genius mod. 41182 · 2017-12-26 · esondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti....

14
-- -~---- ---,-- = ........ ir.=------ - GENIUS MOD. 41182 Tecnologia: Infrarossi, da 1 a 10 utenti simultanei Modalità di interazione e relativi dispositivi: Dita e/o stilo: Touch-screen a più tocchi, con possibilità di scrittura e cancellazione contemporanea. Non sono ammessi dispositivi asportabili che rendono interattiva qualsiasi superficie. Speakers: Coppia di casseacustiche stereo da 20W Rmsper canale, poste ai lati della L1M e che costituiscono un unico corpo con la LlM stessaper una migliore diffusione dell'audio. Dimensione riferita alla diagonale dell'area attiva: Almeno 82 pollici su 4:3 Risoluzione: 4480Ox33600 su aspect ratio 4:3, OPI 600 Velocità di tacciamento: 6-12ms (da 1 a 6 utenti) Superficie: Acciaio, antiriflesso, antigraffio e resistente agli urti. Scrivibile con pennarelli a secco. Lo stesso cancellino consente di eliminare il tratto del pennarello a seccoe dell'inchiostro virtuale. Tasti hardwar.r: Tasti hardware sulla superficie di almeno 14 pulsanti ciascuno, installabili e configurabili a destra e/o a sinistra della superficie. Alimentazione: CavoUSB2.0 Connessione al PC: Hub con 2 porte USB2.0, microSDcard, ingresso microfono: la dotazione deve includere tutti i cavi di connessione necessarialla comunicazione tra la LlM ed il Pc. Deveessere possibile la regolazione del volume hardware. Brand: Il marchio della L1Mdeve essereregistrato a livello comunitario. Software: LicenzaSOFTWAREdidattico gratuito per docenti estudenti con funzioni specifiche di: inserimento formule e funzioni matematiche con creazione del grafico, metro virtuale, creazione di forme geometriche punto per punto. Lefunzioni devono essere integrate nel software. Si richiede licenze software liberCloud gratuite per Docenti per la creazione e condivisione dì materiale didattico multimediale interattivo: per creare libri multimediali, condividere e assegnare materiale didattico; creare documenti multimediali contenenti in un'unica pagina testo, immagini, audio, video, esercizi completabilì, quiz, canvas.Modalità di utilizzo online o offline: in modalità online: creazione, modifica, condivisione e visualizzazione di pagine, lìbri (web-book) e canvas; in modalità offline: utilizzo dell'ebook creato; utilizzo delrapp per la creazione. modifica, salvataggio e condivisione di canvas (con aggiunta dì audio). ------ ._-"-- ----- _._-- -~----- ~ - l 1

Upload: others

Post on 07-Apr-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

-- -~---- ---,--

=........ir.=------ -

GENIUS MOD. 41182

Tecnologia: Infrarossi, da 1 a 10 utenti simultaneiModalità di interazione e relativi dispositivi:Dita e/o stilo: Touch-screen a più tocchi, con possibilità di scrittura e cancellazionecontemporanea.Non sono ammessi dispositivi asportabili che rendono interattiva qualsiasi superficie.Speakers: Coppia di casseacustiche stereo da 20W Rmsper canale, poste ai lati dellaL1Me che costituiscono un unico corpo con la LlM stessaper una migliore diffusionedell'audio.Dimensione riferita alla diagonale dell'area attiva: Almeno 82 pollici su 4:3Risoluzione: 4480Ox33600 su aspect ratio 4:3, OPI 600Velocità di tacciamento: 6-12ms (da 1 a 6 utenti)Superficie: Acciaio, antiriflesso, antigraffio e resistente agli urti.Scrivibile con pennarelli a secco. Lo stesso cancellino consente di eliminare il tratto delpennarello a seccoe dell'inchiostro virtuale.Tasti hardwar.r: Tasti hardware sulla superficie di almeno 14 pulsanti ciascuno,installabili e configurabili a destra e/o a sinistra della superficie.Alimentazione: CavoUSB2.0Connessione al PC: Hub con 2 porte USB2.0, microSDcard, ingresso microfono: ladotazione deve includere tutti icavi di connessione necessarialla comunicazione tra laLlM ed ilPc.Deveessere possibile la regolazione del volume hardware.Brand: Il marchio della L1Mdeve essere registrato a livello comunitario.Software:LicenzaSOFTWAREdidattico gratuito per docenti e studenti con funzioni specifiche di:

• inserimento formule e funzioni matematiche con creazione del grafico,• metro virtuale,• creazione di forme geometriche punto per punto.

Le funzioni devono essere integrate nel software.

Si richiede licenze software liberCloud gratuite per Docenti per la creazione econdivisione dì materiale didattico multimediale interattivo: per creare librimultimediali, condividere e assegnare materiale didattico; creare documentimultimediali contenenti in un'unica pagina testo, immagini, audio, video, esercizicompletabilì, quiz, canvas.Modalità di utilizzo online o offline:

• in modalità online: creazione, modifica, condivisione e visualizzazione di pagine,lìbri (web-book) e canvas;

in modalità offline: utilizzo dell'ebook creato; utilizzo delrapp per la creazione.modifica, salvataggio e condivisione di canvas (con aggiunta dì audio).

------ ._-"-- ----- _._-- -~-----~ -

l

1

Page 2: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

NECUM301X

Risoluzione nativa: l024x768 XGATecnologia: 3 x LCDluminosità: Non inferiore a 3.000 ANSILUMENin modalità normale

! Contrasto: Almeno 4.000:1Compatibilità sistemi video: NTSC,PAL,SECAMlampada (W): Massimo 235 wattDurata lampada: Non inferiore a 5.000 ore in modalità normaleBraccio I staffa di sostegno:Ladistanza di proiezione, dal piano della LlM alla lente, o specchio di proiezione, deveessereminore o uguale a 60 cm, per un'area di proiezione non inferiore ai 80 polliciriferita alla diagonale della area proiettata (aspect ratio 4:3) interna all'area attivadella lIM.Permotivi di sicurezzala staffa di supporto del proiettore deve essere proprietaria(non artigianale) e certificata per l'utilizzo nella configurazione proposta sia dalproduttore della LlM che dal produttore del videoproiettore.E' necessaria la Certificazione CEe indicazione del massimo carico sopportato alladistanza massima.Connessione video: Ingressovideo composito, ingressoS-video, VGAConnessione audio: RCA,mini-jack stereo

1

DOCUMENT CAMERA MODEllO "KKH

Dispositivo pick-up: SensoreCMOSda 1/3"Dimensione cattura: Braccio flessibile fino ad A3Risoluzione: Fino a 5mega pixelZoom: Digitale SOOxAutofocus: SiConnessione: USB2.0Illuminazione: 2 fonti luminose regolabiliPeso:minore di 1 kg

1

MOBilE PER IRCARICATEACH BUS

Mobiletto porta notebook/netbook/tablet:Massimo 32 unità di archiviazione in verticale.N.2 ventole per la circolazione forzata di aria e feritoie per la circolazione naturaledell'aria.N.4 ruote con freno e due impugnature ergonomiche in plastica.Risparmio energetico:Il sistema deve essere dotato di timer programmabile opzionale per impostare fasi di. ricarìca dei dispositivi.Sicurezza:Carrello ha due porte anteriori (con un nuovo sistema di chiusura in sicurezzaa chiaveunivoca) per l'accessoal vano del dispositivo e due porte con sistema di chiusura insicurezzaa chiave univoca) per l'accessoal vano dì rìcartca.

PIEDISTALLOSALISCENDI uKKII completo di staffa per proiettoreNEC

lIM supportate: Piedistallo per LlM da 75 ad 85 pollici di area attiva.Sistema saliscendi:

1

2

Page 3: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

TAVOLO SERrE l'ONE" (colore struttura alluminio e ripiano bianco)

Altezza 750 mm 30

TABlET ASUSZENPAD10 (mod. Z300M-6BOSOA)

Schermo 10.1" LED retroilluminato WXGA(1280x800)Pannello IPScon supporto multi-touch 10 ditaVetro Corning8Gorilla8 con rivestimento anti-impronteTecnologia Tru2UfeCPU Intel®Atom> x3-C3230Quad-Core,64bitMemoria: Ram2GB, interna 16GBAudio: 2 )(Speaker frontali con DT$HDPremium Sound,SonicMaster technologyCamera: frontale 0,3MP e posteriore 2 MPInterfaccìa:1 x Micro USB1x 2-in-1 Audio Jack(Headphone I Mie-in)1x Micro SDCard Reader, up to 64GB(SDXq1)( Miero SIMWireless: WLAN802.11 big/n, Bluetooth V4.0 , Supporto MiracastSensore: G-SensorI E-compassI Light Sensor! Hall Sensor ! GPSe GLONASSBatteria: Durata almeno 8oreSistema Operativo: Android 5.0

lENOVO MOD. 850-80 80EW - INTEL IS-S200U 2.2G18

CPU: INTELCORE15serie S,RAM: lX4GB DDR3L-1600,HARDDISK:500 GBVIDEO: 15.6" HDANTIGLARE

Struttura con saliscendi bilanciato da una coppia di molle a gascon blocco di sicurezza.Trasportabilità:Sistema su rotelle con freno di sicurezza,con possibilità di passaggiosotto le portesenzasmontare il braccio porta-proiettore e il proiettore stesso.Staffa per proiettore:Staffa per proiettori a corto raggio integrata o piastra di collegamento per proiettoriultracortì.Accessori: Mobiletto notebookealette audio li.SEDIAMODELLO ERGOS(eelerì e altezza seduta da definire)

Esserecomposta da un pezzounico, realizzata in polipropilene, 100% reciclabile e noncontenere sostanze tossiche.Avere il supporto lombare e un intaglio posteriore per permettere la respirazione

! lombare.Essereantl-dondoho.Avere i bordi lisci e arrotondatiEsserelavabile, impilabile e di peso non superiore a 5 KG.Altezza seduta:

Tavolo dì forma trapezoidale per composizione esagonaleStruttura in tubi di acciaio verniciato a polvere.Piano in fibra di legno ad alta densità, indinabile e con supporto per librìftablet

l

3

Page 4: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

. SCHEDA GRAFICA: INTEl HO GRAPHICS DEDICATACONNETTIVITA': LAN(GIGA),WIRELESS,BlUETOOTHALTRO: MASTERIZZATOREDVD+-RW oi, CARDREAOER2 in 1 (SO/MMC), WEB CAMnop HOBATTERIA:4 CELLE

~.%/iY'·.·.•' 5.0.WIN 10 PRO64 Bit

SOFTWAREPER ClOUD PER LADIDATTICA1I1IBERClOUD"la piattaforma web baseddovrà permettere la produzione e la pubblicazione, inmaniera autonoma, di documenti multimediali fruibili con tablet, computer esmartphone.Ogni documento, dovrà poter racchiudere contenuti differenti creati da qualsiasiutente: testo, elementi multimedìall, canvas,quiz a risposta multipla, file allegati,slideshow (caroselli di immagini ed audio).Gli utenti inoltre dovranno avere la possibilità di raggruppare i documenti in libri cheuna volta realizzati si potranno condividere online come webbook o scaricare neitablet come ebook (consultabili così anche offline).Gli utenti, anche senzaspecifiche competenze informatiche, dovranno poter realizzareipropri liberbook scegliendo tra diversi formati grafici (template) messi a disposizione.Gli utenti potranno scegliere come condividere tutti i materiali pubblicati e creati:potranno essere privati, condivisi solo con determinati utenti o gruppi di utenti oaperti a chiunque, seguendo la filosofia del Soda! Network.Gli utenti dovranno poter creare gruppi nei quali condividere le proprie pubblicazioni.Il sistema dovrà consentire inoltre di definire dei ruoli, ad esempio Docenti e Studenti.I docenti possono assegnaredei compiti a studenti singoli o a gruppi, e valutarliquando completati.Dovrà essere possibile anche dare accessoalla piattaforma a singoleorganizzazioni/scuole. Ogni organizzazione dovrà avere la possibilità di:• Designare uno o più gruppi di utenti a cui dare accessoalle proprie pubblicazioni• Scegliere un gruppo di utenti che ha la possibilità di pubblicare "ufficialmente" perl'organizzazione stessa• Personalìzzare graficamente la propria pagina personale, gli attributi legati aidocumenti e le categorie di organizzazione dei documenti• Creare Pagemultimediali contenenti in un'unica pagina testo, immagini, audio,video, esercizi completa bili, quiz, canvas, file allegati e slideshow (caroselli di immaginied audio).• Creare Book multimediali: trascinare diverse Pagecreate o scaricate per ottenere unebook personale utilizzabile offline.• Annotare e condividere note, appunti personali e commenti su tutto il materialepubblicato, sui diversi contenuti della UberPagee sui LiberBook.• Salvare nel cloud tutto il materiale prodotto e ricercarlo facilmente• Scaricare Book, Pagee ebook creati e condivisi da altri utenti .

. • Definire il ruolo dell'utente (ad es. Docente e Studente)• Assegnare compiti agli studenti e valutarli• Indicizzare e semplificare la ricerca di Assett, Pagee Book.• Preparare la Borsadì lavoro per poter scaricare tutto il materiale necessario ognigiorno e visualizzare il materiale assegnato e icompiti svolti.• Utilizzare gli innovativi Canvasper creare e riprodurre annotazioni dinamiche emodificabili e altamente compatibili (htmI5)

Lafunzione di gestione dei Test dovrà:• supportare i sondaggi in tempo reale e dovrà consentire di fornire risultati aggregati,a livello dì classee singoli risultati, nonché le linee dì tendenza;• offrire un sem lke strumento la creazione, condivisione e Quiz 1

.-----------"._-------_.- ---.--_._---_._--~---_ ....- -

4

Page 5: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

e Sondaggi per monitorare e valutare ì progressi degli studenti.• essere possìbile .creare facilmente test e sondaggi, condividerli con gli studenti (unoper uno o con tutta la classe) e raccogliere le loro risposte in tempo reale per valutarela comprensione e le competenze acquisite.• I test creati dovranno contenere una grande varietà dì tipologie di domande:o Domande a risposta multipla (con una o più risposte corrette);o Domande Vero/Falso o Sì/No;o Testi con parole omesse;o Associazioni tra parole e/o ti ure;

TABlET ASUSZENPAD 10 (mod. Z300M-6B050A)

Schermo 10.1" LED retroilluminato WXGA (1280><800)Pannello IPScon supporto multì-touch 10 ditaVetro Corninge Gorilla8 con rivestimento anti-impronteTecnologia Tru2LifeCPU Intele Atom"" x3-C3230 Quad-Core, 64bitMemoria: Ram 2GB, interna 16GBAudio: 2 x Speaker frontali con DTS HO Premium Sound, Sonic Master technologyCamera: frontale 0,3 MP e posteriore 2 MPInterfaccia:1x Micra USB1 x 2-in-1 Audio Jack (Headphone I Mie-in)1 x Miero SOCard Reader, up to 64GB (SDXC)1x Micro SIMWireless: WLAN802.11 bIg/n , Bluetooth V4.0 I Supporto MiracastSensore: G-5ensor / E-compass / Light Sensorl Hall Sensor / GPSe GLONASSBatteria: Durata almeno 8oreSistema Operativo: Android 5.0

PCSIACTIVAWORK 82002

CASE: MINiTOWER ATXCPU: Intel Core 13di sesta generazione con frequenza superiore a 3,5 GHzMotherboard Gigabyte, DOR4 MicroATX (con uscita HDMI)RAM: 4 GB DDR-4HARD DISK: SSD 240 GB 2.5" SATA3DVD-RW +/. DUAL LAYERSiot PCII PCI-Express; 1 PCI-E x1/1 PCI-E x16Porte: 6 usa 2.0 t 2 USB 3.0 + 1 porta seriale interna + 2 ps/2Tastiera Italiana USB e mouse ottico 2 tasti USB - neroS.O. Microsoft Windows 10 NATIONAL. ACADEMIC

MONITOR AOe modo E2260SWDA1

Pannello: LCD21.5" retroilluminato 16:9Tempo di risposta: Non superiore a 5 msLuminosità: non inferiore a 250 cd/m2Risoluzione massima: 1920x1080@60HzColori: 16.7 MilioniConnettori: D-$UB, DVI

E!nE~rllf~tl,.n~MAX 18W 1

5

Page 6: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

SAMSUNG UE5OJ6200

Dimensione schermo almeno 50" FULLHD1920xl080 16:9Stabilità Immagine 600 PQISmart tv - ProcessoreQUADCOREWeb browserFunzionedi mirroring, OlNADecader DVB-T2!CAudio HO,Tipologia Altoparlanti 2 CH(Down Firing + BaseReflex)Potenzamusicale almeno 20 wattDolby Digitai, virtual surroundAlmeno 3 prese hdmiAlmeno 2 prese usb1 IngressoRJ-45,1 IngressoComponent (Y!Pb/Pr), 1 IngressoComposite (AV)Connessionetipo wireless wi-ftClasseenergetica A+Sensate ECOMODEcompleto dì staffa per installazione a parete

TOTALE IVA ESCLUSA€ 16.850,00

1

6

Page 7: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

"". --_ .....- -- -_._~----

...... " suSodo • nego"'); .... ..,.,. 1M 61o..tSv,,, i'opo G.,."",,;xxm. J!'"r.!.07211740610- """07211836.50Wei>: __ 1tl·mo;I._ _......

~;~YE~~~P~'6.-i,~5590412

DICHIARAZIONE REFERENTETECNICO

Il sottoscritto _RIGHI GIULIANO_, nato a _San Lorenzo in Campo_iI_OB/04/1960_e residente a

_PERGOLA_ alla via _LNICOLETII__ <u«. codice fiscale _RGHGLN60D08H958R__, nella sua

qualità di _LEGALERAPPRESENTANTE_della Impresa _OllPRESS SRL. partita

_02495590412 l ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR445/2000 e successivemodificazìoni e integrazioni,

DICHIARA

sotto la propria personale responsabilità:

- di nominare _RIGHI GIULIANO _quale Referente tecnico, ai sensidell' art 14,comma t lettera c)delD.Lgs.24/07/920°358 e s.m.i., de] servizio a cui fare riferimento per ogni aspetto della fornitura, per tutta la durala delcontratto e per svolgere le seguenti mansioni:

- supervisione e coordinamento manutenzione, assistenza e controllo qualità delle attività di fornitura;

- implementazione di tutte le azioni necessarie pcr garantire il rispetto delle prestazioni richieste;

- risoluzione dci disservizi e gestione dei reclami da parte delle istituzioni scolastiche;

- di garantire c verificare la presenza delle marcature CE;

- risoluzione dei disservizi e alla gestione dci reclami da pane dell'Istituzione Scolastica;

- di impegnarsi ad effettuare la consegna l'installazione ed ilcollaudo entro il termine massimo stabilito daldiscipìinare.;

- di utilizzare iseguenti recapiti: tel, 0721-1740810_, telcfax _0721-1836450_

rnail: [email protected]

- che tutte le attrezzature offerte sono effettivamente disponibili e ne garantisce la consegna entro iterminiprevisti, senza sostituzioni <) variazioni di prodotti o modelli.

Si allega documento d'identità del referente.

PERGOLA,24/05/2016

-- - r"!!ii

Page 8: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

-_,_-------.--------­_----------._-_ .._._--------------- - ----_.__ ._- ._._._--------_ ..__ ._._--_.. _-_ ...-.------._---------_._.-

'-- '--

-

Page 9: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti
Page 10: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

Istituto Comprensivo Zona Est "Aldo Horo" Fabriano (AN)VIII Aldo Moro - 60044 Fllbrlano (AN)

teI. +39 D732779005 fax +39 0732 709353C.F.81.oo241.0421.

... mai!: anic84,50.QJ2@istruziont;t,it o.e.c: [email protected]ìQne.jtsito web: www.iça/OOmorof.abriano.gov.lt

."'-_.IJ'<b.w.:.­....,.'r"'-_..... ~

-- FonOIf:gJfTAUTTURAll

EUROPEI 2014-2020

............--._ .....-..............,,... ..~- ...... "-'-* ~_ ....... "".

~.lIIf"iI ,.",.~,..t'~.,.....·~ ....._ .....PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

la Scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento "20/4-2020Asse li- !ntÌ"astru(tllre per l'ìstruzione- Fondo Europeodi SviluppoRegionale (FESR)

Obiettivo specifico c- I (),8 - ~DilfillJitJnedella società della conoscenza nel mondo della scuola e dellatormazione ii! adozione di approcci didattici e innovativi: - Azione 10.8,1 "Interventi irfrastrutturali per

'innovazione tecnologica, laboratori professionalizzati il i 'apprendimento delle competenze chiave".

ere. XDD191AB66 eup: I96J16000180006PrOL N. 3048'C14 Fabriano,6 maggio 2016

DISOPUNARE DElLA RDO

OGGETTO: POl\ Programma Operativo Nazionale 20141T05M20POO! "Per la scuola - competenze eambienti per!' apprendimemo" 2014-2020 - FESR Asse Il - Obiettivospecifico - 10.8 - "Dif'fusiQnedella società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approccididattici innovativi" - Azione lO.8.! "Interventi infrasmmurali per l'innovazione tecnologica.lat.1()ratm1 di settore e per l'apprendimento delle competenze chiave".

Stocedu:iiI di affidamento Hl economia, mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell'art. 125 del;). i.gs l63r:!006, per la realizzazionedi "Ambienti Digitali"

PRE14ESSA

Nellambiro del PON FESR Ambienti per l'apprendimento - Obiettivo lO.8/Azione 10.8.i. a seguitodell'autorizzazione del M!liR Prot, n. AOO[)(ìEF1D!5885 del 30 marzo 2{)16, si intende lanciare unaRDO su MEPA. con invito.per via telematicaalle ditte presenti sul "v!EPA individuatecon sorteggio fraquelle inserite nell'albo fornitori dell'istituto ed aventi sede legale nella Regione Marche, come daDeterminadel DirigenteScolasticopror. n. 2808/c14 dell6 aprile 2016. per la realizzazione de! citatoprogetto riguardante la fornitura di beni per la realizzazione dì uno spazio digitale alternativo perl'apprendimento.'_d fornituradovrà essere realizzatasecondo le modalità e le specifichedefinite nel presente disciplinarecon le formula "chiavi in malio",Lè imprese selezionate secondo la suindicata procedura ';0110 invitate a presentare la propria migliore".f;CL\ recnico-economicaper la realizzazionedell'attività in oggeno entro e non oltre le ore 12,00 deigim,,'.) 25,05 2016 e g.Q!nunqy~entroJ~..sl_~~illdicata a sistema.l termi.u entro i quali poter inoltrare richieste dì chiarimento sono indicati od riepilogo della RdO asistema, Le risposte alle richieste di chiarimento verranno inviate prima della scadenza dei predetti

Page 11: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

-- -_>----_ .. - _..: ..;..._- ------ ..- _ .. -_ ..._-..-- _. __ ----_ ....-.--.---o--~-_.~:.."':'::..::.:.::::..::.:.:==-===---------_ ..

......_---_.- .._---_._-_-_- __. ~:..._~-- ... _._._--_._-- - ..,,---

termini a tutti i partecipanti per via telematica attraverso la funzione dedicata nel Mercato Elettronicodetla Pubblica Amminisuazìone (MEPA).Le attrezzature richieste sono quelle comprese nel Capitolato Tecnico della presente RDO inserito asistema.Importo posto a base d'asta Euro 21.200J)() (ventunomiladnecento) iVA inclusa.

Si precisa che qualsiasi omissione anche solo formale di tutte o di alcune delle nonne previste dal presentedisciplinare di ROO. con particolare riferimento alle cause di non ammissione o di esclusione della gara,sono considerate dalla Stazione Appaltante causa iooerogabìle di esclusione o di non ammissione.Trascorso il termine per la presentazione dell'offerta non sarà riconosciuta valida alcuna altra

offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di oftèrta precedente.

Saranno, inoltre. escluse le Ditte che dovessero dichiarare che le offerte sono assoggettate il brevetti o casianaloghi protetti.Il responsabile del procedimento ai sensi dell'art. IO. del D.Lgs n. J63f06, e il Dott. Andrea BoldriniDirigenteScolastico.

i. OGGETTO DELLA CARA

j J presente disciplinare ha per oggetto:• La fornitura dì attrezzature. nuove di fabbrica descritte nel capitolato tecnico

per la realizzazione dì uno spazio digitale ahernativo per l"apprendimento

2. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

P(;~SOflO partecipare alla presente gara i soggetti che avranno ricevuto invito tramite MEPA secondo lemodalità previste dalla presente RDO e abilitati al mercato elettronico per i bandi oggetto della ROOstessa,

J. iNDICAZIONE CIC ETRACCIABILITA' FLUSSI FINANZIARI

Per consentire gli adempiraesti previsti dalla L.136i2010 così come modificata e integrata dal DecretoLegge 12 novembre 2010 n. 187 si comunica che il CIO del lotte unico è: XDDI9JA.B66, e il CV? è:196J 16000180006.In particolare. si rammenta che il fornitore aggiudicatario assume gli obblighi di tracciabilità di cui allapredetta normativa, pena la nullità assoluta del contratto. La scrivente amministrazione si riserva ia facoltàdi attuare eventuali verifiche.

4. SICUREZZA

Oneri della sicurezza (01'1. 87. comma 4, del D.lgs. n. 163/]0061Per quanto concerne gH oneri della sicurezza relativi alla presente procedura il prezzo complessivoindicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali costi sicurezza.Se i costi di cui al precedente periodo sono superiori a zero. iconcorrenti dovranno indicare in sede dìofferta la stima dei costi relativi alla sicurezza di cui all'art. 87, comma 4. del D.lgs. n. 163/2006.

OlJVRI

Vaiutaitone dei Rischi (Duvri) e determinazione dei costi della sicurezza - L. n. 12312007e modificadel! 'art. 3 del D.Lgs. N. 626/[99.;. e art. 86, commi I-bis e 3-ler. del D.Lgs n. 163;2006.11combinato disposto delle norme in materia di sicurezza, come di recente modificato dalla legge n.'::3.'2007. prevede l'obbligo per la stazione appaltante di promuovere la cooperazione ed ilcoordinamentotra committente e Fornirore e.o Appaltatore attraverso l'elaborazione di un "documento umco divaiurazione dei nschì" ~DUVRl), che indichi ie misure adottate per l'eliminazione delle c.d,"interferenze" ,

Page 12: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

Si parla di "interferenza" nella circostanza in cui si verifica un "contatto rischioso" tra il personale delcommittente e quello del Fornitore o tra il personale di imprese diverse che operano nella stessa sedeaziendale con contratti differenti. In linea dì principio, occorre mettere in relazione i rischi presenti neiluoghi in cui verrà espletato ilservizio o la fornitura con ì rischi derivanti dall'esecuzione del contratto.Verificandosi le condizioni di esenzione della redazione del DUVRI ai sensi del c. .3 art. 26 D.Lgs 8 I/2008e ss.rnrn.ii. si indicano comunque, in via preliminare, ex c. I e 2 art. 26 D.Lgs 81/2008 comepotenziali "interferenze" le attività di seguito elencate:

• Servizio dì trasporto e consegna:I) consegna delle apparecchiature presso le singole sedi dell'Istituzione Scolastica

.. Servizio di montaggio:

o montaggio inerente a tutte le azioni di messa in opera. da parte dei tecnici degli oggettiforniti,

• Collaudo.. Servizio di asporto imballaggi:

é) il trasporto all'esterno del luogo di montaggio di eventuali rifiuti e/o imballaggi non piùindispensabil i.

Potrebbero verificarsi. inoltre, rischi derivami da:.. esecuzione del servizio oggetto di appalto durante l'orario di lavoro del personale della Scuola e

degli Studenti;• compresenza di lavoratori di altre ditte che eseguono lavorazioni per conto della stessa Scuola o

per altri committenti;.. movimenro-rransiro di mezzi;.. probabiìi interruzioni di fornitura dì energia elettrica;• utilizzo di attrezzature/macchinari di proprietà de Ila Scuola;• rischio di scivolamerni (pavimenti. scale, piani incHnati. rampe. ecc);.. possibile utilizzo dei servizi igienici della Scuola;

5. LUOGQ l>J ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI

L'aggiudicatario dovrà eseguire le prestazioni contrattualipresso:Istituto Comprensivo Zona Est "Aldo Moro" - Fabriano - AN (ANIC84500P) Sede:

- Scuola Secondaria le grado "Giovanni Polo n" - Via Veneto, 23!A

6. MODALITÀ E ULTERIORI CONDIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

i)Q.eumentirichiesti in relazione all'oggetto della fornitura

isotroelencati documenti dovranno essere fomiti tramite piattaforma MEPA,

Fanno parte della documentazione di carattere amministrativo;• n presente disciplinare firmato per accettazione,. A !legato A) "Istanza di partecipazìone"• Allegato B) "Dichiarazione rilasciata ai sensi degli atto 46 e 47 del D.P.R. 445/2000",

Fanno parte della documentazione di carattere tecnico ed economica:• Offerta Tecnica ed Economica (specificare la marca ed il rnodeìlo dei prodotti offerti . non sono

ammessi prodotti assemblati - e le caratteristiche tecniche di ogni attrezzatura preposta).

L offerta dovrà contenere, oltre a quanto previsto nel Capitolato tecnico della presente RDO. inoltre ladichiarazione di nnpegno de! concorrente li nominare un Referente.Responsabiìe tecnico del servizio,l'ale figura dovrà essere garantita per tutta la durata del contratto.

:=

Page 13: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

7. CAUSE DI NON AMMISSIONE E 01 ESCLUSIONE

Saranno escluse le offerte che, sebbene presentate regolarmente a sistema entro ì termini previsti. si

presentiao:& difformi rispetto alle caratteristiche tecniche richieste nel capitolato;

8. MOf)AUTA' DI AGGIUDICAZIONE DE.LLA GARALa modalità di aggiudicazione della RdO è al prezzo più basso ai sensi dell'are. 82 del D'Lgs.Il. 16.312006,ferme restando le caratteristiche minime descritte nel capitolato tecnico,Qualora l'offerta appaia anormalmente bassa, potranno essere richieste all'offerente giustificazioni inmerito agli elementi costitutivi dell'offerta medesima. procedendo ai sensi degli articoli 86.87 e 88 del D.Lgs. 163/2006.Al fine dì valutare l'acquisto di ulteriori prodotti con le eventuali econOl:nie risultanti dal ribasso, iIconcorrente dovrà specificare, per ogni singolo oggetto proposto, anche il cOSIOunitario (IV Aesclusa l dei singoli prodotti.Nel caso di parità in graduatoria tra le offerte ricevute, si applica l'articolo 18. comma 5, del D.M. 28ottobre 1985 il quale prevede che. in caso di offerta di uguale importo, vengono svolti esperimenti dimìglioria in sede di valutazione delle offerte, si procede quindi al rilascio della RdO con i soggetti chenanno presentato le migliori offerte, in caso di assenza di offerte migliorative o di ulteriore parità, si~~rocederàa pubblico sorteggio.Si precisa che in ogni caso la scrivente punto ordinante si riserva di non procedere all'aggiudicazione nelGaso in cui non dovesse ritenere congrua l'offerta o la stessa non rispondente alle esigenze del serviziorichiesto o ancora per nuove o mutate esigenze, o nel caso di attivazione di convenzioni Consip relariveall'oggetto della gara, senza dover motivare la decisione e nulla dovere ai fornitori a nessun rìroìo.E' alrresl IÌlcoltà del punto ordinante procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offertaritenuta valida.OV;! ricorrono le condizioni previste dalla normativa, in caso di economie risultanti dai ribassi o dalmancato utilizzo delle risorse destinate ai piccoli adattamenti edilizi, progettazione. ecc. l'amministrazionepotrà richiedere ulteriori quantità delle artrezzaiure offerte ai medesimi prezzi unitari ("c.d. quintod'obbligo").

9. ULTERJORI ADEMPIMENTI

La documentazione richiesta dovrà essere comunicata secondo le regole de! MEPA.

L'indirizzo di posta elettronica certificata dell'Istituto Scolastico Zona Est "Aldo Moro" di Fabriano è:;!TIi;&450Op«ç,pec.istruzì !IDe.il./,,i sensi dell'art, 16-bis, comma 10 D.L. 185/2008, convertito con modiflcazicni in Legge n. 2/2009, ilPunto Ordinante procederà ad acquisire d'ufficio ilDocumento Unico di Regolarita Contributiva (DURe).

Hl. CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORN1TURALa fornitura dovrà soddistare tutti iseguenrì requisiti:• il prezzo offerto deve essere comprensivo di imbaltaggio, trasporto, facchinaggio, consegna al piano.posa in opera, montaggio, installazione e attivazione dei software. collaudo. configurazione di tutte letecnologie acquistate in rete "ve lo prevedano. asporto degli imballaggi.• Manutenzione e assistenza con garanzia on-site, inclusiva di assistenza e manutenzione condecorrenzadalla "data di collaudo positivo" della fornitura e con intervento in loco della durata di almenolJ (ventiquattro mesi).

Page 14: GENIUS MOD. 41182 · 2017-12-26 · eSondaggi per monitorare evalutare ìprogressi degli studenti. • essere possìbile .creare facilmente test esondaggi, condividerli con gli studenti

!J" CONSEGNA E INSTALLAZION.E-INADEMPIENZE. RITARDI E PENALlH.'

Ferma restando la facoltà dc1!'lstìtuzione Scolastica alla verìtica dei requisiti e delle documentazionirichieste nel bando. si procederà alla stipula del contratto (aggiudicazione definitiva) con la dittaOiggìudicataria.

il tempo ultimo previsto per la consegna, installazione e messa in opera delle apparecchiature ordinate è di70 giomi dalla stipula del contratto.

L"isnruto Scolastico si riserva il diritto di verificare in ogni momento la regolarità del!' esecuzione delleprcsraziom contrattuali da parte della ditta affidataria, In caso di esecuzione irregolare, di mancato rispettodi quanto espressamente indicato nel presente disciplinare e nell'offerta tecnica, l'Istituto ScolasticoEsserà. ai sensi e per gii effetti dell'art. 1454 comma 2 Codice Civile. il termine di 15 gg, entro cui la ditta",ffidataria dovrà adempiere li quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali.Nel ceso in cui la dina affidataria non provveda alla corretta e integrale esecuzione delle prestazionicorrrrattuali per cause ad essa imputabili, l'Istituto Scolastico avrà la facoltà di risolvere il contratto perinadempimento. ovvero. in alternativa. richiedere il pagamento di una penale pari al 10% dell'importocornrauuaìe, oltre ai risarcimento dei danni conseguiti.Ne! caso in cui il ritardo ecceda isettanta giorni l'Istituto Scolastico, senza obbligo o bisogno di messa inmora. ha la facoltà di risolvere il contratto senza che la ditta affidataria inadempiente possa pretenderecompensi o indennizzi di sorta, sia per onorari che per rimborsi spese.

12. COLLAUDO DEI PRODOTTI

Collaudo e garanzie - tutta hl fornitura sani sottoposta a collaudo finale, ai sensi dellanormativa vigente. ad opera del personale della scuola appositamente incaricato dal DirigenteScolastico e in presenza di personale incaricare della dina affidataria, che dovranno controfirmare ilrelativo processo verbale. Durante il collaudo saranno verificate la rispondenza e la funzionalità inrapporto 11 tutte le specifiche tecnico-funzionali descritte nel capitolato tecnico e nell'offerta tecnicaproposta dalla ditta affidataria. Al termine delle verifiche con esito positivo sarà redatto un verbale dicollaudo.In caso di esito positivo del collaudo. effettuate dall'Istituzione Scolastica Punro Ordinante. la data de!verbale varrà come Data di Accettazione della fornitura con riferimento alle specifiche verifiche effettuateed indicate nel verbale. tàtti salvi i vizi non facilmente riconoscibili c ia garanzia e t'assistenza prestate dalproduttore ed eventualmente dal Fornirore.

13. CORRISPETTIVO E FATTURAZIONElicorrispettivo verrà liquidato con la seguente modalità:

... l'importo complessivo aggiudicato, a titolo di saldo, li fine lavori previa presentazione di regolare

fattura elettronica emessa solo dopo il collaudo con esito positivo

l·t DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE

Centro i provvedimenti che ii concorrente ritenga lesivi dei propri interessi è ammesso ricorso alTribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) dì Ancona entro Jn giorni.Eventuali controversie che dovessero insorgere durame lo svolgimento del servizio tra il prestarore:; ì'lstituro Scolastico. saranno demandate al giudice ordinario. 11foro competente è quello di Ancona.

15. RJNVIOPer quanto non espressamente contemplate nel presente Disciplinare delia RDO ,1 fa espresso rinvio alle'inee guida dell'autorità dì gestione per l'affidamento dei contratti pubblici e Il quanto previsto dalla.fi~ente Iegislazione comunitaria e nazionale con partrcolare riferimento al D.Lgs 163/2006 ed il relativoregolamenro di attuazione

/ ,,/.

... (if}. "~ .. ~~.ll Responsabile Unico del Procedimento

:fI....,...a4· . \..'.t IL DIRIGENTE SC'OLASTICO";J ;~

~'. /1, 0Pyt.."'''''',., , /.r;~