inbank app i notifiche dei movimenti poste italiane spa ... · 1. il premio non è cumulabile. la...

2
REQUISITI E DETTAGLI PER LE RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE 1. il premio non è cumulabile. La seconda iscrizione al concorso è valida solo per gli studenti precedentemente premiati per il diploma superiore; 2. i requisiti per la presentazione delle domande: PREMIO Viaggio o esperienza Job Trainer. Il premio verrà assegnato esclusivamente ai presenti (personalmente o familiare incaricato preventivamente comunicato) alla manifestazione che verrà organizzata entro il mese di ottobre 2014. 3. Le domande, redatte secondo i modelli disponibili presso gli sportelli, info point delle dipendenze e sito internet www.cr-mezzolombardo.net, dovranno pervenire alla Cassa Rurale entro e non oltre il 28 febbraio 2014. Alla domanda andrà allegata la documentazione richiesta nel modulo di adesione. DIPLOMA SCUOLA SECONDARIA ANNO DI CONSEGUIMENTO DIPLOMA VOTAZIONE Diploma scuola professionale (corso di studi della durata di 5 anni) Anno 2013 Anno scolastico 2012/2013 Non inferiore a 85/100 Diploma scuola secondaria superiore (corso di studi della durata di 5 anni) Anno 2013 Anno scolastico 2012/2013 Non inferiore a 85/100 DIPLOMA DI LAUREA ANNO DI CONSEGUIMENTO DIPLOMA VOTAZIONE Diploma di laurea 3 anni Anno 2013 Laurea conseguita entro il 1° anno fuori corso Non inferiore a 91/100, 100/110 o similare Diploma di laurea specialistica Anno 2013 Laurea conseguita entro il 1° anno fuori corso Non inferiore a 91/100, 100/110 o similare TELEPASS 6 MESI GRATIS PROMOZIONE VALIDA DAL 01/12/2013 AL 28/02/2014 Telepass Family è il servizio pensato per i privati: – facile, subito attivo senza bisogno di installazione; – conveniente, costa poco più di 1 al mese; – versatile, si può pagare anche la sosta nei principali parcheggi italiani convenzionati. Il pedaggio in autostrada viene addebitato in via posticipata direttamente sul conto corrente. È possibile richiedere anche la Tessera Premium che offre una serie di agevolazioni per risparmiare anche se non si viaggia spesso in autostrada. Per le aziende è disponibile nella versione con Viacard. Ulteriori informazioni presso i nostri sportelli o sul sito www.telepass.it. SERVIZIO DI ASSISTENZA FISCALE - REDDITI 2013 La Cassa Rurale, in collaborazione con il Centro Fiscale Acli, promuove il servizio di assistenza fiscale per la compilazione della dichiarazione dei redditi relativi all’anno 2013 (mod. 730/2013 o mod. UNICO 2013). Grazie al rinnovo degli accordi, anche per il 2013 la Cassa Rurale propone degli sconti pari a 5,00 per i clienti e a 10,00 per i soci. Nei prossimi giorni sarà predisposta una specifica comunicazione con dettagli e coupon d’iscrizione. InBank App I nBank si arricchisce di un nuovo cana- le ed è ora disponibile anche nel mon- do delle App per iOS e Android. Il ser- vizio rappresenta un approccio alternati- vo al canale InBank mobile con lo scopo di rendere l’esperienza utente ancora più semplice ed intuitiva e aggiungere nuo- ve funzionalità utili al cliente in mobilità. LISTA MOVIMENTI CON SALDO La classica lista movimenti con il saldo si trasforma in un’esperienza ancora più immediata e centrale. Si è infatti scelto di dare risalto al saldo del conto: l’informa- zione più ricercata da ogni cliente. Allo stesso tempo anche gli ultimi movimenti sono subito in evidenza. CRUSCOTTO CONTI Per i clienti che possiedono più conti la schermata iniziale si presenta come un vero e proprio cruscotto, mettendo in evi- denza i saldi dei 5 conti più importanti. È sempre possibile approfondire ulterio- ri informazioni o visualizzare il dettaglio degli altri conti. RICARICA TELEFONICA Ricaricare la propria utenza telefonica è oggi ancora più semplice. Con pochi touch il cliente può selezionare la com- pagnia, il taglio della ricarica e accede- re direttamente alla propria rubrica tele- fonica selezionando facilmente il telefo- no della moglie o del figlio, per esempio. BONIFICI E RICERCA MOVIMENTI Si possono ricercare dei movimenti par- ticolari, si può estendere il periodo di ricerca a piacere, visualizzare il grafico degli ultimi saldi o il totale delle entra- te e delle uscite nel mese. Non manca la funzione del bonifico, che garantisce, in mobilità e semplicità, di effettuare il pagamento nel minor tempo possibile. PERSONALIZZAZIONE E SERVIZI Nel menù il cliente potrà accedere a ulte- riori funzionalità e servizi configurando InBank App a proprio piacere. Fra que- sti un utile help, la configurazione della propria home e dei propri conti e carte, il cambio della password, l’attivazione/ disattivazione del PIN rapido e l’impo- stazione del tempo di uscita automatica. NOTIFICHE DEI MOVIMENTI Ci siamo chiesti cos’altro un cliente può desiderare per il proprio conto quando si trova in mobilità e la risposta è stata: tenerlo sotto controllo senza controllarlo. Un gioco di poche parole per dire che le informazioni non vanno continuamen- te ricercate, ma ci vengono recapitate nell’istante in cui accadono. Con InBank App il cliente potrà ricevere avvisi sui movimenti del suo conto corrente; potrà essere avvisato quando il suo saldo è inferiore ad una determinata soglia, oppure quando gli è stato accreditato lo stipendio; o ancora essere informato quando le sue uscite sono maggiori di un determinato importo. LOGIN SEMPLICE Tenere il proprio conto sotto control- lo significa accedervi rapidamente: l’ac- cesso all’applicazione è infatti immedia- to. Il cliente ha la possibilità d’impostare un PIN rapido di 5 cifre e accedere sen- za ricordare il proprio codice d’accesso e la propria password, senza diminuire il livello di sicurezza. Il tutto accompa- gnato da una veste grafica accattivante ed intuitiva. Informa Poste italiane Spa - spedizione in A.P. – 70% DC Trento Editore: Cassa Rurale di Mezzolombardo e San Michele all'Adige Registrazione al Tribunale di Trento n. 1162 del 20/3/03 Direttore responsabile: Walter Liber – Redazione: Servizio Stampa e Comunicazione Federazione Trentina della Cooperazione Coordinamento: Diego Nart – Realizzazione: Artimedia sas, Trento Stampa: Grafiche Futura, Trento Periodicità: rimestrale socio n. 2/2013 4 Onore ad una vita di valori di Mauro Mendini A nome del Consiglio di amministrazione, del Collegio sindacale, della Direzione e di tutti i nostri collaboratori vi giunga un caloroso augurio di un felice anno nuovo 1 D al villaggio di Qunu (Sudafrica), all’attiva partecipazione politi- ca nel proprio Paese, giovane avvocato e poi promotore di campagne non violente di disobbedienza civile, convinto sostenitore della fondamenta- le importanza della cultura e dell’edu- cazione personale. Una vita segnata da travagliate e tragiche vicende famiglia- ri e la lunga prigionia lo rafforzano al punto da diventare la leva che scardi- na l’apartheid. Gli anni della gloria, dal Nobel alla pre- sidenza. Il nuovo impegno nella lotta al virus e la scelta di ritirarsi dalla sce- na pubblica, che fino all’ultimo non ha appannato la sua popolarità universale. 95 anni vissuti dalla parte della libertà. Questo in poche e modeste righe è Nel- son Mandela. Domenica 15 dicembre è stato saluta- to da un lungo corteo di persone, dai potenti del Mondo e da gente semplice che si è inginocchiata al suo passaggio. Anche la nostra Cassa Rurale vuole, nel suo piccolo, rendergli omaggio. In que- sto periodo il volto di Mandela sarà la prima immagine che si scorgerà entran- do in banca sia allo sportello che on line. È una foto che cattura, di un uomo sorridente che socchiude gli occhi. Ha cambiato quello che sembrava impos- sibile, visto l’odio, la violenza tornando sempre con il sorriso. Quale insegna- mento migliore? L'educazione è l'arma più potente che può cambiare il mondo. Nelson Mandela Leader politico sudafricano, Premio Nobel per la pace Come un uomo può cambiare il mondo Messaggi pubblicitari con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali ed economiche sono indicate nei Fogli Informativi a disposizione del pubblico presso gli sportelli della banca. t

Upload: buimien

Post on 17-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

REQUISITI E DETTAGLI PER LE RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE

1. il premio non è cumulabile. La seconda iscrizione al concorso è valida solo per gli studenti precedentemente premiati per il diploma superiore;

2. i requisiti per la presentazione delle domande:

PREMIO

Viaggio o esperienza Job Trainer.

Il premio verrà assegnato esclusivamente ai presenti (personalmente o familiare incaricato preventivamente comunicato) alla manifestazione che verrà organizzata entro il mese di ottobre 2014.

3. Le domande, redatte secondo i modelli disponibili presso gli sportelli, info point delle dipendenze e sito internet www.cr-mezzolombardo.net, dovranno pervenire alla Cassa Rurale entro e non oltre il 28 febbraio 2014. Alla domanda andrà allegata la documentazione richiesta nel modulo di adesione.

DIPLOMA SCUOLA SECONDARIA

ANNO DI CONSEGUIMENTO DIPLOMA

VOTAZIONE

Diploma scuola professionale(corso di studi della durata di 5 anni)

Anno 2013 Anno scolastico 2012/2013

Non inferiore a 85/100

Diploma scuola secondaria superiore (corso di studi della durata di 5 anni)

Anno 2013Anno scolastico 2012/2013

Non inferiore a 85/100

DIPLOMA DI LAUREA

ANNO DI CONSEGUIMENTO DIPLOMA

VOTAZIONE

Diploma di laurea 3 anni

Anno 2013Laurea conseguita entro il 1° anno fuori corso

Non inferiore a 91/100, 100/110 o similare

Diploma di laurea specialistica

Anno 2013Laurea conseguita entro il 1° anno fuori corso

Non inferiore a 91/100, 100/110 o similare

TELEPASS 6 MESI GRATISPROMOZIONE VALIDA DAL 01/12/2013 AL 28/02/2014

Telepass Family è il servizio pensato per i privati:– facile, subito attivo senza

bisogno di installazione;– conveniente, costa poco più di 1 € al mese;– versatile, si può pagare anche la sosta nei principali parcheggi italiani

convenzionati.Il pedaggio in autostrada viene addebitato in via posticipata direttamente sul conto corrente. È possibile richiedere anche la Tessera Premium che offre una serie di agevolazioni per risparmiare anche se non si viaggia spesso in autostrada. Per le aziende è disponibile nella versione con Viacard. Ulteriori informazioni presso i nostri sportelli o sul sito www.telepass.it.

SERVIZIO DI ASSISTENZA FISCALE - REDDITI 2013

La Cassa Rurale, in collaborazione con il Centro Fiscale Acli, promuove il servizio di assistenza fiscale per la compilazione della dichiarazione dei redditi relativi all’anno 2013 (mod. 730/2013 o mod. UNICO 2013). Grazie al rinnovo degli accordi, anche per il 2013 la Cassa Rurale propone degli sconti pari a € 5,00 per i clienti e a € 10,00 per i soci.

Nei prossimi giorni sarà predisposta una specifica comunicazione con dettagli e coupon d’iscrizione.

InBank App

InBank si arricchisce di un nuovo cana-le ed è ora disponibile anche nel mon-do delle App per iOS e Android. Il ser-

vizio rappresenta un approccio alternati-vo al canale InBank mobile con lo scopo di rendere l’esperienza utente ancora più semplice ed intuitiva e aggiungere nuo-ve funzionalità utili al cliente in mobilità.

LISTA MOVIMENTI CON SALDOLa classica lista movimenti con il saldo si trasforma in un’esperienza ancora più immediata e centrale. Si è infatti scelto di dare risalto al saldo del conto: l’informa-zione più ricercata da ogni cliente. Allo stesso tempo anche gli ultimi movimenti sono subito in evidenza.

CRUSCOTTO CONTIPer i clienti che possiedono più conti la schermata iniziale si presenta come un vero e proprio cruscotto, mettendo in evi-denza i saldi dei 5 conti più importanti. È sempre possibile approfondire ulterio-ri informazioni o visualizzare il dettaglio degli altri conti.

RICARICA TELEFONICARicaricare la propria utenza telefonica è oggi ancora più semplice. Con pochi touch il cliente può selezionare la com-pagnia, il taglio della ricarica e accede-re direttamente alla propria rubrica tele-fonica selezionando facilmente il telefo-no della moglie o del figlio, per esempio.

BONIFICI E RICERCA MOVIMENTISi possono ricercare dei movimenti par-ticolari, si può estendere il periodo di ricerca a piacere, visualizzare il grafico degli ultimi saldi o il totale delle entra-te e delle uscite nel mese. Non manca la funzione del bonifico, che garantisce, in mobilità e semplicità, di effettuare il pagamento nel minor tempo possibile.

PERSONALIZZAZIONE E SERVIZINel menù il cliente potrà accedere a ulte-riori funzionalità e servizi configurando InBank App a proprio piacere. Fra que-sti un utile help, la configurazione della propria home e dei propri conti e carte, il cambio della password, l’attivazione/disattivazione del PIN rapido e l’impo-stazione del tempo di uscita automatica.

NOTIFICHE DEI MOVIMENTICi siamo chiesti cos’altro un cliente può desiderare per il proprio conto quando si trova in mobilità e la risposta è stata: tenerlo sotto controllo senza controllarlo.Un gioco di poche parole per dire che le informazioni non vanno continuamen-te ricercate, ma ci vengono recapitate nell’istante in cui accadono. Con InBank App il cliente potrà ricevere avvisi sui movimenti del suo conto corrente; potrà essere avvisato quando il suo saldo è inferiore ad una determinata soglia, oppure quando gli è stato accreditato lo stipendio; o ancora essere informato quando le sue uscite sono maggiori di un determinato importo.

LOGIN SEMPLICETenere il proprio conto sotto control-lo significa accedervi rapidamente: l’ac-cesso all’applicazione è infatti immedia-to. Il cliente ha la possibilità d’impostare un PIN rapido di 5 cifre e accedere sen-za ricordare il proprio codice d’accesso e la propria password, senza diminuire il livello di sicurezza. Il tutto accompa-gnato da una veste grafica accattivante ed intuitiva.

InformaPoste italiane Spa - spedizione in A.P. – 70% DC Trento Editore: Cassa Rurale di Mezzolombardo e San Michele all'Adige Registrazione al Tribunale di Trento n. 1162 del 20/3/03 Direttore responsabile: Walter Liber – Redazione: Servizio Stampa e Comunicazione Federazione Trentina della Cooperazione Coordinamento: Diego Nart – Realizzazione: Artimedia sas, Trento Stampa: Grafiche Futura, Trento Periodicità: rimestrale socio

n. 2/2013

4

Onore ad una vita di valoridi Mauro Mendini

A nome del Consiglio di amministrazione, del Collegio sindacale, della Direzione

e di tutti i nostri collaboratori vi giunga un caloroso augurio

di un felice anno nuovo

1

Dal villaggio di Qunu (Sudafrica), all’attiva partecipazione politi-ca nel proprio Paese, giovane

avvocato e poi promotore di campagne non violente di disobbedienza civile, convinto sostenitore della fondamenta-le importanza della cultura e dell’edu-cazione personale. Una vita segnata da travagliate e tragiche vicende famiglia-ri e la lunga prigionia lo rafforzano al punto da diventare la leva che scardi-na l’apartheid. Gli anni della gloria, dal Nobel alla pre-sidenza. Il nuovo impegno nella lotta al virus e la scelta di ritirarsi dalla sce-na pubblica, che fino all’ultimo non ha appannato la sua popolarità universale. 95 anni vissuti dalla parte della libertà. Questo in poche e modeste righe è Nel-son Mandela. Domenica 15 dicembre è stato saluta-to da un lungo corteo di persone, dai potenti del Mondo e da gente semplice che si è inginocchiata al suo passaggio. Anche la nostra Cassa Rurale vuole, nel suo piccolo, rendergli omaggio. In que-sto periodo il volto di Mandela sarà la prima immagine che si scorgerà entran-do in banca sia allo sportello che on line. È una foto che cattura, di un uomo sorridente che socchiude gli occhi. Ha cambiato quello che sembrava impos-sibile, visto l’odio, la violenza tornando sempre con il sorriso. Quale insegna-mento migliore?

L'educazione è l'arma più potente che può cambiare il mondo.

www.cr-mezzolombardo.net

Progettare insieme il futuro: una responsabilità da condividere

Nelson MandelaLeader politico sudafricano, Premio Nobel per la pace

Come un uomo può cambiare il mondo

Messaggi pubblicitari con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali ed economiche sono indicate nei Fogli Informativi a disposizione del pubblico presso gli sportelli della banca.

t

Termine perentorio per migrare agli schemi SEPA tutte le transazioni in Euro all’interno dell’Euro Zona sia per i Credit Transfer sia per i Direct Debit: 1 FEBBRAIO 2014

CORE

Addebito diretto di base tra clienti “consumatori” o “non consumatori” (imprese/microimprese).SI DIRITTO AL RIMBORSO

B2B (Business to Business)

Addebito diretto specifico per regolare rapporti commerciali in cui entrambe le parti sono imprese. NO DIRITTO AL RIMBORSOse mandato correttamente firmato

IBAN

Coordinate IBAN sia per SDD sia SCT di fondamentale importanza. MASSIMA ATTENZIONENEL RIPORTARE I CODICI

IBAN

32

CASSA RURALE NOTIZIE

L’IBAN, acronimo di International Bank Account Number, è un codi-ce molto importante che identifica il proprio conto corrente a livello nazionale ed internazionale. L’IBAN dei conti correnti italiani si com-pone di 27 caratteri alfanumerici senza alcuno spazio tra di loro o simboli speciali (barre, trattini, parentesi, etc…).

RACCOMANDIAMO LA MASSIMA RISERVATEZZA ED ATTENZIONE NELLA SUA CONSERVAZIONE E DIVULGAZIONE

A cosa serve?L’IBAN viene utilizzato per qualsiasi tipo di pagamento che coinvolga le banche all’interno dell’area così detta “SEPA”. Tale area geografica include i Paesi dell’Unione Europea più la Svizzera, l’Islanda, la Dani-marca e il Regno Unito.

Quando si utilizza? PER ESEGUIRE BONIFICIPagamenti in Italia. Quando disponete o eseguite on-line pagamenti in Italia, ricordate di avere a portata di mano il codice IBAN del bene-ficiario completo nei suoi 27 caratteri.Pagamenti in Europa. Quando disponete o eseguite on-line pagamen-ti in Europa, oltre al codice IBAN, ricordate di chiedere al beneficiario anche il codice BIC (o SWIFT) della sua banca. Il codice BIC, acro-nimo di Bank Identifier Code, è un codice usato esclusivamente nei bonifici internazionali. Serve a identificare in modo univoco la banca del beneficiario. Si compone di un numero variabile di caratteri alfa-numerici, compreso comunque tra 8 e 11.PER RICEVERE BONIFICIQuando vengono richieste le coordinate bancarie per l’accredito di un bonifico, si fa riferimento proprio al vostro codice IBAN. Nella pros-sima sezione riportiamo le indicazioni dove potete reperire il vostro codice.PER COLLEGARE UN RID o ADDEBITO AUTOMATICO SEPA (SDD)Quando disponete, al di fuori della banca, il collegamento di un RID o un SDD per un pagamento automatico sul vostro conto, ad esem-pio utenze come luce/gas/energia elettrica o verso aziende come Sky, verificate di avere il vostro codice IBAN a portata di mano.

RACCOMANDIAMO IN QUESTE FASI LA MASSIMA ATTENZIONE NEL RIPORTARE I CODICI.L’IBAN è l’UNICO elemento di controllo in fase di esecuzione e ricezione dei bonifici, anche solo un carattere errato può causare pagamenti o ricezioni di somme su conti correnti di persone non interessate alle movimentazioni.

Dove trovo il mio codice?Potete trovare il vostro codice IBAN sull’estratto conto oppure, per chi usa l’Internet Banking, nella sezione Conti e Depositi/Lista movimenti. Rimangono in ogni caso a disposizione i nostri consulenti e sportellisti per la stampa del tesserino con le vostre coordinate.

OBIETTIVOFavorire gli studi di scuola secondaria superiore e universitari, il profitto e l’impegno dei giovani.

QUALIFICHE RICHIESTE1. età non superiore a 30 anni alla data di

conseguimento del diploma/laurea;

2. essere cliente della Cassa Rurale al momento della richiesta;

3. essere socio o figlio di socio della Cassa Rurale al momento della richiesta.

In alternativa al punto 3: aver presentato domanda di ammissione a socio all’atto di presentazione della domanda di adesione al concorso.

Roma 2013

Job Trainer/ Villa Santi-Parco Adamello Brenta 2013

CASSA RURALE NOTIZIE

La SEPA (Single Euro Payment Area), o Area unica dei pagamenti in euro, è l’area in cui i cittadini, le imprese e gli

altri operatori economici possono effettuare e ricevere pagamenti in euro secondo condi-zioni, diritti e obblighi uniformi. Le operazioni all’interno di questa area non dovranno più essere suddivise in naziona-li ed estere ma andranno considerate come “pagamenti europei”.

QUALI I SERVIZI DI PAGAMENTO INTERESSATI? RID E BONIFICI

A partire dal 1 febbraio 2014 il servizio RID sarà sostituito dal SEPA Direct Debit (SDD) mentre i bonifici saranno sostituiti dal SEPA Credit Transfer (SCT). I RID finanziari (utilizzati per pagamenti col-legati alla gestione di strumenti finanziari) e i RID ad importo fisso (importo prefissato all’atto del rilascio dell’autorizzazione all’ad-debito in conto) saranno invece oggetto di passaggio alla nuova procedura dal 1° feb-braio 2016.Altri servizi di pagamento come Ri.Ba, MAV, RAV, Bollettini bancari e postali potranno continuare ad essere utilizzati in quanto non interessati dal Regolamento europeo.Tale sostituzione comporterà alcuni cam-biamenti operativi che saranno gestiti dal-la nostra Banca in modo da non arreca-re impatti significativi sulla clientela e senza aumento di costi.

RID vs SEPA Direct Debit (SDD)L’SDD è, proprio come il RID, un servizio di incasso basato sull’autorizzazione alla Ban-ca, con un mandato da parte del Pagatore, a prelevare i fondi dal proprio conto corrente a favore dell’ Impresa Creditrice.L’addebito diretto viene utilizzato per un numero sempre maggiore di pagamenti, per lo più di natura ricorrente, come ad esempio: bollette di utenze, rate per i mutui, forniture commerciali, rate per abbonamenti a riviste o iniziative solidali, ecc. L’SDD può essere uti-lizzato anche per effettuare un singolo paga-mento (ad esempio l’acquisto di un elettro-domestico o uno specifico servizio).L’addebito SEPA può avvenire mediante due differenti schemi a seconda del cliente Paga-tore:

Nuovi servizi di addebito diretto e bonifico

1. Addebito SEPA “CORE”Utilizzabile nei confronti del cliente sia con-sumatore che non consumatore (impresa o microimpresa). Questo strumento consen-te al cliente Pagatore di chiedere il rimbor-so delle operazioni addebitate fino a 8 set-timane dalla data di addebito, qualora l’im-porto sia errato o l’addebito non sia coeren-te con quanto concordato con l’Impresa Cre-ditrice.

2. Addebito SEPA B2B (Business to Busi-ness)Questa tipologia di addebito è specifica per rapporti commerciali e riservata esclusiva-mente a clienti non consumatori (impresa o microimpresa). A differenza della versione Core, non prevede in nessun caso il dirit-to del Pagatore a chiedere il rimborso se il mandato è stato correttamente firmato. Tra le due diverse forme ci sono però dei punti in comune:– acquisteranno fondamentale importan-

za le coordinate IBAN del conto corrente (è quindi necessario fare molta attenzione nel trattare e comunicare il dato);

– firma di un mandato con il quale il cliente autorizza l’impresa creditrice e la propria Banca ad addebitare il suo conto;

– diritto del cliente di opporsi all’operazio-ne entro il giorno che precede la data di addebito;

– diritto di rimborso su operazioni addebita-te in assenza di un mandato valido (cioè non autorizzate dal cliente) fino a 13 mesi dalla data di addebito;

– diritto di ricevere da parte dell’azienda creditrice, 14 giorni prima della scaden-za, un avviso riportante data scadenza e importo dell’addebito, salvo diversi accor-di contrattuali;

– diritto di attivazione/disattivazione sul pro-prio conto corrente del servizio SDD in generale oppure specificando singole aziende creditrici o Stati di provenienza.

MIGRAZIONE TRA RID ED SDD

Le autorizzazioni RID già sottoscritte conser-veranno piena validità (principio della con-tinuità del servizio sancito dal Regolamento Europeo n. 260/2012). Entro il 31/12/2013 il debitore dovrà aver ricevuto, da parte dell’azienda creditrice, la comunicazione del passaggio da RID a SDD. In conclusione, il passaggio al nuovo metodo di pagamento avverrà in modo automatico e senza necessità di alcun intervento da par-te del cliente pagatore.

BONIFICO vs SEPA Credit Transfer (SCT)Il SEPA Credit Transfer (SCT) è un sempli-ce bonifico in euro, che utilizza le coordi-nate IBAN come codice identificativo unico del conto corrente di accredito. Ciò significa che l’IBAN è l’UNICO elemento di controllo in fase di esecuzione e ricezione degli SCT, anche solo un carattere errato può causa-re pagamenti o ricezioni di somme su conti correnti di persone non interessate alle movi-mentazioni.Attraverso il SEPA Credit Transfer (SCT) si possono disporre pagamenti in Euro sia nazionali sia verso qualsiasi stato all’interno dell’area SEPA a condizioni standardizzate. Anche attraverso questo servizio acquiste-ranno fondamentale importanza le coor-dinate IBAN del conto corrente, è quindi necessario fare molta attenzione nel trattare e comunicare il dato.

Come cambiano pagamenti e incassi con la SEPA

Cos’è l’IBAN?

ESTRATTO CONTO

INBANK

ASSIRISK

La polizza di ASSIMOCO è dedicata a chi vuole tutelare la pro-pria impresa (fino a 50 addetti), i propri dipendenti e i beni dell’azienda, attraverso una protezione multirischio che ridu-

ce al minimo l’impatto dei rischi nei quali può incorrere la pro-pria attività.

Il prodotto è destinato ad ARTIGIANI E PICCOLE/MEDIE IMPRE-SE, COMMERCIANTI, UFFICI (in esclusiva è disponibile anche RC professionale – amministratore di condominio, avvocato, con-sulente del lavoro, ingegnere, architetto, commercialista, geome-tra), COOPERATIVE.

Assicurare una tutela adeguata alla propria azienda

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamen-te il Fascicolo Informativo disponibile presso la Cassa Rurale, sul sito www.assicuragroup.it e sul sito www.assimoco.it.

Premi allo studio 2014