fuga dei cervelli 2

8
La fuga dei cervelli: il fallimento di un Paese o saper cogliere un’opportunità? Should I stay or should I go? Cristina Pensa

Upload: gianluca-gallo

Post on 17-Feb-2017

33 views

Category:

Data & Analytics


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Fuga dei cervelli 2

La fuga dei cervelli: il fallimento di un Paese o saper cogliere un’opportunità?

Should I stay or should I go?

Cristina Pensa

Page 2: Fuga dei cervelli 2

Cosa è la fuga dei cervelli

Inquadramento del fenomeno in Italia e nei principali paesi europei

Esportare cervelli è un privilegio ma attrarre cervelli è necessario per emergere

Page 3: Fuga dei cervelli 2

Cosa è la fuga dei cervelli?

Dall’enciclopedia britannica: Abbandono di un Paese a favore di un altro da parte di professionisti o di persone con un alto livello di istruzione, generalmente in seguito all’offerta di condizioni retributive o di vita migliori

BRAIN DRAIN or BRAIN GAIN?Nelle sue declinazioni:

brain exchange: scambio equilibrato di “cervelli” tra un Paese e l’altro.

brain circulation: studio e lavoro all’estero come tappa formativa di un giovane.

Page 4: Fuga dei cervelli 2

Inquadramento del fenomeno in Italia e nei principali paesi europei

Tasso di emigrazione dei laureati (Anno 2010, in % dei laureati)

Fonte: OCSE

1 USA2 Francia3 Germania4 Canada5 Svizzera6 Australia7 Regno Unito8 Spagna

Principali paesi di destinazione(Anno 2010)

Fonte: OCSE

Esportare cervelli dimostra che l’università di formazione è competitiva ovvero che è in grado di produrre cervelli da desiderare

BRAIN DRAIN or BRAIN GAIN?

Page 5: Fuga dei cervelli 2

Brain gain: ancora per poco

Per ogni persona con laurea o più che va via, quante ne arrivano da fuori?(Anno 2010)

Fonte: OCSE

Gli USA sono il primo importatore netto anche di cervelli

L’Italia ancora riesce ad attirare le eccellenze

Ma perché è importante attirare cervelli?

Page 6: Fuga dei cervelli 2

Esportare cervelli è un privilegio ma attrarre cervelli è necessario per emergere

Cosa generano i laureati che fuggono?1. Investimento in istruzione perso (circa 124 mila euro)2. Perdita di forza lavoro qualificata minore produttività3. Minore entrate fiscale del contribuente

Gli studenti internazionali in un paese sono un indicatore di attrattività

Page 7: Fuga dei cervelli 2

Bisogno lasciare andare ma anche impegnarsi ad attirare e soprattutto far restare chi ha più valore aggiunto

Page 8: Fuga dei cervelli 2

Grazie per l’attenzione