il romanico nel xi (1000) e xii (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa da un lato...

7
IL ROMANICO

Upload: giustina-mari

Post on 02-May-2015

222 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio

IL ROMANICO

Page 2: IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio
Page 3: IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio
Page 4: IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio

HA UNA PIANTA A CROCE LATINA

LA CHIESA ROMANICALa costruzione appare solida e massiccia con piccole aperture così da evidenziare il rapporto LUCE e OMBRA (male e bene)

Page 5: IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio

Le chiese romaniche si possono presentare con due tipologie di facciate

Page 6: IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio
Page 7: IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio

Le COPERTURE (TETTI) VENNERO REALIZZATE :