funzionamento piattaforma terzo valore.pdf

Upload: davide-albergoni

Post on 05-Jul-2018

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/16/2019 Funzionamento piattaforma Terzo Valore.pdf

    1/6

      Funzionamento

    ________________________________________________________________________________  

    Pagina. 1 di 6  Revisione: giugno 2015

    Funzionamento

    1. Definizioni

    Banca

    Banca Prossima 

    Sito / Terzo Valore

    Il sito internet Terzo Valore, gestito dalla Banca, in cui sono pubblicati i Progetti a sostegno dei qualisono richiesti Prestobene e Dono

    ONP / Beneficiaria

    Un’organizzazione nonprofit che, per la realizzazione di un Progetto, riceve attraverso Terzo Valore

    somme in forma di PrestoBene e Dono

    Sostenitore 

    Persona fisica o giuridica che trasferisce fondi a un Conto di Progetto in qualità di Prestatore e/oDonatore

    Prestatore

    Un Sostenitore che effettua un PrestoBene

    Donatore

    Un Sostenitore che effettua un Dono

    Progetto

    L’attività o l’iniziativa pubblicata nel Sito per la cui realizzazione la Beneficiaria richiede sostegnomediante PrestoBene e Dono

    Modalità di Sostegno

    PrestoBene e Dono. Per ciascun Progetto, la ONP può scegliere se utilizzare una sola o più modalità disostegno

    PrestoBeneIl trasferimento di una somma di denaro dal Prestatore alla Beneficiaria per le finalità illustrate nel Sitocon impegno della Beneficiaria a restituire l’importo e i relativi interessi con le modalità stabilite nelRegolamento PrestoBene e Dono

    Dono

    La donazione di una somma di denaro alla ONP Beneficiaria per le finalità illustrate su Terzo Valore,senza alcun obbligo alla restituzione

    Regolamento

    Il Regolamento ove sono disciplinate le Modalità di Sostegno ai Progetti di Terzo Valore

    Conto di progetto 

    Un conto intestato all’ONP e dedicato al progetto

  • 8/16/2019 Funzionamento piattaforma Terzo Valore.pdf

    2/6

      Funzionamento

    ________________________________________________________________________________  

    Pagina. 2 di 6  Revisione: giugno 2015

    Periodo di Partecipazione 

    Periodo di 50 giorni (30gg + 20gg) durante il quale è possibile commentare il Progetto nel Sito esostenerlo trasferendo le somme di denaro. Entro 30 giorni dall’avvio di tale Periodo, coloro cheintendono sostenere un Progetto di Prestobene e/o Dono devono disporre il trasferimento delle somme:il bonifico che è una promessa di successiva effettiva esecuzione, è da effettuarsi presso la propria

    filiale o dal proprio Internet Banking. L’importo prescelto deve pervenire alla ONP entro il termine delPeriodo di Partecipazione.

    Al sostenitore che per 3 volte, anche non consecutive, non abbia dato seguito alla promessa dipagamento con una disposizione di trasferimento, sarà inibito l’utilizzo della Piattaforma al fine di evitarel’uso scorretto della stessa.

    Importo Necessario

    L’importo complessivo necessario e sufficiente alla ONP per realizzare il Progetto pubblicato su TerzoValore. Nel termine massimo di 20 giorni dalla data del conseguimento dell’Importo Necessario e, inogni caso, dalla scadenza del Periodo di Partecipazione (Data di Comunicazione) viene data notizia nelSito del raggiungimento o meno dell’Importo stesso.

    Data di Comunicazione

    La data in cui viene data notizia su Terzo Valore del raggiungimento o meno dell’Importo Necessario

    Periodo di rimborso prestiti

    Il periodo che inizia il primo giorno del mese successivo alla Data di Comunicazione

    Quota Banca

    La quota messa a disposizione dalla Banca a titolo di finanziamento

    Quota PrestatoriLa quota di PrestoBene dei Sostenitori su Terzo Valore

    Sezione Anteprima

    Sezione del Sito “Anteprima”  ove gli utenti registrati possono inserire commenti o domanderelativamente ai Progetti ivi pubblicati e comunicare direttamente con le ONP proponenti

    Sezione Progetti Aperti

    Sezione del Sito Progetti Aperti ove sono pubblicati i Progetti per raccogliere i fondi

    Sezione Progetti CompletatiSezione del Sito Progetti Completati ove sono pubblicati i Progetti completati

    2. Il Servizio Terzo Valore

    La Banca mette a disposizione dell’ONP, senza costi aggiuntivi a quelli sostenuti per la normaleoperatività bancaria, il servizio di utilizzazione del Sito che le consente di:

    •  presentare propri Progetti al pubblico

    •  ottenere contribuzioni per ciascun Progetto da parte di singoli Sostenitori

    3. Modalità di SostegnoLe Modalità di Sostegno tra cui l’ONP, e conseguentemente il Sostenitore, può scegliere per ciascunProgetto sono due:

  • 8/16/2019 Funzionamento piattaforma Terzo Valore.pdf

    3/6

      Funzionamento

    ________________________________________________________________________________  

    Pagina. 3 di 6  Revisione: giugno 2015

    (a) PrestoBene

    (b) Dono

    I Sostenitori non devono corrispondere alcun compenso o commissione per la registrazione al Sito oper effettuare i trasferimenti di fondi con le diverse Modalità di Sostegno, se non quelli previsti dallapropria banca.

    4. Il PrestoBene

    Il PrestoBene tra il Prestatore e l’ONP non è cedibile.

    In presenza di PrestoBene, la Banca mette a disposizione il 100% dell’Importo Necessario (QuotaBanca). Al raggiungimento dell’Importo Necessario contribuiscono anche la Quota dei Prestatori e lequote Dono dei Donatori che possono ridurre la Quota Banca fino a un minimo pari al 33% dell’ImportoNecessario.

    Per ciascun Progetto per il quale decide di avvalersi del PrestoBene:

    L’ONP fissa

    (a) l’importo complessivo di PrestoBene, che deve essere compreso fra 50.000 e 600.000 euro(esclusa quindi la Quota di Banca Prossima)

    (b) la durata, del PrestoBene che può essere da 12 a 120 mesi(c) il tasso di interesse minimo (che può essere anche pari a zero) e quello massimo che è

    disponibile a corrispondere - comunque inferiore a quello applicato da Banca Prossima- ,espressi necessariamente come tasso fisso.

    L’ONP può attivare

    (d) un massimo di tre Progetti con PrestoBene per ciascun anno solare

    (e) non più di un Progetto con PrestoBene per quadrimestre solare

    Il singolo contratto di PrestoBene fra l’ONP e ciascun Prestatore è stipulato direttamente sul Sito ed èdisciplinato dalle norme contenute nel Regolamento “PrestoBene, Dono”

    L’ONP può indicare il numero massimo (non superiore a mille) di Prestatori per ogni singolo Progetto.

    Con riguardo al singolo PrestoBene, il Prestatore determina:

    (f) l’importo che intende prestare, che non può comunque essere inferiore a 500 Euro(g) il tasso di interesse, che deve essere compreso nell’intervallo fra il tasso minimo e quello

    massimo di cui sopra al punto (c)

    Terzo Valore assicura il massimo livello di personalizzazione della trattativa, offrendo alle ONP dideterminare l’intervallo dei tassi e ai prestatori di individuare il proprio tasso all’interno di tale intervallo.

    Il limite massimo di esposizione per ciascun Prestatore ammonta a 50.000 euro. Per il calcolo di taleammontare massimo, si considerano tutte le operazioni di PrestoBene effettuate dallo stesso Prestatore,anche se relative a più Progetti e anche se a favore di diverse ONP.

    L’ONP può rimborsare anticipatamente il PrestoBene in qualunque momento.

    Il Prestatore ha la facoltà di richiedere il rimborso anticipato del prestito in qualunque momento a propriadiscrezione, fermo restando che il rimborso verrà eseguito secondo i termini indicati nell’articolo B.4 delRegolamento decorso un periodo di almeno 18 mesi dalla data di perfezionamento del PrestoBene

    come definita all’art. B.2.1 del Regolamento. Il Prestatore che intenda avvalersi di detta facoltà dovràavanzare domanda con un preavviso di almeno 90 giorni mediante richiesta da effettuarsi al contattotelefonico (numero verde) indicato sul Sito. Il rimborso del credito residuo verrà effettuato alla datacoincidente con la data di scadenza della prima rata semestrale successiva all’inoltro della richiesta dirimborso, fermo in ogni caso il preavviso minimo di 90 giorni, nonché il decorso di un periodo di almeno

    18 mesi dalla data di perfezionamento del PrestoBene come definita all’art. B.2.1.

    5. Dono

    Il Dono è la donazione di una somma di denaro alla ONP per le finalità illustrate nel Sito e, come tale,non deve essere restituito.

    Il Dono si intende accettato con l’accredito dell’importo sul conto di Progetto intestato alla ONP pressola Banca entro il Periodo di Partecipazione.

    Le somme pervenute a titolo di Dono possono essere utilizzate per il completamento della QuotaPrestatori di PrestoBene.

  • 8/16/2019 Funzionamento piattaforma Terzo Valore.pdf

    4/6

      Funzionamento

    ________________________________________________________________________________  

    Pagina. 4 di 6  Revisione: giugno 2015

    Le donazioni pervenute alla ONP oltre il termine del Periodo di Partecipazione o in eccesso sonotrattenute dalla stessa che deve comunicare, attraverso il Sito, come utilizzerà tali importi.

    La ONP indica nel Sito se il Dono a sostegno del Progetto dia luogo a deduzioni e/o detrazioni fiscali.

    L’importo del Dono non può essere di norma inferiore a 10 Euro, salvo diversa indicazione espressanella sezione Progetti del Portale.

    6. Presentazione del Progetto a Terzo Valore

    Il Progetto deve essere in linea con i principi generali e le finalità del sito Terzo Valore.

    Nel caso sia scelto come Modalità di Sostegno il PrestoBene, l’ONP comunica:

    (a) l’Importo Necessario richiesto, che deve essere compreso fra 15.000 e 900.000 euro (inclusaquindi anche la Quota Banca Prossima)

    (b) la durata del contratto, che può essere da 12 a 120 mesi

    (c) il tasso di interesse minimo (che può essere anche pari a zero) e quello massimo che èdisponibile a corrispondere, espressi necessariamente come tasso fisso

    (d) se concorrono al raggiungimento dell’Importo Necessario anche Dono

    L’importo necessario, nel caso di presenza di PrestoBene, è messo integralmente a disposizionedella Banca a titolo di finanziamento  (Quota Banca). Tale Quota può diminuire fino al 33%dell’Importo Necessario in rapporto alle Quote Prestatori e Dono.

    nel caso sia scelto il solo Dono come Modalità di Sostegno, l’ONP comunica:

    (a) l’Importo Necessario richiesto

    Terzo Valore esamina la documentazione presentata dall’ONP e valuta:

    (a) l’adeguatezza della documentazione stessa, anche al fine di una chiara ed esaustivaesposizione del Progetto nel Sito

    (b) la coerenza del Progetto, in tutti i suoi elementi, con i principi generali e le finalità del sito Terzo

    Valore

    (c) nonché, se l’ONP ha indicato il PrestoBene fra le Modalità di Sostegno, la sostenibilitàeconomico-finanziaria del PrestoBene (effettuata da Banca Prossima), vale a dire la capacitàdell’ONP di rimborsare i finanziamenti ricevuti e di corrispondere gli interessi dovuti

    In esito allo svolgimento della consueta istruttoria, la Banca comunica all’ONP unadelle seguenti risposte:

    (a) che la valutazione del Progetto è positiva e che, con la relativa documentazione accessoria,viene quindi inserito nella Sezione Anteprima del Sito

    (b) che l’ONP deve fornire informazioni e/o documenti supplementari oppure fornire chiarimenti sulladocumentazione presentata

    (c) che la valutazione del Progetto è negativa

    Nel caso (b), ricevuto quanto richiesto,Terzo Valore procede secondo quanto previsto con una nuovacomunicazione.

    7. Finanziamenti di Banca Prossima

    Se la valutazione economico-finanziaria della ONP e del Progetto con PrestoBene è positiva, la Bancacomunica contestualmente all’ONP la propria disponibilità a concedere:

    (d) un finanziamento fino al 100% dell’Importo Necessario regolato a condizioni di mercato; lamisura effettiva dell’importo del finanziamento sarà determinata al termine della raccolta dellecontribuzioni e corrisponderà alla differenza fra l’Importo Necessario e il totale degli importi aqualunque titolo messi a disposizione dai Sostenitori, fermo restando il finanziamento minimodella Banca del 33%;

    (e) un’apertura di credito a condizioni di mercato utilizzabile per scoperto di conto corrente pariall’importo delle contribuzioni che saranno messe a disposizione dai Prestatori; tale apertura dicredito potrà essere utilizzata dall’ONP unicamente per rimborsare, in caso di difficoltà, i

  • 8/16/2019 Funzionamento piattaforma Terzo Valore.pdf

    5/6

      Funzionamento

    ________________________________________________________________________________  

    Pagina. 5 di 6  Revisione: giugno 2015

    Prestatori. L’apertura di credito potrà essere utilizzata anche per far fronte alle richieste dirimborso anticipato del PrestoBene eventualmente avanzate dai Prestatori secondo quantoindicato nel Regolamento;

    8. Pubblicazione del Progetto nella Sezione Anteprima

    La pubblicazione del Progetto nella Sezione Anteprima dura 15 giorni. La Sezione Anteprima èaccessibile da chiunque si connetta al Sito Terzo Valore e, dopo la registrazione, possono essereinseriti commenti o domande relativi ai Progetti pubblicati.

    L’ONP modera le discussioni e fornisce le risposte ai quesiti posti dai sostenitori.

    Terzo Valore verifica il contenuto dei messaggi inseriti dagli utenti ed ha la facoltà di escludere qualsiasicontenuto ritenuto non pertinente al Progetto o alle finalità del Sito; Terzo Valore ha inoltre facoltà disospendere o inibire l’accesso a singoli utenti.

    Durante il periodo di Anteprima, l’ONP può comunicare alla Banca la decisione di interrompere lapubblicazione del Progetto. Tale interruzione, a scelta dall’ONP, può essere:

    (a) definitiva

    (b) oppure solo temporanea, in quanto finalizzata all’apporto di modifiche o integrazioni al Progetto

    Terzo Valore può decidere di interrompere la pubblicazione del Progetto in caso di giustificato motivo.

    9. Pubblicazione del Progetto nella Sezione Progetti Aperti

    La Sezione Progetti Aperti nella quale sono visionabili i Progetti in corso è accessibile da chiunque siconnetta al Sito.

    Per procedere alla pubblicazione del Progetto nella Sezione Progetti Aperti, la ONP deve aver apertopresso Banca Prossima gli specifici Conti di Progetto per ogni Modalità di Sostegno per consentire iltrasferimenti dei fondi.

    La pubblicazione del Progetto nella Sezione Progetti Aperti dura per un massimo di 30 giorni.

    In qualsiasi momento, in presenza di un giustificato motivo, Terzo Valore può decidere di escludere il

    Progetto dalla Sezione Progetti Aperti.

    Al verificarsi di questa ipotesi:

    (a) Terzo Valore comunica la decisione all’ONP e la pubblica sul Sito

    (b) la procedura si interrompe immediatamente

    (c) la Banca è irrevocabilmente autorizzata dall’ONP a restituire ai Prestatori, senza interessi, glistessi importi da essi versati

    Il trasferimento di fondi a favore di un Conto di Progetto avviene con promessa di bonifico bancario, consuccessiva effettiva esecuzione dal proprio Home Banking o presso la propria banca

    I trasferimenti di fondi a favore di un Progetto potranno pervenire anche nei 20 giorni successivi alperiodo di Pubblicazione nella Sezione Progetti Aperti.

    I fondi pervenuti sui Conti di Progetto sono indisponibili per l’ONP fino alla pubblicazione sul Sito della

    notizia del raggiungimento dell’Importo Necessario, nel termine massimo di 20 giorni e, in ogni caso,dalla scadenza del Periodo di Partecipazione. Le eventuali future modalità di trasferimento fondisaranno comunicate dalla Banca alla loro attivazione.

    10. Esito della contribuzione al Progetto

    Al termine del Periodo di Partecipazione ( 30gg + 20gg ) valgono le seguenti regole:

    (a) qualora i fondi complessivi - computando anche i fondi rivenienti all’ONP dai finanziamenti diBanca Prossima - abbiano raggiunto l’Importo Necessario per il Progetto, Terzo Valorecomunica all’ONP l’esito positivo della procedura e l’ONP acquisisce la disponibilità dei fondi. Datale data (Data di Comunicazione), l’importo prestato matura interessi

    (b) In caso di PrestoBene, la ONP emette nei confronti di ciascun prestatore una Dichiarazione chericonosce il debito. Tale atto viene reso disponibile nel Sito nell’area riservata di ciascunPrestatore, con firma digitale della ONP

  • 8/16/2019 Funzionamento piattaforma Terzo Valore.pdf

    6/6

      Funzionamento

    ________________________________________________________________________________  

    Pagina. 6 di 6  Revisione: giugno 2015

    Qualora invece i fondi complessivi non abbiano raggiunto l’Importo Necessario per il Progetto, TerzoValore comunica all’ONP e sul Sito l’esito negativo.

    In tal caso:

    (c) i prestiti sono restituiti tutti ai Prestatori secondo quanto previsto nel Regolamento “PrestoBene,Dono”

    (d) Le donazioni raccolte tramite Dono sono sempre trattenute dalla ONP, sia in caso di mancato

    raggiungimento dell’Importo Necessario, sia qualora gli importi pervengano in eccesso rispetto atale Importo oppure oltre il termine del Periodo di Partecipazione. In tali casi, la ONP destinerà ledonazioni alle finalità indicate preventivamente sul Sito, coerentemente con quanto previstodalle “Linee guida per la raccolta dei fondi” emesse dall’Agenzia per le Onlus.

    11. Impegno di rimborso dell’ONP

    Il rimborso del PrestoBene avviene tramite bonifico sul conto corrente del Prestatore nel numero di ratesemestrali previste, comprensive di capitale e interessi. La prima rata comprende anche gli interessimaturati dalla data in cui viene comunicato sul Sito il raggiungimento dell’Importo Necessario alla datadi inizio del periodo di rimborso, con decorrenza dal primo giorno del mese successivo.

    In caso di mancato pagamento, anche di una sola rata, entro 60 giorni dalla scadenza della stessa o in

    caso di interruzione del Progetto o per altro giustificato motivo, avviene la risoluzione automatica delcontratto PrestoBene e il Prestatore ottiene dalla ONP entro 30 giorni e senza interessi, l’intero importonon ancora rimborsato.

    12. Obblighi di comunicazione dell’ONP

    Con riguardo a ciascuno dei Progetti pubblicati sul Sito e fino alla completa ultimazione degli stessi,l’ONP è obbligata a trasmettere a Terzo Valore la documentazione predisposta nelle ”.

    Terzo Valore comunica direttamente ai Sostenitori nonché al pubblico, mediante messaggi sul Sito. Lecomunicazioni riguarderanno, oltre al materiale ricevuto dalla ONP, anche ogni circostanza, notizia odato inerente al Progetto o all’ONP, di cui la Banca sia venuta a conoscenza.

    13. Adempimenti fiscaliIn caso di PrestoBene la ONP, avvalendosi della collaborazione di Terzo Valore, fornisce al Prestatorecertificazione degli interessi corrisposti ed esegue per conto dello stesso, se assoggettato a ritenutad’acconto, il versamento .

    14. Reclami

    I Sostenitori possono presentare un reclamo alla Banca con lettera indirizzata per posta ordinaria aTeam Terzo Valore – Piazza Ferrari, 10 – 20121 Milano, oppure inviarlo via mail a:[email protected]. Riceveranno una risposta dalla Banca entro 30 giorni.