Transcript
Page 1: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

Turismo degli italiani1/12

Regione MarcheRaffronto dei flussi

turistici primo trimestre

2011 e 2012

Page 2: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

2/11AGENDA

Campione e metodologia di indagine

Andamento della clientela – I trimestre 2012 vs. 2011

Analisi della riduzione della clientela per Provincia

Analisi della riduzione della clientela per tipologia di struttura

Analisi della riduzione della clientela per tipologia di località

Page 3: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

Campione e metodologia di

indagine

Durante i FG la discussione è stata guidata su tre temi relativi ad altrettante macro-categorie di L’indagine è stata realizzata su un campione di 900 strutture alberghiere ed extra-alberghiere della Regione Marche. E’ stata utilizzata la metodologia CATI , il fieldwork è stato realizzato nell’ ultima settimana di Aprile 2012.

Obiettivo dell’indagine è stato quello di effettuare un raffronto dell’andamento della clientela nelle strutture turistiche della regione Marche tra il primo trimestre del 2012 e lo stesso periodo dell’anno precedente.

Tale analisi ha permesso di studiare anche l’andamento dei flussi per Provincia e tipologia di località scelta per il soggiorno

3/11

Page 4: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

L’analisi ha evidenziato che, rispetto al precedente anno, nel primo trimestre del 2012 la metà delle strutture intervistate (50,9%) ha registrato un andamento stabile della clientela, il 44,4% una riduzione delle presenze e solo il 4,7% un aumento

4/11

Andamento della clientela.

I trimestre 2012 vs. 2011 (1/4)

Page 5: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

E’ stato inoltre analizzato l’andamento della clientela per tipologia di struttura

Andamento della clientela.

I trimestre 2012 vs. 2011 (2/4)

Altro: ostelli, altri esercizi ricettivi, campeggi, Residenze Turistico Alberghiere (RTA), rifugi alpini

Quasi il 50% degli alberghi ha sperimentato una riduzione di presenze rispetto all’anno precedente. Le altre strutture ricettive (campeggi, ostelli, residence ecc.) sono quelle che hanno risentito meno della contrazione generalizzata di presenze.

5/11

Andamento della clientela.

I trimestre 2012 vs. 2011 (2/4)

Page 6: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

QUESTIONARIO

Ad Ancona il 49,2% delle strutture ricettive ha dichiarato la riduzione della clientela.La crisi si è sentita proporzionalmente meno nella provincia di Fermo, unica provincia in cui meno del40% delle strutture ricettive hanno registrato una diminuzione.

6/11

Andamento della clientela.

I trimestre 2012 vs. 2011 (3/4)

Page 7: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

QUESTIONARIO

La riduzione delle presenze per tipologia di località turistica si è distribuita in maniera abbastanzaomogenea, con punte più elevate nelle località termali (oltre il 50% delle strutture) e meno elevatenelle località turistiche legate al mare ed alla natura.

7/11

Andamento della clientela.

I trimestre 2012 vs. 2011 (4/4)

Comuni n.a.c : non altrimenti classificati

Page 8: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

8/11

Analisi della riduzione della clientela (per Provincia)

In media le presenze turistiche nella regione Marche si sono ridotte del 28,6%. Le percentuali di riduzione più frequenti oscillano tra il 16% e il 30%.

Sono state inoltre calcolate le percentuali medie di riduzione per le singole province.

Page 9: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

Tempi9/11

Analisi della riduzione della clientela

(per tipologia struttura)

Allo stesso modo, è stata realizzata l’analisi per tipologia di strutture ricettive.

In particolare, per le strutture alberghiere, la percentuale media di riduzione è stata calcolata anche in base alle categorie (stelle).

Page 10: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

Costi10/119/11

Analisi della riduzione della clientela

(per tipologia località)

Infine, è stata calcolata la percentuale media per tipologia di località.

Comuni n.a.c : non altrimenti classificati

Page 11: Turismo Regione Marche: riduzione media delle presenze del -28,6% secondo indagine Focus Marketing

INFO

Focus Marketing srlVia Giuseppe Verdi, 18 - 80133 NapoliTel +39 081 5802266 fax +39 081 4206149 www.focusmarketing.it [email protected]

12/12

Focus Marketing è un Istituto di Ricerche:

Certificato UNI EN ISO 9001:2008

Membro Esomar


Top Related