il modello ricardiano risultati il commercio internazionale segue i vc confermato empiricamente vi...

21
Il modello ricardiano Risult ati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente L’integrazione commerciale è vantaggiosa per entrambi i Paesi Limiti/ Cose NON spiegate specializzazione completa Costi opportunità costanti Effetti redistributivi dell’apertura commerciale Cosa determina i VC ?

Upload: sabato-pappalardo

Post on 01-May-2015

222 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Il modello ricardiano

Risultati

Il commercio internazionale segue i VC

Confermato empiricamente

Vi è specializzazione completaNON Confermato empiricamente

L’integrazione commerciale è vantaggiosa per entrambi i Paesi

Limiti/ Cose NON spiegate

specializzazione completa

Costi opportunità costanti

Effetti redistributivi dell’apertura commerciale

Cosa determina i VC ?

Page 2: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Il modello Generale / Neoclassico del commercio Internazionale

Generalizzazione del modello ricardiano quando

Esiste più di un fattore produttivoK e L

I costi di opportunità sono crescenti

Page 3: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

yp= yc

E A

E A *

y

x

p

pCo

y

x

*p

*p*Co

I I*

Y

X

Y

Xxp= xc x* p= x* c

y* p= y* c

y

x

y

x

*p

*p*Co

p

pCo

Equilibrio di Autarchia

Paese HPaese F

Page 4: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Equilibrio di Autarchia

8 0

6 0

5 0

E A

E A *

y

x

p

pCo

y

x

*p

*p*Co

I I*

4 0

Y

X

Y

X

1

2

*p

*p*Co

4

1

p

pCo

y

x

y

x

Paese H Paese F

Il Paese H ha un vantaggio comparato in X

Il Paese F ha un vantaggio comparato in Y

Page 5: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Cosa succede se i due Paesi si aprono al commercio integrando le proprie

economie ?

Unico Mercato unico prezzo

In assenza di tasse e di costi di trasporto

Come varierà il prezzo in seguito all’apertura?

y

x

p

p Prezzo di riserva in H come offerente di XMostra la quantità minima di Y che in H sono disposti a ricevere per cedere in cambio un unità di X

y

x

*p

*p Prezzo di riserva in F come domandante di X Mostra la quantità massima di Y che in F sono disposti a cedere per avere in cambio un unità di X

Page 6: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

y

x

yI

xI

y

x

*p

*p

p

p

p

p

Prezzo internazionale d’equilibrio

Il prezzo di equilibrio che si stabilirà dovrà essere compreso fra i due prezzi relativi di autarchia

Se

y

x

yI

xI

p

p

p

p

Lo scambio non è conveniente per H, il prezzo è minore del prezzo di riserva del venditore

Se

y

x

yI

xI

*p

*p

p

p

Lo scambio non è conveniente per F, il prezzo è maggiore del prezzo di riserva del compratore

Principio vantaggi comparati

Ciascun Paese si specializza/offre quei beni per i quali gode di un vantaggio comparato

Page 7: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

y

x

yI

xI

y

x

*p

*p

p

p

p

p

Prezzo internazionale d’equilibrio

Il prezzo di equilibrio che si stabilirà dovrà essere compreso fra i due prezzi relativi di autarchia

y

x

y

x

*p

*p

p

pIl Paese ha non potrebbe

mai domandare X perchè

Il prezzo di riserva di H come domandante di X sarebbe maggiore del

prezzo di riserva di F come offerente di X

Page 8: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

6 0

5 0

E A

y

x

p

pCo

Y

X

Cosa succede all’apertura commerciale nel Paese H ?

y

x

p

p

pcpc yy e xx

Le imprese y x pp

I consumatori y x cc

Effetto sostituzione

niimportazio yy

niesportazio xx

pc

cp

Il prezzo relativo di X cresce

Non si deve più consumare ciò che si produce

Page 9: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

6 0

Y

X

7 0C

P4 0

1 0 0

A

Offerta di esportazioni

100- 60 = 40

Domanda di importazioni

70-40 =30

Se il prezzo relativo fosse4

3

Page 10: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

6 0

Y

X

7 0C

P4 0

1 0 0

A

Offerta di esportazioni

100- 60 = 40

Domanda di importazioni

70-40 =30

Se il prezzo relativo fosse 4

3

E’ questa una situazione di equilibrio ?

Occorre che la domanda di importazioni di un paese sia eguale alla domanda di esportazioni dell’altro paese

Page 11: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

E A *

I*

Y

X

II*

E *

P*

4

3PI

4 5 9 5

9 0

5 0

Equilibrio internazionale mercato dei beni

yyc*

p*

pcp*

pc*

c

xxp*

c*

cpp*

pc*

c

*ExppImyy yyyy yy

*pImExpxx xxxx xx

Al prezzo relativo 3/4

y di ffertao di eccesso90405070

x di domanda di eccesso 8050 9560

y

x

p

p

Paese F

Page 12: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

8 0

6 0

5 0

E A

E A *

I I*

4 0

Y

X

Y

X7 0

8 0E

II

1 2 0

4 0

I I*

6 0

1 0 0

E *

P

P*

6 0

60

Im po rtazio n i

E s po rtazio n i

60

6 0

2 0

1 3 0

y

xI

p

pP

y

xI

p

pP

Page 13: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

E S C

Vantaggi dello scambio

Breve periodoLa produzione non cambiaVANTAGGI DELLO SCAMBIO

y

x

E A

Lungo periodoLa produzione si specializzaVANTAGGI DELLO SCAMBIO + VANTAGGI DELLA SPECIALIZZAZIONE

E S C +S P

Page 14: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Y

X

4

1

py

px

4

3

py

px

3 0

4 0

1py

px

6 0

6 0

34

pypx

7 5

1 0 0

Curva di domanda

reciproca del Paese H

Costruzione della curva di domanda reciproca

Page 15: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Y

X

4

1

py

px

4

3

py

px

1py

px

3 0

4 0

6 0

6 0

3

4

py

px

7 5

1 0 0

La CdDR di un paese indica quanto è disposto ad offrire del bene che esporta per ottenere in cambio il bene che esporta

Conta sia la domanda che l’offerta

E convessa verso l’asse del bene esportato

All’aumentare dell’offerta di x cresce relativamente la quantità minima di y che si vuole ricevere

Cresce il prezzo di riserva del venditore di XPer due ragionia) I costi opportunità sono crescentib) Il valore di x diventa sempre più

importante meno se ne consuma

Page 16: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

In un modo simmetrico si costruisce la curva di domanda reciproca di F

Convessa verso l’asse del bene esportato Y

Page 17: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

L’equilibrio generale vi sarà quando le due curve si intersecano

A quel prezzo relativo tutti gli agenti sono in equilibrio

Ma anche il commercio internazionale è in equilibrio

Page 18: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Prezzo internazionale: analisi di equilibrio parziale

In autarchia ciascun Paese consuma quel che produce P1 <

P2Il Paese 1 ha un vantaggio comparato in X

Page 19: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Prezzo internazionale: analisi di equilibrio parziale

In equilibrio l’esportazioni del Paese 1 devono essere uguali all’importazioni del paese 2

Mercato mondiale in equilibrio

Page 20: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Vantaggi dell’apertura commerciale

Il valore della produzione è massimizzato nella situazione di FT

pAI

ypAI

xpIyp

Ix ypxp ypxp

Valore della produzione nella situazione di equilibrio di free trade

Valore della produzione nella situazione di equilibrio di autarchia

I vincoli di bilancio sono

cIyc

Ixp

Iyp

Ix ypxp ypxp In FT

cA

pA

cA

pA yy e xx In A

Page 21: Il modello ricardiano Risultati Il commercio internazionale segue i VC Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa NON Confermato empiricamente

Vantaggi dell’apertura commerciale

Sostituendo il VdB in FT nel termine a Dx e in VdB in A nel termine a SX della disuguaglianza

cAI

ycAI

xcIyc

Ix ypxp ypxp

Il paniere di Autarchia è accessibile ai prezzi di FT

)y,x( R )y,x( cA

cA

cc

)y,x( P )y,x( cA

cA

cc

Se le preferenze sono strettamente convesse

Il paniere di FT è debolmente preferito al paniere di Autarchia

Il paniere di FT è strettamente preferito al paniere di Autarchia