fatto di sport 60

Upload: marco-nelson

Post on 03-Jun-2018

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    1/23

    Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    2/23

    2

    3 Juve ai Quarti, unica italiana in corsa;4Fatti Di Napoli , eliminato dal Porto;5Il Punto Sulla Champions League;6 Mou stende Mancio, passa il Chelsea;7Real Indomabile, 3 - 1 e doppietta di C. Ronaldo;

    8 Super Van Persie, rimonta del Manchester United;9Champions League, i quarti di finale;10Europa League, gli altri incontri;12Europa League, i quarti di finale;

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    3/23

    Sintesi Senza sorprese l11 della Fiorentina con Ilicic a supporto di Gomez eVargas al posto di Pasqual. Solito 3-5-2 di Conte con Caceres per Barzagli eIsla per Lichtesteiner. Parte forte la viola con Gomez che al 3 si trova a tuper tu con Buffon ma manda al lato di poco. Un giro di lancette doponuovamente Gomez non trova la deviazione sotto porta su assist diCuadrado. Dopo alcune difficolt iniziali la Juve sembra essersi riorganizzata.Al 22 ci prova Pogba ma il suo esterno termina a lato. Gli uomini di Montellasi fanno rivedere con Pizarro ma la sua conclusione dal limite fuori di poco.Pochi gli spazi concessi da un parte e dallaltra e solo al 38 si fanno rivedere ibianconeri con Tevez, il cui tiro al volo da centro area su sponda di Vidaltermina alto. Sessanta secondi dopo rispondono i padroni di casa con Ilicic,ma lo sloveno non riesce ad approfittare di un errato disimpegno di Chiellinie di destro calcia malissimo sparando alto. Ad un minuto dallintervallo ciprovano nuovamente gli uomini di Conte ma il tiro-cross di Caceres terminasullesterno della rete. Senza concedere recupero Webb manda tutti neglispogliatoi. Ripresa con gli stessi interpreti ma dopo 120 secondi Pizarro si

    infortuna e lascia il posto ad Ambrosini. La grande occasione bianconeracapita al 59 quando Isla, con un cross perfetto, pesca la testa di Vidal, ma ilcileno non inquadra. Immediata la risposta viola con Borja Valero che serve acentro Gomez, il tedesco salta Asamoah ma poi perde palla. Montella decidedi richiamare il centravanti teutonico ed inserire Matri. I minuti passano e ilpressing della Juve sale. Ed proprio al 69 che cambiano le cose. Rodriguezcommette fallo dal limite su Llorente. Inevitabile per lui il giallo, il secondo

    della gara, e match chiuso anzitempo. Fiorentina in 10 e punizionebianconera dai 20 metri. Del piazzato se ne incarica Pirlo e il centrocampistanon sbaglia trovando una conclusione violenta che batte Neto sul propriopalo. Montella decide di inserire Roncaglia per Ilicic, mentre Conte richiamaIsla per Lichtsteiner. Al 77 la Juve sfiora il raddoppio con Llorente con unottimo colpo di testa ma Neto provvidenziale a negargli la gioia. Al 82Lichtsteiner ruba un pallone a Savic ed entra in area, ma trova il portierone

    viola che risponde presente e bravo a deviare in angolo. Secondo cambio peri bianconeri che inseriscono Osvaldo per Llorente. La Juve ha il colpo del ko al90 ma Vidal tutto solo manda fuori. Dopo 5 minuti di recupero termina lagara.

    Vincenzo Vitale

    Pirlo salva Juve: Fiorentina eliminata e passagUna magia su punizione del centrocampista regala la vittoria. EspulsProprio come contro il Genoa. Stesso risultato e stesso marcatore. Andrea Pirlo fa felice i compagni e Conte,

    regalando il passaggio ai quarti. Una Fiorentina molto volitiva e tonica, gasata dal tifo incessante ma che pagalimprecisione sotto porta. Padroni di casa capaci anche di stringere i denti, fino al 20 della ripresa per, proprioquando il centrocampista bresciano trova il colpo da biliardo. Punizione provocata dal fallo di Gonzalo Rodriguezsu Llorente ed espulso nelloccasione per doppio giallo. Fiorentina eliminata ma che non esce ridimensionata dalladoppia sfida. Prova invece di maturit della Juve che potr dimostrare di poter dire la proprio anche al di l deiconfini nazionali e continuare cos il cammino.

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    4/23

    IUn San Paolo gremito, nemmeno un sediolino vuoto,ogni spazio riempito da tifosi e non che non voglionoperdersi laccesso ai quarti, quasi certo, dei ragazzi diBenitez. Le speranze tutte dalla nostra, caricamotivazionale eccellente, tifosi determinanti, in

    campo solo Azzurri a tratti anche un po di bianchima che comunque caratterizzano i nostri colori. GliAzzurri dominano la partita ininterrotti per 77 , dopolavvio scatenante il Napoli simpossessa della metcampo avversaria ed l che si svolge gran parte dellapartita. Higuain pasticcione pi volte davanti la porta

    non finalizza, Mertens, Insigne tutti vogliono andarein gol e nessuno firma. Grandissima sorpresa diHenrique che fa partire un destro potentissimo che vadi poco fuori, peccato. Poi al 20 il Pipita serve, Pandevcon un tocco va in rete. San Paolo letteralmente indelirio. 1-0 per i padroni di casa che fannoimmaginare solo al primo di una lunga serie. Ma ilNapoli di un altro avviso dopo il gol si spegnecompletamente. Nella ripresa black out. Porto Porto1-2. Svaniscono i sogni dei tifosi Azzurri di continuareil cammino in Europa. Prima Ghilas poi Quaresmaannebiano Reina e fanno esultare quella manciata ditifosi venuti dal Portogallo. Quattro minuti di recuperonon bastano al Napoli per fare il miracolo, dovrebberecuperare 3 gol. Ci prova Zapata nel primo minuto direcupero poi finisce in parit 2-2. Tra la delusione diqualcuno che abbandona lentamente lo stadio ai

    tantissimo che continuano a sostenere la propriasquadra anche dopo la partita.

    Karina Ornella Palomba

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    5/23

    Si chiude il cerchio degli ottavi di finale, primo step ad

    eliminazione diretta della massima competizione europea. Leultime squadre ad ottenere il pass per i quarti di finale sonostate il Borussia Dortmund, il Manchester United, il Chelsea e ilReal Madrid, che si vanno ad aggiungere a Paris Saint Germain,Atletico Madrid, Bayern Monaco e Barcellona. Queste le ultimeotto regine rimaste in corsa per il sogno di alzare al cielo la coppadalle grandi orecchie. Marted stato il turno di Real e Chelsea. I

    madrileni, dopo aver rifilato sei gol a Gelsenkirchen allo Schalke04, hanno bissato la vittoria anche al Santiago Bernabeu con unsecco tre a uno. Il solito Mourinho, invece, non ha sbagliato controil suo celebre rivale Roberto Mancini. Dopo il pareggio dellandatache aveva lasciato qualche speranza ai Leoni Turchi, alloStamford Bridge si sono spente anche questultime per i turchi.Due a zero il finale e londinesi ai quarti. Mercoled di championsleggermente pi movimentato rispetto al giorno precedente, inprimis per la vittoria dello Zenit San Pietroburgo in casa delBorussia Dortmund, e in secundis per il ribaltone dello United. AlSignal Iduna Park, noto in precedenza con il nome diWestfalenstadion , i russi hanno messo la freccia sui tedeschivincendo per due reti a una. Peccato per loro per, che in quel diSan Pietroburgo i neroverdi avevano gi prenotato laqualificazione realizzando quattro gol contro i due degli alloraallenati da Spalletti, oggi non pi sulla panchina dello Zenit. Storiadiversa al Old Trafford , dove il Manchester ha avuto una reazionedorgoglio contro i greci dellOlympiakos. Dopo essere statibistrattati ad Atene dai biancorossi, i Red Devils hanno tiratofuori carattere, grinta ed esperienza, e guidati dallimmortale RyanGiggs hanno fatto registrare una grande prestazione, infatti ilrisultato finale recita tre a zero per gli uomini del discussosuccessore di Sir Alex Ferguson, David Moyes. Insomma, trespagnole, due tedesche, due inglesi e una francese. Questo non linizio di una barzelletta ma sono le squadre che si giocheranno iquarti di finale. Non sono assolutamente da escludere eventualieuroderby , ma per avere il quadro definito, da cui potremoanche sapere gli eventuali accoppiamenti di semifinali e finale,bisogner aspettare venerd 21 marzo. Ora la Champions Leagueentra nel vivo, e la strada che conduce all Estdio da Luz diLisbona, dove si terr la finale, sempre pi corta.

    Dario Mainieri

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    6/23

    Dopo l 1-1 di Istanbul, allo Stamford Bridge, la casa deiblues, il Chelsea di Mourinho ospita il Galatasaray diMancini. I due tecnici ex Inter non si sono mai amati e nonhanno perso nemmeno stavolta l occassione perpunzecchiarsi nel pre-partita. Ex neroazzurri anche in campo,il camerunense Eto o contro l olandese Wesley Snejder,nomi che riportano i tifosi interisti con la mente al 2010, lanno del famigerato triplete . Match ricco di significato ed

    emozioni anche per il leone d Africa Didier Drogba cheritorna in quella che stata la sua casa per diverse stagioni,dove ha vinto campionati, coppe nazionali e soprattutto fattogioire il pubblico Blues, quello che non lo ha mai dimenticatoe lo ama ancora, al punto da riservargli una calorosaaccoglienza, anche nel momento in cui il fato li pone l uno difronte all altro, e che riesce a commuovere persino un uomodal cuore di ghiaccio come lui. Ma una volta in campo ci sidimentica di vecchi amici e passioni e c spazio solo per lunica cosa che conta davvero in un ottavo di finale diChampions League: la vittoria .Il Galatasaray sembra il fantasma di quello brillante epungente della gara di andata, assediato dagli inglesi fin dai

    primi minuti di gioco. Al 4 , infatti, vanno subito in vantaggiocon un destro incrociato di Samuel Eto o che batte Muslera. Iturchi non riescono a frenare il dominio dei padroni di casa,specialmente le incursioni di Hazard, migliore in campo, e nelfinale del primo tempo ci pensa Cahill a siglare il 2-0.Incontro, dunque, a senso unico o meglio blu.La supremazia degli uomini di Mou incontrastabile perDrogba e company che non riescono mai ad impensierireCech. La potenza e l esperienza dei londinesi si avverte inogni zona del rettangolo di gioco ed anche in panchina.Il Chelsea supera il Galatasary 2-0 e approda ai quarti difinale. Mancini nel post dir di essere molto deluso per latteggiamento avuto dai suoi ragazzi, mentre lo Special One,

    felice e soddisfatto della prestazione, di non temere nessunoper il prossimo turno e di non avere preferenze. Non resta,dunque, che aspettare il sorteggio.

    Roberto Napolitano

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    7/23

    7

    Il ritorno di questi ottavi di finale solo una formalit. Dopo cheallandata il Real aveva gi chiuso i conti e archiviato la pratica conun sonoro 6-1, legittima il passaggio del turno con un bel 3-1.Doppietta di Cristiano Ronaldo (e a quota 13 in questa

    competizione) e primo gol di Morata, mentre per lo Schalke avevapareggiato Hoogland. La festa dei galacticos minata per dalbrutto infortunio capitato nei primi minuti a Jes Rodriguez:lesione del legamento collaterale e stagione finita.Ancelotti nonostante limminente clasico, non fa sconti e schieraquasi interamente la formazione titolare per mantenere alta laconcentrazione.Il primo gol dei blancos parte dai piedi di Morata, che allarga per

    Bale, il quale non ci pensa su due volte e la mette bassa al centroper laccorrente Ronaldo che insacca. Azione da manuale.Dopo appena nove minuti c il sussulto dei tedeschi. Hooglandscende indisturbato dalla difesa, puntando la porta, lascia partireun tiro rasoterra che non sembra affatto imparabile, ma trova ladeviazione di Sergio Ramos e spiazza lincolpevole Iker Casillas.Il secondo gol di Cristiano Ronaldo parte da una chiusura delladifesa su un incursione di Bale intercettata dal portoghese che dafuori area fa partire un rasoterra sul primo palo che supera ilportiere.Neanche il tempo di battere e Morata sigla il definitivo 3-1, dopoun batti e ribatti nel area tedesca. Il giovane attaccante dellacantera sigla cos il suo primo gol in Champions League, dopo inumerosi tentativi nel corso della partita non andati a buon fineper la troppa tensione.

    Ancelotti aveva dichiarato di non aver mai allenato una squadratanto forte. Che sia la volta buona per il Real Madrid...? Intantopassa il turno e attende con ansia la prossima avversaria.

    Fabio Tomas

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    8/23

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    9/23Francesco Perfetto

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    10/23

    Anzhi - AZ Alkmaar 0 - 0Il minimo vantaggio dell'andata degli olandesiregge anche nella gelida Russia; niente da fare peri padroni di casa: partita tattica, amministrata benedall'AZ che secondo le statistiche la menofavorita alla vittoria finale. Inutile l'assedio finale

    dei russi che alla fine rischiano persino di perderese non per il "sacrificio" di Mkrtchyan che al 93'atterra un avversario lanciato a rete facendosiespellere.

    Benfica - Tottenham 2 - 2Passano i portoghesi che, forti del vantaggiodell'andata, pareggiano ma non facilmente. Al 34'Garay firma il momentaneo vantaggio. Ma ilBenfica pecca di distrazione e gli inglesi si rifannosotto in un minuto con una doppietta di Chadli (78'

    - 79'). Il Tottenham allora ci crede ma ancora ilBenfica a segnare con Lima su rigore al 95'.

    Viktoria Plzen - Lione 2- 1Serviva un'impresa ai Boemi per passare, maal 47' del primo tempo sono i francesi apassare con un gran gol di Gomis. Nellaripresa i cechi entrano carichi in campo e indue minuti ribaltano il risultato: prima Kolaral 60' e poi Tecl al 62'. Al 70' l'arbitro fischiaun rigore a favore dei padroni di casa e a quel

    punto l'impresa sembra essere ad un passo senon fosse che il palo nega la doppietta a Teclspegnendo tutte le speranze.

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    11/23

    Valencia - Ludogorets 1 - 0Valencia sul velluto dopo lo 0 - 3 in Bulgaria;primo tempo abbastanza duro con ben 5ammoniti. La risolve Paco al 59' che raccoglie uncross calibrato di Cartabia e con una torsioneinsacca alle spalle di Stojanov.

    Salisburgo - Basilea 1 - 2Impresa degli svizzeri che, in dieci perpraticamente tutta la partita dopo l'espulsione al9' di Suchy, vincono in rimonta dopo il vantaggio

    del primo tempo firmato al 22' dal solitoSoriano. Nella ripresa il Basilea sale in cattedrapareggiando dapprima con il capitano Streller al50' e poi chiudendo i giochi 10 minuti dopo conSauro. All'86' espulsione anche per Alan causatadalla disperazione.

    Real Betis - Siviglia 0 - 2 (3 - 4 dcr)Incredibile al Benito Villamarin: super rimontadel Siviglia che con Reyes al 20' e Bacca al 75'recupera lo svantaggio dell'andata. Si va ai

    rigori e dal dischetto sono decisivi gli erroridegli ultimi due rigori di N'Diaye e Nonononostante l'errore iniziale di Vitolo per ibiancorossi; Castro, Sevilla e Amaya a segno peri biancoverdi; Coke, Gameiro, Morero e Rakiticper gli "ospiti". Il cielo a Siviglia si tinge ora dibianco e rosso.

    Francesco Perfetto

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    12/23

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    13/23

    Direttore: Cristiana BaroneEditore: Antonella CastaldoCapo Redattore: Luigi LiguoriCoordinatore di Redazione: Stefano Limongelli e FerruccioMontesarchioEditing Grafica: Francesco PerfettoCoordinatore Pagina di Facebook FDS: Karina O. PalombaRedazione: Corso di Giornalismo Sportivo - UniversitParthenope di NapoliFDC e FDS by Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008del 28/02/2008Info line: [email protected] anche su Facebook :FATTO DI SPORT

    FATTO CRONACASPYNEWS24

    I NOSTRI SETTIMANALI ON LINE DEI CORSI DI GIORNALISMOINVESTIGATIBO E SPORTIVO DELLATENEO PARTHENOPE DI NAPOLI

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    14/23

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    15/23

    I. Real Madrid - Schalke / Uefa Champions League II. Chelsea - Galatasaray / Uefa Champions League III. Manchester United - Olympiacos / Uefa Champions LeagueIV. Borussia Dortmund - Zenit Sanpietroburgo / Uefa Champions League

    V. Le Pagelle di Napoli - Porto/ Uefa Europa LeagueVI. Sevilla - Real Betis / Uefa Europa LeagueVII. Basilea - Salisburgo/ Uefa Europa League

    Editing Grafica :Catello Carbone

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    16/23

    Visto il 6-1 di Gelsenkirchen dell andata, doveva essere un allenamento e un allenamento stato. Il Real Madrid atteso domenica da una super sfidpasseggiato nel ritorno degli ottavi e ha demolito ancora una volta lo Schalke questa volta per 3-1. Ronaldo sempre pi a caccia del rec fermato solamente a 13. Il pallone d oro ha aperto le marcature al 21' e fatto la doppietta al 74', prima di colpire una traversa e un palo. Di Hooglmarcature. Il match del Bernabeu inizia proprio male, con il bruttissimo infortunio di Jes dopo 3 di gioco, la diagnosi rottura del legamento crociato del ginoc, lastagione del 21enne attaccante spagnolo finisce qui. La partita continua con lo Schalke che cerca di chiudere gli spazi ai merengues per e un altra goleada.

    VERSO LA DECIMA CHAMPIONS LEA

    Il Real Madrid batte 3-1 lo Schalke e vola ai quarti

    Il Real trova il gol al 21: con Morata che apre per Bale, palla dentro per Ronaldpassi, batte Farhmann. Morata si divora il 2-0, poi lo Schalke a trovare il graziea un destro da fuori di Hoogland: pallone deviato da Sergio RamCasillas. Monologo Real a inizio ripresa come sempre o quasi quest anno. Al 50 Fahrmann sisupera su un colpo di testa di Ronaldo, poi Isco e Bale sbagliano l impossibile. Chi non sbaglia il solito Ronaldo al 74, che corre verso la porta dello Schalke e trafigge Fahrmdestro potentissimo sul primo palo. Per il Pallone d oro il gol numero 13 in ques

    Champions. il portoghese deve accontentarsi di aver superato un mito del cacome Puskas nella classifica dei marcatori di sempre del Real. Ora CR7quarto dietro a Raul (323), Di Stefano (308) e Santillana (290). La decimrappresenta per il Real Madrid un ossessione oramai da 12 anni, e se fosse l anno giusto pertornare sul tetto d Europa?

    G.Dambrosio

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    17/23

    Non riesce la magia a Mancini: allo Stamford Bridge di Londra, il Chelsea di Mourinho

    vince agilmente per 2 a 0 nel ritorno degli ottavi di finale (andata 1-1) e vola al turnosuccessivo della competizione eliminando i turchi del Galatasaray.Mourinho mette in campo i suoi con un 4-2-3-1 che sorprende la compagine turca eche mette a segno il gol del vantaggio dopo solo 4 con Eto o che infila Muslera dopoessere scattato sul filo del fuorigioco su un ottimo assist di Oscar.Praticamente nulla la reazione del Galatasaray che manca negli uomini chiave, infattisia Sneijder che Drogba appaiono fuori partita per tutto l incontro e non riescono adincidere; e allora il Chelsea ne approfitta per chiudere l incontro e il discorsoqualificazione gi al 45 con Cahill che spinge in rete una corta respinta di Muslera suun corner pericolo dei Blues.Nel secondo tempo, nonostante il cambio di modulo di Mancini volto a disegnare unaformazione turca pi offensiva, il copione non cambia ed sempre la squadra padronedi casa a rendersi pi volte pericolosa nell area turca che rimane inviolata nellaseconda met dell incontro solo grazie ad un Muslera strepitoso e che risulta finirecome il migliore in campo per i suoi nonostante tutto.Il risultato premia giustamente gli Inglesi che quindi vanno a inserire il proprio nomenelle ultime 8 squadre ancora in competizione.

    Angelo Domenico DAuria

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    18/23

    E finito l incubo. Al Teatro dei sogni , il Manchester United si risveglia e vive un altra notte magica di

    Champions. Dopo il 2-0 dell andata i Red Devils piegano un Olympiacos, che lascia questa competizionecomunque a testa alta. Comincia la partita e si nota sin da subito uno United pi sveglio e pi aggressivo.Venticinque minuti sul cronometro, lancio lungo dell intramontabile Ryan Giggs(ha veramente 40 anni?)per Van Persie che viene atterrato in area, per l arbitro calcio di rigore. Dagli undici metri l olandesenon sbagli. Prima della fine della prima frazione Van Persie raddoppia su un assist perfetto di unsuperlativo Wayne Rooney.

    Ad inizio ripresa ancora lui, Robin Van Persie, cala la tripletta direttamente da punizportiere Roberto). LOlympiacos in modo fiacco e vano ci prover fino alla fine rischiando anper c il tanto sospirato triplice fischio che fa esultare uno straordinario Old Trafford. L c ancora, gliinglesi approdano ai quarti. Da sottolineare la prova eroica di Valencia che gioca quasi gonfio e dell infortunio al 90 di Robin Van Persie che esce dal campo con l aiuto della barella.

    R.Agnello

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    19/23

    F r an c e s c o B u o n f a n t in o

    La notte del Westfalen Stadium sembra un copione scritto, col Borussia forte del 4-2 maturato all andata in terra russa e lo Zenit orfano sia del neolSpalletti che del suo successore Villas Boas. Ma l inizio tutto Zenitiano, la squadra ospite infatti gioca un calcio propositivo e dinamico rpericolosa fino a trovare il gol con un tiro straordinario diHulk da fuori aria che batteWeidenfeller al16 minuto. I tedeschi si limitano a contenere csortita offensiva e a farsi pericoloso sempre lo Zenit ,conWistel prima eShatov poi. A pochi minuti dalla fine per il Borussia a segnadefinitivamente le speranze di rimonta avversaria grazie a un colpo di testa di capitanKehl che svetta suCriscito finalizzando un bel cross diSchmelzer. Il secondotempo non offre molte emozioni, le squadre sbagliano da una parte e dall altra e gli unici brividi li da il portiere russoMalafeev (gi non impeccabile in occ

    del primo gol )con qualche incertezza di troppo e un uscita sventurata sulla caviglia del poveroLevandowski che gli costa l ammonizione. I russi non si danno tuttper vinti e cercano il gol, che arriva a met della seconda frazione grazie al neo entratoRondon che incorna di testa un cross perfetto diCriscito. Finisce 2-1 infavore dello Zenit ma con il 4-2 maturato all andata in favore del Dortmund(in golMkhitaryan,Reus,Lewandowski(2) per i tedeschi eShatov eHulk per lo Zenit)passa la squadra di mister Klopp.

    TABELLINI: Borussia Dortmund(4-2-3-1): Weidenfeller; Piszczek, Papasthathopoulos, Hummels, Schmelzer (76 Durm); Sahin, Kehl; Aubameyang (90 Hoffman),

    Grosskreutz, Mikhitaryan (68

    Jojic); Lewandowski. A disp: Langerak, Friedrich, Kirch, Schieber. All. Klopp.Zenit (4-2-3-1): Malafeev; Anyukov, Hubocan, (46 Neto), Criscito; Hulk, Witsel; Fazyulin (83 Smolnikov), Danny, Shatov; Kerzhakov (63 Rondon). A disp: Lodygin, Lukovic, Zyryanov, all.Semak .Arbitro: AlbertoUndiano Mallenco (Spagna)Marcatori: 16 Hulk, 72 Rondon (Z), 38 Kehl (D)Ammoniti: Kehl, Jojic, Lewandowski (D), Lombaerts (Z).

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    20/23

    La Champions League entra nel suo momento piimportante. Nei quarti ci saranno otto squadre acontendersi le semifinali. E che squadre. Mai comequest anno i club che hanno raggiunto questa fase,

    sono veramente le pi forti dEuropa. Senza italianeda seguire e con la possibilit di far incontrare duesquadre della stessa nazione, lurna di Nyon e lamano di Luis Figo hanno estratto i seguenti incontri:-Barcellona-Atletico Madrid

    -Real Madrid-Borussia Dortmund-Paris Saint Germain-Chelsea-Manchester United-Bayern MonacoIl match pi equilibrato sembra quella tra Psg eChelsea, mentre le altre vedono Barca,Real eBayern favorite per il superamento della fase,ma questa Champions ha mostrato come tutto puaccadere quindi non c nulla di certo. Lunicacertezza sono i campioni:Messi,Ronaldo,Ibrahimovic,Costa,VanPersie,Hazard,Lewandoski e Ribery.Appuntamento al 1/2 Aprile con le prime squadreestratte che giocheranno in casa, mentre le partitedi ritorno ci saranno 8/9 Aprile.

    R.Agnello

    NAPOLI SPRECONE E

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    21/23

    Reina 6:Incolpevole in occasionedei gol

    Albiol-Fernandez 6:Giocano bene, qualche errore individuale nelfinaleGhoulam 6:Tiene bene la fasciaHenrique 6:La miglior prova dal suo arrivoBehrami 5:Non pi lo stesso,troppo mollo in occasione delsecondo golInler 5:Tanta quantit,poca qualitMertens 6,5: Imprendibile come sempreInsigne 6:Buona prova manca solo il golPandev 6,5:Gran Gol e buone giocateHiguain 6:Assist da campione e buona prova, ma dopo il gol subito,come tutta la squadra,scompare dal campo

    Zapata 6:Entra e segna

    Fabiano 6,5: Goffissimo ma salva la squadraReyes-Mangala 5:Disastrosi, come tutto il reparto dife

    Danilo 5,5:Sempre saltatoRicardo 4,5: Pessimo in ogni circostanzaCarlos Eduardo 4,5: Non ha nemmeno sudato, anonimoFernando 6,5:Grande assistDefour 6:Tanta corsa e va vicino al golVarela 5,5: Si muove molto ma poco concreto

    J.Martinez-Ghilas 6,5:Il primo crea nell azione del primo goil secondo segnaQuaresma 6,5:Nullo per l intero match, giocate inutili e mariuscite. Alla fine per segna un gran gol (con l ausilio d

    difesa napoletana) che decide il match

    NAPOLI SPRECONE E Le Pagelle di Roberto Agnello

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    22/23

  • 8/12/2019 Fatto Di Sport 60

    23/23