firebug

5

Click here to load reader

Upload: picchiook

Post on 12-Aug-2015

56 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Firebug

Maverick2011 su Forum Majorana

MINI-GUIDA ALL’USO DI FIREBUG E VLC PER SCARICARE VIDEO

SILVERLIGHT DA INTERNET

Prima di procedere con la guida all’uso di firebug ritengo utile riportare alcune fonti sul “diritto d’autore” e sul copyright.

Come Fare un Uso Corretto dei Video Online “Protetti” da Copyright

http://tuttowebvideo.com/come-fare-un-uso-corretto-dei-video-online-protetti-da-copyright/

Puntata di Report

Come si sta muovendo l'Italia in tema di regolamentazione del diritto d'autore e della pirateria online?

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fe1a4c58-9706-46c0-8ee5-2b649ceafa11.html

Dedicato alle problematiche del diritto d'autore in tutti i settori: sentenze, news, bibliografia e consulenza online.

www.dirittodautore.it

E’ tuttavia da preferire sempre un uso personale dei files che non sono propri.

A tal proposito è utile richiamare una sentenza della Corte di Cassazione

CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE - SENTENZA 9 gennaio 2007,

n. 149

Il download è vietato solo se realizzato a scopo di lucro e non di profitto.

Non appare dubbio che le differenti espressioni adoperate dal legislatore nella

diversa formulazione degli articoli 171bis e ter abbiano esplicato la funzione di

modificare la soglia di punibilità del medesimo fatto, ampliandola allorché è

stata utilizzata l’espressione “a scopo di profitto” e restringendola allorché il

fatto è stato previsto come reato solo se commesso a “fini di lucro” (cfr.

Sezione terza, 33303/01, Ashour ed altri, rv 219683).

Con tale ultima espressione, infatti, deve intendersi un fine di guadagno

economicamente apprezzabile o di incremento patrimoniale da parte

dell’autore del fatto, che non può identificarsi con un qualsiasi vantaggio di

altro genere; né l’incremento patrimoniale può identificarsi con il mero

risparmio di spesa derivante dall’uso di copie non autorizzate di programmi o

altre opere dell’ingegno, al di fuori dello svolgimento di un’attività economica

da parte dell’autore del fatto, anche se di diversa natura, che connoti l’abuso,

come nel caso esaminato dalla pronuncia citata in precedenza.

Page 2: Firebug

Maverick2011 su Forum Majorana

Legge Italiana sul peer to peer da Wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_italiana_sul_peer-to-peer

Le licenze Creative Commons offrono sei diverse articolazioni dei diritti d'autore per artisti, giornalisti, docenti, istituzioni e, in genere, creatori che desiderino condividere in maniera ampia le proprie opere secondo il modello "alcuni diritti riservati". Il detentore dei diritti puo' non autorizzare a priori usi prevalentemente commerciali dell'opera (opzione Non

commerciale, acronimo inglese: NC) o la creazione di opere derivate (Non

opere derivate, acronimo: ND); e se sono possibili opere derivate, puo' imporre l'obbligo di rilasciarle con la stessa licenza dell'opera originaria (Condividi

allo stesso modo, acronimo: SA, da "Share-Alike"). Le combinazioni di queste scelte generano le sei licenze CC, disponibili anche in versione italiana. Creative Commons è un'organizzazione non-profit. Le licenze Creative Commons, come tutti i nostri strumenti, sono utilizzabili liberamente e gratuitamente, senza alcuna necessita' di contattare CC per permessi o registrazioni. Per saperne di più, puoi leggere una introduzione a CC, guardare l'animazione "Diventa Creativo", frequentare le nostre liste e navigare nel nostro sito.

Per saperne di più

http://www.creativecommons.it

Ovviamente le informazioni sopra riportate sono solo una base di partenza per un buon approfondimento in merito.

Per scaricare i nostri video (questa guida è stata provata in particolare su video con silverlight su Windows) utilizzeremo un’’estensione di Firefox che si chiama firebug.

Page 3: Firebug

Maverick2011 su Forum Majorana

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firebug/

E’ sufficiente cliccare su aggiungi a firefox per effettuare l’installazione. A questo punto firefox chiederà di essere riavviato.

Ora serve anche VLC http://www.videolan.org/vlc/ per convertire il filmato in modo giusto. Se non lo abbiamo in dotazione scarichiamo ed installiamo quindi VLC.

A questo punto provate ad andare sul sito per visualizzare il video che vi interessa. Posizionatevi sullo schermo e con il tasto destro del mouse cercate l’ultima opzione “analizza elemento”

A questo punto si apre firebug.

Page 4: Firebug

Maverick2011 su Forum Majorana

È necessario cercare (se il video è trasmesso in streaming con silverlight) alcuni termini quali “mediapolis, videourl o mms” a seguito dei quali è riportato l’indirizzo del video.

Una volta trovato l’indirizzo del video è necessario aprire VLC ed effettuare i seguenti due passaggi:

1) Da menù di VLC selezionare ari media/rete dove inserire l’url del video

2) Nella parte inferiore della finestra selezionare converti

Page 5: Firebug

Maverick2011 su Forum Majorana

È consigliabile salvare in formato mp4 che determina una buona qualità di visione.

Buona Visione a tutti!

Spazio dove automaticamente appare

l’url del video

Selezione posizione video scaricato