"exprivia e la città digitale 2.0", presentazione di domenico favuzzi al forum...

10

Click here to load reader

Upload: fabiola-gnocchi

Post on 27-Jun-2015

211 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

PRESENTAZIONE DI DOMENICO FAVUZZI

AL FORUM

OSSERVATORIO PUGLIA

Industria e finanza

per il rilancio dell’economia regionale

Bari, 11 marzo 2013

Hotel Villa Romanazzi Carducci

Questa documentazione costituisce la base sintetica di una presentazione, ed è incompleta senza i commenti e le integrazioni del relatore. Data la natura interattiva dell’iniziativa, è probabile che non tutti i lucidi qui previsti siano utilizzati nel corso delle presentazioni e/o che ne possano essere utilizzati altri, qui non contenuti.

Riprodotta da The European House-Ambrosetti, per gentile concessione dell’Autore, per esclusivo uso interno.

Page 2: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

1

Exprivia e la citta digitale 2.0

Domenico Favuzzi

CEO Gruppo Exprivia

Bari , 11 marzo 2013

Highlights

Exprivia SpA è una società specializzata nella progettazione e nello sviluppo di

tecnologie software innovative e nell’erogazione di servizi IT per i mercati banche,

finanza, industria, energia, telecomunicazioni, utilities, sanità e pubblica

amministrazione.

• 121 M€ VoP

• 1.535 Professionisti (Full-Time Equivalent Annual

Average)

• 8,7 M€ EBT Mercato Italiano Software e servizi

CAGR 08-11: -3,85%

FY11VS10: -2,38%

Source: Assinform/NetConsulting

• Quotata in Borsa Italiana

dall’Agosto 2000

• Quotata al segmento STAR,

Mercato MTA, da Settembre

2007

• N. azioni in circolazione:

51.883.958

• Bloomberg: XPR.IM

• Reuters: XPR.MI

Exprivia

CAGR 08-11: + 8,09%

FY11VS10: +20%

POSIZIONAMENTO FINANCIALS

Anno 2011

QUOTAZIONE

Page 3: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

2

3

Storia e Milestones

1988

1983 2005

2006 2007

2008

2009

2010

2011

2012

Nascita

(come AISoftw@re)

Costituzione di Abaco

Fusione AlSoftware e Abaco

Renaming del gruppo

in Exprivia

Acquisizione di Svimservice

e Wel.Network

Acquisizione di Spegea, Exprivia SI,

Infaber e Network Services

Acquisizione del ramo d’azienda

Aurora Web (Siemens) e Datilog

Acquisizione

di Prosap

Acquisizione di Realtech Italia

e Sistemi Parabancari

Acquisizione

Exprivia do Brazil

4

Struttura del Gruppo

Page 4: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

3

ITALIA : 9 Sedi

Molfetta (BA) - Sede

Legale

Bari, Milano, Roma,

Piacenza, Trento,

Vicenza, Genova,

Padova

SPAGNA: 4 Sedi

(Prosap e Exprivia Sl)

2 sedi a Madrid,

Barcellona, Las Palmas

(Canarie)

AMERICA CENTRALE:

2 Sedi (Prosap)

Città del Messico

Città delGuatemala

SUD AMERICA:

2 Sedi

(Prosap –Exprivia

Do Brasil)

Lima (Perù) – San Paolo (Brasile)

Exprivia è un gruppo italiano con respiro internazionale…

Le Sedi

Energy e Utilities

Telco e Media

Sanità e Salute

Industria e Aerospace

Banche e Finanza

Pubblica Amministrazione

Business model

I MERCATI

Page 5: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

4

COMPETENZE

Credit & Risk Management

Capital Market

SAP

Social & Web 2.0

Business Analytics

IT Governance & Infrastructure

BPM & EAM

Business Process Outsourcing

Business model

Trading Room

Sanità

Credit & Risk Management

Mobile

SAP Suite

Monitoraggio di Infrastrutture

Sicurezza

Riconoscimento Vocale

Business model

SOLUZIONI

Page 6: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

5

9

Top 6

36.5 %

Altri

Sanità e Salute

Industria e

Aerospace

P.A. e

Trasporti

Banche e Finanza

Energy Utilities

Telco

Customer Base

Innovazione

Ricavi

di cui 60€m derivanti dalla

crescita esterna e circa il

10% dal fatturato all’estero

EBITDA

con un margine del 15%

~

PFN

Industrializzazione

Internazionalizzazione

THE

3i STRATEGY

TARGETS

2013

Obiettivi 2013

Page 7: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

6

Esigenze che emergono

dall’analisi del mercato

Opportunità da esplorare

Bisogni insoddisfatti

Grazie al dinamismo e

ad una struttura snella

l’Innovation Lab identifica I trend più

interessanti sui quali

focalizzare la propria

attenzione

L’Innovation Lab identifica diverse soluzioni

che vengono testate per

verificarne l’efficenza

Identificata la soluzione

ottimale, il processo

viene replicato e pronto

per essere customizzato

sulle esiigenze di ogni

specifico cliente

Le 3 “I” e il Business model

Exprivia

Innovation Lab

• Oltre 15M€

• Aree: Applicazioni Mobile, Big Data, Citta’ Digitale, Sanita’ 2.0, Ambient Assisted Living e Telemedicina

Investimenti

Innovation Lab 2013-2015

• SDI (Service Delivery Improvement) – progetto POR Puglia per l’innovazione del modello di Service Factory remotizzata

• LogIN – Logistica Integrata – Progetto Industria 2015 con DaisyNet per l’integrazione ICT di domanda-offerta di servizi logistici per PMI

Progetti in corso

Progetti in in avvio

• Puglia Digitale 2.0 – Progetto POR Puglia per la realizzazione di servizi Smart City in area eGov e Sanita’in ambiente Cloud/SaaS

• EFFEDIL – Progetto PON 2011 con DITNE per l’efficienza energetica dei building

• LabGTP – Progetti MIUR Lab-Pubblico-Privati per la bioinformatica e la genomica

• Vincente – Progetto PON 2011 con DHiTech, per Enterprise 2.0, strumenti social e collaboration per l’azienda estesa

• Puglia@Service - Progetto PON 2011 con DHiTech per modelli di business collaborativo sul Web

Page 8: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

7

Exprivia

Innovation Network

• Universita’ di Bari

• Politecnico di Bari

• UniSalento

• Universita’ di Roma Tor Vergata

• Universita’ di Trento

• Universita’ Bicocca

• Politecnico di Milano

• CETMA – Centro di Ricerca su Tecnologie e Materiali – Brindisi

• CNR – Laboratorio Internet of Things - Lecce

Collaborazioni di Ricerca

• DHiTech – Distretto Tecnologico Hi Tech – Lecce

• DITNE – Distretto Tecnologico Energie – Brindisi

• DaisyNet – Centro di Competenza ICT – Valenzano

• H-Bio – Distretto Tecnologico su HealthCare innovativo – Bari

• DARE– Distretto Tecnologico AgroAlimentare - Foggia

• InnovAAL – Distretto Tecnologico su Ambient Assisted Living – Lecce

• Distretto Produttivo dell’Informatica – Bari

• Biogene – Lab Pubblico-Privato sulla Bioinformatica - Napoli

Distretti e Lab

14

Exprivia Innovation Lab Premi e Riconoscimenti

Pay4Any: primo premio per la miglior soluzione innovativa 2011 nell’area “Innovation Lab”, Forum ABI Lab 2011, settima edizione.

Primo premio Mob APP Awards Bari 2012: App geoCollaboration, migliore App Business del Sud Italia in occasione dello SMAU tenutosi alla Fiera del Levante

V Edizione del Premio CONFINDUSTRIA - Imprese per Innovazione IxI – Menzione Speciale per l’innovazione per Exprivia S.p.A

Marzo 2011

Febbraio 2012

Giugno 2012

Page 9: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

8

Progetto Strategico Exprivia

Città Digitale 2.0

Una città in grado di catturare e gestire in modo

integrato tutte le informazioni real-time disponibili del

territorio, elaborandole e ridistribuendole su dispositivi

Mobili in modo personalizzato, facile, in tempo reale.

Obiettivo:

Applicazioni Mobile per una Community Cittadina (2.0),

in ambito:

○ Open Government

○ Inclusione (anziani, disabili, non esperti)

○ Mobilità e Trasporto

○ Sanità e Assistenza

○ Turismo e Cultura

15

Una Smart City basata su una Community di Cittadini che operano con

dispositivi Mobili, che fruiscono di dati e servizi della Citta’, e che

forniscono informazioni alla Citta’, in modo partecipativo 2.0

Le principali aziende IT della Puglia, aggregate nel Distretto Pugliese

dell’Informatica, insieme alle Università pugliesi, hanno proposto e

sottoscritto con la Regione Puglia un Accordo di Programma per un

progetto ambizioso, che porti:

○ Innovazione al Territorio, con Pilot innovativi di Città Digitale

per applicazioni/servizi in ambito Infomobilita’, Sanità,

Turismo, in alcune città rilevanti della Puglia

○ Innovazione alle Aziende del Distretto IT, con competenze e

tecnologie per creare un catalogo di applicazioni da erogare

attraverso il Cloud (Software as a Service).

○ Incremento della attrattivita’ dei servizi/applicazioni innovativi

delle nostre aziende, fuori dei confini regionali e nazionali

16

Puglia Digitale 2.0

Page 10: "Exprivia e la città digitale 2.0", Presentazione di Domenico Favuzzi al Forum Osservatorio Puglia 2013. 11 marzo 2013

08/03/2013

9

● Exprivia Innovation Lab sta sperimentando applicazioni per:

o Telemedicina: Innovazione nella gestione a distanza della

cura, della sicurezza e del monitoraggio di pazienti a

domicilio

o Cartella Clinica Elettronica e Genomica: integrazione di dati

clinici nel FSE centralizzato, fruizione multicanale,

integrazione di informazioni genomiche per medicina

personalizzata

o 3D Medical Imaging: integrazione di sistemi 3D nelle

soluzioni RIS/PACS, per la diagnostica mediante immagini a

distanza.

Exprivia realizzera’ due applicazioni Mobile per l’ Ambient Assisted

Living, in collaborazione con la Regione Puglia, a seguito del

recente Bando PCP (Pre Commercial Procurement).

17

Exprivia Innovation Lab

Sanità 2.0