Transcript

Il processo di Incident Management in caso di Data Breach

Avv. Guglielmo Troiano Ing. Roberto Obialero

Milano, 29 GENNAIO 2016

#READY4EUDATAP

#READY4EUDATAP

Problema # 1: episodi di data breach

#READY4EUDATAP

Problema # 1: episodi di data breach

#READY4EUDATAP

Problema # 1: episodi di data breach

#READY4EUDATAP

Problema # 2: capacità di rilevamento

#READY4EUDATAP

Problema # 2: capacità di rilevamento

#READY4EUDATAP

Cosa prevede il Regolamento UE

VIOLAZIONE DI DATI PERSONALI

definizione (art. 4 n. 9)

Una violazione di sicurezza che comporta

accidentalmente (colpa) o in modo illecito (dolo)

1. Distruzione

2. Perdita

3. Modifica

4. Rivelazione non autorizzata

5. Accesso ai dati personali trasmessi, memorizzati

o comunque elaborati

#READY4EUDATAP

Cosa prevede il Regolamento UE

VIOLAZIONE DI DATI PERSONALI

notifica all'autorità (art. 31)

Non appena il Titolare viene a conoscenza della

violazione deve senza indugio e, ove possibile,

non più tardi di 72 ore (da quando ne ha avuto

notizia) informare la competente autorità a meno

che non sia in grado di dimostrare, in conformità

con il principio di responsabilità, che la violazione di

dati personali non si presti ad un rischio per i diritti

e le libertà delle persone.

#READY4EUDATAP

Cosa prevede il Regolamento UE

VIOLAZIONE DI DATI PERSONALI

notifica agli interessati (art. 32)

SI, se c'è rischio per diritti e libertà dell'interessato

NO, se:

- sono attuate protezioni tecniche e organizzative

(dati incomprensibili o cifrati)

- sono attuati provvedimenti ulteriori che annullano

di fatto i rischi per diritti e libertà dell’interessato

- la notifica comporta uno sforzo sproporzionato >

adozione di misure alternative ugualmente efficaci

#READY4EUDATAP

Il processo di Incident Management

Preparazione Identificazione Contenimento Rimozione Ripristino Lezioni apprese

#READY4EUDATAP

# Rischi da considerare

#READY4EUDATAP

# Rischi da considerare

#READY4EUDATAP

Grazie per l’attenzione

http://goo.gl/Esf30u

#READY4EUDATAP

Facci una domanda sul Blog

Contattaci su Twitter


Top Related