i love smg n11 stagione 2006-07

4
S guardi volti all'insù. Verso la palla che scende, quella decisiva per i play-off. Per la terza volta con- secutiva gli orange giocano la poule promozione, ogni anno in una categoria diversa, sempre con merito. A Civitavecchia Scapin e compagni sono scesi sul parquet decisi a fare risultato. E ci sono riu- sciti avendo la meglio su avversari ben più esperti, grazie proprio alla loro giovane età che gli ha per- messo di correre per tutti e 40 i minuti. Oggi si disputa la gara di ritorno, con il pubblico del Nascosa pronto a dare il proprio supporto. Intanto si avviano a conclusione anche gli altri campionati. Nella fase interregionale l'under 18 eccellenza ha centrato il terzo successo consecutivo. Tutto pronto per i play- off nell'under 16 regionali , con due squadre orange ai nastri di partenza. Grandi soddisfazioni arrivano dal Torneo Adriatica Cup di Pesaro dove le cinque squadre partite da Via Nascosa, con tanto di genito- ri al seguito, si sono fatte valere con due primi posti ed un terzo. Bene anche i lillipuziani del miniba- sket, sempre pronti a sudare fino allo stremo per rincorrere quel dannato pallone! Editoriale Editoriale Quindicinale a distribuzione gratuita - Numero 11 - 10 Maggio 2007 - Sito internet www.smgbasket.it I Love Smg I Love Smg Magazine Ufficiale dello Sport Management Group

Upload: luca-rallo

Post on 08-Apr-2016

213 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

i Love Smg numero 11 stagione 2006-07 Magazine autoprodotto da Luca Rallo e Vincenzo Arma. Distribuito gratuitamente durante le gare della stagione 2006-07 dell'Smg Latina

TRANSCRIPT

Page 1: i Love Smg n11 stagione 2006-07

Sguardi volti all'insù. Verso la palla che scende, quella decisiva per i play-off. Per la terza volta con-secutiva gli orange giocano la poule promozione, ogni anno in una categoria diversa, sempre con

merito. A Civitavecchia Scapin e compagni sono scesi sul parquet decisi a fare risultato. E ci sono riu-sciti avendo la meglio su avversari ben più esperti, grazie proprio alla loro giovane età che gli ha per-messo di correre per tutti e 40 i minuti. Oggi si disputa la gara di ritorno, con il pubblico del Nascosapronto a dare il proprio supporto. Intanto si avviano a conclusione anche gli altri campionati. Nella faseinterregionale l'under 18 eccellenza ha centrato il terzo successo consecutivo. Tutto pronto per i play-off nell'under 16 regionali , con due squadre orange ai nastri di partenza. Grandi soddisfazioni arrivanodal Torneo Adriatica Cup di Pesaro dove le cinque squadre partite da Via Nascosa, con tanto di genito-ri al seguito, si sono fatte valere con due primi posti ed un terzo. Bene anche i lillipuziani del miniba-sket, sempre pronti a sudare fino allo stremo per rincorrere quel dannato pallone!

EditorialeEditoriale

Quindicinale a distribuzione gratuita - Numero 11 - 10 Maggio 2007 - Sito internet www.smgbasket.it

I Love SmgI Love SmgMagazine Ufficiale dello Sport Management Group

Page 2: i Love Smg n11 stagione 2006-07

4 DONATO STEFANO - 1984 - GUARDIA - 1,85

5 LAUDATO ALESSIO - 1988 - PLAY - 1,75

6 FAZIO FABIO - 1986 - PLAY - 1,86

7 FABIANI DANIELE - 1987 - GUARDIA - 1,88

8 ORLANDO FABRIZIO - 1988 - GUARDIA - 1,89

9 D'ORAZIO STEFANO - 1987 - GUARDIA - 1,94

10 D'ANOLFO MARCO - 1989 - PLAY - 1,87

12 SIMONETTI CLAUDIO - 1986 - GUARDIA/ALA - 1,91

14 CERACCHI NAZZARENO - 1989 - ALA - 1,97

15 SCAPIN MATTEO - 1985 - ALA/PIVOT - 2,04

16 NEGRINI SIMONE - 1988 - GUARDIA/ALA - 1,95

18 JABLONSKI BARTOSZ - 1986 - ALA/PIVOT - 1,97

19 BOSCARO SILVIO - 1983 - ALA/PIVOT - 1.95

20 COLUZZI MARIO - 1987 - ALA - 1,95

21 DI GREGORIO ARMANDO - 1985 - ALA - 1,91

Allenatore: GURATTI MARCO

Assistente: DI MANNO GIUSEPPE

Assistente: RIVA DANIELE

Smg Latina Smg Latina vsvsCivitavecchiaCivitavecchia

IL SOGNO CONTINUA... Continua l'avventura dello Smgnella fase interregionale del campionato under 18 eccellen-za. I tre successi consecutivi, Caserta, Francavilla e Matera,hanno rilanciato la classifica della squadra di coach Gallo,ora a 8 punti. Nella gara giocata a Francavilla Di Martino ecompagni hanno condotto per quasi tutta la gara: 76-86 ilfinale. Più sofferta del previsto la vittoria contro i lucani delMatera. Dopo una partenza a favore degli ospiti Fanti ecompagni sono rientrati in gara nel terzo quarto, chiudendola frazione in vantaggio di quattro punti, 45-41. La partitava avanti punto a punto sino ai minuti finali, quando duetriple di Barrucci permettono l'allungo decisivo. Gli ottopunti in classifica sono un buon risultato per D'Anolfo ecompagni che devono però affrontare gli ultimi due difficiliincontri contro l'Eldo Napoli e la Lottomatica Roma. Con ilpassaggio alle finali nazionali ormai quasi sicuramentenelle mani di Virtus Roma e Juve Caserta, entrambe a quota12, resta comunque il valore del cammino fatto dai giovaniunder 18 in questa stagione.

UNDER 18UNDER 18 PPrrosegue l’avvosegue l’avventurentura dei ra dei ragagazzi Smgazzi Smgnel girnel girone interzone interzonale con la possibilità di superonale con la possibilità di superarareela Eldo Napoli e conquistarla Eldo Napoli e conquistare così il terze così il terzo postoo posto

SMG LATINA - OLIMPIA MATERA 66 - 60

SPORT MANAGEMENT GROUP: Franco 3, Di Martino 7, Fanti 15,Incerti 3, D'Anolfo 15, Zen, Barrucci 8, Croatto, Parisi 8, Tontini6, Calzati, Monti 1. All. GalloOLIMPIA MATERA: Losignore 4, Racanelli 12, Losito 13,Nicoletti, Vinciguerra 6, Paolicelli, Ruggieri 8, Paolicelli 21,Farinola. All. CotrufoArbitri: De Filippo di Roma e Verolino di CiampinoParziali: 6-15, 22-31, 45-41

BK FRANCAVILLA - SMG LATINA 76 - 86

BASKET FRANCAVILLA: Italiano 20, Argentieri, Tamborrino ne,Pizzuto ne, Ricchiuti 4, Musci, Andriulo, Puglia 28, Candita 4,Serpentino 20, Cannarile ne, Distante ne. All. OliveSPORT MANAGEMENT GROUP: Di Martino 12, Fanti 23, Incerti,D'Anolfo 15, Zen 2, Parisi 18, Guerriero, Tontini 8, Calzati, Monti6. All. MorassiArbitri: Mastroberardino di Taranto e Paglialunga di MassafraParziali: 21-23, 38-44, 61-66

Page 3: i Love Smg n11 stagione 2006-07

UNA STAGIONE IN 40 MINUTI Tutto si gioca in questapartita. Se Scapin e compagni riescono a vincere sul campo dicasa, sfruttando l'entusiasmo per la vittoria ed il calore del pubbli-co orange, lo Sport Management chiude la serie sul 2-0 e si assi-cura il passaggio alla semifinale. Altrimenti la serie si decideràdomenica prossima sul campo del Civitavecchia. "I ragazzi hannomostrato carattere. Durante l'anno sono cresciuti ed ora affronta-no le partite fuori casa con più sicurezza. Abbiamo messo un belmattone" - afferma coach Guratti - "ma ora dobbiamo mantener-ci concentrati per cercare di chiudere la serie al Nascosa". Tre igiocatori che si sono mostrati più pericolosi tra i romani nella garadi andata e sui quali si concentrerà la difesa orange: il numero 12Lupo, il secondo cannoniere del suo girone; il numero 7 Polozzi,pivot esperto e sopra i due metri; il numero 8 Fiorentini, giocato-re "di peso" capace di rendersi pericoloso sotto canestro ed espul-so domenica insieme a Simonetti dopo un diverbio. "Dobbiamopensare solo a giocare a pallacanestro" - ammonisce Guratti - "edevitare di lasciarci innervosire".

ENNESIMA SORPRESA L’Smg continua il suo incredibilecammino che l'ha portata in due anni dalle finali del campiona-to di Promozione ai play-off per salire in C1, il tutto con unasquadra di ragazzi del vivaio. I giovani di Via Nascosa, nonpaghi di un'inattesa quinta posizione in classifica, sono andati avincere in trasferta la prima gara dei play-off. Una partita tesache Negrini e compagni hanno iniziato con il piede giusto. 5-14dopo pochi minuti, grazie ad uno scatenato D'Orazio autore ditre triple, di cui una in contropiede. Lupo, con tanti tiri liberi,riportava in parità i suoi, che poi andavano in vantaggio nellaseconda frazione, 34-27. Coach Guratti invitava i suoi adaumentare la pressione difensiva e lo Smg tornava in gara. Ilterzo quarto correva tutto sul filo dell'equilibrio. Il Civitavecchiatirava il fiato per l'alto ritmo della gara, ma Jablonsky e compa-gni pativano la tensione sbagliando una serie di tiri sotto cane-stro. Perfetta la parità, 49-49, all'inizio dell'ultima frazionequando Donato con una tripla dava il là al break pontino, 11-1.A tre minuti dal termine il punteggio è di 52-61. Il finale è incan-descente, la tensione agonistica si mantiene sempre alta.Simonetti e Fiorentini vengono entrambi espulsi. Lupo e com-pagni non mollano e si portano sul 60-65. Con un fallo tatticomandano in lunetta D'Orazio che segna il primo. Sul secondotiro la palla esce, ma è corretta a canestro da Boscaro che assi-cura cosi la sudata vittoria a Latina per 63-70.

SERIE C2SERIE C2 La vittoria a CivitavLa vittoria a Civitavecchia consente ecchia consente aiaipontini di sperpontini di sperarare in una storica semifinale play off e in una storica semifinale play off chechedardarebbe ancor più lustrebbe ancor più lustro ad una splendida stagioneo ad una splendida stagione

Play off serie C2Quarti Play Off Tabellone A - Gara 1 Gara 2 Gara 3

1. SCAURI-MARINO (6, 9 e 13 maggio) 93-61 2. MINERVA BK-FOX ROMA (5, 10 e 12 maggio) 61-72

3. CONTIGLIANO-A.O. OSTIA (5, 9 e 12 maggio) 85-58 4. V.S. FONDI-SAM ROMA (5, 9 e 12 maggio) 60-61

5.Sem. VINC. GARA1-VINC. GARA2 6.Sem. VINC. GARA3-VINC. GARA4

Quarti Play Off Tabellone B - Gara 1 Gara 2 Gara 3 7. SERAPO GAETA-PONZA BASKET (6, 9 e 13 maggio) 89-79 8. CIVITAVECCHIA-SMG LATINA (6, 10 e 13 maggio) 63-70

9. TERRACINA-FORTITUDO (5, 9 e 12 maggio) 72-82ds 10. SAN CESAREO-FRUSINO (5, 10 e 13 maggio) 95-91

11.Sem. VINC. GARA7-VINC. GARA8 12.Sem. VINC. GARA9-VINC. GARA10

Play Out - 1° turno Gara 1 Gara 2 Gara 3 13. SABAUDIA-ALL BASKET (5, 9 e 12 maggio) 80-62

14. ERNICA VEROLI-PALESTRINA (6, 10 e 13 maggio) 68-91

Page 4: i Love Smg n11 stagione 2006-07

TTORNEIORNEI Il gruppone orIl gruppone orange parange partito alla vtito alla volta diolta diPesarPesaro,o, conquista il trconquista il trofeo ofeo Adriatica Cup sia nellaAdriatica Cup sia nellacategoria U/13 che Esorcategoria U/13 che Esordienti;dienti;U/16 al terzU/16 al terzo postoo posto

GRANDE RISULTATO Dominio orange al Torneo"Adriatica Cup" svoltosi dal 28 Aprile al 01 Maggio aPesaro. L'edizione 2007 dell'importante kermessenazionale ha visto la presenza di oltre 120 formazioniprovenienti da tutta Italia che, nel vero spirito sportivo,si sono confrontate in una tre giorni intensa e di altoprofilo tecnico. La parte da leone l'ha fatta lo SportManagement Group Latina che ha vinto nelle categorieUnder 13 ed Esordienti e colto un terzo posto con il teamUnder 16 ed un quinto posto con la formazione miniba-sket aquilotti. Nel torneo riservato alla categoria under13, la formazione di coach Morassi ha dominato lamanifestazione conquistando l'ennesimo torneo stagio-nale, che si va ad aggiungere a quelli di Latina,Fiumicino e Caserta svoltisi precedentemente. Meritatoed applaudito dal folto pubblico presente è stato ancheil primo posto del team Esordienti di coach Abruzzese.Buone le prestazioni anche nella categoria Under 16: ilteam di coach Di Manno, presentatosi a Pesaro con unaformazione giovanissima (tutti del 1992 e quindi di unanno inferiore alla categoria), ha ottenuto un apprezza-bile terzo posto finale. Positiva anche l'esperienza matu-rata dai lillipuziani del minibasket dell'istruttoreBotticelli, divertiti da questa bella esperienza che li haportati per tre giorni lontano da casa, per rincorrere ilpallone sui bei campi del Palazzetto dello Sport.

SSHHHHH!!! SILENZIO... ECCO CARLTON!Più che un palazzetto è un tempio del basket: 10.000posti a sedere, tre campi di pallacanestro, uno centrale egli altri laterali. Per i tanti ragazzi Smg ed i loro genitorientrare dentro il Bpa Palas è stata un'esperienza datogliere il respiro e che sicuramente non sarà dimentica-ta presto. Ma non è finita qui. Durante una partita deipiccoli orange gli scatenati Papi Ultrà sono stati avvici-nati da un losco individuo che gli ha detto sottovoce:"Sshhhhh.. potreste fare un po' più piano. Di là c'èCarlton Myers ed il resto della squadra di A che si staallenando". Detto, fatto, la voce è subito arrivata ai piùpiccoli che si sono immediatamente catapultati sulcampo centrale (sembra di essere a Wimbledon!) pervedere il loro beniamino. Timidamente, guardandolodal basso verso l'alto gli hanno chiesto: "Signor Carltonfa una foto con noi?". Carlton, portabandiera dell'Italiaalle Olimpiadi, e detentore del record di punti messi asegno in una sola gara, ben 87, non si è fatto pregare. Ecosi i nostri giovani giocatori si sono fatti immortalarecon il loro campione!!

I Love Smg - Articoli a cura di Vincenzo Arma con la

collaborazione di Tommy Morassi Grafica e impaginazione

a cura di Luca Rallo Per le foto di questo numero ringraziamo

Tonino Maurizi e il sito web www.basketball.it