fanzine

2
Luglio 2013 / Anno 1 / Numero 1 / House Organ Aziendale il Notiziario di Bosica il Notiziario di Bosica Luglio 2013 / Anno 1 / Numero 1 / House Organ Aziendale 3 GRANDI PROGETTI STRATEGICI PER IL FUTURO. ANNUAL MEETING UNIVERSO GOLD 2013. Seguendo un vecchio adagio che recitava: “il futu- ro è quello che siamo in grado di costruirci oggi”, le 3 aziende Universo, Estintori Bosica e Antincen- dio Bosica presentano 3 grandi progetti strategici che si pongono come pilastri per edificare le pros- sime evoluzioni. Infatti dopo alcuni anni di lavoro si concretizzano: Taylor, il primo software realmente mobile per la manutenzione antincendio, Mysite, la prima piat- taforma web per il settore antincendio e Univer- so Gold, la prima rete antincendio in Italia per copertura territoriale che si apre alle partnership di aziende terze per garantire il massimo valore aggiunto ai clienti. Infatti Lorenzo Bosica afferma: “Il settore antincendio evolve verso una sempre maggiore specializzazione ed i clienti richiedono un grado di servizio sempre maggiore a fronte di un contenimento dei costi. Per dare una risposta con lo scenario appena descritto è necessario dotare la propria azienda di nuovi strumenti, di accrescere il grado di formazione dei propri di- pendenti e di costruire una rete di collaborazione fatta di aziende specializzate in altri settori e di consulenti”. Tina Bosica continua: “Questi 3 grandi progetti sono il risultato dell’implementazione di una stra- tegia che ha l’obiettivo di fornire ai clienti soluzioni chiavi in mano, conformi alle normative e di ele- vata qualità”. Lo scorso 24 Maggio 2013 è iniziato il secondo anno della rete Universo Gold. Gli affiliati Gold si sono ritrovati presso la sede di Martinsicuro di Universo s.r.l. per due giorni di intense novità. L’Annual Meeting dal titolo: “Ora possiamo navi- gare” ha segnato una tappa importante per tutte le aziende partecipanti. Infatti accanto alle diverse ed importanti novità presentate che possiamo ri- assumere in: Taylor, Mysite, Design, Marketing e Voice of Gold, è stato anche il momento per fare il punto sul ruolo che la rete Universo Gold dovrà assumere nel futuro. Lorenzo Spinosi, consulente di marketing strate- gico di Universo ricorda: ”Alcuni anni fa, quando iniziammo a ragionare sulla possibilità di costru- ire una nuova rete di manutentori specializzati in Italia ci siamo chiesti più volte quale sarebbe stato l’obiettivo finale. La Direzione di Universo, dai primi momenti, ha sempre ritenuto che il mer- cato avesse bisogno di una rete di professionisti dell’antincendio capitanati da un’azienda protago- nista del settore per realizzare un discorso di qua- lità ad elevata specializzazione e fornire soluzioni integrate per il settore antincendio. Universo Gold è la risposta professionale e sicura per i titolari di azienda, per i responsabili della sicurezza e per i consulenti che vogliono vedere il loro lavoro valo- rizzato e realizzato nel modo migliore”. “L’Annual Meeting 2013, è stato un banco di prova impor- tante per noi di Universo” afferma Adamo Rossi animatore della rete, “poiché ad un anno dal lan- cio del progetto ed il perdurare di un’economia in recessione in Italia, avere gli aderenti al progetto Universo Gold ancora più motivati è stata la di- mostrazione che le PMI possono trovare il loro futuro in una logica di rete a patto che a capo ci sia un’azienda forte, sana e con idee chiare sulle strategie del futuro”. Universo continua il suo processo di sviluppo di nuove attività ad alto potenziale. Da Giugno è attiva la nuova DIVISIONE GAS ALIMENTARI, una specializzazione di Universo per rispondere all’esigenza dei clienti che consumano bombole e bomboletta di CO2 per uso alimentare. L’impiego del C02 E290 riguarda diversi settori del beverage: dalle acque alle bevande alla spina. Gli utenti do- mestici e professionali da oggi possono rifornirsi in modo sicuro grazie ad Universo sull’intero terri- torio nazionale ed Estintori Bosica a livello locale. La piccola e media impresa ha bisogno di tro- vare nuova competitività per poter reggere il confronto con l’evoluzione dei mercati. Nel passato le soluzioni adottate sono state diverse ma sempre legate alla produzione, mentre oggi è necessario rendere performante la piccola e media impresa nelle funzioni aziendali legate alla vendita. Quando un’azienda diventa efficiente sotto il profilo commerciale? Un’azienda moderna è efficiente sotto il profilo commerciale quando sono rispettate la maggior parte delle seguenti regole: facilità di contatto con l’azienda, sem- plicità dell’ordinazione dei prodotti, l’affidabilità nella consegna, capacità di consulenza al clien- te, addestramento e formazione del cliente. Queste regole, seppur di facile condivisione, non sono semplici da implementare in quanto richiedono oltre ad una serie di strumenti tec- nologici anche un personale capace di adattarsi all’evoluzione del lavoro in azienda e disposta ad apprendere nuove metodi operativi. Nelle aziende Universo, Estintori Bosica e Antincen- dio Bosica la ricerca di efficienza lato vendita è iniziata da diversi anni attraverso una serie di percorsi formativi certificati da UMAN e da ICIM conseguendo il risultato per i loro dipendenti di essere delle figure professionali certificate in base alle normative europee ed italiane. EFFICIENZA PER COMPETERE. 23/24 Maggio 2013 MEETING Universo Gold 2013 ORA POSSIAMO NAVIGARE CENA DI GALA UNIVERSO GOLD. ICIM. FIGURE PROFESSIONALI CERTIFICATE E CONTROLLO VOLONTARIO. CALENDARIO 2° SEMESTRE 2013. CERTIFICAZIONE F-GAS. Universo, Estintori Bosica e Antincendio Bosica continuano nel loro costante percorso di migliora- mento della professionalità grazie alla partecipa- zione di due importanti progetti promossi dall’as- sociazione di categoria Uman di Confindustria. Infatti Uman in collaborazione con ICIM ha redatto un percorso formativo certificato rivolto a profes- sionisti che già hanno maturato una certa espe- rienza sul campo. Un gruppo di aziende di Uman, tra le quali Estintori Bosica ed Antincendio Bosica, hanno abbinato alla formazione specialistica del proprio personale un percorso di certificazione af- finchè il Datore di Lavoro dell’azienda cliente sia sicuro e tranquillo con tecnici competenti e quali- ficati in conformità allo standard ISO/IEC 17024 e D.M.10 MARZO 1998. Di conseguenza visitando il sito www.icim.it sarà possibile controllare nell’ap- posita voce di menù del sito il nome di tutti i tecni- ci certificati da ICIM in base allo standard europeo ISO 17024. Inoltre Uman con ICIM Services ha creato il pro- getto “controllo volontario” prevedendo che le Aziende aderenti, tra le quali Estintori Bosica ed Antincendio Bosica si sottopongano ad una ve- rifica, documentale e ispettiva presso la propria sede, da parte di tecnici ICIM per certificare il ri- spetto delle procedure di lavoro e manutenzione previste dalle normative cogenti. Estintori Bosica ed Antincendio Bosica hanno già ottenuto il supe- ramento dell’ispezione ICIM grazie all’implemen- tazione di metodologie di lavoro realmente rispon- denti alle norme. I manutentori di Antincendio Bosica ed Estintori Bosica hanno conseguito l’autorizzazione alla la- vorazione su impianti ed estintori contenenti gas florurati superando l’esame previsto dalla norma- tiva DPR 43/2012 art.16. Le aziende Antincendio Bosica ed Estintori Bosica sono iscritte all’albo regionale per la lavorazione su questo tipo di impianti. Corso Corso su Rilevazioni Incendi Corso Marketing Antincendio Fiera Ambiente e Sicurezza Periodo Settembre 2013 Ottobre 2013 Ottobre 2013 Note Con la partecipazione di Notifier. Saranno approfonditi gli aspetti riguardanti la presa in carico e la manutenzione dell’impianto. Corso Marketing riservato ai proprietari e dirigenti di aziende dell’antincendio in Italia. Gli Universo Gold parteciperan- no con un loro stand della rete alla Fiera Ambiente e Sicurezza di Bologna in corrispondenza del SAIE. LA NUOVA DIVISIONE GAS ALIMENTARI. Fiera Sicurtech Napoli 23/24 Ottobre 2013 Universo insieme ad Uman per promuovere la cultura della si- curezza.

Upload: estintori-bosica-srl

Post on 30-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Estintori Bosica si racconta ogni anno aggiornando i suoi clienti su iniziative e progetti e strategie grazie alla simpatica Fanzine

TRANSCRIPT

Luglio 2013 / Anno 1 / Numero 1 / House Organ Aziendale il Notiziario di Bosica

il Notiziario di BosicaLuglio 2013 / Anno 1 / Numero 1 / House Organ Aziendale

3 GRANDI PROGETTISTRATEGICI PER IL FUTURO.

ANNUAL MEETINGUNIVERSO GOLD 2013.

Seguendo un vecchio adagio che recitava: “il futu-ro è quello che siamo in grado di costruirci oggi”, le 3 aziende Universo, Estintori Bosica e Antincen-dio Bosica presentano 3 grandi progetti strategici che si pongono come pilastri per edificare le pros-sime evoluzioni. Infatti dopo alcuni anni di lavoro si concretizzano: Taylor, il primo software realmente mobile per la manutenzione antincendio, Mysite, la prima piat-taforma web per il settore antincendio e Univer-so Gold, la prima rete antincendio in Italia per copertura territoriale che si apre alle partnership di aziende terze per garantire il massimo valore aggiunto ai clienti. Infatti Lorenzo Bosica afferma: “Il settore antincendio evolve verso una sempre

maggiore specializzazione ed i clienti richiedono un grado di servizio sempre maggiore a fronte di un contenimento dei costi. Per dare una risposta con lo scenario appena descritto è necessario dotare la propria azienda di nuovi strumenti, di accrescere il grado di formazione dei propri di-pendenti e di costruire una rete di collaborazione fatta di aziende specializzate in altri settori e di consulenti”.Tina Bosica continua: “Questi 3 grandi progetti sono il risultato dell’implementazione di una stra-tegia che ha l’obiettivo di fornire ai clienti soluzioni chiavi in mano, conformi alle normative e di ele-vata qualità”.

Lo scorso 24 Maggio 2013 è iniziato il secondo anno della rete Universo Gold. Gli affiliati Gold si sono ritrovati presso la sede di Martinsicuro di Universo s.r.l. per due giorni di intense novità. L’Annual Meeting dal titolo: “Ora possiamo navi-gare” ha segnato una tappa importante per tutte le aziende partecipanti. Infatti accanto alle diverse ed importanti novità presentate che possiamo ri-assumere in: Taylor, Mysite, Design, Marketing e Voice of Gold, è stato anche il momento per fare il punto sul ruolo che la rete Universo Gold dovrà assumere nel futuro. Lorenzo Spinosi, consulente di marketing strate-gico di Universo ricorda: ”Alcuni anni fa, quando iniziammo a ragionare sulla possibilità di costru-ire una nuova rete di manutentori specializzati in Italia ci siamo chiesti più volte quale sarebbe stato l’obiettivo finale. La Direzione di Universo, dai primi momenti, ha sempre ritenuto che il mer-

cato avesse bisogno di una rete di professionisti dell’antincendio capitanati da un’azienda protago-nista del settore per realizzare un discorso di qua-lità ad elevata specializzazione e fornire soluzioni integrate per il settore antincendio. Universo Gold è la risposta professionale e sicura per i titolari di azienda, per i responsabili della sicurezza e per i consulenti che vogliono vedere il loro lavoro valo-rizzato e realizzato nel modo migliore”. “L’Annual Meeting 2013, è stato un banco di prova impor-tante per noi di Universo” afferma Adamo Rossi animatore della rete, “poiché ad un anno dal lan-cio del progetto ed il perdurare di un’economia in recessione in Italia, avere gli aderenti al progetto Universo Gold ancora più motivati è stata la di-mostrazione che le PMI possono trovare il loro futuro in una logica di rete a patto che a capo ci sia un’azienda forte, sana e con idee chiare sulle strategie del futuro”.

Universo continua il suo processo di sviluppo di nuove attività ad alto potenziale. Da Giugno è attiva la nuova DIVISIONE GAS ALIMENTARI, una specializzazione di Universo per rispondere all’esigenza dei clienti che consumano bombole e bomboletta di CO2 per uso alimentare. L’impiego del C02 E290 riguarda diversi settori del beverage: dalle acque alle bevande alla spina. Gli utenti do-mestici e professionali da oggi possono rifornirsi in modo sicuro grazie ad Universo sull’intero terri-torio nazionale ed Estintori Bosica a livello locale.

La piccola e media impresa ha bisogno di tro-vare nuova competitività per poter reggere il confronto con l’evoluzione dei mercati. Nel passato le soluzioni adottate sono state diverse ma sempre legate alla produzione, mentre oggi è necessario rendere performante la piccola e media impresa nelle funzioni aziendali legate alla vendita.Quando un’azienda diventa efficiente sotto il profilo commerciale? Un’azienda moderna è efficiente sotto il profilo commerciale quando sono rispettate la maggior parte delle seguenti regole: facilità di contatto con l’azienda, sem-plicità dell’ordinazione dei prodotti, l’affidabilità nella consegna, capacità di consulenza al clien-te, addestramento e formazione del cliente.Queste regole, seppur di facile condivisione, non sono semplici da implementare in quanto richiedono oltre ad una serie di strumenti tec-nologici anche un personale capace di adattarsi all’evoluzione del lavoro in azienda e disposta ad apprendere nuove metodi operativi. Nelle aziende Universo, Estintori Bosica e Antincen-dio Bosica la ricerca di efficienza lato vendita è iniziata da diversi anni attraverso una serie di percorsi formativi certificati da UMAN e da ICIM conseguendo il risultato per i loro dipendenti di essere delle figure professionali certificate in base alle normative europee ed italiane.

EFFICIENZA PERCOMPETERE.

UNIVERSO srl

Via dei Castani - Martinsicuro (TE)Tel. 0861 [email protected] www.universoestintori.com

23/24 Maggio 2013

MEETINGUniverso Gold 2013

ORA POSSIAMO

NAVIGARE

CENA DI GALA UNIVERSO GOLD.

ICIM. FIGURE PROFESSIONALI CERTIFICATEE CONTROLLO VOLONTARIO.

CALENDARIO2° SEMESTRE 2013.

CERTIFICAZIONEF-GAS.

Universo, Estintori Bosica e Antincendio Bosica continuano nel loro costante percorso di migliora-mento della professionalità grazie alla partecipa-zione di due importanti progetti promossi dall’as-sociazione di categoria Uman di Confindustria. Infatti Uman in collaborazione con ICIM ha redatto un percorso formativo certificato rivolto a profes-sionisti che già hanno maturato una certa espe-rienza sul campo. Un gruppo di aziende di Uman, tra le quali Estintori Bosica ed Antincendio Bosica, hanno abbinato alla formazione specialistica del

proprio personale un percorso di certificazione af-finchè il Datore di Lavoro dell’azienda cliente sia sicuro e tranquillo con tecnici competenti e quali-ficati in conformità allo standard ISO/IEC 17024 e D.M.10 MARZO 1998. Di conseguenza visitando il sito www.icim.it sarà possibile controllare nell’ap-posita voce di menù del sito il nome di tutti i tecni-ci certificati da ICIM in base allo standard europeo ISO 17024. Inoltre Uman con ICIM Services ha creato il pro-getto “controllo volontario” prevedendo che le

Aziende aderenti, tra le quali Estintori Bosica ed Antincendio Bosica si sottopongano ad una ve-rifica, documentale e ispettiva presso la propria sede, da parte di tecnici ICIM per certificare il ri-spetto delle procedure di lavoro e manutenzione previste dalle normative cogenti. Estintori Bosica ed Antincendio Bosica hanno già ottenuto il supe-ramento dell’ispezione ICIM grazie all’implemen-tazione di metodologie di lavoro realmente rispon-denti alle norme.

I manutentori di Antincendio Bosica ed Estintori Bosica hanno conseguito l’autorizzazione alla la-vorazione su impianti ed estintori contenenti gas florurati superando l’esame previsto dalla norma-tiva DPR 43/2012 art.16. Le aziende Antincendio Bosica ed Estintori Bosica sono iscritte all’albo regionale per la lavorazione su questo tipo di impianti.

Corso

Corso suRilevazioni Incendi

CorsoMarketing Antincendio

FieraAmbiente e Sicurezza

Periodo

Settembre2013

Ottobre2013

Ottobre2013

Note

Con la partecipazione di Notifier.Saranno approfonditi gli aspetti riguardanti la presa in carico e la manutenzione dell’impianto.

Corso Marketing riservato ai proprietari e dirigenti di aziende dell’antincendio in Italia.

Gli Universo Gold parteciperan-no con un loro stand della rete alla Fiera Ambiente e Sicurezza di Bologna in corrispondenza del SAIE.

LA NUOVADIVISIONE GASALIMENTARI.

FieraSicurtech Napoli

23/24 Ottobre2013

Universo insieme ad Uman per promuovere la cultura della si-curezza.

Luglio 2013 / Anno 1 / Numero 1 / House Organ Aziendale il Notiziario di Bosica Luglio 2013 / Anno 1 / Numero 1 / House Organ Aziendale il Notiziario di Bosica

TAYLOR, IL 1° SOFTWARE MOBILE DEL SETTORE. UNIVERSO, UN SITO A MISURA DI VISITATORE.

BOSICA, ENTRA NEL MONDO DELLE SOLUZIONIE DEL DESIGN.

MYSITE, UNA PIATTAFORMA TECNOLOGICA PER IL WEB.

Taylor è un software specialistico per il settore antincendio in grado di garantire una perfetta in-tegrazione dei dati originati dalle diverse funzioni aziendali e con l’obiettivo di dare efficienza ed ef-ficacia alle conseguenti lavorazioni amministrative derivanti dall’attività di manutenzione periodica.Taylor è il risultato di un lavoro avviato nel 2010 e nasce dalla collaborazione tra Universo s.r.l. ed Info-service s.r.l., partner storico di Zucchetti con elevata competenza nello sviluppo di soluzioni software per specifici settori. “Taylor è anche il risultato di un lavoro di squadra proprio all’interno di Universo e Bosica” afferma Tina Bosica. “Taylor, oltre al lavoro del nostro part-

ner Infoservice, ha impegnato diverse figure azien-dali di Universo e Bosica, dai manutentori agli operativi, sia in fase di analisi delle problematiche e sia per tutta l’attività di Testing prima del rilascio definitivo del software”. Il nome Taylor è un omag-gio a Frederick Winslow Taylor che nel 1911 nella sua monografia “L’organizzazione scientifica del lavoro” spiegava come era possibile organizzare un proficuo rapporto teso all’efficienza produttiva tra dirigenza qualificata e operai specializzati. Ma come funziona Taylor? Guido Cicconi, referen-te del progetto per tutti i clienti ci spiega: “Taylor attraverso l’utilizzo di tablet con sistemi di lettura barcode assiste il manutentore durante le fasi di

verifica periodica consentendo una facile gestione delle non conformità e la creazione di reportistica ad hoc per le diverse esigenze. Taylor partendo dalla non conformità formula la relativa pre offerta commerciale rendendo più snello il lavoro dell’uf-ficio vendite dell’azienda di manutenzione. Taylor consente al Responsabile del cliente di accede-re tramite il sito web ad un’area riservata e poter visionare in tempo reale il registro antincendio e tutti gli eventuali rapporti di non conformità aperti e chiusi. Taylor lavora su un’interfaccia web in gra-do di operare anche in modalità off line, pronto ad aggiornarsi automaticamente, in caso di disponi-bilità di collegamenti internet mobile”.

Il 2013 di Universo è segnato dal concretizzarsi di progetti importanti come il nuovo sito web azien-dale. Andando su www.universoestintori.com inizia una nuova esperienza per il navigatore. Il suo nuovo sito web studiato su un approccio di comunicazio-ne orientato al cliente e basato su una nuova piatta-forma tecnologica presenta diverse novità. Sin dal-la prima schermata si comprende che il nuovo sito Universo è rivoluzionario rispetto all’offerta attuale

del settore antincendio. Curato ed elegante nella grafica permette di scegliere il tipo di esperienza e contenuti specificando se il visitatore è un pro-fessionista/consulente o un utente finale. Infatti a seconda del tipo di navigatore si avranno accesso ad aree di contenuti differenti. Per il manutentore/consulente saranno privilegiati gli aspetti tecnici legati ai prodotti, alle norme ed ai servizi a loro ri-servati. Per l’utente finale si mette in evidenza la

possibilità ci avere soluzioni estetiche importanti tramite la sezione design, di comprendere i suoi bisogni di sicurezza in base all’attività che svolge tramite l’area soluzioni (in continuo aggiornamento) e molto altro. In entrambi i percorsi di navigazione, troviamo dei banner di dimensioni più o meno gran-di, che facilitano la comunicazione dei contenuti più recenti ed importanti. La parte prodotti è estremamente ricca e comple-ta. Roberto Bacà e Simona Campestre che hanno lavorato per mesi al controllo delle informazioni su oltre 50.000 articoli ricordano: “La parte Prodotti è sincronizzata in tempo reale con il database infor-mativo alla base anche del gestionale utilizzato da Universo consentendoci di avere oltre ad un facile aggiornamento anche un’uniformità tra informazio-ni fornite al cliente tramite il sito e quelle disponibili a livello gestionale”. Lasciando poi al navigatore l’emozione di scopri-re il resto bisogna sottolineare che oltre ai prodotti assumono particolare importanza anche le sezioni: Formazione, con l’indicazione esplicita di program-mi, calendario corsi e la possibilità di preiscrizione on line; Download con la possibilità di consultare on line o scaricare l’intero archivio brochure di Uni-verso, dal catalogo prodotti al listino alle brochure settoriali; News e Faq sempre aggiornati rendono il sito Universo uno strumento prezioso per il consu-lente o il manutentore.Il sito Universo oggi si pone come punto di riferi-mento per tutti coloro che hanno bisogno di avere una risposta qualificata ai loro bisogni per la sicu-rezza sul lavoro e nell’antincendio.

Giugno 2013, in occasione del lancio del nuovo sito Estintori Bosica arrivano le prime novità nell’ap-proccio al mercato. Con il nuovo sito web, studiato per l’utente finale, è possibile trovare la risposta concreta alle esigenze di sicurezza. La prima novità è la progessiva disponibilità on line di una serie di Soluzioni per Settori di Attività. Oggi la burocrazia e le regole per poter avere un’attività in regola sotto il profilo della sicurezza sono tante. Bosica raccoglie tutte queste esigenze normative indicandone anche il prodotto collegato necessario. Una risposta completa ma mai esaustiva che vuole aiutare l’imprenditore o il responsabile della sicurez-za nel comprendere i suoi bisogni e vuole essere al fianco del consulente nel fornire le soluzioni. La seconda novità è incentrata sulle motivazioni commerciali facendo del concetto di design per il settore antincendio un suo argomento di vendita. Novità altrettanto importanti sono rappresentate dal sito in materia di: Prodotti, estremamente com-pleto e dettagliato con un metodo di consultazione veloce e logico che porta il navigatore a trovare facilmente quello che desidera senza pedere tem-po; Formazione con un calendario corsi completo di programma e possiblità di preiscrizione; Servizi con un elenco completo che permette di affidar-si ad Estintori Bosica con la dovuta tranquillità e competenza. Il sito Estintori Bosica, si completa poi con una ricca sezione News ed Eventi per essere sempre aggiornati sul settore antincendio e sulle normative di riferimento.

Universo s.r.l., continua senza sosta nel suo la-voro di rafforzare la propria posizione web. Da Maggio Universo ha reso disponibile per tutti i clienti la sua nuova piattaforma per gestire i contenuti di un sito web dal nome: “Mysite”.Lorenzo Bosica, Direttore Commerciale Universo s.r.l., ricorda che: “Oggi un buon web è imprescin-dibile per qualsiasi azienda. Prima di scegliere un prodotto, tutti andiamo su internet ad informarci tramite un tablet, uno smartphone o un pc. In Uni-verso abbiamo lavorato per creare un web utile al visitatore preoccupandoci di fargli trovare risposte ai suoi bisogni piuttosto che una mera descrizione di prodotti”. Grazie a Mysite potranno essere studiati siti web basati su Content Management System (CMS), con grafica personalizzata e con una qualità ele-vata dei contenuti. Roberto Bacà, responsabile del progetto Mysite afferma: “E’ un progetto voluto fortemente dalla Direzione di Universo, per dare agli Universo Gold in primis e poi a tutti gli altri clienti, un approccio professionale al web che fosse realmente in linea con gli obiettivi commerciali delle singole aziende di manutenzione”.

PC, OPERATORE IN UFFICIO SERVER CON ILGESTIONALE

STAMPANTEBLUETOOTHTABLET O PC

POS

LETTORE BARCODE

TAYLOR,13 BUONI MOTIVI CHE LO RENDONO SPECIALE.

Gestione delle scadenze in automatico per destinazione cliente/tecnico/articolo/ubicazione articolo/periodicità interventi direttamente su tablet;

Possibilità di stampare la fattura, il report di assistenza e le eventuali quietanze di pagamento direttamente presso il cliente;

Gestione delle manutenzioni tramite barcode;

Accesso on line al registro delle manutenzioni, database delle non con-formità e delle relative offerte, elenco delle attrezzature sottoposte a ma-nutenzione;

Dati chiari e pertinenti disponibili in tempo reale per il Responsabile del cliente;

Tempestività nella segnalazione delle non conformità al Responsabile del cliente;

Elaborazione in tempi rapidi da parte del commerciale dell’azienda di manutenzione di un preventivo per risolvere le eventuali non conformità;

Accesso real time ai dati contabili e del database assistenze del cliente da parte del manutentore;

Software in grado di operare in modalità on line ed off line;

Scambio di informazioni in formato digitale tra l’operatore e l’amministra-zione riducendo possibili incomprensioni;

Nessuna interruzione dell’attività lavorativa in caso di smarrimento o danneggiamento del tablet grazie all’archiviazione dati in cloud;

Gestione tentata vendita;

Integrazione con modalità di pagamento POS.

1

2

3

4

5

6

7

8

910

11

1213