il curricolo · il curricolo il curricolo esprime l’identità dell’istituto scolastico ed è...

47
Il Curricolo Il curricolo esprime l’identità dell’istituto scolastico ed è uno strumento elaborato dai docenti che consente di rilevare il profilo del percorso dell’alunno dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado, nel rispetto delle ultime Indicazioni nazionali. Nel curricolo dell'istituto infatti si trovano esposti i nuclei fondanti e i contenuti imprescindibili intorno ai quali il legislatore ha individuato un patrimonio culturale comune condiviso, e che, attraverso un percorso di riflessione e analisi comune, i docenti hanno rielaborato in base ai bisogni educativi dei propri alunni, alle esigenze del proprio territorio e alle risorse disponibili. Per il corpo docente, inoltre, il curricolo si presta ad essere uno strumento didattico utile anche per lo sviluppo della ricerca e per l’innovazione educativa. Il percorso di studi tracciato dai docenti dell'istituto prevede l’adozione di un approccio didattico per competenze, abilità e conoscenze (in linea con l’impostazione dell’Europa comunitaria), definito più specificatamente nelle nuove programmazioni disciplinari per classi parallele.

Upload: others

Post on 23-Jan-2020

8 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Il Curricolo

Il curricolo esprime l’identità dell’istituto scolastico ed è uno strumento elaborato dai

docenti che consente di rilevare il profilo del percorso dell’alunno dalla Scuola

dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado, nel rispetto delle ultime Indicazioni

nazionali.

Nel curricolo dell'istituto infatti si trovano esposti i nuclei fondanti e i contenuti

imprescindibili intorno ai quali il legislatore ha individuato un patrimonio culturale

comune condiviso, e che, attraverso un percorso di riflessione e analisi comune, i

docenti hanno rielaborato in base ai bisogni educativi dei propri alunni, alle esigenze

del proprio territorio e alle risorse disponibili.

Per il corpo docente, inoltre, il curricolo si presta ad essere uno strumento didattico

utile anche per lo sviluppo della ricerca e per l’innovazione educativa.

Il percorso di studi tracciato dai docenti dell'istituto prevede l’adozione di un

approccio didattico per competenze, abilità e conoscenze (in linea con l’impostazione

dell’Europa comunitaria), definito più specificatamente nelle nuove programmazioni

disciplinari per classi parallele.

I DISCORSI E

LE PAROLE

Scuola

dell'Infanzia

LINGUA ORALE

ASCOLTARE/COMPRENDERE PRESTARE ATTENZIONE AI DISCORSI ALTRUI

Ascoltare i compagni e gli adulti quando parlano

aspettare il proprio turno per intervenire

comprendere i punti di vista diversi dal proprio

Ascoltare

comprendere

richieste

messaggi linguisticidi varia natura

consegne

richieste

spiegazioni

individuali

collettivi

ascoltare e comprendere storie narrate o rappresentate

fare ipotesi sui significati di parole e discorsi

COMUNICARE/PARLARE

USARE ADEGUATAMENTE IL LINGUAGGIO ORALE

Pronunciare correttamente suoni, parole e frasi

indicare propriamente oggetti, persone, azioni ed eventi

formulare correttamente frasi di senso compiuto

chiedere e offrire spiegazioni

ARRICCHIRE IL PROPRIO LINGUAGGIOUtilizzare parole nuove e frasi sempre più articolate e complesse

sperimentare rime, filastrocche, drammatizzazioni

ESPRIMERSI ED INTERAGIRE VERBALMENTE

Comunicare sensazioni, sentimenti e stati d'animo

comunicare motivazioni, desideri e preferenze

comunicare proposte, ipotesi, pensieri

RACCONTARE ESPERIENZE E STORIE RISPETTANDO NESSI LOGICI E TEMPORALI

Raccontare semplici esperienze vissute

riferire brevi storie ascoltate

inventare brevi storie in modo personale e creativo

conoscere e rispettare semplici sequenze logiche e temporali

analizzare e descrivere esperienze e racconti

sviluppare un pensiero logico e creativo

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Acquisire competenze meta-fonologiche

(segmentare parole in fonemi, sillabe e lettere. e

ricomporre parole spezzettate – individuare sillabe

iniziali e rime)

cercare somiglianze e analogie tra i suoni e i significati

LINGUA SCRITTA

ASSUMERE UN ATTEGGIAMENTO DI

DISPONIBILITA'

E DI RICERCA VERSO LA LINGUA SCRITTA

Riconoscere alcuni aspetti convenzionali del sistema di scrittura

comprendere gli usi e le funzioni della lingua scritta nei diversi contesti

LEGGERE

Interpretare

decodificare

acquisire un rapporto positivo

immagini

segni condivisi

simboli

SU

grafici

schemi

tabelle

CONlettura

scrittura

SCRIVEREElaborare e produrre segni da utilizzare convenzionalmente come simboli per il completamento di grafici, schemi e tabelle.

ricostruire attraverso varie forme di documentazione quanto visto o fatto

ITALIANO S.P.

fino al 5° anno

(Parte I)

ASCOLTARE E COMUNICARE

Comprendere istruzioni e saperle eseguire o dare in situazioni note

Intervenire in una conversazione in modo pertinente

Avviare una discussionecogliendo punti di vista diversi

esprimendo opinioni

Raccontare una storia personale

fantastica

Comprendere all'ascolto

informazioni

scopo

argomento

LEGGERE E COMPRENDERE

Testi di vario tipo

riconoscendone la funzione

informare

regolare

narrare

descrivere

individuandone gli elementi essenziali

tempi

luoghi

personaggi

intenzioni comunicative

Riconosce, apprezza

e sperimenta il

linguaggio poetico

Brevi storie (fino a 800 parole) raccontare oralmente

illustrare

Utilizzare forme diverse di lettura funzionali

ricerca

studio

piacere

Utilizzare tecniche di lettura

silenziosa

ad alta voce

espressiva

ITALIANO S.P.

fino al 5° anno

(Parte II)

PRODURRE E RIELABORARE

Brevi testi

didascalie descittive/esplicative di immagini

frasi dialogiche all'interno di fumetti

descrittivi

narrativi

regolativi

argomentativi

espositivi/informativi

poetici

coerenti

coesi

corretti

Esprimere stati d'animo

Rielaboraretesti

esperienze

individuali

collettivi

Pianificare la trama racconti

esperienze

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Riconoscere ed urilizzare termini specifici

Riconoscere le parti di un enunciato

Utilizzare strategie di autocorrezione

Rispettare le convenzioni ortografiche

Riconoscere in una frase le parti del discorso

Comprendere e utilizzare il lessico di base in modo appropriato

Arricchire il patrimonio lessicale

Padroneggiare e applicare le conoscenze relative aorganizzaizone logico-sintattica della frase

principali connettivi

Comprendere

ruolo

funzione

etimologia

significato figurato

delle parole

Attivare ricerche su parole inserite in un testo

esperienze

eventi

oggetti, luoghi, persone

argomenti di studio

lessico

registroadeguati allo scopo

riconoscendone la funzione

informare

regolare

narrare

descrivere

argomentare

individuandone gli elementi essenziali

tempi

luoghi

personaggi

intenzioni comunicative

tema

fonte

formulare ipotesi interpretative fondate sul testo

ricerca

studio

piacere

silenziosa

ad alta voce

espressiva

LINGUA INGLESE

S.P. fino al 3° anno

COMPRENDERE

All'ascolto

brevi brani

brevi messaggi

facili consegne

Alla lettura semplici testi

cartoline

biglietti di auguri

semplici descrizioni

PRODURRE E INTERAGIRE

Oralmente

riferire semplici informazionidella sfera personale

descrivere

persone

animali

oggetti

In forma scritta

messaggi

cartoline

brevi testi regolativi

RIFLETTERE SULLA LINGUA Cogliere i rapporti di significato nei contesti d'usoparole

espressioni

RIFLETTERE SULLACIVILTÀ ANGLOSASSONE

Conoscerefestività

tradizioni

LINGUA INGLESE

S.P. fino al 5° anno

COMPRENDERE

All'ascolto

semplici dialoghi con lessico e strutture noti.

saluti formali e informali.

istruzioni.

espressioni e frasi di uso quotidiano

Alla lettura brevi e semplici testiper individuarecon supporti visivi

caratteristiche

persone

animali

cose

parole e frasi familiari

PRODURRE E INTERAGIRE

Oralmente

interagire in modo comprensibile utilizzando un lessico adatto alla situazione

riferire semplici informazionidella sfera personale

sapersi presentare

congedare e ringraziare

chiedere

dareinformazioni personali

descriverepersone

luoghi

oggetti

In forma scritta

brevi descrizioni relative ase stessi

gli altri

inviti

messaggi augurali

brevi testi regolativi

testi con lessico e strutture note su argomenti familiari

RIFLETTERE SULLA LINGUA Cogliere i rapporti di significato nei contesti d'usoparole

espressioni

RIFLETTERE SULLACIVILTÀ ANGLOSASSONE

Conoscere

caratteristiche culturali

festività

tradizioni

LINGUA INGLESE

S.S.I.g.

COMPRENDEREAll'ascolto

espressioni e frasi

sfera personale

tempo libero

scolastici

familiari

brevi testi multimediali

termini relativi ad altre discipline

Alla letturalettere

testiper trovare informazioni

sui propri interessi

sui contenuti di altre discipline

PRODURRE E INTERAGIRE

Oralmente

esprimere un’opinione e motivarla con semplici frasi

descriverepersone

situazioni familiari

In forma scritta

raccontare esperienze personali in modo semplice

rispondere a questionari

brevi lettere personali adeguate al destinatario

brevi testi utilizzando un lessico appropriato

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Rilevare analogie e differenze tra L1 e L2

Confrontareparole

strutturerelative a codici verbali diversi

Riconoscere come si apprende

gli ostacoli al proprio apprendimento

RIFLETTERE SULLACIVILTÀ ANGLOSASSONE

Confrontare elementi culturali

della nazione di origine con

quelli della nazione della L2

rispettandone le differenze

SECONDA LINGUA

COMUNITARIA

COMPRENDERE

All'ascolto

semplici dialoghi con lessico e strutture note.

saluti formali e informali.

istruzioni.

espressioni e frasi di uso quotidiano

Alla lettura brevi e semplici testi per individuare

tempi

luoghi

personaggi

azioni

caratteristiche

persone

animali

cose

parole e frasi familiari

PRODURRE E INTERAGIRE

Oralmente

interagire in modo comprensibile utilizzando un lessico adatto alla situazione

riferire semplici informazionidella sfera personale

sapersi presentare

congedare e ringraziare

chiedere

dareinformazioni personali

descriverepersone

luoghi

oggetti

In forma scritta

Scrivere brevi descrizioni relative ase stessi

gli altri

Scrivere brevi messaggi inviti

messaggi augurali

Produrre testi con lessico e strutture note su argomenti familiari

RIFLETTERE SULLA LINGUACogliere i rapporti di significato nei contesti d'uso

parole

espressioni

Rilevareanalogie

differenzefra

L1

L2

RIFLETTERE SULLACIVILTÀ

Confrontare elementi culturali

della nazione di origine con

quelli della nazione della lingua studiata

rispettandone le differenze

DISCRIMINARE, CONFRONTARE, ASSOCIARE

Riconoscere caratteristiche e proprietà di

Oggetti

Materiali

eventi

osservare con attenzione

il proprio corpo

gli organismi viventi e i loro ambienti

i fenomeni naturali accorgendosi dei loro cambiamenti

riconoscere le forme geometriche negli oggetti

confrontare oggetti/eventi in base a caratteristiche e proprietà

riconoscere e stabilire corrispondenze e associazioni tra oggetti/eventi

conoscere e utilizzare i cinque sensi per esplorare il mondo circostante

RAGGRUPPARE,MISURARE, ORDINARE, QUANTIFICARE

Classificare oggetti e materiali in base ad un attributo

riconoscere e usare termini appropriati per esprimere la misura

grandezza (grande/piccolo)

altezza (alto/basso)

lunghezza (lungo/corto)

spessore (spesso/sottile)

peso (pesante/leggero)

confrontare grandezze

eseguire misurazioni con strumenti alla propria portata

seriare oggetti in base alla misura

ordinare fatti ed eventi seguendo un criterio cronologico

logico

riconoscere e produrre una sequenza ritmica

stabilire semplici relazioni quantitative

ordinare insiemi in base alla quantità

conoscere la sequenza verbale dei numeri almeno entro il 10

registrare quantità utilizzando simboli

contare oggetti o eventi associando il numero alla quantità

contare oggetti accompagnandoli con i gesti DI

indicare

togliere

aggiungere

LA

CONOSCENZA

DEL MONDO

(II Parte)

Scuola

dell'Infanzia

ACQUISIRE UN ATTEGGIAMENTO CURIOSO VERSO IL NUMERO

Riconoscere il numero come segno scritto distinguendolo da altri codici e /o simboli

ORIENTARSI E COLLOCARE OGGETTI, PERSONE ED EVENTI NELLO SPAZIO E NEL TEMPO

Individuare le posizioni di oggetti e persone nello spazio fisico e/o grafico utilizzando i concetti spaziali

dentro/fuori

sopra/sotto

davanti/dietro

in alto/ in basso

vicino/lontano

in mezzo/ ai lati

distinguere la destra dalla sinistra su se stessi

scoprire concetti geometrici come quelli di direzione e di angolo

raggiungere una meta prefissata eseguendo i percorsi più idonei

seguire correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali

eseguire ritmi e successioni sia nello spazio fisico che grafico

ricordare e costruire le proprie esperienze attraverso diverse forme di documentazione

PROBLEMATIZZARE LA REALTÀ

Utilizzare schemi e simboli per raccogliere e registrare dati

riconoscere ed analizzare situazioni problematiche concrete

scegliere il percorso più idoneo per risolvere una situazione problematica

fare ipotesi

progettare e inventare

imparare a fare domande, dare e chiedere spiegazioni

riflettere sulle proprie esperienze

descriverle

rappresentarle

riorganizzarle

IL SÉ E

L'ALTRO

Scuola

dell'Infanzia

SVILUPPARE IL SENSO DELL'IDENTITÀ PERSONALE

Sviluppare la fiducia verso sé

acquisire consapevolezzadelle proprie esigenze

dei propri sentimenti sapendo

controllarli

esprimerli

essere consapevole di avere una storia

personale

familiare sviluppando il senso di appartenenza ad una comunità

acquisire consapevolezzadella propria personalità

del proprio stare con gli altri

RIFLETTERE E SAPERSI CONFRONTARE CON ADULTI E BAMBINI

Comprendere gli stati emotivi altrui

accogliere la diversità come valore positivo

aprirsi al confronto con altre culture e costumi

dialogare, discutere e progettare il modo costruttivo con altri bambini

riconoscere e rispettare le figure adulte di riferimento

seguire regole di comportamento adeguate in ogni contesto

riflettere sul senso e le conseguenze delle proprie azioni

muoversi con crescentesicurezza

autonomia

negli spazi familiari modulando

voce

movimento

anche in rapporto con

gli altri

le regole condivise

avere atteggiamenti corretti verso l'ambiente naturale

cominciare a riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta

raggiungere una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri

delle regole del vivere insieme

riconoscere i più importanti segni della propria cultura

del territorio

MATEMATICA S.P.

fino al 3° anno

(Parte I)

SVILUPPARE UN

ATTEGGIAMENTO POSITIVO

VERSO LA MATEMATICA

Realizzare esperienze significative

Utilizzare strumenti matematici utili per operare nella realtà

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Individuare strategie di soluzione possibili e diversificate

ControllareProcesso risolutivo

Risultativerbalizzando procedimenti

Costruire e sostenere ragionamenti

Esaminare in senso inverso qualsiasi situazione logica.

Leggere

Comprenderetesti con aspetti

logici

matematici

MUOVERSI CON SICUREZZA NEL

CALCOLO SCRITTO E MENTALE

Leggere

Scrivere

Ordinare

Confrontare

Conoscere

Utilizzare

Risolvere le quattro operazioni con i numeri naturali verbalizzando le procedure di calcolo

Contarein senso

progressivo

regressivo

per salti di due, tre...

numeri naturalidecimali

interi

le tabelline della moltiplicazione fino al dieci

MATEMATICA S.P.

fino al 3° anno

(Parte II)

OPERARE CON GRANDEZZE

MISURE E FIGURE

GEOMETRICHE

Percepire la propria posizione nello spazio

Comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico rispetto a

se stessi

altre persone

altri oggetti

Eseguire e descrivere semplici percorsi

verbalmente

disegnando

seguendo istruzioni

Conoscere i concetti di

linee

regione

confine

Riconoscere formedel piano

dello spaziopresenti in natura

Riconoscere

Descrivere

Disegnare

Riconoscere ed eseguire semplici trasformazioni geometriche

rotazione

traslazione

simmetria

Misurare

Costruire

Conoscere

Confrontare

Rapportare

con vari modelli concreti

MISURE

tempo

valore

lunghezza

capacità

peso

conunità

arbitrarie

convenzionali

strumenti idonei

semplici figure geometriche

RAPPRESENTARE RELAZIONI, DATI ED ELABORARE PREVISIONI

Leggere

Interpretare

Rappresentare

Conoscere semplici elementi relativi al calcolo delle probabilità

Classificare numeri, figure e oggetti in base a una o più proprietà

Classificare e stabilire relazioni

Utilizzare semplici proposizioni logiche

Riconoscere

Descrivere

diagrammi

schemi

grafici

ricercando e ordinando dati

regolarità in una sequenza di numeri

MATEMATICA S.P.

fino al 5° anno

(Parte I)

SVILUPPARE UN

ATTEGGIAMENTO POSITIVO

VERSO LA MATEMATICA

Realizzare esperienze significative

Utilizzare strumenti matematici utili per operare nella realtà

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Individuare strategie di soluzione possibili e diversificate

ControllareProcesso risolutivo

Risultativerbalizzando procedimenti

Costruire e sostenere ragionamenti

Esaminare in senso inverso qualsiasi situazione logica.

Leggere

Comprenderetesti con aspetti

logici

matematici

MUOVERSI CON SICUREZZA NEL

CALCOLO SCRITTO E MENTALE

Leggere, scrivere, ordinare, confrontare numeri naturalidecimali

interi

Conoscere ed utilizzare le proprietà di operazioni

Risolvere le quattro operazioni valutando il ricorso al calcolo

scritto

mentale

con calcolatrice

Riconoscere, classificare e confrontare le frazioni

Operare con

frazioni

numeri deicimali

percentuali

Individuare multipli e divisori di un numero

Interpretare numeri negativi in contesti concreti

MATEMATICA S.P.

fino al 5° anno

(Parte II)

OPERARE CON GRANDEZZE

MISURE E FIGURE

GEOMETRICHE

Descrivere, denominare, classificare figure geometriche

Riprodurre figure in base a descrizioni

Riconoscere ed eseguire semplici trasformazioni geometriche

rotazione

traslazione

simmetria

Riprodurre figure in scala

Utilizzare

Confrontare

Rapportare

MISURE

tempo

valore

lunghezza

capacità

peso

ampiezza angoli

superficie

con strumenti idonei

Determinare e calcolare

perimetri

aree

triangoli

rettangoli

altre figure utilizzandoscomposizioni

formule

Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionali

punti di vista diversi di uno stesso oggetto

Misurare

Costruire

Utilizzare strumenti per il disegno geometrico riga

compasso

Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti

Utilizzare

Distinguere

vari modelli concreti nellospazio

piano

concetti di

perpendicolarità

parallelismo

orizzontalità

verticalità

RAPPRESENTARE RELAZIONI, DATI ED ELABORARE PREVISIONI

Ricercare e ordinare dati in

Costruire

Leggere e interpretare

Usare concetti di

frequenza

moda

media aritmetica

Conoscere semplici elementi relativi al calcolo delle probabilità

Classificare e stabilire relazioni in diagrammi

Rappresentare problemi con tabelle e grafici

Riconoscere

Descrivere

tabelle

ideogrammi

istogrammi

regolarità in una sequenza dinumeri

figure

MATEMATICA

S.S.I.g (Parte 1)

SVILUPPARE UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO VERSO LA MATEMATICAEsperienze significative

Strumenti utili per operare nella realtà

PORSI E RISOLVERE PROBLEMI

Porsi domande

Controllare il processo risolutivoverbalizzare

procedimenti

descrivendoli anche con

espressioni aritmetiche

Costruire e sostenere ragionamenti

Esaminare qualsiasi situazione logica in senso diretto ed inverso

Individuare strategie di soluzione possibili e diversificate

Passare da un problema specifico a una classe di problemi confrontandone procedimenti

MUOVERSI CON SICUREZZA NEL CALCOLO SCRITTO E MENTALE

Leggere, scrivere, ordinare e confrontare i numeri

Conoscere ed utilizzare le proprietànumeri

operazioni

Muoversi con sicurezza nel calcoloscritto

mentale

rappresentazioni diversificate

mezzi e strumenti

Classificare, confrontare e operare con

frazioni

numeri decimali

potenze

radici quadrate

Conoscere e calcolare la percentuale

Stimare la grandezza di un numero e il risultato di operazioni

Individuare multipli

divisoridi numeri naturali

Comprendere il significatoMASSIMO COMUNE DIVISORE

minimo comune multiplo

Scomporre numeri naturali

in fattori primi

Eseguire semplici espressioni aritmetiche

enti

figuregeometriche anche su piano cartesiano

area

di semplici figure scomponibili in figure elementari ad esempio triangoli

del cerchio

delle figure solide

volume

definizioni

proprietàdi figure solide

oggetti

figure tridimensionali

oggetti tridimensionali a partire da rappresentazioni bidimensionali

figure piane simili

diagrammi

per rappresentare relazioni e funzioniempiriche o ricavate da tabelle

per conoscere in particolarele funzioni

i loro grafici

collegati al concetto di proporzionalità

diretta

inversa

anche con uso di foglio elettronico

utilizzando distribuzioni difrequenze

frequenze relative

complementari

incompatibili

indipendenti

formule con lettere per esprimererelazioni

proprietà

problemi con equazioni di primo grado

valori di

moda

mediana

media

SCIENZE E TECNOLOGIA

S.P. fino al 3° anno

(Parte I)

OSSERVARE E DESCRIVERE OGGETTI, MATERIALI E

TRASFORMAZIONI

Individuare la struttura di oggetti semplici

analizzandoqualità

proprietà

durezza

elasticità

trasparenza

peso

effettuando esperienze dirette

descrivendounitarietà

parti

definendofunzioni

modi d'uso

scomponendo e ricomponendo

Classificare e seriare oggetti in base alle loro proprietà

Esplorare fenomeni

trasformazionidi

liquidi

calore

cibi

formulando domande

facendo ipotesi

verificando

Descrivere semplici fenomeni anche producendorappresentazioni grafiche

schemi

Osservare

Schematizzare

Riconoscere regolarità nei fenomeni

Individuare

Utilizzaresemplici

strumenti

unitàdi misura per

misurare

registrare dati

esaminare situazioni problematiche

alcuni passaggi di stato

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

Osservare fenomeni significativi nella vita dipiante

animali

Proporre

Organizzare

Realizzare

Riconoscere difetti di oggetti immaginando possibili soluzioni

Fabbricare semplici oggetti elencandostrumenti

materialinecessari

Realizzare oggetti in cartoncinodescrivendo

documentandosequenza delle operazioni

Eseguire interventi di

decorazione

riparazione

manutenzione

del proprio corredo scolastico

Individuaresomiglianze

differenzenello sviluppo di organismi

animali

vegetali

Osservare caratteristiche generalidelle acque

dei terreni

Osservare

Interpretare

Osservare

variabilità dei fenomeni atmosferici

periodicità dei fenomeni celesti

dì/notte

percorsi del sole

stagioni

semplici esperimenti conmezzi

materialidiversi

trasformazioni ambientali

naturali

sole

agenti atmosferici

acqua

antropiche

urbanizzaizone

coltivazione

industralizzazione

SCIENZE E TECNOLOGIA

S.P. fino al 3° anno

(Parte II)

RIELABORARE CONOSCENZE,

ESPERIENZE E TESTI SCIENTIFICI

Classificare i dati raccolti

Rappresentare

Trarre conclusioni

Esporreesperienze

informazionicon linguaggio scientifico

Formulare proposte

attraverso

tabelle

mappe

diagrammi

disegni

testi

CONOSCERE L’UOMO, I VIVENTI,

L’AMBIENTE NATURALE E

SOCIALE

Riconoscere

Descrivere

Individuare i cambiamenti degli organismi (ciclo vitale)

Individuare relazioni fraorganismi viventi

il loro ambienteinterdipendenza

Riconoscere in altri organismi viventi bisogni analoghi ai propri

Osservare

Percepire

Avere cura della propria salute dal punto di vistaalimentare

motorio

Individuare le problematiche relative adifesa

conservazioneambiente

il funzionamento del proprio corpo

fame

sete

dolore

movimento

freddo e caldo

le caratteristiche del proprio ambiente

SCIENZE E TECNOLOGIA

S.P. fino al 5° anno

(Parte I)

OSSERVARE E DESCRIVERE OGGETTI, MATERIALI E

TRASFORMAZIONI

Individuare concetti di

forza

movimento

pressione

temperatura

calore

Riconoscere regolarità nei fenomeni

Comprendere in modo semplice il concetto di energia

Ricavare dalle esperienze le regole scientifiche

Osservare

Utilizzare

Individuareconnessioni tra

trasformazioni dielementi naturali

Individuare le proprietà di alcuni materiali

durezza

elasticità

trasparenza

peso

Esplorare fenomeni

formulando domande

facendo ipotesi

verificando

Utilizzare semplici procedure per

selezione

presentazione

preparazione

di alimenti

semplici strumenti di misura

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

Osservaread occhio nudo

con strumenti specifici

Individuare elementi

cambiamento nel tempo di

Osservare

Conoscere

Ricostruire

Interpretare

Proporre

Organizzare

Realizzare

Preparare / Utilizzare adeguatamente strumentazioni

materiali

Pianificare fabbricazione di un semplice oggetto elencandostrumenti

materialiutilizzati

un ambiente vicino

il movimento degli oggetti celesti anche attraverso giochi con il corpo

semplici esperimenti conmezzi

materialidiversi

struttura

caratteristiche

ruolo nell'ambiente

di

aria

acqua

suolo

SCIENZE E TECNOLOGIA

S.P. fino al 5° anno

(Parte II)

RIELABORARE CONOSCENZE,

ESPERIENZE E TESTI SCIENTIFICI

Classificare

Rappresentare

Trarre conclusioni

Esporre chiaramente esperienze

informazionicon linguaggio scientifico

Formulare proposte suargomenti trattati

attività svolte

Riconoscere funzioni principali di una nuova applicazione informatica

dati di osservazione attraverso

tabelle

mappe

diagrammi

testi

CONOSCERE L’UOMO, I VIVENTI,

L’AMBIENTE NATURALE E

SOCIALE

Individuare le problematiche relative adifesa

conservazioneambiente

Individuare relazioni fraorganismi viventi

il loro ambienteinterdipendenza

Riconoscere relazioni tra vita di ogni organismo

altre fonti di vita

Conoscere le strutture fondamentali dei viventi

Classificareanimali

vegetali

Osservare

Interpretare

Descrivere

Interpretare

Avere cura della propria salute dal punto di vistaalimentare

motorio

Acquisire prime informazioni suriproduzione

sessualità

trasformazioni ambientali operate dall'uomo

il funzionamento del corpo umano

SCIENZE

S.S.I.g.

(Parte I)

OSSERVARE E DESCRIVERE OGGETTI, MATERIALI E

TRASFORMAZIONI

Utilizzare concetti fisici fondamentali

Raccogliere dati su variabili rilevanti di differenti fenomeni

esprimendole con rappresentazioni formali di tipo diverso

Trovare relazioni quantitative

Costruire e utilizzare correttamente il concetto di energiaindividuando la sua

dipendenza da altre variabilimediante esperienze

mulino ad acqua

dinamo

elica rotante sul termosifone

riscaldamento dell’acqua con il frullatore

Padroneggiare conceti di trasformazione chimica

sperimentando

interpretando

osservando

descrivendo

reazioni

prodotti ottenutimediante esperienze

soluzioni in acqua

combustione di una candela

bicarbonato di sodio + aceto

mediante esperienze

piano inclinato,

galleggiamento,

vasi comunicanti,

riscaldamento dell’acqua,

fusione del ghiaccio,

costruzione di un circuito pila-interruttore-lampadina

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

Osservare

Modellizzare

Interpretare

Spiegare i meccanismi delle eclissi di sole e di luna mediantesimulazioni

esperienze

costruzione di una meridiana,

registrazione della traiettoria del sole

Ricostruire movimenti della terra da cui dipendonodì / notte

l'alternarsi delle stagioni

Riconoscere

principali tipi di rocce

processi geologici da cui hanno avuto origine

Conoscere

la struttura della terra

i suoi movimenti interni

Individuare i rischi

sismici

vulcanici

idrogeologici

della propria regione per pianificare

attività di prevenzione

i più evidenti fenomeni celestiattraverso l'osservazione del cielo

utilizzando anche planetari

SCIENZE

S.S.I.g.

(Parte II)

RIELABORARE CONOSCENZE, ESPERIENZE E TESTI SCIENTIFICI

Classificare i dati raccolti

Rappresentare graficamente

Trarre conclusioni

Esporre chiaramente esperienze

informazionicon linguaggio scientifico

Formulare proposte suargomenti trattati

attività svolte

CONOSCERE L’UOMO, I

VIVENTI, L’AMBIENTE

NATURALE E SOCIALE

Comprendere la trasmissione dei caratteri ereditari acquisendo le prime elementari nozioni di genetica

Acquisire elementi conoscitivi su

organizzazione strutturale di organismi viventi

funzioni dei principaliorgani

apparati

Assumerecomportamenti

scelte personaliecologicamente sostenibili

Acquisire consapevolezza delle conseguenze provocate dall'uso di

fumo

alcool

droghe

Rispettare

Preservare

Svilupparecura

controllodella propria salute attraverso corretta alimentazione

Acquisire corrette informazioni susviluppo puberale

sessualità

la biodiversità nei sistemi ambientali anche mediante esperienze

TECNOLOGIA

S.S.I.g.

VEDERE, OSSERVARE

E SPERIMENTARE

Eseguire

misurazioni

rilievi fotografici

grafici

suambiente scolastico

propria abitazione

Leggere

Interpretare

Impiegare gli strumenti

le regole

del disegno tecnico

nella rappresentazione di

oggetti

processi

Effettuare prove

semplici indagini sulle proprietà

fisiche

chimiche

meccaniche

tecnologiche

di vari materiali

Accostarsi a nuove applicazioni informatiche

semplici disegni tecnici

PREVEDERE, IMMAGINARE

E PROGETTARE

Effettuare stime di grandezze fisiche riferite a oggetti

materialidell’ambiente scolastico

Valutare le conseguenze di scelte

decisioni

relative a situazione

problematiche

Immaginare modifiche di oggetti

prodotti

di uso quotidiano

in relazione a nuovi

bisogni

necessità

Pianificare le diverse fasi per la

realizzazione di un oggetto e i materiali di uso quotidiano da utilizzare

Progettare una visita d’istruzione usando internet per reperire

selezionare informazioni

INTERVENIRE,

TRASFORMARE

E PRODURRE

Smontare

Rimontare

Utilizzare semplici procedure per eseguire prove sperimentali.

Rilevare

Disegnare

Eseguire interventi diriparazione

manutenzione di

arredo scolastico

casalingo

Costruire oggetti con materiali facilmente reperibili

semplici oggetti

apparecchiature elettroniche

altri dispositivi comuni

la propria abitazione

altri luoghi

STORIA

S.P.

fino al 3° anno

RICAVARE DA FONTI

DI TIPO DIVERSO

CONOSCENZE SU MOMENTI

DEL PASSATO

Individuare le tracce e usarle come fonti per ricostruireil proprio passato

fenomeni storici

ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI

Rappresentare graficamente e verbalmente quanto appreso

Stabilire nessi di

successione

contemporaneità

causa/effetto

Conoscere e usare gli strumenti convenzionali per la misurazione del tempo

linea temporale

orologio

calendario

USARE STRUMENTI CONCETTUALI

Sintetizzare con

disegni

mappe

schemi

le conoscenze apprese

Individuaredifferenze

analogieconfrontando periodi lontani nello spazio e nel tempo

Seguire

Comprenderevicende storiche attraverso

ascolto

letturadi

testi storici

storie

racconti

RIELABORARE LE CONOSCENZE

IN FORMA SCRITTA E ORALE

Rappresentare i concetti attraverso

grafici

tabelle

disegni

Elaborare in forma di racconto orale/scritto gli argomenti trattati

STORIA

S.P.

fino al 5° anno

RICAVARE DA FONTI DI TIPO DIVERSO CONOSCENZE SU

MOMENTI DEL PASSATO

Leggere e utilizzare fonti

diverse per ricostruire

un fenomeno storico

Utilizzare le informazioni per

costruire un quadro di civiltà

ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI

Leggere le carte geo-storiche

Stabilire nessi di

successione

contemporaneità

causa/effetto

Confrontare i quadri storici delle civiltà

USARE STRUMENTI CONCETTUALI

Orientarsi sulla linea del tempo

Elaboraremappe

brevi sintesi

cogliendo relazioni fra gli elementi

caratterizzanti le civiltà

RIELABORARE LE CONOSCENZE

IN FORMA SCRITTA E ORALE

Confrontare le diverse civiltà in rapporto al presente

Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina

Ricavare e produrre

informazioni attraverso

grafici

tabelle

disegni

carte storiche

Elaborare in forma di racconto orale/scritto gli argomenti studiati

Organizzare le informazioni su una civiltà in base a indicatori specifici

Operare collegamenti

STORIA

S.S.I.g.

RICAVARE DA FONTI

DI TIPO DIVERSO

CONOSCENZE SU MOMENTI

DEL PASSATO

Conoscere alcune procedure e tecniche del lavoro dello storico

Usare fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti

ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI

Selezionare e organizzare le informazioni con

grafici

tabelle

schemi

mappe

Collocare la storia locale

in relazione a quella

italiana

europea

mondiale

Formulare e verificare ipotesi sulla base di informazioni

conoscenze

USARE STRUMENTI CONCETTUALI

Conoscere il patrimonio culturale del periodo storico affrontato

Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi

ecologici

interculturali

convivenza civile

RIELABORARE LE CONOSCENZE

IN FORMA SCRITTA E ORALE

Produrre testi utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse

Argomentare su conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina

GEOGRAFIA

S.P.

fino al 3°

anno

ORIENTARSI NELLO SPAZIO

Muoversi consapevolmente nello spazio circostante

Conoscere la posizione relativa di sè e degli altri

Eseguire semplici misurazioni sull'ambiente scolastico

sulla propria abitazione TECNOLOGIA

Orientarsi nello spazio fisico o rappresentato mediante

punti di riferimento

organizzatori topologici

bussola

posizione sole

carte mentali

INTERPRETARE ED UTILIZZARE IL

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA'

Rappresentare in prospettivaoggetti

ambienti noti

Leggere e interpretare

mappe

carte

rappresentazioni

di spazi vissuti

CONFRONTARE ED INTERPRETARE

I PAESAGGI GEOGRAFICI

Conoscere il territorio medianteosservazione diretta

approccio percettivo

Individuare e descrivere elementifisici

antropici

Individuare i caratteri che connotano i paesaggi di

montagna

collina

pianura

vulcanici

Riconoscere

Denominare

Rielaborare

Riferire

i principali "oggetti" geografici fisici

fiumi

monti

pianure

coste

colline

laghi

marile conoscenze apprese

CONOSCERE E ANALIZZARE

REGIONE E SISTEMI TERRITORIALI

Riconoscere le modificazioni introdotte dall'uomo e/o dovute a cause naturali

Riconoscere nell'ambiente funzioni

connessionidei vari spazi

Riconoscere gli interventi positivi

negatividell'uomo progettando soluzioni

GEOGRAFIA

S.P. fino al 5°

anno

ORIENTARSI NELLO SPAZIO

Orientarsi

nello spazio fisico in base abussola

posizione sole

sulle carte in base aPunti Cardinali

Meridiani-Paralleli

Conoscere gli elementi che caratterizzano

i principali paesaggi italiani, europei, mondiali individuandone

analogie

differenze

elementi di valoreambientale

culturale

INTERPRETARE ED UTILIZZARE IL

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA'

Localizzare sulle carte d'Italia le regioni

fisiche

storiche

politiche

Localizzare sul planisfero la posizione dell'Italia in Europa

Localizzare le principali regioni fisiche del continente europeo

Leggere e interpretare carte diverse

topologica

fisica

tematica

politica

grafici

cartogrammi

CONFRONTARE ED INTERPRETARE

I PAESAGGI GEOGRAFICI

Conoscere gli elementi principali fisici

antropici

interdipendenti

connessidei paesaggi italiani

Acquisire il linguaggio specifico della disciplina

CONOSCERE E ANALIZZARE

REGIONE E SISTEMI TERRITORIALI

Acquisire il concetto polisemico di regione geografica

fisica

climatica

politico-amministrativa

Individuare problemi e proporre

soluzioni idonee relativi alla

tutela

conservazione

valorizzazione

del patrimonioambientale

culturale

Conoscere gli elementi principali che caratterizzano il prorpio territorio

GEOGRAFIA

S.S.I.g.

ORIENTARSI NELLO SPAZIO Orientarsi sulle carte in base a

punti cardinali

punti fissi

Orientarsi nelle realtà territoriali lontani utilizzando strumenti diversi

INTERPRETARE ED UTILIZZARE IL

LIGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA'

Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche

topografica

fisica

politica

tematica

Realizzare

carte

graficiistogrammi

diagrammi

Utilizzare strumenti tradizionali

ed innovativi per

comprendere

comunicare

fatti

fenomeni territoriali

Interpretare e confrontare paesaggi

italiani

europei

mondiali

anche in relazione alla loro evoluzione

Conoscere problemi relativi alla tutela del patrimonio ambientaleproponendo azioni

di valorizzazione

CONFRONTARE ED INTERPRETARE

I PAESAGGI GEOGRAFICIConsolidare il concetto di regione geografica

fisica

climatica

storica

CONOSCERE E ANALIZZARE

REGIONE E SISTEMI TERRITORIALI

Analizzare le interrelazioni trafatti

fenomeni

demografici

sociali

economici

Interpretare gli assetti territoriali diprincipali Paesi Europei

altri continentiin relazione alla loro evoluzione

storica

politica

economica

MATERIA

ALTERNATIVA S.P.

CONOSCERE E COMPRENDERE

REGOLE E FORME DELLA

CONVIVENZA DEMOCRATICA

ANCHE IN RAPPORTO A CULTURE

DIVERSE

Conoscere l'importanza didialogo

collaborazionetra popoli di diverse culture

Comprende le ragioni

che sottendono i

comportamenti di altre culture

Riconoscere

Rispettarecomportamenti corretti della strada

AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILE

Apprezzare il valore di

beni naturali

fondamentali per la vita

Rispettare

Essere consapevoli

Operare scelte in difesa dipari dignità

uguaglianza

doveri

dirittiper una crescita

responsabile

attiva

ATTIVARE ATTEGGIAMENTI

DI ASCOLTO E DI CONOSCENZA

DI SÉ E DI RELAZIONE

POSITIVA CON GLI ALTRI

Sviluppare una positiva immagine di sè

Avere consapevolezza disè

propria identità

personalità

bisogni

sentimenti

Sviluppare atteggiamenti distima

fiduciain

altri

Comprendere il valore della collaborazione con

affetto peraltri

famiglia

società

Avere cura disè

propria saluterispettando le regole di

alimentazione

sicurezza

igiene personale

IMMAGINI,

SUONI,

COLORI

Scuola

dell'Infanzia

COMUNICARE ED ESPRIMERE

EMOZIONI E VISSUTI UTILIZZANDO

LINGUAGGI DIVERSI

Inventare

esprimere

utilizzare, a fini comunicativimateriali e strumenti

tecniche espressive e creative

conoscere e utilizzare le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente

conoscere le potenzialità espressive del colore

utilizzare il colore in modo appropriato

storie attraverso

drammatizzazione

disegno

pittura

altre attività manipolative

MIGLIORARE LE CAPACITA'

PERCETTIVE, COLTIVARE IL PIACERE

DELLA FRUIZIONE,DELLA

PRODUZIONE E DELL'INVENZIONE

Sviluppare il piacere del bello e il sentire estetico

osservare luoghi, opere d'arte e seguire spettacoli di vario tipo

sviluppare il gusto cromatico

sviluppare interesse per l'ascolto della musica

imparare a

percepire

ascoltare

ricercare

discriminare

i suoni all'interno di contesti significativi di apprendimento

riprodurre semplici sequenze ritmiche nello spazio grafico

familiarizzare con l'esperienza della

multimedialità per ricercarne potenzialità

espressive

comunicative

produrre semplici sequenze sonoro-musicali con

la voce

il corpo

gli oggetti

produrre immagini o danze in modo personale e creativo

verbalizzare le emozioni suscitate dalla fruizione dell'arte

sviluppare la creatività

esplorare vari materiali per vivere le prime esperienze artistiche

ARTE E IMMAGINE

S.P.

ESPRIMERSI E COMUNICARE

Elaborare produzioni

personali per esprimere

sensazioni

emozioni

la realtà percepita

Trasformare in modo originaleimmagini

materiali

Sperimentarestrumenti

tecniche

per realizzare prodotti

di vario tipo

OSSERVARE E LEGGERE

LE IMMAGINI

Osservare

Descrivere

Riconoscere in un

testo iconico-visivo

linee

forme

colori

volume

spazio

Individuare in

fumetti

film

audiovisivi

codici

sequenze narrative

diversi significati

un ambiente utilizzando

regole della

percezione visiva

orientamento nello spazio

COMPRENDERE E

APPREZZARE

LE OPERE D’ARTE

Individuare in un’opera

d’arte antica o moderna

forma

linguaggio

tecnica

stile

per comprenderemessaggi

funzioni

Familiarizzare con forme di arte

appartenenti a culture diverse

Riconoscere e apprezzare

nel proprio territorio

aspetti del patrimonioambientale

urbanistico

principali monumenti

storico-artistici

ARTE E IMMAGINE

S.S.I.g.

ESPRIMERSI E COMUNICARE

Utilizzare

strumenti

tecniche figurative

le regole della

rappresentazione visiva

per una produzione creativa

Rielaborare materiali di uso comune,

per produrre immagini

Ideare

Progettare

Realizzare prodotti visivi

scegliendo tecniche e linguaggi adeguati

integrando più codici

riferendosi ad altre discipline.

per realizzare

prodotti di vario tipo

elaborati ispirati dallo studio diarte

comunicazione

OSSERVARE E LEGGERE

LE IMMAGINI

Riconoscere i codici e le regole compositive in

opere d'arte

immagini

pubblicità

informazione

spettacoli

Leggere

Interpretare

immagine

opera d'arteper comprenderne il significato

COMPRENDERE E

APPREZZARE

LE OPERE D’ARTE

Leggere

Commentare

Conoscere i principali periodi dell'arte

antica

medievale

moderna

contemporanea

di contesti culturali

diversi dal proprio

Conoscere le tipologie

del patrimonio

ambientale

storico-artistico

museale.

Ipotizzare strategie di intervento per tutela

conservazione beni culturali

un'opera d'arteconsiderando

il contesto

storico

culturale

MUSICA

S.S.I.g.

RICONOSCERE GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DI UN SEMPLICE BRANO

IndividuareRitornello

Inizio - fine di un tempo musicale

Ascoltare

Capire

Commentare

un brano musicale

COGLIERE ALL'ASCOLTO GLI ASPETTI ESPRESSIVI DI UN BRANO

Capire l'intenzione espressiva di un brano

Interpretare con il corpo le sensazioni ricevute

Riuscire a comunicare le emozioni ricevute

Integrare le proprie esperienze musicali con altri saperi

altre pratiche artistiche

Comprendere

Valutare

eventi

materiali

opere musicali

riconoscendone i significati nei diversi contesti storico/culturali

GESTIRE LE DIVERSE POSSIBILITA'

ESPRESSIVE DI

VOCI, OGGETTI E STRUMENTI

Usare la voce e strumenti per

produrre

riprodurre

creare

improvvisare

FATTI SONORI

ESEGUIRE DA SOLO O IN GRUPPO SEMPLICI BRANI STRUMENTALI O VOCALI

Eseguire canti corali

Eseguire una seguenza

ritmica o melodica con

voce o strumenti

Partecipare alla realizzazione

di esperienze musicali di

generi

culturedifferenti

Elaborare messaggimusicali

multimedialiutilizzando anche sistemi informatici

curando espressività

accuratezza esecutiva

CONOSCERE ED USARE

SISTEMI DI NOTAZIONI

CONVENZIONALI E NON

Riprodurre scritture ritmico- melodiche con strumenti

Usare sistemi di notazione funzionalialla lettura

alla produzionebrani musicali

IL CORPO E IL

MOVIMENTO

Scuola

dell'Infanzia

SVILUPPARE L'IDENTITÀ' PERSONALE E PADRONEGGIARE IL COMPORTAMENTO MOTORIO NELL'INTERAZIONE CON L'AMBIENTE

Consolidare la coscienza di sé

Riconoscere

Denominare

Rappresentare

esprimersi e comunicare attraverso il linguaggio corporeo

muoversi e comunicare secondo immaginazione e creatività

interagire con gli altri

nei giochi di movimento

nella musica

nella danza

nella comunicazione espressiva

sperimentare schemi posturali e motori e applicarli nei giochi

coordinare i movimenti del corpo nello spazio in maniera statica e dinamica

riprodurre semplici sequenze ritmiche nello spazio fisico

sviluppare la lateralità

sviluppare la motricità fine e le capacità percettive

individuare potenzialità

limiti

controllando l'esecuzione del gesto

valutandone il rischio

compiere percorsi sulla base di indicazioni verbali

lo schema corporeo

SVILUPPARE L'AUTONOMIA PERSONALE

Gestire autonomamente la cura personale e le proprie cose

orientarsi nello spazio scuola

eseguire e verbalizzare posture

muoversi nello spazio in base a

azioni

comandi

suoni

rumori

musica

consolidare autonomia e sicurezza emotiva

PERCEPIRE L'IMPORTANZA DELLA CURA DELLA PROPRIA SALUTE E DELL'AMBIENTE

Sviluppare adeguatamente il senso di una sana competizione

acquisire un comportamento rispettoso verso il proprio corpo

riconoscere i segnali e i ritmi del proprio corpo

adottare pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione

ED. FISICA S.P.

PADRONEGGIARE

SCHEMI MOTORI, POSTURALI

E CAPACITÀ COORDINATIVE

Acquisire consapevolezza di sè attraverso

percezione del proprio corpo

padronanza degli schemimotori

posturali

Eseguire movimenti progressivamente sempre più complessi

Coordinare

Utilizzare

Riconoscere

Valutare

traiettorie

distanze

ritmi esecutivi

successioni temporali

in relazione a

oggetti

altri

diversi schemi motori /posturali combinati tra loro

UTILIZZARE GLI ASPETTI

COMUNICATIVO/RELAZIONALI

DEL LINGUAGGIO CORPOREO

Utilizzare in modo originale e creativo

il corpo e il movimento per

esprimere

comunicareemozioni attraverso

danze

drammatizzazioni

Elaborare

Eseguiresemplici sequenze ritmiche

individuali

collettive

CONOSCERE E APPLICARE

MODALITA’ ESECUTIVE

DI GIOCO SPORT

RISPETTANDONE I VALORI

Partecipare al gioco/sport

rispettandone le regole

accettando penalità

sconfitta

vivendo la vittoria nel rispetto dei perdenti

Cooperare nel gruppo e confrontarsi lealmente

RICONOSCERE I PRINCIPI

RELATIVI AL

BENESSERE PSICOFISICO

Assumere comportamenti adeguati alla sicurezza nei vari ambienti di vita

Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche e dei loro cambiamenti con l'esercizio fisico

Riconoscere il rapporto trabenessere fisico

alimentazione

Ed. FisicaS.S.I.g.

PADRONEGGIARE SCHEMI MOTORI, POSTURALIE CAPACITÀ COORDINATIVE

Trasferire abilità coordinative acquisite per la realizzazione dei gesti tecnici di alcuni sport.

Utilizzare esperienze motorie acquisite per risolvere nuove situazioni

Orientarsi in vari ambienti anche con mappe

Adattare alle situazioni di gioco

le capacità coordinative in forma originale

UTILIZZARE GLI ASPETTI COMUNICATIVO/RELAZIONALI DEL LINGUAGGIO CORPOREO

Applicare tecniche di espressione

corporea per rappresentarestorie

Decodificare gesti

di compagni

di avversari

arbitrali

in situazioni di gioco/sport

CONOSCERE E APPLICAREMODALITA’ ESECUTIVE DI GIOCO/SPORTRISPETTANDONE I VALORI

Assumere atteggiamenticollaborativi

propositivirispetto alle scelte di squadra

Applicare il regolamento degli sport nel ruolo di arbitro

Gestire consapevolmente

situazioni competitive conrispetto dell'altro

nella vittoria e

soprattutto nella sconfitta

RICONOSCERE I PRINCIPI RELATIVI AL BENESSERE PSICOFISICO

Conoscere i cambiamenti morfologici caratteristici dell’età

Utilizzare gli attrezzi in modo appropriato

Riconoscere i benefici dell'attività fisica

Conoscere gli effetti nocivi delle sostanzelecite che inducono dipendenze

illecite

e

IRC S.P.

fino al 3° anno

CONOSCERE E DESCRIVERE

GLI ELEMENTI ESSENZIALI

DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Scoprire

Conoscere

Descrivere

Origini della Chiesa

Personaggi ed eventi fondamentali dell'A.T. e N.T.

Dio creatore

Le caratteristiche della ricerca religiosa

CONOSCERE E CONSULTARE

DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

IN PARTICOLARE LA BIBBIA

Ascoltare

Leggere

Saper riferire

pagine Bibliche fondamentali

IDENTIFICARE E DECODIFICARE

GLI ELEMENTI DEL

LINGUAGGIO RELIGIOSO

Scoprire

Identificare

Descrivere

segni

valorinelle feste religiose

RICONOSCERE, RISPETTARE

E APPREZZARE

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

NELL'ESISTENZA DELLE PERSONE

E NELLA STORIA DELL'UMANITÀ

Comprendere

Riconoscere

Sviluppare

rispetto

tutela

creato

vita umana

regole

diversità

pace

amore

IRC S.P.

fino al 5° anno

CONOSCERE E DESCRIVERE

GLI ELEMENTI ESSENZIALI

DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Conoscere e descrivere i contenuti essenziali fede Cristiana

principali religioni

CONOSCERE E CONSULTARE

DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

IN PARTICOLARE LA BIBBIA

Conoscereorigine

strutturadella sacra scrittura

Leggere

Cogliereil messaggio di alcune pagine Bibliche

IDENTIFICARE E DECODIFICARE

GLI ELEMENTI DEL

LINGUAGGIO RELIGIOSO

Conoscere

Spiegaresimboli

Cristiani

delle diverse religionipresenti

liturgia

arti

letteratura

RICONOSCERE, RISPETTARE

E APPREZZARE

I VALORI ETICI E RELIGIOSI

NELL'ESISTENZA DELLE PERSONE

E NELLA STORIA DELL'UMANITÀ

Apprezzare i valori di

speranza

pace

perdono

legalità

diversità

uguaglianza

solidarietà

dialogoecumenico

interreligioso

rispetto del creato

Riflettere sulle scelte di vita di alcuni personaggi cristiani

IRC

S.S.I.g.

CONOSCERE E DESCRIVERE GLI

ELEMENTI

ESSENZIALI DELLA RELIGIONE

CATTOLICA

Riconoscere l’importanza della dimensione spirituale dell’uomo.

Comprenderecontenuti

categoriefondamentali del cristianesimo anche nel confronto con quelle delle altre religioni

Descrivere

Conoscerela Chiesa nella storia

CONOSCERE E CONSULTARE

DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

IN PARTICOLARE LA BIBBIA

Consultare il testo biblicocomprendendone il

valore sacro

Analizzarealcuni testi del Magistero della Chiesa

brani di sacri per le altre religionifondamentali del cristianesimo anche nel confronto con quelle delle altre religioni

IDENTIFICARE E

DECODIFICARE

GLI ELEMENTI DEL

LINGUAGGIO RELIGIOSO

Individuare i diversi linguaggi della fede a livello

linguistico

liturgico

artistico

architettonico

presentinel cristianesimo

nelle altre religioni

Analizzare

Decodificare

Comprendere

racocnti simbolici della creazione

RICONOSCERE, RISPETTARE E

APPREZZARE I VALORI ETICI E

RELIGIOSI NELL'ESISTENZA

DELLE PERSONE E NELLA

STORIA DELL'UMANITA'

Riflettere sulla vita umana e confrontarsi sulle le scelte etiche

Sviluppare un atteggiamento di

ascolto

dialogo

collaborazione

solidarietà