giornata speciale all’aulo attilio caiatino: elya levin in ... · pdf fileattraverso le...

2
Giornata speciale all’Aulo Attilio Caiatino: Elya Levin in concerto Oggi, 24 ottobre, noi alunni insieme ai professori della Scuola Secondaria di primo grado “A.A. Caiatino”, abbiamo avuto la possibilità di ascoltare dal vivo, presso l’Aula Magna della nostra scuola, l’esibizione di un grande flautista di fama interna- zionale: Elya Levin. Con grande maestria ed eleganza, ha eseguito alcuni brani del suo repertorio riuscendo a sbalordire il piccolo pubblico pre- sente. Sentirlo suonare è stata un’esperienza unica e indimenticabile. Attraverso le dolci note del suo flauto abbiamo potuto apprezzare non solo la bellezza di questo strumento, ma soprattutto il suo amore e la sua passione per la musica. Accanto a lui, ha avuto la possibilità di esibirsi, con il flauto, Domenico Bencivenga frequentante la classe 3^C del nostro Istituto. Martina Milano classe II B Scuola Secondaria di I grado Caiazzo Le foto e le riprese filmate sono state gentilmente realizzate dalle prof.sse Buonomo, Catania e Frasso alle quali vanno i nostri ringraziamenti. Un grazie va anche alla prof.ssa Pietrangiolillo, alla Dirigente Scolastica e a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dell’evento.

Upload: dinhdiep

Post on 30-Jan-2018

220 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Giornata speciale all’Aulo Attilio Caiatino: Elya Levin in ... · PDF fileAttraverso le dolci note del suo flauto ... per la prima volta al mondo della musica attraverso la me-todologia

Giornata speciale all’Aulo Attilio Caiatino: Elya Levin in concerto Oggi, 24 ottobre, noi alunni insieme ai professori della Scuola Secondaria di primo grado “A.A. Caiatino”, abbiamo avuto la possibilità di ascoltare dal vivo, presso l’Aula Magna della nostra scuola, l’esibizione di un grande flautista di fama interna-zionale: Elya Levin. Con grande maestria ed eleganza, ha eseguito alcuni brani del suo repertorio riuscendo a sbalordire il piccolo pubblico pre-sente. Sentirlo suonare è stata un’esperienza unica e indimenticabile. Attraverso le dolci note del suo flauto abbiamo potuto apprezzare non solo la bellezza di questo strumento, ma soprattutto il suo amore e la sua passione per la musica. Accanto a lui, ha avuto la possibilità di esibirsi, con il flauto, Domenico Bencivenga frequentante la classe 3^C del nostro Istituto. Martina Milano classe II B Scuola Secondaria di I grado Caiazzo

Le foto e le riprese filmate sono state gentilmente realizzate dalle prof.sse

Buonomo, Catania e Frasso alle quali vanno i nostri ringraziamenti. Un grazie

va anche alla prof.ssa Pietrangiolillo, alla Dirigente Scolastica e a tutti coloro

che hanno permesso la realizzazione dell’evento.

Page 2: Giornata speciale all’Aulo Attilio Caiatino: Elya Levin in ... · PDF fileAttraverso le dolci note del suo flauto ... per la prima volta al mondo della musica attraverso la me-todologia

Quando ero bambino mi piaceva moltissimo ascoltare musica, soprattutto quella delle bande musicali alle feste patronali del mio paese. I miei genitori hanno deciso, così, di iscrivermi a un corso e mi hanno per-messo di seguire tale passione. Ad appena due anni e mezzo mi sono avvicinato per la prima volta al mondo della musica attraverso la me-todologia “Suzuki”. Si tratta di un metodo didattico consigliato per i bambini dai tre ai sei anni perché si inizia con canzoncine, brevi filastrocche e ritmi. Tutte le lezioni si svolgono sotto forma di gioco. Successiva-mente ci si avvicina alla musica vera e propria e allo strumento che si decide di imparare a suonare. A

quattro anni ho deciso di suonare il flauto. Mi è sempre piaciuto questo strumento e non mi è sembrato mai faticoso imparare anche perché il mio maestro è capace di rendere piacevoli tutti gli in-contri. Ora che frequento la scuola media a indirizzo musi-cale amo ancora di più il flauto perché posso con-frontarmi con altri professori e partecipare con i miei compagni a vari concorsi musicali. L’ esperienza più bella che ho vissuto finora è stata l’incontro con Elya Levin perché mi ha dato la pos-sibilità di seguire una lezione “speciale”. Avere dei consigli di un maestro che ha vinto famosissimi concorsi mi ha reso molto felice. Spero di poter a-vere ancora tante belle esperienze.

Bencivenga Domenico Classe III C Scuola Secondaria di primo grado Caiazzo