gennaio2009m.c. de vivo1 maria concetta de vivo [email protected] orario ricevimento lunedi...

36
gennaio2009 M.C. De Vivo 1 Maria Concetta De Vivo [email protected] Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica. Influenza o Indifferenza?

Upload: geltrude-grandi

Post on 01-May-2015

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 1

Maria Concetta De Vivo

[email protected]

Orario ricevimento

Lunedi ore 11-13

Diritto Civile e Informatica

Diritto e Informatica. Influenza o Indifferenza?

Page 2: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 2

HACKER

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro …

GIURISTA

Page 3: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 3

Internet e

l’Etica Hacker

… ma chi sono gli hacker e cosa vogliono? …

Perché si parla di etica?a. Modus vivendi

b. Modus vivendi condiviso da altri soggetti (*)

In cosa consiste modus vivendi?

… ci soccorre la definizione di Hacker estrapolata da un’intervista …

Definizione:

(*) Tutti coloro che hanno a che fare con Internet si ritrovano ad avere una forma mentis molto simile.

"( … ) una persona che è andata al di là dell'uso del computer per sopravvivere” come strumento, cioè di “procacciamento della pagnotta” ma che utilizza il computer per stabilire una determinata vita sociale e relativo intrattenimento. Usa, cioè, il computer per intessere legami sociali,ed in tal senso l'e-mail ed Internet rappresentano mezzi utilissimi per creare una comunità.

Il divertimento (=quindi l’aspetto ludico) e questa esigenza di creare una comunità basata sulla soluzione di qualsiasi problema che possa essere d’intralcio al divertimento (ma attenzione: il divertimento non è inteso come gioco bensì come stato d’animo. Come “star bene” e come “condividere questo star bene

con gli altri componenti la comunità”) sono alla base dell’etica hacker.

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro per chiarirsi le idee …

Page 4: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 4

Internet e

l’Etica Hacker

Siamo tutti hacker?

Nel manifesto degli hacker si legge

“gli hackers sono anche quei soggetti che pur non essendo esperti informatici hanno una natura che li porta a condividere i principi di cui abbiamo parlato (…) . E cioè quei soggetti che vanno oltre l’aspettoprettamente informatico della preparazione informatica e che fanno di questa filosofia uno stile di vita.”

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro per chiarirsi le idee … … Ergo …

… un utilizzo del computer (e dell’informatica)a fini sociali. Soluzione di problemi …

Page 5: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 5

1. Condivisione

2. Solidarietà sociale

Internet

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro …

… questi due concetti li ritroviamo …

1. Condivisione

2. Solidarietà sociale

Diritto

Page 6: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 6

1. Condivisione

2. Solidarietà sociale

Internet

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro …

Condivisione risorse informaticheOpen Sources, Informatica solidaleFree softwareCondivisione del sapereLibero accesso alle informazioniRifiuto della proprietà privata …

Page 7: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 7

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro …

… questi due concetti li ritroviamo …

1. Condivisione

2. Solidarietà sociale

Diritto

Il principio della “solidarietà sociale”

Art. 2 Costituzioneespressamente tratta della Solidarietà politica, economica e sociale:

2.- La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.

… gli stessi articoli di rinvio contenuti nell’art. 2 ( artt. 41 e 42 Cost. … ) a loro volta

ribadiscono il concetto …

41. — L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.

42. — La proprietà è pubblica o privata. I beni economici appartengono allo Stato, ad enti o a privati.

La proprietà privata è riconosciuta e garantita dalla legge, che ne determina i modi di acquisto, di godimento e i limiti allo scopo di assicurarne la funzione sociale e di renderla accessibile a tutti.

La proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi di interesse generale.( … ) .

Page 8: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 8

1. Condivisione

2. Solidarietà sociale

Internet

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro …

… quindi l’etica hacker consiste in atteggiamenti di vita volti a (in una sorta di crescendo filosofico) …

Le parole chiave dell’etica hacker:

(affermazione di una sostanziale eguaglianza ridistribuendo a tutti le competenze, conoscenze ed esperienze acquisite)

a) Ridistribuzione

b) Risoluzione(dei problemi sociali attraverso l’utilizzo del computer e dell’informatica)

(e quindi accesso allo strumento informatico)

c) Accesso totale ai computer

c) Socializzazione(ossia la condivisione dei saperi senza fondare potere ossia in parole più comprensibili: l’informazione libera ed accessibile)

(attraverso un’informazione che sia …)

e) Informazione libera ed accessibile

… niente di sovversivo in tutto ciò perché sono principi conosciuti e riconosciuti dal ns ordinamento giuridico …

La filosofia della ridistribuzione già presente nella

a.)I fondamenti giuridici della ns Società civile Art. 2 Costituzione solidarietà socialeArt. 3 Costituzione Uguaglianza sostanzialeArtt. 21 e 33 Costituzione sulla libertà di pensiero

b.) I recenti interventi GovernativiAlfabetizzazione informaticaInformatizzazione della P.A. I diritti digitali del cittadino (CAD) tra i quali Accessibilità ed Usabilità dei siti web e delle risorse informatiche...

Page 9: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 9

Internet e

l’Etica Hacker

… Il vero problema sta in un principio dell’etica hacker …

f) Contestazione dell’AutoritàUn concetto volutamente travisato … il rifiuto dell’Autorità ha un valore molto più filosofico. …

“Autorità”= Qualsiasi forma “negativa” di organizzazione volta a tutelare interessi lobbistici

(=e cioè un’Autorità che invece che regolare e disciplinare i rapporti attraverso la Rete nell’interesse dei componenti dell’intera comunità Internettiana, soffoca ed imbriglia le potenzialità a favore di interessi di settore. Ndr: è il caso delle lobby economiche che in Internet vorrebbero trasportare il loro monopolio ed il loro potere a totale svantaggio degli utenti.).

… forma di squilibrio (nei rapporti economici)

… niente di sovversivo in tutto ciò perché sono principi conosciuti e riconosciuti

dal ns ordinamento giuridico …Diritto protegge da qualsiasi forma di squilibrio (nei rapporti economici)

Equilibrio contrattuale/ Tutela del consumatore

Se viene violato produce conseguenze a cascata …

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro per chiarirsi le idee …

Page 10: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 10

Siamo tutti hacker ?

Libertà dell’informazione

Diffusione del sapere

Tutela dell’individuo

Diffamazione

Furto (=riproduzione senza autorizzazione)

Violazione privacy

Il giurista non può essere un hacker

L’hacker non può essere un giurista

Il giurista può essere un hacker

L’hacker può essere un giurista

Diritto Civile e Nuove Tecnologie… correggere il tiro per chiarirsi le idee …

Page 11: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 11

Il contratto telematico

Il contratto telematico

Page 12: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 12

Il computer ed Internet.

Quanti problemi per il

giurista !….

Ecommerce

Siti web

Domain name

Spamming

Privacy

Copyright

• Definizione• Normativa• Perché? SITI WEB• Quali attività on line• Cosa serve Come si fa• Firma digitale

• Definizione• Normativa• P2P e scaricare file dalla

Rete

•Tutela del consumatore on line

•Dati personali tradizionali e non tradizionali (informatici)

Page 13: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 13

Buona condotta = Comportamento corretto Non spedire messaggi inutilmente lunghi (=per non sprecare risorse della Rete a discapito di altri utenti)

Non spedire messaggi inutilmente lunghi (=per non sprecare risorse della Rete a discapito di altri utenti)

Utilizzare un linguaggio chiaro che eviti equivoci (**le faccine per evidenziare i propri stati d’animo ed evitare cosi’ i flame).

Utilizzare un linguaggio chiaro che eviti equivoci (**le faccine per evidenziare i propri stati d’animo ed evitare cosi’ i flame).

Rispondere sempre alle e-mail, cosi’ da far capire che il messaggio e’ arrivato.

Rispondere sempre alle e-mail, cosi’ da far capire che il messaggio e’ arrivato.

Utilizzare le parole in maiuscolo con parsimonia. Nella Rete il maiuscolo equivale ad urlare.

Utilizzare le parole in maiuscolo con parsimonia. Nella Rete il maiuscolo equivale ad urlare.

Evitare di inviare messaggi pubblicitari

(spamming)

Evitare di inviare messaggi pubblicitari

(spamming)

I Dieci Comandamenti dell’Etica dell’uso dei computer(s)

1. Non userai un computer per danneggiare altre persone.

2. Non interferirai con il lavoro al computer di altre persone.

3. Non ficcherai il naso nei file di altre persone.

4. Non userai un computer per rubare.

5. Non userai un computer per portare falsa testimonianza.

6. Non userai o copierai software che non hai dovutamente pagato.

7. Non userai le risorse di altri senza autorizzazione.

8. Non ti approprierai del risultato del lavoro intellettuale altrui.

9. Penserai alle conseguenze sociali dei programmi che scrivi.

10. Userai il computer in un modo che mostri considerazione e rispetto.

I Dieci Comandamenti dell’Etica dell’uso dei computer(s)

1. Non userai un computer per danneggiare altre persone.

2. Non interferirai con il lavoro al computer di altre persone.

3. Non ficcherai il naso nei file di altre persone.

4. Non userai un computer per rubare.

5. Non userai un computer per portare falsa testimonianza.

6. Non userai o copierai software che non hai dovutamente pagato.

7. Non userai le risorse di altri senza autorizzazione.

8. Non ti approprierai del risultato del lavoro intellettuale altrui.

9. Penserai alle conseguenze sociali dei programmi che scrivi.

10. Userai il computer in un modo che mostri considerazione e rispetto.

Questo software mi piace lo voglio ma non mi va di comprarlo … quindi lo copio !

Questo software mi piace lo voglio ma non mi va di comprarlo … quindi lo copio ! Voglio fotografare la mia vicina di casa mentre si veste e poi metto la sua foto sul mio sito web …

Voglio fotografare la mia vicina di casa mentre si veste e poi metto la sua foto sul mio sito web …

Le informazioni che ho trovato in quella banca dati che ho consultato ieri, sulla pubblicità, le copio e le vendo spacciandole per mie …

Le informazioni che ho trovato in quella banca dati che ho consultato ieri, sulla pubblicità, le copio e le vendo spacciandole per mie …

Ho bisogno di pubblicizzare il mio prodotto … bene spedisco a tappeto delle e-mail a tutti così mi leggono per forza …

Ho bisogno di pubblicizzare il mio prodotto … bene spedisco a tappeto delle e-mail a tutti così mi leggono per forza … Quel sito web mi piace. Ne faccio uno per me identico …

Quel sito web mi piace. Ne faccio uno per me identico …

Page 14: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 14

Rispetto di regole di diritto = Comportamento lecito Questo software mi piace lo voglio ma non mi va di comprarlo … quindi lo copio !

Questo software mi piace lo voglio ma non mi va di comprarlo … quindi lo copio ! Voglio fotografare la mia vicina di casa mentre si veste e poi metto la sua foto sul mio sito web …

Voglio fotografare la mia vicina di casa mentre si veste e poi metto la sua foto sul mio sito web … Le informazioni che ho trovato in quella banca dati che ho consultato ieri, sulla pubblicità, le copio e le vendo spacciandole per mie …

Le informazioni che ho trovato in quella banca dati che ho consultato ieri, sulla pubblicità, le copio e le vendo spacciandole per mie …

Alcune delle normative previste dal nostro legislatore …

•Legge sul diritto d’autore (l. n. 633 del 1941•Legge a tutela del software (Dlgs. N. 518 del 1992)•Legge sulla privacy (d. lgs. 196/2003)•Legge sullo spamming •Legge sulle banche dati (Dlgs n. 169 del 1999)•Legge sul commercio elettronico (d. lgs n. 70 del 2003)…. E tante altre ancora …

Alcune delle normative previste dal nostro legislatore …

•Legge sul diritto d’autore (l. n. 633 del 1941•Legge a tutela del software (Dlgs. N. 518 del 1992)•Legge sulla privacy (d. lgs. 196/2003)•Legge sullo spamming •Legge sulle banche dati (Dlgs n. 169 del 1999)•Legge sul commercio elettronico (d. lgs n. 70 del 2003)…. E tante altre ancora … Ho bisogno di

pubblicizzare il mio prodotto … bene spedisco a tappeto delle e-mail a tutti così mi leggono per forza …

Ho bisogno di pubblicizzare il mio prodotto … bene spedisco a tappeto delle e-mail a tutti così mi leggono per forza … Quel sito web mi piace. Ne faccio uno per me identico …

Quel sito web mi piace. Ne faccio uno per me identico …

Page 15: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 15

Lo studio del fenomeno

Internet

Come è fatta?

Perché il diritto e Internet?

Page 16: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 16

Diritto Civile e Informatica

Diritto e Informatica. Influenza o Indifferenza?

Come si colloca Internet in questo scenario? …

Internet?

La vera potenza della Rete dipende dal fatto che essa è un canale comunicativo che va oltre i conosciuti …

a. Canale comunicativo alternativo e libero (=incontrollabile)

b. Canale comunicativo acentrico (dvs da anarchico e disorganizzato)incontrollabile

c. Canale comunicativo che si caratterizza per apertura e condivisione delle regole di comunicazione. (=aperto a tutti ergo “democratico”)

incontrollabile

Page 17: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 17

… ma Internet … E’ anarchica?

Page 18: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 18

ISOC Internet Society

IEFT Internet Engineering Task Force

IAB Internet Architecture Board

IANA Internet assigned Numbers Authority

ICANN Internet Corporation for Assigned Number and Name

IAHC Internet Ad Hoc Comitte

WIA World Internet Alliance

ISOC. Internazionale – no lucro – studia e approva caratteristiche tecniche di Internet. www.isoc.it

Ieft. Comitato –composto da esperti e studiosi della Rete - funzionamento traffico in Internet (tcp Ip)

Iab. Commisione Ieft (lo controlla) e organo consultivo dell’Isoc.

Iana. Emanazione di Icann. Gestisce indirizzi Ip.

Iahc. Accordo tra Isoc e Iana per risolvere poblemi legati ai DN.

WIA. portavoce degli interessi degli utenti di Internet, soprattutto in materia di trasparenza, partecipazione e democraticità della Rete. 

Page 19: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 19

CompitiAspetti tecniciAspetti tecnici::

Controlli e la gestione Controlli e la gestione

dei domain names, degli dei domain names, degli

indirizzi IP,indirizzi IP,

dell’apparato dell’apparato

TCP/IP (per lo scambio TCP/IP (per lo scambio

di comunicazione in di comunicazione in

Rete) e dei Root server.Rete) e dei Root server.

ICANN

NaturaNatura

Privata, no-profit, con Privata, no-profit, con

sede negli USA sede negli USA

(California).(California).

StoriaStoria

Amministrazione

Clinton nel 1997.

il il Green Paper Green Paper (1998)(1998)

il il White PaperWhite Paper (1998) (1998)Fonda l’ICANN - Stabilisce la Self Fonda l’ICANN - Stabilisce la Self governance di Internet – Prevede i governance di Internet – Prevede i Membri che comporranno l’ICANNMembri che comporranno l’ICANN

At Large MembershipAt Large Membership = gruppo di membri che comporranno l’organismo e che saranno eletti = gruppo di membri che comporranno l’organismo e che saranno eletti direttamente dagli utenti internet, i cosiddetti At Large Member.direttamente dagli utenti internet, i cosiddetti At Large Member.

Page 20: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 20

ICANNComposizione

18 membri 18 membri

• 9 At Large Membership9 At Large Membership

• 9 In seno all’organizzazione9 In seno all’organizzazione

Perplessità e vicende

• rappresenta prevalentemente gli interessi rappresenta prevalentemente gli interessi statunitensistatunitensi

• votazioni ICANNvotazioni ICANN … una sporca storia… una sporca storia

Page 21: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 21

Diritto Civile e Informatica.

Come si colloca Internet in questo scenario? …

Internet?

La vera storia di Internet … come più volte accennato …

scheda 1

L’idea di una rete Internet nasce nel MIT (=Massachusetts Institute of Technology) nel 1962

e a proporla fu uno studioso J.C.R. Licklider

La vera storia di Internet … come più volte accennato …

scheda 2

Licklider immaginava una connessione globale di computer interconnessi tra loro ed attraverso i quali tutti potessero accedere

facilmente e velocemente a dati e programmi da ogni luogo.

La vera storia di Internet … come più volte accennato …

scheda 3

Dall’ambiente di ricerca l’idea passò in un altro ambiente, quello militare, in quanto l’Advanced Research Projects Agency (ARPA) colse immediatamente le potenzialità di una simile ipotesi ed istituì rapidamente un programma di ricerca e pose Licklider alla sua testa.

La vera storia di Internet … come più volte accennato …

scheda 4

Il passaggio chiave è stato mettere in comunicazione i computer tra di loro cosa che fu fatta nel 1965 da due ricercatori (Lawrence G. Roberts e Thomas Merrill) che collegarono fra loro due computer mediante una linea telefonica a bassa velocità, creando così la prima rete di computer della storia.

1957 ARPAnet passa al Ministero della Difesa statunitense. La sua missione è quella di applicare lo stato dell’arte della tecnologia alla difesa statunitense e di evitare di restare sorpresi dai progressi tecnologici dei nemici, seguenti al lancio dello Sputnik 1dall’Unione Sovietica nell’orbita terrestre.

Page 22: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 22

Direi che è ora di una pausa …

Page 23: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 23

Il contratto telematico e il commercio elettronico

Il Commercio elettronico

PROBLEMATICHE.

A: Regime applicabile ai contratti conclusi via Internet

B. Tutela del consumatore

C. Comunicazioni commerciali

D. Autenticazione delle info … ergo: Firma digitale

E. Sicurezza delle transazioni

F. Risoluzioni non tradizionali di controversie.

Page 24: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 24

Il contratto telematico e il commercio elettronicoCos’è il commercio

elettronico …

… è un qualsiasi tipo di transazione tendente a vendere o acquistare prodotti o servizi in cui i soggetti interagiscono elettronicamente

… conclusione di contratti giuridicamente rilevanti mediante scambio di proposta e di accettazione per via telematica e redatte e leggibili su supporti informatici

… conclusione di transazioni commerciali in ambiente Internet attraverso informazioni scambiate tra computer

Attività commerciale e di transazione per via elettronica fra imprese e privati; imprese e imprese; fra privati e

privati …

Page 25: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 25

Il contratto telematico e il commercio elettronicoAttività commerciale e di transazione per via elettronica fra

imprese e privati.

Attività intesa come • Commercializzazione prodotti•Distribuzione di servizi• Erogazione operazioni di borsa/finanza/banca (=trading on line)•Svolgimento attività istituzionali della P.A. (appalti e transazioni della P.A.=e-procurement)

Page 26: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 26

Il contratto telematico e il commercio elettronicoCommercio tradizionale Commercio elettronico

Territorialità

InformazioniPresenza costante

Disintermediazione

No territorialità

Catena distributiva

Page 27: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 27

AaaaVendo

informazioni alla modica cifra di …

Per il fornitoresi tratta di notizie sui clienti

Per l’acquirente si tratta di notizie sui prodotti

Diversi tipi di informazione:

Importanza del dato informativo (=Informazione) nell’e-commerce

Nel commercio elettronico l’attenzione si sposta dal bene all’informazione

… è questa il vero oggetto di scambio/regolamentazione

Page 28: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 28

Definizione. Attività informativa a fini di scambio di beni o servizi che si svolge per via telematica fra soggetti distanti.Il commercio

elettronico

Il contratto telematico e il commercio elettronico

Page 29: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 29

Il commercio Elettronico

… altre problematicheconnesse a …

2. Informazioni/Dati personali.Garanzia e riservatezza dei.

3. Transazioni.Garanzia e sicurezza delle.

1. Contraenti.Identificazione e certezza dei.

4. ConsumatoreGaranzia e tutela del.

Il contratto telematico e il commercio elettronico

Page 30: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 30

Sicurezza

… è bene chiarire che …

Internet non può offrire sicurezza,

pertanto è necessario accettare il passaggio dal tradizionale concetto di “Garanzia di sicurezza” al concetto di “Oculata gestione dei rischi”

c.d. Annual loss estimation

3. Transazioni.Garanzia e sicurezza delle.

Il contratto telematico

Page 31: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 31

3. Transazioni.Garanzia e sicurezza delle.

Il contratto telematico

Sicurezza dati: Transazioni

di tipo commerciale

Relazioni sociali

di tipo strettamente personale

integritàintegrità dei dati trasmessino interferenze nei canali di trasmissione dati

certezzacertezza della loro provenienza

operare in segretezza segretezza

anonimato

segretezza

Page 32: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 32

Decreto legislativo n. 196 del 2003 (=c.d. TU sulla privacy) (mentre nel TU sulla privacy… ulteriore passaggio: diritto di controllo sui propri dati … sicurezza=qualsiasi accortezza volta a)

“Impedire l’utilizzo di un archivio di dati per fini diversi da quelli per cui è stato creato”

Concetto giuridico di sicurezza informatica:

dPR 318/98 Reg. indiv.misure minime di sicurezza trattamento dati

(…che intende la sicurezza informatica come)

“Attuazione dei complessi accorgimenti tecnici ed organizzativi predisposti per la tutela dell’informazione intesacome bene giuridicamenterilevante”.

Il contratto telematico e il commercio elettronico

Page 33: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 33

Normative sul commercio

elettronico: D.lgs. N. 70 del 2003

Commercio elettronico Il Codice Civile Codice del Consumo Normative sul Commercio

Internazionale I principi di Unidroit ……

Il contratto telematico e il commercio elettronico

Page 34: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 34

Il contratto telematico

Parte dedicata ai rinvii

Page 35: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 35

P2P - I generazione (Napster) - Client/Server

… client preleva dal server i brani musicali in esso contenute

… Il client chiede al server che gli mostri determinati dati e il server dovrà soddisfare la richiesta

… alcuni computer sono dedicati a servirne altri

Page 36: Gennaio2009M.C. De Vivo1 Maria Concetta De Vivo concetta.devivo@unicam.it Orario ricevimento Lunedi ore 11-13 Diritto Civile e Informatica Diritto e Informatica

gennaio2009 M.C. De Vivo 36

tutti i computer funzionano sia come client che come server

tutti i computer sono paritari

P2P II generazione - Servent (=tutti i computer sono paritari)