utilizzare il curricolo di istituto significa realizzare in concreto le nuove Indicazioni Nazionali e promuovere i traguardi in esso presenti.

b) Condividere i percorsi tra i docenti risulta utile al miglioramento dell’offerta e alla riduzione della

varianza dei risultati tra le classi.

d) Utilizzare tutte le nuove tecnologie per migliorare e stimolare i percorsi educativi, anche attraverso l’utilizzo di tablet al posto dei libri di testo tradizionali.

e) Migliorare l’organizzazione del lavoro a scuola con un’organizzazione degli orari sempre più attenta alle

esigenze educative.

g) Definire percorsi che stimolino gli apprendimenti attraverso l’apprendimento cooperativo e una partecipazione attiva degli alunni alle attività didattiche.

Page 32: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

31

PASSO 2 - ELABORARE UNA SCALA DI RILEVANZA DEGLI OBIETTIVI DI PROCESSO

TABELLA 2 - Calcolo della necessità dell’ intervento sulla base di fattibilità ed impatto (Al fine di calcolare la rilevanza dell’obiettivo utilizzare la tabella riportando le stime sulla fattibilità e sull’impatto e il

prodotto dei due valori numerici.)

Scala di rilevanza degli obiettivi di processo

Calcolo della necessità dell'intervento sulla base di fattibilità ed impatto.

Al fine di valutare la rilevanza di ciascuno degli obiettivi di processo, si è proceduto a una stima della loro fattibilità.

Ad ogni obiettivo è stato attribuito un valore di fattibilità e uno di impatto, determinando una scala di rilevanza.

La stima dell’impatto implica una valutazione degli effetti che si pensa possano avere le azioni messe in atto al fine perseguire

l’obiettivo descritto. La stima della fattibilità si attua sulla base di una valutazione delle reali possibilità di realizzare le azioni

previste, tenendo conto delle risorse umane e finanziarie a disposizione.

Si possono considerare i punteggi da 1 a 5 come segue: 1= nullo 2= poco 3= abbastanza 4= molto 5= del tutto

Il prodotto dei due valori fornisce una scala di rilevanza degli obiettivi di processo da mettere in atto.

Tenendo conto delle valutazioni espresse nella tabella, si ipotizza un percorso che mira a fornire ai

docenti specifiche competenze metodologiche, didattiche e valutative inerenti la progettazione per

competenze finalizzata alla costruzione e condivisione di un curricolo verticale in cui l’innovazione

tecnologica e la pratica laboratoriale costituiscono un ruolo centrale in grado di creare ambienti di

lavoro accattivanti e stimolanti e di generare negli alunni apprendimenti significativi veicolati da

utilizzo di linguaggi “diversi” nelle discipline.

Area di processo Descrizione dell’obiettivo di processo Fattibilità Impatto Prodotto

Ambiente di

apprendimento

1. Promuovere l’utilizzo di tutti gli

spazi per uso laboratoriale.

4 5 20

2. Promuovere una didattica

laboratoriale per tutte le discipline

anche attraverso gruppi di livello e

classi aperte.

4 5 20

Sviluppo e

valorizzazione delle

risorse umane

1. Revisione di un piano di

formazione obbligatoria con

l’inserimento di altri momenti

specifici in itinere.

3 4 12

Page 33: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

32

PASSO 3 – RIDEFINIRE L’ELENCO DEGLI OBIETTIVI DI PROCESSO E INDICARE I

RISULTATI ATTESI, GLI INDICATORI DI MONITORAGGIO DEL PROCESSO E LE

MODALITÀ DI MISURAZIONE DEI RISULTATI

Tabella 3 - Risultati attesi e monitoraggio (Nella colonna “indicatori di monitoraggio” esprimere un elemento su cui basare il controllo periodico del processo in atto.

L’indicatore dovrebbe essere un valore misurabile o comunque accertabile in modo univoco)

Sulla base del lavoro precedente, la scuola definisce una lista ordinata degli obiettivi di processo.

Per ciascun obiettivo vengono definiti i risultati attesi e gli indicatori su cui basare la misurazione periodica dei processi

attivati, ai fini del monitoraggio dell’efficacia delle azioni intraprese.

Tempi

Obiettivi di

processo in

via di

attuazione

AZIONI RISULTATI

ATTESI

INDICATORE DI

MONITORAGGIO

Modalità

di

rilevazione

2016

2017

2017

2018

2018

2019

Promuovere

l’utilizzo di

tutti gli spazi

per uso

laboratoriale.

a. Riorganizzazion

e spazio scuola

come spazio

flessibile e

interscambiabile.

b. Diffusione

didattica

laboratoriale

(implementazion

e laboratori e

incremento

attrezzature

tecnologiche)

Individuare

spazi e/o

riorganizzare

l’ambiente aula.

Migliorare in

modo

significativo

l’ambiente di

apprendimento.

Miglioramento

competenze

Progettualità

indirizzata alla

diffusione di una

didattica laboratoriale

Registro

delle

attività di

laboratorio

x x

Azioni Sviluppo dell’Azione

Azione let. a.

Spazi didattici ripensati e progettati per favorire e facilitare la condivisione della conoscenza, la

ricerca, la riflessione e la collaborazione.

Ambienti più articolati, organizzati e strutturati per facilitare l’accompagnamento e i differenti

tempi e ritmi di apprendimento individuale, consentendo anche l’esecuzione di attività sincrone

diverse.

Spazi policentrici e dinamici, anche privi di cattedra, ma nei quali la classica lezione frontale

trasmissiva diventa solo un momento o una breve parte dell’azione didattica, mentre largo spazio

viene lasciato ai processi comunicativi collaborativi o cooperativi, di ricerca, di brainstorming, di

rielaborazione e presentazione e dove gli studenti diventano effettivamente soggetti attivi della

propria formazione.

Allestimento di locali-aule dove il docente assume il ruolo di regista e facilitatore

dell’apprendimento.

Condivisione tra classi di aule/laboratorio.

Azione let. b. Programmare Progetti che prevedono la riorganizzazione degli spazi.

Page 34: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

33

Obiettivi di

processo in

via di

attuazione

AZIONI RISULTATI

ATTESI

INDICATORE DI

MONITORAGGIO

Modalità

di

rilevazione

2016

2017

2017

2018

2018

2019

Promuovere

una didattica

laboratoriale

per tutte le

discipline

anche

attraverso

gruppi di

livello e classi

aperte

a. Organizzazione

di percorsi di

apprendimento

alternativi e

flessibili

(potenziamento

Setting

alternativi: Peer

education,

cooperative

learning –

classiaperte).

b. Progettazione di

laboratori

didattici aperti

per potenziare

l’ambito creativo

espressivo -

sportivo –

logico/matemati

co – CLIL -

scientifico –

musicale .

c. Progettazione di

percorsi di

apprendimento

laboratoriali che

utilizzano e

valorizzano

l’organico di

potenziamento.

d. Avvio di

interventi

compensativi nei

contesti

scolastici

maggiormente

svantaggiati

e. Sviluppo di

attività con l’uso

delle tecnologie

(Lim, PC, tablet,

Progetto

SNAPPET -

Coding)

Formulare un

orario

funzionale in

grado di

soddisfare

l’obiettivo

rilevato.

Individuare,

programmare e

lavorare per

gruppi di

livello.

Migliorare i

risultati di

apprendimento.

Favorire una

Graduale

evoluzione

delle

performance

degli alunni in

rapporto alle

strategie

didattiche di

miglioramento

attuate in ogni

ambito

disciplinare

Consentire agli

studenti di

acquisire

consapevolezza

dei propri punti

forza e

debolezza.

Cooperare

contribuendo a

“liberare ed

organizzare” le

capacità per

trasformale in

competenze

Confronto tra

docenti.

Debriefing

dipartimentale

stesso indirizzo

Numero di

dichiarazioni di

interesse e di

partecipanti alle

attività proposte.

Presenza delle

condizioni

necessarie per

l'attivazione dei

laboratori

Registro

delle

attività di

laboratorio

Prove di

verifica

x x

Page 35: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

34

Azioni Sviluppo dell’Azione

Azione let. a.

Stesura di Progetti che indicano modelli e metodi didattici innovativi:

Modelli: instructor-centered, learner/learning team centered.

Metodi: Approccio comportamentista (apprendimento tramite rinforzo),Approccio

costruzionista, Brainstorming, Cooperative learning, Didattica breve, Didattica

laboratoriale, Discussione, Drill & Practice, Esercitazioni individuali e di gruppo,

Insegnamento individualizzato, Inquiry-based learning, Lezione frontale, Mastery

learning, Metodo autobiografico, Modellamento/apprendistato cognitivo, Peer

education, Peer tutoring, Problem solving, Project work, Ricerca sperimentale, Ricerca-

azione, Scoperta guidata, Simulazione/Role-playing, Studio di caso, Thought-based

questioning

Azione let. b.- c. - e. –

d.

Macroaree progettuali PTOF (2016/2019):

TECNOLOGICA E MULTIMEDIALITÀ

ProgettiIn classe con il tablet

Classe 2.0

Programma il futuro

La macroarea prevede progetti e interventi per la “Creazione di soluzioni innovative”, previsti nel

PNSD, che sperimentano ambienti di apprendimento on line e contenuti digitali a supporto della didattica

tradizionale soprattutto per le discipline di Italiano edi Matematica ma anche per tutte le discipline

trasversalmente e non, al fine di favorire l’ingresso dell’innovazione nei processi di

insegnamento/apprendimento e di realizzare un’esperienza guida nell’introduzione delle TIC (Tecnologie

dell’informazione e della comunicazione) nella didattica.

Due progetti prevedono la collaborazione di Enti Esterni: In classe con il tablet - Programma il

futuro.

Progetti e Destinatari :

- In classe con il tablet Classi IIB – IIC- IVA – IVE – IVF

- Classe 2.0 Classe IVB

- Programma il futuro Scuola Primaria e secondaria di I grado

Tempi: anno scolastico

ESPRESSIVA RICERCA FORMAZIONE

L’area di intervento “ EspressivaRicerca Formazione” promuove percorsi didattici diversi ma che

hanno in comune “l’informare” e il “formare” attraverso: l’inglese anche in età prescolare;più unità

didattiche svolte con la metodologia CLIL; un libro e/o un computer come ricerca, lettura e riutilizzo

di informazioni; un percorso didattico musicale che avvicina al teatro, all’opera e al canto, che spazia

da laboratori formativie e produttivi a incontri musicali in classe; per un recupero e un potenziamento

di strumentalità di base disciplinari; un ambiente stimolante per l’accesso all’informazione.

Informare e formare per migliorare l’autostima e favorire l’integrazione e la socializzazione dei

partecipanti.

Per il progettoTeatro e Musica: Scuola InCanto “Il Flauto Magico”è prevista la collaborazione di enti

Esterni e spettacolo finale, tra aprile e maggio, presso il teatro Argentina .

Progetti e Destinatari :

- Didattica in lingua inglese (uso del glossario)Scuola Primaria e Secondaria I grado

- Biblioteca Tutto L’Istituto

- HELLO my friendScuola Infanzia

- Datemi un pennelloScuola infanzia

- Armonie d’incanto Scuola secondaria I grado

- Teatro e Musica: Progetto Scuola InCanto “Il Flauto Magico” Classi IIB – IID - IIIB – VA

- “Un ponte di fiabe”- Laboratorio di attività interculturali IIIB

- Insieme a scuola è già una festa!!!!.--> N. 19 classi Plesso Massa S. Giuliano

- Reporter ....on line Scuola Secondaria I grado

- The help Plesso Osa

Page 36: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

35

Tempi: anno scolastico

SCIENZE E SALUTE

La nuova scuola nel suo piano di miglioramento non può non inserire interventi che coniugano

temi attuali e nuove pratiche educativo-didattiche.

Il nostro Istituto, sensibile verso un'attualissima tematica quale l'educazione alla salute, mette

in atto dei progetti (CONI, frutta, Progetti interni..) volti ad educare gli alunni verso una

corretta alimentazione, una benefica attività fisica al fine di correggere e/o prevenire stili di

vita corretti che prevengano malattie moderne caratteristiche dell'infanzia e della prima

adolescenza quali l'obesità, l'anoressia.

I contenuti dei singoli progetti rappresenteranno per il docente il canale per veicolare gli

apprendimenti propri di ogni disciplinai.

Così ad esempio, l'elaborazione di una ricetta metterà in atto conoscenze e abilità di scienze,

matematica, italiano, arte e immagine... Gli alunni saranno più motivati in quanto le specificità

di ogni disciplina sono legate ad aspetti pratici e quotidiani della loro vita e non

esclusivamente alla sfera scolastica.

Progetti e Destinatari

- Frutta nelle scuolen.34 classi Scuola Primaria

- Sport a scuola:Progetto CONI n. 34 classi Scuola Primaria

- Siamo quello che mangiamo n. 34 classi Scuola Primaria

(Istituto zooprofilattico)

Tempi: anno scolastico

INCLUSIONE Nell’area “Inclusione” i progetti promuovono il diritto di essere considerato uguale agli altri e diverso

insieme agli altri. L’inclusione viene considerata come un processo, una cornice in cui gli alunni, a

prescindere da competenze, abilità, genere, linguaggio, origine etnica o culturale, possono essere

ugualmente valorizzati e forniti di uguali opportunità rimuovendo gli ostacoli che impediscono alla

persona la piena partecipazione alla vita sociale, didattica, educativa della scuola.

Progetti e Destinatari

- Cresciamo insieme Scuola secondaria I grado

- Scuola presente Classe IIB Scuola primaria

- Istruzione domiciliare Istituto

Tempi: anno scolastico

Azione let. c.

PROGETTI POTENZIAMENTO

L’ottimizzando delle risorse professionali ha permesso di realizzare il miglioramento

dell’offerta formativa, anche se non nella sua complessità, ma coerente con la progettazione

curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa, in quegli ambiti operativi che

attengono alla realizzazione del curricolo e al raggiungimento degli obiettivi prioritari

individuati nel recupero, arricchimento e accoglienza..

Progetti e Destinatari

- Recupero degli apprendimenti Scuola Primaria e Secondaria di I grado

- Arricchimento degli apprendimenti Scuola Primaria e Secondaria di I grado

- Accoglienza: Italiano come L2 Scuola Primaria

Tempi: anno scolastico

Page 37: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

36

Obiettivi di

processo in

via di

attuazione

AZIONI RISULTATI

ATTESI

INDICATORE DI

MONITORAGGIO

Modalità

di

rilevazione

2016

2017

2017

2018

2018

2019

Revisione di un

piano di

formazione

obbligatoria con

l’inserimento di

altri momenti

specifici in

itinere.

a. Organizzazione

di percorsi

formativi

disciplinari e di

orientamento.

b. Aumento delle

proposte

didattiche

innovative.

Accrescere

l’efficienza della

Scuola.

Razionalizzare i

tempi di lavoro.

Migliore

utilizzazione delle

risorse umane.

Potenziamento

delle competenze

professionali.

Acquisizione da

parte degli

studenti dei propri

punti forza e

debolezza per una

scelta

consapevole.

Rilevamento, tramite

questionario rivolto ai

docenti,dei loro livelli

di partenza al fine di

organizzare corsi di

formazione base ad hoc

per consentire

l’acquisizione di

competenze di base

informatiche e/o

potenziare quelle già

esistenti, inerenti

comunque l’uso degli

strumenti tecnologici

già presenti a scuola.

Numero di

certificazioni e livello di

competenze conseguito

dal personale docente

Numero di scelte

consapevoli seguite nel

tempo.

Creazione di

un data base

delle

certificazioni

conseguite

Individuazion

e di un gruppo

campione

sulle scelte

effettuate

degli alunni

successivo

alla scuola

secondaria.

x x x

Azioni Sviluppo dell’Azione

Azione let. a. b.

Il Piano di formazione/aggiornamento, deliberato, in data 13 settembre 2016, dal

Collegio dei Docenti sulla base delle Direttive ministeriali, degli obiettivi del POF e

dei risultati dell’Autovalutazione di Istituto, tiene conto dei seguenti elementi:

Didattica e valutazione per competenze progettuali, valutative,

organizzative, pedagogiche e relazionali, per affrontare i

cambiamenti che la società propone per una scelta più consapevole

da parte degli alunni.

Formazione per l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Didattica di lingua inglese nella scuola primaria.

Didattica inclusiva.

Formazione e Utilizzo del registro elettronico (secondo quadrimestre)

Azione let. b. Stimolazione del corpo docenti all’utilizzo dei libri digitali;

Page 38: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

37

SEZIONE 2 - AZIONI PREVISTE PER RAGGIUNGERE CIASCUN OBIETTIVO DI

PROCESSO

I passi di questa sezione sono ripetuti per i tre obiettivi programmati che si intende raggiungere.

PASSO 1 - IPOTIZZARE LE AZIONI DA COMPIERE CONSIDERANDONE I POSSIBILI

EFFETTI NEGATIVI E POSITIVI A MEDIO E A LUNGO TERMINE

Tabella 4 – Valutazione degli aspetti positivi e negativi delle azioni.

Decidere le azioni da compiere è un passaggio che richiede una riflessione attenta in termini di valutazione delle

potenziali opportunità e dei rischi. Occorre considerare che le azioni che si intraprenderanno potranno avere degli effetti

positivi, ma anche potenziali ricadute negative su altre dimensioni o attività nelle quali la scuola è impegnata. E’

opportuno inoltre tenere presente che gli effetti delle azioni intraprese non si esauriranno nel breve periodo, ma avranno

anche effetti di medio e lungo periodo.

1 Obiettivo di processo:

Promuovere l’utilizzo di tutti gli spazi per uso laboratoriale

Azione prevista

Effetti positivi

all'interno delle

scuola a medio

termine

Effetti negativi

all'interno delle

scuola a medio

termine

Effetti positivi

all'interno delle

scuola a lungo

termine

Effetti negativi

all'interno delle

scuola a lungo

termine

Riorganizzare e

realizzare, secondo

una determinata

struttura,

laboratoriper

migliorare gli

ambienti di

apprendimento.

Razionalizzare e

migliorare gli ambienti.

Miglioramento e

potenziamento delle

dotazioni laboratoriali

Tempi

Spazi esigui

Integrazione ed

arricchimentodegli

ambienti di

apprendimento.

Acquisizione di

maggiori competenze

informatiche e

linguistiche.

Costi per la

manutenzione e il

mantenimento di risorse

aggiornate.

2 Obiettivo di processo:

Promuovere una didattica laboratoriale per tutte le discipline anche attraverso gruppi di livello e classi aperte.

Azione prevista

Effetti positivi

all'interno delle

scuola a medio

termine

Effetti negativi

all'interno delle

scuola a medio

termine

Effetti positivi

all'interno delle

scuola a lungo

termine

Effetti negativi

all'interno delle

scuola a lungo

termine

Realizzare attività

laboratoriali

utilizzando linguaggi

diversi.

Miglioramento del

coinvolgimento e

motivazione degli alunni

nel processo di

apprendimento

Tempi e mezzi per la

realizzazione dei

prodotti .

Miglioramento delle

competenze comunicative

degli alunni

Integra ed arricchisce i

percorsi didattici disciplinari.

Mancata

generalizzazione delle

competenze sviluppate

Possibilità di realizzare

attività laboratoriali

trasversali

Resistenza

all’attuazione e al

confronto

Confronto tra docenti e

adeguamento ai bisogni

degli allievi

Conoscere diverse moda espressive.

Riconsiderare tempi e modi dell’ apprendimento

Superamento di

individualismi da parte

dell'alunno

Possibile resistenza

verso nuovi linguaggi

Sovraccarico di test per

alunni e docenti

Page 39: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

38

PASSO 2 – RAPPORTARE GLI EFFETTI DELLE AZIONI A UN QUADRO DI RIFERIMENTO

INNOVATIVO

3 Obiettivo di processo:

Revisione di un piano di formazione obbligatoria con l’inserimento di altri momenti specifici in itinere.

Azione prevista

Effetti positivi

all'interno delle

scuola a medio

termine

Effetti negativi

all'interno delle

scuola a medio

termine

Effetti positivi

all'interno delle

scuola a lungo

termine

Effetti negativi

all'interno delle

scuola a lungo

termine

Promuovere

l'aggiornamento e

la formazione dei

docenti

diffondendo le

opportunità

presenti e

organizzando

ulteriori corsi

all'interno

dell'istituto.

Miglioramento,

aggiornamento e

ottimizzazione

delle competenze

professionali dei

docenti

Difficoltà nel

motivare i docenti.

Positiva ricaduta

sulla qualità

dell'offerta

formativa.

Conoscenze delle

abilità e

competenze degli

alunni.

Conoscenza dell’

offerta formativa e

degli sbocchi

lavorativi.

Scelta del percorso

formativo adatto

alle proprie

caratteristiche.

Difficoltà

nell'individuare

occasioni di

formazione sempre

significative

Page 40: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

39

Tabella 5 – Caratteri innovativi

Le azioni pianificate avranno effetti duraturi se incideranno sul raggiungimento di obiettivi a breve termine,

ma soprattutto se rappresenteranno un’occasione per avviare un profondo processo di innovazione e

cambiamento della scuola.

Le azioni che s’intendono attivare vengono quindi messe in relazione con il quadro di riferimento che

emerge dal lavoro che INDIRE svolge con le scuole delle Avanguardie Educative e si collega fortemente a

quanto previsto dalla Legge 107/15 nota come “Buona Scuola”.

Nota si veda:

Appendice A - obiettivi triennali descritti nella Legge 107/2015

Appendice B - principi ispiratori alla base delle idee delle Avanguardie Educative su cui Indire sta

lavorando per favorire la disseminazione di pratiche innovative nelle scuole

Obiettivi regionali USR Lazio

Caratteri innovativi dell’obiettivo:

Promuovere l’utilizzo di tutti gli spazi per uso

laboratoriale

Connessione con il quadro di riferimento di cui in

Appendice A e B

Obiettivi regionali USR Lazio

Indicatore di riferimento

Riutilizzare spazi per creare ambienti laboratoriali

a) Riuso di spazi non utilizzati

b) Trasformazione e modifiche di ambienti già

utilizzati (classe – corridoi...)

c) Riorganizzazione in ambienti di apprendimento

d) Riorganizzare il tempo del fare scuola

e) Condivisione dei materiali didattici

Appendice A

f) alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media

di produzione e diffusione delle immagini;

g) potenziamento delle discipline motorie,sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano;

h) sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

Appendice B 3) creare nuovi spazi per l’apprendimento

4) riorganizzare il tempo del fare scuola

Indicatore di riferimento Punto 3. La gestione efficace dell’istituzione scolastica con

particolare riguardo ai processi di apprendimento/insegnamento

e alla valorizzazione e al mantenimento delle risorse

assegnate.let. a) Cura e miglioramento dell’ambiente di

apprendimento (opere realizzate all’internodell’istituzioni e

acquisto di beni e servizi).

Caratteri innovativi dell’obiettivo:

Connessione con il quadro di riferimento di cui in

Appendice A e B

Page 41: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

40

Promuovere una didattica laboratoriale per tutte le

discipline anche attraverso gruppi di livello e classi

aperte.

Obiettivi regionali USR Lazio

Indicatore di riferimento

Costruzione di percorsi didattici utilizzando

linguaggi diversi

a) Creazione di attività di apprendimento,

sostenuta da un lavoro euristico (scopre e

trova).

b) Organizzazione di laboratori espressivi –

manipolativi – scientifici .........

c) Utilizzo di tecnologie

Appendice A

a) valorizzazione delle competenze linguistiche e

utilizzo della metodologia CLIL;

b) potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;

c) potenziamento delle competenze nella musica, nell’arte, nel

cinema; d) sviluppo delle in materia di cittadinanza attiva e democratica

attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla

pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità,l’educazione

all’autoimprenditorialità; f) alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai

media di produzione e diffusione delle

immagini;

g) potenziamento delle discipline motorie,

sviluppo di di comportamenti ispirati a

uno stile di vita sano i) sviluppo delle competenze digitali degli

studenti;

i) potenziamento delle metodologie laboratori ali e delle attività di laboratorio;

Appendice B

1 ) trasformare il modello trasmissivo della

scuola 2 ) sfruttare le opportunità offerte dalle ICT e

dai linguaggi digitali per supportare nuovi

modi di insegnare, apprendere e valutare 5 ) riconnettere i saperi della scuola e i saperi

della società della conoscenza

6) investire sul “capitale umano” ripensando i rapporti (dentro/fuori, insegnamento

frontale/apprendimento tra pari,

scuola/azienda 7) promuovere l’innovazione perché sia

sostenibile e trasferibile

Indicatore di riferimento Punto 3. La gestione efficace dell’istituzione scolastica con

particolare riguardo ai processi di apprendimento/insegnamento

e alla valorizzazione e al mantenimento delle risorse assegnate.

let. a) Cura e miglioramento dell’ambiente di apprendimento

(opere realizzate all’internodell’istituzioni e acquisto di beni e

servizi).

let. b)Partecipazione attiva alla valutazione nazionale

(Prove Invalsi).

Page 42: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

41

Caratteri innovativi dell’obiettivo:

Revisione di un piano di formazione obbligatoria con

l’inserimento di altri momenti specifici in itinere.

Connessione con il quadro di riferimento di cui in

Appendice A e B

Obiettivi regionali USR Lazio

Indicatore di riferimento

Costruzione e partecipazione a Corsi di Formazione

a) Formazione di profili/funzioni professionali

innovativi e differenziati in relazione alle

diverse dimensioni professionali legate

all’ordine di scuola e/o alle discipline, definiti

come strategici e prioritari, ponendo particolare

attenzione agli aspetti metodologici di gestione

innovativa dell’ambiente di apprendimento e

dell’orientamento.

b) Formazione su specifiche competenze, che

costituiscono il fondamento dell'unitarietà della

“funzione docente” (psico-pedagogiche,

metodologico-didattiche, digitali) e che, secondo

un approccio life long learning, sono ritenute

necessarie di continue e opportune azioni di

“manutenzione” e “sviluppo”. (D. M. 10

Settembre 2010 n. 249)

Appendice A

a) valorizzazione delle competenze linguistiche e

utilizzo della metodologia CLIL;

b) potenziamento delle competenze matematico- logiche e scientifiche;

c) potenziamento delle competenze nella musica,

nell’arte, nel cinema; d) sviluppo delle in materia di cittadinanza attiva e

democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione

interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità,

l’educazione all’autoimprenditorialità;

e) rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale

f) alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai

media di produzione e diffusione delle immagini;

g) potenziamento delle discipline motorie,sviluppo di

comportamenti ispirati a uno stile di vita sano h) sviluppo delle competenze digitali degli

studenti;

i) potenziamento delle metodologie laboratori ali e delle attività di laboratorio;

n)valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e

coinvolgimento degli alunni; o) individuazione di percorsi funzionali alla

premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni

p) alfabetizzazione e perfezionamentodell’italiano come lingua seconda;

q) definizione di un sistema di orientamento

Appendice B

5 ) riconnettere i saperi della scuola e i saperi

della società della conoscenza

6) investire sul “capitale umano” ripensando i

rapporti (dentro/fuori, insegnamento frontale/apprendimento tra pari, scuola/azienda

7) promuovere l’innovazione perché sia

sostenibile e trasferibile

Indicatore di riferimento

Punto 1 La formazione del personale scolastico come leva

strategica per l’innovazione.

let. a) Numero di azioni formative attivate nel corso dell’anno

scolastico.

let. b) Numero di re di formazione su innovazione di processi

organizzativi e didattici, coerenti con il Piano formativo Scuola,

attivati nel corso dell’anno scolastico.

let. c) Numero docenti e numero del personale ATA

partecipanti alle azioni formative.

let. c) Numero di azioni formative attivate singolarmente.

Punto 2 La partecipazione attiva alle reti di ambito territoriale e

alle reti di scopo.

let. a) Partecipazione attiva alle reti di ambito territoriale. let. b) Partecipazione attiva alle reti di scopo.

let. c) Numero docent e personale ATA utilizzati nelleattività

di rete.

let. g) Ruolo dell’Istituzione scolastica nell’ambito della rete

Page 43: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

42

SEZIONE 3 - PIANIFICARE LE AZIONI DI CIASCUN OBIETTIVO DI PROCESSO

INDIVIDUATO IN TRE PASSI

PASSO 1 IMPEGNO DELLE RISORSE UMANE E STRUMENTALI

Tabella 6 – Descrizione sintetica dell’impegno di risorse umane interne alla scuola

La pianificazione delle azioni per ogni obiettivo di processo è il cuore della predisposizione del piano. Si parte con la previsione

dell’impegno di risorse umane interne alla scuola, definendo ciò che esula dalle normali funzioni di servizio e che ha un impatto

aggiuntivo di carattere finanziario (docenti, personale ATA, DS) e di quelle esterne (consulenti, formatori, ecc.), quantificando le

spese che la scuola intende sostenere per l’attuazione delle azioni descritte.

n. 1 Obiettivo di processo:Promuovere l’utilizzo di tutti gli spazi per uso laboratoriale.

Figure professionali Tipologia di attività Ore aggiuntive

presunte

Costo previsto Fonte finanziaria

Dirigente scolastico COACHING All’interno del suo

lavoro

0€

Docenti max7

N.2 Pl. MSG Pr.

N.1 Pl. Osa Pr.

N.1 Pl. CSA Pr.

N.1 Pl. CSA Sec. I°

N.2 Infanzia

1. Progettazione e

ricerca spazi

2. Diffusione di

situazioni di

apprendimento

3. Valutazione

4. Riorganizzazione

laboratori

Compensi forfettari

Compenso da

contrattare

Commissione

Autovalutazione

Elaborazione RAV

Raccolta e tabulazione dei dati

relativi agli esiti degli alunni

Dipartimenti Declinazione delle competenze

chiave e dei relativi indicatori di

valutazione

Preparazione di prove

autentiche con rubriche di

valutazione

0€

Personale ATA

n.9

n.2 plessi grandi

n. 1 plessi piccoli

Amministrativo di controllo -

Apertura –Chiusura –Riassetto

- Preparazione

Compensi Forfettari

Compenso da

contrattare

Altre figure n

.1

Coordinamento COMPENSO

FORFETTARIO

Compenso da

contrattare

Tabella 7 – Descrizione dell’impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/ o

beni e servizi

Impegni finanziari per

tipologia di spesa

Impegno presunto Fonte finanziaria

Formatori

Ente Locale

Consulenti

Attrezzature Strumentazioni informatiche

dell’Istituto e servizi in rete

Altro

Totale

N .2 Obiettivo di processo: Promuovere una didattica laboratoriale per tutte le discipline anche

attraverso gruppi di livello e classi aperte.

Page 44: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

43

Le radici della didattica laboratoriale si possono rintracciate nell’attivismo pedagogico, negli autori che hanno riflettuto sul ruolo

della prassi negli apprendimenti (Dewey, Freinet ) ed evidenziato l’importanza della scoperta personale nella produzione della

conoscenza, e non è comunque una novità nel mondo scolastico. La didattica laboratoriale, tuttavia, è stata spesso concepita come un

momento separato e diverso dalla normale e tradizionale prassi didattica. Oggetto di pratica laboratoriale erano le discipline

ritenute meno importanti e il laboratorio vissuto come momento di “evasione” dalla tradizionale routine scolastica. Il laboratorio si

configura come un’opportunità di concreta innovazione organizzativa e metodologica in quanto consente di ridefinire gli spazi e i

tempi dell’insegnamento e promuovere un insegnamento basato sulla ricerca e sul fare, anziché sulla lezione frontale.

Figure

professionali

Progetti

Tipologia di

attività

Ore

aggiuntive

presunte

Costo previsto Fonte

finanziaria

Dirigente scolastico

COACHING All’interno

del lavoro 0€

n. 8 docenti In classe con il tablet

Laboratorio come

officina di

apprendistato:

Privilegiano la

costruzione della

conoscenza e non la

riproduzione.

Consentono

rappresentazioni

multiple della

realtà.

Favoriscono la

riflessione e il

ragionamento.

Favoriscono la

costruzione

cooperativa della

conoscenza.

All’interno

del lavoro 0€

n.1 docente Classe 2.0 All’interno

del lavoro 0€

n.5 docenti Programma il futuro Ore

aggiuntive Compenso da

contrattare FIS

n.1 docente

Didattica in lingua inglese (uso del glossario in lingua)

All’interno

del lavoro 0€

n. 3 docenti Biblioteca

Ore

aggiuntive

Compenso da

contrattare FIS

n.2 docenti HELLO my friend

Ore

aggiuntive

Compenso da

contrattare FIS

n.8 docenti Datemi un pennello

Ore

aggiuntive

Compenso da

contrattare FIS

n.1 docente Armonie d’incanto

Ore

aggiuntive

Compenso da

contrattare FIS

n.2 docenti “Un ponte di fiabe”- Laboratorio di attività interculturali

All’interno

del lavoro 0€ FIS

n. 19 classi “Insieme a scuola è già una festa!!!!

Ore

aggiuntive

Compenso da

contrattare

FIS

n. 15 classi

S. secondaria I° Reporter ....on line

All’interno

del lavoro Compenso da

contrattare

n. 8 docenti Scuola InCanto “Il Flauto Magico”

All’interno

del lavoro 0€

Scuola primaria

Frutta nelle scuole

All’interno

del lavoro 0€

Scuola primaria Sport a scuola

Progetto CONI

All’interno

del lavoro 0€

Scuola primaria Siamo quello che

mangiamo

All’interno

del lavoro 0€

S. Secondaria I° Cresciamo insieme

All’interno

del lavoro 0€

n.2 docenti Scuola presente

All’interno

del lavoro 0€

n.1 docente Istruzione domiciliare

All’interno

del lavoro Compenso da

contrattare MIUR

Disponibilità 127h Primaria

Recupero e Arricchimento degli

apprendimenti

All’interno

del lavoro 0€

Accoglienza: Italiano L2

All’interno

del lavoro 0€

Tabella 7 – Descrizione dell’impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/ o

beni e servizi

Page 45: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

44

Impegni finanziari per

tipologia di spesa

Impegno presunto Fonte finanziaria

Formatori 1

Ente Locale

Consulenti

Attrezzature

Altro

Totale 1

N. 3 Obiettivo di processo:Revisione di un piano di formazione obbligatoria con l’inserimento di

altri momenti specifici in itinere.

Tabella 7 – Descrizione dell’impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/ o

beni e servizi

Impegni finanziari per

tipologia di spesa

Impegno presunto Fonte finanziaria

Formatori

Ente Locale

Consulenti DA DEFINIRE

Attrezzature

Altro

Totale DA DEFINIRE

PASSO 3 – MONITORAGGIO PERIODICO DELLO STATO DI AVANZAMENTO DEL

RAGGIUNGIMENTO DELL'OBIETTIVO DI PROCESSO .

Figure

professionali

Tipologia di

attività

Ore aggiuntive

presunte

Costo previsto Fonte finanziaria

Dirigente

scolastico

COACHING All’interno del suo

lavoro

0€

Team innovazione

1. Diffondono

formazione

2. Diffondono

situazioni di

apprendimento

3. Valutano

Page 46: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

45

La scuola metterà in atto operazioni periodiche di monitoraggio dello stato di avanzamento e dei risultati

raggiunti. Tali indicatori consentiranno una misurazione oggettiva del cambiamento introdotto con le

azioni messe in atto. Sulla base dei risultati del monitoraggio la scuola rifletterà sui dati ed individuerà

le eventuali necessità di modifica del piano. Il monitoraggio del processo si differenzia dal monitoraggio

degli esiti poiché è finalizzato a rilevare se le azioni previste dalla scuola si stanno svolgendo in modo

efficace. La tabella seguente permetterà di elencare le date di rilevazione delle azioni di monitoraggio

con la possibilità di modificare alcuni aspetti della pianificazione. Questa sezione riprenderà le

riflessioni svolte nella sezione 1, passo 3 (risultati attesi e monitoraggio) del Piano di Miglioramento.

TABELLA 9 - Monitoraggio delle azioni

Il sistema di misurazione prevede un questionario di soddisfazione per valutare l’impatto dei mezzi di

comunicazione utilizzati da somministrare agli alunni e ai genitori e al personale interno dell’IS e un

monitoraggio del grado di apprezzamento ed efficacia delle azioni intraprese.

TABELLA 10- Condivisione interna dell’andamento del Piano di Miglioramento.

Periodo di rilevazione Momenti di condivisione

interna

Persone coinvolte Strumenti

Inizio, metà e fine anno

scolastico

Incontri GdM (Gruppo di

Miglioramento) e Staff.

DS, GdM, FFSS, Responsabili di plesso,

Coordinatori dei dipartimenti.

Circolari

Verbali

Documenti

informativi

Incontri GdM e Collegio. DS, GdM e docenti.

Consigli di classe e interclasse. Docenti e rappresentanti dei genitori.

Consiglio di Istituto ( Giunta). DS, rappresentanti dei docenti, dei

genitori e del personale ATA.

SEZIONE 4- VALUTARE , CONDIVIDERE E DIFFONDERE I RISULTATI DEL PIANO DI

MIGLIORAMENTO IN QUATTRO PASSI.

Page 47: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

46

Passo 3- Descrivere le modalità di diffusione dei risultati del PdM sia all’ interno sia all’ esterno dell’

organizzazione scolastica.

Tabella 12 E 13–Le azioni di diffusione dei risultati interne ed esterne della scuola.

La tabella di pianificazione, si configura come una vera e propria “tabella di marcia” che verrà

aggiornata in ogni momento, monitorando costantemente l’andamento del processo di miglioramento.

Il Piano di Miglioramento sarà ampiamente comunicato ai portatori di interesse, interni ed esterni, sia

attraverso Circolari ed e-mail ai componenti del Collegio Docenti e del Consiglio di Istituto, sia

attraverso la sua pubblicazione sul sito web dell’Istituto, al fine di darne massima pubblicizzazione in

modo da realizzare uno scambio di informazioni tempestivo ed una proficua interazione tra IS e

stakeholders.

Strategie di diffusione dei risultati del PdM all’interno della scuola

METODI E STRUMENTI

DESTINATARI

TEMPI

Tutte le azioni messe in atto

saranno condivise e discusse nei

vari gruppi di

progettazione/valutazione/verifica,

nei consigli di classe e interclasse.

Tutti i docenti e personale ATA.

Secondo il Piano Annuale delle

Attività.

Sarà cura del Gruppo di miglioramento e

delle figure di riferimento e responsabilità

nell’IC fornire a tutti i docenti la

possibilità di esaminare i documenti

attinenti ai Progetti volti al

miglioramento.

Si conta sulla diffusa collaborazione di

tutti i docenti circostanza del tutto

necessaria per fornire alla comunità il

proprio contributo di idee e di riflessione.

Tutti i documenti prodotti saranno

pubblicati sul Sito.

Tutti i docenti e personale ATA.

Intero anno scolastico.

Strategie di diffusione dei risultati del PdM all’esterno della scuola

Page 48: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

47

METODI E STRUMENTI

DESTINATARI TEMPI

Pubblicazione dei documenti e

degli atti sul Sito Web

dell’Istituto e sul portale Scuola in

Chiaro.

Genitori degli alunni.

Enti locali e Associazioni

culturali presenti sul Territorio.

Ufficio Scolastico Provinciale e

Regionale.

Ogni fine quadrimestre.

Consigli di classe e interclasse.

Assemblea dei genitori.

Genitori degli alunni e alunni

Ad ogni convocazione degli

organi collegiali prevista dal

calendario delle attività funzionali

all’insegnamento.

Giornata della trasparenza

Genitori degli alunni.

Enti locali e Associazioni

culturali presenti sul Territorio.

Ufficio Scolastico Provinciale e

Regionale.

.

Dicembre-gennaio

TABELLA 14- Composizione del Nucleo di Valutazione A.S. 2016/2017

Attilio Lieto Dirigente Scolastico

Mara Magazzeni Docente Vicario

Cinzia N. Caglioti Docente staff

QUICK WINS

Il Nucleo di miglioramento, avendo già provveduto alla redazione e pubblicazione del RAV, ravvisa la

necessità di condividere il Piano di Miglioramento dell’Istituto con gli stakeholders (Collegio docenti e

territorio) attraverso diversi canali quali:

- Produzione e pubblicazione di slide informative del PDM nelle riunioni dei Collegi dei docenti e del

Consiglio di Istituto.

- Pubblicazione sul sito web dell’Istituto delle azioni poste in essere durante l’anno scolastico

- Circolazione delle informazioni nei Consigli di Intersezione (Scuola dell’Infanzia), nei Consigli di

Interclasse (Scuola Primaria) e nei Consigli di Classe (Scuola Secondaria di I Grado).

La pianificazione delle azioni è il cuore della predisposizione del piano. Gli obiettivi di processo, presenti nel

RAV, sono, con diverse fasi e modalità di attuazione, immediatamente operativi.

Azioni specif iche del Dirigente Scolastico per ogni Pri orità ed Area di Processo

Page 49: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

48

AZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DIMENSIONI PROFESSIONALI

INTERESSATE

Indirizzo di ciascuna azione

Definizione dell’identità, dell’orientamento

strategico e della politica dell’istituzione

scolastica

Definizione delle risorse umane e strumentali

Gestione, valorizzazione e sviluppo delle risorse

umane

Definizione delle risorse finanziarie con la

collaborazione del DSGA

Gestione delle risorse strumentali e finanziarie,

gestione amministrativa e adempimenti

normativi

Condivisione con i soggetti coinvolti nelle decisioni da

assumere in ogni fase

Gestione, valorizzazione e sviluppo delle risorse

umane

Promozione dei rapporti con le famiglie e gli Enti

esterni interessati

Promozione della partecipazione, cura delle

relazioni e dei legami con il contesto

Risoluzione di problemi

Monitoraggio, valutazione e rendicontazione

Controllo dei risultati conseguiti

Monitoraggio, valutazione e rendicontazione

Informazione periodica al Collegio Docenti, al

Consiglio di Istituto, alla Comunità territoriale.

Monitoraggio, valutazione e rendicontazione

Valutazione degli esiti e della ricaduta didattica.

Monitoraggio, valutazione e rendicontazione

CURRICOLO VERTICALE E COMPETENZE Il curricolo, che viene predisposto dagli insegnanti nel rispetto degli orientamenti e dei vincoli posti dalle

‘Indicazioni’ e la sua elaborazione è il terreno su cui si misura concretamente la capacità progettuale di ogni

scuola.

Il curricolo consente di guardare all’educazione scolastica come un processo complesso che si impara in un

contesto sociale non soltanto storico e culturale, ma fatto di tanti " altri ", adulti insegnanti responsabili dei

Page 50: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

49

processi educativi che innescano e pari che con le loro diverse caratteristiche contribuiscono alla presa di

coscienza progressiva delle proprie specificità e di quelle altrui.

Al termine della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, per i

campi di esperienza e per le singole discipline, sono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze.

Nel curricolo, allegato al PTOF, sono sviluppate le seguenti finalità:

SCUOLA DELL’INFANZIA:

SVILUPPO DELLA

IDENTITA’

Acquisizione di atteggiamenti di sicurezza, di stima di sé;

vivere in modo equilibrato e positivo i propri stati affettivi;

sperimentare diversi ruoli e diverse forme d’identità apprezzando

differenze di sesso, di cultura, di valori.

SVILUPPO DELLA

AUTONOMIA

Acquisire capacità di interpretare e governare il proprio corpo;

partecipare alle attività nei diversi contesti;

avere fiducia in sé e fidarsi degli altri;

realizzare le proprie attività senza scoraggiarsi;

saper chiedere aiuto;

esprimere con diversi linguaggi i sentimenti e le emozioni;

esplorare la realtà e comprendere le regole della vita quotidiana;

assumere atteggiamenti sempre più responsabili;

disponibilità all’1zione .

.

SVILUPPO DELLA

COMPETENZA

Capacità sensoriali;

capacità percettive e motorie;

relazioni sociali;

elaborazioni affettive ed intellettive di base;

sviluppo dell’attitudine a fare domande, riflettere, negoziare i

significati

.

SVILUPPO DELLA

CITTADINANZA

Scoperta degli altri e gestione dei contrasti attraverso regole

condivise;

definizione di relazioni attraverso il dialogo, l’espressione del

proprio punto di vista, l’attenzione all’altrui punto di vista;

rispetto per il rapporto uomo-natura.

SCUOLA PRIMARIA

DIDATTICHE

Capacità di ricostruire il proprio sapere elaborando ed integrando l’acquisizione di linguaggi specifici e

simbolici che costituiscono la struttura della nostra cultura, in un orizzonte allargato alle altre culture con cui

conviviamo;

capacità di produrre conoscenze anche attraverso la scoperta delle discipline creando uno stretto rapporto tra il

pensare e il fare, il saper ipotizzare e il saper formulare;

capacità di generare esperienze nuove fornendo all’alunno le occasioni per prendere consapevolezza delle sue

potenzialità e risorse per progettare percorsi esperenziali e verificare gli esiti conseguiti in relazione alle

Page 51: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

50

attese.

EDUCATIVE

Valorizzare l’unicità e la singolarità di ogni alunno in merito al riconoscimento della sua identità e alle sue

caratteristiche affettive e cognitive;

dar valore e potenziare il bagaglio di esperienze e di informazioni che gli derivano dal proprio ambiente di

vita (educazione e istruzione informale) per avviarlo verso un’educazione e istruzione formale;

sviluppare una progressiva costruzione delle capacità di pensiero riflessivo e critico;

sviluppare l’autonomia e l’indipendenza di giudizio;

sviluppare un adeguato equilibrio affettivo e sociale e una positiva immagine di sé.

Obiettivi formativi delle macroaree:

AREA

LINGUISTICO-

ARTISTICA-

ESPRESSIVA

Italiano – Lingua

Comunitaria:

Inglese – Arte ed

Immagine – Corpo,

Movimento e Sport

Conoscere le analogie e le differenze dei linguaggi espressivo- comunicativi e

saperli utilizzare;

comprendere e riflettere su sé e il mondo circostante;

esprimere contenuti emozionali e non attraverso i diversi codici acquisendo la

trasversalità attiva dell’area comunicativa/espressiva;

rappresentare la realtà circostante a livello iconografico;

conoscere e interiorizzare gli alfabeti di base: grammatica e sintassi delle diverse

discipline;

comprendere le prime regole della conversazione (ascolto – comprensione -

azione);

stabilire rapporti sociali per consentire: di comunicare con gli altri, interlocutori

diversi per ruolo, status ed età, e di agire nei confronti degli altri usando i diversi

codici, le diverse funzioni e i diversi registri;

eseguire operazioni mentali che organizzano i dati dell’esperienza quali:

simbolizzazione classificazione, partizione, seriazione, quantificazione,

generalizzazione astrazione, relazioni (spazio-tempo-causa/effetto) ;

favorire l’accesso agli altri codici espressivi per comprendere, interpretare e

rappresentare la realtà e stati d’animo;

riconoscere e utilizzare i linguaggi della letto-scrittura, iconografici, mimico-

gestuali, musicali.

AREA STORICO –

GEOGRAFICA -

SOCIALE

Storia/Sociale –

Geografia/Sociale

Conoscere le società umane collocate, nello spazio e nel tempo, e i problemi e i

processi aperti del mondo presente, ricercandone le radici storiche remote, anche di

lungo periodo, e acquisire la consapevolezza di appartenere a una comunità

locale/nazionale/europea;

comprendere e riflettere su sé e il mondo circostante acquisendo atteggiamenti

conoscitivi e interpretativi: degli eventi e delle trasformazioni storiche, degli spazi

e degli ambienti geografici nelle proprie mutazioni;

acquisire gli strumenti necessari e i comportamenti adeguati utili per una

conoscenza teorica e pratica delle leggi, per una convivenza democratica nel

rispetto degli altri;

individuare e attuare regole e norme della convivenza democratica anche nel

rispetto di culture diverse;

conoscere e interiorizzare gli alfabeti di base: grammatica e sintassi delle diverse

discipline;

eseguire operazioni mentali che organizzano i dati dell’esperienza quali:

simbolizzazione classificazione, partizione, seriazione, quantificazione,

generalizzazione astrazione, relazioni (spazio-tempo- causa/effetto);

promuovere la conoscenza di uomini, di società umane (passato e presente) e di

ambienti, partendo dalla realtà presente e circostante, e le loro connessioni storiche,

ambientali, sociali e culturali;

acquisizione del tempo storico inteso come cronologia e periodizzazione;

acquisizione dello spazio fisico, codificato, progettato e rappresentativo;

utilizzare strumenti di indagine a livello storico, geografico e sociale

Conoscere, operare, comunicare significati con linguaggi formalizzati e

rappresentare e costruire modelli di relazione tra oggetti ed eventi;

Page 52: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

51

AREA

MATEMATICA–

SCIENTIFICA-

TECNOLOGICA

Storia/Sociale–

Geografia/Sociale

comprendere e riflettere su sé e il mondo circostante mediante l’osservazione e

l’esplorazione per una costruzione di basi esperienziali;

rappresentare ed elaborare, in modo creativo, la realtà con strumenti diversi;

sviluppare il concetto di numero naturale negli aspetti dell’ordinalità e cardinalità,

dei codici , dei contrassegni e delle misure;

formare le abilità di calcolo in relazione: a priorità formali e non delle operazioni, a

tecniche e ad automatismi;

formare abilità per l’interpretazione critica e l’intervento consapevole della e sulla

realtà;

conoscere e interiorizzare gli alfabeti di base: grammatica e sintassi delle diverse

discipline;

formare il pensiero negli aspetti di intuizione, immaginazione, progettazione,

ipotesi e deduzione, verifica (controllo e smentita) relativi a fatti, situazioni,

fenomeni e processi della realtà;

eseguire operazioni mentali che organizzano i dati dell’esperienza quali:

simbolizzazione classificazione, partizione, seriazione, quantificazione,

generalizzazione astrazione, relazioni (spazio-tempo, causa/effetto);

acquisire atteggiamenti conoscitivi e interpretativi relativi a fatti, fenomeni,

processi e situazioni della realtà ( metodi di indagine);

acquisire concetti, metodi, atteggiamenti che portano ad ordinare, tradurre,

quantificare e misurare fatti e fenomeni della realtà.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

METODI DI

LAVORO

saper dimensionare il lavoro in base al tempo a disposizione, scegliere ed usare in modo

corretto il materiale, saper intraprendere più attività senza compromettere i risultati,

procedere seguendo criteri logici e sistematici.

CAPACITÀ

ESPOSITIVA

imparare a leggere un testo in modo scorrevole, a riferire in forma chiara ed organica i fatti

osservati o letti, a comunicare per iscritto con buon uso del codice scelto, ad utilizzare i

termini più corretti in un certo contesto, a far uso di vari mezzi espressivi e ad esprimersi

in modo personale ed originale

CONOSCENZA

imparare a conoscere il significato dei termini di uso comune e dei simboli specifici, le

regole e le convenzioni delle discipline, a riferire un contenuto in forma identica a quella

appresa, i contenuti fondamentali delle discipline, a riconoscere le situazioni in cui

applicare regole e convenzioni

COMPRENSIONE

saper scegliere il significato di un contenuto, riassumerlo, determinare il fatto centrale,

rielaborarlo in forma diversa da quella appresa, coglierne le inferenze

APPLICAZIONE

saper utilizzare gli strumenti ed i metodi propri delle discipline, risolvere situazioni

problematiche usuali, produrre testi di vario tipo, applicare regole e convenzioni in

situazioni nuove, progettare realizzare materiali, organizzare un lavoro

PROGRAMMAZIONE

DELLE ATTIVITA’

EDUCATIVE

L'analisi delle competenze di base;

la definizione degli obiettivi disciplinari e formativi;

la selezione dei contenuti, tenendo presenti le esperienze e le competenze già

maturate dagli alunni

Adeguare il metodo di insegnamento ai processi di apprendimento del

singolo alunno;

muovere sempre dall'esperienza e dai bisogni dell'alunno,

Page 53: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

52

METODOLOGIE E

STRATEGIE

OPERATIVE

valorizzando l'esperienza individuale;

esplicitare agli alunni gli obiettivi da raggiungere;

curare un clima positivo nella classe, in modo da permettere e favorire

la relazione attraverso situazioni-stimolo tese a far esprimere, giocare,

muovere gli alunni sia liberamente che secondo le regole;

favorire l'uso di codici e linguaggi diverse;

suscitare il gusto all'impegno attraverso la valorizzazione non tanto del

prodotto in sé, quanto del processo;

usare il metodo della ricerca e favorire le attività di laboratorio;

educare all'autovalutazione ed alla condivisione dei principi della

valutazione formativa;

attuare sistematici interventi di recupero e/o potenziamento;

privilegiare lo sviluppo di abilità rispetto all'acquisizione di contenuti;

promuovere rapporti di collaborazione tra scuola, famiglia e territorio;

valorizzare esperienze e progetti attraverso la presentazione delle varie

produzioni didattiche.

OBIETTIVI

DIDATTICI

I percorsi didattico-progettuali sono orientati a favorire:

la crescita di sé , con il riconoscimento delle proprie potenzialità, dei propri

limiti e delle proprie attitudini;

la crescita intellettuale, con la valorizzazione delle attitudini personali e lo

sviluppo delle potenzialità intellettive e creative;

la crescita sociale, con il rispetto delle regole di convivenza e capacità di

rapportarsi agli altri in modo responsabile e costruttivo.

COMPETENZE

FORMATIVE

Alla fine del triennio l'alunno deve essere in grado di:

esprimere un personale modo di essere e proporlo agli altri;

conoscere il passato per vivere consapevolmente nel presente;

saper essere cittadino del proprio paese e del mondo;

comprendere la complessità dei sistemi simbolici e culturali;

conoscere per scegliere nella legalità.

OBIETTIVI EDUCATIVI AFFETTIVO-RELAZIONALI

Trasversali a tutte le discipline ed ai tre ordini di scuola

IMPARARE AD

IMPARARE

Essere interessato all’attività scolastica;

portare a termine le attività;

Eeseguire correttamente le varie fasi del lavoro e le indicazioni ricevute a

scuola e nel lavoro a casa;

dimensionare il lavoro in rapporto al tempo disponibile;

procedere in modo intuitivo o sistematico;

utilizzare conoscenze pratiche ed esperienze reali. Integrare le informazioni

scolastiche con conoscenze personali.

Avere fiducia e stima di sé;

Page 54: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

53

AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILE

o dimostrare consapevolezza delle proprie capacità;

o affrontare le difficoltà senza arrendersi;

o considerare l’errore come un’occasione per imparare;

o essere responsabili delle proprie azioni;

o agire autonomamente.

Affettivo - Emozionali

o Conoscere se stessi e gli altri;

o riconoscere le proprie sensazioni, emozioni, sentimenti, bisogni, in

relazione al contesto ed esprimerli;

o avvalersi della comunicazione affettiva per conoscere l’altro

(amico/nemico, buono/ cattivo, amore/odio) e acquisire fiducia nell’altro

(che sarà riconosciuto), fiducia nel mondo (esistono diverse soluzioni).

COLLABORARE E

PARTECIPARE

Socio – Relazionali

Comunicare con gli altri per potere cooperare ad un progetto comune;

conoscere il proprio ruolo in famiglia, nella classe e nel gruppo informale;

accettare e rispettare le regole del vivere comune;

partecipare ad una conversazione;

ascoltare con attenzione per comprendere il pensiero di chi sta parlando e

considerare anche le idee diverse dalle proprie;

rispettare le opinioni degli altri;

chiedere spiegazioni all’insegnante od ai compagni;

esprimere con chiarezza il proprio pensiero;

sapere proporre soluzioni alternative ed avanzare nuove proposte ed ipotesi di

lavoro;

esprimere la propria opinione, anche se molto diversa da quelle dei compagni, con

atteggiamento di disponibilità al confronto;

intervenire nelle attività di gruppo impegnandosi personalmente;

collaborare e mettere a disposizione del gruppo le proprie competenze.

Convivenza Democratica

Socio - Relazionali (Integrazione e Valorizzazione delle diversità) Prevenire e

contrastare la formazione di stereotipi e pregiudizi nei confronti di persone e culture;

Sapere riconoscere positivamente la diversità dei compagni;

individuare nella diversità una risorsa;

sapere collaborare con coetanei ed adulti;

prendere coscienza che, nella vita sociale, ognuno è portatore di diritti e doveri.

Convivenza e Tutela

Assumere comportamenti positivi verso se stesso, l’ambiente naturale, gli esseri

viventi e strutture e servizi di pubblica utilità, mostrando sensibilità verso le

tematiche energetico - ambientali;

curare l’igiene e la dieta personale;

curare le proprie cose e gli attrezzi, strumenti e spazio di uso comune;

rispettare e tutelare l’ambiente naturale ed adottare comportamenti di salvaguardia;

rispetto e conservazione di strutture e di servizi di pubblica utilità (aula, scuola,

quartiere, parchi, musei);

rispettare e tutelare le risorse ambientali (acqua, risparmio energetico, raccolta

differenziata dei rifiuti).

SAPERE - SAPER FARE

Page 55: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

54

MATRICE DEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO DELLE CONOSCENZE

Trasversali a tutte le discipline ed ai tre ordini di scuola

RISOLVERE PROBLEMI

ANALIZZARE E

PROBLEMA-

TIZZARE

OSSERVARE

esaminare;

esplorare;

riflettere;

descrivere;

distinguere;

rappresentare;

ricercare

informazioni; fare ipotesi.

COMUNICARE

ascoltare;

comprendere;

parlare;

leggere;

scrivere;

agire;

esprimersi con codici

diversi;

cooperare.

PROGETTARE

Produrre e

trasformare;

elaborare;

sintetizzare;

schematizzare;

collegare;

sperimentare;

riutilizzare;

creare

INDIVIDUARE

COLLEGAMENTI

E RELAZIONI

STRUTTURARE

Collocare nello

spazio e nel

tempo;

confrontare;

classificare;

stabilire

relazioni;

risolvere;

argomentare;

verificare;

valutare;

ACQUISIRE E INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Cogliere;

differenziare;

applicare;

trasferire;

SOLUZIONI DIDATTICO - ORGANIZZATIVE

Trasversali a tutte le discipline ed ai tre ordini di scuola

La scuola deve creare un ambiente positivo di apprendimento, dove ogni alunno trova la possibilità di esprimere la propria

creatività, la propria divergenza, la propria autonomia di giudizio, organizzando le attività in:

Didattica

laboratoriale

Intesa come modalità di conoscere attraverso il narrare, dialogare, il pensare, il fare e il ripensare,

lavorando in sintonia con l’altro e attivando la ricerca/azione o meglio nel ricercare il senso delle

azioni. Questo tipo di organizzazione non si limita alla trasmissione dei saperi, ma diventa un luogo

dove operare, un luogo di esperienze concrete dove si produce conoscenza e si sviluppa la logica della

scoperta. Nella didattica laboratoriale si crea un ambiente di “strutturazione delle conoscenze” nel

quale gli alunni costruiscono la propria conoscenza lavorando insieme ed usando una molteplicità di

strumenti espressivi/comunicativi ed informativi (i nuovi strumenti tecnologici in particolare).

Didattica di gruppo

di lavoro

svolta per piccoli gruppi di alunni all’interno del gruppo classe e svolti anche in luoghi diversi

(giardino, laboratori, palestra ….) per favorire da un lato la personalizzazione del lavoro scolastico,

permettendo a ciascun alunno di operare secondo i propri ritmi e le proprie capacità, dall'altro la

capacità di collaborare (nel gruppo e tra i gruppi) per un obiettivo comune. All’interno del gruppo e tra

i gruppi, l’impegno di alunni e docenti, finalizzato al raggiungimento di nuove abilità e conoscenze

attraverso la condivisione del proprio lavoro, porterà a modalità di apprendimento collaborativo

(cooperative learning) caratterizzato dai seguenti elementi:

superamento della rigida distinzione dei ruoli tra insegnante/alunno;

Page 56: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

55

superamento del modello trasmissivo della conoscenza;

il docente diventa un mediatore dell’apprendimento; il sapere si costruisce insieme

in una “comunità di apprendimento”

Didattica con visite

guidate e campi

scuola

opportunità scolastiche per svolgere l’attività didattica in modo più attivo e coinvolgente

per osservare e sperimentare sul campo quanto viene proposto in classe;

per permettere di vivere una esperienza attraverso l’emozione del proprio protagonismo, modo

valido e stimolante per “segnare” il proprio vissuto;

per fissare con più facilità ed in modo stimolante ed 1ttivo i contenuti presentati e non ultimo

promuovere e valorizzare la cultura, le tradizioni e le risorse naturali.

Questa griglia non è che il punto di partenza per definire e condividere, in verticale, sia i traguardi di

competenze irrinunciabili alla fine della scuola primaria e alla fine della scuola secondaria, sia i criteri e le

modalità di valutazione delle competenze stesse.

Il passo successivo per la promozione, la rilevazione e la valutazione delle competenze dovrà essere la

condivisione tra i due ordini di scuola (Primaria e Secondaria) di prove da proporre agli studenti che siano il

più vicino possibile alle situazioni che la realtà quotidianamente propone, ponendo particolare attenzione a

come ciascuno studente mobilità e orchestra le proprie risorse – conoscenze, abilità, atteggiamenti, emozioni

– in relazione alle proprie potenzialità e attitudini.

In questa prospettiva di rinnovamento didattico, le programmazioni, pur salvaguardando l’autonomia di

ciascun docente, dovranno prevedere percorsi comuni tra classi parallele e momenti di confronto tra i

docenti sia per ambiti disciplinari che per classi parallele con particolare riguardo al processo di valutazione.

Per quanto riguarda l’organizzazione nel dettaglio si prevede:

per la primaria:

incontri tra gruppi di insegnanti, responsabili del processo di apprendimento su una o più classi (due

ore settimanali); i team si incontrano per individuare le proprie scelte didattiche (obiettivi,

metodologie, finalità, articolazione delle attività, stesura del piano annuale, verifiche e valutazioni).

interclasse: tutti gli insegnanti definiscono e programmano attività comuni quali laboratori, progetti speciali, valutazione degli alunni.

Per la secondaria:

consigli di classe ordinari

consigli di classe straordinari :ogni qualvolta la situazione lo richiede

Riunioni per dipartimento organizzati per Assi culturali/Aree disciplinari

La certificazione delle competenze è infine uno strumento necessario per sostenere e ORIENTARE gli alunni nel passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria di primo grado e, successivamente, al conseguimento di un titolo di studio o di una qualifica professionale.

Essa infatti favorisce lo sviluppo delle inclinazioni, aspirazioni nonché una maggiore consapevolezza del sé al fine di promuovere la costruzione di un proprio progetto di vita. In tal senso la scuola svolge un fondamentale ruolo di orientamento e di centralità dei processi di inclusione e integrazione, finalizzati a “rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana” (art.3 Costituzione).

Pertanto per il triennio 2016/17 – 2017/18 – 2018/2019 l’Istituto ha scelto di finalizzare la propria

progettualità all’interno di quattro macroaree:

1. Tecnologica e multimediale

2. Espressiva, ricerca e formazione

3. Scienze e salute

4. Inclusione

Page 57: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

56

PROGETTI ED ATTIVITÀ

MACROAREA FASI PROGETTUALI Denominazione progetto: DATEMI UN PENNELLO

Infanzia Plesso Rosciano

ESPRESSIVA,

RICERCA E

FORMAZIONE

Priorità cui si riferisce

RISULTATI A

DISTANZA

Didattica Laboratoriale

Il progetto nasce dal desiderio di educare i bambini all’arte affrontando un percorso di scoperta

delle opere d’arte per trarne emozioni e sensazioni, spunti di attività. Effettuare esperienze attive di

“riproduzione” delle opere è sicuramente un modo creativo, ricreativo e ludico di accompagnare i

bambini a piccoli passi verso l’arte. Si assicurano così sia un approccio a livello conoscitivo e di

scoperta che un approccio a livello creativo-costruttivo.

Traguardo di risultato L’alfabetizzazione all’arte, alle tematiche e ai mezzi di produzione e di diffusione delle immagini

permette : di sperimentare tecniche e modalità pittoriche di vario tipo; di effettuare scelte di colore

usando l’intera gamma cromatica e le sfumature anche per esprimere il proprio stato d’animo; di

conoscere, leggere e interpretare un’immagine artistica; di esprimere sentimenti ed emozioni legati

ad un’opera d’arte rafforzando la fiducia nelle proprie capacità espressive; di favorire la crescita

individuale attraverso la collaborazione e la condivisione di una esperienza.

Obiettivo di processo Promuovere una didattica laboratoriale attraverso attività per classi aperte

Altre priorità Imparare ad imparare

Situazione su cui

interviene

Familiarizzare i bambini con l’arte significa fornire materiali e modalità di osservazione ed

interpretazione del mondo presi a prestito dall’arte ma utilizzabili ben oltre il campo dell’arte stessa.

Essa diviene materiale didattico prezioso ed insostituibile per sensibilizzare, alfabetizzare, costruire

l’immaginario. L’approccio didattico più corretto all’arte è realizzato attraverso il laboratorio, non

soltanto luogo del fare con le mani e i materiali, ma anche con le parole. L’incontro fra arte e

universo verbale è ottimo per far procedere in buona sintonia il pensiero logico (che costruisce e

ordina il discorso) e quello analogico e laterale (che produce associazioni, inventa metafore, scopre

giochi verbali e simbolici).

Attività previste Si riprodurranno opere d’arte in modo personale affinando la motricità fine e favorendo relazioni di

competenze fra bambini e la cooperazione per costruire insieme sia nel piccolo (2\3) che nel grande

(4\5) gruppo.

E’ prevista anche la lettura di tre storie a tema che i bambini struttureranno in sequenze logico-

temporali dopo aver ascoltato, compreso e rielaborato oralmente ogni racconto singolo.

Risorse finanziarie

previste

Materiale di consumo

Costi

3 cestelli tempere Giotto 1000ml 19.50x3= euro 58,50

3 kit colori per vetro 10 pcs 19.00x3=euro 57.00

Tempera acrilica 1000ml Primo 6pcs vari colori 6.90x6=euro 41,40

Totale costi Euro 156.90

Risorse umane(ore) /

area

Cognome e nome N° ore di

insegnamento

aggiuntivo

(solo per progetti

extracurricolari)

N° ore funzionali

all’insegnamento (progettazione, valutazione,

documentazione, manifestazioni)

Rossi Roberta 0 5

Lucioli Loredana 12 3

D’Arcangelo Lucia 12 3

Numeroso Rosalia 12 3

Quirini Elisabetta 12 3

Nunziata Speranza 12 3 Sorione Anna Grazia 12 3

Zanini Ornella 12 3

Gallo Letizia 12 3

Page 58: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

57

Stati di

avanzamento

La verifica sulla solidità del percorso proposto, oltre che in itinere, si ha attraverso prove pratiche e

grafiche che portano alla realizzazione di prodotti pittorici e plastici (cartellonistica e piccoli

oggetti) sia singoli che di gruppo.

Importante sarà anche tener conto dell’interesse mostrato nel corso del progetto e nella

rielaborazione dei contenuti proposti con conseguente ampliamento del lessico

Valori / situazioni

attesi

Sviluppo di una sensibilità artistica e miglioramento delle dinamiche relazionali in

classe, utilizzando una diversa modalità educativa.

Indicatori utilizzati Approccio ludico per imparare giocando.

Approccio funzionale-comunicativo per vivere occasioni significative di comunicazione.

Approccio laboratoriale per creare ambienti di apprendimento.

Page 59: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

58

MACROAREA FASI PROGETTUALI Denominazione progetto: HELLO MY FRIEND

Infanzia Plesso Rosciano

ESPRESSIVA,

RICERCA E

FORMAZIONE

Priorità cui si riferisce:

RISULTATI A DISTANZA

Didattica Laboratoriale

Nell’ambito della priorità, in relazione alle attività di apprendimento della lingua

inglese, tale progetto ha come traguardo il potenziamento linguistico ed un primo

approccio con un momento didattico in un’altra lingua (esecuzione di comandi, di

routine scolastica….).

Traguardo di risultato

A livello comunicativo i traguardi si identificano nel raggiungimento di :

1) comprendere e rispondere ai saluti, presentarsi;

2) promuovere cooperazione e rispetto per sé e gli altri;

3) comprendere consegne in lingua inglese relative ad azioni.

A livello lessicale:

1) comprendere e riprodurre vocaboli e brevi frasi;

2) familiarizzare con il lessico relativo a colori, corpo, animali, numeri,

dimensioni, caratteristiche percettive.

A livello fonologico:

1) sviluppare abilità di ascolto e di canto;

2) usare il linguaggio collegandolo al gesto, al ritmo, al movimento del corpo;

3) ripetere con pronuncia ed intonazione corrette.

Obiettivo di processo Promuovere una didattica laboratoriale attraverso attività per classi aperte

Altre priorità Rendere effettivo un percorso comune e condiviso, per ottenere un feed-back del

lavoro svolto insieme per la crescita dell’alunno e professionale del docente

Situazione su cui interviene Laboratorio linguistico

Attività previste

Sono favorite le attività che utilizzano immagini, giochi di attenzione e di rinforzo

alla memorizzazione del lessico, filastrocche, songs and chants, rime, canzoni,

flash-cards.

E’ necessario che il bambino “impari divertendosi” (edutainment) attraverso

esperienze significative e divertenti. Verrà presentato un personaggio guida che

guiderà i bambini alla scoperta del mondo dei colori, degli animali del cibo, delle

forme dopo essersi presentato e aver chiesto i nomi a tutti i partecipanti.

Si utilizzano le attività manipolative, la musica ed il ritmo per avvicinare i bambini

all’intonazione e alle cadenze tipiche di un diverso codice linguistico

Risorse finanziarie necessarie

Cognome e

nome N° ore di

insegnamento

aggiuntivo

N° ore funzionali all’insegnamento (progettazione,

valutazione, documentazione, manifestazioni)

Rossi Roberta 12 5

Del Reno Veronica 12 3

Risorse umane

Il progetto verrà sviluppato da 2 docenti: Rossi, Del Reno

Progettare attività laboratoriali sul campo: 5 ore Rossi, 3 ore Del Reno

Svolgere le suddette attività: 12 ore ciascuno per un totale di 24 ore

Indicatori utilizzati

Incentivo allo sviluppo delle abilità orali ricordando che non esiste il metodo

per eccellenza: si avrà un approccio integrato per mantenere e fondere i pregi

di ogni teorizzazione superandone i limiti.

Approccio ludico per imparare giocando;

approccio funzionale-comunicativo per vivere occasioni significative di

comunicazione;

approccio laboratoriale per creare ambienti di apprendimento;

approccio interculturale per aprire lo sguardo sulle differenti espressioni

linguistiche e culturali che incontriamo ogni giorno;

Total Physycal Response per coinvolgere il bambino corpo-cuore-mente

Stati di avanzamento

Importante è il continuo feed-back stimolo-risposta che si ha durante llo

svolgimento delle attività come pure la partecipazione attiva a routine di vita

scolastica. Vengono predisposte schede grafico-operative sui contenuti proposti, ma

importante è anche l’esecuzione corretta di giochi strutturati e guidati

Page 60: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

59

dall’insegnante come Simon says, Treasure trail ed il classico Chinese whispers

(telefono senza fili), Odd man out (caccia all’intruso) o il Kim’s game per

controllare l’effettivo ampliamento del bagaglio lessicale.

Valori / situazione attesi

Quindi le competenze raggiunte si possono così riassumere:1) ascoltare e

comprendere semplici messaggi: il bambino sa rispondere ad espressioni di

interazione sociale; sa eseguire le istruzioni e rispondere alle domande

dell’insegnante; sa eseguire i comandi per i giochi. 2) utilizzare e variare il lessico

nelle strutture acquisite: il bambino sa ripetere comprendendone il significato frasi

che descrivono figure e comandi per giochi. 3) saper sostenere una breve e facile

conversazione: il bambino sa presentarsi , dire il suo nome e l’età.

Page 61: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

60

MACROAREA FASI

PROGETTUALI Denominazione progetto: INSIEME A SCUOLA E’ GIA’ UNA FESTA

Primaria Plesso MSG

ESPRESSIVA,

RICERCA E

FORMAZIONE

Primaria plesso

MSG

Priorità cui si

riferisce:

RISULTATI A

DISTANZA

Didattica

laboratoriale

rispetto e cura dei beni comuni e consapevolezza dei diritti edei doveri;

potenziamento della capacita’ di relazionarsi con gli altri;

acquisizione di modalita’ relazionali, interpersonali responsabili e collaborativi;

acquisizione di norme e regole atte al rispetto di se’ e degli altri;

fornire a tutti gli alunni (bes-diversamente abili ) la possibilita’ fattiva e globale

di integrarsi contenedo il disagio;

utilizzazione degli spazi scolastici come laboratorio;

rimodulazione delle didattica tradizionale in didattica laboratoriale;

Traguardo di

risultato

sviluppo della didattica laboratoriale (artistico-manipolativo; linguistico-

espressiva; motorio-sensoriale; digitale);

miglioramento delle difficolta’ di apprendimento nelle competenze di base;

miglioramento delle modalita’ di relazioni interpersonali che coinvolgono sia gli

spazi di vita organizzata che quelli della vita socio-affettiva.

Obiettivo di processo Promuovere una didattica laboratoriale attraverso attivita’ per classi aperte.

Altre priorità rendere effettivo un percorso comune e condiviso per ottenere un feed-back del laoro

svolto insieme per la crescita dell’alunno e professionale del docente

Situazione su cui

interviene

Attività laboratoriale (artistico-manipolativo; linguistico-espressiva; motorio-sensoriale;

digitale);

Attività previste

Il progetto si articola in quattro fasi:

1. Sapori d’autunno (novembre) gionata d’apertura della scuola al terrirorio. Ogni

classe scegliera’ una ricetta d’autunno che servira’ alla realizzazione di un ricettario

presentato durante la manifestazione. dopo aver assemblato le ricettte, ogni classe

realizzera’, con diversi materiali e tecniche, una copertina personalizzata.

2. Presepart (dicembre) ogni classe realizzera’ un presepe utilizzando materalie

tecniche diverse su una base 50x70. i presepi saranno esposti in una mostra che

prevedera’ l’apertura della scuola al pubblico e che terminera’ con un brindisi

d’augurio. nelle stesse giornate si prevede l’apertura di una mostra-mercato nella

quale saranno venduti manufatti e oggetti realizzati dai bambini.

3. Una marea di maschere (giovedi’ grasso) sfilata di maschere. ogni classe

realizzera’ le maschere con materiale di riciclo. i soggetti delle maschere saranno gli

stessi elementi del mare che hanno contraddistinto le classi all’inizio dell’anno

nell’accoglienza. alla fine della sfilata si chiedera’ la collaborazione dei genitori e del

cdq per poter offrire ai bambini frappe, castagnole e pizzette fritte. 4. Mettiamoci in……..gioco! giornata dedicata allo sport ed ai giochi popolari di

strada. manifestazione aperta al pubblico con un rinfresco d’arrivederci finale.

Risorse umane

Cognome e nome Ore funzionali

all’insegnamento (progettazione,valutazione, documentazione, manifestazioni)

Tutti i docenti 20 ORE A CLASSE ( n. 19 Classi)

INNOCENTI (referente) 5 ore totali

Indicatori utilizzati Approccio funzionale-comunicativo per vivere occasioni significative di

comunicazione;

Approccio laboratoriale per creare ambienti di apprendimento

Stati di avanzamento

Gli obiettivi verranno perseguiti e raggiunti attraverso attivita’ laboratoriali di

gruppo all’interno della classe d’appartenenza, per classi aperte e/o parallele

utilizzando il cooperative-learning ed il tutoring.

Si prevede l’attivazione dei seguenti laboratori: linguistico-espressivo; artistico-

manipolativo; motorio-sensoriale; digitale (lim, pc e tablet)

Valori / situazione

attesi

La verifica e la valutazione saranno effettuate in itinere ed alla fine di ogni step, al

quale si e’ deciso di partecipare, attraverso la compilazione di una scheda riassuntiva

delle attivita’ e degli elaborati svolti, nonche’ degli obiettivi raggiunti.

le attivita’ eseguite saranno documentate attraverso supporti digitali quali foto e

filmati raccolti in cd

Page 62: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

61

MACROAREA FASI PROGETTUALI Denominazione progetto ARMONIE D’INCANTO

Scuola Secondari di Primo Ciclo

ESPRESSIVA,

RICERCA E

FORMAZIONE

Priorità cui si riferisce

RISULTATI A DISTANZA

Didattica laboratoriale

Il progetto, attraverso attività musicali coinvolgenti, ha come obiettivo

l’acquisizione di un corretto uso dell’apparato vocale, il miglioramento delle

capacità espressive attraverso il linguaggio artistico-musicale e la formazione di

un coro scolastico. Tale attività permetterà di sensibilizzare gli alunni nei

confronti della scoperta di sé sviluppando capacità di autocontrollo,

partecipazione, collaborazione, accettazione dell’altro nelle sue diversità,

autonomia, organizzazione, coordinamento, comunicazione, ascolto, sviluppo di

senso ritmico e melodico, portare a termine un impegno preso

Traguardo di risultato Creazione di un coro al fine di presentare un concerto corale

Obiettivo di processo Promuovere una didattica laboratoriale attraverso attività per classi aperte

Altre priorità imparare ad imparare

Situazione su cui

interviene

Inizialmente gli allievi prenderanno coscienza del funzionamento del proprio

apparato fonatorio attraverso giochi didattici ed esercizi preparatori

Impareranno a porre attenzione sulla coordinazione del proprio lavoro con quello

degli altri in modo da raggiungere un livello esecutivo armonico e soddisfacente

Attività previste

Esercitazioni ludico-pratiche per imitazione e lettura

Esercizi di intonazione e impostazione della voce

Lezioni ed esperienze di musica insieme

Attività di ascolto guidato e ragionato

Risorse umane(ore) / area Cognome e nome Ore extracurricolari

TALONE 20 ore

Indicatori utilizzati

• Approccio ludico per imparare giocando;

• approccio funzionale-comunicativo per vivere occasioni significative di

comunicazione;

• approccio laboratoriale per creare ambienti di apprendimento;

Stati di avanzamento

Saranno valutati i progressi e le capacità conseguiti dagli alunni rispetto alle

singole esperienze didattiche-espressive e al working progress. Sarà inoltre

tenuto conto dell’impegno, dell’interesse e dalla partecipazione dimostrati,

nonché dalla disponibilità alla collaborazione e all’interazione

Valori / situazioni attesi Sviluppo di una sensibilità artistica e miglioramento delle dinamiche relazionali

in classe, utilizzando una diversa modalità educativa.

Page 63: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

62

MACROAREA FASI PROGETTUALI Denominazione progetto PROGRAMMA IL FUTURO

Primaria Plesso MSG

TECNOLOGIA E

MULTIMEDIALITA’

Priorità cui si riferisce

RISULTATI A DISTANZA

Didattica laboratoriale

L’adesione al progetto si lega alla necessità di creare spazi laboratoriali che

implementino e sollecitino l’attenzione e il mantenimento della concentrazione

negli alunni. Tali strategie, sviluppate attraverso l’uso del computer, stimolano

il formarsi dei processi cognitivi atti a risolvere le situazioni problematiche

presenti in ogni area di apprendimento.

Traguardo di risultato Utilizzo di programmi dedicati al Coding (CODE / SCRATC) per attivare

le capacità di programmazione in ogni alunno

Sviluppo ed incentivo al pensiero computazionale

Utilizzo del supporto informatico e della strategia laboratoriale a supporto

delle attività per l’inclusione, per permettere agli alunni in difficoltà di

raggiungere gli obiettivi minimi proposti, grazie all’acquisizione di

diverse modalità di risoluzione dei problemi

Integrazione e potenziamento di diverse discipline grazie al supporto

digitale

Obiettivo di processo Promuovere una didattica laboratoriale attraverso l’utilizzo di strumenti

multimediali e non

Situazione su cui

interviene

Sviluppo del pensiero computazionale

Attività previste Il progetto si svilupperà secondo diverse modalità:

1. Acquisizione delle capacità di orientamento, su una griglia predisposta;

2. Acquisizione della capacità di astrazione dei movimenti e quindi

passaggio dall’esperienza reale alla trasposizione su schermo;

3. Acquisizione della capacità di formulare un algoritmo di programmazione

che gestisca i movimenti da effettuare;

4. Acquisizione della capacità di strutturare percorsi sempre più complessi

5. Acquisizione della capacità di trasferire le strategie apprese in ambiti

diversi

Risorse umane(ore) / area Cognome e nome

N°orefunzionali

all’insegnamento (progettazione,valutazione,

documentazione, manifestazioni)

Fulvia Alfarano 5

Anna Corpolongo 5

Floriana Compagnoni 5

Corsaro Sara 5

Indicatori utilizzati Utilizzo della tecnica di problem solving. Agli alunni sarà dato modo di

formulare ipotesi e di poterle verificare sia materialmente, che in forma

astratta. Il tutto senza tralasciare l’approccio ludico, come base e “risultato” di

tutto il lavoro proposto.

Stati di avanzamento La struttura ludica delle attività è suddivisa in diversi livelli graduati di

difficoltà. Gli alunni quindi procederanno ad una autovalutazione delle proprie

capacità di programmazione all’interno del programma stesso. Al superamento

dei diversi livelli poi, si assocerà la valutazione della trasposizione delle abilità

acquisite alla capacità di risolvere situazioni problematiche utilizzando

algoritmi risolutivi

Valori / situazioni attesi Acquisizione della capacità di scindere le situazioni problematiche in

step graduati

Sviluppo delle capacità di programmazione degli eventi

Page 64: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

63

MACROAREA FASI PROGETTUALI Denominazione progetto CRESCERE INSIEME

Scuola Secondaria di Primo Grado

INCLUSIONE

Priorità cui si riferisce

RISULTATI A

DISTANZA

Didattica

laboratoriale

Favorire il successo formativo di ogni alunno attraverso interventi

individualizzati congrui allo specifico stile cognitivo e finalizzati al recupero

psico-fisico dell’alunno e delle abilità di base.

-Rendere pienamente fattivo il processo di inclusione.

-Prevenire la dispersione scolastica.

-Prevenire e contrastare atti di bullismo ed ogni atteggiamento di

stigmatizzazione.

-Attivare norme di cittadinanza attiva.

Traguardo di risultato Consentire, nel soddisfacimento della richiesta di “ascolto”, a volte

esplicitata in atteggiamenti di forte tensione emotiva in classe, il recupero

dei tempi di attenzione e concentrazione necessari per l’ottimizzazione

delle reali capacità e per l’adeguato sviluppo psico-fisico.

- Vivere la relazione come riconoscimento reciproco.

- Promuovere, attraverso il gruppo e la turnazione, la capacità affettivo-

relazionale.

- Promuovere il rispetto delle regole.

- Promuovere stili collaborativi atti a permettere all’alunno

l’identificazione del proprio Sé con quello congruo al ruolo di discente.

- Favorire la capacità operativa della specifica abilità lungo l’asse spazio-

temporale, attentivo, uditivo-motorio, tecnico-pratico-scientifico,

artistico-linguistico-espressivo, logico-creativo, affettivo, emozionale e

relazionale-sociale.

- Incrementare la conoscenza dei bisogni e delle attitudini.

- Incrementare la capacità di autovalutazione e di scelta.

- Favorire il potenziamento dell’autostima.

Obiettivo di processo Utilizzo di una didattica laboratoriale al fine di recuperare le competenze di

base

Situazione su cui

interviene

Recupero degli alunni BES

Attività previste Migliorare la comprensione e l’esposizione orale e scritta.

Migliorare le competenze in ambito logico-matematico e

tecnologico.

Rafforzare l’autonomia operativa.

Attraverso l’uso delle seguenti metodologie:

Attività laboratoriale (pittorico, musicale, linguistico, di attivazione

di competenze logico-matematico-scientifiche e storico-

geografiche)

Interventi individualizzati, metodo induttivo, lavoro di gruppo,

metodo deduttivo, metodo scientifico, problem solving, metodo

esperienziale, scoperta guidata, cooperative learning

Stati di avanzamento VERIFICHE: -Personalizzate, individualizzate, adeguate agli stili percettivi e

cognitivi di ogni singolo alunno e deliberate dal singolo Consiglio di Classe.

VALUTAZIONE: -Valutazione formativa focalizzata sui progressi raggiunti

adeguatamente al percorso di crescita personale e volta a rimuovere gli

eventuali ostacoli limitanti il raggiungimento di indipendenza personale e

responsabilità sociale propri del singolo.

Page 65: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

64

MACROAREA FASI PROGETTUALI Denominazione progetto PROGETTO REPORTER

Scuola Secondaria di Primo ciclo

ESPRESSIVA,

RICERCA E

FORMAZIONE

Priorità cui si riferisce

RISULTATI A DISTANZA

Didattica laboratoriale

Il progetto si propone di promuovere il successo formativo degli alunni,

favorendo il potenziamento della loro autostima edella loro conseguente

crescita personale ed offrendo loro, a tale scopo, anche gli strumenti con cui

affrontare in modo consapevole e motivato il passaggio alla Scuola Secondaria

di II grado.

Taleprogetto prevede la partecipazione degli alunni di tutte le classi della

Scuola Secondaria di Primo Grado in modo tale da ridurre, ottimizzandone le

competenze, anche la possibile varianza delle classi e l’intervento

collaborativo di diversi docenti che cercheranno di lavorare con studenti non

appartenenti alla propria classe mirato ad uniformare, in senso positivo, gli

esiti.

Traguardo di risultato

Attraverso il laboratorio di giornalismo gli alunni si confronteranno con un

progetto che sarà un integratore di diverse abilità, un percorso progressivo di

sistemazione delle conoscenze e della cultura del Mondo attuale che permetta

loro, partendo dalle iniziali percezioni dell’esistenza di un mondo più vasto del

proprio vissuto, di arrivarealla piena consapevolezza di far parte di una realtà

più complessa, sui cui cambiamenti poter incidere.

Pertanto gli alunni attiveranno atteggiamenti critici nei confronti

dell’esperienza umana e sociale, si confronteranno con punti di vista diversi ed

impareranno a collaborare, a fare e saper vivere insieme. Coopereranno con gli

altri al fine di raggiungere un obiettivo comune a tutti, espliciteranno i valori

umani e sociali presenti nell’esperienza, indagheranno le ragioni sottese a

punti di vista diversi dal proprio, per un confronto critico e manifesteranno il

proprio punto di vista in forme corrette ed argomentate al fine di attivare

processi di ascolto/conoscenza di sé, dei bisogni, delle attitudini e delle

capacità ed, inoltre, di relazione positiva nei confronti degli altri.

In classe si potranno analizzarefatti dell’esperienza umana e sociale, anche del

mondo giovanile, di cronaca quotidiana e grandi tematiche riportate dai mass

media, interpretati, valutati, criticati e sintetizzati in forme espressive consone

allo scopo dei messaggi; sarà aperta una collaborazione con Enti ed

Associazioni del territorio in relazione a tematiche locali o di specifica risposta

ad interessi ed esigenze degli alunni stessi; in generale si avrà una maggiore

apertura al territorio della scuola sia con la diffusione on-line del giornalino sia

con il recupero di tradizioni locali, in concomitanza anche di festività.

Lavorare su classi aperte permetterà non solo di lavorare per staff e di

realizzare un’attività non più definita rigidamente all'interno di ogni disciplina,

ma anche di realizzare un lavoro interdisciplinare, formativo in modo

significativo per gli alunni, dando senso ai diversi apprendimenti specifici e

contestualizzandoli tra di loro. Attraverso la conoscenza di teorie, principi,

concetti, regole, gli allievi saranno stimolati al raggiungimento di vari

obiettivi: competenze precise di composizione, creazione, traduzione di testi,

ma soprattutto capacità di rielaborare in modo significativo, autonomo e

consapevole conoscenze e competenze acquisite solo teoricamente; saper cioè

produrre, su livelli diversificati di registri linguistici, finalità e funzioni

comunicative.

Obiettivo di processo Utilizzo di una didattica laboratoriale al fine di recuperare le competenze di

base

Situazione su cui

interviene

I linguaggi del giornale (scientifico, sportivo, politico, economico,

culturale, cronaca rosa, cronaca nera..)

Il linguaggio giornalistico: capire e scrivere un articolo (le 5 W)

L’articolazione e l’impostazione grafica ( titoli, colonne, l’occhiello,

l’editoriale, articolo di fondo, articolo di spalla, ..)

Produzione di testidi vario tipo: recensioni, recensioni dei libri della

biblioteca della scuola, relazioni, recensioni e/o relazioni in lingua,

Page 66: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

65

indagini statistiche

Risoluzioni di quesiti e giochi matematici

Attività previste

Si farà infatti ricorso ad una didattica laboratoriale, intendendo il laboratorio

non solo come luogo fisico ma anche come luogo mentale, concettuale e

procedurale, dove si adotta il metodo del “compito reale”, per una scuola che

cerca di cambiare, non limitandosi più alla trasmissione dei saperi, ma

cercando di diventare un’officina in cui operare.

Acquisire la capacità di usare la lingua nella sua varietà di codici e di

linguaggi verbali e non verbali

Consolidare le abilità logiche, critiche, strumentali, tecniche ed

operative attraverso proposte e soluzioni di problemi

Saper utilizzare strumenti logico-conoscitivi in chiave interdisciplinare

al fine di offrire mezzi epotenziare conoscenze

Saper leggere e comprendere gli scopi per cui è realizzato un messaggio

destinato al pubblico

Riconoscere e comprendere l’importanza della stampa tra i mezzi di

diffusione di massa

Riconoscere e comprendere l’importanza del canale on line come

mezzo di diffusione di informazione e di cultura

Decodificare i messaggi espressi con il linguaggio specifico del

giornale

Cogliere somiglianze e differenze tra i vari quotidiani per capire la

relatività dei punti di vista

Stati di avanzamento

Produzione e rielaborazione di testi di vario tipo

Produzione diun articolo di giornale

Produzione diuna recensione su un libro o una relazione

Creazione di un messaggio pubblicitario

Per l’accertamento di abilità e conoscenze delle diverse discipline:

-Osservazioni

-Esercitazioni orali

-Esercitazioni pratiche

-Esercitazioni scritte

-Esercitazioni multimediali.

Page 67: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

66

PROGETTI AVVIATI E SCELTE DERIVANTI DA PRIORITÀ ED OBIETTIVI

ASSUNTI NEGLI ANNI PRECEDENTI

L’Istituto Comprensivo Castelverde, per ampliare l’offerta formativa, si è impegnato nel proporre una

progettualità più ampia e in continuità con quanto proposto negli anni precedenti.

Scuola Secondaria di I grado:

I GIOVANI INCONTRANO I CAMPIONI: Conoscenza, attraverso il confronto diretto con un

Campione, dei valori fondamentali dello sport: lealtà, impegno, rispetto, perseveranza e

determinazione.

ATTIVITA’ DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA: con finanziamento del MIUR

(attuato se concesso). Attività preparatorie e propedeutiche agli sport di squadra.

Scuola Primaria:

THE HELP: è un progetto multidisciplinare focalizzato sull’educazione ambientale e sulla

cittadinanza attiva attraverso la cura la salvaguardia dell’ambiente. In collaborazione con AMA, si

avvieranno laboratori scientifici, manipolativi e musico-teatrali.

UN PONTE DI FIABE: lettura di fiabe ispirate alle esperienze dei bambini stranieri per sollecitare

una discussione guidata sul tema trattato con particolare attenzione all’accoglienza positiva.

MANIPOLAZIONE CREATIVA: questo progetto nasce come una necessità per gli alunni di

ripercorrere attraverso tecniche artistico-manipolative, il senso della bellezza artistica e coglierne i

vari aspetti e le varie forme che essa prende.

IN CLASSE CON IL TABLET: creare un ambiente che prmetta ai ragazzi di avvicinarsi in modo

attivo e motivante allo studio di tutte le discipline scolastiche, convogliando su pratiche digitali

quanto era affidato a sistemi tradizionali.

SCUOLA PRESENTE: Favorire l’inclusione, sviluppare l’autonomia di base e favorire la

socializzazione e la comunicazione non verbale di un’alunna con disabilità grave

IMPARO GIOCANDO: Imparare modi per il riciclo educativo e il riuso dei materiali di scarto.

Verrà promosso il riciclo e le sue applicazioni creando oggetti “originali”

THE ROMANS IN BRITAIN: il progetto ha la finalità di migliorare le competenze della lingua

inglese realizzando un percorso di apprendimento interdisciplinare tra storia, inglese, matematica e

geografia

EUROPAINCANTO: svolto in collaborazione con il teatro Argentina offre la possibilità di

conoscere il mondo della lirica, attraverso la messa in opera dello spettacolo “Il flauto magico”.

ISTRUZIONE DOMICILIARE: Attività didattiche a supporto degli alunni che per motivi sanitari

non possono frequentare la scuola. Vengono programmati incontri presso il domicilio degli alunni da

parte di un docente.

Alla progettualità proposta dai docenti si sono allineate le seguenti proposte di altre agenzie educative e del

territorio, alle quali si aggiungeranno nel corso dell’a.s. quelle a cui il D.S. è stato delegato dal Collegio

Docenti che siano in linea con il perseguimento degli obiettivi del PDM dell’a.s. 2016/17:

SPORT IN CLASSE: nasce dalla collaborazione tra CONI e MIUR per organizzare un’attività di

tutoraggio da parte di specialisti sulle attività di sport e movimento che vengono svolte in orario

Page 68: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

67

curricolare dai docenti. Il tutor interverrà frontalmente con le classi per 2 ore mensili e fornirà

stimoli e suggerimenti per lo svolgimento delle rimanenti lezioni.

FRUTTA NELLA SCUOLA: in collaborazione con la Regione Lazio, il progetto ha come fine una

maggiore sensibilizzazione verso il consumo della frutta da parte dei bambini. Sono previsti dei

seminari per i docenti e la distribuzione della frutta nelle scuole a stimolo per una corretta

alimentazione.

SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO: in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico, ha come

obiettivo l’incentivare la curiosità verso la composizione dei cibi cercando così di stimolare

l’acquisizione di una corretta alimentazione, con particolare attenzione alle intolleranze alimentari..

INSIEME PER CRESCERE

o CULTURA: si propongono conferenze sui siti archeologici presenti nel territorio e percorsi

didattico-operativi

o SICUREZZA: si propongono incontri con le Forze dell’Ordine (Carabinieri, polizia Postale,

Polizia Ferroviaria, Vigili del Fuoco) per affrontare le tematiche della sicurezza, e della

legalità, con particolare attenzione all’utilizzo della rete e alla tematica del bullismo.

o AMBIENTE: si propone la sensibilizzazione per il recupero degli oli esausti attraverso una

raccoltai. Da questa attività si sviluppa poi un percorso di educazione al comportamento

consapevole e responsabile verso l’ambiente.

o AGGREGAZIONE: si propone un ballo di fine anno per gli alunni in uscita dalla scuola

secondaria: GREASE FEST. Si cercherà di stimolare il coinvolgimento dei ragazzi in un

gruppo che si occuperà di progettare e organizzare l’evento, anche attraverso la promozione

di azioni di raccolta fondi per la sua realizzazione.

LA TORTA DELL’ECONOMIA: in collaborazione con l’Università di Udine, è finalizzato a

promuovere l’educazione economica e l’uso consapevole del denaro negli alunni della scuola

primaria.

PRIMO SOCCORSO: propone agli alunni un corso per trattare le nozioni base del primo soccorso

relativamente alle ostruzioni delle vie aeree e all’arresto cardiocircolatorio.

Page 69: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

68

OBIETTIVI PRIORITARI ADOTTATI DALLA ISA FRA QUELLI INDICATI DALLA

LEGGE In relazione agli OBIETTIVI PRIORITARI fissati dall’art. 7 LEGGE 13 luglio 2015 , n. 107 in merito all’offerta formativa che si

intende realizzare, in riferimento a iniziative di potenziamento, nonché alla congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi

espressi nel Rapporto di Autovalutazione (RAV) le attività progettuali si inquadrano secondo lo schema seguente:

PRIORITA’

dall’art. 7 LEGGE 13 luglio 2015 , n. 107

SCUOLA

DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA

SECONDARIA I

GRADO

Innalzamento livelli di istruzione, potenziamento dei saperi e delle competenze.

The help

Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività

di laboratorio Datemi un

pennello

Insieme a scuola è già una festa

Un ponte di fiabe

Manipolazione creativa

Potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo

studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso

percorsi individualizzati e personalizzati

Scuola presente

Cresciamo insieme

Valorizzazione e potenziamento delle competenze

linguistiche, con particolare riferimento all’italiano. Biblioteca

Biblioteca

Reporter

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche

di lingua inglese e di altre lingue dell’Unione europea, anche

mediante l’utilizzo della metodologia Content Language

Integrated Learning.

Hello my friend Romans in Britain

Potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura

musicali, nell’arte e nella storia dell’arte,nel cinema, nelle

tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle

immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei

musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali

settori

Europaincanto

Armonie d’incanto

Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e

democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione

interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il

dialogo tra le culture, l’assunzione di responsabilità nonché la

solidarietà e la cura dei beni comuni e la consapevolezza dei

diritti e dei doveri;

Insieme per crescere

( incontri con le forze dell’ordine)

Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla

conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità

ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle

attività culturali.

Imparo giocando Insieme per

crescere RE-OIL

Potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di

comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare

riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo

sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli

studenti praticanti attività sportiva agonistica

Sport in classe

Frutta nelle scuole

Siamo quello che

mangiamo

I giovani

incontrano i

campioni

Attività di

avviamento alla

pratica sportiva

Sviluppo delle competenze digitali degli studenti,con

particolare riguardo al pensiero computazionale,all’utilizzo

critico e consapevole dei social network e dei media.

Programma il futuro

In classe con il tablet

Page 70: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

69

SCELTE CONSEGUENTI ALLE PREVISIONI DI CUI ALLA LEGGE 107/15

Finali tà della legge e compiti della scuola

Il Piano dell’offerta formativa triennale si ispira alle seguenti FONTI NORMATIVE e ai seguenti

DOCUMENTI EUROPEI:

Costituzione della Repubblica italiana Artt. 2, 3, 5, 30, 33, 34, 97, 117, 118, 119

Leggi costituzionali L.C. 3/2001

Leggi ordinarie L. 241/1990 e successive modificazioni; L. 20/1994; L. 169/2008; L.170/2010; L.

107/2015

Leggi delega 162/1990; 59/1997; 53/2003; 133/2008

Decreti Presidente della Repubblica 275/1999; 139/2007; 81/2009; 89/2009;122/2009; 87/2010;

88/2010;89/2010

Decreti Legislativi 81/ 2008; 196/2003;

Indicazioni per il curricolo D.M. 254/ 2012

Raccomandazioni del Consiglio d’Europa del 18 dicembre 2006 e 23 aprile 2008

“Relazione congiunta del Consiglio e della Commissione sull’attuazione del

programma di lavoro istruzione 2010” (Bruxelles 18 gennaio 2010)

Consiglio dell’Unione Europea (Bruxelles 26 e 27 novembre 2009 “Istruzione, gioventù e cultura”)

Comunicazione della Commissione europea “Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e

inclusiva” (Bruxelles 3.3.2010- recepita il 17 giugno 2010)-

ET 2020.

Il Piano dell’offerta formativa triennale ha come cornice di riferimento principale La Legge 107/2015 e

l'ATTO DI INDIRIZZO del Dirigente Scolastico orientate ad affermare il ruolo centrale della scuola nella

società della conoscenza con lo scopo di:

Innalzare i livelli di istruzione e delle competenze degli studenti

Contrarre le disuguaglianze socio-culturali e territoriali

Recuperare e soprattutto prevenire l’abbandono e la dispersione scolastica

Garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione attraverso la

piena attuazione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, anche in relazione alla dotazione

finanziaria.

La nostra scuola vuole essere una scuola per tutti e per ciascuno. Una scuola che:

Ascolta, osserva prima di progettare;

Pensa ai bisogni collettivi e quelli individuali;

Ha un’organizzazione rigorosa per rassicurare ed allo stesso tempo è flessibile sotto il profilo

didattico perché consapevole che l’apprendimento è frutto di un processo non di un percorso lineare

[lezione – ascolto – ripetizione].

Page 71: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

70

Scelte organizzative e gestionali

Il modello sarà quello di una leadership inclusiva e condivisa, funzionale alla vita democratica dell’ISA,

che sarà a breve articolata nell’organigramma che sarà approvato in sede collegiale.. Anche l’articolazione

delle funzioni strumentali e delle commissioni operative da esse coordinate corrisponde ad un principio di

gestione partecipata, realizzando l’articolazione “tecnica” del Collegio nella quale ogni realtà territoriale è

rappresentata trovando la propria riconoscibilità e rilevanza.

Così lo staff, di volta in volta integrato secondo le diverse necessità, non dovrà essere “del Preside” ma

dell’ISA; esso deve rappresentare il luogo della prima ideazione delle risposte ai problemi, della

elaborazione delle proposte strategiche, del coordinamento generale della scuola, il luogo di un positivo

confronto tra le diverse rappresentanze democratiche in seno alla scuola, prima fra tutte il Consiglio di

Istituto. L’obiettivo è trasformare lo slogan “Una scuola di tutti per ciascuno” in un orizzonte di senso

credibile e affidabile.

MODULI E COMPITI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

a) PROGRAMMAZIONE DI TEAM

Composizione

Vi fanno parte i docenti contitolari della stessa classe.

Finalità

svolge la funzione di analizzare, sistematizzare e coordinare l’insieme delle problematiche

organizzativo - gestionali, relazionali, educative e curricolari della classe di titolarità;

assicura l’unitarietà e la continuità nell’esperienza di insegnamento/apprendimento.

Compiti

In particolare ha lo scopo di :

analizzare e valutare collegialmente le questioni di ordine emotivo, cognitivo e comportamentale più

significative per orientare i progetti e gli interventi educativi del team;

definire ed aggiornare in itinere il patto regolativo riguardante il funzionamento del gruppo docenti,

la gestione della relazione in classe la relazione e l’organizzazione dei saperi disciplinari;

armonizzare i comportamenti, le metodologie e le scelte educativo - didattiche comuni in coerenza

con il suddetto patto regolativo e con il PROGETTO FORMATIVO di cui si è corresponsabili;

definire la strutturazione e l’organizzazione dei gruppi di apprendimento cognitivi costituiti per

livelli omogenei, valutandone ed interpretandone in itinere i risultati in rapporto agli esiti attesi;

concordare l’utilizzo più efficace delle contemporaneità e delle compresenze (durante

l’insegnamento della Religione Cattolica e della lingua straniera) per ampliare l’offerta formativa

nelle attività opzionali, nelle visite guidate e per garantire un migliore successo formativo nelle

attività di recupero e compensazione;

facilitare con strategie e sinergie comuni il recupero di bambini con difficoltà e rallentamento nei

processi di apprendimento o con scarsi interessi e motivazioni ad imparare;

favorire l’inserimento, l’integrazione e il successo scolastico degli alunni diversamente abili anche

mediante l’elaborazione ed attuazione collegiale del PEI (Piano Educativo Individualizzato);

favorire l’inserimento, l’integrazione ed il successo scolastico degli alunni stranieri anche mediante

l’applicazione efficace del protocollo d’accoglienza;

definire e perseguire il raggiungimento degli obiettivi di carattere trasversale comuni a più discipline;

socializzare la programmazione didattica del proprio ambito ed individuare possibili collegamenti

interdisciplinari tra le diverse discipline;

Page 72: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

71

concordare ed adottare comportamenti, modalità comunicative ed atteggiamenti unitari nel rapporto

con i genitori;

riflettere ed operare per il continuo miglioramento del clima socio – relazionale sia tra i docenti, sia

tra gli alunni.

b) PROGRAMMAZIONE ORIZZONTALE DI INTERCLASSE

Composizione

Vi fanno parte i docenti assegnati allo stesso nucleo di classi parallele appartenenti alla stessa annualità con

l’integrazione dei docenti specialisti;

Compiti

Svolge la funzione di analizzare, sistematizzare e coordinare l’insieme delle problematiche

organizzativo-gestionali, relazionali, educativo e curricolari delle stesse classi parallele di plesso.

In particolare ha lo scopo di :

definire ed aggiornare in itinere il patto regolativo riguardante aspetti comuni dell’Interclasse;

esaminare e definire eventuali progetti didattici e proposte formative a cui partecipare;

definire la programmazione e l’organizzazione delle attività opzionali e laboratoriali valutandone ed

interpretandone in itinere i risultati in rapporto agli esiti attesi;

concordare ed adottare comportamenti, modalità comunicative ed atteggiamenti unitari nel rapporto

con i genitori;

riflettere ed operare per il continuo miglioramento del clima socio – relazionale sia tra i docenti, sia

tra gli alunni.

Convocazione

tale modalità di programmazione della durata di ore 2 ore è calendarizzata e comunicata dal

Presidente di Interclasse.

Spetterà al Dirigente Scolastico calendarizzare almeno n.° 2 incontri annuali di Programmazione verticale

dei dipartimenti disciplinari di Istituto ( con la presenza di tutte le classi ) per confrontare e decidere le

variazioni, le correzioni e le integrazioni da apportare nei curricoli ufficiali.

d) PROGRAMMAZIONE CIRCOLARE DI PLESSO / ISTITUTO

Composizione

Vi fanno parte tutti gli insegnanti operanti nel medesimo plesso / ordine di scuola.

Compiti

analizzare e governare l’insieme dei problemi organizzativi, gestionali, strutturali ed educativi

comuni che caratterizzano lo specifico di ciascuna realtà scolastica;

ideare ed attuare proposte, progetti, modifiche e soluzioni di volta in volta più adeguate e pertinenti

al contesto locale di ciascuna realtà scolastica;

verificare l’efficacia delle proposte, dei progetti e delle soluzioni già sperimentate come meccanismo

di autoregolazione interna;

favorire la diffusione delle “ buone pratiche “ didattiche ed organizzative;

scambiarsi informazioni, annotazioni e riflessioni critiche come modalità di lavoro specifica di un

gruppo centrato sul compito ed in grado di apprendere dall’esperienza.

definire ed aggiornare in itinere il patto regolativo riguardante aspetti comuni del plesso;

concordare la migliore articolazione funzionale del Collegio docenti nella definizione delle

commissioni di lavoro, dei referenti e dei responsabili di progetto.

Page 73: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

72

Convocazione A tale modalità di programmazione circolare verranno riservate almeno n°2 unità di lavoro annuali (oltre a quelle

calendarizzate in fase di apertura e di chiusura dell’anno scolastico ) che potranno essere incrementate, in caso di

motivata necessità, dal Coordinatore di plesso, sentiti i Presidenti di Interclasse.

UFFICI AMMINISTRATIVI/DSGA

Viene ampiamente rivista l’organizzazione complessiva dei servizi generali ed amministrativi affidati in primo luogo al

DSGA, la loro articolazione funzionale e le loro modalità operative sottolineando che l’apparato amministrativo

rappresenta una struttura di servizio essenziale al perseguimento degli obiettivo formativi dell’ISA e che ad ogni sua

componente spetta il massimo riconoscimento e considerazione. Il personale ATA tutto non deve essere visto come un

corpo distinto da quello docente ma deve integrarsi totalmente per rispondere funzionalmente alle varie esigenze del

servizio.

Queste le direttive di massima previste dal citato comma 5 dell’art. 25 del D.Lgs. 165/2001 che vengono date al DSGA

per il triennio di riferimento, al fine di porlo in condizioni di sovrintendere efficacemente, nell’ambito delle stesse, ai

servizi generali e amministrativi di questa istituzione scolastica. Esse costituiscono linee di guida, di condotta e di

orientamento preventivo allo svolgimento di tali attività. Per l’a.s. 2016/17 la DSGA ha ricevuto ad inizio anno una

particolare e dettagliata Direttiva da parte del Dirigente Scolastico.

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA GENERALE DELL’IS A

L’istituzione scolastica costituisce una singola unità organizzativa, responsabile dei procedimenti amministrativi ad essa

attribuita dalle norme vigenti. Le relative attività amministrative devono essere organizzate in tre aree operative:

didattica, personale, affari generali. I servizi amministrativi saranno organizzati in modo da eseguire entro i dovuti

termini, senza necessità di ulteriori sollecitazioni, le attività previste dalla vigente normativa. Il DSGA è individuato

quale responsabile dell’istruttoria inerente ogni singolo procedimento amministrativo, ai sensi dell’art. 5, c. 1, della

legge 241/1990, nonché dell’art. 10, c. 1, del D.M. 190/1995. Il DSGA provvede a svolgere funzioni di coordinamento

e promozione delle attività di competenza del personale ATA, nonché di verifica dei risultati conseguiti, nel rispetto

delle direttive impartite e degli obiettivi assegnati. Il DSGA vigila costantemente sul regolare svolgimento delle

funzioni e attività svolte dal personale ATA, al fine di assicurare l’unitarietà della gestione dei servizi amministrativi e

generali della scuola in coerenza e in funzione delle finalità e degli obiettivi dell’istituzione scolastica, in particolare del

presente PTOF. Deve riferire tempestivamente al Dirigente ogni fatto che possa configurare irregolarità, illecito o

infrazione disciplinare.

L'esercizio delle competenze del DSGA andrà costantemente raccordato con il Dirigente Scolastico, dovrà essere

disponibile per ogni esigenza di confronto e di condivisione delle problematiche e delle relative soluzioni, nel pieno

rispetto degli ambiti di rispettiva autonomia decisionale definiti dalle norme e dal contratto di lavoro, al fine di garantire

una gestione quanto più possibile efficace, efficiente ed economica dei servizi generali e amministrativi.

Nell'ambito delle proprie competenze, il DSGA svolgerà funzioni di coordinamento e promozione delle attività e

verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati e agli indirizzi impartiti con l’annuale direttiva del

Dirigente Scolastico, in attuazione "dei principi dell'autonomia scolastica di cui all'art. 21 della Legge n. 59 del 1997,

dei regolamenti attuativi e delle conseguenti competenze gestionali riorganizzate, in ogni Istituzione Scolastica, sulla

base del principio generale dell'unità dei servizi amministrativi e generali e delle esigenze di gestione e organizzazione

dei servizi tecnici".

Si segnala l'importanza del Piano delle attività del personale ATA come strumento essenziale per l'organizzazione

efficace dei servizi e per l'attuazione del PTOF d'Istituto; esso sarà costruito in connessione funzionale con il piano

annuale delle attività dei Docenti e sarà modificato, nel rispetto dei principi preventivamente definiti e fatti oggetto di

relazioni sindacali, per assicurarne il necessario adattamento alle esigenze dell'istituzione scolastica.

Si darà priorità nel lavoro amministrativo alle scadenze che possono determinare contenziosi, lesione di diritti

dell'utenza, dei lavoratori e dei fornitori e sanzioni nei confronti della scuola. La maggiore attenzione sarà prestata ad

assicurare sempre la sicurezza e la salute degli alunni e di tutti coloro che utilizzano i laboratori. L'impatto della legge di

riforma e della legge di stabilità sulla gestione amministrativo contabile e organizzativa, alla quale il Direttore dei

Servizi dà un contributo essenziale richiederà un continuo confronto con il Dirigente Scolastico per individuare

priorità, emergenze, decisioni condivise e soluzioni gestionali.

Page 74: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

73

A. OBIETTIVI GENERALI

Facendo riferimento alle funzioni attribuite al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi dal CCNL 2006-09, dal

Regolamento di Contabilità e dalle norme vigenti relative all'attività amministrativo-contabile e gestionale nella

pubblica amministrazione, nell' organizzazione e nella gestione dei servizi amministrativi la DSGA perseguirà i

seguenti obiettivi generali:

1. Facilitare l'accesso ai servizi

- accogliere ed orientare l'utenza

- far conoscere il servizio e la sua organizzazione

- garantire la conoscenza dei processi decisionali in riposta a richieste e bisogni dell'utenza

2. Migliorare la fornitura dei servizi

- rendere più rapida la risposta alla richieste di servizi ed informazioni

- facilitare l'utente nella formulazione delle proprie richieste

- facilitare l'utente nell'adempimento di quanto gli viene richiesto

- adeguare il servizio e la comunicazione alle persone

- ridurre il disagio dell'attesa

3. Controllare e correggere il servizio

- ridurre e prevenire gli errori

- assicurare la costanza del servizio nel tempo

- prevedere e gestire gli imprevisti

- richiedere una valutazione dei servizio da parte dell'utenza

- prevedere le procedure di correzione degli errori

4. Innovare il servizio attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti e tecnologie e attraverso la valutazione

delle procedure seguite

- rendere compatibili fra di loro gli strumenti informatici utilizzati

- estendere a tutto il personale la conoscenza e la competenza necessaria all'uso delle tecnologie

multimediali

- prevedere la valutazione degli strumenti e delle procedure seguite

- assicurare la continuità delle funzioni di gestione finanziaria, dell'organizzazione e dell'azione

amministrativo contabile

- formalizzare le procedure gestionali attraverso una modulistica appositamente predisposta

- diffondere la conoscenza delle procedure seguite a tutto il personale amministrativo

- organizzare lo scambio di informazioni fra il personale degli uffici e la loro cooperazione in modo da

garantire la continuità nella gestione delle procedure amministrative e contabili

- attivare specifiche attività di informazione e di coinvolgimento dell'assistente amministrativo individuato

come sostituto del direttore dei servizi

- assicurare sempre l'accesso agli archivi cartacei e informatizzati da parte del Dirigente Scolastico e del

personale autorizzato dallo stesso

3

Page 75: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

74

B. INDIRIZZI OPERATIVI

La DSGA seguirà, in particolare, i seguenti indirizzi operativi:

Al fine di garantire il miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia del servizio amministrativo, anche in relazione ai

rapporti con l'utenza, sarà assicurato il rispetto degli obblighi di affissione all'albo dell'Istituto, utilizzando le forme di

registrazione che saranno ritenute più idonee allo scopo e sarà garantita la completa disponibilità di tutto il personale

amministrativo ai rapporti con il pubblico, definendo un orario di ricevimento durante il quale sia garantita la presenza

di almeno un'unità di personale in grado di gestire le esigenze dell'utenza in riferimento a tutte le aree dei servizi

amministrativi.

Relativamente all'utilizzazione del personale ATA, alle dirette dipendenze del Direttore dei Servizi, si garantirà la piena

attuazione dei profili professionali previsti dal vigente contratto nazionale di lavoro, soprattutto laddove vengano

richiesti autonomia, utilizzo di margini valutativi e responsabilità sugli atti predisposti nell'ambito delle direttive e delle

istruzioni ricevute e, al fine di predisporre il Piano delle Attività che sarà adottato dopo l'espletamento delle procedure

dell'art. 6 del CCNL, sentirà il personale, con le modalità ritenute opportune, come previsto dal comma 1 dell'art. 53.

Nell'assegnazione dei compiti e nella formulazione delle proposte relative agli incarichi specifici, si terrà conto altresì di

quanto stabilito dall'art.4 dell'Accordo Nazionale fra le. 00.SS. e il MIUR concernente l'attuazione dell'art.7 del CCNL

per il secondo biennio economico 2004-2005;

Relativamente all'orario dì lavoro del personale ATA, il DSGA proporrà l'adozione delle tipologie di orario previste

dagli art. 51 e 53 del CCNL per garantire il pieno accesso ai servizi di segreteria da parte dell'utenza e la razionale

distribuzione tra le sedi del personale collaboratore scolastico presente in organico, per consentire la realizzazione di

tutte le attività previste nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa.

Relativamente alla definizione ed esecuzione degli atti a carattere amministrativo-contabile, rispetto ai quali il DSGA

ha autonomia operativa e responsabilità diretta, lo stesso DSGA assumerà tutte le decisioni necessarie a mantenere ed

elevare gli standard di efficienza ed efficacia, prestando particolare attenzione all'evoluzione delle norme contrattuali e

fiscali.

Relativamente alla presenza di esperti esterni dei quali l'Istituto si avvale per particolari tipologie di servizi

(amministratore di sistema, esperti esterni per la sicurezza, formatori, etc.), il DSGA curerà la corretta formulazione dal

punto di vista amministrativo contabile dei contratti da stipulare, che dovranno sempre riportare a margine le iniziali del

redattore e procederà alla esatta quantificazione degli importi contrattuali, contribuendo preventivamente

all'individuazione delle modalità di scelta del contraente;

Relativamente alla gestione patrimoniale dei beni e dei libri contenuti nell'inventario, ai sensi dell'art. 24, comma 7, del

D. I. n. 44/2001, si procederà al tempestivo affidamento della custodia al personale ATA che li utilizza e ai docenti

responsabili che saranno individuati annualmente, secondo le procedure previste dall'art. 27, comma 1 del D. I. n.

44/2001.

Relativamente alla normativa sulla privacy, il DSGA svolgerà le funzioni di Responsabile del trattamento dei dati

personali ed affiderà direttamente le lettere di incarico al personale Ata, assicurando altresì periodiche verifiche sul

rispetto delle procedure previste dalla normativa organizzando l'archiviazione e la tenuta della documentazione in modo

tale da impedire la diffusione di dati personali.

ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA

L'Istituto si organizza in modo lineare ed in modo complesso. Lineare sul piano amministrativo, complesso sul piano

progettuale, nella gestione delle risorse e nella ricerca dello sviluppo della professione docente, attraverso lo studio

continuo e la sperimentazione. L'organizzazione è in funzione della didattica e non viceversa, ecco perché è necessario

che la scuola si proponga in modo dinamico, attenta a mobilitare le potenzialità individuali. Una gestione consapevole

della scuola presuppone che siano definiti e conosciuti i livelli di assunzione di responsabilità all'interno

dell'organizzazione.

Page 76: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

75

DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF. ATTILIO LIETO Ha la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica ad ogni effetto di legge. E’ organo individuale, rappresenta

l’unitarietà dell’istituzione ed assume ogni responsabilità gestionale.

Obiettivi

contrat-

tuali:

assicurare il funzionamento dell’istituzione secondo criteri di efficienza e efficacia;

promuovere lo sviluppo dell’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione, in coerenza con il principio di autonomia;

assicurare il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati;

promuovere iniziative e interventi tesi a favorire il successo formativo; assicurare il raccordo e l’1zione tra le componenti scolastiche;

promuovere la collaborazione tra le risorse culturali, professionali sociali ed economiche del territorio 1gendo con gli EE.LL.

così come è previsto dall’art. 25 del D.Lvo n. 165/2001.

Obiettivi

in materia

finanzia-

ria e

patrimo-

niale

predisporre il programma annuale (art. 2 comma 3); predisporre i progetti compresi nel programma per l’attuazione del P.O.F. (art. 2 c. 6);

disporre i prelievi del fondo di riserva (art. 4 c. 4);

predisporre apposito documento per consentire al Consiglio di Istituto di verificare lo stato di attuazione del programma e le eventuali modifiche (art. 6 c. 1);

propone al Consiglio di Istituto modifiche al programma (art. 6 c. 2);

disporre variazioni conseguenti ad entrate finalizzate e storni conseguenti a delibere del Consiglio d’Istituto (art. 6 c. 4); realizzare il Programma Annuale (art. 7 c. 1);

imputare le spese al funzionamento amministrativo e didattico generale, ai compensi spettanti al personale, alle spese di

investimento ed ai progetti nei limiti della rispettiva dotazione finanziaria stabilita nel Programma Annuale (art. 7 c. 2); ordinare la spesa eccedente nel limite massimo del 10% della dotazione originaria di un progetto, mediante l’utilizzo del

fondo di riserva, qualora la realizzazione dello stesso richieda l’impiego di risorse eccedenti (art. 7 c. 3);

provvedere alla gestione provvisoria (art. 8 c. 1); comunicare all’Ufficio Scolastico Regionale la mancata approvazione del programma (art. 8 c. 1);

firmare gli ordini contabili (riversali e mandati) congiuntamente al Direttore (artt. 10 e 12 c. 1);

assumere impegni di spesa (art. 11 c. 3); può effettuare pagamenti a mezzo della carta di credito, di cui è titolare (art. 14 c. 2);

stipulare la convenzione per il servizio di cassa (art. 16 c. 1);

anticipare al Direttore il fondo minute spese e rimborsa allo stesso le spese sostenute (art. 17 c. 1e 2); sottoporre il conto consuntivo unitamente ad una dettagliata relazione illustrativa al Collegio dei Revisori (art. 18 c. 5);

trasmettere all’Ufficio Scolastico regionale il conto consuntivo approvato dal Consiglio di Istituto in difformità del parere

espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti corredato da una dettagliata e motivata relazione ai fini dell’adozione dei provvedimenti di competenza (art. 18 c. 6);

comunicare all’Ufficio Scolastico Regionale e al Collegio dei Revisori la mancata approvazione del conto consuntivo (art. 18

c. 7); adottare misure organizzative per la rilevazione e l’analisi dei costi e dei rendimenti dell’attività amministrativa collegando le

risorse umane, finanziarie e strumentali impiegate con i risultati conseguiti (art. 19 c. 1);

presenziare al passaggio delle consegne tra Direttore uscente e Direttore subentrante (art. 24 c.8);

adottare il provvedimento di eliminazione dei beni dall’inventario in caso di materiale mancante per furto o per causa di forza

maggiore (art. 26 c. 1).

Obiettivi

in materia

di attività

negoziale

svolgere l’attività negoziale necessaria all’attuazione del programma annuale nel rispetto delle delibere assunte dal Consiglio

d’ Istituto (art. 32 c. 1); può delegare lo svolgimento di singole attività negoziali al Direttore o a uno dei collaboratori individuati a norma dell’art. 25

bis, comma 5, del Decreto Legislativo 3/2/93 n. 29 (art. 32 c. 2); può avvalersi dell’attività istruttoria del Direttore (art. 32 c. 3);

ha il potere di recedere, rinunciare e transigere nell’attività negoziale (art. 33 c. 3);

provvedere direttamente, senza comparazione di offerte, agli acquisti, appalti e forniture, il cui valore complessivo sia inferiore al limite di spesa di 2000 Euro o al limite preventivamente fissato dal Consiglio di Istituto (art. 34 c. 1);

procedere alla scelta del contraente per acquisti, appalti e forniture, il cui valore eccede 2000 Euro o il limite fissato dal

Consiglio di Istituto previa comparazione delle offerte di almeno tre ditte direttamente interpellate mediante lettera di invito contenente i criteri di aggiudicazione, l’esatta indicazione delle prestazioni contrattuali, i termini e le modalità di esecuzione e

pagamento (art. 34 c. 1);

redigere una relazione sull’attività negoziale svolta alla prima riunione successiva del Consiglio di Istituto riferendo anche sull’attuazione dei contratti e delle convenzioni (art. 35 c. 2);

assegnare e revocare i beni in uso gratuito secondo i criteri fissati dal Consiglio di Istituto (art. 39);

decidere in ordine ai contratti di comodato (art. 44); provvedere ad ordinare gli interventi di manutenzione ordinaria degli edifici scolastici delegati dall’Ente Locale (art. 46);

provvedere ai contratti di locazione finanziaria (art. 47);

provvedere ai contratti di gestione finalizzata delle risorse finanziarie (art. 48);

provvedere in materia di appalti per lo smaltimento di rifiuti speciali (art. 51);

provvedere alla vendita di materiali fuori uso e di beni non più utilizzabili (art. 52).

Page 77: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

76

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

BARBARA MAGISTRI

Sovrintende ai servizi amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione. Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella

definizione ed esecuzione degli atti amministrativo-contabili, di ragioneria e di economato, anche con rilevanza esterna.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 bis D. L.vo 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni, il Direttore coadiuva il Dirigente

nelle proprie funzioni organizzative e amministrative.

Funzioni:

In materia

finanziaria e

patrimoniale

redigere e aggiornare la scheda finanziaria dei progetti (artt. 2 c. 6 e 7 c. 2);

predisporre la tabella dimostrativa dell’avanzo di amministrazione (art. 3 c. 2);

elaborare il prospetto recante l’indicazione di utilizzo dell’avanzo di amministrazione (art. 3 c. 3);

predisporre la relazione sulle entrate accertate sulla consistenza degli impegni assunti e dei pagamenti

eseguiti finalizzata alla verifica del programma annuale (art. 6 c. 6);

firmare gli ordini contabili (riversali e mandati) congiuntamente al Dirigente (art. 10 e 12 c. 1);

provvedere alla liquidazione delle spese (art. 11 c. 4);

gestire del fondo per le minute spese (art. 17);

predisporre il conto consuntivo (art. 18 c. 5);

elaborare la scheda finanziaria riferita alle attività per conto terzi recante le entrate e le spese dello

specifico progetto iscritto a bilancio (art. 21 c. 1);

tenere le scritture contabili relative alle “attività per conto terzi” (art. 21 c. 2);

tenere e curare l’inventario e assumerne la responsabilità quale consegnatario (art. 24 c. 7);

effettuare il passaggio di consegne in caso di cessazione dall’ufficio di Direttore con la redazione di

apposito verbale (art. 24 c. 8);

siglare i documenti contabili ed a fine esercizio attesta il numero delle pagine di cui i documenti sono

composti (art. 29 c. 4);

essere responsabile della tenuta della contabilità e degli adempimenti fiscali (art. 29 c. 5);

curare e tenere i verbali dei revisori dei conti (art. 60 c. 1).

In materia di

attività

negoziale

collaborare con il Dirigente Scolastico nella fase istruttoria e svolge specifica attività negoziale connessa

con le minute spese prevista dal D.I. 44/01 e dal suo profilo professionale (art.50 – tabella D/2 - CCNL

26/5/99);

essere delegato dal Dirigente Scolastico ad occuparsi di singole attività negoziali (art. 32);

svolgere l’attività di ufficiale rogante nella stipula degli atti che richiedono la forma pubblica;

provvedere alla tenuta della documentazione relativa all’attività contrattuale svolta e programmata;

essere delegato dal Dirigente Scolastico a rilasciare il certificato che attesta la regolarità della fornitura

per forniture di valore inferiore a 2000 Euro;

redigere apposito certificato di regolare prestazione per i contratti inerenti la fornitura di servizi

periodici.

IL CONSIGLIO D'ISTITUTO

IL PRESIDENTE

Il Consiglio di Istituto è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola. In esso sono rappresentate

tutte le componenti dell’Istituto (docenti, genitori e personale non docente) con un numero di

rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola: Il Dirigente scolastico è membro di diritto del C.d.I. che, secondo l’attuale normativa, è presieduto da un genitore e si rinnova con cadenza triennale.

Le attribuzioni del Consiglio sono descritte dal Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.° 297 “Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in

materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado” (art. 10).

Funzioni

C.d.I

elaborare e adottare gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola;

deliberare il programma annuale, ex bilancio e il conto consuntivo;

stabilire come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico; deliberare in merito all’adozione e alle modifiche del regolamento interno dell’istituto;

deliberare in merito all'accettazione e alla rinuncia di legati, eredità e donazioni;

stabilire i criteri generali in merito a:

acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici (audio-televisivi, libri) e di

tutti i materiali necessari alla vita della scuola;

attività negoziale del Dirigente Scolastico (contratti, convenzioni, utilizzo locali scolastici da parte di Enti o Associazioni

esterne );

partecipazione dell’Istituto ad attività culturali, sportive e ricreative;

organizzazione e programmazione della vita e dell’attività della scuola, comprese le attività para/inter/extrascolatiche; definire gli indirizzi generali del POF elaborato dal Collegio Docenti ( DPR 275/99 );

adottare il P.T.O.F. ;

indicare i criteri generali relativi alla formazione delle classi; deliberare in merito all'adesione a reti di scuole e consorzi;

Page 78: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

77

deliberare in merito a contratti di prestazione d'opera con esperti per particolari attività ed insegnamenti; nei casi specificamente individuati dal comma 1, l'attività negoziale è subordinata alla previa deliberazione

del Consiglio di istituto. In tali casi, il dirigente non può inoltre recedere, rinunciare o transigere se non previamente autorizzato dal Consiglio di istituto.

In tutti gli altri casi, il dirigente ha il potere di recedere, rinunciare e transigere, qualora lo richieda l'interesse

dell'istituzione scolastica.

Compo-

sizione Giunta

Esecutiva

(eletta nella

prima seduta

del CdI)

Dirigente Scolastico (Presidente)

D.S.G.A;

un Genitore eletto dal C.D.I.;

un Docente eletto tra i componenti del C.D.I.;

un A.T.A. eletto tra i componenti del C.D.I. .

IL COLLEGIO DEI DOCENTI

Composto da tutti i docenti dell'istituto, presieduto dal Dirigente Scolastico, ha la responsabilità dell’impostazione didattico-

educativa, in rapporto alle particolari esigenze dell’istituzione scolastica e in armonia con le decisioni del Consiglio di Istituto. Esso

mantiene competenza esclusiva per quanto attiene agli aspetti pedagogico-formativi e all’organizzazione didattica con autonome

deliberazioni:

Funzioni

Proporre al D.S. il piano annuale delle attività dei docenti (art.26 c.4 del CCNL vigente );

proporre al Consiglio di Istituto le modalità e i criteri per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie e gli studenti ( art. 27

c.4 del CCNL vigente); proporre al Consiglio di Istituto la regolamentazione delle attività didattiche dei docenti, costituenti ampliamento

dell’offerta formativa ( art. 29 del CCNL vigente);

identificare le funzioni strumentali e ne definisce criteri di attribuzione, numero e destinatari ( art. 30 del CCNL vigente); deliberare il piano annuale di aggiornamento e formazione dei docenti ( art. 65 del CCNL vigente );

proporre al Consiglio di Istituto le attività del personale docente da retribuire con il Fondo di Istituto (art.86 c.1 del CCNL

vigente);

elaborare il Piano Triennale dell'Offerta Formativa sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle

scelte generali di gestione e di amministrazione definiti dal Consiglio di Istituto, tenuto conto delle proposte e dei pareri

formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori. Il Piano è adottato dal Consiglio di Istituto

(D.P.R. n. 275/99).

STAFF:

1° COLLABORATORE

DOTT.SSA MAGAZZENI MARA

Supportare , il Dirigente Scolastico, alla predisposizione dei lavori degli Organi Collegiali ed

eventuali incontri o materiali preparatori; provvedere alle suddivisioni degli alunni nelle varie classi in caso di necessità; alla sostituzione di

insegnanti assenti, nel rispetto dei criteri stabiliti dal Collegio dei Docenti, curando altresì la

puntuale annotazione, in un calendario di riepilogo, dei nominativi dei docenti e delle eventuali ore

impegnate per la fattiva sostituzione dei docenti assenti;

contribuire all’organizzazione dei servizi generali (orari, riunioni, fornitura di materiali, etc….);

curare, d’intesa con il D.S.G.A., la raccolta delle firme di presenza alle riunioni programmate relative alle attività aggiuntive;

verificare la puntuale consegna e sottoscrizione delle programmazioni esecutive e di dettaglio e

degli interventi di recupero per gli alunni in situazioni di disagio. collaborare, d’intesa con le F.S. al PTOF, con il Direttore dei S.G.A., per la verifica della

congruenza finanziaria e la fattibilità dei progetti inseriti nel P.T.O.F., cogestiti con Enti, Scuole,

Associazioni etc…; verificare la regolare compilazione dei registri e delle firme giornaliere di presenza;

controfirmare, esprimendo parere favorevole o contrario, eventuali richieste di variazione temporanea dell’orario di servizio degli insegnanti (permessi brevi, cambio di turno, recupero,

giorno libero, etc......) assicurandosi che tali richieste, non comportino squilibrio

nell’organizzazione didattica; sottoscrivere comunicazioni informative e/o organizzative interne, rivolte ai docenti ed ai

collaboratori scolastici nell’ambito del proprio mandato;

sottoscrivere in caso di assenza o impedimento del Dirigente scolastico, e coerentemente con le disposizioni concordate, ogni altro atto amministrativo o comunicazione che rivesta carattere di

urgenza ed improrogabilità;

sostituire, con poteri discendenti dalla vigente normativa, il Dirigente Scolastico in caso di assenza o impedimento e congedo per ferie;

coordinare le operazioni INVALSI;

coadiuvare il R.S.P.P. nel controllo del materiale di pronto soccorso nelle cassette (scadenze, funzionalità degli strumenti, etc.....);

segnalare, con assoluta tempestività, eventuali interventi organizzativi, di manutenzione o di

situazioni di pericolo per gli alunni ed il personale; collaborare per l’espletamento delle procedure relativa alla certificazione di qualità UNI ISO 9001

: 2008;

coordinare le operazioni necessarie allo svolgimento delle visite guidate; assicurare l’ordinata raccolta delle circolari inviate nel plesso di appartenenza e delle sottoscrizioni

per la presa visione di tutto il personale destinatario delle stesse e relativa rimessa all’ufficio di

segreteria

Page 79: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

78

vigilare sul rispetto degli orari, degli obblighi di servizio di tutto il personale in servizio, del divieto di accesso alle persone estranee, del divieto di fumare nei locali scolastici e segnalarne le

eventuali violazioni;

controllare il corretto utilizzo, là dove presente, della linea telefonica mediante annotazione delle chiamate su apposito registro;

controllare che le pulizie vengano effettuate nei migliori dei modi e controllare la corretta

conservazione dei materiali di pulizia, ossia che siano in luogo sicuro e non accessibile agli alunni;

assicurare l’affissione all’albo dei documenti essenziali quali la carta dei servizi, il regolamento

interno, gli avvisi ai genitori e la costante affissione dei numeri di emergenza e degli addetti alle

situazioni di emergenza, come previsto dal DLvo 81/2008.

2° COLLABORATORE

PROF. PERLUIGI FRANCESCO

redazione dell’orario di servizio dei docenti in base alle direttive del D.S. e dei criteri emersi nelle sedi collegiali;

controllo del rispetto del regolamento di Istituto;

avere un costante e proficuo contatto con le famiglie; partecipazione alle riunioni di staff;

redigere eventuali circolari docenti-alunni su argomenti specifici;

supportare il lavoro del D.S.; verificare la regolare compilazione dei registri e delle firme giornaliere di presenza del plesso della

Scuola Secondaria; controfirmare, esprimendo parere favorevole o contrario, eventuali richieste di variazione

temporanea dell’orario di servizio degli insegnanti della scuola Secondaria (permessi brevi,

variazioni giornaliera di orario, recupero, giorno libero, etc......) assicurandosi che tali richieste, non comportino squilibrio nell’organizzazione didattica.

Membri staff coordinatori di

plesso

CAGLIOTI CINZIA ,

D’AMICO KATIUSCIA

IACOPINO MARIA, ROSSI

ROBERTA, STORTI ANNA.

CASALI

prevedere l’organizzazione generale della sede di competenza.

collaborare con il personale di segreteria e il personale docente;

coordinare la raccolta di dati richiesti dall'Amministrazione; coordinare e collaborare con i docenti responsabili dei laboratori;

accogliere i nuovi docenti e i supplenti presentando loro le classi di destinazione e informandoli sia

sull'organizzazione generale dell'istituto che sulle procedure generali da seguire (D.Lgs. 81/08); partecipare agli incontri di staff con il Dirigente;

mantenere i rapporti con i coordinatori degli altri Plessi.

FUNZIONI STRUMENTALI

I docenti incaricati di Funzione Strumentale (F.S.) si occupano di quei particolari settori dell'organizzazione scolastica per i quali si

rende necessario:

razionalizzare e ampliare le risorse,

monitorare la qualità dei servizi

favorire formazione e innovazione.

I docenti F.S. vengono designati con delibera del Collegio dei Docenti in coerenza con il Piano dell'Offerta Formativa in base alle

loro competenze, esperienze professionali e capacità relazionali; la loro azione è indirizzata a garantire la realizzazione del POF e il

suo arricchimento anche in relazione con enti e istituzioni esterne.

FUNZIONE

P.T.O.F.

Gestione del Piano

dell’Offerta

Formativa

FULVIA ALFARANO

La figura della Funzione PTOF rappresenta il legante tra la progettualità di Istituto e l’utenza, infatti è il ponte di

collegamento tra le diverse opportunità che 1giscono a completamento dell’azione educativa sugli alunni.

In relazione a ciò svolge i seguenti compiti:

predispone le linee guida del Piano dell’Offerta formativa Triennale dell’Istituto;

organizza, coordina le riunioni attinenti al proprio ambito e gli incontri di coordinamento organizzativo;

gestisce l’organizzazione dei progetti di Istituto

cura la documentazione relativa alla partecipazione degli studenti e/o dei docenti ad eventi esterni all'Istituto;

gestisce le attività di autoanalisi e di autovalutazione circa i risultati prodotti e al grado di soddisfazione

raggiunto in merito allo svolgimento dei progetti

opera in sinergia con le altre F.S., i referenti dei singoli progetti e i responsabili delle commissioni;

promuove e sostiene azioni di cooperazione didattico-professionale;

contribuisce a sviluppare una visione unitaria dei valori educativi condivisi dall'1 comunità scolastica;

lavora con il Dirigente Scolastico e relativamente a specifiche questioni di natura economico-amministrativa, con il DSGA per la realizzazione di iniziative e progetti

Page 80: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

79

ORIENTAMENTO

SILVIA RICCI

In ogni attività scolastica l’orientamento rappresenta un momento molto importante per lo studente, ecco perché il

nostro Istituto Comprensivo ha avuto sempre una attenzione particolare a questa attività che ogni anno coinvolge gli

alunni delle classi terze.

Aiutare gli allievi a scegliere un percorso idoneo, non è sempre facile, ecco perché sono state create delle attività che

si susseguono da fine ottobre fino al momento finale dell’iscrizione degli alunni al ciclo di studi successivo.

Di seguito sono elencate le principali attività svolte:

Creazione di un Piano di Monitoraggio per la misurazione degli outcomes degli alunni dell’I.C.

Castelverde

Accordi con gli istituti che ne fanno richiesta per incontri con gli alunni;

Analisi e aggiornamento dei test orientativi;

Adesione a progetti on line

Formulazione di tabelle sinottiche / riassuntive per l’elaborazione di dati con schemi del consiglio orientativo da dare alle famiglie;

Istituzione di uno sportello per alunni e famiglie;

Accordi con istituti superiori specializzati per alunni con difficoltà;

Elaborazione di grafici riassuntivi sulle iscrizioni

Accordi con gli istituti superiori per verificare l’iter scolastico (successo, dispersione..) dei nostri allievi in

uscita;

Passaggio delle informazioni al MIUR / SIDI

TECNOLOGIA

Il Collegio ha nominato

una commissione

che svolgerà le attività

programmate

Le tecnologie della comunicazione sono educative: i mezzi di comunicazione non consentono soltanto un arricchimento della conoscenza in virtù della possibilità di aggiornamento che offrono, ma diventano esperienza reale

di apprendimento e occasione di crescita soggettiva, poiché contribuiscono a stimolare processi cognitivi,

influenzando i modi di comunicare e di 1gire. In tal senso, i media assumono progressivamente anche una valenza educativa” (M. Morcellini, I. Cortoni, Provaci ancora, scuola, Erickson, Trento 2007)

Gli studenti di oggi sono “nativi digitali”, sono cioè venuti al mondo insieme alle Nuove Tecnologie e cresciuti con esse. Il clima, quindi, che si deve creare all’interno della scuola è quello di un cambiamento e ripensamento

dell’azione didattica.

La didattica digitale offre ai docenti una strategia di insegnamento attivo, capace di valorizzare la partecipazione dell’alunno e di metterlo alla prova in un ambiente più “reale”, facilitando la personalizzazione dei processi di

apprendimento e i collegamenti tra apprendimento formale e informale. I vari strumenti digitali a disposizione (e-

book, smartphone, tablet, applicazioni e piattaforme digitali compreso lo stesso Internet) sono opportunità aggiuntive di accesso alla conoscenza.

L’uso delle tecnologie a scuola permette il rafforzamento delle competenze digitali intese come educazione ai media,

alla cittadinanza digitale, all’uso critico dei dati e alla creatività digitale. Esso, al tempo stesso, contribuisce al consolidamento di tutte le competenze chiave, non solo delle competenze di base (italiano, lingue straniere,

matematica, scienza e tecnologie, competenze digitali), ma anche di quelle trasversali (imparare a imparare,

competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa, consapevolezza culturale) essenziali per lo sviluppo personale, la

cittadinanza attiva e l’inclusione sociale.

coordina l'utilizzo delle nuove tecnologie;

coordina i rapporti tra il Dirigente, il DSGA e i tecnici;

collabora col Dirigente e il DSGA in merito agli aspetti relativi alla multimedialità;

adempie a richieste promosse da MIUR, U.S.R., U.S.P.; INVALSI;

B.E.S: ANNA GIORNO

LOREDANA LUCIOLI

ANNA MARIA

CINIGLIO

Favorire l’Inclusione significa fissare le condizioni grazie alle quali ogni alunno, incontrando nel proprio cammino

le condizioni migliori per esprimere le proprie potenzialità, valorizza se stesso ed è valorizzato dalla comunità

scolastica.

La Scuola, dunque, ha il compito di trovare le strategie operative didattiche ed organizzative con cui rimuovere gli

ostacoli che impediscono una piena inclusione; ha il compito di promuovere scelte metodologiche che permettano

l’attuazione di percorsi mirati a garantire a tutti gli alunni pari opportunità in modo tale che, in un contesto più efficace per tutti, il riconoscimento reciproco delle specifiche abilità sia “relazione”. Le attività del Piano Annuale

per l’Inclusione sono finalizzate, secondo quanto suggerito dalla normativa vigente, alla:

--rimozione graduale di ogni tipo di ostacolo all’inclusione scolastica e civile di ogni singolo alunno; tutela del diritto all’individualizzazione della didattica, riconosciuto e tutelato dalla legge 104/92; tutela del diritto alla

personalizzazione della didattica, riconosciuto e tutelato dalla legge 170/2010, dalla Direttiva Ministeriale del

27/12/2012, dalla CM n.° 8 del 6/03/2013 e dalla nota MIUR n.° 2563 del 22/11/2013 e cogente per i docenti già dal DPR 275/99; attuazione delle attività deliberate dal POF e strutturate nel P.A.I.

Si predispongono ai fini degli adempimenti di legge:

Azioni di coordinamento -Analisi della documentazione relativa agli alunni diversamente abili (certificazioni sanitarie, D.F., P.D.F., P.E.I.,

relazioni finali, verbali, altro); Modalità d’intesa necessarie per l’organizzazione dei G.L.I. e dei G.L.H.O; modalità

d’intesa necessarie per l’organizzazione dei tavoli tecnici per gli alunni destinatari di programmazione personalizzata con le famiglie ed i vari enti preposti; confronto sulle problematiche relative agli alunni certificati; individuazione di

strategie didattiche ed educative mirate e calibrate; individuazione e predisposizioni di progetti mirati; operazioni di

Page 81: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

80

monitoraggio durante l’anno scolastico ed eventuali interventi; aggiornamento continuo riguardo all’andamento didattico generale degli alunni; adempimenti necessari all’individuazione di nuove segnalazioni; rinnovo delle

certificazioni; aggiornamento dei fascicoli degli alunni D.A. e con BES; aggiornamento del P.A.I: individuazione

degli obiettivi di incremento per l’Inclusività proposti in itinere e per il prossimo anno scolastico

Azione di Accoglienza e Tutoraggio agli insegnanti -Coordinamento delle attività degli insegnanti dell’area inerente alle attività di sostegno; servizio di consulenza e/o

supporto agli insegnanti per ogni eventuale problema; confronto e condivisione delle strategie adottate per la soluzione dei problemi individuati

Azione di accoglienza degli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali

-Analisi delle aree problematiche e dei punti di criticità inerenti la sfera dell’Integrazione e proposte fattive e concrete per favorire il processo di Inclusione; individuazione e predisposizione di progetti a favore degli alunni con

bisogni educativi speciali; proposta di acquisto di sussidi didattici in supporto a docenti e a favore degli alunni

Attività di raccordo nell’Istituto

-Collaborazione con il Dirigente Scolastico nella condivisione delle problematiche e delle possibili strategie atte allo

loro risoluzione; interventi individuali concordati con il DS in merito all’inclusione degli alunni; collaborazione con

le altre Funzioni Strumentali

Attività di raccordo con il Territorio

- Espletamento degli adempimenti di legge in materia di Evasione dell’ Obbligo Scolastico; azioni di intesa con i Municipi, con le ASL e con il Tribunale dei Minori di Roma per gli alunni non frequentanti, con particolari fragilità o

con difficoltà di integrazione; azioni di intesa per i colloqui con le famiglie allo scopo di favorire stili educativi

congrui con i profili psico-cognitivi degli alunni con bisogni educativi speciali

Diffusione della cultura dell’Inclusione

-Promozione di attività volte a sensibilizzare l’1 comunità scolastica nel processo di inclusione; rimozione di attività

volte a diffondere la cultura del Rispetto e della Legalità; attivazione e promozione di corsi di formazione per i docenti sul tema dell’Inclusione

CONTINUITA’

Il Collegio ha nominato

una commissione

che svolgerà le attività

programmate

Il progetto continuità nasce dall’esigenza di garantire al bambino un percorso formativo organico e completo.

Quello del passaggio dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Primaria e dalla scuola Primaria alla scuola secondaria di

primo grado è un momento importante, pieno di incertezze, di novità e di impegni sia scolastici che extrascolastici.

Il progetto mira a supportare il bambino, mettendolo a contatto con gli ambienti fisici in cui andrà ad operare, con gli

insegnanti e con un metodo di lavoro sempre più intenso e produttivo. Quindi si intende predisporre un itinerario di

lavoro che consenta di giungere ad un percorso di continuità frutto di incontri e confronti, scandito durante l’anno scolastico, per costruire “un filo conduttore” utile agli alunni, ai genitori e ai docenti, per orientarsi meglio nel

passaggio tra i diversi ordini di scuola, valorizzando le competenze già acquisite e nel rispetto di quelle che sono le

caratteristiche proprie dell’età evolutiva che il bambino sta attraversando.

In tal senso verranno promosse attività laboratoriali improntate sul gioco e sul gioco-lavoro, sfruttando l entusiasmo e

il desiderio del bambino di imparare e apprendere. L’aspetto ludico gli consentirà di inserirsi nel nuovo ambiente

senza traumi e di vivere le nuove esperienze scolastico-culturali serenamente.

Promuovere la continuità del processo educativo in quanto i vari ordini di scuola, pur nella diversità, sono

strettamente connessi l’uno l’altro, per assicurare agli alunni il positivo conseguimento delle finalità

dell’istruzione obbligatoria;

Favorire una transizione serena tra gli ordini di scuola;

Soddisfare le esigenze interiori di sicurezza e di identità;

Esprimere bisogni, sentimenti e pensieri; raccontare di sé e del proprio vissuto;

Manifestare attitudini, stili e modalità espressive personali, conoscenze e competenze;

Individuare percorsi metodologico-didattici integrati e condivisi dai diversi ordini di scuola per favorire il successo formativo;

Progettare e realizzare percorsi che si sviluppino in verticale tra i vari ordini di scuola;

Page 82: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

81

IL CENTRO SCOLASTICO SPORTIVO Il C.S.S. è un' associazione realizzata all'interno della scuola di cui fanno parte il Dirigente Scolastico e una rappresentanza degli

insegnanti del Collegio Docenti.

Nel nostro Istituto il C.S.S. è stato deliberato nel Collegio del 8 settembre 2014 e nel Consiglio d'Istituto del 9 ottobre 2015.

Incaricata del coordinamento del centro la prof.ssa Dora Azzariti.

COMPONENTI

DIRIGENTE: PROF. ATTILIO LIETO

RESPONSABILE: DORA AZZARITI

DOCENTI: FULVIA ALFARANO; LUANA CICCO;

M. MICHELA DE SANTO; MARIA IACOPINO; MONIA SERRANTI;

GENITORI: FABIO GIUSTINI; ALFIO MUZI

PERSONALE

ALIBRANDI NADIA

BERNARDINI RITA

FIORAVANTI FLAVIA

MARTINOLI LILIANA

MOTTOLA ANGELINA

BORRONE GIANNA

Aree:

area amministrativa;

area didattica;

area affari generali;

area patrimonio.

Attività lavorativa richiedente preparazione professionale e capacità di esecuzione

delle procedure anche con l’utilizzazione di strumenti di tipo informatico. Hanno

autonomia operativa con margini valutativi nella predisposizione, istruzione e

redazione degli atti amministrativi-contabili della istituzione scolastica ed educativa,

nell’ambito delle direttive e delle istruzioni ricevute;

Svolgono attività diretta e immediata collaborazione con il Direttore dei Servizi

Amministrativi coadiuvandolo nelle attività e sostituendolo nei casi di assenza;

Hanno competenza diretta della tenuta dell’archivio e del protocollo;

mantengono rapporti con l’utenza ed assolvono i servizi esterni connessi al loro

lavoro;

In relazione alla introduzione delle nuove tecnologie, anche di tipo informatico,

partecipano alle iniziative specifiche di formazione e aggiornamento.

I COLLABORATORI SCOLASTICI I profili professionali dei Collaboratori Scolastici sono individuati dalla tabella A del C.C.N.L., con le

seguenti mansioni:

PERSONALE

FUNZIONI

APOLITO SILVIA

BARCA VIRGINIA;

BRUGNOLI ESTER

FECCHI RITA

FOLCHI ANTONELLA

GAROFALO ANNA MARIA

LA FRANCESCHINA MARIA ANTONIETTA

MANCINI ELSA

NARDI MARIA PIA

PENNA MARIA ASSUNTA

PROFILI MARIA PIA

PROVENZANO FRANCESCA

RAMPINI PAOLA

TODARO ILARIA

LUIGI CAMPA

Esegue , nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità

connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività

caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non

specialistica.

È addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di

sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente

antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la

ricreazione, e del pubblico.

È addetto alla custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici.

Collabora con i docenti.

Page 83: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

82

RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA ( R.S.U. ):

Organismo sindacale che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato ed è costituito da non meno di tre

persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato. I poteri e le competenze contrattuali nei

luoghi di lavoro vengono esercitati dalle RSU e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria

firmatarie del relativo CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro) di comparto. Svolgono un preciso

ruolo:

DOCENTI

CAGLIOTI CINZIA NAZZARENA; PERLUIGI FRANCESCO;

RETATTINO ANTONELLA.

FUNZIONI

Rappresenta le esigenze dei lavoratori.

Tutela i lavoratori collettivamente, controllando l'applicazione del contratto o trasformando

in una vertenza un particolare problema.

Può anche farsi carico di una prima tutela, cercando di risolvere il contrasto del lavoratore

con il datore di lavoro, per poi passare, eventualmente, la tutela al sindacato e ai legali.

Funziona come unico organismo che decide a maggioranza la linea di condotta e se firmare

un accordo.

RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P. ) Ha il compito di supportare il Dirigente Scolastico nella predisposizione di piani d’azione in grado di aumentare i livelli di sicurezza,

attraverso una scrupolosa analisi dei risultati delle misure applicate, in un’ottica di miglioramento continuo.

Può supportare il Dirigente Scolastico anche per quanto attiene alla formazione, fornendo le opportune nozioni specialistiche di

organizzazione attraverso l’implementazione di specifici programmi di gestione volti a prevenire gli infortuni. Il percorso formativo

affronta tematiche relative alla scienza delle organizzazioni, al processo decisionale e alla valutazione dei costi.

In particolare, i concetti chiave, così come delineati nel D.Lgs. 81, sono:

ARCH. MARCELLO PRESUTTI

analisi dei rischi;

professionalità e risorse disponibili (Medico competente, SPP, Addetto

emergenze);

responsabilità e deleghe;

pianificazione del programma con misure di miglioramento, procedure per la

realizzazione e budget;

controllo costante delle apparecchiature di protezione (DPI) e ripetizione

periodica della valutazione dei rischi e dei programmi.

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA ( R.L.S. )

Figura importantissima prevista dal D.Lgs. 81/08 eletta dai lavoratori dell'istituzione scolastica. Per quanto

riguarda le sue specifiche attribuzioni:

DOCENTE CAGLIOTI CINZIA NAZZARENA

FUNZIONI

Ha libero accesso a qualsiasi luogo della scuola.

Viene preventivamente (ed obbligatoriamente) consultato dal Dirigente Scolastico in

ordine alla valutazione dei rischi e alla designazione di tutti gli addetti alla sicurezza e

all’emergenza, nonché all'applicazione delle misure di prevenzione e protezione.

H a accesso a tutti i documenti legati alla gestione della sicurezza scolastica;

si fa promotore di proposte e portavoce delle istanze avanzate dagli altri lavoratori in

merito ai problemi connessi alla salute ed alla sicurezza sul lavoro.

Agisce con gli altri addetti alla sicurezza scolastica e con le autorità e gli enti

competenti.

Partecipa alle riunioni periodiche di prevenzione e protezione, ai sensi dell’art. 35 del

D.Lgs. 81/08.

Page 84: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

83

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE PER L’ATTUAZIONE DEL PNSD 2016-2019

Nell’ambito del Piano della Buona Scuola (Legge 107/2015) pilastro fondamentale è il Piano Nazionale Scuola Digitale

(PNSD), documento emanato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha come obiettivo

l’innovazione della Scuola italiana ed un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

Questo Piano, strutturato sulla relazione docente-studente, è mirato a centrare le opportunità formative dell’educazione

digitale, veicolanti l’acquisizione delle competenze spendibili in un progetto di vita. Le tecnologie, nella visione di una

scuola non più unicamente trasmissiva del sapere, ma aperta e inclusiva, dovrebbero diventare abilitanti, quotidiane e

ordinarie.

A tal fine la scuola mira ad acquisire soluzioni digitali che facilitino gli apprendimenti attivi e laboratoriali degli alunni,

attraverso cui essi possano diventare utenti consapevoli di ambienti e strumenti digitali, che ne favoriscono la creatività

e la manualità.

L’animatore digitale, che, internamente alla scuola, interagisce con il Dirigente Scolastico, il Direttore Amministrativo

(#azione 28 del PNSD) e l’intero Staff dell’Istituto, e, esternamente, con soggetti rilevanti, indirizzerà la propria azione

alla diffusione delle politiche innovative contenute nel PNSD e al coinvolgimento di tutto il personale scolastico, degli

studenti e delle famiglie.

La sua attività sarà rivolta a:

stimolare la formazione interna della scuola rispetto agli ambiti del PNSD, attraverso l’organizzazione di laboratori

formativi e la coordinazione della partecipazione della comunità scolastica alle altre attività formative, come ad

esempio quelle organizzate attraverso gli snodi formativi;

coinvolgere la comunità scolastica sui temi del PNSD, favorendo e stimolando la partecipazione degli studenti

all’organizzazione di workshop o di altre attività, anche aprendo i momenti formativi alle famiglie e ad altri attori del

territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;

individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti

della scuola (uso di particolari strumenti per la didattica, pratica di una metodologia comune, informazione su

innovazioni esistenti in altre scuole, laboratorio di coding per tutti gli studenti), capaci di fornire risposte congrue ai

rilevati bisogni della scuola stessa.

L’animatore ha, inoltre, facoltà di coordinarsi con altri animatori digitali del territorio, anche attraverso specifici gruppi

di lavoro.

Competenze e contenuti

Interventi per il Coinvolgimento della comunità scolastica

A.S. 2016-2017

Identificazione personale docente al portale dell’istituto e creazione al suo interno di una piattaforma on line

per la condivisione di attività e la diffusione di buone pratiche;

partecipazione nell’ambito del progetto “Programma il futuro” all’Ora del Codice della scuola Primaria e

Secondaria di Primo Grado, anche con attività unplugged;

costruzione di una comunità anche on line con le famiglie;

coordinamento con le figure di sistema e con gli operatori tecnici.

A.S. 2017-2018

Ampliamento della piattaforma on line per la condivisione di attività e la diffusione delle buone pratiche;

partecipazione nell’ambito del progetto “Programma il futuro” all’Ora del Codice della Scuola Primaria e

Secondaria di Primo Grado, anche con attività unplugged, attraverso attività laboratoriali aperti anche al

territorio;

ampliamento della comunità on line con famiglie e territorio;

coordinamento con le figure di sistema e con gli operatori tecnici.

A.S. 2018-2019

Promozione di nuovi acquisti di tecnologie anche attraverso il fundraising;

sperimentazione di soluzioni digitali hardware e software sempre più innovativi;

introduzione di nuove modalità di educazione ai media con i media;

Page 85: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

84

realizzazione di una comunità anche on line con famiglie e territorio, attraverso servizi digitali che potenzino il

ruolo del sito web della scuola;

coordinamento con le figure di sistema e con gli operatori tecnici.

Interventi per la Creazione di soluzioni innovative

A.S. 2016-2017

Ricognizione della dotazione tecnologica di Istituto e sua eventuale implementazione;

revisione, integrazione, estensione della rete Wi-Fi di Istituto;

selezione e presentazione di siti, App, Cloud e software dedicati alla didattica;

presentazione di strumenti di condivisione, di repository di documenti, forum e blog e classi virtuali;

sviluppo del pensiero computazionale: introduzione al coding;

promozione dell’utilizzo di tecnologie web-based per la didattica;

diffusione delle iniziative digitali per l’Inclusione.

A.S. 2017-2018

Promozione dell’utilizzo di tecnologie web-based per la didattica;

costruzione di curricula verticali per la costruzione di competenze digitali, soprattutto trasversali o calati nelle

discipline;

promozione di attività di coding attraverso software dedicati (Scratch);

coordinamento delle iniziative digitali per l’Inclusione;

educazione ai media e ai social network; utilizzo dei social nella didattica tramite adesione a progetti specifici e

peer-education;

promozione di attività di collaborazione e di comunicazione in rete: le piattaforme digitali scolastiche come

ambienti di collaborazione fra docenti e studenti (es. piattaforma Edmodo);

sperimentazione di nuove metodologie nella didattica: webquest, flipped classroom.

A.S. 2018-2019

Potenziamento del pensiero computazionale anche attraverso esperienze di robotica educativa;

costruzione di contenuti digitali da utilizzare in classe o fra classi diverse;

coordinamento delle iniziative digitali per l’Inclusione;

sperimentazione di nuove metodologie nella didattica: webquest, flipped classroom;

promozione di attività di collaborazione e di comunicazione in rete: dalle piattaforme digitali scolastiche alle

comunità virtuali di pratica e di ricerca (es. progetti Etwinning).

Formazione del personale PNSD

Interventi per la Formazione Interna

A.S. 2016-2017

Utilizzo del registro elettronico (secondo quadrimestre);

pubblicizzazione all’interno del corpo docente delle finalità del PNSD;

rilevamento, tramite questionario rivolto ai docenti, dei loro livelli di partenza al fine di organizzare corsi di

formazione base ad hoc per consentire l’acquisizione di competenze di base informatiche e/o potenziare quelle

già esistenti, inerenti comunque l’uso degli strumenti tecnologici già presenti a scuola;

formazione base sulle metodologie e sull’uso degli ambienti per la didattica digitale integrata;

organizzazione della formazione anche secondo nuove modalità: utilizzo nella scuola primaria delle ore di

programmazione per avviare in forma di ricerca–azione l’aggiornamento sulle tematiche del digitale;

stimolazione del corpo docenti all’utilizzo dei libri digitali;

partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali riguardanti la diffusione del digitale a scuola e le

azioni del PNSD.

Page 86: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

85

A.S. 2017-2018

Formazione avanzata per l’uso degli strumenti tecnologici in dotazione alla scuola;

formazione avanzata sulle metodologie e sull’uso degli ambienti per la Didattica digitale integrata;

coinvolgimento di tutti i docenti all’utilizzo dei testi digitali e all’adozione di metodologie didattiche

innovative;

utilizzo di pc, tablet e lim nella didattica quotidiana;

organizzazione della formazione anche secondo nuove modalità: utilizzo nella scuola primaria delle ore di

programmazione per avviare in forma di ricerca–azione l’aggiornamento sulle tematiche del digitale;

partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali riguardanti la diffusione del digitale a scuola e le

azioni del PNSD.

A.S. 2018-2019

Elaborazioni di lavori in team e di coinvolgimento della comunità (famiglie, associazioni, …);

creazioni di reti e consorzi sul territorio, a livello nazionale e internazionale;

studio di soluzioni tecnologiche da sperimentare e su cui formarsi per gli anni successivi;

partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali riguardanti la diffusione del digitale a scuola e le

azioni del PNSD.

Page 87: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

86

Piano triennale di formazione

IC CASTELVERDE

Page 88: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

87

PIANO DI FORMAZIONE TRIENNALE

SCHEMA SINTETICO PIANO TRIENNALE FORMAZIONE

Esigenze Nazionali

Motivazione formazione/ aggiornamento

Sviluppo personale e

professionale

Bisogni formativi

strategici per l’Istituto

Valutazione delle azioni

formative fino al 2015

Dotazione tecnologica Risorse finanziarie

Miglioramento della

scuola

Bisogni formativi espressi

dal personale

Condizioni di disagio

PIANO DI FORMAZIONE TRIENNALE

Area dirigenza Area docenza Area amministrativa

Ambito dell’autonomia, flessibilità organizzativa, leadership educativa, governance territoriale e utilizzo e gestione

delle risorse umane e strumentali.

Ambito giuridico - amministrativo - contabile

Ambito delle tecnologie per la comunicazione e l’automazione d’ufficio

Modalità d’erogazione

Ambito della differenziazione e individualizzazione dei curricoli, anche associato a processi di innovazione delle metodologie e delle didattiche.

Formazione in presenza Formazione blended learning Formazione a distanza

( tecnologie audiovisive e

informatiche)

Sistema monitoraggio

Data base delle certificazioni

conseguite

Impatto (Interviste e focus-group Gradimento (Questionari)

Valutazione

Disponibilità dei dati in rete

Istituto Rete di Ambito

Page 89: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

88

Fonti di riferimento

LEGGE n. 59 art. 21 del 1997 – Attuazione all'autonomia delle istituzioni scolastiche

DPR 275 /1999 art 3 modificato dalla L. 107 - Regolamento recante norme in materia

di Autonomia delle istituzioni scolastiche

ai sensi dell'art.21, della L. n.59/ 1999.

LEGGE 107/2015 art. 1 comma 124 - La formazione in servizio del personale docente,

“obbligatoria, permanente e strutturale”-

triennale per la formazione del personale”,

attuazione L. 107/2015 comma 124.

D. M. 10 Settembre 2010 n. 249 - Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità

della formazione iniziale degli insegnanti della scuola.

D.M. 850/2015, art. 4 - Anno di prova e formazione docente

CCNL /2007 artt. 63 al 71 – Disposizioni per l’attività di aggiornamentoe formazione dei

docenti

Nota MIUR n. 35 del 7 gennaio 2016 - “Indicazioni e orientamenti per la definizione del

piano

DDG n. 414 del 19/09/2016 - Obiettivi regionali Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

1. Esigenze Nazionali Un Paese in crescita richiede che la scuola, sistema educativo, offra “qualità” “efficacia” ed “efficienza” e

“valorizzazione delle risorse umane” attraverso operatori scolastici attenti alle innovazioni e alle esigenze

degli utenti e del territorio, sviluppando obiettivi strategici utili a definire, in futuro, una società consapevole

e attenta, garantendo livelli di formazione di alto e qualificato profilo, assicurando competitività e sviluppo

del sistema produttivo, promuovendo l’educazione alla cittadinanza, nonchè la crescita democratica delle

comunità.

“Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci

aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale.”

(Nelson Mandela)

L’importanza di elevare gli standard professionali dei docenti italiani deve andare in sintonia con le

trasformazioni sociali, culturali, tecnologiche, scientifiche in atto a livello globale: la formazione permanente

e continua del personale scolastico serve al Paese.

Le priorità sono:

a) Le competenze digitali e le lingue straniere: Motivo d’interesse rappresentano due fabbisogni importanti e hanno la massima priorità, perchè

le competenze digitali sono alla base di ogni settore dell’economia e della cittadinanza della nostra

epoca presente e futura.

Esigenza il rapporto 2015 del DESI, l’indice dell’economia e della società digitale definito dalla

Commissione Europea vede L’Italia al 25mo posto su 28 paesi, con un risultato particolarmente

debole, al 24mo posto, nell’area del “Capitale Umano”, che include soprattutto indicatori sulla

presenza di competenze digitali nella popolazione. Queste classifiche indicano che gli italiani sono

poco preparati ad una società sempre più digitale infatti, solo il 34% degli italiani dichiara, dato

inferiore alla media europea, di avere una competenza adeguata per in lingua inglese.

Page 90: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

89

b) La formazione in servizio: Motivo d’interesse La percentuale di docenti italiani che partecipa alle iniziative di formazione in

servizio è inferiore a quella dei Paesi nostri partner in Europa e negli ultimi anni il divario si è

ulteriormente ampliato.

La professione dell’insegnante è diventata sempre più impegnativa e complessa e la formazione

iniziale non basta e non corrisponde alle nuove esigenze.

Esigenza Colmare il gap con una formazione in servizio, obbligatorio, permanente e strutturale

per un ambiente di apprendimento continuo.

c) la definizione e il finanziamento di un Piano nazionale di formazione: Motivo d’interesse Lo sviluppo profesionale di ogni docente in un piano strutturato, visibile e

utile al migliormanto delle istituzioni in un’ottica europea. L’Europa chiede infatti, da anni, la

definizione di principi comuni per le competenze e le qualifiche necessarie per gli insegnanti e per i

formatori. Inoltre, la necessità di formazione per il docente indirizzato allo sviluppo di competenze è

emersa dall’ analisi dei bilanci di competenze compilati dagli oltre 25.000 docenti neoassunti

nell’a.s. 2014/2015.

Esigenza Il Piano Nazionale identifica le priorità strategiche per il sistema scolastico in materia di

formazione, come innovazione necessaria per due ragioni: dare coerenza, sia tematica che

amministrativa, agli interventi che il MIUR mette in campo, e comunicare alle scuole e ai territori le

direzioni dell’intero sistema, fermo restando il rispetto dell’autonomia scolastica e delle specificità

territoriali. Le priorità della formazione viene dato dai bisogni reali . Questi sono dati, a loro volta,

dall’intersezione tra bisogni nazionali, esigenze delle scuole e necessità di sviluppo professionale.

L’esperienza maturata in questi anni a livello nazionale sulla valutazione standardizzata degli apprendimenti ha

messo in luce che la scuola necessita di supporto formativo per utilizzare al meglio gli esiti delle prove

nazionali (INVALSI) e internazionali (OCSE-PISA, IEA-TIMSS, IEA-PIRLS, ecc.). La formazione in servizio

rappresenta, eticamente oltre che giuridicamente, il presupposto fondamentale per lo sviluppo professionale

individuale e della intera comunità docente, oltre che obiettivo prioritario da raggiungere per il 2020 nello

spazio europeo dell’istruzione e della formazione, che individua nel corpo docente la risorsa chiave per il

miglioramento della qualità dei sistemi educativi in Europa. In questa prospettiva, lo sviluppo professionale

continuo (Continuing Professional Development - CPD) è ormai considerato come un obbligo professionale

nella maggior parte dei paesi europei.

2. Miglioramento della scuola

Il miglioramento della qualità della didattica e della “professione insegnante” è uno dei principali obiettivi di

tutti i sistemi d'istruzione europei.

Il Consiglio Europeo (2006) ha dichiarato che le conoscenze e le competenze degli insegnanti sono fattori

chiave per raggiungere risultati di apprendimento di alta qualità con qualifiche specifiche e che gli sforzi del

corpo insegnante dovrebbero essere sostenuti dal continuo sviluppo professionale, perché le ricerche dimostrano

una stretta correlazione fra la formazione, la qualità professionale degli insegnanti/formatori e i risultati ottenuti

nello sviluppo del “capitale umano”.

Questi orientamenti comportano la necessità per gli insegnanti non solo di acquisire nuove

conoscenze e competenze, ma anche di svilupparle in maniera costante, lungo tutto l’arco della vita all’interno

di una comunità professionale e sociale.

La formazione in servizio si collega direttamente con il contesto di lavoro in aula del docente, si qualifica come

riflessione alta sullo stile di insegnamento, attraverso un rapporto maturo con le conoscenze e le trasformazioni

culturali, con le innovazioni in materia didattica e una migliore conoscenza delle dinamiche

dell’apprendimento.

Tuttavia non è solo il singolo insegnante, ma piuttosto l’insieme dei docenti a caratterizzare una scuola o un

sistema di scuole e a determinarne la qualità. Il capitale professionale dei docenti è la risorsa immateriale che

rende grande una scuola ed il suo paradigma è la cultura professionale collaborativa. Questa consapevolezza è

rafforzata, nella pratica, da tre strumenti: il Piano Triennale per l’Offerta Formativa, il Piano di Miglioramento

della scuola e il Rapporto di Autovalutazione (RAV).

Page 91: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

90

INVESTIRE SULLA FORMAZIONE CONTINUA

3. Sviluppo personale e professionale

L’insegnante mediocre dice. Il buon insegnante spiega. L’insegnante superiore dimostra. Il grande

insegnate ispira.

(William Arthur Ward)

In tutti gli ambiti internazionali e nazionali viene riconosciuto alla formazione in servizio un ruolo di rilevante

importanza, la quale formazione deve promuovere sia una qualifica professionale sia la differenziazione dei ruoli, in

quanto la formazione iniziale degli insegnanti non può fornire tutte le conoscenze e competenze necessarie per lo

sviluppo professionale continuo e progressivo, mettendo ai primissimi posti le competenze legate all’uso didattico delle

nuove tecnologie, nonché quelle necessarie per l’insegnamento in contesti multilingue e multiculturali.

L’intera formazione dunque deve essere vista come un processo che occupa e qualifica l’intera carriera professionale di

ogni insegnante e non come una realtà supplementare accessoria. Perciò la formazione in servizio deve:

- mirare allo sviluppo di un profilo professionale atteso;

- essere curata e certificata nella sua qualità;

- comprendere percorsi di lunga durata e non solo sporadici ed occasionali;

- essere documentata e valutata.

Come punto di partenza per la formazione sono le aree di sviluppo considerate dal DM 850/2015 art. 4 riportate di

seguito:

possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche in relazione

ai traguardi di competenza ed agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti scolastici;

possesso ed esercizio delle competenze relazionali e organizzative in relazione alla migliore gestione

dell’insegnamento e degli ambienti di apprendimento;

partecipazione responsabile all’organizzazione scolastica, al lavoro collaborativo in rete, anche

assicurando funzioni di coordinamento e animazione;

cura della propria formazione in forma di ricerca didattica, documentazione, riflessione sulle pratiche,

diffusione di esperienze di eccellenza.

Il raggiungimento di adeguati standard rende indispensabile l’introduzione di strumenti in grado di accompagnare il

percorso di crescita professionale. Il MIUR renderà disponibile un sistema on-line nel quale ciascun docente potrà

documentare e riorganizzare la propria “storia formativa e professionale” costruendo il proprio portfolio professionale.

DIRIGENTE - ATA - DOCENTE

+ COMPETENZE E QUALITÀ

DIRIGENZIALI AMMINISTRATIVE

E DIDATTICHE

CO

*

DOCENTEprofessione

dell’insegnante è

diventata sempre più

impegnativa e complessa

e la

formazione iniziale non

basta e non corrisponde

alle nuove esigenze

SISTEMA

+ SVILUPPOO

DOCENTEp

rofessione

dell’insegna

nte è

diventata

sempre più

impegnativ

a e

complessa e

la

formazione

iniziale non

basta e non

corrisponde

alle nuove

esigenze

STUDENTI

+

APPRNDIMENTI

DOCENTEpr

ofessione

dell’insegnan

te è

diventata

sempre più

impegnativa

e complessa

e la

formazione

iniziale non

basta e non

corrisponde

alle nuove

esigenze

SCUOLA

+ PERFORMANCE

DOCENTEpr

ofessione

dell’insegna

nte è

diventata

sempre più

impegnativa

e complessa

e la

formazione

iniziale non

basta e non

corrisponde

alle nuove

esigenze

Page 92: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

91

Il nostro Istituto nel programmare gli interventi di formazione/aggiornamento ha tenuto conto dei bisogni dei docenti e

di tutto il personale , delle reali esigenze della scuola e delle priorità per la formazione in servizio, come richiesto

dal comma 124 della legge 107, garantite dal MIUR attraverso le diverse modalità a disposizione: Scuola – Scuola polo

– progettazione degli ambiti di rete ......

Bisogni del personale della scuola e necessità della scuola

Area dirigenza

Ambito dell’autonomia,

Flessibilità organizzativa,

Leadership educativa,

Governance territoriale - utilizzo e gestione delle risorse umane e strumentali.

Area docenza

Il Piano di formazione/aggiornamento, deliberato, in data 13 settembre 2016, dal Collegio dei Docenti per l’a.s.

2016/2017 sulla base delle Direttive ministeriali, degli obiettivi del POF e dei risultati dell’Autovalutazione di Istituto,

tiene conto dei seguenti elementi:

a. Didattica e valutazione per competenze progettuali, valutative, organizzative, pedagogiche e relazionali, per

affrontare i cambiamenti che la società propone per una scelta più consapevole da parte degli alunni.

b. Formazione per l’utilizzo delle nuove tecnologie.

c. Didattica di lingua inglese nella scuola primaria e secondaria I grado.

d. Didattica inclusiva.

e. Formazione e Utilizzo del registro elettronico (secondo quadrimestre)

f. D.Lgs 81/2008 sicurezza

Area amministrativa

Ambito giuridico - amministrativo - contabile

Ambito delle tecnologie per la comunicazione e l’automazione d’ufficio

Sono compresi nel piano di formazione dell’Istituto:

1. Corsi di formazione organizzati dal MIUR, USR e ATP per rispondere a specifiche esigenze connesse agli

interventi previsti dagli ordinamenti o ad innovazioni di carattere strutturale o metodologico

dell’amministrazione.

2. Corsi proposti dal MIUR, enti e associazioni professionali accreditati presso il Ministero coerenti con i bisogni

e le esigenze dell’Istituto.

3. Corsi organizzati dalla rete di ambito a cui l’Istituto aderisc.

4. Interventi formativi, sia di autoaggiornamento sia in presena di tutor esterni o interni, autononomamente

progettati e realizzati a supporto dei progetti di Istituto previsti nel PTOF e alle criticità presenti nel RAV.

5. Interventi formativi predisposti dal datore di lavoro e discendenti da obblighi di legge (DM 288/2003 - D.Lgs

81/2008).

PIANO DI FORMAZIONE TRIENNALE

Page 93: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

92

Il piano delle attività formative

Area ORGANIZZAZIONE AZIONE FORMATIVA TARGET Partecipanti

a.

Didattica -

competenze

MIUR

Didattica per competenze: quadro teorico,

modelli , valutazione e certificazione degli

apprendimenti

Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

n. 5 per

Istituto

Introduzione della pratica dell’osservazione

reciproca in classe

Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

n. 5 per

Istituto

Competenze di base e metodologie innovative

per il loro apprendimento (italiano, competenze

matematico-logiche e scientifiche)

Docenti Secondaria

n. 5 per

Istituto

Area ORGANIZZAZIONE AZIONE FORMATIVA TARGET Partecipanti

b. e.

Competenze

digitali

MIUR

Temi e visione del PNSD e ruolo di

coordinamento per l’innovazione a scuola

Animatori digitali In corso

Temi e visione del PNSD e innovazione

didattica

Team per

l’innovazione

In corso

Ambienti di apprendimento: innovazione

didattica, pensiero computazionale e

creatività, contenuti digitali

Docenti Primaria-

Secondaria I°

Assistenza tecnica (formazione di base) Personale ATA e

docenti del primo

ciclo

Istituto Registro elettronico Animatore Digitale Tutti

Area ORGANIZZAZIONE AZIONE FORMATIVA TARGET Partecipanti

c.

Didattica

lingua inglese

MIUR

Percorsi di formazione linguistica e metodologica Formatori/tutor (docenti di tutti gli

ordini e gradi di scuola

di tutte le lingue straniere)

Percorsi di formazione linguistica con elementi di

metodologia didattica innovativa per il

raggiungimento del livello B1

Docenti di scuola

dell’infanzia A0 > B1

Percorsi di formazione linguistica con elementi di

metodologia didattica innovativa per il

raggiungimento del livello B1.

Docenti di scuola

primaria A1 > B1

Percorsi di formazione linguistica con elementi di metodologia didattica innovativa per il

raggiungimento del livello B2 previsto successivo

percorso di metodologia CLIL per 10.000 docenti del gruppo formato al B2

Docenti di scuola primaria B1 > B2

Docenti di lingua straniera di Scuola Secondaria di I

grado Percorso di potenziamento linguistico con

elementi di metodologia didattica innovativa

Docenti di lingua

straniera di Scuola

Secondaria di I grado

Percorsi di formazione linguistica per il raggiungimento del livello B2 (propedeutico al

CLIL)

Docenti di DNL di

Scuola Secondaria di I

grado A1 > B2

Percorsi di formazione metodologica per il CLIL Docenti di lingua

straniera e di DNL di

scuola secondaria di I

grado CLIL

Page 94: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

93

MODALITÀ DI REALIZZAZIONE E VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA

FORMAZIONE

Per ciascuna attività formativa:

I partecipanti ai corsi di formazione esterni all’Istituto sono tenuti a presentare e mettere a disposizione del collegio

eventuale documentazione e materiale prodotti e dare conto delle innovazioni metodologiche introdotte nella didattica.

Il presente piano può essere successivamente integrato con altre iniziative di formazione che si presenteranno nel corso

dell’anno a livello nazionale e di ambito di rete.

Nei casi in cui non sia possibile consultare il Collegio docente, è delega al Dirigente Scolastico di autorizzare la

partecipazione del personale ad eventuali corsi coerenti con i bisogni e le esigenze dell’Istituto.

Area ORGANIZZAZIONE AZIONE FORMATIVA TARGET Partecipanti

d.

Inclusione -

Disagio

MIUR

Azioni di coordinamento sull’inclusione Figure di

coordinamento

n. 2 per Istituto

Formazione su inclusione scolastica Dirigente scolastico

Formazione su inclusione scolastica Personale ATA n.2 per Istituto

Didattica inclusiva, anche con l’uso delle tecnologie

digitali

Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

Formazione su competenze psicopedagogiche di

supporto alla progettazione per coordinamento

territoriale (referenti di ambito)

Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

Formazione su nuove tecnologie per la disabilità

per coordinamento territoriale (referenti di ambito)

Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

Formazione su specifiche disabilità Docenti di sostegno

Formazione di figure di coordinamento su

competenze psico-pedagogiche e sociali per

prevenzione disagio giovanile nelle diverse forme e

promozione del Welfare dello studente

Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

n. 2 per Istituto

Formazione su Welfare dello studente prevenzione

disagio giovanile nelle diverse forme

Dirigente

Scolastico

Personale ATA

Percorsi di tipo specialistico legati al fenomeno del

bullismo e del cyber-bullismo

Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

Coordinamento territoriale (ambiti) Docenti Infanzia -

Primaria -

Secondaria I°

Area ORGANIZZAZIONE AZIONE FORMATIVA TARGET Partecipanti

f.

Sicurezza

/Salute

RSPP Istituto

Formazione/Informazione sulla sicurezza e

primo soccorso Docenti - ATA

Docenti ATA

Non in posseso

di attestati

Page 95: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

94

Il Vicario

Dott.ssa Mara Magazzeni

Membro STAFF

Ins. Cinzia N. Caglioti

INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Vivere l’inclusione scolastica significa sostanzialmente considerare la diversità nella dimensione sociale del diritto di

cittadinanza: includere equivale a fissare le condizioni grazie alle quali tutti hanno l’opportunità di essere persone e

cittadini.

L’inclusione scolastica non è, dunque, uno status, ma un processo in cui, grazie all’eliminazione graduale degli

impedimenti, ogni singolo alunno, avendo incontrato nel proprio cammino le condizioni migliori per esprimere le

proprie potenzialità, valorizza se stesso ed è valorizzato dalla comunità scolastica.

Page 96: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

95

Senza, dunque, negare la realtà della diversità e della disabilità, è opportuno parlare di inclusione, più che di

integrazione, quando l’analisi e l’intervento si spostano dalla persona al contesto per individuarne gli ostacoli e trovare

le strategie operative con cui rimuoverli.

Si tratta, pertanto, di un cambiamento di prospettiva che impone alla Scuola la necessità di promuovere scelte

metodologiche che permettano l’attuazione di percorsi atti a garantire pari opportunità a tutti gli alunni: tali strategie

didattiche ed organizzative, nel favorire l’apprendimento dell’area maggiormente “svantaggiata”, creano le condizioni

per l’offerta di un contesto più efficace per tutti, in cui il riconoscimento reciproco delle specifiche abilità è

“relazione”.

IL SIGNIFICATO DI “BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI”

Con il termine BES, introdotto prima dall’ INVALSI e poi dalla Direttiva M. del 27/12/2012 e dalla C.M. n.° 8 del

06/03/2013, si intende l’alunno destinatario di strategia didattica mirata e misurata, in modo temporaneo o permanente,

comprensiva di:

-Individualizzazione (percorsi differenziati per obiettivi comuni);

-Personalizzazione (percorsi ed obiettivi differenziati);

-Impiego delle risorse umane, finanziarie, strumentali e materiali;

-Misure dispensative;

-Strumenti compensativi.

Tali strategie devono essere utilizzate con riferimento alla normativa nazionale e al P.T.O.F dell’ Istituto.

LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

La formalizzazione dei BES

1) Ai sensi della normativa vigente si considerano BES:

2) Alunni con disabilità (legge 104/92);

3) Alunni con DSA (legge 170/2010: alunni con certificazione per un disturbo specifico di apprendimento con

carattere permanente e base neurobiologica di dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia);

Legge 104/1992 Legge 170/2010

Nota MIUR n.° 2563 del 22/11/2013

10 D. M. MIUR 5669 del

12/07/2011 e

“Linee Guida” allegate

DPR 275/99

Legge 53/03

Direttiva Ministeriale del 27/12/2012 e C.M.

n.° 8 del 6 marzo 2013

Page 97: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

96

4) Alunni con Disturbo Specifico Evolutivo (C.M. n.° 8 del 06/03/2013: alunni con diagnosi per deficit del

linguaggio, disturbo oppositivo-provocatorio, borderline, deficit dell’attenzione, deficit nella coordinazione

motoria, non già ricadenti nel punto n.° 1);

5) Alunni con disagio comportamentale-relazionale;

6) Soprattutto, ma non solo, alunni stranieri ultratredicenni non alfabetizzati neoarrivati in Italia provenienti da

paesi di lingua non latina con disagio linguistico-culturale;

7) Alunni con disagio socio-economico.

Si evidenzia che il nostro istituto accoglie alunni di estrazione socio-culturale molto varia, alcuni dei quali rivelano

demotivazione nel percorso di apprendimento, limitato codice linguistico, difficoltà di integrazione, atteggiamenti di

aggressività fisica e verbale ed anche di stigmatizzazione, pregiudizio e, talvolta, bullismo. Inoltre altri alunni rivelano

un vissuto di sofferenza psichica, che si traduce in difficoltà di relazione e demotivazione culturale.

Sono presenti anche alunni stranieri provenienti dai paesi dell’Est, ma anche da quelli dell’Africa e dall’Asia e, più

raramente, da quelli dell’Europa; una discreta presenza di alunni appartenenti a comunità di Room, Sinti e Caminanti è

presente soprattutto in uno dei plessi, dove le difficoltà linguistico-comunicative, connesse alla provenienza da paesi

diversi dall’Italia, si sommano spesso ad un disagio socio-economico causa di deprivazione culturale.

LE RISORSE

Per rispondere alle indicazioni fornite dalla normativa vigente, il nostro istituto si è munito di una rete di risorse umane

che in sinergia lavorano per garantire agli alunni BES il massimo supporto. In esse si annoverano:

- risorse professionali specifiche, che includono: - gli insegnati di sostegno; - gli assistenti educativi culturali (AEC); -

gli assistenti alla comunicazione; - gli psicopedagogisti e affini esterni; - i docenti di classe.

- altre risorse umane, tra i quali: - docenti curricolari; - personale ATA; - famiglie - personale di servizi sociosanitari

territoriali.

PIANO DI INTERVENTO

Il P.A.I., con le sue prassi inclusive, si propone di assicurare a tutti gli alunni con BES il pieno diritto

all’educazione e all’istruzione offrendo a ciascuno una fattiva e globale integrazione, costruita con percorsi specifici di

apprendimento, occasione anche di formazione per i docenti, e percorsi formativi garanti di trasparenza e continuità

nel passaggio tra i vari ordini di scuola e in quello ancora più articolato tra il mondo della scuola e la società civile.

A tal fine tutti gli alunni con BES hanno diritto, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento, ad uno

specifico piano:

1) Piano Educativo Individualizzato ex art.12, comma 5 della L. 104/92 obbligatorio per gli alunni con disabilità

certificata;

2) Piano Didattico Personalizzato ex art. 5 del D.M. N° 5669 del 12/07/2011 e punto 3.1 delle

“Linee Guida” allegate, obbligatorio per gli alunni con DSA ed indispensabile per quelli con Disturbi

Evolutivi Specifici certificati (D. M. del 27/12/2012);

3) Piano Didattico Personalizzato per tutti gli altri alunni con BES diversi da quelli sopraccitati (D. M. del

27/12/2012) per i quali non è necessaria alcun tipo di certificazione o diagnosi.

Page 98: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

97

A seguito di rilevazione per alunni con DSA e di griglie atte ad individuare alunni appartenenti alle specifiche aree del

disagio fornita dalla F.S. ai coordinatori di plesso, e, da questi, ai coordinatori di classe o insegnanti curriculari, avviene,

per unanime accordo dei singoli consigli di classe o team docenti, la rilevazione di eventuali alunni con BES.

Attraverso la mediazione della F.S., il D.S. sensibilizza la famiglia a farsi carico del problema, elaborando un progetto

educativo condiviso ed invitandola a farsi aiutare, nel caso in cui la normativa lo richieda, dai servizi preposti (ASL e/o

Servizi Sociali).

La certificazione o la diagnosi, consegnata e protocollata con lettera di trasmissione alla segreteria, viene inserita nel

fascicolo personale dell’alunno.

La F.S. organizza e coordina un incontro tra le parti coinvolte (Famiglia, Scuola, ASL o struttura accreditata in caso di

certificazione medica, Servizi Sociali) per la stesura del PDP, la cui formulazione ed attuazione è demandata al C.d.C.

e raccolta e redatta in forma definitiva dal coordinatore di questo o dal referente di classe; essa stessa fornisce

consulenza ed informazioni ai colleghi per individuare ulteriori strategie didattiche, strumenti compensativi e misure

dispensative. Il PDP, condiviso, redatto e firmato dalla famiglia in un’ottica di collaborazione reciproca per garantire

all’alunno il percorso scolastico specifico, è suscettibile di verifica e modifica nel corso dell’anno in funzione

dell’individuazione di nuovi e sopraggiunti bisogni formativi.

Similmente il PEI, nato dall’esigenza di formulare una programmazione didattico-disciplinare rispondente alle

indicazioni fornite dalla certificazione medica della struttura sanitaria, viene stilato dal C.d.C. e supervisionato

dall’insegnante di sostegno a seguito dei G.L.H.O., in cui le parti coinvolte (ASL, Scuola, Servizi Sociali, Famiglia)

individuano le strategie atte a favorire negli alunni diversamente abili processi di apprendimento e acquisizione di

competenze.

Il PAI completo si trova in allegato (ALL. I) sul sito web istituzionale.

METODOLOGIE

Il riconoscimento dei bisogni educativi reali di un alunno richiede la comprensione e la valutazione di un intreccio di

elementi che riguardano sia lo studente sia i contesti in cui egli viene a trovarsi. L’adozione di strategie metodologiche

personalizzate risulta fondamentale per i ragazzi con difficoltà di apprendimento di vario tipo ed è importante che la

scuola si impegni a sviluppare le specifiche capacità che ogni studente possiede per imparare. Il metodo di

insegnamento deve tener conto delle modalità di apprendimento degli alunni e promuovere processi meta cognitivi che

permettano allo studente un iter di apprendimento consapevole.

Per una didattica individualizzata è necessario: - favorire in classe un clima positivo; - aiutare ad individuare i concetti

chiave e promuovere la comprensione del testo; - insegnare ad utilizzare gli elementi paratestuali; - insegnare ad

utilizzare e a produrre mappe e schemi sintetici; - valorizzare linguaggi alternativi al codice scritto; - promuovere

processi metacognitivi, di autovalutazione e di autocontrollo delle strategie di apprendimento; - attivare il tutoraggio tra

pari e la collaborazione con il piccolo gruppo; - lavorare a classi aperte; - proporre esercizi relativi alla comprensione

globale, esercizi di individuazione e di riformulazione di idee e informazioni.

TRAGUARDI PER L’INCREMENTO DELL’INCLUSIONE

La Scuola attiva una politica di promozione dell’integrazione e dell’inclusione organizzando e coordinando gli

interventi rivolti alla diversa abilità predisponendo, a tal fine, ruoli di referenza interna ed esterna (PAI e GLI);

il Dirigente Scolastico convoca e presiede il GLI; informato dal coordinatore di classe e/o dalla Funzione

Strumentale riguardo al singolo alunno, convoca il consiglio di classe, di intersezione o di interclasse ;

Page 99: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

98

la Funzione Strumentale collabora con il D.S., raccorda le diverse realtà coinvolte, espone al Collegio docenti,

partecipa alla commissione per alunni D.A., riferisce ai singoli consigli e monitorizza il livello di inclusività

della scuola;

i Consigli di classe ed i team docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria collaborano

all’osservazione sistematica e alla raccolta dei dati, informano il Dirigente, la F.S. e la famiglia, con cui

definiscono, condividono ed attuano il PEI e il PDP;

la Famiglia partecipa agli incontri con i professori e con i Servizi del territorio e collabora alla realizzazione

del PDP;

l’ASL effettua l’accertamento, la certificazione medica, la diagnosi funzionale e redige una relazione fornendo

la propria collaborazione negli incontri a scuola anche in assenza della famiglia;

il Servizio Sociale, se coinvolto, partecipa agli incontri a scuola;

la cooperativa assegnatrice degli AEC (assistenti educativi culturali) partecipa agli incontri a scuola;

eventuale personale specializzato pubblico e privato viene invitato a partecipare.

Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti:

o Formazione ed aggiornamento con esperti esterni su didattica a prevalente tematica inclusiva e su

didattica volta all’acquisizione di modalità tecniche di intervento per il potenziamento delle abilità

strumentali;

o corso di aggiornamento destinato ai docenti in materia di 104/92 e bes;

o corso di aggiornamento destinato ai docenti finalizzato alla prevenzione del bullismo;

o corso di aggiornamento destinato ai docenti finalizzato all’acquisizione di competenze di ordine

tecnico, tecnologico e multimediale.

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive

Valutazione formativa focalizzata sui progressi raggiunti adeguatamente al percorso di crescita personale e

volta a rimuovere gli eventuali ostacoli limitanti il raggiungimento di indipendenza personale e responsabilità

sociale propri del singolo.

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola

Azione di tutoring tra docenti con esperienza e formazione consolidate e docenti di recente formazione;

ottimizzazione delle risorse di sostegno ed assegnazione agli alunni in ragione della specifica competenza dei

docenti;

azione di tutoring tra neurotipi ed alunni D.A. fuori della classe o in classe;

azione di rinforzo della motivazione per piccoli gruppi fuori della classe;

classi aperte per gruppi di livello o per similarità di disturbo;

utilizzazione delle risorse interne del personale attraverso l’attivazione di laboratori:

o laboratorio teatrale: realizzazione di recite;

o laboratorio di cinema: visione di film e analisi dei differenti “testi” e dei differenti mezzi espressivi di

cui la cultura si serve;

o laboratorio artistico: produzione di oggetti con tecniche miste e riciclo creativo in occasione di

determinate festività e ricorrenze, di oggetti in pittura, di oggetti in ceramica;

o laboratorio di scrittura: giornalino d’istituto, con eventuali concorsi e premi;

o laboratorio di informatica;

o attività motoria pomeridiana;

o attività di giardinaggio.

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’esterno della scuola, in rapporto ai diversi

servizi esistenti Collaborazione con gli Enti Certificati (ASL Roma/B; Municipio VI);

collaborazione con gli Enti del territorio per un’azione di supporto (comitato di quartiere e comitato dei

genitori);

cooperativa AEC.

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni che riguardano

l’organizzazione delle attività educative

Page 100: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

99

Collaborazione tra i genitori degli alunni e tutto l’Istituto nell’organizzazione di “momenti” di incontro

ricreativi in cui assumono significato i prodotti dei laboratori a cui gli alunni hanno partecipato durante tutto

l’anno scolastico;

attivazione di concorsi legati alle varie discipline con premiazione dei prodotti finali degli alunni.

Valorizzazione delle risorse esistenti

Attivazione e ricerca di canali finalizzati al reperimento di testi specifici a tematica inclusiva da destinarsi alla

creazione di una sezione specifica di libri nelle Biblioteche dell’Istituto;

creazione di una sezione costituita dai libri di testo donati dai rappresentanti o dai genitori in comodato d’uso

per gli alunni che ne possono essere destinatari;

ad inizio dell’anno scolastico somministrazione di testi nelle classi II, III, IV e V della scuola primaria volti ad

individuare eventuali alunni con DSA .

Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione

Riproposizione di una F.S. per l’inclusività e l’integrazione;

o ricerca di protocolli destinati all’accesso di finanziamenti pubblici e privati;

o finanziamenti del MIUR, Regione, Provincia e Comune;

o acquisto di materiale e sussidi per le misure compensative.

o Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel sistema scolastico, la

continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo

Collaborazione con la F.S. continuità:

o attività di continuità strutturata attraverso incontri tra gli alunni della scuola dell’infanzia e quelli della

primaria e tra gli alunni della scuola primaria e quelli della secondaria di I Grado;

o creazione di una griglia di valutazione destinata ai bambini dell’infanzia di cinque anni in fase di

passaggio alla primaria;

o somministrazione del questionario IPDA per la valutazione precoce dei disturbi dell’apprendimento;

o attività di accoglienza degli alunni nell’infanzia e nella primaria ad inizio dell’anno scolastico 2016-

2017.

Collaborazione con la F.S. orientamento:

o incontri in sede con docenti dei vari Istituti di istruzione secondaria di II grado preposti

all’orientamento;

o attività di accoglienza degli alunni della scuola primaria in entrata alla secondaria;

o visite presso le scuole ove concordate;

o sezione specifica dell’orientamento attenta ai bisogni formativi degli alunni D.A.;

o -raccolta dei dati relativi agli alunni con Bes in uscita nell’anno scolastico 2014-2015 e 2015-2016 e

verifica del loro percorso formativo;

o eventuali progetti ponte tra gli alunni della scuola dell’infanzia e la scuola primaria, tra gli alunni della

primaria e la secondaria, tra gli alunni della secondaria di I grado e la secondaria di II grado;

o colloqui tra insegnanti/insegnanti e genitori/insegnanti, genitori e specialisti ASL;

o condivisione del PDP e PEI tra i vari ordini di scuola in modo da assicurare continuità e coerenza

nell’azione educativa.

ELENCO ALLEGATI AL PTOF

(DISPONIBILI SUL SITO WEB ISTITUZIONALE)

A Rapporto di AutoValutazione (RAV)

Page 101: ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE · P. T. O. F. 16/17 – 17/18 ... sono stati realizzati nel corso dell’avvio dell’a.s. 2016/17 e vengono inseriti all’interno del PTOF e/o

100

B Atto d’Indirizzo del Dirigente Scolastico

B1 Invito presentazioni proposte progettuali agli enti territoriali

C Piano di Miglioramento a.s. 2016/2017 (PDM)

D Piano di Formazione Docenti e ATA

D1 Piano delle attività del personale Docente e ATA

E Azioni di attuazione del PNSD (dettaglio)

F Piano di Formazione su temi della Sicurezza

G Piano delle Performance

H Regolamento sulla Decertificazione

I PAI

L PDP

M Carta dei Servizi

N Criteri di Valutazione Esami di Stato I Ciclo Istruzione

O Progetto istruzione domiciliare

P Progetto MIUR Lingua Rumena

Q Curricolo Verticale: Infanzia, Primaria e Secondaria