document

24
il quotidiano gratuito TORINO lunedì one.scsix.sc novembre two.sczero.sczero.scnine.sc www.metronews.it Min 8° Max 13° AL VOLLEY ROSA LA CHAMPIONS CUP TRIONFO AZZURRO braceleft.cappag one.scseven.scbraceright.cap DOMANI SCAMARCIO “DIRIGE” METRO braceleft.cappag nine.scbraceright.cap Ai privati l’appalto dell’acqua Primo giorno per la riforma Brunetta Pagelle ai dipendenti pub- blici, che dovranno essere gentili per legge braceleft.cappag three.scbraceright.cap La escort-blogger è una ricercatrice Svelata l’identità della “Belle de jour” inglese braceleft.cappag four.scbraceright.cap Arriva oggi a Montecitorio il decreto legge sugli obblighi comunitari, che contiene anche l’articolo one.lffive.lf sulla pri- vatizzazione della gestione idrica Il Pdl insiste “niente stralcio”. L’Idv dà battaglia. Le associazioni in lotta braceleft.cappag two.scbraceright.cap Oggi alla Camera A poche settimane dal vertice di Copenhagen sul clima, speranze ridotte a un lumicino I leader mondiali riuniti al Vertice dell’Apec, tra i quali Barack Obama e Hu Jintao, si sono rimangiati i tagli alle emissioni braceleft.cappag five.scbraceright.cap Clima: Obama rimanda i tagli AP LAPRESSE Ferrari Day. Montezemolo: “Torneremo in vetta” Montezemolo tra Alonso e Massa durante il giro d’onore su una Ferrari California. baro Tra le infinite armi di seduzione di Obama, lquoteright.capanima verde aveva un posto speciale. Dopo aver annunciato varie volte la svolta green dellquoteright.capAmerica, adesso insieme al collega cinese tira il freno a mano sui gas serra, trasforhyphen.cap mando il vertice di Copenhyphen.cap hagen nellquoteright.capennesima inconcludente e costosa festa per grandi del mondo. Peccato. E tutte le altre anihyphen.cap me verdi ora sono verdi di rabbia. PAOLA RIZZI Il primo giorno di Alonso in rosso quotedblleft.capQuesto è un giorno molto speciale per me. Può essere un anno importante per la Ferrari. Insieme a Felipe voglio lottare per conquistare il titolo mondialequotedblright.cap. Fernando Alonso si è presentato con queste parole ai tifosi della Ferrari a Valencia, salutato da oltre three.scfive.sc mila tifosi. braceleft.cappag one.scseven.scbraceright.cap Metro è 100% carta riciclata

Upload: metro-international

Post on 07-Feb-2016

224 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

http://www.readmetro.com/media/archive_pdf/20091116_Torino.pdf

TRANSCRIPT

Page 1: Document

il quotidiano gratuito TORINOlunedì 16 novembre 2009www.metronews.it

Min 8°Max 13°

AL VOLLEY ROSALA CHAMPIONS CUP

TRIONFO AZZURRO {pag 17}

DOMANI SCAMARCIO“DIRIGE” METRO {pag 9}

Ai privatil’appaltodell’acqua

Primo giornoper la riformaBrunettaPagelle ai dipendenti pub-blici, che dovranno esseregentili per legge {pag 3}

Laescort-bloggerèunaricercatriceSvelata l’identità della “Bellede jour” inglese {pag 4}

Arriva oggi a Montecitorioil decreto legge sugli obblighicomunitari, che contieneanche l’articolo 15 sulla pri-vatizzazione della gestioneidrica Il Pdl insiste “nientestralcio”. L’Idv dà battaglia.Le associazioni in lotta {pag 2}

Oggi alla Camera

A poche settimane dal vertice di Copenhagen sul clima, speranze ridotte a un lumicino I leader mondiali riuniti al Vertice dell’Apec, tra i quali Barack Obama e Hu Jintao, si sono rimangiati i tagli alle emissioni {pag 5}

Clima: Obamarimanda i tagli

AP LAPRESSE

Ferrari Day. Montezemolo: “Torneremo in vetta”

Montezemolo tra Alonso e Massa durante il giro d’onore su una Ferrari California.

baro

Tra le infinite armi di seduzione di Obama,

l’anima verde aveva un posto

speciale. Dopo aver annunciato

varie volte la svolta green

dell’America, adesso insieme al

collega cinese tira il freno a

mano sui gas serra, trasfor-

mando il vertice di Copen-

hagen nell’ennesima

inconcludente e costosa

festa per grandi del mondo.

Peccato. E tutte le altre ani-

me verdi ora sono verdi di

rabbia. PAOLA RIZZI

Il primo giornodi Alonso in rosso

“Questo è un giorno molto speciale per me. Può essere unanno importante per la Ferrari. Insieme a Felipe voglio lottare per conquistare il titolo mondiale”. Fernando Alonsosi è presentato con queste parole ai tifosi della Ferrari aValencia, salutato da oltre 35 mila tifosi. {pag 17}

Metro è 100%carta riciclata

Page 2: Document

È stato unoshock perme sentireche il Sena-to, il 4novembre,

abbia approvato l’art. 15della Fitto-Calderoli.Modificando il 23 bisdella 133/08 si va versola privatizzazione di unbene di tutti come l’ac-qua, un bene sacro, cheè la vita. Shock, sì: quinon si parla di ideologieo orientamenti politici.L’acqua va riconosciutacome diritto umano enon sottoposta alle leggidel mercato. Bisognaopporsi e denunciare lagravità delprovvedimento. Si trattadi vita o di morte per leclassi deboli dei paesiricchi, ma soprattuttoper il Sud del mondoche la pagherà con mi-lioni di morti per sete.

IL DENAROPESA PIÙDELLA SETE

Analisi

ALEX ZANOTELLIFRATE COMBONIANO

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

2 italia

1news

Spa e a�arinel rubinetto

Oggi alla Camera il Dl 135/09 che apre le gare per l’a�damento del servizioidrico alle grandi Spa e alle multinazionali Proteste e iniziative politichelocali ovunque. Il Forum dei Movimenti: “Prezzi più alti senza alcuna garanzia”Ci siamo: il tanto discussoDl 135/09, che apre ai priva-ti le nuove gare per la gestio-ne dei servizi pubblici, oggiarriva alla Camera. E prestodiverrà realtà. Dal giorno delsì al Senato (il 4 novembrescorso), in tutto lo stivale èscattata una vera e propriacampagna in difesa dell’ac-qua. L’art. 15 è la scintilla cheha fatto scattare il putiferio:esso prevede l’affidamentomediante procedure com-petitive a evidenza pubbli-ca, a cui possono partecipa-re società di qualsiasi tipo,anche “miste” (ma con il

40% di quote private). Per ilgoverno il testo rappresentaun adeguamento della leg-ge italiana alla disciplinacomunitaria. Ma il Parla-mento europeo in due recen-ti risoluzioni ha dichiaratol’acqua come «bene comu-ne dell’umanità».

Con una gara aperta amolteplici soggetti il timo-re è che tutto finisca in manoa grandi Spa e multinazio-nali, che hanno più mezziper presentare un’offertaallettante. Per questo il dis-senso al decreto è stato note-vole. Il governatore della

Puglia Vendola ha deciso diimpugnare davanti alla Cor-te costituzionale e di tra-mutare Aquedotto Puglieseda Spa a ente di diritto pub-blico. Anche in Sicilia, dovele società miste operano giàda anni, Palermo e altre treprovince vogliono impu-gnare il Dl e svincolarsi dalprivato (la rete è allo sfascioe Agrigento, con 445 euro dibolletta media, è la più sala-ta d’Italia). A Milano molteassociazioni sono accorse indifesa di MM Spa, societàpubblica gestore del servi-zio in città, che offre tariffe

tra le più basse d’Europa(106 euro la bolletta media,la più bassa d’Italia).

Non solo. Giovedì inmigliaia hanno manifestatodavanti a Montecitorio conil Forum dei Movimenti perl’Acqua, e su Facebook stan-no proliferando gruppi con-tro il Dl. «Prezzi più alti sen-za nessuna garanzia che ven-gano fatti investimenti sul-la rete idrica» è il timoremaggiore del direttivo delForum, che ha annunciatoun “mail bombing” su tut-ti i deputati oggi e domani.

La rete idrica in molte zone d’Italia potrebbe finire in mano ai privati.

FOTOGRAMMA

PARLA L’ESPERTO“LA GARA? FATTA COSÌ È RISCHIOSA”Antonio Massarutto, do-cente di Economia Pubblicaall’Università di Udine ecollaboratore di Lavoce.info si è occupato spessodel servizio idrico.

Da oggi l’acqua camminaverso la privatizzazione?Non è così. Il testo che og-gi va alla Camera eleva lagara a strumento virtuo-so per eccellenza. Ma essaè aperta a società pubbli-che, private e miste.Chi lo osteggia dice che l’ac-qua è un bene di tutti.

L’acqua è un bene di Dio,ma tubi e acquedotti no.La nostra rete idrica èmessa male, e servonoinvestimenti. Se unasocietà pubblica può farlibene, sennò è giusto cheli facciano i privati. Usaresolo i soldi del fiscoormai è impossibile.

Quindi il Dl va bene così.No. Anzi, crea più proble-mi di quanti ne risolve ecambia poco rispetto aprima. La gara, così fatta,uniforma tutti i servizi inmodo grossolano, e lirende più esposti ai gio-chi della partitocrazia ealle speculazioni. Inveceservono più trasparenzae procedure partecipate.Ma spenderemo di più?Magari sì, ma per un ser-vizio migliore e che nonpesa sui contributi cheversiamo. V. M.

65%NORD

FONTE AVCP

15%CENTRO

20%SUD E ISOLE

Risorse idriche

Ecco la distribuzione del-l’acqua per area geografica.

40%dei 200 litrid’acqua che

consumiamo al giornoa testa va sprecata:solo per lavarsi i dentise ne sprecano 25 litri.

1,38euro almetro cubo.

Tanto costerà l’acquanel 2020 secondo ilBlue Book 2009. Oggicosta 0,98 euro al mc.

62miliardi di euro.È questa la cifra

che servirà in 30 anniper rinnovare la reteidrica: 10 volte il costodel ponte sullo Stretto.

8 milioni sono gliitaliani che allo

stato attuale non sonoserviti da acqua pota-bile, 18 milioni quellisenza acqua depurata.

Precedenti non felici

Secondo le indagini fattedal Forum dei movimentiper l’Acqua, sin qui legestioni private non sonostate molto “felici” in Italia.

Aumenti fino al 61% Dei68 affidamenti, corrispon-denti a 45,2 milioni di citta-dini, gli affidamenti asocietà di capitali sono stati6 e quelli a società miste 12.I risultati parlano da soli:dal ‘94 a oggi queste socie-tà hanno messo insieme iregimi di tariffe più alti (conaumenti fino al 61%) e nel70% dei casi gli investimen-ti sugli acquedotti sonodiminuiti del 30-40%.

VALERIO MINGARELLI

L’appello

“Incoraggiotutti coloro chepercorrono lestrade delmondo allaprudenza, nel-lo spirito diresponsabilitàper il dono del-la salute e del-la vita propriae altrui.”PAPA BENEDETTO XVI

Tra i giovani e gli adultiunder 40 gli incidentistradali sono la primacausa di morte. Nel2008 in Italia sono stateregistrate 4.731 vittimed’incidenti stradali, tracui 648 pedoni. Ognigiorno, in media, muo-iono 13 persone. «A talproposito abbiamodeciso di dedicare allasicurezza stradale 1,5milioni di euro più diquanto stanziato» hadetto ieri il ministro del-le Politiche GiovaniliMeloni in occasione del-la Giornata mondialedel ricordo delle vittimedella strada.

Tra i giovaniprima causadi morte

Incidenti stradali

Pagina a cura di Valerio Mingarelli

Page 3: Document

È entrata in vigore ieri, didomenica, la cosiddettariforma Brunetta, la leggeche per molti versi ha rifor-mato la pubblica ammini-strazione.

Brunetta promette unatotale accessibilità ad atti,procedure, do cumenti suappalti, concorsi e quantoriguarda la macchi na ammi-nistrativa con il sistema elet-tronico. «Una casa di vetronella quale i cittadini pos-sono met tere il naso».

I premi ai dipendentipubblici verranno deci si daidirigenti i quali così fa cendose ne assumono la respon-sabilità e per questo saran-no i primi a essere valutati.I dirigenti avranno in manoanche le punizioni chesaranno effettive senza at -tendere eventuali risultanzegiudiziarie.

Guarda che non

ti sentono

Entro fi ne meseee!

Polizza auto Zurich Connect:o risparmi o puoi vincere 100€

Risparmio senza compromessi

Chiedi un preventivo su:www.zurich-connect.ito chiama 848.58.50.99

Tariffe RC Auto*

Generali

449€

Allianz S.

371€

Fon-SAI

435€

*Premio per profilo 3 Milano pubblicato su Libretto Assicurazioni 11/2008 Zurich Connect è un marchio di Zuritel S.p.A.Solo al costo di una chiamata urbana

Regolamento completo su zurich-connect.it. Montepremi 30.000€. Il concorso scade il 30/11/09.

Influenza AROMA. Una donna di 41anni è morta ieri aNapoli dove era ricove-rata da 3 giorni peruna grave insufficien-za respiratoria. Erapositiva al virusdell’influenza H1N1. Èil terzo decessoavvenuto ieri in Cam-pania, dopo le morti didue pazienti ricoveratia Caserta e in provin-cia di Salerno. METRO

Buone azioniNAPOLI. Due controllorisu un tram hanno trova-to un portafogli pieno disoldi e con documentidi un turista sudafrica-no. Si sono recati al con-solato e, avendolo trova-to chiuso, hanno conse-gnato il portafoglio allapolizia. Alla scena haassistito il console dellaCosta d’Avorio che,ammirato, ha promessoloro di proporli per unencomio. METRO

in breve Il Brunetta dayRiforma al via

Si parte con la “rivoluzione” dell’amministrazioneIl ministro: “Il bastone in mano ai cittadini”

ITALYPHOTOPRESS

Mi consenta

“PAGELLEINUTILI”

Gianni De Nichilo,responsabile contrattua-le Uil per la Pa.

Con la riforma Brunettaarrivano le pagelle perla pubblica amministra-zioneSono un ritorno al pas-sato. C’erano già nel1957 e furono abolite. Siete contrari o favore-voli?In linea di principiofavorevoli. Ilproblema è che sem-bra siano state fatteper punire. Le pagelle sono statereintrodotte anche perevitare molestie ai citta-dini...Non so il ministro aquali molestie si riferi-sca. Mi sembra la soli-ta campagna denigra-toria contro idipendenti pubblici.Se lei dovesse dare unapagella al ministro Bru-netta?È inclassificabile!

SILVIA RUTA

Catturato il numero 2della ma�aSi nascondeva da quindi-ci anni il boss mafiosoDomenico Raccuglia,arrestato ieri alla perife-ria di Calatafimi nel Tra-panese dalla Sezione cat-turandi della SquadraMobile di Palermo.Soprannominato il“Veterinario”, eracondannato a treergastoli (uno per l’omi-cidio del piccolo Giusep-pe Di Matteo), a 20 annidi reclusione per tentatoomicidio e ad altre peneper associazione mafio-sa. Decine di cittadini di“Addio Pizzo” hannoatteso davanti allaquestura di Palermo l’ar-rivo dei reparti specialiche ieri sera hanno por-tato l’ex latitante.

METRO

Latitante da 15 anni

italia www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

3

Pagina a cura di Stefania Divertito

«Se il cittadino - hadetto il ministro -non riceve quel beneo quel serviziosecondo lo standard,può dire alfunzionario “io tifaccio un mazzocosì”» RENATO BRUNETTA

Authority

Della gentilezza obbligato-ria per legge da parte deldipendente aveva già dettonei giorni scorsi, oggiBrunetta descriverà in confe-renza il sito www.Riforma-Brunetta.it che consentirà diverificare in tempo reale larealizzazione del proget-to che andrà a regime nelgen naio 2011.

Il ministro Brunetta

STEFANIA [email protected]

Page 4: Document

www.ritter-sport.it

Trovare la perfetta combinazione tra il cioccolato e gli altri ingredienti non è così semplice, poiché ciascuno ha la propria caratteristica peculiare. Per questo motivo abbiamo creato 11 diverse masse di cioccolato, ciascuna armoniosamente completata da un proprio ripieno. Per esempio, l’intensa nota di cacao nel nostro classico cioccolato al latte accompagna meravigliosamente il gusto deciso della nocciola nel ripieno di gianduia. È per questo che RITTER SPORT Gianduia ha esattamente il sapore che vuoi tu, semplicemente delizioso.

Il gusto che si vede, la qualità che si sente.

Dopo sei anni di anonimatonon ce l’ha fatta più a man-tenere il segreto, o forse èsolo un’abile mossa pubbli-citaria per continuare a farparlare di sé. Da ieri ha unvolto la scrittrice del succes-so editoriale del 2003 “Bellede Jour - Diary of an Unlike-ly Call Girl”, in cui racconta-va la sua esperienza comeescort d’alto bordo a Londra,

durata 14 mesi e narrataanche in un blog, diventatoun cult della Rete. Si chiamaBrooke Magnanti e fa la ricer-

catrice in un ospedale di Bri-stol. «Mentre finivo il dotto-rato di ricerca, ero rimastasenza soldi e finii in un’agen-zia che mi faceva lavorarecome escort per 300 sterlinel’ora», racconta. Nessuno deisuoi colleghi era a cono-scenza della sua doppia vita,né la sua agente letterariaera informata della sua veraidentità. METRO

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

4 mondo

“L’anonimato eranoioso. Nonpotevo neancheandare al lanciodel mio libro”BROOKE MAGNANTI

Scrittrice escortrivela identità

È ricercatrice in un ospedale di Bristol la bloggeringlese arrivata al successo con il libro in cuiracconta la sua doppia vita come prostituta di lusso

Brooke Magnanti

DAILY MAIL

METRO

La fame nel mirinoColosseo illuminato ieri dalle 18 per l’iniziativa diActionAid per il diritto al cibo, in vista dell’avviodei lavori del vertice Fao contro la fame nel mondo,previsto per oggi. La cerimonia inaugurale saràaperta dal direttore generale della Fao JacquesDiouf. Seguirà un intervento del Papa. METRO

Vertice Fao

La campagna di ActionAid contro la fame nel mondo

Voto in Kosovo KOSOVO. Prima prova didemocrazia ieri in Koso-vo, dalla proclamazione

dell’indipendenza, nelfebbraio del 2008. Si sonosvolte ieri le elezioniamministrative. METRO

Pena capitaleIRAN. Un tribunale irania-no ha condannato a mor-te la quarta persona per il

suo coinvolgimento nelleproteste dopo le contesta-te elezioni presidenzialidi giugno. METRO

Guantanamo USA. Secondo il ChicagoTribune, sarà molto pro-babilmente un carcere

dell’Illinois ad accogliereoltre 200 detenuti diGuantanamo. METRO

No agli schiaffiFRANCIA. Una deputata haproposto una legge controle punizioni corporali, tracui le sculacciate. METRO

Notiziein breve

All’asta i beni di Mado�Oltre 200 oggetti apparte-nenti alla famiglia delfinanziere americano Ber-nard Madoff, accusato diuna delle più grandi frodidi tutti i tempi, sono stativenduti ieri a New York in

un’asta benefica che hatotalizzato un milione didollari, il doppio di quantostimato alla vigilia.

Il denaro sarà devolutoalle vittime della truffa.

METRO

Pagine a cura di Valeria Bobbi

Page 5: Document

detto il consigliere di Oba-ma Michael Froman, esper-to di economia internazio-nale. Invece che un puntodi arrivo, Copenhagen saràun ennesimo punto di par-tenza. VA. BO.

20giorni a Copenhagen

Stop the Fever

REGISTRA IL TUOIMPEGNO

Registrati su www.stopthe-fever.org, e cerca la commu-nity di Metro cui associarti.

Nessun accordo sui tagli alleemissioni di gas serra saràraggiunto al vertice diCopenhagen che inizierà ilprossimo 7 dicembre. Lohanno stabilito i leadermondiali riuniti a Singapo-re, ai margini del verticedelle nazioni dell’Asia-Paci-fico (Apec), e in particolareil presidente americanoBarack Obama e quello cine-se Hu Jintao. Copenhagen èstato quindi declassato davertice conclusivo di un pro-cesso ad una «tappa inter-media» verso la ricerca di unaccordo. «Noi riaffermiamoil nostro impegno ad affron-tare i cambiamenti climati-ci e a lavorare verso unaccordo ambizioso a Copen-hagen» si legge nel comu-nicato congiunto dei 21 lea-der del Foro di Cooperazio-

ne Asia-Pacifico, senza peròfare riferimento a nessunobiettivo riguardo ai tagli.Un obiettivo che esistevanella bozza originaria, checonteneva il dimezzamen-to delle emissioni entro il2050 rispetto ai valori del1990. «Lo stato dei negozia-ti ha portato a escludere la

possibilità di un’intesa intempi così ravvicinati», ha

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

5

CO2, da Cina e Usaun no all’accordo

A tre settimane dal summit sul riscaldamento globale, i due Paesi decidono che a Copenhagen non cisarà alcuna intesa sui tagli alle emissioni di gas serra

Il presidente Usa Obama tra i capi di stato asiatici.

In vista del vertice sulriscaldamento climaticoa Copenhagen, che sisvolgerà dal 7 al 18

dicembre pros-simi, Metroaderisce allacampagna

Stop thefever diLegambien-te.

MARIAGRAZIA MIDULLA“UN GRAVE ERRORE FAR FALLIRE COPENHAGEN”

«I grandi del mondo riman-dano gli impegni concreti, mail tempo per salvare la Terrasta per scadere»: parola diMariagrazia Midulla, respon-sabile Clima del Wwf.

Copenhagen è già fallito?

Non proprio: al vertice didicembre si lavorerà perraggiungere un accordopolitico, che sarà seguito dauna intesa legalmente vin-colante. I grandi non posso-no perdere l’occasione dicurare il pianeta.

Delusi da Obama?In America giace da tempoal Senato la legge sul tagliodi emissioni. La Casa Bian-ca vuole prima sbloccare lasituazione interna. Perché l’Europa non fa sentirela sua voce?

Sarebbe un grave errorepolitico da parte della Uenon affermare con forza,soprattutto in questomomento, il suo sforzo perridurre i gas serra e andareavanti nonostante lo stopdi Usa e Cina. VALERIA BOBBI

Intervista

40la percentualedi riduzione

delle emissioni inqui-nanti rispetto al 1990che secondo gli scien-ziati è necessaria persalvare la Terra.

“È irrealisticoattendersi unaccordo entro 22giorni”MICHAEL FROMAN, CONSIGLIERE DI OBAMA

mondoAFP

Page 6: Document

&torino

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

6 torino

La data della messa al ban-do è un segreto, ancora finoa venerdì; sarà annunciataper la settimana della ridu-zione dei rifiuti, ma è certo:Torino abbandona i sac-chetti di plastica in favoredi quelli biodegradabili, unanno prima del resto delpaese . La data per la messaal bando in Europa è il 31dicembre 2009, l’Italia haottenuto un anno di proro-ga. Ma Torino non vuole:«Abbiamo raggiunto unaccordo con i commercian-ti» spiega l’assessore all’Am-biente Roberto Tricarico «eun protocollo per anticipa-re la scadenza». Si dovran-no esaurire le scorte di sac-chetti già acquistate dainegozianti, ma la buona pra-tica inizia già questa setti-mana. SIMONA MANTOVANINI

Addio sacchettoarriva l’ecoborsa

Al bando, gradualmente, le borse di plastica La città anticipa il resto del paese di un anno

FOTOGRAMMA

Per i film

21novembre: partela settimana Ue

per la riduzione delrifiuto e la campagnadel Comune per ban-dire i sacchetti di pla-stica.

2 novembre: è par-tita la campagna

Amiat per il decorourbano “Buttalo giu-sto”. Il sito, moltoaccattivante, è unaminiera di info:www.buttalogiusto.it

404mila torinesientro l’anno

faranno la differen -ziata: alla fine delmese il servizio siestenderà anche aiquartieri Nizza e Lin-gotto.

AEFFE

Tutti in �laal FestivalLunghe file si sonosnodate ieri davantiai cinema cittadiniche proiettavano ifilm in programmaal Torino Film Festi-val. METRO

Le alternative

Ecco secondo Amiat concosa sostituiremo le bor-se di plastica.

1 Shopper biodegradabi-li: già molto diffusenella grande distribu-zione, perfette per rac-cogliere l’umido.

2 Borse riutilizzabili, incotone o fibre di juta.Si comprano ovunque,anche a un euro.

3 Shopping bag in cartasuper resistente: ilcomune ne distribuirà5mila nei mercati dicorso Racconigi, Seba-stopoli, Taranto e allaCrocetta. Sono tracollerealizzate dalle detenu-te delle Vallette.

Dormitorioincendiato5 intossicatiCinque persone intossica-te sabato notte per unincendio doloso. L’incen-dio è stato appiccato aldormitorio gestito dallaparrocchia San Luca incui si trovavano in quelmomento nove personesenza fissa dimora, ottoitaliani e un romeno. Lefiamme sarebbero partiteda una pila di carta sottouno scooter posteggiatoin un sottoscala, alla qua-le qualcuno ha appiccatoil fuoco. Il fumo ha poiinvaso il dormitorio. Gliintossicati non sono gra-vi. METRO

L’esterno del dormitorio.

AEFFE

Pagine a cura di Paolo Chiriatti

Page 7: Document
Page 8: Document

Ofertë e vlefshme për kartat me parapagesë, 16 cent tarifa fillestare e thirrjes, tarifimi për kohë fillestare 15”. Oferta për telefonatat falas dhe pa tarifë fillestare të thirrjeve drejt TIM Card Albania, parashikon 200 minuta/javë dhe rinovohet automatikisht çdo 7 ditë me një kosto prej 1€. Pasi tejkalohen 200 minutat, tarifa është 9 cent/min + tarifa fillestare e thirrjes prej 16 cent. Për çaktivizimin dhe të gjitha informacionet e tjera, telefono në numrin 119.

TELEFONO NË NUMRIN 119 OSE SHKO NË DYQANET TIM.

Vetëm 9 cent /min drejt të gjithë numrave në Itali dhe Shqipëri. Për më tepër flet falas me të gjithë miqtë TIM CARD ALBANIA. Kalo në TIM dhe mbaj numrin që ke.

TIM CARD ALBANIA:9 CENT/MIN DREJT TË GJITHË NUMRAVE.PËR ATE QË JETON NË ITALI DHE KA SHQIPËRINË NË ZEMËR.

Elsa Lila për TIM

Page 9: Document

I Nirvana Unplugged il 18novembre 1993 a New York?Ci sono. Ligabue live nel2003 (un’ora di concerto ine-dito)? C’è. Sono alcuni deicontenuti che da oggi sonoon line su Mtvmusic.com. Difatto il meglio degli archividi Mtv mondo, rimasteriz-zati e fruibili (gratis) da tut-ti. Oltre 26 mila tra brani einterviste per tutti i palati.Una risposta che Mtv vuoledare al bisogno di musicadigitale, un mercato che perle case discografiche vale il25% del fatturato. Ma non in

Italia, dove la crescita è piùlenta (4%): il nostro Paese,infatti, con solo 42 famigliesu 100 che hanno un acces-so a internet è uno dei fana-lini di coda dell’Ue. METRO

2life

spettacoli www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

9

Scamarciodirettore di MetroÈ bello, bravo e ha dapoco presentato il nuovofilm “La prima linea”. Eoggi sarà anche direttoreper un giorno di Metro. ÈRiccardo Scamarcio, chepasserà l’intera giornatanella nostra redazione perdecidere cosa andrà inpagina domani. METRO

Mtv mette onlinetutta la sua musica

Nell’era dei vampiri laserie “True Blood” ha deci-samente innovato. RutinaWesley, la Tara, amica diSookie e nemica dei nonmorti, è una dei protago-nisti della II stagione (ognilunedì su Fox alle 22). C’è religione, integrazione,libertà e soprattutto moltosesso in questa seconda sta-gione di “True Blood”...È vero. C’è anche una sce-na, molto intensa, in cuisiamo nudi e in preda almale. È una sorta di dan-za. E io che amo la danza eho un padre che ballava iltip-tap non vedevo lora digirarla. Giuro che non eraper il sesso (ride).La seconda stagione è andatamolto bene negli Usa. Perchésecondo lei?È una stagione caotica, insenso positivo, una lungacavalcata selvaggia senzapaura dei puritani. Tara, il suo personaggio, nonè grande amica dei vampiri.Qual è il suo rapporto con ivampiri nel cinema?Sono una grande fan dei

film dei vampiri, fin daquelli con Lugosi e Lee.Ma perché i succhiatori disangue sono tanto di moda?In effetti le loro storie fan-no il pieno al cinema e intv. “New Moon”, “VampireDiaries” e il nostro “TrueBlood”... I vampiri affasci-nano perché sono vita emorte. E forse in questomomento di incertezza cirapresentano. E il suo rapporto col sangue?Non svengo quando facciogli esami del sangue, eanche se non ne ho maivisto tanto tutto insieme,non mi spaventa.“True Blood” è una storia diintegrazione, tra vampiri eumani. Lei che è afoamerica-na pensa che negli Usa esistaancora il razzismo?Avere un presidente afroa-mericano è un grande,grande aiuto. È unadichiarazione verso ilmondo. Però razzismo epregiudizi esistono ancorae purtroppo non solo ver-so i vampiri.

MATTIA NICOLETTI

AP/LAPRESSE

L’attore trentenne

Una pagina del sitoweb

Rutina Wesley, la Tara di “True Blood”, presenta la serie che ha fatto discutere per le scene troppo osé

Una scena di “True Blood” in onda su Fox

I miei vampiri sexy

“Un presidente di colore è unabella dichiarazioneal mondo intero, ma gli Usa sonoancora razzisti”

Pagina a cura di Andrea Sparaciari

Page 10: Document

APPARTAMENTINEGOZI

E MAGAZZINICorso Taranto

Via Spano, Piazza Toti Per informazioni contattare il numero

[email protected]

NESSUN COMPENSO DI INTERMEDIAZIONE

SERVIZI IMMOBILIARI

OMNIUM

VENDEaTORINOA PREZZI INTERESSANTISSIMI

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

10 spettacoli torino

Il loro ultimo lavoro, uscitolo scorso marzo, ha un tito-lo provocatorio, “DiluvioUniversale”. E non è uncaso. Perché stavolta gli Sta-dio, in concerto al teatroColosseo (ore 21, euro18.40/20.40/25.50), hannovoluto un po’ stupire il loropubblico di fedelissimi conla piccola svolta “sociale”che anima buona parte del-le nuove canzoni.

Gaetano Curreri e soci,insomma, guardano almondo e ne denuncianoalla loro maniera le tantecontraddizioni. Si parla diprostituzione, immigrazio-ne clandestina, discrimi-nazione nei confronti dei“diversi”, crisi di valori edella politica. Un buonesempio è la sferzante“Benvenuti a Babilonia”,dove non è difficile coglie-re sarcastiche critiche alla

DIEGO [email protected]

Gli Stadio in un Paeseda Diluvio Universale

La band emiliana stasera al Colosseo presenta l’ultimo album a cui ha partecipato il grande Vasco, tra critica sociale e sentimenti

I bolognesi Stadio hanno da poco firmato il loro quattordicesimo album in studio.

METRO

METRO

“Elena e Maurizio”Torna all’Alfieri, da stasera al 20 novembre, lapièce “Elena e Maurizio” di Elda Brancusi scrittacon Maurizio Liberti usando la mail come mezzodi lavoro. Ad interpretarla la Compagnia TorinoSpettacoli. ANTONIO GARBISA Info: 011-5623800

Teatro Alfieri

La pièce parla di omosessualità tra danza e teatro.

Mr. Dandola melodiaè punkToh, chi si rivede. Sta-sera all’Hiroshimaritroveremo uneroe del rockalternativoamericanodegli anni 90,Evan Dando.Un vero nome

di culto, leader diun’estrosa band comeThe Lemonheads, concui incise una brillantecover di “Mrs.Robinson”. In genialoi-

de equilibrio frarumorismo hardco-re e melodia, Dan-do ripercorrerà la

sua carrierasoffermandosisulle novità delsuo ultimo cd,“Varshons”. Ore21, euro 12. Inapertura, ChrisBrokaw. D.P.

Pagine a cura di Paolo Chiriatti

Chiesa e ai nostri gover-nanti. Altrove il tono si fameno polemico e si ritornaa parlare d’amore, anche sein una chiave amara, comenel brano che dà il titolo aldisco, scritto dal vecchioamico Vasco Rossi. Pessi-mismo? Disfattismo? Non

in scaletta non manche-ranno classici come “Chie-di chi erano i Beatles”,"Generazione di fenomeni"e “Sorprendimi”.

fino in fondo: «È un discopensato e scritto nel pienodi un diluvio, lo abbiamoimmaginato così - dice Cur-reri in punta di metafora -Ma siamo certi che, da qual-che parte, c’è l’Arca adaspettarci». Intanto, godia-moci il live di stasera dove

Page 11: Document

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

11trame

Capitalism: A Love StoryGenere: DocumentarioRegia: Michael MooreGiudizio: 888

Nell’ultimolungometraggio diMichael Moore la serietàè d’obbligo, per raccon-tare la storia economicadegli Usa in modo a volteelementare («Come possospiegare un argomento a

un popolo che spessonon sa nemmeno dove sitrova geograficamentel’Italia», ha dichiarato ilregista). La nostra societàcostruita sul denaro èmalata e instabile, diceMoore nella forma chegli è più consona, quelladocumentaristica, eriesce a colpire nel segnosenza retorica.

Nel Paese delle creatureselvagge Genere: AvventuraRegia: Spike JonzeCast: Max RecordsGiudizio: 888

Il geniale regista di“Essere John Malkovich”ha una sua personaleidea dell’immaginazionee dell’avventura e realiz-za un film per famiglie

totalmente autoriale.Non sono i personaggi aconquistare come accadeai film “Pixar” e “Dream-works”, ma come la sto-ria è messa in scena. Lafusione fra realtà,finzione e animazione èperfetta e conduce asognare. Quello che sidefinisce un film pertutte le età.

L’uomo che fissa le capre Genere: CommediaRegia: Grant HeslovCast: George Clooney, EwanMcGregor, Jeff BridgesGiudizio: 333

Il film mette in scena condemenziale ironia il rap-porto fra un Jedi, unappartenente al corpospeciale dell’esercitoamericano, capace di con-

trollare le cose con lamente, e un uomodesideroso di mettersialla prova. Clooney èstrepitoso nell’allucinato“maestro”, e le situazioniparadossali e gli incontricon un Jeff Bridges in stileLebowski ed un cinicoKevin Spacey generanoilarità pura, senza tralas-ciare riflessioni.

2012Genere: catasroficoRegia: di Roland EmmerichCast: John CusackGiudizio: 333

“2012” di Emmerich, ilSignore delle Catastrofi(suoi sono “IndependenceDay” e “L’alba del giornodopo”) segue lo stile di ungenere che continua adavere successo fin dagli

anni ’70 spettaco-larizzandolo all’ennesi-ma potenza. Il fulcro e lapaura del futuro e ildesiderio ultimo ècambiare ciò che sarà,perché cambiare significamigliorare. Pensare posi-tivo è un dovere verso lacollettività. Edemozionarsi per ilcinema rimane un valore.

Gli abbracci spezzatiGenere: drammaticoRegia: Pedro AlmodóvarCast: Penelope CruzGiudizio: 333

Il ricordo, il passato, ilcinema. Almodóvar nonfa mai mistero dell’amoreviscerale per il confrontofra presente e passato efra vita che è e vita che èstata. E ne “Gli abbracci

spezzati”, quegli abbraccisono come le immagini diun cinema che fu per unregista Mateo Blanco cheoggi non ha più la fortu-na di vederle. Può rappre-sentarle nella mente, puòaffidarsi solo al cuore ealle emozioni. Un filmintenso e personale e unomaggio del regista spag-nolo al cinema.

Public EnemiesGenere: drammaticoRegia: Michael MannCast: Johnny DeppGiudizio: 3333

Poetico, romantico, inno-vativo, cinefilo. Dalla pri-ma immagine all’ultimaquesto è un film targatoMichael Mann, uno deipochi registi a lasciare lapropria impronta anche

su un blockbuster. La vitadel gangster JohnDillinger durante laGrande Depressione (unparallelo con la crisiattuale apparentementenon voluto) è fatta di ra-pine alle banche, di unamore impossibile, di unconflitto personale con lagiustizia. All’insegna delgrandissimo cinema.

Film visti per voi MATTIA NICOLETTI Imperdibile 33333 | Da vedere 3333 | Interessante 333 | Sufficiente 33 | Perdibile 3

Page 12: Document

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

12 lettere

Il disimpegnoè un’offesa CUORE. Commento lavicenda di LOVEWARE. Assumo che sia un lui.Capisco la sua frustra-zione. Come si puòrecuperare un appunta-mento mancato se nonci si vedrà più? Peròsembra che lui sia inna-morato, leiprobabilmente non lo èe forse non lo sarà mai,È solo gratificata dallesue attenzioni e, nonavendo di meglio dafare, gli si concede gen-tilmente a colazione. Lesi dovrebbe fare undiscorso serio perché sesi è preso un impegnocome la colazione a duetutti i giorni, forseanche lei mezzo pensie-ro ce lo ha fatto, manon abbastanza daimpegnarsi e non è cor-retto giocare con i sen-timenti delle persone.Fossi in LOVEWAREsarei, più che frustrato,offeso. LOLA

Caro Moroparla con leiCUORE. Caro Moro, invecedi respingere le propostedella tua avvenente col-lega, cedile e vai dove tiporta il cuore. Se poi titroverai per strada, spol-pato dagli alimenti chedovrai versare a tuamoglie, magari solo per-ché la tua nuova fiammasi è scocciata di te e ti haabbandonato che impor-ta. Meglio vivere un gior-no da leone che cento dapecore no? Oppure forsepotresti provare a parla-re con tua moglie primache sia troppo tardi escoprire perché si com-porta in questo modocon te.

IL BIONDO

Corna megliodell’aviditàCUORE. Rabbia e disagio.Non provo altro oggi,dopo aver scoperto chemio marito mi ha sposa-ta solo per i miei soldi.Forse avrei preferitoessere tradita. E, in uncerto senso, l’aver ascol-tato una telefonata incui mio marito diceva alsuo socio «lo sai che hosposato Anna solo per

non avere problemi eco-nomici» è stato peggio diun tradimento. È statouno squarcio sulla miavita da illusa. Forse avreipreferito davvero trovar-lo tra le braccia di un’al-tra donna perché alme-no, in questo modo,avrei potuto pensare diaverlo perso. Invece oggiso di non averlo mai avu-to. E sulla nostra vita -due bei figli, una vitaagiata e una casa invidia-bile - scende una cappadi grigio. ADRIANO

DARBY CONLEYGet Fuzzy

Opinione

SPORT VEROE STADI ZEPPI

FABRIZIOPALADINI GIORNALISTA

San Siro pieno zeppo di ottantamila personenon si vedeva da tempo. Forse dai tempi del-le grandi sfide calcistiche col Barcellona, o ilManchester. Figuriamoci poi per una partitadi rugby. Perché tanta gente corre a riempirelo stadio più grande e bello per seguire uncosiddetto “sport minore”?

La risposta è semplice: la voglia di spettaco-lo. I campioni neozelandesi, con i lorotatuaggi tribali, con la loro danza di com-battimento maori, con la qualità del giocorappresentano uno spettacolo da non per-dere. Come se no spiegare la folla ai mon-

diali di nuoto, le tribune piene a Reggio Calabria perle tenniste, le masse che accorrono per Valentino Ros-si o le Ferrari? C’è voglia di spettacolo, cosa che il cal-cio – a parte poche partite internazionali e forse unpaio di derby – non offre quasi più. Il calcio con la suacultura del business esasperato gioca oggi le sue parti-te sugli schermi della tv. Tutti gli attori del carrozzone(dalle società alle demenziali follie degli ultras) spingo-no la gente lontano dagli stadi.

Dicono che vorrebbero riportare le famiglieallo stadio, ma provate ad andare a vedereun penoso Roma-Livorno con vostro figliodi 6 anni e vi accorgerete che è più facilepenetrare nel caveau di una banca. Lesocietà dicono che il problema è nella

mancanza di stadi e allora tutti a chiedere di costruirenuovi impianti. Ma è una scusa per prendere tempo ofare speculazioni edilizie. Pensassero a prendere gio-catori bravi, a tenere i bilanci in ordine, a far tornarela gente allo stadio come in Inghilterra. Nel frattempoconsiglio il rugby, il basket, la pallavolo, lo sci, il ten-nis, l’atletica. Insomma, lo Sport.

Federico Boido69 ANNI, ATTORE, OSTIA (RM)Penso che sia un sistemavalido. Il procedimento

diventa più veloce e chiaro.

Luca Stumpo29 ANNI, IMPIEGATO, BUSALLA

(GE)È tutta una trovata per fareil comodo del Cavaliere enon una soluzione per le

persone qualunque.

Carmela Ieni57 ANNI, DOCENTE STORIA, ROMA Se si applica con criterio e

la durata dei processi siriduce davvero per tutti icittadini può essere una

buona soluzione.

D’accordo sul processobreve?

Caro Lugli, ho un’angoscia che mi sta distruggendo.Ho conosciuto mio marito tre anni fa, ci siamo fidanzatie in appena sei mesi lui mi chiese di sposarlo (anello,richiesta a mio padre, tutto regolare, tutto da favola). Ioaccettai con gioia infinita anche perché ne ero veramen-te innamorata. Due giorni prima del matrimonio uscita acena con le mie amiche, per mia grande sfortuna,tornando a casa in macchina lo vedo dall'altra parte del-la strada. Per farla breve stava contrattando con una pro-stituta orrenda che poi è salita in macchina con lui. Mi ècrollato il mondo addosso, ma sono stata così vigliaccada tenermi la cosa per me, non ho avuto il coraggio dimandare a monte il matrimonio, di dire ai miei genitoriche non volevo più sposare un puttaniere. Non ne hoparlato con nessuno, solo con il prete che ci doveva spo-sare che mi consigliò di perdonarlo. Ma io non l'ho per-donato neppure dopo che è nata nostra figlia e anzi hocontinuato a oscillare fra il dolore per non avere capito ache persona squallida mi sono legata e la speranza chequell’episodio fosse stato un deragliamento da maschioterrorizzato dal matrimonio. Lui è un padre stupendo ein casa sembra felice e appagato, ma chissà se è soloapparenza e se continua le sue visite stradali, io vivomale. Troppo male. Lory86

Cara Lory hai ragione, un’umiliazione e untradimento del genere non si perdonano neppureraschiando il fondo delle personali riserve di caritàcristiana. Ma questo è l’unico punto sul quale mi tro-vi concorde. Mi sono chiesto infatti se sia stato peg-giore il suo peri-patetico addio al celibato, se di que-sto si è trattato, oppure il silenzio nel quale hai cova-to i tuoi dubbi e alimentato la tua rabbia. E non sonoriuscito a darmi risposta. La sola idea di crescere unafiglia in un tale clima di sospetto, rancore e umilia-zione, avrebbe dovuto darti il coraggio di affrontarloe capire che uomo hai sposato. Il resto verrà da solo.LE RISPOSTE A QUESTA RUBRICA SU METRO IL LUNEDÌ

Cuori bloccati nel traffico

TRADITA ALLA VIGILIA

STEFANO [email protected]

lettere♥

Anna MariaMonfregola

42ANNI, MAMMA, ROMA

Si tratta di una legge ad personam per salvare

il presidente delConsiglio.

Metro è un quotidiano indipendente del mattino pubblicato dal lunedì al venerdì e distribuito gratuitamente da N.M.E.- New Media Enterprise Srl. Direttore Responsabile: Giampaolo Roidi. | Caporedattori: Stefano Lugli (Roma), Paola Rizzi (Milano).| Capo servizio grafico: Paolo Fabiani. | Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000. Chiuso in redazione alle 23 | Redazione: viale Certosa, 2 (Milano): tel. 02 507 211; via della Lega Lombarda, 32 (Roma): tel. 06 492 411. | Stampa: Litosud s.r.l.,via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Combornago (MI). | Sede legale: viale delle Medaglie d’Oro 8, 00136 Roma. | Direttore Generale: Luca Morpurgo. Direttore Marketing e Diffusione: Maria Luisa De Lucia. | Responsabile vendite Nord Italia: Massi-mo D’Agata. | PUBBLICITÀ NAZIONALE: Publikompass Spa, Direzione: Via Washington 70, 20146 Milano, tel. 02 244 246 11, fax 02 244 244 90. | PUBBLICITÀ LOCALE: N.M.E.- New Media Enterprise Srl. Centralino 02 507 211, fax 02 507 21 253. |Legale 02 507 211. | RPQ 02 507 211. | Marketing 02 507 212 28. | Diffusione 06 492 412 16. | PUBBLICITÀ SU EDIZIONI ESTERE: K.media srl, via Cavalieri Bonaventura, 1/3, 20121 Milano, tel 02 290 610 94, [email protected].

Page 13: Document
Page 14: Document
Page 15: Document

Un primo piano di Mauro Bergamasco, flanker classe 1979 dello Stade Français.

FRANCE PRESSE

Il giorno dopo è stato ungiorno di rimpianti. Dopoil sabato degli 80mila a SanSiro, dopo la haka e il 6-20preso dagli All Blacks, ieri,nel clan azzurro, è rimastal’amarezza.

Basta sentire Mauro Ber-gamasco per capirlo: «Cisono volute alcune ore percapire bene la nostra par-tita - ha detto - anche per-ché alla gara si è mischia-ta l’emozione per la gran-de giornata di rugby per laquale ringrazio ancora ilpubblico di S.Siro e quellotelevisivo. L’amarezza l’ab-biamo provata perchéabbiamo capito che abbia-mo qualità per giocare allapari con loro». Poi l’affon-

do da guerriero di Marco,in vista del match di saba-to 21 a Udine contro gliSprinbocks.

Il clan azzurro ha masti-cato amaro anche per ledecisioni arbitrali avversenell’ultima mischia chepoteva portare a una più

che meritata meta tecnica.A denti stretti, ma tutti gliazzurri si sono adeguatialla legge dello sport. Sen-tite Luke Mclean: «È unadecisione dell’arbitro chenon si può cambiare. Piut-tosto c’è da dire che abbia-mo avuto alcune occasioniper andare avanti nel pun-teggio e non le abbiamocolte».

Resta lo spot pro rugbyofferto da San Siro sabato:famiglie, tifosi in festa,zero poliziotti, molti pal-loni per giocare fra amici etanta birra. Grandi emo-zioni per lo spettacolo suglispalti e tanta civiltà. Il cal-cio, per un giorno, era lon-tano. METRO

“Col Sudafricasaremo ancorapiù intensi”

13%Tanto è stato lo sharedi La7 per la trasmis-sione in chiaro di Ita-lia-Nuova Zelanda dirugby sabato. Unboom da 2 milioni dispettatori. Cui siaggiunge il 3,14% diSky Sport. Trionfo tv.

Mauro Bergamasco carica gli azzurri dopo il 6-20con gli All Blacks Mclean: “Abbiamo sprecato”

3sport

sport www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

15

Le facce di oggi

M. PacquiaoIl welter Pacquiaobatte Cotto a LasVegas per ko alla12ª ripresa e scrivela storia: per lui 7°trionfo mondiale in7 categorie diverse.

M. PhelpsNon usa il superco-stume, ma Michaelsta facendo notiziaper una serie dimagre. Ieri è statoeliminato nelle bat-terie dei 200 sl (dicui è campioneolimpico) a Berlino.

“Ci sono6-7 postiliberi”Dopo il pari disabato, ieri l’Ita-lia si è allenatacon gli allievi delCesena: 7-1 il fina-le, con 4 gol diPazzini. SibillinoLippi: “Ci manca-no 6-7 nomi percompletare ilgruppo per ilmondiale”. METRO

Borgorosso football club

MICHELEFUSCOGIORNALISTA

Trovandosi in Italia, NickHornby, scrittore e tifosoperso dell’Arsenal (Febbrea 90°), ha subito chiesto delnostro campionato. Glihanno risposto che era fer-mo per l’impegno dellaNazionale e la sua reazionenon è stata delle più tene-re. Dopo una prima espres-sione molesta (f…), il tipoha declinato un pensieropiù articolato: «Per un verotifoso non esiste, ma che

le facciano al lunedì all’oradi pranzo le partite dellanazionale!». Hornby èmeraviglioso, cattura l’ani-ma più nascosta e la pro-ietta nel sentimento popo-lare. Parliamoci chiaro: chimai baratterebbe un turnodi Champions (con annes-so Mourinho) con quelbanalone di Lippi? Fattal’Italia (ormai molto tem-po fa), rimangono sempreda fare gli italiani.

La Nazionale?Giochi il lunedì

Vieri “brasil”CALCIO. Vieri prontoalla firma con un clubbrasiliano minore chesi chiama Boavista. Perlui 30 mila dollari almese per sei mesi ecasa sulla spiaggia.

METRO

Dieguito stopCALCIO. Diego Marado-na multato e sospeso 2mesi: così ha deciso laFifa. Sarà in panchinaal mondiale. METRO

In breve

Pagine a cura di Cosimo Croce e Francesco Facchini

Così il ct Lippi

Page 16: Document
Page 17: Document

Le ragazze terribili di Mas-simo Barbolini ancora unavolta sul podio più alto inuna stagione che rimarrànella storia del volley. Ieri al“carnet 2009” che com-prendeva già i successi aiGiochi del Mediterraneo,

alle Universiadi, all’Euro-peo, hanno aggiunto laGrand Champions Cup , dis-putata a Fukuoka in Giap-pone e ancora una volta lohanno fatto con un “per-corso netto”. L’ultima vitto-ria contro i padroni di casa

(3-1) al termine di quattroset equilibrati e difficili dovesi è messa in mostra unafantastica Antonella DelCore. «Quest’ultima garacontro il Giappone è statalo specchio di tutto il tor-neo: veramente dura - spie-

ga il ct Barbolini.- Noi siamovenuti qui con poca prepa-razione, ma la squadra hasaputo trovare risorse psi-co-fisiche per chiudere nellamigliore delle maniere unastagione da incorniciare.Voglio dire ancora una vol-

ta che ho a disposizione unasquadra eccezionale, delleragazze pronte a qualsiasisacrificio per questa maglia.Sono delle grandi giocatri-ci, ma anche delle grandipersone» - conclude Barbo-lini. METRO

Il volley rosa si fa shocking

Azzurre tutte d’oro per la quarta volta nel 2009:dopo i Giochi del Mediterraneo, le Universiadi, l’Eu-ropeo, ieri il trionfo nella Grand Champions Cup La felicità delle azzurre al raggiungimento dell’ennesimo trionfo

APLAPRESSE

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

17sport

5 vittorie su 5 gare.Questo il percorso

netto delle azzurredel volley che hannobattuto Giappone,Corea del Sud, Brasi-le, Repubblica Domi-nicana e Thailandia.

Un bruttopareggioper il ToroBrodino granata a Piacen-za. La squadra diColantuono ha pareggiato0-0 al Garilli contro unavversario che potevanascondere molte insidievisto il fresco arrivo delnuovo tecnico Ficcadenti.Il punto, tuttavia, èsembrato l’unico risvoltopositivo di un match malgiocato dai granata, appar-si prevedibili. Gli emilianihanno anche preso unpalo e sono apparsi in dif-ficoltà. Per Sereni il lavoroda sbrigare è stato molto enel finale è arrivato ancheun rosso a Rivalta per dop-pia ammonizione. METRO

Il “tourde force” di Bu�on Il mini sprint di Buffon,“rilasciato” da Lippi alpari di Cannavaro, Pirlo eZambrotta, cominceràdomenica contro l’Udine-se. Gli resteranno poiBordeaux, Cagliari, Inter(5 dicembre) e forseBayern: se la Juve batteràil Bordeaux qualificando-si per gli ottavi di Cham-pions con un turno di an-ticipo, il portierone si o-pererà infatti di meniscolunedì 7 anziché mercole-dì 9. Dopo di che tocche-rà a Manninger chiuderel’anno: prima, però, Gigivuole portare la Juve ilpiù vicino all’Inter. D.L.

AP LA PRESSE

Montezemolo escePrimo giorno da “rosso” a Valencia per FernandoAlonso. «Punto al mondiale», ha detto alle finalimondiali Ferrari. Siparietto per Montezemolo: siè insabbiato durante il giro d’onore con i piloti.

Ferrari. Finali a Valencia

Alonso e Massa guardano divertiti Montezemolo.

In 45 mila per EnkeStadio gremito (foto) per l’ulti-mo saluto a Rober Enke,32enne portiere dell’Hannovere della nazionale tedesca che siè tolto la vita martedì. METRO

Page 18: Document

Una Canon PIXMA così,

Il multifunzione Canon PIXMA MX320.L’effi cienza di sempre ad un costo più basso.

a un prezzo così.

STAMPANTE FOTOGRAFICA + SCANNER + FOTOCOPIATRICE + FAX

Il

S

you can

18

Page 19: Document

19

Page 20: Document

TORINO

ALFIERIpiazza Solferino - tel.La doppia ora .Viola di mare .-.

AMBROSIO MULTISALA corso Vittorio - tel.° Torino Film Festival

ARLECCHINOcorso Sommeiller - tel.Up D .-.Basta che funzioni .-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.-.

CENTRALEvia Carlo Alberto - tel.Baaria .-.-.

CINEPLEX MASSAUApiazza Massaua - tel.(progr. sett.) - (prenot.)Amore .-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.Up .-.-. .-.

DUE GIARDINIvia Monfalcone - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Il nastro bianco .-.-.

ELISEOp.zza Sabotino - tel.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Julie & Julia .-.-.-.

EMPIREpiazza Vittorio Veneto -tel.Lebanon .-.-.

F.LLI MARXcorso Belgio - tel.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Un alibi perfetto .-.-.-.

Gli abbracci spezzati .-.-.-.

GREENWICH VILLAGEvia Po - tel.° Torino Film Festival

KING KONG MICROPLEXvia Po - tel.Basta che funzioni .-.-.-.

IDEAL - CITYPLEXcorso Beccaria - tel. .-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Up D .-.-.Michael Jackson’s This is it .Gli abbracci spezzati .-.-.-.Bastardi senza gloria .-.-.

MASSIMOvia Verdi - tel.° Torino Film Festival

MEDUSA MULTICINEMA TORINOsalita Michelangelo Garove -tel. .-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-. .-.-.Up D .-.-.-.Parnassus .-.-.-.Amore .-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Oggi sposi .-.

NAZIONALEvia Pomba - tel.° Torino Film Festival

PATHE’ LINGOTTOvia Nizza - tel.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Amore .-.-.Julie & Julia .Un alibi perfetto .-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.Up D .-.-.-.-.-.

.-.-.-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.Oggi sposi .-.-.-.Parnassus .-.-.-.

REPOSIvia XX Settembre - tel.Up D .-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-. .-.-.Un alibi perfetto .-.-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.La battaglia dei tre regni .Bastardi senza gloria .-.

ROMANOgalleria Subalpina - tel.Parnassus .-.-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Alza la testa .-.

BEINASCO

WARNER VILLAGE LE FORNACIvia G. Falcone - tel. .-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.Parnassus .-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.Amore .-.-. .-.Parnassus .-.La battaglia dei tre regni .Up .-.Oggi sposi .-.-.

BORGARO TORINESE

ITALIA- tel. .

CHIERI

SPLENDOR- tel.Julie & Julia .

CHIVASSO

MODERNO- tel. .

POLITEAMA- tel.Nemico pubblico - Public Enemies.

CUORGNÈ

MARGHERITA- tel.Parnassus .

AVIGLIANA

AUDITORIUM E. FASSINOvia IV Novembre - tel.Io & Marley .

IVREA

ABC CINEMA D’ESSAIcorso Botta - tel. .

BOARO - GUASTI- tel.Oggi sposi .-.

POLITEAMA- tel.L’uomo che fissa le capre .-.

MONCALIERI

UGC CINÉ CITÉ via Postiglione - tel.... Prezzida $, a $, intero; $, ridotto. .-.-. .-.-. .-.-.Gli abbracci spezzati .-.-.-.Un alibi perfetto .-.-.-.Up .-.-.-.Up .-.-.-.Nel paese delle creature selvagge.-.Bastardi senza gloria .-.Amore .-.-.-.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.-.-.L’era glaciale .

Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.-.Michael Jackson’s This is it .-.-.-.La battaglia dei tre regni .Oggi sposi .-.-.Parnassus .-.-.-.Julie & Julia .-.-.Brüno .

PIANEZZA

LUMIERE- tel. .-.Up D .Nemico pubblico - Public Enemies.-.L’uomo che fissa le capre .-.-.Michael Jackson’s This is it .-.

PINEROLO

HOLLYWOOD- tel.L’uomo che fissa le capre .

ITALIA MULTISALA- tel.Julie & Julia .La prima linea .

RITZ- tel.Un alibi perfetto .

CASCINE VICA - RIVOLI

DON BOSCO DIG.- tel.Baaria .

SAN MAURO TORINESE

GOBETTIvia dei Martiri della Libertà -tel. .

SETTIMO TORINESE

PETRARCAvia Petrarca - tel.Nemico pubblico - Public Enemies.Julie & Julia . .

SUSA

CENISIOcorso Trieste - tel.- .

VALPERGA

AMBRA- tel. .Nemico pubblico - Public Enemies.

VENARIA

SUPERCINEMA- tel. .-.Nemico pubblico - Public Enemies.-.L’uomo che fissa le capre .-.

VINOVO

AUDITORIUM DIGITAL- tel.Fortapàsc .

www.metronews.itLUNEDI ̀, NOVEMBRE

cinema

www.aams.it

Aams.Il governo dei giochi.

Il gioco è bello quando è responsabile. Responsabilità è giocare senza perdersi. Responsabilità è non consentire il gioco ai minori.Quando giochi segui la rotta giusta. Quella della responsabilità e dell’intelligenza, della legalità e della sicurezza. Solo così sarai sicuro di divertirti senza perderti. Aams. Regole chiare, massima trasparenza, sicurezza per tutti.

D’intesa con www.codacons.it

Page 21: Document
Page 22: Document

Gli autori delle opere ritenute idonee per la pubblicazione riceveranno una proposta editoriale.I partecipanti accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003.

II dattiloscritti non saranno restituiti.

all’indirizzo:Gruppo Albatros - Casella Postale 40 VT1 - 01100 Viterbo

oppure tramite e-mail, all’indirizzo:[email protected]

Inviaci i tuoi testi inediti e i tuoi dati(nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico)

Il Gruppo Albatros valuta, per la pubblicazione, opere di

poesia (minimo 30 componimenti) narrativa (senza limiti di lunghezza) saggistica (senza limiti di lunghezza)

per info: www.gruppoalbatros.ittel. 0761.341027

entro il 4/12/2009indicando il riferimento DIC 2

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

22

Page 23: Document

RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE ITALIA

. La signora del West TF. Art attack . Tg Flash L.I.S. Notiziario. Tg sport Rubrica sportiva. Tg Notiziario. X Factor Varietà. Squadra speciale Cobra

Telefilm. Tg . Notiziario. Tg Notiziario

.Serie: UN MEDICO IN FAMI-GLIA . Annuccia (EleonoraCadeddu) è felice per i suc-cessi musicali di Giulia, maqualcosa mette a repenta-glio la loro amicizia

.Documentari: VOYAGER.Roberto Giacobbo presentai disegni segreti di Leonar-do da Vinci: armi, macchinefuturistiche, leoni e un eser-cito di soldati robot

. Trebisonda . Tg Gt ragazzi Attualità. Cose dell’altro Geo . Geo & Geo Documentari. Tg . Tg Regione . Blob Videoframmenti. Le storie di Agrodolce . Un posto al sole SO. Tg . Rai Sport Replay

.Attualità: CHI L’HA VISTO?.Federica Sciarelli si occupa dinuovo del caso di Denise Pe-pitone, la bambina di anniscomparsa nel , mentregiocava di fronte casa

. Beautiful Soap Opera. CentoVetrine Soap Opera. Uomini e donne Talk-show. Amici Reality show. Pomeriggio cinque Att.. Chi vuol essere milionario?. Tg . Meteo Notiziario. Striscia la notizia Varietà . Mai dire Grande Fratello

Varietà satirico

.Reality show: GRANDE FRA-TELLO . La scorsa edizionedel Grande Fratello è statavinta da Ferdi, ventiduenne diorigini rom, arrivato clande-stinamente dal Montenegro

. Il mondo di Patty TN. Hannah Montana Telefilm. Cartoni animati. Studio Aperto Notiziario. Studio Sport Rubrica . La vita secondo Jim TF. I Simpson Cartoni animati. Prendere o lasciare Quiz. Hong Kong colpo su colpo

Film (avv., )

.Film: THE ISLAND. :Lincoln vive in un pulitis-simo e organizzatissimoimpianto. Ma sogna di-speratamente di esserescelto per visitare “l’isola”

RETE DIG. TERRESTRESATELLITEMTVLA

. Il tribunale di Forum Att.. Hamburg distretto TF. Sentieri Soap Opera. Nick mano fredda Film . Tg Notiziario. Tempesta d’amore TN. Walker Texas Ranger TF. Il comandante Florent

Film-tv. Aliens - Scontro Finale Film

. Mya Joey TELEFILM

Dahlia Sport Calcio:Piacenza-Torino SPORT

. Mya American dreams TF

Joi Rapimento e riscatto FILM

Steel Sanctuary TELEFILM

. Dahlia Xtreme WarrenMiller Spills & Thrills SPORT

. Dahlia Xtreme XtremeNetwork Magazine SPORT

DIG. TERRESTRE

. Sky Max Radio Killer FILM

Sky Mania Pomodoriverdi fritti alla fermatadel treno FILM

Sky Family volte inbianco FILM

Sky Cinema The Code FILM

Mgm Exodus FILM

. Sky Hits L’allenatore nelpallone FILM

SATELLITE

. Mtv World Stage Musicale. Into the Music Musicale. Love Test. Trl Tour - Roma Musicale. Vita segreta di una teena-

ger americana. Nitro Circus. Pranked. Fist of Zen. Little Britain

MTV

. Hardcastle andMcCormick Telefilm

. Achtung! Banditi! Film . Stargate SG- Telefilm. Atlantide Documentari. The district Telefilm. Tg La Notiziario. Otto e Mezzo Attualità. L’infedele Attualità. Reality Attualità

LA

. La prova del cuoco Varietà. Telegiornale Notiziario. Tg Economia News. Festa italiana . La vita in diretta Attualità. L’eredità Gioco. Telegiornale Notiziario. Affari tuoi Gioco. Tg Notiziario. Porta a Porta Attualità

Orizzontali

. Periodo di prosperità

spazzato via con la Prima

Guerra Mondiale - . Un

Bobby della musica - .

Claude noto compositore

francese - . Un peccato ca-

pitale - . Sigla di Caserta -

. È simile al dittongo - .

Monosillabo del dubbioso -

. Un'opera di Italo Calvino

- . Iniziali di Greggio - .

Lo sono le curve delle linee

elettriche e dei cavi delle fu-

nivie - . Il Cage attore

(iniz.) - . La Santa Sede -

. Le vocali in vetta - .

Osso che si articola con la

tibia - . Una cavità del

cuore - . Un giovane per-

sonaggio televisivo - . Il

dittongo in più - . Articolo

maschile - . Una contrada

di Siena - . Ventre pingue -

. Un classico del cinema

noir - . Valgono più di

cento spiegazioni - . L'in-

sieme dei principi che gui-

dano i filantropi - . Non

malato - . Era il figlio di

Rea, signore dell'inferno -

. Covo di animali.

Verticali

. Il vento di Trieste - . La

Weber del video - . In fondo

al cunicolo - . Iniziali della

Duse - . Paperi senza pari -

. Fiume siberiano - . "Il

Colle" per antonomasia - .

La sigla yankee - . Storica cit-

tadina in provincia di Padova

- . Il nome della Signoret -

. Un simpatico orso dei car-

toni animati - . Eventi disa-

strosi - . Viene erogata via

cavo - . Danza di corte di

origine italiana - . Relativa

ai sogni - . Scimmia asiatica

simile al cercopiteco - . Do-

minarono la Sicilia dopo gli

Angioini - . Custodiva i

venti in otri - . Un titolo

onorifico (abbr.) - . L'alieno

di Spielberg - . Sono peg-

gio dei fastidi - . Infettano

anche i computer - . Punto

vincente nel judo - . Si usa

per lisciare parti metalliche -

. Il nome della Bovary - .

È un moderno... idolatra - .

La madre di Learco - . Du-

rano milioni di anni - . Il Le-

vante - . Anno Domini in

breve.

Parole crociate

Del numero precedente

L’oroscopo

Ariete 21/3–20/4. La grintae l’ottimismo non manca-no, vanno però usate nelmodo giusto. Inizio di setti-mana movimentato, seraparticolare.

Toro 21/4–21/5. Astriveloci rendono tutto piùcomplicato. Niente gelosie,riguardo per la forma fisicae soprattutto prudenza allaguida e sport.

Gemelli 22/5–21/6. Gli astri vi stanno viziandoe conviene sfruttarli senzadormire sugli allori, potreste andare incontro a delusioni o perdere entu-siasmo.

Cancro 22/6–22/7. Vita-lità e fascino nel avete davendere ed iniziate la setti-mana d’ottimo umore, usa-teli nel modo giusto se nonvolete perdere tempo.

Leone 23/7–22/8. Evita-te atteggiamenti arrogantie sfoderate quanta piùdiplomazia siete capaci.Otterrete ciò che volete manon oggi. Sera fiacca.

Vergine 23/8–22/9. Sevincete la timidezza e lapaura di sbagliare poteteottenere molto. Le cose sono più semplicidi quanto pensaste. Seraspeciale.

Bilancia 23/9–22/10.Marte e Giove continuano aregalare grinta e fortuna.Potete ottenere molto mavalutate gli investimenti. Piùsaggezza premia. Spese.

Scorpione 23/10–22/11.Buon compleanno. Sole,Luna e Venere nel segno ren-dono la giornata movimen-tata e gratificante, se evitateimprudenze. Sera buona.

Sagittario 23/11–21/12.Iniziate la settimana in sordi-na ma, già domani potreteavere un assaggio di ciò chedi buono che gli astri voglio-no regalare. Sera sì!

Capricorno 22/12–20/1.Non vi fate spaventare daicambi. Astri importanti viaiutano in amore e lavoroe regalano vitalità, intuitoe fascino. La sera sembrabuona.

Acquario 21/1–18/2.Non è il modo migliored’iniziare la settimana. Sie-te stanchi e insofferenti,datevi tregua! Ritrovereteconcentrazione e voglia difare presto.

Pesci 19/2–20/3. Iniziodi settimana molto buono.Energia ed ottimismo sorti-scono effetti insperati inamore. Nel lavoro doveteevitare distrazioni. Sera sì!

L’uomo del tempo

Se fino adora le per-turbazioniatlantichehanno atratti elusol’abbraccio

dell’anticiclone subtro-picale, nei prossimigiorni il ciclope del beltempo si farà sentirecon sempre maggiorconvinzione. Ne risul-terà un periodo moltomite su tutta l’Italia,con il sole che prevarràsempre di più sullenubi, soprattutto alcentro e al sud. Talesituazione rimarràpressoché invariataprobabilmente finoall’ultima settimana dinovembre.

FASEMOLTO MITEDELL’AUTUNNOALESSIO GROSSOWWW.METEOLIVE.IT

torinoOGGI

DOMANI

DOPODOMANI

Max. Min.

13°

13°

12°

CRISTINABELARDI RICCI

www.metronews.itLUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2009

23televisione

Potrebbeessere il ten-tativo didepotenzia-mento diPaolo Ruffinia determina-

re la chiusura di “Enig-ma”: avvincenteprogramma estivo, suimisteri del passato,ideato da CorradoAugias. È già iniziata latransumanza diprogrammisti, allertatiper collaborare alla tra-smissione. La decisioneappare vieppiù sorpren-dente, visto che il gior-nalista di Repubblica econduttore del quotidia-no “Le Storie” ha spes-so lodato il suo direttoree il clima di libertà chesi respira a Raitre. Appe-na colpito dagli strali diFeltri (per il quale sareb-be stato una spia Urss),per Augias non è davve-ro un bel periodo.

ENIGMA SUCORRADOAUGIAS

Fattore S

MARIANOSABATINI

Page 24: Document