il “divini” entra in azienda

1
cronachemaceratesi.it http://www.cronachemaceratesi.it/2014/01/17/il-divini-entra-in-azienda/421400/ Studenti dell’Itis Divini di San Severino Il “Divini” entra in azienda Come da tradizione, l’ITIS “Divini” di San Severino organizza stage formativi nelle più prestigiose aziende nei settori meccanico, informatico, chimico o enti pubblici erogatori di servizi rivolti agli alunni delle classi quinte. Durante lo stage, ad ogni allievo verrà affidato un tutor aziendale e contemporaneamente sarà affiancato da un insegnante della specializzazione che lo seguirà per tutto il percorso educativo ed operativo. L’obiettivo dell’attività è quello di far acquisire agli studenti competenze tecniche, scientifiche e tecnologiche in uno specifico ambito professionale, di sperimentare la cultura del lavoro nell’organizzazione aziendale, di applicare conoscenze e abilità che lo stagista ha acquisito in precedenti momenti formativi scolastici. Tra le altre finalità, si offre l’opportunità al giovane di facilitare il suo orientamento per le sue future scelte professionali o per il prosieguo negli studi universitari. La collaborazione con le aziende spesso consente la realizzazione di prodotti fruibili dalla filiera delle stesse e dall’utenza, come l’esperienza degli alunni impegnati presso la Casa di riposo di Gagliole, che hanno realizzato e pubblicato il sito web www.aspgagliole.it. Un altro progetto che riscuote successo e partecipazione degli studenti delle classi quarte è quello dei tirocini attuati in molte aziende, come la ditta Loccioni di Angeli di Rosora, dove alcuni ragazzi selezionati hanno avuto la possibilità di cimentarsi in operative attività di lavoro. Chi volesse visitare l’Istituto, i laboratori e le aule dei diversi indirizzi può farlo nelle giornate di Scuola Aperta: il 18 gennaio dalle 9.45 alle 11.25, il 19 gennaio dalle 15 alle 18.30, il 25 e 26 gennaio dalle ore 15 alle 18.30 e il 9 febbraio dalle ore 15.00 alle 18.30.

Upload: itis-edivini-san-severino-marche

Post on 30-Jun-2015

854 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

Come da tradizione, l’ITIS “Divini” di San Severino organizza stage formativi nelle più prestigiose aziende nei settori meccanico, informatico, chimico o enti pubblici erogatori di servizi rivolti agli alunni delle classi quinte.

TRANSCRIPT

Page 1: Il “Divini” entra in azienda

cro nachemacerat esi.it http://www.cronachemaceratesi.it/2014/01/17/il-divini-entra-in-azienda/421400/

Stud e nti d e ll ’Itis Divini d i San Se ve rino

Il “Divini” entra in azienda

Come da tradizione, l’IT IS “Divini” di San Severino organizza stage formativi nelle più prestigioseaziende nei settori meccanico, informatico, chimico o enti pubblici erogatori di servizi rivolt i aglialunni delle classi quinte. Durante lo stage, ad ogni allievo verrà aff idato un tutor aziendale econtemporaneamente sarà aff iancato da un insegnante della specializzazione che lo seguirà pertutto il percorso educativo ed operativo. L’obiett ivo dell’att ività è quello di far acquisire aglistudenti competenze tecniche, scientif iche e tecnologiche in uno specif ico ambito professionale,di sperimentare la cultura del lavoro nell’organizzazione aziendale, di applicare conoscenze eabilità che lo stagista ha acquisito in precedenti momenti formativi scolastici. Tra le altre f inalità,si offre l’opportunità al giovane di facilitare il suo orientamento per le sue future scelteprofessionali o per il prosieguo negli studi universitari. La collaborazione con le aziende spessoconsente la realizzazione di prodotti fruibili dalla f iliera delle stesse e dall’utenza, comel’esperienza degli alunni impegnati presso la Casa di riposo di Gagliole, che hanno realizzato epubblicato il sito web www.aspgagliole.it . Un altro progetto che riscuote successo epartecipazione degli studenti delle classi quarte è quello dei t irocini attuati in molte aziende,come la ditta Loccioni di Angeli di Rosora, dove alcuni ragazzi selezionati hanno avuto lapossibilità di cimentarsi in operative att ività di lavoro. Chi volesse visitare l’Ist ituto, i laboratori ele aule dei diversi indirizzi può farlo nelle giornate di Scuola Aperta: il 18 gennaio dalle 9.45 alle11.25, il 19 gennaio dalle 15 alle 18.30, il 25 e 26 gennaio dalle ore 15 alle 18.30 e il 9 febbraio dalleore 15.00 alle 18.30.