fascismo e intellettuali · si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da giovanni...

19
FASCISMO E INTELLETTUALI

Upload: others

Post on 17-Jun-2020

9 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

FASCISMO E INTELLETTUALI

Page 2: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

1925

Vengono promulgate le «Leggi fascistissime» (pag. 147)

Tra i provvedimenti è prevista la chiusura di tutte le sedi dei partiti diversi dal PNF (dal

1926 unico partito ammesso dalla legge)

Tutti gli esponenti di questi partiti (tra cui molti intellettuali) vengono considerati degli

oppositori del regime

Page 3: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

1925 Vengono promulgate le «Leggi fascistissime»

Tra i provvedimenti è prevista l’abolizione della

libertà di stampa e associazione

Tutte le pubblicazioni (libri e giornali) considerate non in linea con l’ideologia fascista vengono

bandite

Tutti i circoli culturali considerati non del tutto conformi all’ideologia del regime vengono

soppressi

Page 4: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

1925

Vengono promulgate le «Leggi fascistissime»

Tra i provvedimenti è prevista l’istituzione del MINCULPOP (Ministero

della Cultura popolare), che doveva occuparsi di vigilare su tutte le iniziative culturali, per assicurarsi che non fossero

di carattere «sovversivo»

Page 5: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

1925 Iniziano i PROCESSI di tutti gli esponenti

dell’opposizione.

Tra questi oppositori ci sono politici e intellettuali militanti

Vengono puniti con il CARCERE, il CONFINO O l’ESILIO

Alcuni vengono UCCISI

Page 6: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

Il manifesto degli intellettuali fascisti (1925)

Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922 al 1924) e sottoscritto da diversi intellettuali italiani, in cui venivano formalizzati i punti di riferimento della cultura italiana fedele al regime.

MANIFESTO= documento ideologico che guida la produzione di un gruppo di scrittori/pensatori/artisti che aderiscono a

una stessa corrente.

Page 7: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

Il manifesto degli intellettuali antifascisti (Antimanifesto)

Subito dopo la pubblicazione del manifesto degli intellettuali fascisti, arrivò la risposta anti-regime, redatta da Benedetto Croce. Lettera di G. Amendola (comunista) a B. Croce: «Caro Croce(..) ho incontrato varie persone le quali pensano che, dopo l'indirizzo fascista, noi abbiamo il diritto di parlare e il dovere di rispondere. Che ne pensate voi? Sareste disposto a firmare un documento di risposta che potesse avere la vostra approvazione? E, in caso, vi sentireste di scriverlo voi?» rispose Croce il giorno dopo: "Mio caro Amendola...l'idea mi pare opportuna. Abbozzerò oggi stesso una risposta, che a mio parere, dovrebbe essere breve, per non far dell'accademia e non annoiare la gente."

Page 8: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

(ALCUNI) FIRMATARI DELL’ANTIMANIFESTO

Luigi Albertini Sibilla Aleramo Corrado Alvaro

Giovanni Amendola Piero Calamandrei Gaetano De Sanctis

Luigi Einaudi Tommaso Gallarati Scotti

Eugenio Montale Marino Moretti Gaetano Mosca

Gaetano Salvemini Michele Saponaro

Matilde Serao

Page 9: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

Dal testo dell’Antimanifesto

«(..) Gl'intellettuali, ossia i cultori della scienza e dell'arte, se, come cittadini,

esercitano il loro diritto e adempiono il loro dovere con l'iscriversi a un partito e

fedelmente servirlo, come intellettuali hanno il solo dovere di attendere, con l'opera

dell'indagine e della critica e le creazioni dell'arte, a innalzare parimenti tutti gli uomini e tutti i partiti a più alta sfera

spirituale affinché con effetti sempre più benefici, combattano le lotte necessarie.(..)»

Page 10: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

Portare avanti l’opposizione

-Alcun di questi intellettuali impegnati riuscirono a portare avanti la loto lotta

antifascista mentre si trovavano in esilio in altre città d’Europa, altri portando avanti attività

clandestine. -Altri finirono per soccombere alle restrizioni

liberticide

LIBERTICIDA= persona/legge/governo/contingenza

che sopprime le libertà civili

Page 11: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

1931

Il regime obbliga i docenti universitari a firmare un giuramento di fedeltà al regime

Solo 12 su 1200 di loro si rifiutarono. Furono licenziati ed emarginati dal panorama accademico.

Page 12: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

«Professori in camicia nera e studenti partigiani»

Molti tra i docenti firmatari erano in realtà antifascisti, ma scelsero comunque di firmare,

per non perdere la loro posizione in Accademia e per non rischiare processi.

Molto più eroiche sono invece le vicende di

moltissimi universitari che non si piegarono alle richieste del regime. Anzi, in tantissimi aderirono poi a gruppi della resistenza

partigiana.

Page 13: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922
Page 14: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

BREVI(SSIME) BIOGRAFIE DI ALCUNI INTELLETTUALI

ANTIFASCISTI

Page 15: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

ANTONIO GRAMSCI (1891-1937)

Frequentò l'univ. di Torino dal 1911, avvicinandosi alla milizia socialista e rivoluzionaria. Iscritto al PSI dal 1913 e fu direttore dell'Avanti!.

Nel 1917 divenne segretario della sezione socialista torinese. Nel maggio 1919 fondò L'Ordine Nuovo, settimanale di cultura socialista diretto

soprattutto alla classe operaia. Nel 1920, nello scontro interno al PSI G. si avvicinò all'ala astensionista

guidata da A. Bordiga, che auspicava la costituzione del Partito comunista d'Italia (PCd'I), sezione italiana dell'Internazionale comunista.

Fu a Mosca dal giugno 1922 al nov. 1923. Rientrato in Italia nel maggio 1924, divenuto segretario del partito (nel 1924 era stato anche eletto deputato). Fondò il quotidiano politico l'Unità come organo del PCd'I, sfidando la dura

linea di repressione perseguita dal governo fascista. Fu arrestato nel nov. 1926 con altri dirigenti del partito e nel 1928 fu

condannato dal Tribunale speciale a venti anni di reclusione per attività cospirativa, incitamento all'odio di classe, ecc

Trascorse il periodo detentivo prevalentemente nel carcere di Turi e, dal 1934, in una clinica di Formia. Le condizioni di salute, già incerte, si

aggravarono durante la reclusione e G. morì poco dopo la scarcerazione per amnistia.

Page 16: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

CARLO E NELLO ROSSELLI (1899-1937 E 1900-1937)

Aderirono al Partito Socialista Unitario. Fondarono, con G. Salvemini, E. Rossi il foglio clandestino Non mollare! la rivista

Il quarto stato. Furono tra gli organizzatori dell'emigrazione politica

antifascista clandestina e aiutarono l'evasione di F. Turati. Carlo fu confinato a Lipari, dove scrisse Socialismo liberale ,

elogiando un socialismo democratico. Nel 1929 evase da Lipari con F. S. Nitti e E. Lussu e riparò in Francia, dove

costituì il movimento Giustizia e Libertà, di cui fu la guida fino alla morte con il fratello Nello. Carlo fu ombattente (1936) nella guerra civile spagnola a fianco delle truppe

repubblicane, venne ferito in battaglia. Entrambi furono assassinati in Francia da agenti assoldati dal

SIM (servizio di spionaggio fascista).

Page 17: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

BENEDETTO CROCE(1866-1952) Senatore dal 1910, ministro dell'Istruzione con Giolitti (da lui sempre

ammirato) nel 1920-21. Nel 1925 si dichiarò in opposizione, redigendo il Manifesto degli

intellettuali antifascisti. Non fu mai vessato dal fascismo perché troppo conosciuto e stimato

dalla comunità internazionale! Caduto il fascismo, tornò per breve tempo alla vita politica attiva,

come ministro senza portafoglio nel gabinetto Badoglio costituito dai sei partiti antifascisti del CLN (comitato di liberazione nazionale), e nel

primo gabinetto Bonomi. Tenne sino al 1947 la presidenza effettiva del Partito liberale e sino al

1948 quella onorari. Fu consultore, deputato alla Costituente e dal 1948 senatore di

diritto. Nel 1947 fu nominato socio onorario dell'Accademia dei Lincei, della quale era stato in passato e fondò a Napoli l'Istituto italiano per gli studi storici, a disposizione del quale aveva posto la sua biblioteca,

forse la più importante biblioteca privata d'Italia.

Page 18: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

PIERO GOBETTI (1901-1925) Nel 1918 ( a 17 anni!!) fondò e diresse il periodico Energie nuove.

Nel 1922 fondò il settimanale Rivoluzione liberale, nel cui programma confluirono i risultati delle sue ricerche storiche e i suoi

propositi d'azione politica. Egli giudicava fallito il Risorgimento perché realizzato solo da capi e

non si era inserito, con una riforma spirituale e con un rinnovamento di vita, nelle coscienze.

Vide nel fascismo l'incarnazione di tutte le insufficienze della nazione italiana e lo combatté nelle sue radici, con un'intransigenza che gli costò vessazioni morali e aggressioni fisiche, in seguito alle

quali andò esule in Francia, dove morì dopo pochi giorni. Il suo pensiero (che tentava di conciliare pensiero liberale e

socialismo con rigole morale e sentimento religioso) ha influenzato tutte le correnti giovani e vive della politica italiana e in particolare

il movimento di "Giustizia e libertà".

Page 19: FASCISMO E INTELLETTUALI · Si tratta di un manifesto della cultura fascista, redatto da Giovanni Gentile (filosofo e professore universitario, ministro dell’Istruzione dal 1922

ALTIERO SPINELLI (1907-1986)

N1924 aderì alla Federazione giovanile e al gruppo universitario comunista e segretario interregionale

della gioventù comunista, finché nel giugno del 1927 fu arrestato a Milano. Fu condannato dal

tribunale per la difesa dello Stato a sedici anni e otto mesi di carcere, seguiti nel 1937 da sei di confino prima a Ponza e poi a Ventotene. Qui,

insieme a E. Rossi, redisse nel 1941 il Manifesto «Per un’Europa libera e unita». Liberati nel 1943 i

due andarono in Svizzera. Tornò in Italia nel ‘44 e nel 1946 fondò un partito democratico e repubblicano e (ma questa è tutta

un’altra storia) iniziò la sua missione di Padre dell’Europa Unita.