introduzione alla geometria generalizzata, iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · sommario 1...

26
Seminario degli Ex-Studenti Parma 9-12 gennaio 2012 Introduzione alla Geometria Generalizzata, I Federico Alberto Rossi Universit` a Milano-Bicocca 11 gennaio 2012 Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Upload: duonghuong

Post on 14-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Seminario degli Ex-Studenti Parma 9-12 gennaio 2012

Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Federico Alberto Rossi

Universita Milano-Bicocca

11 gennaio 2012

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 2: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Sommario

1 Introduzione

2 Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

3 Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

4 Ringraziamenti

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 3: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Introduzione

Introduzione

Interesse fisico-matematico (Poisson-Nijenhuis manifold, Liealgebroids, bi-hamiltonian...)

Kosmann-Schwarzbach Rubtsov, “Compatible structures onLie algebroids and Monge-Ampere operators”, Acta Appl.Math., 109 (2010), 101-135.

Kosmann-Schwarzbach, “Nijenhuis structures on Courantalgebroids”, Bull. Brazilian Math. Soc., to appear (arXiv1102.1410)

Interesse geometrico (Geometria complessa, geometriasimplettica)

Hitchin, “Generalized Calabi-Yau manifolds”, Q. J. Math. 54(2003)

Cavalcanti, Gualtieri, Yau...

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 4: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Introduzione

Geometria Riemanniana Geometria Generalizzata

Fibrato tangente ←→ Fibrato TMTM TM := TM ⊕ T ∗M

Metrica riemanniana g(·, ·) ←→ Metrica indefinita 〈·, ·〉e definita positiva segnatura (n, n)

Bracket di Lie ←→ Bracket di CourantBracket di Dorfman

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 5: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

Definizioni

Mn varieta diff.Fibrato tangenete generalizzato

TM = TM ⊕ T ∗M = {X + ξ | X ∈ TM, ξ ∈ T ∗M}

Forma simmetrica bilineare simmetrica non-degenere

〈X + ξ,Y + η〉 = 〈Y , ξ〉+ 〈X , η〉 =1

2(ξ(Y ) + η(X ))

[·, ·] , [[·, ·]] : Γ(TM)× Γ(TM) −→ Γ(TM)

Dorfman bracket

[X + ξ,Y + η] := [X ,Y ] + LXη − ιY (d ξ)

Courant bracket

[[X + ξ,Y + η]] :=[X ,Y ] + LXη − LY ξ

− 1

2d(ιXη − ιY ξ) + iX iY H

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 6: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

u, v ∈ TM

Osservazione

1 Dorfman bracket non e anti-simmetrico, ma sodisfa l’identiadi Jacobi:

[u, [v ,w ]] = [[u, v ],w ] + [v , [u,w ]],

2 Courant bracket non sodisfa l’identia di Jacobi, ma eanti-simmetrico,

3 Courant bracket e l’anti-simmetrizzato del Dorfman bracket.

Notazione: ∂ : C∞(M) 7→ Γ(T ∗M) definito da: ∂ f (Z ) = Zf

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 7: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

Tensore di Nijenhuis

Sia N un endomorfismo di TM, i.e. un tensore di tipo (1, 1) sulfibrato TM. Torsione di N o tensore di Nijenhuis:

TN (u, v) := [Nu,N v ]−N ([Nu, v ] + [u,N v ]) +N 2[u, v ]

dove [·, ·] e il bracket di Dorfman.N e Operatore di Nijenhuis se TN = 0,ortogonale o anti-simmetrico se

〈Nu, v〉+ 〈u,N v〉 = 0

cioe N +N t = 0, o equivalentemente

N =

(A πσ −A∗

)dove A ∈ End(M), A∗ : T ∗M → T ∗M e il trasposto di A,π : T ∗M → TM e un bivettore, σ : TM → T ∗M e una 2-forma(π ∈ ∧2T ∗M) t.c. A = −A∗, π∗ = −σ, σ∗ = −π

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 8: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

Sia B una 2-forma, consideriamo

eB =

(1 0B 1

): TM −→ TM

X + ξ 7−→ X + ξιXB

allora

Proposizione

La mappa eB preserva il bracket di Courant i.e.

[[eB(X + ξ), eB(Y + η)]] = eB(X + ξ)[[X + ξ,Y + η]]

se e soltanto sed B = 0

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 9: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

La torsione di N : TM → TM e una mappa:

TN : Γ(TM)× Γ(TM) :−→ Γ(TM)

Purtroppo in generale non e anti-simmetrica:

TN (u, v) + TN (v , u) = N 2 ∂〈u, v〉 − ∂〈u,N 2v〉

e non e C∞(M)-lineare:

TN (u, fv) = f (TN )(u, v)

ma

TN (fu, v) = f (TN )(u, v) + 〈u, v〉N 2(∂ f )− 〈u,N 2v〉 ∂ f

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 10: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

Inoltre, dalle formule precedenti, si ha:

〈TN (u, v),w〉+ 〈TN (u,w), v〉 = 〈N 2[u,w ]− [u,N 2w ], v〉

e quindi TN non determina una 3-formaT CN torsione sell’endomorfismo N rispetto al bracket di Courant.

Vale la seguente:

T CN (u, v) =

1

2(TN (u, v)− TN (v , u))

e se N e ortogonale si ha:(T CN − TN

)(u, v) =

1

2

(∂〈u,N 2v〉 − N 2 ∂〈u, v〉

)

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 11: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

Strutture cps

Definizione

un endomorfismo di TM ortogonale tale che

N 2 = λ IdTM

con λ = −1,+1, 0 e detto struttura quasi cps-generalizzata.Se inoltre TN = 0, diremo struttura cps-generalizzata

cps sta per complessa, prodotto (para-complessa) o sottotangente

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 12: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria GeneralizzataDefinizioni e tensore di NijenhuisStrutture cps

Teorema (Vaisman, Kosmann-Schwarzbach...)

Se N e un struttura quasi cps-generalizzata (o piu in generale se eproporzionale a una str. quasi cps-gen) allora:

TN e anti-simmetrica,

TN e una sezione C∞(M)-lineare di TM ⊗ ∧2TM∗,

TN definisce un 3-tensore antisimmetrico TN ∈ ∧3TM:

TN (u, v ,w) = 〈TN (u, v),w〉

le torsioni TN e T CN coincidono.

⇓Interessante studiare strutture para-complesse e complessegeneralizzate, ovvero:

J 2 = − IdTM K2 = + IdTM

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 13: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Geometria Complessa Generalizzata

M varieta reale dimR(M) = 2n.

Definizione

Una Struttura Quasi Complessa Generalizzata J e unendomorfismo su TM t.c.J sia ortogonale rispetto al prodotto 〈·, ·〉,J 2 = − IdTM .

Struttura Complessa Generalizzata J e una struttura q. complessageneralizzata t.c. TJ = 0.

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 14: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Definizione

Equivalentemente, una Struttura Quasi Complx Gen e unsottofibrato L < TM ⊗ C t.c.1) L sia isotropo e massimale, (i.e. 〈·, ·〉|L =0 e L⊕L=(TM)⊗C);2) L ∩ L = {0}.Struttura Complessa Generalizzata se l’autospazio L involutivo peril bracket di Courant

L e l’autospazio di J rispetto l’autovalore i

Osservazione

J GC e una struttura di Dirac complessa.

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 15: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

J si puo scrivere come matrice a blocchi nel seguente modo:

J =

(A πσ −A∗

)dove A e un endomorfismo di TM, π e un campo di bivettori(π ∈ Λ2TM) e σ e una due forma (σ ∈ Λ2T ∗M).

Esempio (J Struttura Complessa su M)

JJ =

(−J 00 J∗

)LJ = TM0,1 ⊕ T ∗M1,0.

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 16: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Esempio (ω Forma Simplettica)

Jω =

(0 ω−1

ω 0

)Lω = {X − iω(X ) : X ∈ TM ⊗ C}.

applichiamo un B-field per coniugio:(0 ω−1

ω 0

)7→(

1 0B 1

)(0 ω−1

ω 0

)(1 0−B 1

)=

(ω−1B −ω−1

ω + Bω−1B −Bω−1

)e ancora una struttura complessa generalizzata

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 17: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Strutture Kahleriane generalizzate

Esempio (Esempio Kahleriano)

Sia (g , J, ω) una struttura di Kahler su una varieta M:

J una struttura complessa,

g una metrica riemanniana J-hermitiana,

ω la 2-forma fondamentale:

ω(·, ·) = g(J·, ·) t.c. dω = 0.

Esistono due strutture complesse generalizzate su M:

JJ =

(J 00 −J∗

), Jω =

(0 −ω−1

ω 0

).

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 18: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Esempio (Esempio Kahleriano)

Si osserva immediatamente che:

JJ e Jω commutano; G := −JJJω =

(0 g−1

g 0

)G e una metrica definita positiva su TM ⊕ T ∗M.

Definizione

Una Struttura Kahleriana Generalizzata (GK) e una coppia(J1,J2) di strutture complesse generalizzate tali che:1) J1 e J2 commutino tra loro;2) G := −〈J1J2·, ·〉 = 〈J1·,J2·〉 metrica definita positiva suTM ⊕ T ∗M.

(M, g , J, ω) varieta di Kahler definisce una struttura Kahlerianageneralizzata.

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 19: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

G = −J1J2 e ortogonale e G 2 = IdTM

G = −J1J2 =

(A g−1

σ At

)=

(1 0b 1

)(0 g−1

g 0

)(1 0−b 1

)ponendo b = −gA. Quindi la metrica G e determinata dalla coppia(g , b).

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 20: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Teorema (Gualtieri, Comm. Math. Phys. (2007))

Per ogni struttura Kahleriana generalizzata (J1,J2) e equivalentea (g , J+, J−, b) t.c.

1 g metrica riemanniana,

2 J+, J− strutture complesse su M, compatibili con g,

3 le 2-forme fondamentali ω±(·, ·) := g(J±·, ·) soddisfano:

dc− ω− = − dc

+ ω+ = d b

M ha una struttura Kahleriana generalizzata=⇒ (J+, g) e (J−, g) sono strutture SKT:

d dc± ω± = 0

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 21: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Alcuni risultati

Teorema (Cavalcanti-Gualtieri, J. of Symplectic Geom. (2004))

Tutte le nilvarieta 6-dimensionali ammettono strutture complessegeneralizzate invarianti.

Teorema (Cavalcanti, Topology Appl. (2007))

Nessuna nilvarieta ammette strutture GK invarianti con la solaeccezione del toro.

Dunque per studiare strutture GK bisogna tralasciare le nilvarieta.

Definizione

Sia G un gruppo di Lie semplicemente connesso, e sia g la suaalgebra di Lie. Se tale algebra e risolubile e G ammette unquoziente compatto M = Γ\G , allora M e detta Varieta Risolubile(o Solvmanifold).

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 22: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Alcuni risultati

Teorema (Cavalcanti-Gualtieri, J. of Symplectic Geom. (2004))

Tutte le nilvarieta 6-dimensionali ammettono strutture complessegeneralizzate invarianti.

Teorema (Cavalcanti, Topology Appl. (2007))

Nessuna nilvarieta ammette strutture GK invarianti con la solaeccezione del toro.

Dunque per studiare strutture GK bisogna tralasciare le nilvarieta.

Definizione

Sia G un gruppo di Lie semplicemente connesso, e sia g la suaalgebra di Lie. Se tale algebra e risolubile e G ammette unquoziente compatto M = Γ\G , allora M e detta Varieta Risolubile(o Solvmanifold).

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 23: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Algebra di Lie risolubile sa,b definita da:

d e1 = ae1 ∧ e2

d e2 = 0

d e3 =a

2e2 ∧ e3

d e4 =a

2e2 ∧ e4

d e5 = be2 ∧ e6

d e6 = −be2 ∧ e5.

Sa,b gruppo di Lie semplicemente connesso con algebra di Lie sa,b.S1,π

2ha quoziente compatto M6 = Γ\S1,π

2.

[Fino-Tomassini, J. Symplectic Geom. (2009)]

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 24: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Teorema (Fino-Tomassini, J. Symplectic Geom. (2009))

La varieta compatta M6 := Γ\S1,π2

ha una struttura generalizzatadi Kahler invariante a sinistra.

J+ :

ω1

+ = e1 + ie2

ω2+ = e3 + ie4

ω3+ = e5 + ie6

J− :

ω1− = e1 − ie2

ω2− = e3 + ie4

ω3− = e5 + ie6

g :=6∑

k=1

ek ⊗ ek .

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 25: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Geometria Complessa GeneralizzataDefinizioniStrutture Kahleriane generalizzate

Su M6 := Γ\S1,π2

consideriamo le strutture complesse:

J+ :

ω1

+ = e1 + ie2

ω2+ = e3 + ie4

ω3+ = e5 + ie6

J−(t) :

ϕ1− =e1 − i(2 + 2t + t2)

2(1 + t)e2

ϕ2− =e3 + ie4 + te3

ϕ3− =e5 + ie6

Teorema (—)

(g , J+, J−(t))|t|<ε e una curva di strutture Kahleriane generalizzatesu M6 := Γ\S1,π

2.

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I

Page 26: Introduzione alla Geometria Generalizzata, Iangella/exstudenti/slide/federico.pdf · Sommario 1 Introduzione 2 Geometria Generalizzata Definizioni e tensore di Nijenhuis Strutture

Ringraziamenti

Grazie

Federico A. Rossi Introduzione alla Geometria Generalizzata, I