e r a c i progetto relazione interculturale educazione alla aziendale nella comunicazione

13
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

Upload: florentina-boni

Post on 01-May-2015

233 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

ER

A C

I

Progetto

Relazione InterculturaleEducazione alla

Aziendalenella Comunicazione

Page 2: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

E’ un progetto inserito in una rete di progetti europei

Cos’è?

È all’avanguardia nella formazione tecnica e professionalebasata sull’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione

Page 3: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

Titolo di studio

Maturità Tecnica per Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere

Durata cinque anni

Page 4: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

FINALITA’

oltre ad una cultura di base ampia e solida

e ad una conoscenza del mondo e dei problemi dell’impresa,

abbia competenza linguistico-comunicativa e

capacità di raccogliere, organizzare ed elaborare informazioni e comportamenti aziendali corretti

Creare una figura professionale che,

Page 5: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

industria

Settori di inserimento

commercio

turismo

editoria

trasporti

credito

assicurazioni

pubblicità

mass-media

Page 6: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

Proseguimento scolastico

Accesso a tutte le facoltà universitarie, specificamente a quelle di indirizzo economico e commerciale, alle scuole para-universitarie a fini speciali e ai corsi di formazione professionale e post diploma

Page 7: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

· Attua l'insegnamento delle seguenti tre lingue straniere: inglese, francese, tedesco con la

presenza di un insegnante esperto madrelingua.

In particolare, fornisce sia un'ampia preparazione culturale, sia una conoscenza professionale delle lingue che ne consente

l'uso in situazioni concrete

Il PROGETTO E.R.I.C.A.

Page 8: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

Privilegia lo studio dell'Economia Aziendale con I'accorpamento della Ragioneria e della Tecnica Commerciale in un'unica disciplina che, fin dal primo anno, affronta in modo globale la gestione dell'azienda

PROGETTO I.G.E.A.

Page 9: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

· Prevede I'insegnamento della materia Diritto ed Economia per I'Azienda che consente all'allievo di familiarizzare col mondo dell'azienda

Il PROGETTO E.R.I.C.A.

Page 10: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

PROGETTO I.G.E.A.

· Prevede I'insegnamento di due lingue straniere per tutti i cinque anni del corso di studi

(inglese, tedesco) .

Page 11: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

Il PROGETTO E.R.I.C.A.

· Al termine del corso E.R.I.C.A. verrà rilasciato il diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere.

· Introduce I'insegnamento di materie culturali quali: Geografia generale e antropica e Storia dell'arte e del Territorio

Page 12: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

· Attua I'insegnamento delle discipline professionali tramite l'utilizzo di specifici pacchetti applicativi informatici: Word (programma di Videoscrittura), Excel (foglio elettronico di Window), e altri programmi didattici

PROGETTO I.G.E.A.

Page 13: E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione

ER

A C

I

Progetto

Relazione InterculturaleEducazione alla

Aziendalenella Comunicazione