i complementi indiretti 9. il complemento di causa 10. il complemento di fine (o scopo)

9
I COMPLEMENTI INDIRETTI 9. IL COMPLEMENTO DI CAUSA 10. IL COMPLEMENTO DI FINE (O SCOPO)

Upload: gerardo-baroni

Post on 01-May-2015

226 views

Category:

Documents


8 download

TRANSCRIPT

I COMPLEMENTI INDIRETTI

9. IL COMPLEMENTO DI CAUSA10. IL COMPLEMENTO DI FINE (O SCOPO)

9. IL COMPLEMENTO DI CAUSA• Indica il motivo (= la causa) per cui si fa o si

verifica qualcosa.

Molti alberi sono morti per la grande siccità.

Mio nonno soffre d’insonnia.

Questa unità logica indica il motivo della morte degli alberi

Questa unità logica indica il motivo della sofferenza del nonno

Risponde alle domande

Perché? Per quale motivo? A causa di chi/di che cosa?

E’ introdotto -dalle preposizioni: PER, DI, A, DA, CON (semplici o articolate);-dalle locuzioni: A CAUSA DI, A MOTIVO DI, PER VIA DI…

Può essere espresso anche

- Dalla particella pronominale ne

ATTENZIONE!!!

COMPLEMENTO DI CAUSA COMPLEMENTO DI CAUSA EFFICIENTE

Luca svenne dalla paura Luca fu assalito dalla paura

Spiega il motivo dello svenimento di Luca

Segue un verbo passivo e risponde alla domanda da che cosa?

ESEMPI1. Oggi non siamo rimasti in classe per la pioggia.2. Sono felice per il risultato della verifica.3. A giugno in classe si muore di caldo.4. Giorgio impazzì dal dolore.5. Il professore di matematica questa mattina era verde di rabbia.6. A quelle parole Emma trasalì.7. Con questo rumore non riesco a concentrarmi.8. A causa di un guasto l’auto non è partita.9. Fu abbandonato da tutti e ne soffrì molto.

10. IL COMPLEMENTO DI FINE (O SCOPO)

• Indica:A. verso quale scopo è indirizzata l’azione espressa dal predicato;B. Lo scopo a cui serve qualcosa.

Stefano sta studiando molto per l’esame.

Indica lo scopo dell’azione di Stefano

Risponde alla domanda

PER QUALE FINE?

E’ introdotto •dalle preposizioni PER, DI, A, DA, IN;•Da locuzioni del tipo: AL FINE DI, ALLO SCOPO DI, IN VISTA DI…

ATTENZIONE!!!

COMPLEMENTO DI FINE COMPLEMENTO DI CAUSA

Sara si sta preparando per la verifica di storia

Sara è preoccupata per la verifica di storia

Per quale motivo Sara è preoccupata?

Per quale scopo Sara si sta preparando?

ESEMPI1. Cinzia scrive filastrocche per divertimento.2. L’atleta prese lo slancio per il salto.3. Ho organizzato una festa in onore di Martina.4. Devo comprare un quaderno per gli appunti.5. La cucina è poco adatta per lo studio.6. Brindammo tutti alla sua salute.7. Non so cosa desideri per il compleanno.8. Marta ha agito così a fin di bene.9. A Stefano piace guidare moto da cross.10. Dove sono le mie scarpe da tennis?