gaggioli - interstress
Embed Size (px)
DESCRIPTION
Le slide dell'intervento del Prof Gaggioli al convegno organizzato dall'Ordine psicologi della Lombardia dal titolo: "Le nuove tecnologie nella professione dello psicologo. Nuove idee di lavoro per lo psicologo del domani".TRANSCRIPT

Il Progetto INTERSTRESS
Tecnologie Positive nella Valutazione e il Trattamento dello Stress
www.interstress.eu
Andrea [email protected]
TERCER FORO INTERNACIONAL DE ENSEÑANZA VIRTUAL Y CIBERPSICOLOGIA8 y 9 de noviembre 2012.
1

Il Progetto INTERSTRESS• Finanziato dalla EC
nel 7mo Programma Quadro
• 36 mesi (2010-2013)• 11 partner da sei
Paesi EU• Team
interdisciplinare
2

Lo stress: una moderna pandemia
3

Lo stress: Una definizione operativa
Lo stress si manifesta quando le richieste ambientali eccedono le capacità individuali nell’affrontarle efficacemente
S. Cohen, D. Janicki-Deverts, G.E. Miller (2007) Psychological Stress and Disease, JAMA, 298:1685-1687 4

Lo stress risulta da diversi fattori
5

Il distress ha conseguenze negative sulla salute
• l’esposizione cronica ad elevati livelli di stress predispone l’individuo a sviluppare condizioni patologiche
• non solo gli eventi stressanti maggiori, ma anche quelli della vita quotidiana contribuiscono in misura significativa ad aumentare i rischi per la salute
6
Yerkes-Dodson Law Curve

L’asse neuroendocrino
7
HypotalamusHypotalamus

L’asse nervoso
La risposta simpatica:– aumenta l’output cardiaco
e la ventilazione polmonare
– altera la pressione sanguigna
– aumenta l’afflusso sanguigno ai muscoli e ai distretti periferici
– prepara l’individuo a una risposta di attacco o fuga
8

Principali obiettivi
9
definire metodologie innovative per misurare
lo stress basate su biosensori e tecnologie mobili
definire metodologie innovative per misurare
lo stress basate su biosensori e tecnologie mobili
sviluppare e potenziare abilità di gestione dello stress attraverso l’uso di simulazioni
virtuali
sviluppare e potenziare abilità di gestione dello stress attraverso l’uso di simulazioni
virtuali

COME MISURARE LO STRESS NELLA VITA QUOTIDIANA?
10

Il problema: la risposta allo stress è soggettiva!
11

La soluzione:addestrare il cellulare…
12a riconoscere lo stress!

INTERSTRESS Review Meeting P3, 30° April 2013, Milan
Come funziona?

Variabilità Cardiaca..
E’ la naturale variabilità della frequenza cardiaca in risposta a fattori quali: il ritmo del respiro, gli stati emozionali, lo stato di ansia
14

Apprendimento “esperienziale”
15

Livello di stress: Alto

Livello di stress: basso

Una App al giorno… toglie lo stress di torno!
BiofeedbackRilassamento guidato
Agenda eserciziMonitoraggio

Biofeedback su cellulare
Video of mobile 3D biofeedback training

Rilassamento guidato
• E’ possibile scegliere diverse modalità– Audio– 2D video– 3D video – 3D interattivo
• Il rilassamento guidato è basato su tecniche consolidate, come training autogeno e rilassamento muscolare progressivo
20
Video of mobile 3D relaxation training

Agenda
• Una piattaforma Web consente al terapista di definire l’agenda degli esercizi a casa
• Il paziente visualizza gli esercizi nella sua agenda sul cellulare

Principali obiettivi
22
definire metodologie innovative per misurare
lo stress basate su biosensori e tecnologie mobili
definire metodologie innovative per misurare
lo stress basate su biosensori e tecnologie mobili
sviluppare e potenziare abilità di gestione dello stress attraverso l’uso di simulazioni
virtuali
sviluppare e potenziare abilità di gestione dello stress attraverso l’uso di simulazioni
virtuali

Esposizione a scenari stressanti e training delle abilità di coping

Gli scenari virtuali

Ma funziona?
• Trial multicentrico controllato in corso
• Campione n=80• Termine atteso: Dicembre 2013
26

GRAZIE!
www.interstress.eu