easy way-progetto - 20 novembre 2012

9
1 Internal use only | 05/07/22 Vodafone EasyWay EasyWay 20 Novembre 2012 Mapability Westin Palace

Upload: gianfranco-ferradini

Post on 13-Apr-2017

142 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

1 Internal use only | 2 May 2023

Vodafone EasyWay

EasyWay

20 Novembre 2012

Mapability Westin Palace

Page 2: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20232

App disponibile per iOS e Android, gratuita e cross operatore

L’Utente potrá trovare informazioni sull’accessibilitá:

• Scegliendo una categoria (es: Ristoranti, Farmacie, ecc.) visualizzando il POI piú vicino attraverso la geolocalizzazione GPS

• Ricercando un indirizzo (es: Via Carducci, Milano) visualizzerá la lista dei POI su mappa o su elenco

• Ricercando uno specifico POI (es: “Ristorante da Mario”).

Vodafone EasyWay – User Experience

Page 3: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20233

Vengono visualizzati due distinti livelli di informazioni sull’accessibilitá: (basate sulla valutazione dell’utente)

Primo livello:

Valutazione generale • Accessibile (verde)• Parzialmente accessibile (giallo)

• Non accessibile (rosso)

Secondo livello:

Valutazione di dettaglio in base a:• Accessibilitá (servizi interni, parking, ecc.)

• Tipo di difficoltá motoria (carrozzina elettrica, carrozzina con accompagnatore, difficoltá di deambulazione, ecc.)

Vodafone EasyWay – User Experience

Senza registrazione Previa registrazione

Page 4: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20234

• Scelta del POI e rilascio valutazione accessibilitá generale o di dettaglio da app o web

• Registrazione da app o web fornendo nome, cognome e indirizzo email valido

• Inserimento nuovo POI non presente sulle mappe

• Reperimento ulteriori informazioni sui punti di interesse (indirizzo, numero di telefono, ecc.)

Vodafone EasyWay – User ExperienceAltre azioni

Page 5: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20235

User Experience Website – User ExperienceIl sito consente di eseguire tutte le operazioni dell’applicazione, fornisce maggiori informazioni sul progetto e tutorial su come utilizzare i vari strumenti a disposizione

http://easyway.vodafone.it/

Page 6: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20236

User Experience Website – User Experience

http://easyway.vodafone.it/

Page 7: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20237

Back Up

Page 8: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20238

Franco BomprezziMembro del comitato scientifico della Fondazione Vodafone Italia

Collabora con diverse testate tematiche, occupandosi delle difficoltà delle persone disabili. È direttore responsabile di DM, periodico della UILDM (Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare). È stato direttore della rivista Mobilità, che ha cessato le pubblicazioni a fine 2008[2]È fondatore e direttore del portale Superando.it e portavoce di Ledha - Lega per i diritti delle persone con disabilità.È stato responsabile della comunicazione sociale per il Comitato Telethon Fondazione Onlus . Ha partecipato a numerosi programmi radiofonici e televisivi. Nel 2005 gli è stato assegnato l‘Ambrogino d’oro. Nel 2007 viene nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Giorgio Napolitano. In vista delle elezioni municipali del 2011 a Milano si candida al Consiglio comunale nella lista Milano Civica X Pisapia Sindaco, elogiando lo stesso Pisapia per la sua attenzione nei confronti dei diversabili.

Page 9: Easy way-progetto - 20 novembre 2012

Internal use only | 2 May 20239

Il contestoIn Italia le persone con disabilità sono 2 milioni 800 mila e 20,6% della pop.italiana ha 65 anni e più. Le info sull’accessibilitá dei POI su Navteq, Tele Atlas sono quasi inesistenti (1%). Ad oggi esiste solo una piattaforma open source made in Germany, WheelMap, che peró ha solo informazioni generiche sull’accessibilitá e qualche tentativo italiano ancora poco sviluppato, come Mapability.

L’ Accordo con Fish (Federazione Italiana per il superamento dell’Handicap)• Supporto per lo sviluppo dei contenuti di App e sito web• Data entry di 1500 punti di interesse (pilot Roma e Milano)*• Comunicazione e diffusione attraverso il network della federazione

L’interesse di Vodafone Gruppo e altri Local MarketsVodafone Group segue da tempo il filone dell’accessibilitá in parallelo con la Silver Surfers Strategy (target anziani), prendendo quindi in considerazione target in espansione con necessitá specifiche. Fondazione Gruppo lancerá la seconda edizione dello Smart Accessibility Award, un concorso a premi volto a premiare gli sviluppatori (esterni a Vodafone) con le applicazioni piú innovative in ambito di accessibilitá. Quest’anno l’Award sará ospitato da Vodafone Spagna, best practice sul tema. (http://www.vodafone.es/conocenos/es/vodafone-espana/responsabilidad-corporativa/rc-vodafone/vodafone-para-todos/)

Articoli ed esempi - Accessibilitàhttp://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=10687&ID_sezione=38http://responsibility.verizon.com/accessibility/http://www.vodafone.es/conocenos/es/vodafone-espana/responsabilidad-corporativa/rc-vodafone/vodafone-para-todos/http://www1.ikeastampa.it/lacucinaperme/spip.php?rubrique43

*Il pilot si concentrerá su Roma e Milano ma la piattaforma é giá abilitata ad accogliere informazioni su tutto il territorio nazionale

Vodafone EasyWay