Transcript
Page 1: La Voce del Molise 6 ottobre 2010

Vincendo ilderby ab-biamo fatto

un ventiseiesimo del nostrodovere”.Non bada a giri di parolecoach Montemurro. Dopo lavittoria nel derby contro laMens Sana il tecnico delNuovo Basket griffato Acca-demia Britannica non gettaacqua sul fuoco a quantivorrebbero parlare di fe-steggiamenti post derby.Una visione professionaledella vittoria, che (giusta-mente) va oltre ogni rivalitàcittadina. Tutto questosenza sminuire il significato di unsuccesso che sulla sponda NuovoBasket Campobasso significamolto, soprattutto dopo lo 0-4subito in campionato e nei playoffdurante la passata stagione.“La squadra va avanti con il suomodo di lavorare, non è che fac-ciamo festa fino a domenicaprossima perché abbiamo vinto ilderby. A conti fatti abbiamofatto solamente un ventisei-simo del nostro dovere perchéprima della conclusione delcampionato ci sono altre 25gare. Capisco la piazze e l’am-biente che vive con tanta en-fasi il derby. A noi fa moltopiacere aver conquistato lapartita. Siamo soddisfatti peraver dato una grossa soddi-sfazione anche al pubblico checi ha seguito con entusiasmodurante la partita. Ma oggi(ieri, ndr) abbiamo ripreso alavorare come abbiamo sem-pre fatto finora. Senza parti-colari differenze. Anzi inquesto momento la cosa piùimportante è la concentra-zione che ci dobbiamo met-tere per continuare a lavorareverso questa direzione. Soche dopo una grande presta-zione come quella di dome-nica il rischio di montarsi latesta è sempre dietro l’an-golo. Noi, per esempio, dob-

biamo migliorare molti aspetti delnostro gioco”.Nello scacchiere dell’AccademiaBritannica ci sono comunque gio-catori arrivati all’utimo momentocome Simone Salamina. Un play-maker di categoria superiore cheha dimostrato tutto il suo valorenei minuti che hanno deciso ilderby. Salamina, insieme a Gaidoe Torresi Lelli, ha messo la parola

fine alla stracit-tadina con lesue magiedall’arco dei6,75 e con lesue penetra-zioni.“Piano pianostiamo inse-rendo anche gliultimi arrivati -continua coachMontemurro -Al di là di que-sto il nostro èun lavoro incontinua pro-g r e s s i o n e .Sono stato con-tentissimo perl ’ andamen to

della preparazione fino al Torneodi Termoli. Poi abbiamo avutocontemporaneamente tre gioca-tori fermi, più un quarto con al-cuni acciacchi. Nelle ultime duesettimane abbiamo spesso fattofatica ad allenarci. Non siamo riu-sciti ad essere in dodici nelle se-dute, rischiando qualche volta dinon poter fare neanche il cinquecontro cinque. Ma non abbiamo

fatto nessun dramma. Gli infor-tuni durante il precampionatosono sempre preventivabili. Cihanno comunque rallentato il la-voro fatto. In questo senso biso-gna rendere merito alla squadrache ha sempre lavorato allagrande durante questo pre-campionato. In questo mo-mento la cosa più importanteè stata riprendere giocatoriinfortunati come De Angelis eDe Falco. Inoltre abbiamoancora Luigi Sergio fermo aibox. Dopo il suo infortunioavevamo messo in preven-tivo che le prime due partitedi campionato le avrebbe sal-tate. Arrivati a questo puntocredo che verso la fine diquesta settimana faremo unaverifica sulla sua condizioneper valutare se sarà il caso ono di portarlo nella trasfertadi Ceglie”.E sull’immediato inserimentoin squadra di Salamina Mon-temurro non ha dubbi. “Unaqualità di questi ragazzi èquella di accogliere al megliol’ultimo arrivato”.Insomma, l’Accademia Bri-

tannica è pronta per affrontare almeglio questo campionato diserie B dilettanti. Una stagioneche può regalare molte altre sod-disfazioni. Già, perché la primacontro i cugini della Mens Sana ègià arrivata.

“Abbiamo fatto solo un passo”Montemurro: “La vittoria nel derby è solo un ventiseiesimo di quello ci aspetta fino al termine”

Perdere un derby può far cro-lalre l’autostima. Ma il modoin cui è arrivato il ko della

Mens Sana Campobasso contro ilNuovo Basket non può che farstare tranquillo coach Leonettiper il prosieguo del campionato.E infatti, alla ripresa degli allena-menti il tecnico campano sem-

brava essere molto tranquillo.Forse, quello che ha dato un po’più fastidio al tecnico biancoverdeè stata qualche disattenzione ditroppo nel reparto difensivo. Maa ‘scagionare’ Labella e soci cipossono essere due condizioni: lealtissime percentuali mantenutedal Nuovo Basket soprattutto nel

secondo periodo (quello dell’al-lungo decisivio per i ragazzi diMontemurro) e la grande rea-zione avuta negli ultimi 10’. Lasconfitta può pesare più per l’or-goglio cittadino che per la classi-fica. Alla fine il Nuovo Basket hadimostrato grandissime qualità,soprattutto con l’arrivo di un

grande giocatore comeSalamina.Al termine della partitadi domenica Leonettiha scherzato sull’iniziodi stagione che la Moli-sana Trasporti MensSana deve affrontare:dopo il derby, ecco ar-rivare in sequenzaCapo d’Orlando al Vaz-zieri e la trasferta diReggio Calabria. Que-ste ultime sono duedelle maggiori (se nonle maggiori) candidatealla conquista dellaserie A dilettanti.

“Stiamo affrontanto icolli pirenaici” hadetto confrontandol’inizio di campionatodella Molisana Tra-sporti con una duratappa del Tour deFrance.Coach Leonetti dovràora recuperare lacondizione fisica diBenassi e Basili che sono uscitimalconci dalla sfida di domenicacontro il Nuovo Basket. AncheStijepovic (che domenica avevaqualche decimo di febbre ma cheè ugualmente sceso in campo percercare di portare a casa i primidue punti) è quasi al 100%. Capod’Orlando, come già detto laprossima avversaria della Moli-sana Trasporti, arriva alla sfidadel PalaVazzieri con la convin-cente vittoria d’esordio contro ilBari. Un +23 che non ha lasciatoscampo alla formazione pugliesee che conferma le grandi qualità

e ambizioni del club siciliano. LaMens Sana sarà chiamata a un’al-tra prova d’intensità e sarà fon-damentale per coach Leonettiavere tutti gli uomini a disposi-zione e al 100% della forma.Certo che non sono le queste lepartite che la Molisana Trasportideve vincere per conquistare lapermanenza in serie B dilettanti,ma una reazione al ko del derbycontro una corazzata come queladi Capo d’Orlando sarebbe unagrandissima iniezione di fiduciaper Andrea Benassi e soci.

marmasc

La Mens Sana torna al lavoro per preparare la sfida alla corazzata Capo d’Orlando. Benassi e Basili acciaccati

Molisana Trasporti, nessundramma dopo il ko nel derby

Leonetti scherza sul difficile avvio di stagione: “Affrontiamo i monti pirenaici”

Benassi è uscito malconcio dal derby di domenica

La Mens Sana fa gruppo dopo il ko di domenica e pensa alla sfida con Capo d’Orlando

Il coach dell’Accademia Britannica gela gli entusiasmi post derbySSEERRIIEE BB DDIILLEETTTTAANNTTII

MARCOMASCIANTONIO

L’undicesimo derby ‘nazionale’dell’anno: fari sul PalaSabettaVirtus Termoli e Basket

Venafro hanno ini-ziato nel migliore dei

modi il loro campionato diserie C dilettanti. Le ri-spettive vittorie contro ilLucera (dell’ex coach DeFlorio) e il super Pescara(seria candidata alla vitto-ria finale del torneo)hanno fatto capire che lemolisane non hanno nes-suna intenzione di fare lecomparse nella quintaserie nazionale. La Virtus

Termoli lo aveva già dimo-strato durante la sessionedi mercato, per il Venafrola vittoria di domenica èstata un grossa sorpresa.Domenica al PalaSabettadi Termoli le due forma-zioni si ritroveranno difronte per una sfida chenon dirà moltissimo in ter-mini di classifica ma che ri-proporrà l’ennesimo derbydi un campionato nazio-nale nell’ultimo anno.Dopo i 10 dello scorso

campionato di C dilettanti(6 di regular season e 4 diplayoff) e il derby di B di-lettanti di domenica tra ilNuovo Basket e la MensSana, ecco un nuovo ap-puntamento per la pallaca-nestro molisana. Le dueformazioni, rimaste orfanein quinta serie dopo il saltodi categoria delle campo-bassane, di ritrovano difronte per cercare di capirele possibilità delle due so-cietà in questa nuova av-

v e n t u r a .Sulla cartagli adriaticisembranoavere unvantaggiotecnico au-m e n t a t odall’arrirodi MarcoSisto. Tral’altro il giocatore di Gu-glionesi sembrava ormaiessere vicino alla firma conil Venafro. Poi però ha

avuto il sopravvento la Vir-tus. Insomma, un derbyanche di mercato.

SSEERRIIEE CC DDIILLEETTTTAANNTTII Domenica la Martino Group ospita la Banca Etruria Venafro

Uno scatto dei playoff tra Virtus e Mens Sana

Montemurro parla con i suoi uomini durante un time out nel derby

36 Sport Mercoledì 6 ottobre 2010

Simone Salamina, play del Nuovo Basket

PP_36 sport:Layout 1 05/10/2010 23:14 Pagina 1

Top Related