esercizio albero 2gdl cmam

Upload: mauro-cormio

Post on 25-Feb-2018

220 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/25/2019 Esercizio Albero 2gdl CMAM

    1/4

    Ottenere le VCF di un albero a 2 gdl con disco non in mezzeria partendo dai risultati

    del modello a 4 gdl e imponendo che il piano della deformata ruoti alla stessa velocit

    angolare e nello stesso verso dellalbero.

    Leuazione caratteristica dellalbero a 4 gdl !"

    #$a%m&2'($c%)*&2'%b2+2,$a%m&2'2()-2(-2( &

    2 $*'

    /ssendo0 per ipotesi0 la velocit dellalbero uguale e concorde a uella del

    piano della deformata $-, &' si ottiene"

    #$a%m&2'($c%)*&2'%b2+2,$a%m&2'2()-2(&4 $2'

    1i estragga la radice e per lipotesi di verso concorde si scelga il segno negativo *"

    #$a%m&2'($c%)*&2'%b2+ ,%$a%m&2'()-(&2 $'

    3a cui"

    #$a%m&2'($c%)*&2)-(&2'%b

    2+ ,- $4'

    /ssendo 5,)*%)-si ricava"

    #$a%m&2'($c%5(&2'%b2+ ,- $6'

    7er il momento i parametri a0b e c sono delle rigidezze poich8 ci si trova ancora nel

    caso dellalbero a 4 gdl per passare al caso a 2 gdl ! necessario trasformare ueste

    rigidezze in cedevolezze0 ovvero i reciproci delle rigidezze.

    ac m5 &4 % mc &2 ac % b2 , - $9'

    m5 &4 % $a5mc' &2 ac : b2, - $;'

    '

  • 7/25/2019 Esercizio Albero 2gdl CMAM

    2/4

    ALLEGATO

    In questa pagina si dimostra che prendere il segno negativo dellequazione

    equivale a scegliere rotazioni concordi.

    1i suppone di trovarsi nel caso di albero a 4 gdl1i ricordi che leuazione caratteristica0 $*'0 ! unAeuazione di ottavo grado e pertanto fornisce = soluzionidi &B 4 soluzioni corrispondono alle soluzioni che possono essere chiamate &0 relative al segno 0e lealtre 4 a soluzioni che possono essere chiamate & %0 che sono relative al segno %0 ovviamente &% , %&. seconda di come si prendono le soluzioni si sceglie di essere in diverse zone del diagramma diCampbell0 la determinazione di ueste zone avviene studiando il segno del rapporto" v-Du-.Euesto rapporto ! stato determinato partendo dal sistema delle 4 euazioni del moto0 in cui si ! sostituitala forma modale"

    (

    u0

    v0

    0

    0

    )e

    j t$*-'

    Fa si poteva benissimo sostituire la sua complessa coniugata che avrebbe comunue portato allasoluzione.

  • 7/25/2019 Esercizio Albero 2gdl CMAM

    3/4

    det(2 M+C+K )=0

    [ (c J0 2 )(a m 2 ) b2 ]2

    =(a m 2 )2

    J0

    2

    0

    2

    2

    [ (c J0 2 )(a m 2 ) b2 ]= ( a m 2 )J0 0

    0

    J0(a m 2 )

    ( a m 2 )(c J1 2 )b2

    = 1

    v0

    u0

    = j

    $*4'

    1i potrebbe pensare che le euazioni $*' e $*4.e' ottenute da due procedimenti diversi siano diverse0 in

    realt rappresentano la stessa euazione poich8 risolte dagli stessi valori di .

    Gralasciando il sgn$0' si studi il segno del rapporto e uesto permetter di identificare il segno delle

    zone del diagramma di Campbell"

    0 J0(a m 2 )

    ( a m 2 )(c J12 ) b2

    >0

    Confrontando il diagramma di Campbell con lo studio del segno0 si deduce che ogni ramo del diagramma

    ha un segno diverso. d esempio si scelga il ramo 20 il uale ha segno negativo e adesso si studia il

    sgn$-'. 3allAeuazione [ (c J0 2 )(a m 2 ) b2 ]= ( a m 2 )J0 0 si hanno 4 soluzioni , %essendo unAeuazione di uarto grado0 uindi0 scegliendo tali soluzioni si puH scrivere e ricordando che %I

    , e %I$D2'"

    v0

    u0=j sgn(

    0)

    v

    0=j u

    0sgn(

    0)

    u0'

    =

    A

    2 e

    j (meno

    t+ 2)

    $*6'

    + +

    + +

    + +

    - -

    --

    - -ramo1 ramo2 ramo4ramo3

    min(a/m, c/J1) - max(a/m, c/J1) + a/m

    N

    D

    2

  • 7/25/2019 Esercizio Albero 2gdl CMAM

    4/4

    nalogamente dallAeuazione [(c J02 )(a m 2 ) b2 ]=+(a m 2 )J0 0 si ha"

    v0

    u0=j sgn (

    0)

    v0=j u0sgn (0)

    u0' '=

    A

    2e

    j (pit)

    =A

    2ej (

    menot+)

    v0' '=

    A

    2sgn (0) e

    j (pit+2)

    =A

    2 sgn(0) e

    j (menot+2)

    $*9'

    desso si combina linearmente u-,u-A u-AA e v-, v-A v-AA e si hanno le coordinate di J

    u0=Acos ( meno t+)

    v0=A sgn ( 0 )sen (meno t+ )

    $*;'

    @ella figura si ! segnata la posizione di J rispetto ad O $ $J%O' rappresenta il piano della deformata visto

    dallAalto' 0 nota grazie alle euazioni trovate finora poi si ! segnata la rotazione del disco d.La rotazionedellAalbero - deve essere concorde ad d 0 poich8 ovviamente disco e albero ruotano insieme0 ciH che sivuole dimostrare ! come ! direzionata la velocit 0 velocit del piano della deformata0 e se essa !concorde alla velocit dellAalbero. tal proposito si calcola d"

    d k(G )=G ! d[k(G )]2= [ k(G )] G $*='

    dove [k (G )]2

    ! pari ad 20 pertanto"

    d=

    0 0 1

    Ac Asgn ( 0 ) 0 A s Asgn ( 0 ) 0

    A2

    =sgn ( 0 )= sgn ( )sgn ( 0 )=sgn ( 0 )$*>'

    1i ! adesso dimostrato che la velocit del piano della deformata ! concorde a uella del disco dipendendo

    dal valore assoluto di 0 infatti prendendo una velocit dallAalbero negativa anche la velocit del pianodella deformata0 ,sar negativa essendo sgn$-' negativo per valori negativi di -.

    !

    x

    "

    #

    $

    $