insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

31
Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

Upload: hiltrud-wertheim

Post on 06-Apr-2015

121 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

Insegnare la lingua italiani ai tedeschi

aspetti di una grammatica contrastiva

Page 2: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

La pronuncia

Page 3: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

dittonghi: eu-ei-ie

• Europa

• sein

•Miele

Page 4: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

Pronuncia• europeo

• sei

•miele

• aereo

• ieri

• uomo

Page 5: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

e - o

• zehn

• gehen

• ohne

• Sonne

Page 6: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

e - o

• tedesco

•Modena

• prezzemolo

Page 7: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

c - g

• circa

• Brigitte

• Zirkus

• Amerika

Page 8: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

c - g• chianti

• ghiaccio

• ciliegia

• giorno

• ciao

• che cosa

Page 9: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

ch

•Das ist Jochen. Er kann kochen.

•Jochen ist glücklich. Die Kartoffeln sind gerade richtig.

Page 10: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

gli - gn

•meglio

• Emilia Romagna

• Bologna, gnocchi

• agnello

Page 11: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

h

•Herbert heiratet heute Hilde.

Page 12: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

h

• avere

• ho

• hai

• ha

• abbiamo

Page 13: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

v• Vorsicht

• verkaufen

• Villa

• Vegetarier

•Warschau

Page 14: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

v

• vero

• Varsavia

Page 15: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

accento

•Pesaro

•Cesena

•telefono

•coccodrillo

•così

•università

Page 16: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

verbo• ich spreche

• du sprichst

• ...

• parlo

• parli

• ...

Page 17: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

verbo

•pago, paghi, paga, paghiamo

•comincio, cominci, comincia

•conosco, conosci, conosce

•leggo, leggi, legge

•aprire, finire

Page 18: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

articolo• der

• die

• das

• il

• la

Page 19: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

articolo partitivo• un litro di vino

• ein Liter Wein

• tre chili di banane

• drei Kilo Bananen

Page 20: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

avere - essere

•I tempi sono cambiati.

•Die Zeiten haben sich geändert.

•Ha cambiato le sue opinioni.

•Er hat seine Ansichten geändert.

Page 21: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

verbi di moto

•Abbiamo camminato lungo il fiume.

•Wir sind den Fluß entlang gegangen.

•Avete passegiato insieme?

•Seid ihr zusammen spazieren gegangen?

Page 22: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

forma di cortesia

•Parla italiano?

•Sprechen Sie Italienisch?

•Parlate italiano?

•Sprechen Sie italienisch?

Page 23: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

verbi riflessivi

•mi sono sbrigato

•ich habe mich beeilt

•mi sono dovuto sbrigare

•ich habe mich beeilen müssen

Page 24: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

fare - farsi

•fa caldo/freddo

•es ist heiß/kalt

•si fa tardi

•es wird spät

Page 25: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

passato remoto

•non esiste nella lingua tedesca

Page 26: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

articolo

•Il signor Moretti era presente.

•Herr Moretti war anwesend.

•Voglio bene ai bambini.

•Ich habe Kinder gern.

•Lei capisce l´inglese?

•Verstehen Sie Englisch?

Page 27: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

Che ora è?

•Sono le due.

•Es ist zwei Uhr.

•Sono le cinque e mezzo.

•Es ist halb fünf.

Page 28: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

Qual è la data di oggi?

•Oggi è il primo /l’undici/il venti.

•Heute ist der erste/elfte/zwanzigste.

•Venerdì il diciasette.

•Freitag der 13.

Page 29: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

Due settimane

•tra quindici giorni

•in 14 Tagen

Page 30: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

Quanti anni hai?

•Ho 21 anni.

•Ich bin 21 Jahre alt.

Page 31: Insegnare la lingua italiani ai tedeschi aspetti di una grammatica contrastiva

sintassi

•le lingue parlate in Africa

•die in Afrika gesprochenen Sprachen

•una casa grande

•ein großes Haus