introduzione a windows (seconda parte) lezione 3 riccardo sama' [email protected] ...

14
Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' [email protected] http://web.tiscali.it/willylorbo/ corso_office.html Copyright Riccardo Sama'

Upload: antonietta-antonini

Post on 03-May-2015

217 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Introduzione a Windows(Seconda parte)

Lezione 3

Riccardo Sama'[email protected]

http://web.tiscali.it/willylorbo/corso_office.html

Copyright Riccardo Sama'

Page 2: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Il pannello di controllo● Contiene applicazioni per:

– Gestire i programmi (installazione/rimozione/modifica)

– Gestire le periferiche (inst./rimoz./modif.) come modem, stampanti, scanner, ecc...

– Gestire il sistema (data e ora, impostazioni della lingua)

● Importante rimuovere un'applicazione da qui (manualmente non e' sicuro)

Page 3: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Installazione / rimozionedi un programma

● Per installare, disinstallare o modificare un programma fare doppio click su “installazione applicazioni” e seguire le indicazioni

● Si possono anche aggiungere/togliere componenti di windows

● Si possono installare i programmi anche dal cd o dal dischetto (quasi sempre “setup”)

● Per rimuovere un programma e' necessario usare questa applicazione!

Page 4: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Installazione di un modem● Che cos'e' la tecnologia plug and play● Installazione:

– A pc spento collegare il modem– Accendere il pc– Eventualmente fornire il driver del costruttore

● Il modem e' pronto per l'uso● Se la procedura non e' standard, nel manuale

dell'apparecchio si trovano le istruzioni corrette

Page 5: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Installazione di una stampante

● Procedura per l'installazione:

– Collegare la stampante al pc– Selezionare l'applicazione “aggiungi

stampante”– Selezionare la porta alla quale e'

attaccata la stampante– Selezionare il modello della stampante

● Controllare il manuale per verificare la procedura di installazione (epson e' diversa)

Page 6: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Gli accessori● Paint● Wordpad● Lettore multimediale● Lettore cd● I giochi

Page 7: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Avvio e chiusura di un programma

● Per avviare un programma si utilizza il menu avvio

● Per chiudere un programma si utilizza il menu file oppure uno dei metodi gia' visti (la x a destra della finestra oppure il menu contestuale)

● Ricordarsi, prima di chiudere un'applicazione, di salvare il lavoro

● Differenza tra salva e salva col nome:salva sovrascrive il file, salva col nome ne crea un'altro

Page 8: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Creare un nuovo file● Per creare un nuovo file selezionare nuovo

documento office dal menu avvio o dal menu contestuale (che si apre col tasto destro del mouse sul desktop)

● Se ci si trova all'interno di un programma si puo' selezionare “file” - “nuovo” e accedere alla creazione guidata

● Oppure si puo' cliccare sull'icona “nuovo” per creare un nuovo file vuoto senza aiuti

Page 9: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Anteprima di un file● Selezionare “file” - “anteprima di stampa”● Con la lente si puo' ingrandire una zona del

file, facendo di nuovo click si ritorna alla visione globale

● Nella modalita' di visualizzazione ingrandita si puo' anche andare a modificare il file (word o excell)

● Per stampare il file cliccare sull'icona a forma di stampante dalla barra delgli strumenti

● Per chiudere l'anteprima cliccare su “chiudi”

Page 10: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Anteprima di un file● Per vislualizzare piu' di una pagina alla

volta cliccare su “piu' pagine” e trascinare il mouse fino al numero di pagine che si vogliono visualizzare

Page 11: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Stampa di un file

● Selezionare “file” - “stampa” ● Scegliere la stampante (se ce n'e' piu' di una)● Scegliere l'intervallo di pagine● Scegliere il numero delle copie● Cliccare su “ok” per stampare● Se si clicca sull'icona della stampante (dal

programma) non si puo' selezionare nessuna opzione e si accettano quelle di default

Page 12: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

Lavorare con piu' files● Si possono aprire piu' files

contemporaneamente● Per passare da uno all'altro si usa il menu

“finestra”● Oppure si puo' utilizzare la barra delle

applicazioni● Utilizzando il menu “finestra “ - “opzioni” si puo'

impostare una visualizzazione affiancata delle finestre

● Con piu' finestre aperte si puo' utilizzare la tecnologia drag and drop

Page 13: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

L'assistente di office● Se non e' avviato si puo' far partire usando il

tasto “F1” sulla tastiera oppure selezionando “mostra assistente di office” dal menu “?”

● Si possono fare delle domande, l'assistente mostrera' gli argomenti correlati, cliccandoci sopra potete visualizzare la pagina della guida

● Per nascondere l'assistente di office selezionare “Nascondi assistente di office” dal menu “?”

● Per cambiare assistente cliccare sul pulsante “opzioni” nel fumetto

Page 14: Introduzione a Windows (Seconda parte) Lezione 3 Riccardo Sama' riccardo.sama@tiscali.it  Copyright

La guida di office● Esistono due tipi di guida: quella completa e

quella rapida● La guida completa si attiva selezionado “guida

in linea” dal menu “?”. Il funzionamento e' identico a quello della guida di windows

● La guida rapida si attiva selezionando “guida rapida” dal menu “?”. A questo punto soffermandosi col puntatore del mouse sull'elemento del quale si vuole conoscere l'utilizzo verra' visualizzato un aito