impressionismo

31
Fenomenologia dellimmagine I Orietta Berlanda

Upload: oriettaberlanda

Post on 06-Jul-2015

426 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Impressionismo

Fenomenologia dell’immagine I

Orietta Berlanda

Page 2: Impressionismo

FENOMENOLOGIA

Dal greco fainomai > manifestazione degLieventi naturali percepibili dall’uomo

E’ una disciplina filosofica di carattere sintetico(ripresa dei sensi)

IMMAGINE

Dal latino Imaginem, quasi imitaginem, o mimaginem, dalla stessa radice del greco mimos, imitatore: forma esteriore percepibile coi sensi, specie con la vista

Page 3: Impressionismo

SIGNIFICATO ESTESO DI IMMAGINE

IMMAGINE MENTALE

Page 4: Impressionismo

Renato Barilli

LA MODERNITA’ e la visione estetica

Inizio (terminus a quo) La stampa > Scatola prospettica rinascimentale - RINASCIMENTO

Fine (terminus ad quem) Avvento dell’elettricità> comunicazione elettronica (telegrafo-telefono)-IMPRESSIONISMO

Page 5: Impressionismo

INIZIO DELLA CONTEMPORANEITA’

Paul Cézanne, per la visione sferica entro cui pone le sue figure

Page 6: Impressionismo

Paul Cézanne, Mont Saint Victoire

Page 7: Impressionismo

PAUL CéZANNE, Les grandes baigneuses

(Le grandi bagnanti)

ca 1899-06, olio su tela

Page 8: Impressionismo

Primi tubetti in stagno per colori ad olio

Page 9: Impressionismo

COLORI SINTETIZZATI

Page 10: Impressionismo

Blu cobalto

Page 11: Impressionismo

Pigmento bianco di zinco

Page 12: Impressionismo

Nadar, Ritratto della moglie, 1890

Page 13: Impressionismo

Stampe giapponesi ammirate nell’Ottocento

Page 14: Impressionismo

1. Edouard Manet, Monsieur Arnaud a Cavallo, 1875 ca

Page 15: Impressionismo

2. Edgar Degas-Uso del pastello abraso: Edgar Degas, 1886, pastello su cartoncino

Page 16: Impressionismo

LE NOVITA’ DESTABILIZZANO

Page 17: Impressionismo

Edgar Degas, Ballerinetta di quattordici anni, 1879-81, esecuzione in bronzo postuma, in origine era in cera

Page 18: Impressionismo

IL SENSO NASCE

DALL’ESPERIENZA ESTETICA

Page 19: Impressionismo

Auguste Rodin, Balzac, 1897, bronzo-

Page 20: Impressionismo

3. Medardo Rosso, Madre e bambino addormentato, 1883

Page 21: Impressionismo

Medardo Rosso, L’età delloro, 1886, cera su gesso

Page 22: Impressionismo

Medardo Rosso, Effetto d’uomo che legge, 1895 ca, cera

Page 23: Impressionismo

LA FORZATURA DEI LIMITI:

LA SUPERFICIE

E

LA PERDITA DI IMPORTANZA

DELLA STRUTTURA INTERNA

Page 24: Impressionismo

Medardo Rosso, Ecce Puer!, 1906, cera su gesso

Page 25: Impressionismo

Medardo Rosso, Impression d’Omnibus, 1883-85 (documentazione fotografica dell’originale perduto)

Page 26: Impressionismo

Paul Gauguin, Brocca a forma di testa e spalle di ragazza, 1889, grés

Page 27: Impressionismo

Hector Guimard, Console, 1908 ca, legno di pero

Page 28: Impressionismo

Antoni Gaudì, Casa Battlò, Barcellona

Page 29: Impressionismo

Lampada Tiffany

Page 30: Impressionismo

Andre Antoine's messa in scena Theatre Libre della La Terre di Emile Zola, 1900.

Page 31: Impressionismo