frasi utile in classe

2
© Dr. Lydia Reichegger Frasi importanti in classe, per TUTTE LE lezioni di italiano Gli scolari / gli alunni dicono: L'insegnante dice: Come si dice "Hunger" in italiano? / Come si dice / Cosa vuol dire / Cosa significa "chiave" in tedesco? Si dice: "fame". Si dice / Vuol dire / Significa: "Schlüssel". Come si scrive "fame"? È giusto / corretto così? Si scrive: effe - a - emme - e ! No.... / Sí, così è perfetto / va bene. Non lo so. Chi lo sa? Non ho capito bene. Non ho capito niente. Puoi ripetere, per favore? Scusi, ...... Scusa..... Può ripetere, per favore? Un po' più lentamente, per favore Sì: ....... Posso andare al bagno? Sì, (tu) puoi andare. No, aspetta un momento! Posso aprire/chiudere la finestra? Posso aprire/chiudere la finestra? Il compito (il libro)..... non ce l'ho perché sono stata/o ammalata/o / assente l'ultima lezione / lunedì... Ho dimenticato il libro / il quaderno / il compito / i materiali di italiano, a casa... Non ho studiato. Prendete / prendiamo il libro a pagina 5. Compito per casa: libro p(agina) 46, numero / esercizio 6. Compito per (lunedì,...): .... Fa' / Fate un dialogo! Mettetevi in gruppi di tre (...) (persone) e... (Maria), continua tu! / ...., leggi tu! La prossima, per favore! Avete / hai finito? Avete / hai capito? Prendete un foglio e scrivete: "Dettato"... / Scrivete su un foglio....

Upload: pavlos-tavros

Post on 05-Feb-2016

9 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

frasi per comunicare in classe

TRANSCRIPT

Page 1: Frasi utile in Classe

© Dr. Lydia Reichegger

Frasi importanti in classe, per TUTTE LE lezioni di italiano Gli scolari / gli alunni dicono: L'insegnante dice: Come si dice "Hunger" in italiano? / Come si dice / Cosa vuol dire / Cosa significa "chiave" in tedesco?

Si dice: "fame". Si dice / Vuol dire / Significa: "Schlüssel".

Come si scrive "fame"? È giusto / corretto così?

Si scrive: effe - a - emme - e ! No.... / Sí, così è perfetto / va bene.

Non lo so.

Chi lo sa?

Non ho capito bene. Non ho capito niente.

Puoi ripetere, per favore? Scusi, ...... Scusa..... Può ripetere, per favore? Un po' più lentamente, per favore

Sì: .......

Posso andare al bagno?

Sì, (tu) puoi andare. No, aspetta un momento!

Posso aprire/chiudere la finestra?

Posso aprire/chiudere la finestra?

Il compito (il libro)..... non ce l'ho perché sono stata/o ammalata/o / assente l'ultima lezione / lunedì...

Ho dimenticato il libro / il quaderno / il compito / i materiali di italiano, a casa... Non ho studiato.

Prendete / prendiamo il libro a pagina 5.

Compito per casa: libro p(agina) 46, numero / esercizio 6. Compito per (lunedì,...): ....

Fa' / Fate un dialogo! Mettetevi in gruppi di tre (...) (persone) e...

(Maria), continua tu! / ...., leggi tu! La prossima, per favore!

Avete / hai finito?

Avete / hai capito?

Prendete un foglio e scrivete: "Dettato"... / Scrivete su un foglio....

Page 2: Frasi utile in Classe

© Dr. Lydia Reichegger

Josef (tu), alzati! / Ragazzi (voi), alzatevi! Siediti! / Sedetevi!

Sì! / No, manca (Maria) non c'è, è ammalata; è dal medico; è andata/o a casa, perché non si è sentita/o bene....

Buongiorno! / Buonasera! Ci siamo tutti? / ci siete tutti/e? / Tutti/e presenti?

Chiudete tutto / Mettete via il quaderno / libro...., facciamo una ripetizione (orale, scritta) dei vocaboli / un dettato.....

Datemi i compiti! Silenzio!

Smettila / Smettetela! Basta con le chiacchiere!

Tocca a me! / a Marco / a loro. A chi tocca? Dammi il compito, .....! / Datemi....!

Consegnate(mi) i compiti, ....! Mi scusi...

Sì, dimmi!

...., vieni quà! Altri vocaboli utili in classe: la penna, la matita, la penna biro, la gomma da cancellare il disegno (lo schizzo), la foto(grafia), la carta geografica la lavagna, il gesso, la spugna la lavagna luminosa / il proiettore / l'overhead; il lucido = OH-Projektor; Folie la pennetta = USB-Stick il pennarello = Filzstift; l'evidenziatore = Textmarker i compagni / le compagne di classe; il capoclasse il registro di classe il voto, la pagella la classe / l'aula: la cattedra, i banchi la lezione, le lezioni di .... l'alunno/a (lo scolaro, la scolara); lo studente/ la studentessa il / la preside, i maestri; gli insegnanti; l'insegnante responsabile della classe = KV il viaggio di studio / l'escursione la presa di corrente (elettrica) = Stromanschluss / Steckdose il rubinetto d'acqua, il lavandino / il lavabo la cartella = Schultasche; lo zaino = Rucksack frequentare la prima / seconda / ..... (classe) (elementare, media, dell'istituto tecnico...... il raccoglitore / classificatore = Ordner (Heftmappe)