Transcript
Page 1: LA TIROIDE - Essere donna online · 2018-07-03 · LA TIROIDE L’importanza di una diagnosi precoce E I SUOI DISTURBI 6 MILIONI DI ITALIANI colpiti da UNA MALATTIA DELLA TIROIDE

LA TIROIDE L’importanza di una diagnosi precoce

E I SUOI DISTURBI

6 MILIONIDI ITALIANI

colpiti da UNA MALATTIA

DELLA TIROIDE. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

GLI ITALIANI SONO TRA I PIÙ ESPOSTI ALLE

PATOLOGIE DELLA TIROIDE NEL MONDO.

~ 4200 BAMBINI AFFETTI DA FORME PERMANENTI

DI IPOTIROIDISMO CONGENITO. . .

. . .

30-50% DELLE PERSONE SOTTOPOSTE A ECOGRAFIA

PRESENTA NODULI TIROIDEI

PIÙ DI 40.000 INTERVENTI PER ASPORTAZIONE

DELLA TIROIDE TIROIDECTOMIA

20% dei casi si tratta diNEOPLASIE

LE MALATTIE DELLA TIROIDE SONO IN NETTO AUMENTO

PREDILIGONO IL SESSO FEMMINILE

SI PUÒ SVILUPPAREDOPO UNA GRAVIDANZA

1 8su

SI PRESENTANO A QUALSIASI ETÀ

NEL 5-8% DEI CASI

ANCHE FETALE E NEONATALE

AUMENTANO CON L’ETÀ FINO AI 55-64 ANNI

SE DIAGNOSTICATENELLA FASE INIZIALE POSSONO ESSERE CONTROLLATE CON SUCCESSO

POI DIMINUISCONO

massima diffusione

!

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

5-8 VOLTE PIÙ DEGLI UOMINI

. . .

NEGLI ULTIMI 20 ANNI:TRIPLICATI

I CASI DI TIROIDITE DI HASHIMOTO

PIÙ CHE RADDOPPIATI I CASI DI TUMORI TIROIDEI

PRINCIPALI MALATTIE DELLA TIROIDE

IPOTIROIDISMOIPOTIROIDISMO

IPOTIROIDISMO

QUANDO LA TIROIDE NON FUNZIONALO PUÓ FARE

PER DIFETTO O PER ECCESSOCON DIFFERENTE SINTOMATOLOGIA

causeIPOTIROIDISMO CONGENITO

CARENZA DI IODIOMALATTIE AUTOIMMUNIASPORTAZIONE CHIRURGICA DI PARTE O DI TUTTA LA TIROIDE

TRATTAMENTI CONIODIO RADIOATTIVOGOZZONODULI TIROIDEIINFIAMMAZIONE DELLA TIROIDE (ES. CAUSATA DA UN’INFEZIONE VIRA

LE)

ALCUNI FARMACI MALATTIE DELL’IPOFISIAMILOIDOSI, SARCOIDOSI

. . .

. . .

. . .

POPOLAZIONE ITALIANA

8-10%

1 5suDOPO I 75 ANNI

SPESSO NON DIAGNOSTICATOA CAUSA DI UNA SINTOMATOLOGIA LIEVE E ASPECIFICA

?

SE NON CURATA CON LA

LEVOTIROXINA(L’ORMONE SINTETICO)

PORTA NEL TEMPO ALLA DISTRUZIONE DELLA GHIANDOLA

terapiaUNA VOLTA DIAGNOSTICATA,

IL CONTROLLO CON LA TERAPIA È EFFICACE NELLA MAGGIOR PARTE

DEI CASI.

6 € A PERSONA

SPESA SANITARIA PER DIAGNOSI E CURA DI MALATTIE PREVENIBILI

IPERTIROIDISMO

terapiaUNA VOLTA DIAGNOSTICATA,

IL CONTROLLO CON LA TERAPIA È EFFICACE NELLA MAGGIOR PARTE

DEI CASI.

6 € A PERSONA

SPESA SANITARIA PER DIAGNOSI E CURA DI MALATTIE PREVENIBILI

causeMALATTIE AUTOIMMUNI

POPOLAZIONE ITALIANA

ETÀ AVANZATA

2-3%

5-6%

FORTEMENTE SINTOMATICACON COINVOLGIMENTO OCULARE

LE FORME GRAVI SONO UNA MINORANZA MA ANCHE QUELLE LIEVI COMPORTANO – SE NON CURATE –

UNA MARCATA COMPROMISSIONE DELLA QUALITÀ DELLA VITA.

RARI TUMORI MALIGNI

terapiaUNA VOLTA DIAGNOSTICATA,

IL CONTROLLO CON LA TERAPIA È EFFICACE NELLA MAGGIOR PARTE

DEI CASI.

6 € A PERSONA

SPESA SANITARIA PER DIAGNOSI E CURA DI MALATTIE PREVENIBILI

1% DI TUTTI I TUMORI, I PIÙ FREQUENTI TRA I TUMORI ENDOCRINI

AUMENTO DEL VOLUME DELLA TIROIDE

causeCARENZA DI IODIO

GOZZO NODULARE

SPESA SANITARIA PER DIAGNOSI E CURA DI MALATTIE PREVENIBILI

A PERSONA

L’ECOGRAFIA TIROIDEA PUÒ EVIDENZIARE PRECOCEMENTE

NODULI ASINTOMATICI ANCHE MOLTO PICCOLI (< 1 CM) CON

FREQUENZA CHE AUMENTA CON L’ETÀ.

L’UTILIZZO DELL’ECOGRAFIA DEVE ESSERE MIRATO

E INDICATO DALLO SPECIALISTA.

SOLO L’1-5%DEI NODULI SFOCIA

IN UN TUMORE

ma sono CRESCIUTI DI OLTRE IL

200%NEGLI ULTIMI 20 ANNI

1 €

terapiaIODOPROFILASSI

SIN DALL’INFANZIA

FORMAZIONE DI NODULI

. . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . .

PERDITA DEI CAPELLI

SPORGENZA DEGLI OCCHI (esoftalmo) (**)

INGROSSAMENTO DELLA TIROIDE(�no al gozzo vero e proprio)

BATTITO CARDIACO ACCELERATO(tachicardia)

SUDORAZIONE ECCESSIVA

PERDITA DI PESO CON APPETITO CONSERVATO

TALVOLTA DIARREA

PALMI CALDI E UMIDI

TREMORI

UNGHIE MOLTO FRAGILI

SINTOMI LIEVI E ASPECIFICI

IPERTIROIDISMOSINTOMI EVIDENTI E PIÙ SPECIFICI

CAPELLI RUVIDI, SECCHI

PERDITA DEI PELI SOPRACILIARI

VISO GONFIO

INGROSSAMENTO DELLA TIROIDE(�no al gozzo vero e proprio)

BATTITO CARDIACO RALLENTATO(bradicardia)

AUMENTO DI PESO

COSTIPAZIONE

UNGHIE FRAGILI

ARTRITEINTOLLERANZA AL

FREDDODEPRESSIONEPELLE SECCASTANCHEZZA

SMEMORATEZZAMESTRUAZIONI

ABBONDANTIINFERTILITÁ

DOLORI MUSCOLARI

SONNO DISTURBATOINTOLLERANZA AL CALOREINFERTILITÁIRRITABILITÁANSIANERVOSISMODEBOLEZZAMUSCOLAREMESTRUAZIONI SCARSE

. . . . . . . . . . .

(**) In circa il 25% delle persone con Morbo di Basedow conclamato è presente un tipico coinvolgimento oculare che prende il nome di orbi-topatia basedowiana. È caratterizzato da sporgenza degli occhi (esoftalmo), lacrima-zione, sensazione di sabbia negli occhi, dolore, fotofobia, sdoppia-mento dell’immagine (diplopia), e nei casi più gravi compromissione del nervo ottico con rischio per la vista.

. . . . . . . . . . .

BASTA UN TEST PER SAPERNE DI PIÚSE SOFFRI DI IPOTIROIDISMO AVVISA I TUOI FAMILIARI E INCORAGGIALI A FARE REGOLARMENTE I TEST PER GLI ORMONI DELL’IPOFISI E DELLA TIROIDE.

TSH test

T4 totale test

ESAME DI SCELTA PER VALUTARE LA FUNZIONE TIROIDEA.

ADULTI0.4-4.2 mcU/mlunità SI: 0.4-4.2 mU/l

VALORI RIFERIMENTO

. . .

. . .

IP0TIROIDISMO IPERTIROIDISMOLIVELLI RIDOTTI LIVELLI AUMENTATI 0 +

. . . viene usato anche per il

monitoraggio della terapia con la

SCREENING TIROXINA

PRINCIPALE ORMONE DI

ORIGINE TIROIDEA. controlla la

velocità metabolica

basale.

USATO PER SCREENING E DIAGNOSI

di ipotiroidismo e ipertiroidismo

Misura la QUANTITÀ

TOTALE DI ORMONE

TIROXINA SINTETICA

NEONATI< 20 mcU/mlunità SI: < 20 mU/l

VALORI RIFERIMENTO

NEONATI(1 SETT- 4 MESI)

9-16 mcg/dl

Livello d’allarme: Livello d’allarme: 18 mcg/dl <3.5 O >18 mcg/dl

. . . . . . . . . . .

. . . . . .

. . . . . .

esseredonnaonline.itsponsored by Rottapharm|Madaus

. . . . . . . . . . .

Bibliografia/SitografiaAssociazione Italiana della Tiroide (AIT) • www.associazioneitalianatiroide.org

Associazione Medici Endocrinologi (AME) • www.associazionemediciendocrinologi.it

Società Italiana di Endocrinologia (SIE) • www.societaitalianadiendocrinologia.it

La tiroide al centro del tuo benessere • www.tiroide.com

Comitato Associazione Pazienti Endocrini (CAPE) • www.tiroide.com/ass-pazienti/associazione-pazienti/

RIDOTTO APPORTO DI IODIO

NORMALE APPORTO DI IODIO

GOZZO

ADULTI4.5-11.2 mcg/dlunità SI: 58-154 nmol/l

VALORI RIFERIMENTO VALORI RIFERIMENTO

Top Related