fcm 2 scribus 2 parte

Upload: profirc

Post on 30-May-2018

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/14/2019 Fcm 2 Scribus 2 Parte

    1/4

    RECENSIONE :

    PORTATILE SYSTEM76DALLA SCATOLAALL'AVVIO DI UBUNTU

    THE INDEPENDENT MAGAZINE FOR THE UBUNTU COMMUNITY

    full circle

    LINSPIRE & MICROSOFT

    HOW TO :

    UBUNTU SU MAC MINIINSTALLAZIONE DI VPNUBUNTU PER LA NONNA!

    INSTALLAZIONE :

    INSTALLAZIONE PASSO-PASSO DI KUBUNTU 7.04FEISTY FAWN

    LINSPIRE FIRMA LA PROTEZIONE SUI BREVETTI

    CHI S ARA' IL

    P ROS S IMO?

  • 8/14/2019 Fcm 2 Scribus 2 Parte

    2/417

    HH OO WW -- TT OOScritto da Ronnie Tucker PART 2

    Innanzitutto un po' di tecnica: le immagini Jpeg usano una compressione permantenere contenuta la grandezza del file.Se questo all'inizio pu sembrare una buonaidea, in realt non lo : le vostre immaginipotrebbero mostrare degli artefatti. Gli

    Artefatti sono dei piccoli quadrati chevedete qualche volta nelle immagini(principalmente sulle pagine web che disolito usano delle immagini moltocompresse) e mentre pu sembrare buonosulle pagine web, in un documento,specialmente se stampatoprofessionalmente, questo non va bene. Leimmagini GIF, d'altra parte, hanno unagamma di colori limitata. Mentre pu andarbene per un logo di 2 colori, va malequando provate e inserite un'immagine a256 colori, perci io vi consiglio di utilizzareun'immagine PNG.

    Quindi, senza ulteriore indugio, riapriamo ilnostro documento del mese scorso.

    Per inserire un'immagine nel documentoclicchiamo su "Inserisci cornice immagine" e

    Lo scorso mese abbiamo creato un nuovo documento, aggiunto alcuni titoli, creato dellecolonne e le abbiamo anche collegate tra loro in modo da avere un testo cheautomaticamente passasse da una colonna all'altra. Questo mese ci concentreremosull'aggiunta delle immagini nei nostri documenti.

    disegniamo un riquadro, propriocome abbiamo fatto il mese scorso:

    Per scegliere un'immagine, tasto destro sulriquadro dell'immagine e scegliete "Caricaimmagine":

    Apparir una finestra e da qui sceglietequale immagine inserire nel riquadro ecliccate il pulsante "Apri":

    OK, c' un problema.....come potete vedere

    dallo screenshot qui sopra, l'immagine stata tagliata male e infatti ne possiamovedere solo una piccola porzione. Dobbiamoprendere ora una decisione. Creiamo il

  • 8/14/2019 Fcm 2 Scribus 2 Parte

    3/418

    riquadro della stessa grandezzadell'immagine? O ridimensioniamol'immagine sino alla grandezza delriquadro? Al fine dimostrativo, faremo

    entrambi. Prima di tutto, per rendere ilriquadro della stessa grandezzadell'immagine possiamo tirare il riquadrostesso.Pi semplice ancora cliccare il tastodestro sul riquadro e scegliere "Adattacornice all'immagine":

    Ma adesso l'immagine troppo grande,riduciamone la sua grandezza. Nella finestradelle "Propriet" clicca sul tab "Immagine".

    Questo mostra la posizione e la grandezza

    dell'immagine, ma non pu indovinarne lagrandezza. Ridimensioniamola neldocumento stesso. Scegliete "Adatta allacornice".

    Questo ci permetterdi ridimensionarel'immagineridimensionando lacornice. Siate sicuriche sia spuntatal'opzione"Proporzionalmente"cos eviteremo diallungare l'immagineal di fuori delleproporzioni. Cliccatesulla cornice eridimensionatela.

    Naturalmente potete spostare la cornice inmodo da posizionare l'immagine dove vi fapi piacere. L'unico problema che adessoabbiamo che l'immagine oscura il testoche c' dietro.

    Soluzione: far scorrere il testo accanto alla

  • 8/14/2019 Fcm 2 Scribus 2 Parte

    4/419

    cornice.

    Per fare ci selezionate la cornice e, nellafinestra delle "Propriet", selezionate il tab"Forma".Questo tab nuovo per noi, ma tutto quellodi cui abbiamo bisogno ora selezionarel'opzione "Il testo fluisce intorno alla cornice".Ci Siamo! L'immagine ora mostra il testoattorno i suoi bordi! Provate a muovere lacornice sulla pagina e vedrete il testoaggiornarsi automaticamente. Proprio comese fosse una magia! L'unico problema cheancora resta che il testo un p troppovicino al margine destro dell'immagine.Questo si pu risolvere facilmente.

    Con la corniceancoraselezionata edentro il tab"Forma" (nellafinestra"Propriet")selezioniamo "Usalinea di contorno".

    fate il prossimoclic su "Modificaforma" e viapparir una

    nuova finestra.

    Niente panico! Non useremo molto di

    questa finestra, ma noteremo che adesso lanostra cornice ha una linea di contorno blu.

    In questa nuova finestra, selezionate

    l'opzione "Modifica linea di contorno", lanostra linea blu adesso ha un pallino blu suogni angolo, tasto sinistro e trascinateli,vedrete la linea di contorno muoversi e iltesto con lei. Giocateci un po' per avere iltesto come piace a voi.

    Quando avretefinito, cliccatenuovamente su"Modifica linea dicontorno" ecliccate su "Fine"per chiudere lafinestra.

    Questo tutto ciche dovetesapere sulleimmagini.

    Il prossimo mese ci concentreremo sul testo. Nonvogliamo selezionare ogni volta i paragrafi deltesto e applicare uno stile o la grandezzaripetutamente, perci possiamo creare stili diParagrafi, ma questo lo vedremo il prossimo mese.