guida all’installazione rapida n600 wireless dual band...

7
Presa telefonica Cavo telefonico Cavo Ethernet Splitter MODEM PHONE Telefono Computer TD-W9980 Alimentatore Cavo telefonico Cavo telefonico LINE Schema di installazione Guida all’installazione rapida N600 Wireless Dual Band Gigabit VDSL2/ADSL2+ Modem Router | TD-W9980 TD-W8980/TD-W8980B N600 Wireless Dual Band Giabit ADSL2+ Modem Router Please select your preferred setup wizard. CD Setup Wizard For Windows users only Web-based Quick Setup Wizard For Mac OS/Linux/Windows users who are unable to run the Resource CD TD-W9980 Splitter ADSL 2 Cavi telefonici Guida installazione CD-ROM Alimentatore Per una configurazione più agevole consigliamo di consultare il proprio ISP (gestore ADSL) e di recuperare le seguenti informazioni. Queste ultime saranno necessarie per la configurazione. Il prodotto mostrato in questa guida come esempio è il TD-W9980. Cavo Ethernet Contenuto della confezione Informazioni necessarie VPI/VCI: Tipo di connessione: Tipo di Encapsulation (facoltativa): User e password dell’ADSL:

Upload: trinhthuan

Post on 23-Apr-2018

216 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Presa telefonica

Cavo telefonico

Cavo Ethernet

Splitter

MODEMPHONE

Telefono

Computer

TD-W9980

Alimentatore

Cavo telefonico

Cavo telefonicoLINE

Schema di installazione

Guida all’installazione rapida N600 Wireless Dual Band Gigabit VDSL2/ADSL2+ Modem Router | TD-W9980

MODEL NO. TD-W8980/TD-W8980B

N600 Wireless Dual Band Giabit ADSL2+ Modem Router

Please select your preferred setup wizard.

CD Setup Wizard For Windows users only

Web-based Quick Setup WizardFor Mac OS/Linux/Windows users who are unable to run the Resource CD

TD-W9980 Splitter ADSL 2 Cavi telefonici Guida installazione

CD-ROMAlimentatore

Per una configurazione più agevole consigliamo di consultare il proprio ISP (gestore ADSL) e di recuperare le seguenti informazioni. Queste ultime saranno necessarie per la configurazione.

Il prodotto mostrato in questa guida come esempio è il TD-W9980.

Cavo Ethernet

Contenuto della confezione Informazioni necessarie

VPI/VCI:

Tipo di connessione:

Tipo di Encapsulation (facoltativa):

User e password dell’ADSL:

Connettere la porta LINE dello splitter alla prima presa telefonica utlizzando uno dei cavi telefonici.

1. Collegamento

Fase 3

Fase 4Splitter italiano all’interno della confezione.

Fase 1 Fase 2

Collegare l’alimentatore alla porta POWER del modem ed inserirlo in una presa elettrica.

Installazione con CD: Fare click su Start Setup ed apparirà un video che mostrerà come collegare i vostri dispositivi (solo per utenti Windows).

Premere il pulsante POWER sul pannello posteriore per l’accensione del Modem Router.

Se in prossimità del modem è presente un telefono collegarlo alla porta PHONE dello splitter.

Fase 5

Connettere la porta MODEM dello splitter alla porta ADSL sul pannello posteriore del modem utlizzando uno dei cavi telefonici.

1. Collegamento

Fase 7

Fase 6

Attendere 2 minuti e verificare che lo stato dei LED corrisponda a quanto segue:

Power: acceso

ADSL: acceso

Internet: lampeggio irregolare / acceso

2.4GHz: lampeggio irregolare / acceso

5GHz: lampeggio irregolare / acceso

LAN: lampeggio irregolare / acceso

Connessione cablataCollegare la porta Ethernet del computer alla porta LAN1 sul pannello posteriore del modem mediante cavo Ethernet.

Connessione wirelessCollegare il computer al modem tramite wireless.

oppure

Se 2.4GHz e 5GHz sono spenti, verificare che l’interruttore Wi-Fi sul pannello posteriore del modem sia su ON.

Installazione con CD Installazione veloce via web (parte 1)

oppure

Italia

(GMT+1) Roma

Seguire passo a passo le istruzioni dell’assistenza Easy Setup contenuta nel CD fino al completamento della configurazione.

Connettersi alla rete TP-LINK_XXXXXX (vedi le ultime 6 cifre MAC) utilizzando la password riportata nell’etichetta posta sotto il TD-W9980 alla voce Wireless Password/PIN.

Aprire un browser (es. Mozilla Firefox, Google Chrome, Internet Explorer, Safari):

Scrivete http://tplinkmodem.net nella barra degli indirizzi, quindi premete Enter. Usate username/password di default admin per accedere al menu di configurazione Web.

Scegliete Quick Setup nella parte sinistra del menu, quindi fate clic su Next per avviare la configurazione.

Selezionate Region e Time Zone corretti dal menu a discesa, quindi fate clic su Next.

A B

C

2. Configurazione

TD-W9980TD-W9980

Installazione veloce via web (parte 2)

2. Configurazione

Installazione veloce via web (parte 2)

Selezionate il vostro ISP dal menu a discesa, quindi fate clic su Next.

Se il vostro ISP non compare nell’elenco, selezionate Altri e cliccate su Next. Nella schermata successiva selezionate Interfaccia Tipo L2, immettete i dati forniti dall’ISP e cliccate su Next.

Scegliete la modalità desiderata e fate clic su Next. Si utilizza la Modalità xDSL Modem Router come esempio.

Si utilizza PPPoE come esempio. Immettete Username e Password PPPoE fornite dal vostro ISP, quindi fate clic su Next.

Potete cambiare nome alla vostra rete wireless 2.4GHz e creare la vostra password in questa pagina. Il nome wireless di default è TP-LINK_2.4GHz_XXXXXX; la password wireless di default, uguale al codice PIN, la trovate nell’etichetta sotto il router. Fate clic su Next per continuare.

ED

F G

Registrate qui questa informazione:

Username:

Password:

2. Configurazione

Installazione veloce via web (parte 2)

Potete cambiare nome alla vostra rete wireless 5GHz e creare la vostra password in questa pagina. Il nome wireless di default è TP-LINK_5GHz_XXXXXX; la password wireless di default, uguale al codice PIN, è riportata sull’etichetta sotto il Router. Fate clic su Next per continuare.

Verificate tutti i parametri, quindi fate clic su Save per rendere efficaci le vostre impostazioni.

Fate clic su Finish per completare il Quick Setup.

Le impostazioni di base del vostro modem sono completate. Aprite il browser Web e collegatevi a http://www.tp-link.com per testare la vostra connessione Internet.

Per le configurazioni avanzate, consultate la Guida Utente su http://www.tp-link.it

ED

Registrate qui le vostre informazioni wireless:

2.4GHz SSID:

2.4GHz Password di Sicurezza:

5GHz SSID:

5GHz Password di Sicurezza:

Domande frequenti (FAQ)

Mac OS X

1. Fate clic sull’icona Apple posta nell’angolo in alto a sinistra dello schermo.2. Andate su System Preferences -> Network.3. Selezionate Airport sulla barra del menu a sinistra, e poi fate clic su Advanced per la

configurazione wireless; oppure selezionate Ethernet per configurazioni cablate.4. Nel riquadro Configure IPv4 sotto TCP/IP, selezionate Using DHCP.5. Fate clic su Apply per salvare le impostazioni del prodotto.

Windows 7

1. Fate clic su Start -> Control Panel -> Network and Internet -> View network status -> Charge adapter settings.

2. Fate clic destro Wireless Network Connection (oppure Local Area Connection), e poi fate

clic su Properties.3. Selezionate Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4), e poi fate clic su Properties.4. Selezionate Obtain an IP address automatically e Obtain DNS server address

automatically. Poi fate clic su OK.

• Verificate i cavi e assicuratevi che siano collegati correttamente, inclusa la linea

telefonica, cavi Ethernet e alimentazione.

• Verificate che riusciate ad accedere alla pagina di gestione Web del

Modem Router. L’indirizzo di default della pagina di gestione Web è

http://tplinkmodem.net. Se possibile, eseguite i seguenti passaggi. (Se non

riuscite fate riferimento alla Q1 per configurare TCP/IP Properties e poi provate

nuovamente ad accedere ad Internet).

• Consultate il vostro ISP e assicuratevi che VPI/VCI, connessione tipo, username

e password siano corretti. Se non lo fossero, modificateli con le impostazioni

corrette e provate ancora.

• Se non riuscite ancora ad accedere ad Internet, ripristinate il Modem Router alle

suo impostazioni iniziali e riconfiguratelo seguendo le istruzioni di questa QIG.

• Contattate il supporto tecnico se il problema persiste.

Una volta che il Modem Router è ripristinato, le impostazioni attuali andranno

perse e avrete necessità di riconfigurarlo nuovamente. Raccomandiamo di fare

un backup delle attuali impostazioni prima di ripristinare il Modem Router. Per

maggiori informazioni sul backup, fate riferimento a 4.22.6. Backup & Restore sulla guida utente.

Con il Modem Router acceso, tenete premuto il tasto RESET nel pannello

posteriore per 8 o 10 secondi prima di rilasciarlo.

Per la password wireless di default fate riferimento a Wireless Password/PIN indicato nell’etichetta sotto il Modem Router.

Per la gestione della password tramite interfaccia web resettate prima il

Modem Router e poi utilizzate user name e password di default: admin/admin.

Fate riferimento alle guide applicative sul CD o sul web.

• Accesso al CD: aprite la cartella ”Application Guide” sul CD. Le guide possono

essere trovate all’interno di questa cartella.

• Accesso web: http://www.tp-link.com/app/usb

Q1 Q2

Q3

Q4

Q5

Windows 8

1. Spostate il mouse verso l’angolo in basso a destra e fate clic sull’icona Search nel pop up

2. Andate alle Apps, digitate Control Panel nel riquadro di ricerca e fate clic su Enter.

3. Andate su Control Panel -> View network status and tasks -> Change adapter settings4. Fate clic destro Ethernet, selezionate Properties. Doppio clic Internet Protocol Version 4

(TCP/IPv4).5. Selezionate Obtain an IP address automatically e Obtain DNS server address

automatically. Poi fate clic su OK.

Windows XP

1. Fate clic su Start -> Control Panel -> Network and Internet Connections -> Network Connections.

2. Fate clic destro Wireless Network Connection (oppure Local Area Connection), e poi

fate clic su Properties.3. Selezionate Internet Protocol(TCP/IP), e poi fate clic su Properties.4. Selezionate Obtain an IP address automatically e Obtain DNS server address

automatically. Poi fate clic su OK.

Come posso impostare il mio computer per ottenere un indirizzo IP/indirizzo DNS server automaticamente?

Cosa posso fare se non riesco ad accedere ad internet?

Come rispristino il mio Modem Router alle impostazioni di fabbrica?

Cosa posso fare se dimentico la password?

Come posso configurare le caratteristiche delle USB?