documento programmatico sulla sicurezza (anno 2012)

85
ASL provincia di Monza e Brianza Documento Programmatico sulla Sicurezza Vers. 1.9 4.05.2012 Pagina 1 di 85 _____________________________________________________________________________ DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Versione 1.9 ASL Provincia di Monza e Brianza Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 34, comma 1, lettera g) del decreto legislativo n. 196 del 20 giugno 2003, e del disciplinare tecnico al medesimo decreto allegato b regola 19, si redige il seguente documento programmatico sulla sicurezza dei dati. Nome ditta: ASL provincia di Monza e Brianza Oggetto : Documento Programmatico sulla Sicurezza Versione 1.9

Upload: truongnga

Post on 11-Feb-2017

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 1 di 85_____________________________________________________________________________

DOCUMENTOPROGRAMMATICOSULLA SICUREZZA

Versione 1.9

ASLProvincia

di Monza e Brianza

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 34, comma 1, lettera g) del decreto legislativo n. 196 del 20giugno 2003, e del disciplinare tecnico al medesimo decreto allegato b regola 19, si redige il

seguente documento programmatico sulla sicurezza dei dati.

Nome ditta: ASL provincia di Monza e

Brianza

Oggetto : Documento Programmatico sulla

Sicurezza

Versione 1.9

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 2 di 85_____________________________________________________________________________

Indice

1. Premessa.......................................................................................................................................41.1 Individuazione del Titolare del Trattamento dei Dati ..........................................................41.2 Notifiche al Garante .............................................................................................................41.3 Nomina del Custode delle Parole Chiave ............................................................................41.5 L’ AZIENDA .......................................................................................................................81.6 I principi del nuovo Piano di Organizzazione Aziendale ....................................................81.7 Costituzione – Sede legale – Patrimonio .............................................................................91.8 La “Mission” dell’Azienda ................................................................................................111.9 La dimensione sociale della Asl Provincia di Monza e Brianza: i diversi portatori diinteressi ..........................................................................................................................................121.9.1 I portatori d’interessi principali.........................................................................................141.9.2 Gli altri portatori di interessi .............................................................................................14

1.10 Gli Organi dell’Azienda.........................................................................................................141.10.1 Il Direttore Generale ..........................................................................................................141.10.2 Il Collegio Sindacale ..........................................................................................................15

1.11 La Direzione Strategica Aziendale e le funzioni ..................................................................151.11.1 Il Direttore Sanitario ..........................................................................................................161.11.2 Il Direttore Amministrativo ...............................................................................................161.11.3 Il Direttore Sociale .........................................................................................................16

1.13 La Struttura Organizzativa Aziendale........................................................................................171.13.1 L’Organizzazione della ASL ..............................................................................................17Le strutture della Direzione Generale ............................................................................................181.13.2 I Comitati del DG................................................................................................................18

1.14 Lo staff del DG ..........................................................................................................................201.14.1 Il Dipartimento Programmazione e Gestione Distrettuale ..................................................211.14.2 Il Distretto Socio Sanitario..................................................................................................24

1.15 Il Dipartimento P.A.C. ...............................................................................................................261.16 Le Strutture della Direzione Amministrativa.............................................................................28

1.16.1 Il Dipartimento Amministrativo..........................................................................................291.17 Le Strutture della Direzione Sanitaria........................................................................................30

1.17.1 La Struttura di Coordinamento Funzionale tra i Dipartimenti di Prevenzione ...................311.17.2 Il Dipartimento di Prevenzione Medica ..............................................................................341.17.3 Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria ........................................................................351.17.4 Il Dipartimento delle Cure Primarie....................................................................................381.17.5 Il Presidio ospedaliero Corberi ...........................................................................................39

1.18 Le strutture della Direzione Sociale...........................................................................................401.18.1 L’U.O. Programmazione e Raccordo Territoriale ..............................................................411.18.2 Il Dipartimento ASSI ..........................................................................................................421.18.3 Il Dipartimento delle Dipendenze .......................................................................................44

1.19. Norme di Funzionamento con l’esterno.............................................................................451.19.1 I Rapporti con le Aziende Sanitarie ...................................................................................451.19.2 Il Sistema di Relazione con l’Utenza.................................................................................461.19.3 Le Garanzie a tutela dell’utenza.........................................................................................461.19.4 La tutela della privacy........................................................................................................461.19.5 La comunicazione con l’esterno ........................................................................................461.19.6 I rapporti con i fornitori .....................................................................................................46

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 3 di 85_____________________________________________________________________________

1.20 Norme di Funzionamento interne alla ASL ...........................................................................471.20.1 I regolamenti di funzionamento .........................................................................................471.20.2 Il Rapporto di Lavoro del Personale Dirigenziale .............................................................471.20.3 Le Relazioni Sindacali ......................................................................................................471.20.4 Il Servizio Prevenzione e Protezione Interna .....................................................................471.20.5 La formazione e l’aggiornamento ......................................................................................471.20.6 L’Attività Libero Professionale intra-moenia ...................................................................48

2. Elenco dei trattamenti di dati personali (regola 19.1) .................................................................482.1 Identificativi del trattamento (per centro di responsabilità)...............................................482.2 Tabella 1.1 Elenco dei trattamenti: informazioni di base ..................................................512.3 Tabella 1.2 Elenco dei trattamenti: descrizione degli strumenti utilizzati .........................572.4 Regolamento Regione Lombardia 18 Luglio 2006 n.9............................................................682.5 Descrizione dei Server .......................................................................................................682.6 Trattamento di Dati Personali con Archivi Cartacei ..........................................................692.7 Modalità di Archiviazione .................................................................................................69

3. Distribuzione dei compiti e delle responsabilità (regola 19.2.) ..................................................703.1 Tabella 2.1. Strutture preposte ai trattamenti .....................................................................70

4. Analisi dei rischi che incombono su i dati ( regola 19.3 ). ..........................................................714.1 Tabella 3.1. Analisi dei rischi ............................................................................................71

5. Misure in essere e da adottare ( Regola 19.4 ) ..............................................................................755.1 Tabella 4.1. Le misure di sicurezza adottate o da adottare ................................................755.2 Altre misure di sicurezza......................................................................................................76

6. Criteri e modalità di ripristino della disponibilità dei dati ( regola 19.5 ) ...................................776.1 Tabella 5.1. Criteri di back – up........................................................................................776.2 Tabella 5.2..........................................................................................................................78

7. Pianificazione degli interventi formativi previsti ( regola 19.6 ) ..................................................787.1 Tabella 6.1. Contenuti – Informazioni essenziali ..............................................................78

8. Trattamenti affidati all’esterno ( regola 19.7 ) ..............................................................................839. Cifratura dei dati o separazione dei dati identificativi (regola 19.8.) ......................................8310. Prescrizioni di sicurezza relative al progetto CRS-SISS (regola 19.9)..................................8411. Amministratori di Sistema (adempimenti Provvedimento del Garante per la Privacy del 27novembre 2008) .................................................................................................................................8412. Elenco degli Allegati..............................................................................................................84

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 4 di 85_____________________________________________________________________________

1. Premessa

1.1 Individuazione del Titolare del Trattamento dei Dati

SOCIETA’: ASL provincia di Monza e Brianza (istituita con L.R. 1.04.2008 n.11 –Regione Lombardia – L.R. 30.12.2009 n.33)SEDE LEGALE: V.le Elvezia n. 2ALTRE SEDI OPERATIVE: agli atti di questa ASLSEDI DI UBICAZIONE DI SISTEMA: Presso la sede legale e sedi operativeATTIVITA’ ESERCITATA: Azienda Sanitaria Locale

1.2 Notifiche al Garante

DATA PRIMA NOTIFICA : 28/04/2004

DATA VARIAZIONE: 15/12/2004

DATA VARIAZIONE: 23/12/2008

1.3 Nomina del Custode delle Parole Chiave

Il titolare del trattamento, individua nel responsabile:

dell’Ufficio Sistemi Informativi

Il custode dovrà:

usare la massima riservatezza e discrezione nella gestione delle parole chiave e nella loroprotezione, anche con riferimento agli obblighi che Le derivano dalla qualificaprofessionale e come previsto dall'allegato B del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 5 di 85_____________________________________________________________________________

1.4 ORGANIGRAMMA GENERALE E QUADRO SINOTTICO DELLESTRUTTURE

Sotto lo staff della Direzione Generale risultano attualmente posti l’U.O. SistemiInformativi e l’U.O. Epidemiologia

DIRETTORE

GENERALEDG

DirettoreAmministrativ

oDIRAMM

DirettoreSanitarioDIRSAN

DirettoreSociale

DIRSOC

Direttoredipartimento

DPAC

DipartimentoCure Primarie

DCP

DipartimentoPrevenzione

MedicaDPM

DipartimentoPrevenzioneVeterinaria

DPV

DipartimentoAssistenza

SocioSanitariaIntegrata

ASSI

DirettoreDipartimentoProgrammazi

one eGestione

DistrettualeDGT

DipartimentoAmministrativ

oDAM

Collegio diDirezione

DipartimentoDipendenze

PresidioCorberi

CollegioSindacale

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 6 di 85_____________________________________________________________________________

Direzione Dipartimento Struttura Complessa Struttura Semplice

DirezioneGenerale

1. U.O. Servizio Prevenzione e Protezione Interna

DipartimentoProgrammazionee GestioneDistrettuale

1. ServizioPianificazione eControllo

2. U.O. Controllo di Gestione

3. U.O. Formazione

2. Servizio Governodelle Prestazioni

3. Distretto di CarateBrianza

4. U.O. Cure Primarie di Carate Brianza5. U.O. Famiglia di Carate Brianza

4. Distretto di Desio 6. U.O. Cure Primarie di Desio7. U.O. Famiglia di Desio

5. Distretto di Monza 8. U.O. Cure Primarie di Monza9. U.O. Famiglia di Monza

6. Distretto di Seregno 10. U.O. Cure Primarie di Seregno11. U.O. Famiglia di Seregno

7. Distretto di Vimercate 12. U.O. Cure Primarie di Vimercate13. U.O. Famiglia di Vimercate

DipartimentoProgrammazioneAcquistiControllo

8. ServizioEpidemiologico eSistemi Informativi

14. U.O. Sistemi Informativi

15. U.O. Epidemiologia

9. Servizio eAutorizzazioneAccreditamento.Controllo

16. U.O. Autorizzazione Accreditamento StruttureSanitarie

17. U.O. Appropriatezza e Controllo prestazioniSanitarie -NOC

18. U.O. Vigilanza e con controllo socio sanitario10. Servizio

Negoziazione,Acquisti edAccessibilità aistrutture sanitarie esoci sanitarie

19. U.O. Accessibilità ed Integrazione Ospedale /Territorio

11. Servizio Pagamentodelle prestazioniSanitarie eSociosanitarie eGestione Contratti

DirezioneAmministrativa

DipartimentoAmministrativo

12. Servizio Personale13. Servizio

ApprovvigionamentiLogistica

14. Servizio TecnicoPatrimoniale

15. Servizio Contabilità eFinanza

16. Servizio AffariGenerali e Legali

DirezioneSanitaria

20. U.O. Educazione Sanitaria

Presidio Corberi 21. U.O. Medica di Presidio17. Servizio di Psichiatria 22. U.O. Attività territoriali

DipartimentoPrevenzionemedica

18. Servizio Igiene eSanità Pubblica

23. U.O. Territoriale di Igiene e Sanità Pubblica diMonza

24. U.O. Territoriale di Igiene e Sanità Pubblica diDesio

25. U.O. Territoriale di Igiene e Sanità Pubblica diVimercate

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 7 di 85_____________________________________________________________________________

Direzione Dipartimento Struttura Complessa Struttura Semplice

19. Servizio Prevenzionee Sicurezza negliAmbienti di Lavoro

26. U.O. Territoriale di Prevenzione e Sicurezza negliAmbienti di Lavoro di Monza

27. U.O. Territoriale di Prevenzione e Sicurezza negliAmbienti di Lavoro di Desio

28. U.O. Territoriale di Prevenzione e Sicurezza negliAmbienti di Lavoro di Vimercate

20. Servizio Igiene degliAlimenti e dellaNutrizione

29. U.O. Territoriale di Igiene degli Alimenti e dellaNutrizione di Vimercate

30. U.O. Territoriale di Igiene degli Alimenti e dellaNutrizione di Monza

31. U.O. Territoriale di Igiene degli Alimenti e dellaNutrizione di Desio

21. Servizio MedicinaPreventiva nelleComunità

32. U.O. Screening oncologici33. U.O. Medicina prevenzione dell’Età Evolutiva e

Prevenzione della salute34. U.O. Servizio Medicina dello Sport e lotta al

doping35. U.O. Malattie a Trasmissione Sessuale

22. Servizio Impiantisticae della Sicurezza

23. Servizio MedicinaLegale

36. U.O. Igiene Edilizia

DipartimentoPrevenzioneveterinaria

24. Servizio SanitàAnimale

37. U.O. Territoriale di Sanità Animale di Usmate -Besana Brianza

38. U.O. Territoriale di Sanità Animale di Monza -Desio

25. Servizio Igiene degliAlimenti di OrigineAnimale e loroderivati

39. U.O. Territoriale di Igiene degli Alimenti diOrigine Animale e derivati di Usmate

40. U.O. Territoriale di Igiene degli Alimenti diOrigine Animale e derivati di Monza

41. U.O. Territoriale di Igiene degli Alimenti diOrigine Animale e derivati di Desio

26. Servizio degliAllevamenti e delleProduzioniZootecniche

42. U.O. Territoriale Allevamenti e ProduzioniZootecniche di Usmate - Besana Brianza

43. U.O. Territoriale Allevamenti e ProduzioniZootecniche di Monza – Desio

Dipartimentocure primarie

27. Servizio AssistenzaFarmaceutica

44. U.O. Distribuzione Diretta45. U.O. Farmaceutica Convenzionata

28. Servizio AssistenzaSanitaria Primaria 46. U.O. Progettualità e Governo Clinico

29. Servizio GestioneAmministr.va CurePrimarie

DirezioneSociale

47. U.O. Programmazione e raccordo territoriale

DipartimentoASSI

48. U.O. Provvidenze Economiche Invalidi Civili

30. Servizio Disabili49. U.O. Osservatorio e innovazione disabili50. U.O. Minori disabili e NPI51. U.O. Gestione strutture e deleghe

31. Servizio FamigliaAnziani eDomiciliarietà

52. U.O. Cure domiciliari53. U.O. Anziani54. U.O. Famiglia

DipartimentoDipendenze 32. Servizio Dipendenze

55. U.O. Territorio nord56. U.O. Territorio sud57. U.O. Carcere58. U.O. Osservatorio Dipendenze

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 8 di 85_____________________________________________________________________________

1.5 L’ AZIENDA

Con la deliberazione aziendale, n. 596 del 26.11.2009, è stato definito il Piano di Organizzazione Aziendaledi questa ASL, in ordine a quanto previsto dalla DGR n. VIII/007289 del 19,05.2008 e dalla DGR n.VII/14049 del 08.08.2003 aventi ad oggetto la definizione e l’aggiornamento della linee guida regionali perl’adozione dei Piano di Organizzazione Aziendale delle aziende sanitarie della Regione Lombardia.Successivamente con DGR n. VIII/11453 del 24.02.2010 è stato approvato definitivamente, dalla GiuntaRegionale della Lombardia, il Piano di Organizzazione Aziendale di questa ASL che disegna e realizzaun’organizzazione improntata:

sulla netta demarcazione tra le funzioni di programmazione dell’area sanitaria e quelle dell’areasocio sanitaria;

sull’unificazione delle funzioni di acquisto e controllo in capo al Dipartimento PAC.

A sua volta la successiva integrazione del modello organizzativo, in linea con le indicazioni regionali, di cuialla circolare della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale del 31/07/2006:1. rafforza e delinea più chiaramente la funzione di governance in capo alla Direzione Sociale;2. supporta la Direzione Sociale dotandola di un adeguato staff di personale in grado di collaborare alla

programmazione socio sanitaria;3. delinea in modo chiaro la parte di competenza del Dipartimento ASSI nel processo di programmazione,

acquisti e controllo del sistema socio sanitario;4. definisce il raccordo tra il Dipartimento PAC ed il Dipartimento ASSI;5. struttura i flussi informativi tra i due Dipartimenti;6. centralizza intorno alla “dimensione famiglia”, quale principale soggetto/portatore di interesse nel

territorio, il sistema di regolazione ed erogazione delle prestazioni rese ai soggetti fragili (anziani, minorie persone con necessità di cura domiciliare).

1.6 I principi del nuovo Piano di Organizzazione Aziendale

Il processo di ridefinizione dell’organizzazione si è realizzato attraverso la ricerca del punto di equilibrio tradue forze contrastanti:1. la tendenza a mantenere inalterata l’organizzazione prevista dal precedente Piano di Organizzazione

rafforzandone i punti di forza;2. la propensione a modificarla radicalmente per eliminare i punti di debolezza della precedente

organizzazione.

In questa ricerca del punto di equilibrio sono entrate in gioco diverse variabili, la cui analisi e combinazioneha determinato il definitivo disegno della struttura.Uno dei primi principi stabiliti ha riguardato l’orientamento della struttura al presidio dei macroprocessifondamentali al centro dei quali si trova la popolazione.

Tali macroprocessi sono:1. il governo del sistema di erogazione: realizzato attraverso l’attività di programmazione, acquisto e

controllo delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie erogate da soggetti accreditati;2. il governo della domanda e dei percorsi di diagnosi, cura e assistenza individuali.3. la prevenzione: agisce sull’ambiente e sull’individuo per ridurre l’influenza dei fattori di rischio e di

disturbo e per minimizzare il “bisogno” di base, vale a dire il numero di eventi o di probabilitàd’avvio di un percorso di diagnosi/cura/riabilitazione/ ri-socializzazione;

4. la gestione delle attività di psichiatria del presidio Corberi di Limbiate.

Le relazioni evidenti tra questi macroprocessi e la loro influenza sulla popolazione hanno determinato ladefinizione di ulteriori principi organizzativi, tra i quali, il ruolo centrale dei Dipartimenti.L’organizzazione Dipartimentale, infatti, permette di:

presidiare a livello centrale delle politiche relative ai macro processi aziendali;

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 9 di 85_____________________________________________________________________________

potenziare l’attività di programmazione e controllo e di governo della domanda; utilizzare al meglio delle risorse, sfruttando il concetto delle economie di scala e lo sviluppo di

processi di integrazione e valorizzazione delle competenze; presidiare la qualità delle prestazioni in termini di efficacia e di appropriatezza al fine di perseguire il

pareggio di bilancio, ottimizzando l’utilizzo delle risorse compatibilmente con le disponibilitàeconomiche;

migliorare la ricostruzione dei processi operativi mettendo al centro le richieste di intervento e ipercorsi di prevenzione, diagnosi e cura dei cittadini, tenendo conto dei diversi portatori di interessecoinvolti;

realizzare un quadro certo di ruoli e responsabilità diffuse e differenziate, promuovendo ilmiglioramento tecnico e professionale dell’attività;

accorciare la linea gerarchica decisionale per gestire attività omogenee.

Non solo, c’è stato il contributo di tutte quelle variabili considerate esogene all’organizzazione, ma che neorientano in modo importante i principi: la popolazione, i cittadini, con i loro bisogni; la relazione con glialtri attori del sistema (enti locali, strutture erogatrici, terzo settore …); la diversa articolazione territorialeTutte queste variabili hanno contribuito alla determinazione di altri principi che possono essere riassunti in:

la centralità dell’assistito; l’accessibilità ai servizi ed alle prestazioni; la semplificazione dei percorsi; lo sviluppo del ruolo della ASL quale soggetto responsabile della governance della rete dei servizi

sanitari e socio sanitari.

1.7 Costituzione – Sede legale – Patrimonio

La costituzione dell’ASL provincia di Milano n. 3 è stata disposta con decreto delPresidente della Giunta Regionale della Lombardia n. 70636 del 22.12.1997, e la suaistituzione è stata prevista nella legge regionale n. 31 dell’11.07.1997.L’ASL si estendeva su un territorio comprendente n. 63 Comuni e su un’area di circa 452kmq, con una popolazione residente di circa 1 milione di abitanti.Nell’ambito territoriale dell’ASL erano presenti 2 Aziende Ospedaliere pubbliche(L’Azienda Ospedaliera di Ospedale Civile di Vimercate e l’Azienda Ospedaliera SanGerardo di Monza) e 4 Strutture di ricovero e cura private accreditate (Clinica Zucchi diMonza, Clinica Zucchi di Carate B.za, Policlinico Città di Monza e Multimedica di SestoS. Giovanni).L’Azienda sul territorio si identificava in n. 7 Distretti Socio Sanitari e in n. 4 Areeterritoriali di Prevenzione Medica ed in 3 Aree Territoriali di Prevenzione Veterinaria.

A seguito di legge regionale 1 aprile 2008 n.11 è stata istituita la ASL della Provincia diMonza e Brianza, modificando la relativa competenza terriotoriale:

1. tolti i Comuni di Basiano, Busnago, Caponago, Cornate d’Adda, Grezzago, Masate,Pozzo d’Adda, Roncello, Prezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, Vario d’Adda, Presso,Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Sesto SanGiovanni;

2. aggiunti i Comuni di Ceriano Laghetto, Cogliate, Mazzate, Limbiate – Misinto.

Con legge regionale 5 Agosto 2010 n.13 è stato modificato la lett. C), comma 3, dell’art.4della legge regionale 30 dicembre 2009 n.33 (Testo unico delle leggi regionali in materiadi sanità) sono stati riassegnati a questa ASL i Comuni di Busnago, Caponago, Cornated’Adda e Roncello.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 10 di 85_____________________________________________________________________________

Pertanto, questa ASL si estende attualmente su un territorio comprendente n. 55Comuni e si estende su una superficie pari a 405 Kmq, conformemente al territorio dellaProvincia di Monza e Brianza. Nell’ambito del territorio sono presenti 2 AziendeOspedaliere pubbliche (l’Azienda Ospedaliera di Ospedale Civile di Vimercate e l’AziendaOspedaliera San Gerardo di Monza) e 3 Strutture di ricovero e cura private accreditate(Clinica Zucchi di Monza, Clinica Zucchi di Carate B.za, Policlinico Città di Monza).L’Azienda sul territorio si identifica in n. 5 Distretti Socio Sanitari, in n. 3 Aree territorialidi Prevenzione Medica ed in 3 Aree Territoriali di Prevenzione Veterinaria ed, infine, delPresidio Ospedaliero “G. Corberi”

Sede legaleLa sede legale è a Monza in Viale Elvezia n. 2.Telefono centralino 02 – 2384.1Fax aziendale 02 – 2384.270Sito internet: www.aslmb.itIndirizzo di posta elettronica del Direttore Generale: [email protected]

Riferimenti fiscaliCodice Fiscale e Partita IVA: 02734330968

Logo della ASL

Il Patrimonio

Il patrimonio dell’Azienda è determinato da tutti i beni mobili ed immobili destinati asede di uffici pubblici, con i loro arredi, e dagli altri beni destinati a un pubblico servizio,compreso il denaro destinato in modo inequivoco e concreto al soddisfacimento di unservizio pubblico (art. 826 del Codice Civile) come risultanti a libro cespiti.L’Azienda dispone del proprio patrimonio secondo il regime della proprietà privata, fermorestando che i beni immobili non possono essere sottratti alla loro destinazione senza ilpreventivo parere favorevole della Regione. Il patrimonio dell’ASL è costituito dai beniimmobili assegnati all’Azienda con determinazione della Regione, nonchè da quelliacquisiti a seguito di donazione e dai beni mobili assegnati all’Azienda, nonché da quellisuccessivamente acquistati ed acquisiti a titolo gratuito a seguito di donazioni, qualirisultanti dal libro cespiti dell’Azienda. I beni suddetti sono stati classificati in patrimoniodisponibile ed indisponibile con deliberazioni del Direttore Generale.

Le Risorse Umane

Si rappresenta di seguito la dotazione di personale al 01.01.2009, data di costituzionedella nuova ASL e la situazione al 3.05.2012, mantenendo distinto l’organico del Presidiodi Riabilitazione Psichiatrica “G. Corberi” di Limbiate.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 11 di 85_____________________________________________________________________________

ASLMB ( senza Presidio di Riabilitazione Psichiatrica “G. Corberi” di Limbiate)

Personale equivalentesettore sanitario settore assi settore sociale Totale ASL

Data 03.05.2012 03.05.2012 03.05.2012 03.05.2012Comparto 595,27 56,12 34,78 686,16Dirigenza medica eveterinaria 102,6 2 0 104,60Dirigenza sanitaria,amministrativa,professionale e tecnica 68,6 0 0 68,60TOTALEGENERALE 766,47 58,12 34,78 859,36

Presidio di Riabilitazione Psichiatrica “G. Corberi” di Limbiate

Personale equivalentesettore sanitario settore assi settore sociale Totale Presidio

CorberiData 03.05.2012 03.05.2012 03.05.2012 03.05.2012Comparto 233,60 233,60Dirigenza medica eveterinaria 5 5,00Dirigenza sanitaria,amministrativa,professionale e tecnica 1 1,00TOTALEGENERALE 239,60 239,60

1.8 La “Mission” dell’Azienda

La ASL della Provincia di Monza e Brianza è stata istituita per perseguire il seguente “oggetto sociale” cheesprime la sua missione:

a) la tutela della salute del cittadino, attraverso lo sviluppo ed il miglioramento delle attività, delledecisioni e degli strumenti aziendali messi in atto per svolgere una funzione d’indirizzo e coordinamentodelle attività sanitarie e socio sanitarie prodotte da altre organizzazioni accreditate. La ASL contribuisceallo sviluppo, nella collettività, di un processo sociale, culturale e educativo attraverso il quale i cittadinie i gruppi sociali diventano capaci di riconoscere i propri bisogni di salute, partecipano ai processidecisionali e realizzano specifiche azioni per soddisfare tali bisogni. Compito della ASL è rafforzare ilprocesso di coinvolgimento delle Amministrazioni Locali anche attraverso la collaborazione alladefinizione dei Piani di Zona. In particolare la ASL deve adoperarsi per l’integrazione tra Piani di salutee Piani di zona del distretto, migliorare l’attività in termini di accessibilità, adeguatezza e appropriatezzadelle prestazioni, nonché implementare gli ambiti di sviluppo e di miglioramento;

b) il governo degli erogatori, con specifico riferimento alle strutture a contratto. In tale area siinseriscono anche le azioni per migliorare i rapporti con i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri diFamiglia, attraverso la condivisione delle scelte e la valorizzazione delle professionalità, favorendone lapartecipazione e la responsabilizzazione al perseguimento degli obiettivi del servizio sanitario regionale.Inoltre la ASL deve garantire la qualità delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie erogate dal sistemad’offerta locale, assicurando meccanismi stabili di verifica della soddisfazione dei cittadini e dell’equitàd’accesso alle prestazioni, curando una distribuzione omogenea della rete dei servizi sul territorio;

c) la produzione diretta di servizi, attraverso tutte le attività a carattere assistenziale (sanitario esociosanitario) direttamente erogate dall’Azienda sia, mediante i Dipartimenti di Prevenzione Medica e

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 12 di 85_____________________________________________________________________________

Veterinaria, nel rispetto di quanto previsto dal Piano Sanitario Nazionale e dei Livelli Essenziali diAssistenza (LEA) dallo stesso individuati, sia mediante il presidio Ospedaliero Corberi di Limbiate perle attività di psichiatria.

1.9 La dimensione sociale della Asl Provincia di Monza e Brianza: i diversiportatori di interessi

L'Azienda Sanitaria Locale, date le proprie caratteristiche e finalità istituzionali, nellosvolgimento delle sue diverse attività interagisce con una serie di soggetti, siano essiindividui, gruppi o organizzazioni.Tutti questi soggetti, in maniera diversa, sono "portatori di interessi " nei confronti dellaAsl: sia perché destinatati dei servizi erogati, sia per le relazioni con la Asl nel processodi erogazione dei servizi e sia, infine, perché sono significativamente influenzati dalleattività della Asl.La Asl Provincia di Monza e Brianza ha una sua peculiare realtà sociale e le caratteristichedei diversi portatori di interessi contribuiscono a formare il "volto" dell'Azienda: i suoicontenuti, la sua organizzazione, i suoi obiettivi.Tutti i portatori di interessi possono essere distinti in due macrocategorie: i portatori diinteressi principali e gli altri portatori di interessi.I portatori di interessi principali sono i destinatari veri e propri dei servizi e delleprestazioni erogate, ovvero tutta la comunità dei cittadini del territorio della ASL nellesue specifiche realtà: anziani, minori, famiglie, comunità scolastiche, lavoratori, disabilied invalidi civili, alcol e tossicodipendenti, pazienti psichiatrici.Nel quadro riepilogativo di seguito riportato si rappresentano i diversi portatori diinteressi, la loro rete di rapporti in relazione al piano di organizzazione della Asl dellaProvincia di Monza e Brianza, organizzazione che individua tre principali macroaree diintervento: l'area della prevenzione l'area della erogazione delle prestazioni sanitarie l'area delle prestazioni socio sanitarie e socio assistenziali.Il governo del sistema attraverso la funzione di programmazione, acquisto e controllo ètrasversale alle tre aree.

Area della prevenzione

Aree di intervento Portatori di interessi Soggetti erogatori

promozione della saluteattraverso icomportamenti e gli stilidi vita

popolazioni in generale MMG e PLS Agenzie educative Associazioni sportive Enti locali

Dipartimento di Prevenzione Distretti socio sanitari Medici medicina generale (MMG),

Pediatri di libera scelta (PLS)

prevenzione e sicurezzaambientale

popolazione in generale imprese comunità enti locali

Dipartimento di Prevenzione ARPA enti locali

tutela della salute neiluoghi di lavoro

lavoratori imprese

Dipartimento di Prevenzione

prevenzione ed igieneveterinaria

popolazione in generale allevamenti di animali imprese per la produzione, la

vendita, il trasporto di alimenti diorigine animale

ambulatori/cliniche veterinarie canili convenzionati enti locali

Dipartimento di MedicinaVeterinaria

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 13 di 85_____________________________________________________________________________

prevenzione dellemalattie infettive

popolazione in generale MMG e PLS

Dipartimento di Prevenzione MMG e PLS

certificazioni medicolegali

popolazione in generale Dipartimento di Prevenzione Distretti socio sanitari

Area delle prestazioni sanitarie

Aree di intervento Portatori di interessi Soggetti erogatori

Assistenza sanitariaambulatoriale,domiciliare, assistenzafarmaceutica

popolazione in generale MMG e PLS Farmacie

MMG e PLS Distretti socio sanitari farmacie Servizio Farmaceutico

Assistenza specialisticaambulatoriale e in regimedi ricovero

popolazione in generale MMG e PLS tutti gli erogatori accreditati di

prestazioni sanitarie: ospedali,poliambultori, case di cura

soggetti erogatori di prestazionisocio sanitarie: ambulatori epoliambulatori specialistici,ospedali, case di cura

Area delle prestazioni socio sanitarie

Aree di intervento Portatori di interessi Soggetti erogatori

tutela e promozione dellasalute della famiglia

famiglie minori enti locali terzo settore

consultori familiari accreditati enti locali comunità alloggio per minori terzo settore: associazioni, volontariato

tutela della salutedell'anziano

anziani RSA terzo settore enti locali

strutture residenziali e diurne peranziani

Terzo settore: associazioni evolontariato

enti locali tutela della salute del

disabile e dell'invalidocivile

disabili e invalidi civili tutti gli erogatori accreditati

di prestazioni sociosanitarie

enti locali terzo settore

distretti socio sanitari della ASL enti locali servizi inserimenti lavorativi della ASL e

degli enti locali soggetti erogatori di prestazioni socio

sanitarie: ospedali, case di cura strutture residenziali e diurne per

disabili

prevenzione e cura delledipendenze

alcol e tossicodipendenti tutti li erogatori accreditati

di prestazioni sociosanitarie

enti locali ministero degli interni ministero di grazia e

giustizia terzo settore autorità giudiziaria

servizio dipendenze della ASL enti locali strutture residenziali e semiresidenziali

per dipendenze soggetti erogatori di prestazioni socio

sanitarie: ospedali e case di cura

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 14 di 85_____________________________________________________________________________

salute mentale pazienti psichiatrici erogatori accreditati di

prestazioni socio sanitarie enti locali terzo settore

soggetti erogatori di prestazioni sociosanitarie: strutture di ricovero per lasalute mentale, centri psicosociali degliospedali

enti locali autorità giudiziaria terzo settore: associazioni e volontariato

Tutti i rimanenti soggetti, siano essi erogatori di servizi e prestazioni o soggetti chetraggono dei benefici dell'erogazione stessa sono definiti come "altri portatori diinteressi".

1.9.1 I portatori d’ interessi principali

I principali destinatari delle attività dell’ASL sono le persone che compongono lapopolazione residente: persone di diversa fascia di età, stato sociale e caratteristichespecifiche rispetto ai problemi di salute.La popolazione residente nell’ambito territoriale dell’ASL Provincia della Provincia diMonza e Brianza, portatrice di una domanda di prestazioni di prevenzione/diagnosi/curae assistenza è costituita al 1.01.2010 da 840.711 persone, di cui 412.372 maschi e428.339 femmine.

1.9.2 Gli altri portatori di interessi

Oltre ad i destinatari dei servizi e delle prestazioni vi sono altri soggetti che sono portatoridi interessi nei confronti della ASL sia per le relazioni con la ASL nel processo dierogazione dei servizi e sia perché sono significativamente influenzati dalle attività dellaASL stessa. Essi sono:

gli erogatori di prestazioni sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali: Medicina di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta e Medici di Continuità

Assistenziale Farmacie Strutture accreditate o autorizzate: Ospedali, Case di Cura, Ambulatori

Specialistici, Erogatori di Assistenza Domiciliare Integrata, Consultori Familiari,Comunità Terapeutiche per Tossicodipendenti, Strutture Residenziali e Diurneper Anziani, Strutture Residenziali e Diurne per Disabili e per PazientiPsichiatrici

Il terzo settore: associazioni non profit e di volontariato Agenzia Regionale per l'Ambiente Risorse umane della ASL Fornitori di beni e servizi Enti, Istituti e Istituzioni, Università, Autorità Giudiziaria Imprese

1.10 Gli Organi dell’Azienda

1.10.1 Il Direttore Generale

Il Direttore Generale riveste le funzioni previste dal D.Lgs. 502/92 e dalla L.R. 33/09 e successive modifichee integrazioni. È il rappresentante legale dell'Azienda, esercita i poteri di gestione ed è responsabile deirisultati. È responsabile della gestione complessiva dell’Azienda e nomina i responsabili delle Strutture

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 15 di 85_____________________________________________________________________________

operative dell’Azienda medesima. Il Direttore Generale ha il compito di raggiungere gli obiettivi di mandatostabiliti nel decreto di nomina per la durata del suo mandato, collegati alle priorità indicate dalla GiuntaRegionale e dal Consiglio Regionale con il PSR e il PSSR. Ai sensi della L.R. n. 3 del 24.03.2003, art. 4, ilDirettore Generale assicura il mantenimento dell’equilibrio economico finanziario della gestione e il rispettodegli obiettivi economico-finanziari assegnati in sede di bilancio preventivo economico coerenti econseguenti con il piano strategico e di organizzazione aziendale e con le linee di indirizzo approvate dallaGiunta regionale per l’anno di riferimento. Al Direttore Generale compete:

1. la nomina del Direttore Sanitario, del Direttore Amministrativo e del Direttore Sociale, con relativadefinizione delle funzioni ad essi spettanti, con particolare riguardo alle decisioni che impegnanol’azienda verso l’esterno;

2. la nomina del Collegio Sindacale;3. la costituzione del Collegio di Direzione;4. l’adozione del piano di organizzazione e funzionamento aziendale;5. l’adozione dei regolamenti interni per il funzionamento degli organismi collegiali e per l’attività dei

controlli interni;6. l’adozione della dotazione organica aziendale;7. l’adozione del bilancio economico di previsione annuale e pluriennale nonché del bilancio di

esercizio;8. l’adozione degli atti programmatici con i quali sono definiti gli obiettivi e le priorità per la gestione

dell’azienda e sono assegnate le risorse umane, strumentali e finanziarie;9. la verifica della qualità dei servizi;10. l’adozione degli altri atti indicati dalla legislazione vigente;11. il rapporto con le organizzazioni sindacali, delegato ad un direttore aziendale.

Gli atti di governo del Direttore Generale sono ricondotti alla disciplina di diritto pubblico propria dell’attoamministrativo, assumendo la forma della deliberazione e sono sottoposti al controllo secondo disposizionidi legge; gli atti di gestione propri dei dirigenti, fermo restando l’obbligo della trasparenza e della massimasemplificazione delle procedure, assumono la forma della determinazione e, se delegati, sono sottoposti acontrollo interno per la verifica di rispondenza agli indirizzi aziendali.

1.10.2 Il Collegio Sindacale

Il Collegio Sindacale dura in carica tre anni ed è composto da cinque membri, di cui due designati dallaRegione, uno designato dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, uno dalMinistro della sanità e uno dalla Conferenza dei Sindaci.Il Collegio Sindacale:

1. verifica l'amministrazione dell'azienda sotto il profilo economico;2. vigila sull'osservanza della legge;3. accerta la regolare tenuta della contabilità e la conformità del bilancio alle risultanze dei libri e delle

scritture contabili, ed effettua periodicamente verifiche di cassa;4. riferisce almeno trimestralmente alla regione, anche su richiesta di quest'ultima, sui risultati del

riscontro eseguito, denunciando immediatamente i fatti se vi è fondato sospetto di gravi irregolarità;trasmette periodicamente, e comunque con cadenza almeno semestrale, una propria relazionesull'andamento dell'attività dell'A.S.L. alla Conferenza dei Sindaci.

I componenti del Collegio Sindacale possono procedere, anche individualmente ad atti di ispezione econtrollo.

1.11 La Direzione Strategica Aziendale e le funzioni

Il Direttore Generale al fine di adottare gli atti programmatici di propria competenza siavvale della collaborazione del Direttore Sanitario, Direttore Amministrativo e DirettoreSociale che compongono insieme a lui la Direzione Strategica.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 16 di 85_____________________________________________________________________________

1.11.1 Il Direttore Sanitario

Il Direttore Sanitario svolge le funzioni di cui al D. Lgs. 502/92 e dalla L.R. 33/09.E’ nominato dal Direttore Generale e dirige, a livello strategico, i servizi sanitari edigienico sanitari ai fini tecnico-organizzativi e fornisce parere obbligatorio al DirettoreGenerale sugli atti relativi alle materie di competenza. Svolge attività di indirizzo,coordinamento, supporto, verifica nei confronti dei responsabili dei servizi sanitari epromuove l’integrazione dei servizi stessi.Egli svolge altresì le funzioni di Presidente del Comitato Etico dell’Azienda ed ècomponente del Comitato Budget e Valutazione.Nell’ambito della Direzione Strategica il Direttore Sanitario promuove il governo clinicodei percorsi di diagnosi e cura degli assistiti con particolare riferimento all’efficacia edalla appropriatezza delle prestazioni sanitarie, raccordando tra loro le articolazioniorganizzative aziendali che erogano e/o acquistano prestazioni sanitarie.

1.11.2 Il Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo svolge le funzioni assegnate dalla normativa vigente di cui alD. Lgs. 502/92 e dalla L.R. 33/09. E’ nominato dal Direttore Generale e dirige, a livellostrategico, i servizi amministrativi dell’azienda ai fini tecnico-organizzativi e fornisceparere al Direttore Generale sugli atti relativi alle materie di competenza. Esercita altresìle altre funzioni attribuitegli dal direttore generale.Svolge attività di indirizzo, coordinamento, supporto, verifica nei confronti deiresponsabili dei servizi amministrativi e promuove l’integrazione dei servizi stessi.E’ componente del Comitato Budget e Valutazione.

1.11.3 Il Direttore Sociale

È nominato dal Direttore Generale e assume la direzione ed il coordinamento dellefunzioni e delle attività socio-assistenziali e socio-assistenziali di rilievo sanitarioattribuite alla ASL.Il Direttore Sociale secondo la L.R. 33/09 e successive integrazioni e modificazioni:

1. coadiuva il Direttore Generale, unitamente agli altri Direttori Aziendali, nelperseguimento della mission aziendale e nella definizione delle strategie finalizzateal raggiungimento degli obiettivi di salute;

2. elabora i programmi e le linee di attività per l’organizzazione e lo sviluppo deiservizi socio-sanitari integrati, in continuo collegamento e confronto con irappresentanti degli Enti Locali;

3. dirige e coordina le attività assegnate alla ASL e le attività delegate dai Comuni,dalla Provincia e dalla Regione;

4. formula le proposte per la gestione delle risorse assegnate all’Azienda per l’areasocio-sanitaria;

5. promuove lo sviluppo, nell'ambito di competenza, della cultura della qualità siasul piano organizzativo sia sul piano dei servizi prodotti o acquistati all’esterno;

6. sovrintende allo svolgimento delle attività dei Dipartimenti afferenti all’area socio-sanitaria

È responsabile, per l’Azienda Sanitaria Locale in accordo con gli Enti Locali, delcoordinamento del processo di definizione della pianificazione distrettuale prevista dallaL. 328/00.Sovrintende agli adempimenti previsti dalla L.R. 3 del 12 marzo 2008.E’ componente del Comitato Budget e Valutazione.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 17 di 85_____________________________________________________________________________

1.13 La Struttura Organizzativa Aziendale

1.13.1 L’Organizzazione della ASL

La Struttura organizzativa disegnata con il presente documento considera l’analisi dell’ambiente e delle lineestrategiche tracciate nei paragrafi precedenti. La Struttura organizzativa:

1. è di tipo dipartimentale; lo scopo è quello di sviluppare il più possibile le aree di integrazione tra idiversi servizi dell’Azienda raggruppandoli per aree omogenee;

2. prevede che le interconnessioni organizzative tra i diversi Dipartimenti della ASL si realizzino nelCollegio di Direzione;

3. è disegnata in modo da rendere immediatamente evidente l’orientamento della stessa verso laprogrammazione gli acquisti ed il controllo, il governo della domanda, le attività socio sanitarie e laloro integrazione con le attività sanitarie, il sistema di controlli interni;

4. definisce, per i distretti socio sanitari, le modalità di programmazione della direzione sanitarie edirezione sociale.

La macro struttura a livello di Direzione aziendale e Dipartimento è rappresentata nella successiva figura

LegendaDirettore aziendaleDirettore di dipartimentoDirettore di Struttura ComplessaComitato

DIRETTOREGENERALE

DG

DirettoreAmministrativ

oDIRAMM

DirettoreSanitarioDIRSAN

DirettoreSociale

DIRSOC

Direttoredipartimento

DPAC

DipartimentoCure Primarie

DCP

DipartimentoPrevenzione

MedicaDPM

DipartimentoPrevenzioneVeterinaria

DPV

DipartimentoAssistenza

Socio SanitariaIntegrata

ASSI

DirettoreDipartimento

Programmazione e GestioneDistrettuale

DGT

DipartimentoAmministrativ

oDAM

Collegio diDirezione

DipartimentoDipendenze

PresidioCorberi

CollegioSindacale

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 18 di 85_____________________________________________________________________________

Le strutture della Direzione Generale

Il Direttore Generale per le sue attività è supportato:1. dal suo staff;2. dai Comitati a lui afferenti;3. dal Dipartimento PAC;4. dal Dipartimento Programmazione e Gestione Distrettuale;

La figura seguente presenta l’organigramma della Direzione Generale

legendaDirettore aziendaleDirettore di dipartimentoStruttura sempliceComitato

1.13.2 I Comitati del DG

Il Collegio di Direzione

Il Collegio di Direzione è composto oltre che dal Direttore Generale, dai Direttori Sanitarioe Amministrativo e Sociale, dai Direttori di Dipartimento.In relazione alle specificità aziendali, il Direttore Generale può includere nel predettoCollegio, sia altri Direttori di Strutture, sia componenti del suo staff. Al collegio possonoaltresì essere chiamati a partecipare in relazione agli argomenti in discussione, altriresponsabili di Strutture semplici o complesse, nonché altri dirigenti o collaboratori conconoscenza dell’argomento in esame, nella misura in cui la loro presenza sia statarichiesta da uno dei componenti ed assentita dalla presidenza del collegio.Il Direttore Generale si avvale del Collegio di Direzione per il governo delle attività tecnicosanitarie e di quelle ad alta integrazione sanitaria; per la formulazione dei programmiformativi, delle soluzioni organizzative per l’attuazione della attività libero professionaleintramuraria e per la valutazione dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi; per ilcoordinamento dell’attività interdipartimentale; per l’organizzazione, lo sviluppo deiservizi e l’utilizzazione delle risorse umane in attuazione del modello organizzativo

DIRETTORE GENERALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ACQUISTI ECONTROLLO

Ufficio Assistente del Direttore Generale Ufficio Comunicazione

Collegio di Direzione U.O. Prevenzione e Protezione Interna

Collegi tecnici di valutazione Organismo indipendente di valutazione della performance(Comitato budget)

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE E GESTIONEDISTRETTUALE

Comitato di valutazione sistema etico Comitato di programmazionesanitaria e socio sanitaria distrettuale

Consiglio dei Sanitari Comitato Etico sperimentazioni cliniche

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 19 di 85_____________________________________________________________________________

aziendale.Il Collegio di Direzione svolge le funzioni previste dalla normativa vigente in relazione allanomina dei componenti delle commissioni di concorso e di valutazione degli incarichiprofessionali. Il coordinamento e la convocazione del Collegio di Direzione competono alDirettore Generale.Il Collegio di Direzione è stato definito in Azienda con apposito regolamento adottato conprovvedimento n. 665 del 04.12.03.

Il Consiglio dei Sanitari

Il Consiglio dei Sanitari svolge le funzioni e i compiti attribuiti dalla vigente legislazionenazionale e regionale, con particolare riferimento alla L.R. della Lombardia n. 2 del30.01.98 e successive modifiche e integrazioni. L’ASL di Monza e Brianza ha provvedutoa costituire il Consiglio dei Sanitari con proprio provvedimento deliberativo del 2009 aseguito delle operazioni elettorali e di designazione dei componenti così come previsto edisciplinato dalla citata normativa regionale.Rimangono attuali, come disciplinati dalla normativa vigente, il ruolo e l’attività delConsiglio dei Sanitari quale supporto alle decisioni strategiche della Direzione Sanitaria,per l’espressione di pareri obbligatori relativi alle scelte di natura tecnico-sanitaria edeconomica - anche sotto il profilo organizzativo e degli investimenti ad esse attinenti – esulle attività di assistenza sanitaria.

Il Comitato etico sperimentazione cliniche

Il Comitato Etico sperimentazioni cliniche dell’ASL di Monza e Brianza è stato costituitocon deliberazione n. 524 del 13.10.2009, in attuazione di quanto previsto dal DecretoMinisteriale del 18.03.1998 “Recepimento delle linee guida per l’istituzione e ilfunzionamento dei Comitati Etici”e dal D.M. 12.05.06 e s.m.i. Con tale provvedimentosono stati nominati i componenti del Comitato Etico ed è stata individuata la segreteriaorganizzativa in capo alla Direzione Sanitaria.

Il Comitato di valutazione del sistema etico comportamentale

Ai fini di garantire l’applicazione del Codice Etico è istituito un organismo di vigilanza informa collegiale dotato di autonomia ed indipendenza rispetto agli Organi di gestionedell’Azienda, i cui tre membri sono nominati con delibera dal Direttore Generale per treanni rinnovabili.L’organismo di vigilanza ha il compito di:

a) vigilare sulla corretta applicazione del Codice Etico;b) promuovere azioni atte ad evitare la commissione di atti illeciti nell’attività della

ASL;c) dirimere i conflitti circa l’interpretazione del codice etico e supportare il Direttore

Generale nella sua applicazione;d) esaminare le eventuali segnalazioni di violazione.

Il Comitato di Valutazione è dotato di tutti i poteri necessari per assicurare la puntualeed efficiente vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del Modello Organizzativoadottato dall’azienda

I Collegi tecnici di valutazione dei dirigenti

I Collegi Tecnici di valutazione hanno il compito di effettuare le verifiche tecnicoprofessionali previste dalla normativa vigente per i Dirigenti delle diverse posizioni.La valutazione periodica riguarda la sola dirigenza e si compie attraverso le verifiche

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 20 di 85_____________________________________________________________________________

cicliche e di fine incarico previste dalla vigente normativa (art. 15ter D. L.vo 502/92, art.19 D. L.vo 165/01 e contratti di lavoro). Le verifiche sono effettuate dai collegi Tecnici diValutazione, organismi previsti dai citati vigenti contratti dì lavoro della dirigenza.Oggetto della verifica sono le attività professionali svolte e i risultati raggiunti.

Comitato budget e valutazione

Il Comitato Budget e Valutazione è composto dal Direttore Sanitario, DirettoreAmministrativo, Direttore Sociale e, con funzioni di supporto, dal Servizio PianificazioneStrategica e Controllo di Gestione.Il Comitato Budget e Valutazione negozia il Budget e gli obiettivi ai Direttori di Strutturae verifica i risultati.

Il Comitato Programmazione Sanitaria e Socio Sanitaria Distrettuale

Il comitato ha la funzione di presidiare il raccordo tra la programmazione aziendale e laprogrammazione distrettuale coinvolgendo accanto al Direttore del DipartimentoProgrammazione e Gestione Distrettuale: il Direttore Sanitario; il Direttore Sociale; il Direttore del Dipartimento Cure Primarie; il Direttore del Dipartimento ASSI; il Direttore del Dipartimento PAC;e per le materia di competenza: il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Medica; il Direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria; il Direttore del Dipartimento Dipendenze; il Direttore del Dipartimento Amministrativo.Ha il compito di definire gli obiettivi annuali dei Distretti Socio Sanitari e di stabilire lemodalità ed i tempi di realizzazione dei diversi progetti che, in corso d’anno, la Regionesviluppa e introduce nel SSR (ad esempio buono famiglia). Il Direttore Sanitario presiedeil Comitato, che si riunisce con cadenza bimestrale salvo che ne sia richiestaconvocazione da uno dei componenti per l’analisi e la definizione di specifico problema. IlDirettore del Dipartimento Programmazione e Gestione Distrettuale ha il compito direlazionare rispetto al monitoraggio degli obiettivi e dei progetti che prevedono lapartecipazione dei distretti secondo le modalità definite dal Comitato stesso. Le modalitàdi funzionamento del Comitato saranno definite all’interno di specifico regolamento daadottare successivamente all’approvazione del presente Piano.

1.14 Lo staff del DG

Lo staff del Direttore Generale comprende:1. la segreteria di Direzione Generale con compiti di gestione amministrativa delle pratiche di

competenza; con riferimento alle attività inerenti e agli adempimenti relativi alla corrispondenza e alsuo conseguente smistamento, alle relazioni esterne, alla segreteria telefonica e alla gestionedell’agenda appuntamenti;

2. l’Ufficio di Assistente del Direttore Generale con compiti di supporto operativo al DG3. L’Unità Operativa Prevenzione e Protezione interna;4. l’Ufficio Comunicazione;5. l’Ufficio Relazioni Sindacali,6. U.O. Sistemi informativi,7. U.O. Epidemiologia.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 21 di 85_____________________________________________________________________________

1.14.1 Il Dipartimento Programmazione e Gestione Distrettuale

L’ASL provincia di Monza e Brianza, prima ASL provincia di Milano 3, ha maturato una notevoleesperienza rispetto alle diverse possibili scelte organizzative relative alla collocazione dei Distretti SocioSanitari nella struttura.La prima scelta ha collocato i Distretti alla diretta dipendenza del Direttore Generale. Tale collocazione hafavorito il loro sviluppo sia in termini di autonomia gestionale che in termini di ruolo di governo delterritorio.La crescita, naturale in tutti i sistemi ad elevato grado di integrazione e di governo dei processi, dellacomplessità, organizzativa e gestionale, ha condotto l’ASL alla consapevolezza che i Distretti non potesseroessere collocati alle dirette dipendenze del Direttore Generale. Infatti, il processo di accrescimentodell’autonomia gestionale ha, nel tempo, condotto alla creazione di Distretti tra loro tanto indipendenti daavere modi e tempi di erogazione delle prestazioni al cittadino totalmente diversi.Tale consapevolezza ha condotto alla convinzione che servisse una figura di coordinamento dei Distretti cheriuscisse a governare, anche dal punto di vista operativa, e armonizzare i Distretti. In attesa della definizionedi un nuovo POFA, si è individuato il Direttore Sanitario quale figura aziendale che potesse svolgere taleruolo.L’affidamento di tale ruolo al Direttore Sanitario ha mostrato, nel tempo e sia pure in misura inferiore, lestesse difficoltà che erano emerse con il Direttore Generale. Si è, quindi, maturata la convinzione che fossenecessario formalizzare una figura di coordinamento e governo dei Distretti che avesse un ruolo non daDirezione Strategica Aziendale. Per le ragioni che nel precedente POFA sono state evidenziate, si è decisoche i Distretti dovessero essere inseriti all’interno del Dipartimento Cure Primarie (dipartimento gestionale)e, quindi, governati e coordinati dal direttore del dipartimento stesso.Tale soluzione ha mostrato di essere efficace nella soluzione dei problemi evidenziati con le precedentisoluzioni. Infatti, i Distretti ora hanno, in modo graduale, omogeneizzato le modalità ed i tempi dierogazione delle prestazioni e stanno sviluppando un comune e condiviso orientamento che vienerappresentato in questo documento. La dipendenza, però, da un Dipartimento collocato all’interno dellaDirezione Sanitaria ha generato alcune difficoltà nel raccordo con il Dipartimento ASSI e con la DirezioneSociale.L’esperienza maturata in questi anni ha condotto alla individuazione di un chiaro punto di forza che èl’inserimento dei Distretti all’interno di un Dipartimento gestionale e non più alle dirette dipendenze di unaDirezione Aziendale. Ciò ha favorito i processi di miglioramento organizzativo degli stessi; infatti, haconsentito di affrontare e avviare a risoluzione alcuni tra i problemi più seri che connotavano i distretti:

l’assenza di una struttura centrale che si facesse carico non solo degli aspetti strategico –organizzativi ma che sapesse anche orientare e rispondere a bisogni di natura gestionale ed operativa;

la disomogeneità dei comportamenti nei confronti dell’utenza (modalità di accesso alle prestazioni,servizi erogati, ecc…).

Il punto di debolezza era la collocazione organizzativa del Dipartimento contenente i Distretti alledipendenze della Direzione Sanitaria. Ciò in quanto Dipartimento contenente i Distretti che sono luogo diintegrazione tra servizi sanitari, socio sanitari e sociali.Questa criticità, chiara sin dall’inizio nei contenuti ma non nella dimensione, ha generato difficoltà non solosulla pianificazione distrettuale, ma anche sulla gestione ordinaria. Il meccanismo operativo adottato, lapartecipazione di un rappresentante del Dipartimento ASSI al Comitato di Dipartimento Cure Primarie, nonha prodotto gli esiti attesi.Tali difficoltà hanno interessato tutte le fasi del processo di governo dei distretti: dalla definizione degliobiettivi alla comunicazione di un’indicazione regionale.La struttura organizzativa adottata tende a rafforzare e mantenere i punti di forza individuati cercando dieliminare, nel contempo, il punto di debolezza. La soluzione consiste, quindi, nella costituzione di unDipartimento alle dirette dipendenze del Direttore Generale.Tale Dipartimento ricomprende al suo interno, anche, il Servizio Pianificazione ed il Servizio Governo dellePrestazioni distrettuali in quanto:

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 22 di 85_____________________________________________________________________________

uno dei principi della presente organizzazione è quello di ricondurre all’interno di Dipartimenti tutti iservizi aziendali;

il servizio pianificazione strategica, in particolare l’U.O. Controllo di Gestione che ne rappresental’anello di congiunzione, ed il servizio governo delle prestazioni hanno il compito di monitorare,elaborare, sviluppare, progettare e valutare i fenomeni relativi alle principali categorie di prestazionia più elevato margine di governo da parte della ASL – farmaceutica, protesica, dietetica e così via -;

Il Dipartimento Programmazione e Gestione Distrettuale è composto da:1. Servizio Pianificazione e Controllo di Gestione2. Servizio Governo delle Prestazioni3. Distretti Socio Sanitari (5 distretti territoriali);

L’organigramma è illustrato nella figura.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.9

4.05.2012 Pagina 23 di 85_____________________________________________________________________________

Diparti_mento

Prog. Egest. Distr

Distrettodi Carate

Distrettodi Desio

Distrettodi Monza

Distrettodi Seregno

Distrettodi

Vimercate

U.O. CurePrimarie

U.O.Consultorifamiliari

U.O. CurePrimarie

U.O.Consultorifamiliari

U.O. CurePrimarie

U.O.Consultorifamiliari

U.O. CurePrimarie

U.O.Consultorifamiliari

U.O. CurePrimarie

U.O.Consultorifamiliari

ComitatoDiparti_mento

Ufficio Staff

ServizioPianifica_

zione eCdG

Serviziogoverno

prestazioni

UOControllo

digestione

UOFormazio

ne

Ufficiofornitori

UfficioClienti

UfficioBudget e

contabilitàanalitica

UfficioCruscotto

direzionale

UfficioOrganizzazi

one

legendaDirettore aziendaleDirettore di dipartimentoStruttura complessaStruttura sempliceArea a riporto del Direttore di DistrettoComitatoUfficio

Areafragilità

Areafragilità

Areafragilità

Areafragilità

Areafragilità

31.03.2010 Pagina 24 di 85

1.14.2 Il Distretto Socio Sanitario

La A.S.L., quindi, in questo documento configura il Distretto socio sanitario come la dimensioneorganizzativa e funzionale attraverso la quale garantire ai cittadini l'accesso, con oneri a carico del SSR, alleprestazioni socio sanitarie previste dai LEA e dai LEA aggiuntivi previsti da altri programmi socio sanitariregionali (SLA, SV, ecc…), nel rispetto della libertà di scelta di ciascun cittadino.Nel Distretto si coagulano tre momenti specifici di intervento: sanitario, socio-sanitario e sociale e le diversereti di offerta sono complementari.Il Distretto è la dimensione organizzativa nella quale l'Azienda conosce la domanda di salute e di benesseresociale, assicura l’erogazione dei servizi alla persona coordinando ed integrando i soggetti erogatori.

Nel Distretto si realizzano, integrandosi, tutti i macroprocessi aziendali: la prevenzione, attraverso gli screening e l’educazione sanitaria; la programmazione, l’acquisto ed il controllo, attraverso la contestualizzazione dei contratti con gli

erogatori; le cure primarie, attraverso il governo locale dei medici e dei pediatri, l’erogazione indiretta di

prestazioni, l’assistenza sanitaria primaria; il socio sanitario integrato, attraverso l’erogazione diretta ed indiretta di prestazioni (consultori, Cure

Domiciliari, ecc.), la governance territoriale.La struttura distrettuale tende, quindi, ad orientare il distretto verso questa vocazione di struttura ad altaintegrazione verticale ed orizzontale.I principi di orientamento all’assistito, in termini di accesso alla rete dei servizi, e di governo dei percorsi diprevenzione diagnosi cura e assistenza, in una logica di appropriatezza e di continuità tra i diversi servizi elivelli di cura, richiedono un assetto organizzativo che non sia speculare ai servizi centrali dell’Azienda mache parta dalla centralità dell’assistito. I Servizi dei Dipartimenti ASSI e Cure Primarie mantengono un ruolodiretto di supporto tecnico-specialistico alle corrispondenti funzioni distrettuali.L’accesso, l’orientamento, l’accompagnamento e la presa in carico dell’assistito, richiedono professionalitàdiverse, sia dell’area sanitaria, sia dell’area socio sanitaria, e necessitano di risposte integrate da un punto divista organizzativo. La garanzia dell’integrazione risiede, pertanto, in un’organizzazione pensata non perfunzioni settoriali ma tenendo conto dei percorsi degli assistiti, in rapporto alla domanda di salute e diprestazioni sanitarie, e alla rete di offerta locale.La mission del Distretto è quindi quella di saper integrare professionalità e saperi diversi in funzionedell’unicità dell’assistito e della complessità dei suoi bisogni.

I distretti socio sanitari previsti nel Piano di Organizzazione sono i seguenti:

Distretto Numeroabitanti

Comuni

1. Carate Brianza 148.000circa

Albiate; Besana Brianza; Biassono; Briosco; Carate Brianza;Lissone; Macherio; Renate; Sovico; Triuggio;Vedano al Lambro;Veduggio con Colzano;Verano Brianza

2. Desio 194.000circa

Bovisio Masciago; Ceriano Laghetto; Cesano Maderno; Desio;Limbiate; Muggiò; Nova Milanese; Varedo;

3. Monza 168.000circa

Brugherio; Monza; Villasanta

4. Seregno 156.000circa

Barlassina; Cogliate; Giussano; Lazzate; Lentate sul Seveso;Meda; Misinto; Seregno; Seveso;

5. Vimercate 175.000circa

Agrate Brianza; Aicurzio; Arcore; Bellusco; Bernareggio;Burago Molgora; Busnago; Camparada; Caponago; Carnate;Cavenago Brianza; Concorezzo; Cornate d’Adda; Correzzana;Lesmo; Mezzago; Ornago; Roncello; Ronco Briantino; Sulbiate;Usmate Velate; Vimercate;

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 25 di 85_____________________________________________________________________________

La Struttura del DistrettoIl Distretto Socio Sanitario è Struttura Complessa collocata nel Dipartimento Programmazione e GestioneDistrettuale. Questa collocazione permette di creare un raccordo tra l'attività di tutti i distretti e di sviluppareuna politica ed una gestione della medicina territoriale unitaria all'interno di una Struttura dipartimentale.Le funzioni principali del Distretto Socio Sanitario sono:1. attuare le attività istituzionali e gli obiettivi concordati con la Direzione Strategica;2. effettuare l’analisi della domanda;3. programmare le attività territoriali;4. realizzare il governo della domanda in collaborazione con i medici di famiglia e con l'attivazione dei

comitati di Distretto;5. garantire la continuità dei percorsi di cura nell'ottica del "Disease Management" attraverso l'integrazione

delle prestazioni, dei servizi e la multiprofessionalità degli interventi;6. garantire l’attività di informazione all'utenza;7. sviluppare l'informazione, l'educazione e il supporto al cittadino ed alla famiglia nella guida alla scelta

dei percorsi;8. garantire il raccordo con i Comuni per l'integrazione dei servizi socio sanitari e servizi sociali nei piani di

zona;9. effettuare il monitoraggio quali-quantitativo della rete di offerta dei servizi in termini di tipologia,

volumi e qualità di prestazioni e di grado di soddisfazione dei cittadini;10. verificare l'efficienza e l'efficacia delle prestazioni e dei servizi erogati nell'ambito territoriale di

riferimento;

La struttura distrettuale disegna un’organizzazione che è finalizzata a sviluppare la maggiore integrazionepossibile tra i servizi/prestazioni/attività sanitarie e socio sanitarie, garantendo, nel contempo, l’esistenza e lapersistenza di alcune funzioni specialistiche fondamentali che fungono, anche, da supporto a tale processo.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 26 di 85_____________________________________________________________________________

LegendaDirettore aziendale Struttura sempliceDirettore di dipartimento ComitatoStruttura complessa Attività a diretto riporto del direttore di distretto

1.15 Il Dipartimento P.A.C.

Il Dipartimento P.A.C. ha subito nel tempo diverse modifiche organizzative segnodistintivo delle organizzazioni dinamiche che sanno conformarsi ai bisogni emergenti.Alcune, evidenti, criticità dell’attuale struttura organizzativa del Dipartimento devonoessere risolte. In particolare:

l’insufficiente integrazione tra i processi di Negoziazione, Autorizzazione,Accreditamento, Appropriatezza e Qualità del Settore sanitario e quello SocioSanitario;

l’insufficiente integrazione tra il livello di governo dell’offerta con il sistema digoverno della domanda;

l’assunzione di un ruolo strategico dei Sistemi informativi aziendali, sempre piùcoinvolti in progetti regionali importantissimi, quali CRS SISS, Call Center ed altridi tipo aziendale trasversali a tutta i Servizi aziendali;

la mancanza di un struttura organizzativa all’interno della ASL che costituiscamomento di confronto tra i servizi dell'ASL che si occupano di psichiatria e di uncoordinamento dei loro interventi.

Al fine di superare tali punti di debolezza della struttura si è deciso di: potenziare ulteriormente la funzione PAC aziendale, integrando totalmente le

funzioni PAC del Dipartimento ASSI a quelle del Dipartimento PAC aziendale; rafforzare il ruolo del Servizio Sistemi Informativi aziendali; l’evoluzione del

progetto CRS-SISS quale elemento centrale del sistema sanitario lombardo,continua ad indurre lo sviluppo di progetti collaterali di altrettanta complessitàper i quali è necessaria una continua attività di gestione e coordinamento delle

DIRETTOREGENERALE

DGDipartimento Progr.ne e

Gestione Distrettuale

Distretto

Ufficio di direzione diDistretto

Comitato di Distretto

Ufficio relazioni con ilpubblico di Distretto

U.O. Cure Primarie U.O. Consultori familiari(Referente ASSI)

Area Fragilità

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 27 di 85_____________________________________________________________________________

attività aziendali, una continuo attività di rapporto ed interfaccia con le struttureregionali, un accrescimento della complessità delle infrastrutture informatichecentrali dell’Azienda e dei processi di governo e gestione di tali infrastrutture;

individuare un settore di governo dell’accessibilità alle prestazioni erogate dallestrutture accreditate; l’obbligo di dare soluzioni alle criticità insorte nel corso degliultimi anni nel garantire i tempi di attesa in linea con i bisogni dell’utente, nonché lanecessità di presidiare il sistema dei rapporti tra Ospedale e Territorio, suggerisconodi individuare un settore specifico da potenziare proponendo l’istituzione di una U.O.Semplice;

individuare un ufficio della Salute Mentale. lo sviluppo che negli ultimi anni che haavuto nella ASL il governo dell’area della Psichiatria attraverso la costituzionedell’Organismo di Coordinamento della Salute Mentale, la necessità di integrarequesto Organismo con quello della NPI, l’approvazione dei progetti innovativi disalute mentale per il triennio 2009 - 2011, il recente riordino della rete territorialedella psichiatria, nonché la necessità di procedere a definire ed applicare lineeguida per la residenzialità psichiatrica, in particolare di quella denominata “residenzialità leggera”, suggeriscono la costituzione di un Ufficio denominato “Ufficio Salute Mentale “ che possa dare risposte al territorio ( DSM, struttureerogatrici, comuni, cittadini ) in linea con lo sviluppo che questa funzione ha avutonel corso degli ultimi anni.

Il Dipartimento P.A.C. è costituito da n. 4 Servizi individuati come Strutture Complesse:1. il servizio Epidemiologia e Sistemi informativi2. il Servizio Autorizzazione Accreditamento Appropriatezza e Controllo;3. il Servizio Negoziazione, Acquisti ed Accessibilità ai Servizi sanitari e socio sanitari;4. il Servizio Pagamento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie e gestione

contratti.

I Servizi si articolano in Unità Operative che sono Strutture Semplici ed Uffici.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 28 di 85_____________________________________________________________________________

legendaDirettore aziendaleDirettore di dipartimentoStruttura complessaStruttura sempliceComitato

1.16 Le Strutture della Direzione Amministrativa

La Direzione Amministrativa ha rivisto la propria struttura organizzativa in ragione dall’esigenza diidentificare un assetto maggiormente funzionale alle strategie definite dalla direzione aziendale.In quest’ottica i principali criteri seguiti nel definire il nuovo modello organizzativo sono stati:

migliorare il coordinamento tra i diversi servizi amministrativi e introdurre sistemi legatiall’innovazione tecnologica;

tenere conto dei cambiamenti legati al riassetto organizzativo dell’ASL a seguito della istituzionedella nuova provincia di Monza e Brianza;

dipartimento PAC

ServizioEpidemiologico eSistemi Informativi

ServizioNegoziazione,

Acquisti edAccessibilità

Servizio eAutorizzazione

Accreditamento.Controllo

ComitatoDipartimento

Servizio Pagamentoprestazioni e gestione

contratti

U.OSistemi.Informativi

U.O. Epidemiologica

U.O. AccessibilitàIntegrazione

Ospedale / Territorio

U.O. AutorizzazioneAccreditamento

Strutture Sanitarie

U.O. Appropriatezzae Controllo

prestazioni Sanitarie -NOC

U.O. Vigilanza e concontrollo socio

sanitario

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 29 di 85_____________________________________________________________________________

passare da una logica di responsabilità su compiti e procedure ad una logica di responsabilità susettori/uffici con valorizzazione dei quadri intermedi.

Alla luce di tali criteri i principali cambiamenti sono stati: l’istituzione di un Dipartimento Amministrativo che favorisca una maggiore integrazione tra i diversi

servizi e sviluppi sistemi tecnologicamente avanzati per la gestione dei processi amministrativi; la trasformazione dell’U.O. Tecnico Patrimoniale, inserita precedentemente nel Servizio Logistica,

da unità operativa semplice a struttura complessa denominandola Servizio Tecnico Patrimoniale.Tale cambiamento è dovuto alla complessità di gestione del patrimonio immobiliare venutasi acreare con l’acquisizione del Presidio Ospedaliero Corberi e degli immobili trasferiti dalla ASL MI1;

l’articolazione interna dei settori amministrativi in uffici, nei quali collocare i vari processiaffidandone la gestione a quadri intermedi (posizioni organizzative).

La Direzione Amministrativa si compone di un Dipartimento con cinque Strutture Complesse:1. Servizio Personale,2. Servizio Ufficio Tecnico Patrimoniale,3. Servizio Contabilità e Finanza4. Servizio Affari Generali e Legali5. Servizio Approvvigionamenti e Logistica

1.16.1 Il Dipartimento Amministrativo

Il Dipartimento Amministrativo è un dipartimento che esercita una funzione di supporto nell'area dicompetenza nei confronti della Direzione Amministrativa, nonché di tutte le altre strutture aziendali,garantendo l'espletamento delle funzioni amministrative e la massima integrazione delle risorseprofessionali, finanziarie e tecnologiche, per il raggiungimento degli obiettivi dipartimentali. Il dipartimentoamministrativo è in staff al Direttore Amministrativo e le sue funzioni sono:

1. realizzare le linee di programmazione indicate dalla Direzione Amministrativa attraverso la gestionedei processi amministrativi e il coordinamento tra le strutture della stessa;

2. sviluppare, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie, progetti di intervento integrati con tutti idipartimenti aziendali;

3. realizzare l’integrazione e il coordinamento tra i servizi amministrativi e non, attraverso, ladefinizione di procedure e regolamenti comuni, che rendano più efficiente l’Azienda;

4. verificare e monitorare il raggiungimento degli obiettivi perseguiti con l'organizzazionedipartimentale ed, in particolare, il razionale utilizzo delle risorse umane, tecnologiche e deimateriali di consumo, nonché degli investimenti;

5. predisporre la proposta di piano di attività annuale del Dipartimento;6. gestire il budget assegnato al Dipartimento, secondo le indicazioni fornite dal Comitato di

Dipartimento;

Il Dipartimento Amministrativo si costituisce di cinque servizi individuati come Strutture Complesse: ilServizio Personale, il Servizio Contabilità e Finanza, il Servizio Logistica, il Servizio Tecnico Patrimoniale,il Servizio Affari Generali e Legali.Le funzioni e i compiti attribuiti a ciascun Servizio, così come le eventuali articolazioni interne, sono quellidi seguito descritti.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 30 di 85_____________________________________________________________________________

1.17 Le Strutture della Direzione Sanitaria

La Direzione Sanitaria si compone di una Struttura di staff e di tre Dipartimenti collocati in line, cui siaggiunge il presidio ospedaliero:

1. l’U.O. Educazione Sanitaria2. il Dipartimento di Prevenzione Medica;3. il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria;4. il Dipartimento delle Cure Primarie;5. il Presidio Ospedaliero Corberi;

La figura seguente illustra schematicamente l’organigramma della Direzione Sanitaria.

Direttoreamministrativo

Dipartimentoamministrativo

SC Serviziopersonale

SC ServizioTecnico

Patrimoniale

SC ServizioContabilità e

Finanza

SC ServizioApprovvigiona

menti elogistica

SC ServizioAffari Generali

e Legali

Comitatodi Dipartimento

DirettoreSanitario

DIPARTIMENTOPREVENZIONE

MEDICA

DIPARTIMENTOPREVENZIONEVETERINARIA

U.O. EducazioneSanitaria

DIPARTIMENTOCURE PRIMARIE

Presidioospedaliero Corberi

U.O. DirezioneMedica di Presidio

SC ServizioPsichiatria

U.O. Attivitàterritoriali

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 31 di 85_____________________________________________________________________________

1.17.1 La Struttura di Coordinamento Funzionale tra i Dipartimenti diPrevenzione

Il Dipartimento di Prevenzione Medica ed il Dipartimento di Prevenzione Veterinarianecessitano, per l’omogeneità dell’area di intervento e per la forte connessione in alcuniambiti di intervento (quale ad esempio la sicurezza degli alimenti), di un meccanismooperativo stabile di coordinamento. Il Piano di Organizzazione Aziendale conferma ilComitato Interdipartimentale composto dai due Comitati di Dipartimento.Il Comitato Interdipartimentale è presieduto dal Direttore del Dipartimento diPrevenzione Medica o, in sua assenza, dal Direttore del Dipartimento di PrevenzioneVeterinaria. Il Presidente, su specifici e particolari argomenti, può invitare dirigentiresponsabili di articolazioni interne alle Strutture Complesse, responsabili di gruppi dilavoro, esperti o rappresentanti di figure professionali presenti nei Dipartimenti.Il Comitato Interdipartimentale della Prevenzione è un organismo di consultazioneall’interno del quale sono concertati:

1. gli atti di indirizzo relativi ai processi di accreditamento e di certificazione qualitàdei due Dipartimenti e Servizi

2. gli atti di indirizzo e le procedure tecniche e organizzative per le funzioni edattività, sia per le attività proprie dei Servizi, che per quelle implicantil’integrazione di più servizi dei dipartimenti;

3. le proposte del piano di attività da sottoporre, da parte del Presidente delComitato, alla Direzione Generale per le funzioni integrate;

4. l’individuazione dei progetti integrati di rilievo aziendale e verifiche del loro stato diavanzamento;

5. la definizione di criteri standard, indicatori, di efficienza e di efficacia, per lavalutazione dei Servizi e delle attività interessate da processi di coordinamento e/ointegrazione;

6. la proposta di specifico Regolamento di Comitato Interdipartimentale e lesuccessive modifiche;

7. le linee di indirizzo generali sui criteri che orientano la definizione degli obiettivi edei budget delle Strutture afferenti i due Dipartimenti ed in particolare ladefinizione dei budget e delle risorse attribuiti ai Servizi del Dipartimento diPrevenzione Veterinaria.

L’esperienza maturata con la precedente struttura suggerisce una ridefinizione di alcuniuffici di staff del Comitato Interdipartimentale e l’istituzione di una Unità Operativafunzionale in tema di “Sicurezza Alimentare“, quale meccanismo di ulteriore integrazionetra DPM e DPV.Per quel che concerne gli uffici di staff la principale innovazione riguarda latrasformazione dell’ Ufficio Epidemiologico, qualità e audit interno e dell’Ufficio dicoordinamento del personale infermieristico in due strutture: un Ufficio qualità e auditinterno e un Ufficio delle attività delle professioni sanitarie e di promozione della salute.Questo in ragione del fatto che, nel tempo, si sono connotate come indispensabili alcunefunzioni all’interno dello staff: da un lato il coordinamento di tutto il personaleinfermieristico del Dipartimento (infermieri e assistenti sanitarie) e dall’altro lato lastrutturazione di un sistema di gestione della qualità che necessita un presidio forte econtinuo.Lo Staff del Comitato Interdipartimentale si compone, quindi, di:

1. Ufficio di segreteria e coordinamento delle funzioni residuali di protezioneambientale, che fornisce il supporto per le funzioni di programmazione finanziariae gestione delle risorse; aggiornamento e formazione del personale; informazione ecomunicazione con l’esterno; garantisce la gestione del protocollo del Comitato e

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 32 di 85_____________________________________________________________________________

dei Dipartimenti, a livello centrale e di sede periferica; garantisce il coordinamentoorganizzativo e procedurale delle attività di segreteria amministrativa centralizzatae delle segreterie amministrative periferiche e delle attività dei commessi;garantisce il raccordo funzionale interdipartimentale e con ARPA delle attività inmateria di igiene ambientale che hanno una ricaduta sulla salute dellapopolazione;

2. Ufficio giuridico - amministrativo, che svolge funzioni di supporto e segreteria agliorgani collegiali dei Dipartimenti e alle Commissioni Dipartimentali; predispone leproposte di atti deliberativi; gestisce l’anagrafe delle strutture sanitarie e l’anagrafedelle sorgenti e apparecchiature radiogene/non radiogene presenti sul territorio;istruisce i procedimenti per il rilascio di atti autorizzativi a valenza centralizzata (es.gas tossici, RMN); garantisce, nell’ambito delle materie di competenza dei DD.PP.soggette a sanzione amministrativa, la gestione dei provvedimenti esecutivi e deiricorsi, l’iscrizione al ruolo, la rappresentanza presso gli organi giudiziari; cural’aggiornamento della documentazione normativa;

3. Ufficio coordinamento tecnici PSAL e SIS con la responsabilità di coordinarel’attività dei tecnici della prevenzione operanti nei due servizi del dipartimento diprevenzione medica: SPAL e Servizio Impiantistica e Sicurezza

4. Ufficio coordinamento funzioni trasversali di vigilanza igiene e sanità pubblica esanità veterinaria con la responsabilità di coordinare le attività trasversali divigilanza alla Igiene Pubblica ed alla sanità veterinaria.

5. Ufficio coordinamento funzioni trasversali di vigilanza igiene alimenti con laresponsabilità di coordinare le attività trasversali ai due Dipartimenti, conparticolare riferimento alla gestione dei sistemi di allerta ed ai controlli integrati fraServizi che si occupano di sicurezza alimentare.

6. Ufficio qualità ed audit interno che coordina, in collaborazione con i referenti diqualità dei Servizi, le attività e atti necessari per la realizzazione e il mantenimentodegli obiettivi di qualità dipartimentale, compresa la pianificazione, attuazione delleverifiche ispettive, monitoraggio delle non conformità, delle azionipreventive/correttive e dei reclami.

7. Ufficio delle attività delle professioni sanitarie e promozione della salute che ha ilcompito di coordinare le attività dipartimentali di promozione ed educazione dellasalute anche attraverso il monitoraggio, l’elaborazione e l’analisi dei dati e indicatoridi impatto sulla salute della popolazione; svolge le funzioni di indirizzo,coordinamento, gestione del personale sanitario del Dipartimento di PrevenzioneMedica e Veterinaria relativamente a formazione, attività di tutor, individuazione deifabbisogni, sviluppo di modelli organizzativi e procedure, monitoraggio delleprestazioni; programma e organizza le campagne vaccinali di prevenzione incollaborazione con i Servizi aziendali interessati; Per tale Ufficio èprevistol’affidamento a un dirigente sanitario con laurea specialistica delleprofessioni sanitarie della prevenzione;

8. Ufficio attività integrate in Sicurezza Alimentare che ha l’obiettivo di innalzareulteriormente il livello di integrazione fra i Servizi Igiene degli Alimenti di OrigineAnimale, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, Igiene degli Allevamenti e delleProduzioni Zootecniche e Sanità Animale, che svolgono attività in tale ambito. TaleUfficio, a seconda delle tematiche affrontate, si potrà anche avvalere del contributodi diverse professionalità dei Dipartimenti aziendali ed extra aziendali. È compito ditale Ufficio governare le attività integrate tra servizi intra ed extra dipartimentali nelrispetto delle linee di indirizzo e dei compiti concertati ed assegnati dai direttori deiservizi competenti in materia; collaborare con i direttori dei servizi per affrontare erisolvere le problematiche e le criticità che originano dall’applicazione delle nuove

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 33 di 85_____________________________________________________________________________

disposizioni in materia emanate dalla U.E.; favorire l’omogeneità tra i servizi che sioccupano di sicurezza alimentare nell’attuazione, in ambito locale, degli indirizziregionali sugli standard di organizzazione e funzionamento di questa area tematica.

Inoltre, il Comitato Interdipartimentale si avvale di: un gruppo di lavoro permanente per la gestione dei sistemi informativi riguardanti

le attività di vigilanza e controllo, composto dai referenti dei Servizi, tra i quali èindividuato il coordinatore dell’attività;

un gruppo di lavoro permanente in tema di Salute animale e igiene urbanaveterinaria, al fine di stimolare ulteriormente modalità omogenee e sovrapponibilinell’approccio all’applicazione dei Regolamenti Comunitari, soprattutto rispettoalla valutazione delle aziende del settore primario nel loro complesso, da parte deiServizi SA e IAPZ. Tale gruppo è aperto anche al contributo di diverseprofessionalità dei Dipartimenti aziendali ed extra aziendali; In particolare, sullabase degli indirizzi formulati dai Direttori dei servizi interessati, è compito di talegruppo affrontare le problematiche e le criticità che originano dall’applicazionedelle nuove disposizioni, quali:a) la formazione di personale addetto ai controlli e la formazione degli operatori

commerciali;b) la valutazione dei provvedimenti restrittivi e sanzionatori in caso di mancato

rispetto delle norme;c) l’individuazione di tematiche considerate a maggior valenza critica da

sottoporre ai Direttori di Servizio e responsabili di UU.OO. per laprogrammazione di interventi congiunti o per i quali si possa prevedere unamaggiore pressione ispettiva.

Gli uffici e le funzioni di staff del Comitato Interdipartimentale si interfacciano con gliomologhi uffici di staff alla Direzione Sanitaria e alla Direzione Generale.Il comitato interdipartimentale, pertanto, risulta così composto:

LegendaComitatoUfficio

Comitato interdipartimentale della prevenzione

Ufficio giuridico - amministrativo

Ufficio di segreteria e coordinamento delle funzioniresiduali di protezione ambientale

Ufficio coordinamento funzioni trasversali di vigilanzaigiene e sanità pubblica e sanità veterinaria

Ufficio qualità ed audit interno

Ufficio coordinamento funzioni trasversali di vigilanzaigiene alimenti

Ufficio coordinamentotecnici PSAL e SIS

Ufficio Attività delle professioni sanitarie e di promozionedella salute

Ufficio attività integrate in Sicurezza Alimentare

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 34 di 85_____________________________________________________________________________

1.17.2 Il Dipartimento di Prevenzione Medica

L’istituzione della ASL provincia di Monza e Brianza ha comportato un ripensamentodella distribuzione territoriale delle strutture del Dipartimento ed anche, in alcuni casi,una diversa attribuzione di responsabilità.In particolare la nuova articolazione territoriale ha prodotto:

la definizione di un’organizzazione per sole aree del Servizio Igiene degli alimenti edella nutrizione con l’identificazione di tre U.O. territoriali e l’eliminazione dell’U.O.tematica relativa alla nutrizione; le funzioni di quest’ultima sono state attribuitealle singole U.O. territoriali;

l’attribuzione al Servizio Igiene e Sanità Pubblica di tutte le attività di controllodelle strutture di vita collettiva, al fine di garantire una maggiore integrazione edomogeneità nell’attività di controllo;

la promozione a struttura complessa del Servizio Medicina Legale in ragione delnuovo, più ampio, complesso e specialistico volume di attività che interessa ilServizio con la costituzione della Commissione Medica Locale;

la conferma, all’interno del POA, delle U.O. istituite con diverse deliberazionisuccessivamente al POA del 2004 ed, in particolare, l’UO Screening e UO Patologiaetà evolutiva e promozione della salute del Servizio Medicina Preventiva delleComunità e l’U.O. Igiene Edilizia in staff al Dipartimento di Prevenzione Medica;

la ridefinizione degli ambiti territoriali secondo la tabella seguente:

Area di Monza Albiate; Besana Brianza; Biassono; Briosco; Brugherio; CarateBrianza; Lissone; Macherio; Monza; Renate; Sovico; Triuggio;Vedano al Lambro; Veduggio con Colzano; Verano Brianza;Villasanta

Area di Desio Barlassina; Bovisio Masciago; Ceriano Laghetto; Cesano Maderno;Cogliate; Desio; Giussano; Lentate sul Seveso; Limbiate; Lazzate;Meda; Misinto; Muggiò, Nova Milanese; Seregno; Seveso; Varedo

Area di Vimercate Agrate Brianza; Aicurzio; Arcore; Bellusco; Bernareggio; BuragoMolgora; Busnago; Camparada; Caponago; Carnate; CavenagoBrianza; Concorezzo; Cornate d’Adda; Correzzana; Lesmo; Mezzago;Ornago; Roncello; Ronco Briantino; Sulbiate; Usmate Velate;Vimercate

Il Dipartimento è gestionale ed è deputato a garantire la tutela della salute collettiva,perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie e delledisabilità, miglioramento della qualità della vita. A tal fine il Dipartimento promuoveazioni volte a individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientalee umana, mediante iniziative coordinate con i Distretti, con gli altri Dipartimenti dell’ASLe delle Aziende Ospedaliere, prevedendo il coinvolgimento di operatori di diversediscipline. Partecipa alla formulazione del programma di attività della ASL, formulandoproposte d’intervento nelle materie di competenza e indicazioni in ordine alla lorocopertura finanziaria, in base alla definizione dei livelli essenziali di assistenza.Le funzioni principali del Dipartimento sono le seguenti:

1. effettuare la profilassi delle malattie infettive e parassitarie;2. garantire la tutela della collettività dai rischi connessi sanitari degli ambienti di

vita e di lavoro, anche con riferimento agli effetti sanitari degli inquinantiambientali;

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 35 di 85_____________________________________________________________________________

3. garantire la tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitariconnessi all’ambiente di lavoro;

4. garantire la tutela igienico - sanitaria degli alimenti e delle acque per il consumoumano;

5. garantire la sorveglianza e prevenzione nutrizionale;6. garantire la promozione della salute e prevenzione delle malattie cronico–

degenerative in collaborazione con altri servizi e dipartimenti aziendali.7. promuovere i sistemi di prevenzione aziendale in materia di sicurezza del lavoro e

di sicurezza alimentareIl Dipartimento interviene, inoltre, per i controlli dei rischi e per la promozione dellasalute svolgendo azioni finalizzate a conoscere, prevedere e prevenire i rischi negliambienti di vita e di lavoro promuovendo comportamenti congrui. Per garantire lamassima integrazione multidisciplinare e multiprofessionale nei campi di intervento chevedono il concorso di più Servizi è privilegiato il metodo di lavoro per processi trasversali.La modalità di lavoro per processi trasversali, a cui contribuiscono operatori dei diversiServizi, in rapporto all’omogeneità delle materie di riferimento, alle funzioni proprie dellearee di responsabilità ed alle esigenze di integrazione, costituisce il presuppostoorganizzativo fondamentale per fornire prodotti dipartimentali integrati caratterizzati daunireferenzialità e semplificazione per l’utenza, multidisciplinarità e appropriatezza delleazioni e dei contenuti. Il Dipartimento svolge le proprie funzioni e realizza i programmicoordinandosi con le altre Strutture dell’ASL.Il Dipartimento ricerca il contributo delle diverse Strutture componenti la rete dellaprevenzione regionale: Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente (ARPA),Università, Unità Ospedaliere di Medicina del Lavoro, Provincia.Il Dipartimento di Prevenzione Medica, si struttura in sei servizi:

1. il Servizio Igiene e Sanità Pubblica,2. il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro,3. il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione,4. il Servizio Medicina Preventiva nelle Comunità,5. il Servizio Impiantistica6. il Servizio Medicina Legale.

I Servizi sono individuati come Strutture Complesse. E’ individuata, inoltre, l’U.O. IgieneEdilizia, struttura semplice in staff alla Direzione del Dipartimento.

1.17.3 Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria

Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria non necessita di particolari interventi dicambiamento organizzativo se non per una diversa articolazione territoriale delle UnitàOperative.L’articolazione territoriale con l’istituzione della ASL provincia di Monza e Brianza risultaessere la seguente:

1. per il Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale, tre U.O. così suddivise Unità Operativa dell’area territoriale di Monza comprendente i comuni di:

Albiate; Besana Brianza; Biassono; Briosco; Brugherio; Carate Brianza;Lissone; Macherio; Monza; Renate; Sovico; Triuggio; Vedano al Lambro;Veduggio con Colzano; Verano Brianza; Villasanta

Unità Operativa dell’area territoriale di Desio comprendente i comuni di:Barlassina; Bovisio Masciago; Ceriano Laghetto; Cesano Maderno; Cogliate;Desio; Giussano; Lentate sul Seveso; Limbiate; Lazzate; Meda; Misinto;Muggiò; Nova Milanese; Seregno; Seveso; Varedo

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 36 di 85_____________________________________________________________________________

Unità Operativa dell’area territoriale di Usmate comprendente i comuni di:Agrate Brianza; Aicurzio; Arcore; Bellusco; Bernareggio; Burago Molgora;Busnago; Camparada; Carate Brianza; Caponago; Carnate; Cavenago;Concorezzo; Cornate d’Adda; Correzzana; Lesmo; Mezzago; Ornago;Roncello; Ronco Briantino; Sulbiate; Usmate Velate; Vimercate

2. per il Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche e per il ServizioSanità Animale, due U.O. così suddivise

Unità Operativa dell’area territoriale di Monza-Desio comprendente icomuni di: Barlassina; Biassono; Bovisio Masciago; Brugherio; CerianoLaghetto; Cesano Maderno; Cogliate; Desio; Giussano; Lentate sul Seveso;Limbiate; Lissone; Macherio; Lazzate; Meda; Misinto; Monza; Muggiò; NovaMilanese; Seregno; Seveso; Sovico; Varedo; Vedano al Lambro; Villasanta

Unità Operativa dell’area territoriale di Besana-Usmate comprendente icomuni di: Agrate Brianza; Aicurzio; Albiate; Arcore; Bellusco; Bernareggio;Besana Brianza; Brianza; Briosco; Burago Molgora; Busnago; Camparada;Carate Brianza; Caponago; Carnate; Cavenago; Concorezzo; Cornated’Adda; Correzzana; Lesmo; Mezzago; Ornago; Renate; Roncello; RoncoBriantino; Sulbiate; Triuggio; Usmate Velate; Veduggio con Colzano; VeranoBrianza; Vimercate

Il Dipartimento è funzionale ed è deputato a garantire le attività di Sanità PubblicaVeterinaria. A tal fine il Dipartimento promuove azioni volte ad innalzare il livello di“sicurezza alimentare” mediante azioni proprie o integrate con i Distretti, con iDipartimenti dell’ASL e delle Aziende Ospedaliere, prevedendo il coinvolgimento dioperatori di diverse discipline. Partecipa alla programmazione aziendale formulandoproposte d’intervento nelle materie di competenza.Le funzioni principali del Dipartimento sono le seguenti:

1. governare i processi di prevenzione veterinaria anche tramite la predisposizione diPiani annuali di controllo;

2. effettuare attività di ispezione degli alimenti di origine animale;3. gestire le allerta alimentari e le tossinfezioni alimentari,per quanto di competenza;4. effettuare sorveglianza epidemiologica delle popolazioni animali e profilassi delle

malattie infettive e parassitarie; farmacovigilanza veterinaria; igiene delleproduzioni zootecniche.

5. svolgere azioni di farmacovigilanza, di controllo sull’igiene delle produzionizootecniche e di verifica sul rispetto delle norme in materia di benessere animale.

Il Dipartimento svolge le proprie funzioni e realizza i programmi coordinandosi con lealtre Strutture dell’ASL. Il Direttore del Dipartimento esplica funzioni di supporto allaDirezione Generale della ASL, anche in qualità di componente del Collegio di Direzioneaziendale, e alla Conferenza dei Sindaci. Collabora inoltre con i Direttori degli altriDipartimenti e dei Distretti nell'ottica di assicurare continuità ai percorsi di promozione etutela della salute. Il Dipartimento ricerca il contributo delle diverse Strutturecomponenti la rete della prevenzione regionale: Istituto Zooprofilattico Sperimentale,Università, Provincia. Il Dipartimento collabora con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentaleal fine di garantire le prestazioni necessarie all’espletamento delle funzioni sia in faseoperativa che nelle fasi di elaborazione, verifica e revisione dei piani di attività.Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria si struttura in tre servizi:

1. il Servizio Sanità Animale,2. il Servizio Igiene della Produzione, Trasformazione, Commercializzazione,

Conservazione e Trasporto degli Alimenti di Origine Animale e loro derivati

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 37 di 85_____________________________________________________________________________

3. il Servizio degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche.I Servizi sono individuati come Strutture Complesse. I servizi si compongono di U.O.Territoriali, secondo la distribuzione prima indicata, che rappresentano la principalearticolazione organizzativa del Servizio e sono dotate di autonomia tecnico – scientifica edoperativa per lo svolgimento specialistico delle funzioni e compiti propri della disciplina.

DirettoreSanitario

Dip.Prevenz.Medica

Dip.Prevenz.

Veterinaria

ServizioIgiene eSanità

Pubblica

ServizioPrevenzio

ne eSicurezzaAmbientiLavoro

ServizioIgienedegli

Alimenti eNutrizione

ServizioSanità

Animale

ServizioIgiene

AlimentiOrigineAnimale

Serviziodegli

Allevamenti Prod.

Zoot.niche

ServizioMedicina

PreventivaComunità

U.O.territorialedi Desio

UOterritorialedi Usmatee Besana

U.O.territorialedi Monza

U.O.territoriale

diVimercate

U.O.territorialedi Desio

U.O.territorialedi Monza

U.O.territoriale

diVimercate

U.Oterritorialedi Desio

U.Oterritorialedi Monza

U.O.territoriale

diVimercate

U.O.Screeningoncologici

U.O.Prevenzione nell’etàevolutiva epromozion

e dellasalute

UOMedicaSport elotta aldoping

UOterritorialedi Monzae Desio

UOterritorialedi Desio

UOterritorialedi Monza

UOterritorialedi Usmate

UOterritorialedi Usmatee Besana

UOterritorialedi Monzae Desio

U.O. MTS

COMITATOINTERDIPART

I_MENTALE

PREVENZIONE

ServizioMedicina

Legale

ServizioImpiantisti

ca eSicurezza

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 38 di 85_____________________________________________________________________________

1.17.4 Il Dipartimento delle Cure Primarie

Il Dipartimento delle Cure Primarie si configura come Struttura Organizzativa volta agarantire l’erogazione delle cure primarie da parte dei medici di medicina generale, deipediatri di libera scelta, dei medici di continuità assistenziale e della rete dei presididistrettuali, il governo della domanda delle prestazioni di assistenza farmaceutica e diassistenza specialistica. Rispetto al precedente Piano di organizzazione non ha più al suointerno i Distretti Socio Sanitari per le ragioni espresse nella parte di documento relativaal Dipartimento Programmazione e Gestione Distrettuale.Le funzioni principali del Dipartimento sono le seguenti: supportare la Direzione Aziendale nel processo di elaborazione di politiche di governo

della domanda attraverso la definizione di proposte e la gestione del rapporto, anchecontrattuale, con i medici convenzionati;

assicurare il governo dell’attività dei medici di medicina generale e dei pediatri dilibera scelta, con l’obiettivo di armonizzare la loro attività alla programmazione locale;

definire le politiche di monitoraggio dell’assistenza farmaceutica e le proposte,compatibilmente con il quadro di indirizzo legislativo, per il contenimento della spesafarmaceutica;

definire le linee di indirizzo delle attività distrettuali, conformandole ai principi delgoverno della domanda, per ottenere una efficace omogeneizzazione erazionalizzazione dei processi e dei prodotti realizzati a livello distrettuale;

sviluppare progetti di intervento integrati con il Dipartimento P.A.C. al fine diagevolare la Direzione Aziendale nella definizione di politiche integrate dicontenimento della spesa sanitaria e di governo della domanda.

Il Dipartimento delle Cure Primarie si struttura, quindi, in tre servizi:1. Servizio Assistenza Sanitaria Primaria2. Servizio Gestione Amministrativa Cure Primarie;3. Servizio Farmaceutico;

Direttore Sanitario

Dipartimento Cure Primarie

Servizio farmaceutico

UO farmaceutica convenzionata UO Distribuzione diretta

Comitato Dipartimento Servizio Assistenza Sanitaria Primaria

Servizio Gestione Amministrativa Cure Primarie

UO Progettualità Governo Clinico

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 39 di 85_____________________________________________________________________________

1.17.5 Il Presidio ospedaliero Corberi

Il Presidio di Neuropsichiatria Corberi eroga prestazioni residenziali, semiresidenziali eambulatoriali a soggetti affetti da disturbi psichiatrici esorditi nell’infanzia e da ritardomentale di diversa gravità, anche in associazione a patologie neurologiche congenite oacquisite.La struttura definita di seguito è quindi provvisoria poiché l’assetto giuridico edorganizzativo definitivo del presidio, alla data di redazione del presente Piano diOrganizzazione aziendale, è oggetto di uno specifico studio che sarà presentato alleIstituzioni nei prossimi mesi.L’offerta assistenziale del Corberi si articola in un’area residenziale, un’areasemiresidenziale e un’area ambulatoriale.

L’Area Residenziale è costituita da 3 reparti di degenza: Reparto “Montessori”; Reparto“Mingazzini”; Reparto “Ospedaliero”;L’area semiresidenziale si articola in un day hospital e un centro diurno

Il Day Hospital accoglie pazienti adulti e minori con gravi esiti di cerebropatie adesordio precoce i quali presentano bisogni terapeutici e riabilitativi incompatibili conla frequenza di un centro diurno UONPIA o di un CDD.;

Il Centro Diurno accoglie giovani adulti tra i 18 e i 35 anni, portatori di patologiepsichiatriche e di disabilità intellettive con vari livelli di gravità, per cui è statodefinito un progetto riabilitativo ed è un importante punto di riferimento nella rete deiservizi di salute mentale e dei servizi sociali del territorio.

L’area ambulatoriale si compone di un Centro Integrato di Psichiatria e un Centro diOdontoiatria Speciale.

Il Centro Integrato di Psichiatria è rivolto a pazienti esterni con disturbi insorti in etàevolutiva;

Il Centro di Odontoiatria Speciale è rivolto a pazienti disabili non collaboranti chenecessitano di sedazione cosciente per le cure odontoiatriche. Il centro è rivolto sia apazienti interni, ma anche a pazienti esterni, provenienti da tutto il territorioregionale;

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 40 di 85_____________________________________________________________________________

1.18 Le strutture della Direzione Sociale

La Direzione Sociale si compone: di una segreteria della direzione sociale; di un ufficio di staff della direzione sociale - rapporti con il Terzo Settore; di una struttura semplice Ufficio Programmazione e Raccordo Territoriale; del Dipartimento ASSI.; del Dipartimento Dipendenze;

La figura seguente illustra schematicamente l’organigramma della Direzione Sociale

Direttore Sociale

DipartimentoASSI

ServizioFamiglia,Anziani e

Domiciliarità

Servizio Disabili

U.O.Programmazione e

RaccordoTerrit._le

U.O. Famiglia

U.O. Anziani

U.O. CureDomiciliari

U.O. Minoridisabili e NPI

U.O.ProvvidenzeEconomiche

Invalidi Civili

U.O. Gestionestrutture edeleghe

Comitatodipartimento

ASSI

UO osservatorioe innovazione

disabili

DipartimentoDipendenze

ServizioDipendenze

U.O.OsservatorioDipendenze

U.O. TerritorialeNord

U.O. TerritorialeSud

U.O. Carcere

ComitatodipartimentoDipendenze

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 41 di 85_____________________________________________________________________________

Il Direttore Sociale si avvale di una segreteria operativa che ha il compito di supportare i processiamministravi e di comunicazione di competenza del Direttore Sociale.L’Ufficio di staff della direzione sociale - rapporti con il Terzo Settore:

garantisce la promozione della partecipazione dei soggetti del terzo settore, così comeprevisto dalla L.R. n.3/2008, e assicura il funzionamento delle attività relative al Tavolo diconsultazione dei soggetti del Terzo Settore;

cura gli aspetti organizzativi relativi al funzionamento del Tavolo ASL/Ambiti garantendonele attività di convocazione e verbalizzazione;

assume il compito di segreteria operativa del progetto CRS-SISS relativo alle RSA e aiConsultori;

elabora la documentazione necessaria alla progettazione e attuazione dei progetti di serviziocivile nazionale, svolgendo, anche, la funzione di collegamento fra i diversi Responsabili delServizio Civile all’interno dell’Azienda;

collabora e svolge funzioni di raccordo con gli istituti scolastici della Provincia per i progettie gli eventi di interesse comune.

1.18.1 L’U.O. Programmazione e Raccordo Territoriale

L'U.O. Programmazione e Raccordo Territoriale è Struttura Semplice in staff alla DirezioneSociale. Ad esso sono attribuite le seguenti funzioni aziendali:

1. supportare la Direzione per il raccordo con il Dipartimento PAC e con il ServizioContabilità e Finanza diretto all’acquisizione dei dati da elaborare per la programmazionedei volumi di prestazioni assi da acquistare nell’esercizio successivo e per la redazione deidocumenti del bilancio ASSI e di quello socio assistenziale (annuali e trimestrali);

2. monitorare i flussi di costo indotti dalla mobilità passiva infraregionale collegata allestrutture dell’area ASSI, elaborando i dati ISSAD trasmessi dalle Altre ASL della Regione;

3. elaborare e trasmettere i dati relativi ai flussi aziendali e regionali gestiti dal ServizioPianificazione e controllo di gestione e dal Servizio PAC;

4. elaborare trimestralmente il debito informativo regionale collegato alla rendicontazionedell’ADI e delle Palliative;

5. monitorare il budget “altri costi” del bilancio ASSI, e i costi per le Cure Domiciliari direttanell’ambito del budget per i servizi diurni e domiciliari di questo bilancio;

6. procedere agli atti necessari per autorizzare, gestire e controllare l’acquisto di prestazioni inregime residenziale da unità di offerta socio sanitarie ubicate fuori regione per anziani,disabili e assistiti affetti da doppia diagnosi;

7. garantire ai distretti supporto amministrativo nel processi amministrativi collegatiall’inserimento di casi complessi all’interno di strutture ASSI ubicate fuori regione;

8. gestire l’istruttoria collegata all’istanza di contributi a favore dei soggetti affetti da SLA;9. gestire il monitoraggio dei ricoveri di soggetti in Stato vegetativo;10. procedere all’elaborazione di proposte di convenzione per il riconoscimento di tariffe

sanitarie integrative per l’acquisto sul territorio della Regione di prestazioni socio sanitariecaratterizzate da un livello assistenziale superiore, appropriato alla complessità dellasituazione clinica da gestire;

11. elaborare le proposte di deliberazione della Direzione Sociale;12. gestire il processo amministrativo finalizzato all’erogazione al territorio del FNPS, del FSR

e del FNA;

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 42 di 85_____________________________________________________________________________

13. gestire il processo amministrativo conseguente all’assegnazione di ulteriori risorse che alivello nazionale o regionale vengono riconosciute al Dipartimento per l’attivazione ol’implementazione di interventi progettuali specifici afferenti l’area ASSI;

14. elaborare per le amministrazioni comunali il preventivo e il consuntivo collegati allagestione dei servizi delegati dagli Enti Locali;

15. monitorare i Piani di Zona prodotti dai cinque Ambiti territoriali e supportare la DirezioneSociale e gli Uffici di Piano in tutti gli adempimenti conseguenti;

16. partecipare alla Commissione istituita con atto di deliberazione aziendale n. 745 del28/12/2006 per l’esercizio del controllo sugli atti delle persone giuridiche di diritto privatoai sensi degli artt. 23 e 25 del cod. civ.;

17. supporta il processo collegato all’attivazione di tirocini aziendali a favore di studentinell’area universitaria di Scienze del Servizio Sociale, Psicologia, Scienze dell’educazione;

All’interno dell’U.O. sono presenti due Uffici: l’Ufficio di protezione giuridica a favore dei soggettiincapaci e l’Ufficio di supporto al Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e all’Assembleadistrettuale dei Sindaci.L’Ufficio di protezione giuridica a favore dei soggetti incapaci, previsto dalla L.R. n.3/2008 erelativa circolare attuativa n. 9 del 27/06/2008, è stato istituito e provvede a:

1. effettuare la ricognizione della situazione degli assistiti;2. collaborare con le strutture competenti in materia di vigilanza e accreditamento

sociosanitario e sociale;3. garantire Informazione, consulenza e sostegno alla persona e alla famiglia nella fase di

presentazione del ricorso per l’istituzione dell’amministratore di sostegno4. fornire assistenza ai servizi sanitari e sociali competenti nella fase di presentazione del

ricorso di cui all’art. 407;5. svolgere, per mezzo di delega da parte del direttore Generale, i compiti dell’Amministratore

di sostegno, di tutore o curatore nei casi in cui la scelta dei Giudice tutelare o del Tribunalesia ricaduta;

6. gestire i rapporti in questa materia con i difensori civici, gli uffici di pubblica tutela e gliuffici relazioni con il pubblico;

7. gestire i rapporti con le Associazioni di volontariato e con gli altri soggetti del terzo settoreal fine di sviluppare conoscenze, competenze, azioni di supporto, che consentano dicoinvolgere i volontari adeguatamente preparati e gli enti operanti in questo settore nellagestione delle amministrazioni di sostegno, delle tutele e delle curatele;

L’Ufficio di supporto al Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e all’Assemblea distrettuale deiSindaci garantisce il processo di elezione del Consiglio, la verbalizzazione delle relative sedute, laproposta di criteri di riparto tra gli Ambiti di fondi indistinti per la successiva erogazione. Ilsupporto alla Direzione nell’illustrazione ai sindaci delle DGR Regionali che dispongonoassegnazioni di fondi a favore degli Ambiti, attraverso l’approfondimento dei relativi criteri econdizioni di erogazione.

1.18.2 Il Dipartimento ASSI

Il Dipartimento ASSI gestisce le funzioni socio sanitarie e socio assistenziali di programmazionenelle aree relative alle Cure Domiciliari, agli Anziani ed alla Famiglia e le funzioni diprogrammazione ed erogazione per l’area dei Disabili.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 43 di 85_____________________________________________________________________________

L’attività del Dipartimento ASSI è gestita dal Direttore del Dipartimento che vi provvede ancheattraverso la corretta distribuzione delle risorse umane, strumentali ed economiche a ciò destinate inottemperanza della LR n.31/1997 e successive modificazioni (LR n.18 del 6 agosto 2009).Il Direttore del Dipartimento ASSI gestisce altresì le attività socio-assistenziali assegnate o delegatealla ASL e risponde al Direttore Sociale.La funzione di raccordo con il Dipartimento Programmazione e Gestione Distrettuale è garantita dalComitato Programmazione Sanitaria e Socio Sanitaria Distrettuale cui partecipa il Direttore delDipartimento ASSI.La funzione di raccordo con il Dipartimento PAC per l’acquisto delle prestazioni socio sanitarie edil controllo delle strutture del sistema sociale e socio sanitario è posta in capo al Direttore delDipartimento ASSI. Ciò al fine di strutturare meglio il raccordo tra Dipartimento PAC aziendale efunzione di programmazione, acquisto e controllo dell’area ASSI, raccordo peraltro già presente nelPOFA del 2004.Le funzioni principali del Dipartimento ASSI sono le seguenti:1. gestire per l’Azienda Sanitaria Locale, in accordo con gli Enti Locali, il processo di definizione

della pianificazione distrettuale prevista dalla L. n.328/00;2. governare quanto previsto dalla L.R. n.3 del 12 marzo 2008;3. gestire i rapporti con i soggetti privati profit e non profit e con le azienda di servizi alla persona

per la programmazione e la realizzazione del sistema sociale e socio sanitario;4. supportare la Direzione aziendale nei processi di esternalizzazione dei servizi anche attraverso

la gestione di forme di sperimentazione;5. realizzare l’integrazione e il coordinamento tra i servizi, anche attraverso la definizione di

procedure e regolamenti comuni, per le attività di programmazione;6. sviluppare sistemi di comunicazione che consentano ai cittadini la corretta ed ottimale

utilizzazione dei servizi, anche al fine di contribuire al processo di governo della domanda;7. collaborare alla programmazione delle attività Distrettuali, per la parte relativa ai servizi socio

sanitari erogati ed acquistati, con la partecipazione al Comitato di Programmazione dei servizisanitari e socio sanitari distrettuali;

8. definire procedure omogenee di gestione dei fondi di specifici finanziamenti (f.do Nonautosufficienza, DGR 8243/2008, Bando autismo, ecc,);

9. gestire, in raccordo con il Dipartimento PAC e con il supporto dell’Ufficio di staff del DirettoreSociale e dei Servizi interessati, la funzione di acquisto delle prestazioni socio sanitarie e dicontrollo delle Strutture erogatrici del sistema socio sanitario e socio assistenziale;

10. partecipare alla risoluzione delle criticità rilevate nel monitoraggio delle aree a budget delBilancio ASSI (area semiresidenziale anziani e disabili, area riabilitazione extraospedaliera, areadelle Cure Domiciliari);

11. collaborare al sistema di controlli del Dipartimento PAC per le strutture erogatrici del sistemasocio sanitario e socio assistenziale, sostenendo la parte di pianificazione (compresi protocolli divalutazione appropriatezza, protocolli operativi ecc.);

12. collaborare alla definizione dei criteri per il controllo della qualità delle prestazioni soggetteall’attività di vigilanza da parte del PAC aziendale nelle diverse aree di fragilità;

13. aggiornare annualmente i dati programmatori per la stesura del DPSS e relativi flussi.14. gestire, con il supporto dell’Ufficio di staff del Direttore Sociale, il flusso informativo tra

Dipartimento PAC e Dipartimento ASSI con particolare riferimento a: flusso informativo sulla produzione socio sanitaria acquistata nel trimestre; flusso sulle autorizzazioni e gli accreditamenti intervenuti; flusso sugli esiti del processo di vigilanza sulle unità d’offerta socio sanitaria del territorio;

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 44 di 85_____________________________________________________________________________

flusso relativo alla produzione socio sanitaria erogata a favore di cittadini residentinell’ASL;

Il Dipartimento ASSI è costituito da due servizi individuati come Strutture Complesse, articolate inUnità Operative ed Uffici: Servizio Famiglia, Anziani e Domiciliarità e Servizio Disabili. Lefunzioni e i compiti attribuiti a ciascun Servizio ed U.O., così come le eventuali articolazioniinterne, sono quelli di seguito descritti.

1.18.3 Il Dipartimento delle Dipendenze

Il Dipartimento delle Dipendenze, istituito ai sensi della DGR VI/12622 del 07.04.2003, èDipartimento funzionale extra aziendale che ha l’obiettivo di integrare e coordinare, attraverso unsistema di rete, gli interventi dei diversi soggetti coinvolti nel campo delle Dipendenze. Le funzioniprincipali del Dipartimento sono le seguenti:1. organizzare modalità di integrazione interistituzionale, che prevedono la partecipazione, nelle

specifiche competenze, del privato sociale operante nel territorio o richiesto da altri territori edegli enti locali, nel coordinamento e programmazione degli interventi;

2. definire opportune relazioni con le aree ed i dipartimenti della salute mentale e materno -infantile;

3. costruire progetti integrati, con particolare riguardo agli ambiti di confine, quali alcolismo,problemi dell’adolescenza, doppia diagnosi, gioco d’azzardo;

4. programmare, gestire e valutare le azioni di contrasto delle dipendenze;5. coordinare la rete di unità operative attraverso le seguenti azioni:

rilevazione del bisogno assistenziale e raccolta elementi normativo - epidemiologici programmazione degli interventi, tenuto conto degli indirizzi regionali,aziendali e locali e

delle risorse disponibili al fine di prevenire i comportamenti di abuso, dipendenza e usodannoso di sostanze lecite ed illecite; migliorare l’integrazione tra i soggetti checostituiscono la rete dei servizi e degli interventi; modulare l’offerta in relazione alladomanda di salute individuale e sociale; migliorare la qualità delle conoscenze

erogazione di interventi preventivi, diagnostici terapeutici e riabilitativi definizione e verifica delle procedure di funzionamento dei SERT individuazione di indicatori di qualità e monitoraggio delle attività e degli interventi svolti

dai SERT, tenuto conto delle indicazioni regionali;6. formulare i piani di formazione e aggiornamento annuali anche in collaborazione con istituzioni

pubbliche e private, nonché a carattere universitario e di ricerca.

Il Direttore di Dipartimento è il Direttore del Servizio Dipendenze della Azienda.Al Dipartimento Dipendenze afferiscono Unità Funzionali, a carattere trasversale e sovraterritoriale,con funzioni di supporto al Dipartimento e al Servizio (attività programmatorie, specifiche areeprogettuali, raccordo territoriale ecc. ):a. Osservatorio Epidemiologico Territoriale a responsabilità di un Dirigente, assegnato in via

esclusiva al Dipartimentob. Unità funzionale Prevenzione e Aggancio precoce Giovani Consumatori che si articola

nell’ufficio Prevenzione ed ufficio Aggancio precoce, a responsabilità di operatori del compartocon funzioni di coordinamento, assegnati in via esclusiva al Dipartimento

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 45 di 85_____________________________________________________________________________

c. Unità Funzionale Riduzione del Danno e Grave Marginalità che si articola nell’ufficioRiduzione del Danno ed ufficio Grave marginalità a responsabilità di operatori del compartocon funzioni di coordinamento, assegnati in via esclusiva al Dipartimento

d. Segreteria amministrativa del Dipartimento.

Il Servizio Dipendenze

Il Servizio Dipendenze è struttura complessa e si articola in quattro Unità Operative Semplici:1. U.O. territoriali Nord2. U.O. territoriali Sud3. U.O. Carcere4. U.O. Osservatorio ed Appropriatezza

Al Servizio Dipendenze sono attribuite le seguenti funzioni aziendali:1. garantire il massimo livello di contrasto di tutte le dipendenze e dei fenomeni di consumo ed

abuso di sostanze legali ed illegali, anche attraverso la valorizzazione delle esperienzeorganizzative e sperimentali realizzate a livello locale;

2. garantire le attività di diagnosi, cura e riabilitazione degli stati di tossicodipendenza dasostanze illegali e legali e dei comportamenti di abuso e dipendenza non da sostanze;

3. garantire le attività di cura e riabilitazione dell’abuso e dipendenza da alcol;4. garantire l’assistenza ai detenuti tossicodipendenti ed alcoldipendenti della Casa

Circondariale di Monza;5. fornire la valutazione e la definizione di programmi individualizzati, comprendenti

interventi di tipo sanitario, psicologico e socio-educativo;6. gestire i rapporti con le Strutture riabilitative;7. collaborare alla gestione dei processi di reinserimento sociale e lavorativo dei pazienti del

Ser.D.;8. fornire consulenza per pazienti, familiari ed altre persone interessate;9. collaborare con gli enti locali e le realtà del privato sociale operanti nel territorio.

1.19. Norme di Funzionamento con l’esterno

1.19.1 I Rapporti con le Aziende Sanitarie

I rapporti di questa ASL con le Aziende Sanitarie pubbliche e private accreditate sono regolatidalle vigenti normative nazionali e regionali.In particolare va ricordato che ai sensi della DGR della Lombardia n. 40903 del 29.12.1998presso questa ASL è stata istituita la “Conferenza dei Direttori Generali”, avente lo scopo diassicurare uniformità di comportamenti all’interno dell’ASL nell’ambito dei seguenti temi dicomune interesse fra le Strutture erogatrici di ricovero pubbliche e private accreditate:il governo della domanda in sanitàil sistema di controllo della qualitài sistemi di controllo amministrativii sistemi di remunerazionei programmi e i progetti obiettivo di interesse comunitutti i temi inerenti al coordinamento e alla politica sanitaria sul territorio dell’ASL,coerentemente con le linee programmatiche regionali

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 46 di 85_____________________________________________________________________________

Un ulteriore strumento attraverso il quale la ASL si raccorda con le altre strutture erogatricidi prestazioni sanitarie è l'organismo della "Consulta dei fornitori di prestazioni dispecialistica ambulatoriale, di laboratorio e di diagnostica strumentale."La Consulta ha la funzione di favorire, promuovere e formalizzare un continuo confronto trala ASL e tutti gli erogatori di prestazioni sanitarie.

1.19.2 Il Sistema di Relazione con l’Utenza

Il sistema di partecipazione degli utenti e delle loro associazioni alle attività della ASL e lagestione delle segnalazioni da parte degli utenti agli U.R.P. (Uffici Relazioni con il Pubblico)sono stati definiti con appositi regolamenti.

1.19.3 Le Garanzie a tutela dell’utenza

Le linee strategiche della politica sanitaria e di ricerca che l’ASL persegue hanno possibilità diessere sviluppate e trasformate in realizzazioni concrete solamente se il processo vede in ognimomento del suo evolvere il pieno coinvolgimento del cittadino utente, che da oggettodell’assistenza del Servizio Sanitario diventa sempre più anche soggetto competente, in gradodi determinarla e di parteciparvi attivamente.Lo stesso accesso ai servizi e la loro utilizzazione sono fortemente condizionati dal grado diconoscenza che i cittadini hanno circa le loro caratteristiche e il loro funzionamento. Pertantola centralità del cittadino assume valore strategico assoluto per l’ASL ed è perseguitamediante specifiche politiche della comunicazione tese all’informazione, all’educazionesanitaria ed alla partecipazione.Nell’attività di comunicazione e di informazione in tutte le sue forme l’ASL garantisce, oltre alrispetto puntuale delle norme di legge poste a salvaguardia della riservatezza dei datipersonali, in conformità ad apposito atto organizzativo anche una politica attiva diperseguimento di standard aggiuntivi in materia di rispetto della persona malata e dei suoifamiliari, in connessione con l’orientamento generale al miglioramento della qualità.

1.19.4 La tutela della privacy

L’Azienda alla luce del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196 del30.06.2003) ha adottato provvedimenti regolamentari generali per l’adempimento dellanormativa in oggetto, nonché regolamenti specifici aventi per oggetto il documentoprogrammatico per la sicurezza, il documento di ricognizione dei dati sensibili e giudiziaritrattati dall’ASL. Sono stati individuati formalmente i responsabili del trattamento dei dati edeffettuate le nomine degli incaricati secondo quanto previsto dal codice.

1.19.5 La comunicazione con l’esterno

Il processo di comunicazione è presidiato dalle Strutture organizzative e dalle professionalitàpreviste dalla legge 150/2000.

1.19.6 I rapporti con i fornitori

L’Azienda avvia le procedure di scelta del contraente per l’affidamento di fornitura di beni e/oservizi nel rispetto dei principi della programmazione annuale degli acquisti, di coerenza con

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 47 di 85_____________________________________________________________________________

il sistema budgetario, della trasparenza e della massima concorrenzialità, perseguendocostantemente l’obiettivo della efficacia, efficienza ed economicità per l’Azienda.

1.20 Norme di Funzionamento interne alla ASL

1.20.1 I regolamenti di funzionamento

Sono stati redatti in Azienda appositi regolamenti che disciplinano: gli acquisti di beni e servizi le modalità ed i criteri per la formazione del bilancio aziendale le modalità ed i criteri per la tenuta della contabilità aziendale la libera professione.

Nella attesa della piena adozione dei regolamenti aziendali, il funzionamento dell’Aziendaavverrà, nella fase di transizione, in modo conforme ai regolamenti approvati, per quantocompatibili, ed alle prassi vigenti al momento dell’adozione del POFA e loro eventualimodificazioni ed integrazioni.

1.20.2 Il Rapporto di Lavoro del Personale Dirigenziale

Il rapporto di lavoro relativo al personale dirigenziale per quanto riguarda il conferimento, lavalutazione e la revoca degli incarichi dirigenziali è stato regolamentato con provvedimento n.453 del 2.6.2000 ed è stato, successivamente, recepito nel C.C.I L dell’area della dirigenzamedica e veterinaria e dell’area della Dirigenza sanitaria professionale tecnica edamministrativa sottoscritto in data 26.02.2002 in Azienda. Nello stesso contratto integrativoaziendale sono stati recepiti i sistemi di valutazione dei Dirigenti – Direzione per Obiettivi eValutazione delle Prestazioni Individuali – già in uso in azienda ed i relativi collegamenti conla retribuzione di risultato. I contratti di conferimento degli incarichi dirigenziali sono statiapprovati con provvedimento n.665 del 04.12.03. Le deleghe sono conferite ai dirigentidell’Azienda secondo la procedura aziendale approvata con provvedimento n.665 del04.12.03.

1.20.3 Le Relazioni Sindacali

Le Relazioni Sindacali in Azienda sono state regolate attraverso i CCIL delle diverse areecontrattuali. Nello specifico le Relazioni con le OO.SS. del Comparto sono regolamentate dalCCIL aziendale stipulato in data 14/07/2005 mentre le relazioni con le OO.SS. delladirigenza sono regolamentate dal CCIL aziendale stipulato in data 26/02/2002.

1.20.4 Il Servizio Prevenzione e Protezione Interna

L’organizzazione e le modalità operative e di rapporto degli organi deputati alla sicurezza deglioperatori in Azienda sono stati definiti in apposito regolamento approvato con provvedimenton.666 del 04.12.03.

1.20.5 La formazione e l’aggiornamento

La formazione e l’aggiornamento del personale costituiscono elementi strategici per l’ASL.A tal fine, annualmente, conformemente alle previsioni contrattuali ed alle disposizione

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 48 di 85_____________________________________________________________________________

regionali, viene predisposto il Piano di formazione del personale tenendo conto dei fabbisognirilevati, delle competenze necessarie in relazione agli obiettivi fissati nonché delle innovazioninormative e tecnologiche.

1.20.6 L’Attività Libero Professionale intra-moenia

L’attività libero professionale intramuraria resa dai propri professionisti individualmente e/oin équipe è normata mediante apposito regolamento deliberato con provvedimento n.733 del07.09.2000.L’ASL, a tutela in particolare dei diritti dei cittadini utenti, assicura altresì ogni impegno nellanecessaria ed irrinunciabile attività di controllo e verifica circa il corretto svolgersi dell’attivitàlibero professionale ed il perdurare del dovuto equilibrio fra attività istituzionale ed attivitàresa in regime di libera professione.

2. Elenco dei trattamenti di dati personali (regola 19.1)

2.1 Identificativi del trattamento (per centro di responsabilità)

Il Libro dei responsabili al trattamento dei dati personali dell’ASL della Provincia di Monza eBrianza, V.le Elvezia n. 2 20900 Monza è costituito da due elenchi: uno relativo airesponsabili interni pubblicato sul sito aziendale e l’altro relativo ai responsabili esterni agliatti del Servizio AA.GG. e Legali.

Elenco RESPONSABILI per check list

C DR ASL MONZA E BRIANZA Sedi Protocollo nota dinomina

Direttore Generale (a cui afferisce direttamente ilServizio Prevenzione e Protezione interna, l’U.O.Sistemi Informativi e l’U.O. Epidemiologia)

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Rappresentantelegale dell’ASL, cheè titolare

Dipartimento di Programmazione e GestioneDistrettuale

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Attualmente nonassegnato

Direttore Servizio Pianificazione e Controllo V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30555/12 del16.04.2012

Direttore Servizio e Governo delle Prestazioni V.le Elvezia n. 220900 Monza

Attualmente nonassegnato, conferitefunzioni ufficioprotesi al ServizioFarmaceutico

Direttore Distretto di Carate BrianzaVia Mascherpa n.1420841 Carate Br.

Prot.n.30531/12 del16.04.2012

Direttore Distretto di DesioVia Foscolo n.24/2620832 Desio

Prot.n.30424/12 del16.04.2012

Direttore Distretto di Monza Via Boito n. 220900 Monza

Prot.n.30359/12 del16.04.2012

Direttore Distretto di SeregnoVia Stefano daSeregno n. 10220831 Seregno

Prot.n.30460/12 del16.04.2012

Direttore Distretto di Vimercate Piazza Marconi n.7/a

Prot.n.30379/12 del16.04.2012

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 49 di 85_____________________________________________________________________________

20871 VimercateDirettore Dipartimento Programmazione, Acquistoe Controllo (PAC)

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30433/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Epidemiologico e SistemiInformativi (vacante – U.O. Sistemi Informativi eU.O. Epidemiologia assegnate direttamente allaDirezione Generale)

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Attualmente nonassegnato

Direttore Servizio Autorizzazione, Accreditamento eControllo

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30518/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Negoziazione Acquisti edAccessibilità alle strutture sanitarie e socio-sanitarie

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30433/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Pagamento delle PrestazioniSanitarie e Socio-sanitarie e Gestioni Contratti

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n. 30385 del16.04.2012

Direttore Amministrativo Via Elvezia, 220900 Monza

Prot.n.30412/12 del16.04.2012

Dipartimento Amministrativo (privo di check list) Via Elvezia, 220052 Monza

Prot.n.30427/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Personale V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30449/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Logistica V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30364/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Tecnico Patrimoniale V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30457/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Contabilità e Finanza V.le Elvezia n. 220052 Monza

Prot.n.30375/12 del16.04.2012

Direttore Servizio AA.GG. e Legali V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30427/12 del16.04.2012

Direttore Sanitario (a cui afferisce direttamentel’U.O. Educazione Sanitaria)

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30481/12 del16.04.2012

Direttore del P.O. CorberiVia Monte Grappan.1920812 Limbiate

Prot.n.30444/12 del16.04.2012

Presidente del Comitato Interdipartimentale deiDipartimenti di Prevenzione Medica e Veterinaria

Via Novara, 320832 Desio

Prot.n.30392/12 del16.04.2012

Direttore Dipartimento di Prevenzione Medica (Vd.check list del Comitato Interdipartimentale )

Via Novara, 320832 Desio

Prot.n.30392/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Igiene e Sanità Pubblica Via Novara, 320832 Desio

Prot.n 40474/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Prevenzione e Sicurezza negliAmbienti di Lavoro

Via Novara, 320033 Desio

Prot.n.30392/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Via Novara, 320832 Desio

Prot.n.30524/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Medicina Preventiva nelleComunità

Via Novara, 320832 Desio

Prot.n.30404/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Impiantistica e della sicurezza Via Solferino, 1620900 Monza

Prot.n.30465/12 del16.04.2012

Direttore del Servizio di Medicina Legale Via Boito, 220900 Monza

Prot.n.30372/12 del16.04.2012

Direttore Dipartimento Veterinario (Vd. check listdel Comitato Interdipartimentale )

Via Novara, 320832 Desio

Prot.n.30422/12 del16.04.2012

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 50 di 85_____________________________________________________________________________

Direttore Servizio Sanità Animale Via Novara,320832 Desio

Prot.n.30422/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Igiene degli alimenti di origineAnimale e loro derivati

Via Novara, 320832 Desio

Prot.n.30399/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Igiene degli allevamenti e delleproduzioni zootecniche

Via Novara, 320832 Desio

Prot.n.30520/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Assistenza Farmaceutica V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30415/12 del16.04.2012

Dipartimento Cure Primarie (privo di check list) V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30408/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Assistenza Sanitaria Primaria V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30408/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Gestione Amministrativa CurePrimarie

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30527/12del16.04.2012

Direttore Sociale (a cui afferisce direttamentel’U.O. Programmazione e Raccordo Territoriale)

V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30541/12 del16.04.2012

Direttore Dipartimento ASSI (privo di check list) V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30536/12del 16.04.2012

Direttore Servizio Disabili V.le Elvezia, 220900 Monza

Prot.n.30369/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Famiglia, Anziani e Domiciliarità V.le Elvezia n. 220900 Monza

Prot.n.30536/12del 16.04.2012

Dipartimento Dipendenze Extraaziendale V.le Elvezia n.220900 Monza

Prot.n.30440/12 del16.04.2012

Direttore Servizio Dipendenze V.le Elvezia n.220900Monza

Prot.n.30440/12 del16.04.2012

Dati trattati:

P. - PersonaliI. - IdentificativiS. - SensibiliG. - Giudiziari

I dati trattati dall’ASL nelle citate banche dati comprendono dati personali, dati sensibili egiudiziari.

Per dati personali/identificativi si intendono quelli contenenti qualunque informazionerelativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili,anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso unnumero o un codice di identificazione personale.Per dati personali sensibili, a norma dell’art. 4 del D. Lgs. 196/2003, si intendono quelliidonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altrogenere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni dicarattere religioso, politico o sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale, ovvero dati relativia provvedimenti giudiziari ed iscritti nel casellario giudiziale.Le strutture che trattano tali dati afferiscono ai Servizi, Dipartimenti. Unità Operative eUffici che compongono l’organigramma aziendale e i cui Responsabili coincidono con iResponsabili del trattamento dei dati in azienda, così come già notificato al Garante. Glistessi sono inclusi nel “Libro dei responsabili”, disponibile agli atti di questa ASL. Si ricordache nel Libro dei responsabili del trattamento sono presenti strutture “esterne” all’Aziendache trattano dati personali e sensibili per conto dell’azienda all’interno di prestazioni diservizi (es: appalti di servizi socio sanitari, elaborazione stipendi ecc.) per conto dell’ASL.

AS 3L

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 51 di 85_____________________________________________________________________________

2.2 Tabella 1.1 Elenco dei trattamenti: informazioni di base

Seguono le sintesi delle informazioni tratte dalle check list allegate

ID DELTRATTAMEN

TO

DESCRIZIONESINTETICA

NATURA DEIDATI

TRATTATIOLTRE DATIPERSONALI

STRUTTURA DIRIFERIMENTO

STRUTTUREESTERNE CHECONCORRON

O ALTRATTAMENT

O

DESCRIZIONEDEGLI

STRUMENTIUTILIZZATI

S G C I

1

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreGenerale

(compresoServizio

Prevenzione eProtezione

interna, U.O.Sistemi

Informativi e U.O.Epidemiologia

con proprie checklist)

Santer – SAS,Sidi

Tecnomatica,Santer/Reply,

LombardiaInformatica,

Dedalus, GPI,Mondo EDP,Praezision,

Objectlab, Siav,BLB, Beta 80,

DGline,E_impresa,

Oslo,SistemaIntrane

t

X X

2

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

DirettoreDipartimento diProgrammazion

e e GestioneDistrettuale(vacante, pereffetto della

deliberazionen.383 del

29.06.2011 lefunzioni di

coordinamentodistretti sono

temporaneamente assegnatealla Direzione

Sanitaria)

3

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X

DirettoreServizio

Pianificazione eControllo di

Gestione

X X

4

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

DirettoreServizio e

Governo dellaPrestazioni

(vacante, pereffetto della

deliberazione

GPI,Associazione

ChimicaFarmaceutica

Lombarda,Santer Replay,Sapio Life Srl

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 52 di 85_____________________________________________________________________________

n383 del29.06.2011 le

funzioniprotesicamaggiore,

minore e ditrasporto

dializzati sonotemporaneamente attribuite alDipartimento

Cure Primarie)

5

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Distretto diCarate Brianza

LombardiaInformatica

(per applicativiNAR)

X X

6

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Distretto diDesio

Tenuto contodell’articolazion

e dellestrutture e deiprofessionisti

checollaboranocon i diversi

uffici si rinviaalla check list

X X

7

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Distretto diMonza

Tenuto contodell’articolazion

e dellestrutture e deiprofessionisti

checollaboranocon i diversi

uffici si rinviaalla check list

X X

8

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Distretto diSeregno

Tenuto contodell’articolazion

e dellestrutture e deiprofessionisti

checollaboranocon i diversi

uffici si rinviaalla check list

X X

9

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Distretto diVimercate

Tenuto contodell’articolazion

e dellestrutture e deiprofessionisti

checollaboranocon i diversi

uffici si rinviaalla check list

X X

10Si veda (POFA):

Piano diOrganizzazione e

X XDirettore

DipartimentoProgrammazion

X X

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 53 di 85_____________________________________________________________________________

FunzionamentoAziendale

e, Acquisto eControllo (PAC)

11

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

Direttore ServizioAutorizzazione,

Accreditamento eControllo

Consulenteestreno geriatra

Dott. AlfonsoLongobardi

X X

12

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

Direttore ServizionegoziazioneAcquisti ed

Accessibilità allestrutture

sanitarie e socio –sanitarie

X X

13

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

Direttore ServizioPagamento e

Controllo dellePrestazioni

Sanitarie e Socio-sanitarie e

Gestioni Contratti

Praezision, LaMeridiana, X X

14

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X DirettoreAmministrativo X X

15

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamentoAziendale (Privo

di check list)

Direttore delDipartimento

Amministrativo(Vd. Servizio

AA.GG. e Legali)

16

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XResponsabile

ServizioPersonale

Mondo EDP X X

17

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

XResponsabile

ServizioLogistica

X X

18

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamentoAziendale (checklist con Servizio

Logistica)

X

ResponsabileDel Servizio

TecnicoPatrimoniale

X X

19

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X

ResponsabileServizio

Contabilità eFinanza

Rag. SalvatoreLeggiero

(consulentefiscale)

X X

20

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XResponsabile

Servizio AA.GG.e Legali

SIAV SpaRasini Viganò

(BrocherAssicurativo),Compagine

Assicurative,

X X

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 54 di 85_____________________________________________________________________________

Studi Legaliesterni

21

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreSanitario

(compresa U.O.EducazioneSanitaria)

Dr. BrunoCassader,LombardiaInformatica

Spa

X X

22

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreSanitariodel P.O.“Corberi”

X X

23

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

ComitatoInterdipartimen

tale deiDipartimenti di

PrevenzioneMedica e

Veterinaria

X X

24

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamentoAziendale (Vd.Check list del

ComitatoInterdipartimental

e)

DirettoreDipartimento di

PrevenzioneMedica

25

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Servizio Igiene eSanità Pubblica

GPI - sede aTrento, trattail programma

anagrafevaccinazioni

X X

26

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreServizio

Prevenzione eSicurezza negli

Ambienti diLavoro

X X

27

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreServizio Igienedegli Alimenti edella Nutrizione

X X

28

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreServizioMedicina

Preventiva nellecomunità

Laboraf del SanRaffaele,

LombardiaInformatica perinoltro dati alla

RegioneLombardia,

Postel Serviziotelematico diPoste Spa perinvio inviti edesiti, Dedalus,

AA.OO.erogatrici,

X X

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 55 di 85_____________________________________________________________________________

Farmacie

29

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X

DirettoreServizio

Impiantistica edella sicurezza

PROCURADELLA

REPUBBLICA-

X X

30

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Servizio diMedicina Legale

X X

31

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamentoAziendale (Vd.Check list del

ComitatoInterdipartimental

e)

DirettoreDipartimentoVeterinario

32

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettore

Servizio SanitàAnimale

X X

33

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreServizio Igiene

degli Alimenti diOrigine Animale

X X

34

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreServizio Igiene

degliAllevamenti e

delle ProduzioniZootecniche

X X

35

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreServizio

AssistenzaFarmaceutica

AssociazioneChimica

FarmaceuticaLombarda,

CISPEL/CONFSERVIZI,SANTER

REPLY Spa,Metodo

MultimedicaSpa,

VIVISOL,VITALAIREItalia Spa,

Medicair SrlMedigas Italia

Srl, BaxterSpa, MilanoExpress Srl,Artsana Spa,

X X

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 56 di 85_____________________________________________________________________________

RTI (ditte Fatere Silc Spa)

36

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreServizio

AssistenzaSanitariaPrimaria

X X

37

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirettoreGestione

AmministrativaCure Primarie

SidiTecnomatica,

MelodicaPIEVE

EMANUELE,DSC,

LombardiaServizi, Santer;Banca Intesa,

Beta 80,Objectlab srl,

GPI Srl, Santer,GPI, Lombardia

Informatica

X X

38

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X

DirezioneSociale

(compresaServizio

Programmazione e RaccordoTerritoriale)

X X

39

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

x X

ServizioFamigliaAnziani e

Domiciliarità

Telecom X X

40

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X X DirettoreServizio Disabili

Coop. Solaris,A.O. DesioVimercate,

A.O. ICP, Ass.Aias,

Consulentepsicologico,CER, AO.

Garbagnate, A.O.San Gerardo,Coop. Progetto

Sociale, Coop LaRiabilitazioneSeregno, Coop

Rete Salute

X X

41

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamentoAziendale (privo

di check list)

DipartimentoDipendenze

Extraaziendale

42

Si veda (POFA):Piano di

Organizzazione eFunzionamento

Aziendale

X XDirettoreServizio

Dipendenze

Medico Coop.Duepunti a

Capo,Tirocinanti,LaboratorioAnalisi Osp.Comunità,

X X

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 57 di 85_____________________________________________________________________________

Ass. ComunitàNuova

Consulenti,Coop. Atipica,

Data di aggiornamento: marzo 2012 su check list pervenute

Legenda : S: sensibili - G: giudiziariC: cartacei - I: informatici

2.3 Tabella 1.2 Elenco dei trattamenti: descrizione degli strumentiutilizzati

NR

.P

RO

GR

ES

SIV

O

DENOMINAZIONE CONTENUTO

1 ANAGRAFE ASSISTITI (NAR)Dati anagrafici, residenza, codice fiscale, codice assistito,

esenzione ticket. mmg / pls/rsa. Deceduti. Anche perfarmacovigilanza

2 ANAGRAFE ASSISTITI ESENTI dati anagrafici, residenza, codice fiscale, codice esenzioneticket

3 ANAGRAFE ASSISTITI ADI Dati utenti

4 ANAGRAFE MORTI Dati deceduti

5 ANAGRAFE ASSOCIAZIONI DIVOLONTARIATO numero. target. risorse professionali. sede.

6 ANAGRAFE CLIENTI Anagrafe di clienti a cui sono state fornite prestazioni, beni oservizi

7ANAGRAFE OSPITI P.O.

CORBERI Dati anag

8ANAGRAFE COLLEGI DI

ACCERTAMENTO ALUNNODISABILE

Dati anagrafici e sensibili di minori con certificazione dialunno disabile

9

ANAGRAFE CONVENZIONIGENERALI DI MEDICINA

GENERALI E DI PEDIATRIA(compreso progetto CRS – SISS)

n° medici suddivisi per anzianità - sulle classi di scelte: n°medici - n° scelte - n° scelte età infantile - n° medici ad

indennità piena

10ANAGRAFE DATI DISTRUTTURA E DI

ORGANIZZAZIONE DELLA ASL

codice ASL, n° distretti Attivati, caratteristiche organizzative,n° assistibili, n° esenzione ticket

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 58 di 85_____________________________________________________________________________

11 ANAGRAFE FORNITORI Anagrafe fornitori beni e servizi

12 ANAGRAFE LIBEROPROFESSIOSTI Dati anagrafici di libero professionisti

13 ANAGRAFE MMG E PLS(compreso progetto CRS-SISS) dati anagrafici, residenza, codice fiscale, codice medico

14 ANAGRAFE MORTALITA’(ReNCaM) morti per causa, età sesso e comune di residenza

15 ANAGRAFE NATI (CEDAP)dati anagrafici dei nati in strutture presenti nell'ASL. luogo di

nascita della madre. servizi utilizzati da donne gravide.malformazioni: numero, tipologia. nati mortalità per struttura.

16 ANAGRAFE PERSONALEDIPENDENTE Dati personali e sensibili sul personale dipendente

17ANAGRAFE PRESCRIZIONIPRESIDI PER DIABETICI,

ATOMIZZATI ED INCONTINENTIArchivio utenti per prestazione

18 ANAGRAFE RESIDENTI residenti suddivisi per sesso, fasce d'età e comune diresidenza

19 ANAGRAFE TIROCINANTI Dati personali di sotteggi che svolgono tirocinio pressol’azienda

20 ANAGRAFE UTENTI Dati anagrafici e sensibili degli utenti L.23, L.162, SFA percircolare 4, Coop. B per DGR 3593 del 2004

21 ANAGRAFE UTENTI AIDS E MTS anagrafe utenti e interventi attuati.

22 ANAGRAFE UTENTI ADI(Archivio Cartelle Cliniche) Dati anagrafici. patologia. Data attivazione. data dimissione.

23ANAGRAFE UTENTI ADOZIONI

(compreso anagrafe centroadozioni)

Dati sulle coppie richiedenti, al fine di valutare l’idoneità

24 ANAGRAFE UTENTI ALZHEIMERIN FASE PRECOCE

numero dei casi in fase precoce e trattati con inibitori dellecolinesterasi

25 ANAGRAFE UTENTI CUREALL’ESTERO Archivio utenti e dati relativi alle cure ricevute

26 ANAGRAFE UTENTI DIALIZZATITRASPORTATI DALL’ASL

Anagrafe degli utenti che accedono al servizio (compresosoggetti che richidono trattamenti dialitici fuori regione)

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 59 di 85_____________________________________________________________________________

27ANAGRAFE UTENTI INCIDENTI

PROBATORIDati relativi a minori ascoltati in ambienti riservati nell’ambito

di procedimenti giudiziari

28

ANAGRAFE UTENTI INOSSIGENOTERAPIA, IN

VENTILAZIONE ASSISTITA,DIABETICI, TALASSEMICI E

FIBROSI CISTICA

Anagrafe degli utenti che accedono al servizio

29 ANAGRAFE UTENTI INVALIDICIVILI

Anagrafe richieste e riconoscimento invalidità civile, compresoarchivio ricorsi

30ANAGRAFE UTENTI MALATTIEINFETTIVE (compreso MAINF

applicativo regionale)

Malattie infettive soggette a notifica. anagrafici. statovaccinale. comunità frequentate. professione. fonte del

contagio.

31ANAGRAFE UTENTI PERPRODOTTI NUTRIZIONE

ENTERALE E PARENTALEArchivio utenti per prestazione

32 ANAGRAFE UTENTI MALATTIEPROFESSIONALI Dati anagrafici, storia professionale, patologia.

33 ANAGRAFE UTENTI SCREENING Dati anagrafici di utenti invitati e aderenti

34 ANAGRAFE UTENTI SESIT Anagrafe degli utenti che accedono al servizio

35 ANAGRAFE UTENTI SIL Dati anagrafici, sensibili e giudiziari utenti SIL

36

ANAGRAFE UTENTIVACCINAZIONI (compresoapplicativo IPPOCRATE e

applicativo regionale GERVI)

Anagrafe utenti, copertura vaccinale.

37 ANAGRAFE UTENTI VOUCHERanagrafici. diagnosi di patologia e di funzionalità. tipo di

voucher. obiettivi del piano terapeutico. controllieffettuazione prestazioni previste.

38 ANAGRAFE TRIBUTARIA Accesso a dati tributari di residenti

39 ANAGRAFE VISITE FISCALI Elenco dei residenti a cui è stata effettuata la prestazionesanitaria

40ANAGRAFE VISITE MEDICHECOLLEGIALI PER INABILITA' Tipo di commissione. Esito.

41 ARCHIVIO CONTRATTI ECONVENZIONI

Elenco e copie dei contratti e convenzioni sottoscrittedall’azienda

42 ARCHIVIO DELIBEREAZIENDALI elenco delibere approvate e numerate

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 60 di 85_____________________________________________________________________________

43

ARCHIVIO GESTIONE LEGGE210/92: INDENNIZZO PERDANNI DA TRASFUSIONE EVACCINI E COMMISSIONI

Anagrafe richiedenti. Dati donatori. Dati commissione medicoospedaliera. dati anagrafici e relativi codici degli aventi diritto

ai benefici economici.

44 ARCHICIO INFORTUNI SULLAVORO

infortuni mortali suddivisi per sesso, età, residenza. anzianitàdi lavoro, settore produttivo, ditta. causa di incidente, fattori

prevenibili

45 ARCHIVIO PRATICHEASSICURATIVE

Tenuta, gestione e cura di tutti i sinistri aziendali e personaledipendente nell’ambito dell’attività lavorativa

46 ARCHIVIO PROCEDIMENTIDISCIPLINARI

Gestione di pratiche relative a procedimenti disciplinari avviatinei confronti del personale dipendente

46 ARCHIVIO STRUMENTIORGANIZZATIVI MMG / PLS

distretto. codice regionale. anagrafe mmg / pls. numeroassistiti. personale infermieristico. collaboratori di studio.

riceve per appuntamento. e-mail. software.

47 GESTIONE CARTE CRS SISSMEDICI

48 CONTRATTI ATTIVAZIONE CRSSISS

49ASSISTENZA

EXTRAOSPEDALIERA MALATIDI AIDS

Dati utenti che accedono al servizio

50 ATTIVITA’ ADP ADI PIP numero accessi per mmg / pls e mesebilanci di salute e bilanci al cronico

51ATTIVITÀ ASSISTENZA

SANITARIA E COLLETTIVA INAMBIENTI DI LAVORO

n° soggetti sottoposti a visita medica e/o monitoraggio e/oesami diagnostici e/o valutazioni di idoneità lavorativa, di cuin° di apprendisti o minori - n° indagini di carattere di polizia

giudiziaria per infortuni sul lavoro - n° indagini, con carattere

52 ATTIVITA' CONCESSORIAINVALIDITA'

dati anagrafici e relativi codici di tutti gli invalidi civili aventidiritto ai benefici economici.

53 ATTIVITÀ CONTINUITÀASSISTENZIALE

postazione. medici presenti. interventi (visite domiciliari eambulatoriali, consulenza telefonica) suddivisi per momento

della giornata feriale, prefestiva e festiva.

54 ATTIVITA’ CURE TERMALI Prestazioni usufruite da residenti presso stabilimenti termaliubicati in regione Lombardia

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 61 di 85_____________________________________________________________________________

55 ATTIVITA’ DI ASSISTENZASANITARIA DI BASE

Guardia medica: n° punti, n° medici, n° medici a indennitàpiena disponibilità, ore totali, n° contatti, n° ricoveri prescritti,

n° medici con disponibilità domiciliare, n° ore aperturaservizio aziendale Assistenzafarmaceutica convenzionata: ricette di specialità medicinali egalienici n° ricette ed importo - assistenza integrativa importo

- ticket e quote fisse importo ricette esenti n° -ADI: n° casi trattati, n° lista d'attesa, n° anziani trattati, n°

accessi personale medico, n° ore assistenza erogata daiterapisti riabilitazione, dagli infermieri e dagli altri operatori

Assistenza programmata: n° medici - n° autorizzazioni

56ATTIVITÀ MEDICINA DELLO

SPORT: UTENTI

archivio utenti per prestazioni : visite per idoneità agonistica,visite per idoneità non agonistica, test ergometrico massimale,

ecg holter, monitoraggio della pressione arteriosa.

57 ATTIVITÀ SORVEGLIANZA AIDS Anagrafici. fattori di rischio. periodo di latenza. Sieropositività.Exitus. D

58 CAUSE LEGALI Elenco ricorsi amministrativi, civili e penali. Dati concernentile singole pratiche

59 DOMANDE DI RIMBORSOSPESE SANITARIE Dati anagrafici e sensibili di colui che richiede i rimborsi

60 FILE FQuantità e costo oltre a dati statistici di farmaci somministrati

direttamente dalle strutture di ricovero accreditate a utentiresidenti . farmaci distribuiti direttamente da ospedali a

pazienti dimessi

61 FORME ASSOCIATIVE MMG EPLS.

mmg in associazione, rete, gruppo. data attivazione. numeroassistiti. costo.

62 GESTIONE DOMANDE INDEROGA

Utenti che risiedono fuori comune rispetto al proprio medicodi base e che chiedono di mantenerlo

63 ANAGRAFE FARMACIEAnagrafe Farmacie (Codice regionale, Titolare/Direttore,

indirizzo, recapiti tel.,fax, e-mail) oltre a dati di consumo edati economici relativi al rimborso/pagamento servizi alle

farmacie. Registro visite ispettive: esito.

64 ANAGRAFE DEPOSITI EGROSSISTI

Anagrafe depositi e grossisti che trattano; medicinali per usoumano, materie prime farmacologicamente attive, gas

medicinale (Estremi autorizzazione, Responsabiledeposito/magazzino, indirizzo, recapiti tel.,fax, e-mail).

Registro visite ispettive: esito.

65

ANAGRAFE ESERCIZICOMMERCIALI PER LA

VENDITA DI PRODOTTI PRIVI DIGLUTINE A CARICO DEL S.S.N.

Elenco esercizi che richiedono rimborsi a SSN

66 ANAGRAFE PARAFARMACIEAnagrafe Parafarmacie (Codice AIFA, Responsabile, indirizzo,

recapiti tel.,fax, e-mail) .Registro visite ispettive: esito.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 62 di 85_____________________________________________________________________________

67 ANAGRAFE PRESCRIZIONIFARMACEUTICHE

prescrizioni ssn (farmaci, dietetici, presidi, ausili, galenici,generici, ossigeno, ecc.) suddivisi per grandi gruppi (atc) , permedico prescrittore, residenza, ditta, esenzione, importo per

ricetta , numero pezzi, codice nota cuf (anche attraversoapplicativi on line: Farmavision (Santer-Reply), Web Care

(Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda)Piani terapeutici specialistici.

68 ALBO ASL FORNITORIDISPOSITIVI PROTESICI Elenco dei fornitori accreditati. Dati delle ditte e dei titolari

69 CONTROLLI MEDICINASPORTIVA

dati relativi alle visite per idoneità agonistica provenienti daicentri pubblici e privati di questa ASL. archivio assistiti,

medici di base – specialisti

70 PROTESI forniture protesi autorizzate a favore residenti. Anagrafici.Prescrittore - ditta fornitrice tipologia e costo protesi.

71 PROTOCOLLO Inserimento dati relativi a posta in entrata ed uscita

72 REGISTRO AUTORIZZAZIONIFORNITURE PROTESICHE Dati relativi alle domande di autorizzazione

73ANAGRAFE STRUTTURE

SANITARIE PUBBLICHE EPRIVATE ACCREDITATE

denominazione struttura accreditata - codice struttura - dataaper

74ANAGRAFE STRUTTURE DIRICOVERO ACCREDITATE

denominazione struttura accreditata - data inizio e fineaccreditamento - codice strutture - tipologia struttura -

caratteristiche organizzative

75

ANAGRAFE COMUNITA’TERAPEUTICHE

TOSSICODIPENDENTISTRUTTURE ACCREDITATE

Elenco comunità terapeutiche

76

ANAGRAFE SOGGETTI CHERICHIEDONO RIABILITAZIONEPRESSO ISTITUTI O CENTRI DI

RIABILITAZIONE EX ART.26L.833/78 E ANAGRAFE DELLE

STRUTTURE STESSE

Elenco ricoverati e denominazione struttura - codice str

77ANAGRAFE POSTI LETTO PERDISCIPLINA DELLE CASE DI

CURA PRIVATE

dati rilevati: situazione al 1° gennaio - denominazione e codicestruttura - codice disciplina - posti letto per degenza ordinaria

- posti letto per disciplina

78ATTIVITÀ ASSISTENZA

SANITARIA SEMIRESIDENZIALEE RESIDENZIALE

soggetti: strutture pubbliche e private accreditate adibite alleattività di assistenza semiresidenziale e residenziale

dati rilevati: n° attività semiresidenziale

79ATTIVITÀ CONSULTORI

FAMILIARI Anagrafe utenti. Indicatori sociali. Tipologia interventi.

80 ANAGRAFE CONSULTORIPRIVATI

anagrafe prestazione cod.medico o psicologo prescrittoreimporto cod disciplina

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 63 di 85_____________________________________________________________________________

81 ANAGRAFE CONSULTORIPUBBLICI

anagrafe prestazione cod.medico o psicologo prescrittoreimporto cod disciplina

82 ATTIVITÀ MONITORAGGIODIPENDENZE

anagrafe utenza SERT, dati sociali, epidemiologici, clinici,gestione e monitoraggio trattamenti

83 ACQUA POTABILE Parametri fisici, chimici e biologici conformi o difformi rispettoa standard normativi

84 ANAGRAFE AMBULATORIVETERINARI Ubicazione e dati del titolare

85 ANAGRAFE ARTI EPROFESSIONI VETERINARIE Dati personali di personale rientrante in tale categoria

86 ANGRAFE CANINA Anagrafe cani identificati tramite tatuaggio, anagrafeproprietari con relativo storico

87 ANAGRAFE CAPI BOVINIMACELLATI capi bovini macellati

88 VOLUMI DI ATTIVITÀattività mensili valorizzabili (tariffario nazionale, regionale,

aziendale)Dati relativi alla produzione ASL

89ANAGRAFE CENTRI PER LARIPRODUZIONE ANIMALE Elenchi strutture abilitate

90 ANAGRAFE CENTRISPERIMENTAZIONE Elenchi strutture abilitate

91 ANAGRAFE DITTE ALIMENTARIDitte suddivise per tipologia di produzione. numero campionieffettuati / difformi. causa di difformità. controlli effettuati.

sanzioni. (attività di vigilanza)

92ANAGRAFE AZIENDE

OVICAPRINI, SUINI, EQUINI,VOLATILI, BOVINI, MACELLI

Elenco aziende

93 ANAGRAFICA CAPI BOVINIMACELLATI

94 ALLEVAMENTI AVIARIA

95 ANAGRAFE DITTEMANGIMISTICHE Elenco delle Aziende del settore e dati dei titolari

96 ANAGRAFE STRUTTURESCOLASTICHE

Elenco strutture scolastiche e dati degli studenti cheeffettuano stage presso ASL

97 ANAGRAFE ZOOTECNICHEanagrafe aziende per tipologia produttiva e specie animale;

dati anagrafici, residenza, codice fiscale, partita iva deiproprietari/detentori degli animali

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 64 di 85_____________________________________________________________________________

98ARCHIVIO DICHIARAZIONI

CONFORMITÀ IMPIANTIELETTRICI

Archivio denunce di nuovi impianti elettrici di messa a terra edi protezione dalle scariche atmosferiche o di modifiche

apportate ad impianto preesistente, dati del datore di lavoro,della tipologia di attività.

99 ARCHIVIO PROGRAMMA“ANIMO”

100

ELENCHI APPARECCHI DISOLLEVAMENTO,

IDROESTRATTORI A FORZACENTRIFUGA, ASCENSORI,ELENCO MODELLI A e B di

impianti elettrici ,AFFIDAMENTO DPR 462/01

Dati tecnici ed identificativi degli impianti, delle ditteinstallatrici, del datore di lavoro, esiti dei controlli, dati

ascensori comunicati dai Comuni. degli impianti in generale,dei condomini e dei loro amministratori

101

SIMANSISTEMA INFORMATIVO

MINISTERO PER DENUNCIA DIMALATTIE INFETTIVE

Anagrafe aziende sede di focolaio di malattie infettive deglianimali, soggette a denuncia

102S.INTE.S.I.

SISTEMA INTEGRATO PER GLISCAMBI E LE IMPORTAZIONI

anagrafe aziende che effettuano scambi intracomunitari oimport/export di animali e prodotti di o.a., dati anagrafici,

residenza, codice fiscale, partita iva dei proprietari/detentoridegli animali e dei trasportatori

103

S.I.V.SISTEMA INFORMATIVO

VETERINARIO DELLA REGIONELOMBARDIA

anagrafe aziende per tipologia produttiva e specie animale,anagrafe capi bovini e loro movimentazioni, esiti prelievi a cuisono sottoposti gli animali; dati anagrafici, residenza, codice

fiscale, partita iva dei proprietari/detentori degli animali

104 STRUTTURE PRODUTTIVE Malattie professionali, infortuni sul lavoro suddivisi peraziende.

105TRACES

TRADE CONTROL AND EXPORTSYSTEM

anagrafe aziende che effettuano scambi intracomunitari oimport/export di animali e prodotti di o.a., dati anagrafici,

residenza, codice fiscale, partita iva dei proprietari/detentoridegli animali e dei trasportatori

106VERIFICHE PERIODICHEASCENSORI ED IMPIANTI

ELETTRICI

Impianti per i quali è stata formalizzata l’accettazione diincarico per l’effettuazione delle verifiche periodiche e

straordinarie ai sensi del DPR 162/99 e del DPR 462/01. Daticontenuti: tecnici, identificativi del datore di

lavoro/proprietario/legale rappresentante, note difatturazione, esiti dei controlli, scadenze temporali.

107 SANZIONI D. LGS. N.758/94 Dati delle ditte di manutenzione, dell’utilizzatore e del datoredi lavoro

108 SANZIONI LEGGE N.689/81 Dati persone fisiche e giuridiche sanzionate

109SEGNALAZIONI

RECLAMI/ENCOMI DA PARTEDI TUTTI GLI UTENTI

Archivio utenti e dati relativi al reclamo

110

ATTIVITÀ DAY HOSPITAL, NIDO,PRONTO SOCCORSO, SALE

OPERATORIE ,OSPEDALIZZAZIONEDOMICILIARE E NATI

IMMATURA (Case di CuraAccreditate)

attività mensile: DH suddiviso per codice disciplina, postiletto e giornate di degenza -

Pronto soccorso: n° ricoverati e non ricoverati, inviati ad altrastruttura - deceduti , n° prestazioni effettuate

Sale Operatorie n° ore, n° interventi ch in Day Surgery e inambulatorio

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 65 di 85_____________________________________________________________________________

111 FATTURATO PRESTAZIONIAMBULATORI CONSUMI

numero totale e valore delle prestazioni di assistenzaspecialistica ambulatoriale e di pronto soccorso erogate in

regione lombardia a favore residenti e non residenti.

112 FATTURATO PRESTAZIONIAMBULATORI PRODUZIONE

numero e valore delle prestazioni di assistenza specialisticaambulatoriale e di pronto soccorso erogate sul territorio asl a

favore residenti e non residenti.

113 PRESTAZIONI AMBULATORICONSUMI

prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e dipronto soccorso usufruite da residenti presso strutture

accreditate ubicate in regione Lombardia. identificano medicoprescrittore - dati anagrafici e posizione ticket utente -

tipologia presta

114 PRESTAZIONI AMBULATORIPRODUZIONE

prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e dipronto soccorso usufruiti da residenti e non residenti pressostrutture accreditate sul territorio asl . Medico prescrittore -dati anagrafici e posizione ticket Tipologia prestazione. Costo

115 CONSULENZE DIETOLOGICHEE NUTRIZIONALI Anagrafe e dati degli utenti

116 RICOVERI PRODUZIONERicoveri usufruiti dai residenti e non residenti presso

strutture accreditate ubicate sul territorio asl mi3. Datianagrafici dell'utente. Ricovero. Cod. DRG - il costo del

ricovero

117RICOVERI CONSUMI FUORI

REGIONE

I ricoveri usufruiti dai residenti presso strutture accreditateubicate fuori regione. I dati anagrafici dell'utente - il regime di

ricovero e il cod. drg - il costo.

118 RICOVERI CONSUMII ricoveri usufruiti dai residenti presso strutture accreditateubicate in regione. I dati anagrafici dell’utente - il regime di

ricovero e il cod. drg - il costo

119 STRUTTURE SANITARIEAMBULATORIALI

Dati anagrafici, assetto organizzativo funzionale, aspettistrutturali.

120 PSICHIATRIA (PRODUZIONE)degenza semiresidenziale e residenziale in strutturepsichiatriche accreditate ubicate sul territorio ASL

usufruita da residenti e non residenti.

121 PSICHIATRIA (CONSUMI)ricoveri diurni e a degenza piena presso centri accreditati perl'assistenza psichiatrica terr.le validati e valorizzati. usufruiti

da residenti

122 ANAGRAFE CENTRO DIURNOINTEGRATO OSPITI ANAGRAFE condizioni sanitarie e funzionali

123 ANAGRAFE CENTRO DIURNOINTEGRATO STRUTTURA anagrafe giorni ricovero tempi d'attesa

124ANAGRAFE CENTRO DIURNO

OSPITI Dati ospiti centri diurni

125 ANAGRAFE HOSPICE OSPITI Dati ospiti hospice

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 66 di 85_____________________________________________________________________________

126 ANAGRAFE HOSPICESTRUTTURA anagrafe giorni ricovero tempi d'attesa

127 ANAGRAFE IDR OSPITI Anagrafe ospiti

128ANAGRAFE IDR STRUTTURA anagrafe giorni ricovero tempi d'attesa

129 ANAGRAFE CDD STRUTTURA Anagrafe CDD e dati del personale

130 ANAGRAFE CDD OSPITI Dati anagrafici e sensibili degli ospiti dei CDD

131 ANAGRAFE COMUNITA’ SOCIOASSISTENZIALI STRUTTURA Anagrafe delle Comunità e dati del personale

132 ANAGRAFE COMUNITA’ SOCIOASSISTENZIALI OSPITI Dati anagrafici e sensibili degli ospiti ricoverati

133ANAGRAFE UTENTI DOTE

CONCILIAZIONE SERVIZI ALLAPERSONA

134

ANAGRAFE IMPRESEDESTINATARIO DOTE

CONCILIAZIONE PREMIALITA’ASSUNZIONE

135 ANAGRAFE RICOVERI PAZIENTIPSICHIATRICI EXTRA ACCRED. anagrafe patologia U.O.P. struttura

136 ANAGRAFE RSA STRUTTURA anagrafe giorni ricovero tempi d'attesa

137 ANAGRAFE RSD STRUTTURA anagrafe giorni ricovero tempi d'attesa

138 ANAGRAFE UTENTI OSPITATI INCOMUNITÀ TERAPEUTICA.

Anagrafe persone, strutture e giorni di permanenza. Servizioinviante.

139 ANAGRAFE RSA OSPITI ANAGRAFE condizioni sanitarie e funzionali

140

ANAGRAFICA STRUTTURE(accreditate a contatto)

EROGATRICI DI PRESTAZIONIDI RICOVERO, SPECIALISTICA

AMBULATORIALE, PSICHIATRIA,MEDICINA SPORTIVA

Dati attività

141

ANAGRAFICA FRUITORI DIPRESTAZIONI DI RICOVERO,

SPECIALISTICAAMBULATORIALE,

PSICHATRICA MEDICINASPORTIVA, PRESTAZIONI

TERMALI, PRONTO SOCCORSO

Dati di consumo

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 67 di 85_____________________________________________________________________________

142 ANAGRAFE MINORI INSERITI INCDD

Dati anagrafici e sensibili utenti minori inseriti nei CDD delterritorio ASL

143 BANCA DATI AZIENDE SIL/CEFIL Elenco delle Aziende che collaborano con i SIL/CEFIL

144 FLUSSO ECM

145 FLUSSO CONTABILITA’ ANALITICA

146 ANAGRAFE SOGGETTI TRAPIANTOMIDOLLO OSSEO Datiutenti

147

ANAGRAFE APPARECCHIATURETECNICO BIOMEDICHE DI

DIAGNOSI E CURA STRUTTURESANITARIE EXTRAOSPEDALIERE

Elenco ditte

148BENEFICI A FAVORE DI SOGGETTIIN STATO VEGETATIVO O AFFATTI

DA SLADati utenti

149 PRATICHE AMMINISTRATORE DISOSTEGNO Dati utenti

150ANAGRAFE UTENTI DEI SERVIZI

SOCIALI E SOCIO SANITARI GESTITIIN DELEGA

Dati utenti

151 ANAGRAFE BENEFICIARI BUONOFAMIGLIA Dati utenti

152

ANAGRAFE DELLE PERSONEGIURIDICHE DI DIRITTO PRIVATO

(FONDAZIONI) AI FINI DELCONTROLLO EX ARTT. 23 E 25 DEL

CODICE CIVILE

Elenco soggetti che rientrano nella casistica

153ANAGRAFE DEL PERSONALE

DIPENDENTE DI COOPERATIVE ECONSULENTI

Dati personali di dipendeti cooperative/consulenti checollaborano con questa ASL

154 ANAGRAFICA DISABILITA’ Dati utenti

156 ANAGRAFE ANATOMIA PATOLOGICA Dati utenti

157ANAGRAFE PRESCRIZIONI PRESIDI

DIABETICI, STOMIZZATI,INCONTINENTI

Dati utenti

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 68 di 85_____________________________________________________________________________

158 ANAGRAFE PRESCRIZIONIFARMACEUTICHE Dati utenti

159 ANAGRAFE APPARECCHIATURERADIOLOGICHE P.O. CORBERI

160ATTIVITA’ ASSISTENZA SANITARIA

SEMIRESIDENZIALE ERESIDENZIALE P.O. CORBERI

Dati utenti

161 ATTIVITA’ DAY HOSPITAL NIDO P.O.CORBERI Dati utenti

162 BANCA DATI EVENTI AVVERSI Dati soggetti coinvolti in tali eventi

163 CERTIFICAZIONI SANITARIE Dati contenuti in tutte le certificazioni aziendali

Data di aggiornamento: marzo 2012 su check list pervenute

2.4 Regolamento Regione Lombardia 18 Luglio 2006 n.9“Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari di competenza della Giunta

regionale, delle aziende sanitarie, degli enti e agenzie regionali, degli enti vigilati dallaregione Lombardia”

Con deliberazione n.733 del 28.12.2006 questa ASL ha preso atto del RegolamentoRegionale di cui in oggetto, dandone adeguata diffusione (puublicazione sul sitoaziendale) e conoscenza ai propri Responsabili al trattamento dei dati personali

2.5 Descrizione dei Server

I luoghi dove si svolge il trattamento dei dati sono i locali di cui si compone la sede legale edelle sedi operative periferiche. L’ ASL, secondo anche quanto già evidenziato in sede dipresentazione dell’ Azienda, ha una struttura particolarmente complessa ed articolata sia intermini di numero di sedi sul territorio (70/80), che di servizi gestiti ed offerti.

In considerazione dell’ elevato numero delle sedi e della relativa complessità del sistema, sirinvia, per la descrizione dei server all’ allegato 3 (sicurezza dei server) (trasmesso con e-maildel 27.04.2012 dell’U.O. Sistemi Infoermativi – tale documento non verrà pubblicato perragioni di sicurezza interna) dove vengono mappati i server e le misure minime di sicurezzaadottate.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 69 di 85_____________________________________________________________________________

I server si trovano dislocati, presso uffici, sia presso la sede legale che nelle diverse sedioperative suddivise sul territorio di competenza. Tali uffici sono accessibili solo attraversoporte che negli orari di chiusura degli stessi vengono chiuse a chiave. Per una miglioredescrizione delle prescrizioni della legge si è provveduto a distribuire presso tutti iresponsabili l’ allegato 2 bis (prot.n.33811/12 del 27.04.2012), a cui si rinvia.

2.6 Trattamento di Dati Personali con Archivi Cartacei

Tenuto conto della complessa e articolata struttura territoriale dell’azienda ASL, si provvededi seguito a fornire una indicativa descrizione delle modalità e procedure di archiviazionecartacea dei documenti prodotti e conservati presso tutte le sedi della stessa.

Vi sono presenti in azienda 2 tipologie di archivi cartacei con i quali vengono trattati i datidescritti nella tabella 1.1 :

ARCHIVI CORRENTI;

ARCHIVI PERMANENTI ( STORICI ) .

L’archivio corrente – contenuto in classificatori/dox/cartelle - è tenuto presso locali adibitiad uffici che riguardano l’anno in corso e alcuni anni precedenti.Gli archivi sono tenuti sia in scaffali a vista che in armadi provvisti di chiusura e non, masono ubicati all’interno di uffici provvisti di porte con chiusura o comunque costantementecontrollati da incaricati, negli orari di apertura degli uffici; negli orari di chiusura sonopreviste procedure di sicurezza (allarmi, collegamento notturni e festivi con istituti divigilanza privati ).L’archivio permanente ( storico ) – contenuto in classificatori/dox/cartelle - si trova in localio in spazi appositamente adibiti a tale scopo, presenti nelle principali sedi di distretto e didipartimento.Si segnala infine, che limitate sedi hanno la condivisione degli archivi con altre strutture,quali ad esempio le 2 aziende ospedaliere (Vimercate e Monza) che storicamente costituivanole disciolte USSL (Unità Socio Sanitarie Locali). Tali realtà prevedono comunque unaripartizione fisica dei rispettivi spazi dell’una o dell’altra azienda.Agli archivi si accede tramite porta provvista di chiusura alla quale sono autorizzatiall’ingresso i responsabili e gli incaricati al trattamento dei dati. (Allegato n.8 e n.8 –bis)(approvati con deliberazione n.414 del 20.07.2007)

2.7 Modalità di Archiviazione

Al personale dell’ ASL vengono assegnati compiti specifici attinenti il trattamento dei dati edella documentazione. Agli stessi sono impartite, anche attraverso lettera di incarico previstaex D.Lgs. 196/03 le disposizioni riguardanti:

- le modalità di conservazione della documentazione;- la riservatezza dei dati e delle notizie di cui vengono a conoscenza;- i metodi di archiviazione della documentazione in maniera da tutelare e preservare la

privacy degli utenti e/o fornitori dell’azienda.

Il nuovo personale viene istruito dai relativi Responsabili del trattamento sui comportamentida adottare all’interno dell’ASL secondo quanto sotto esposto.

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 70 di 85_____________________________________________________________________________

Questa breve procedura definisce le principali modalità di accesso, modifica e archiviazione deidocumenti cartacei:

1.1 Di norma i documenti generali dell’azienda devono essere riportati su carta intestata dell’ASLdella Provincia di Monza e Brianza;

1.2 Di norma ogni documento è ordinato in ordine cronologico, alfabetico o per tipologia diprocedimento;

1.3 Ogni documento in arrivo o in uscita dall’azienda viene registrato presso i protocolliterritoriali formalmente autorizzati;

1.4 Ogni procedimento amministrativo che dà luogo a formazione di atti e/o comunicazionidi rilevanza sia interna che esterna, prevede esplicita indicazione del relativo responsabileai sensi della legge 241/90;

1.5 Gli incaricati hanno accesso esclusivamente ai documenti amministrativi di propriacompetenza, nel rispetto delle attribuzioni stabilite dal proprio responsabile;

1.6 La lingua utilizzata, salvo diverse previsioni normative, è quella italiana;1.7 L’originale di ogni documento sarà archiviato a cura dell’ufficio emittente e da incaricati

alla gestione dei dati;1.8 In caso di modifica di un documento, l’incaricato, che la eseguirà, applicherà sul

documento la data e la convalida di variazione.

3. Distribuzione dei compiti e delle responsabilità (regola 19.2.)

3.1 Tabella 2.1. Strutture preposte ai trattamenti

Al fine di una gestione ed una lettura più organica delle informazioni relative strutturepreposte, si rinvia alla tabella 1.1 ed alle check list redatte per ogni centro diresponsabilità (Allegato n.1)

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 71 di 85_____________________________________________________________________________

4. Analisi dei rischi che incombono su i dati ( regola 19.3 ).

4.1 Tabella 3.1. Analisi dei rischi

Evento Impatto sulla sicurezza dei dati Rif. Misure d’azione

Com

port

amen

to d

egli

ope

rato

ri

DescrizioneGravità stimataE relativamotivazione

Proposta di piano di intervento

Carenza diconsapevolezza,disattenzione oincuria

Possibilità dierrori materialidovuti amancanzadirettive oinconsapevolezza

BassaPluriennale prassidi archiviazione egestione dei dati,prassi diaffiancamento deineo assunti,controllo degli attiattraverso ilprotocollo;presenza dellafirma delresponsabile sugliatti significativi,presenza diformazionecontinua,presenza di atti dinomina degliincaricati

-Verificare periodicamente la congruità el’aggiornamento degli atti di nominadegli incaricati-pianificare riunioni periodiche perrichiamo su qualità interna-pianificare verifiche sul comportamentodegli operatori e responsabilisull’applicazione regolamento interno

Furto dicredenziali diautocertificazione

Possibilità diaccesso di nonincaricati oesterni

Media/bassaPresenza parzialedi sistemi operativiobsoleti

Riverifica delle modalità di gestione dellepassword e relativi aggiornamentiVerifica fattibilità dell’ aggiornamento glistrumenti informaticiVerifica delle modalità di conservazionesegreta delle password, da parte deglioperatori

Comportamentisleali o fraudolenti

Cessione illecitadi atti oinformazioni

BassoPresenza di letteradi incarico connote specificheConsapevolezzaconsolidata dellanecessità dicorretta e legittimae pertinentegestione dei dati

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 72 di 85_____________________________________________________________________________

Errore materiale

Errore materialedegli operatori

BassaPluriennale prassidi archiviazione egestione dei dati,prassi diaffiancamento deineo assunti,controllo degli attiattraverso ilprotocollo;presenza dellafirma delresponsabile sugliatti significativi,presenza diformazionecontinua,presenza di letteredi incarico

pianificare riunioni periodiche perrichiamo su qualità internariverificare informazione degli addettiverifiche delle procedure e metodologieadottate dagli operatori e applicazioneregolamento interno

Eve

nti

rel

ativ

i ag

li s

tru

men

ti

Azione di virusinformatici o dicodici maleficiDiffusioneinvolontaria dimessaggi spamnella reteaziendale,diffusionemessaggi spyware

Ingresso virusnel sistema e neiclient, diffusionedi messaggispam nellecaselle di posta ophishing,eventualediffusione dicodici pericolosiin forma diallegati amessaggiingannevoli.

BassoPresenza diantivirusaggiornato intempo reale,diffuso su tutti iPC collegati allarete aziendale, sututti i server e suimessaggi di postaelettronica.Presenza di unsistemacentralizzato confunzioni antispam,antispyware,bloccoallegati pericolosi,antiphishing.

Continuo monitoraggio del correttofunzionamento e aggiornamento delsistema di protezione antivirus,antispam,antispyware,antiphising,bloccoallegati pericolosi.Monitoraggio dell’adeguamentotecnologico del parco installato.

Malfunzionamento,indisponibilità odegrado deglistrumenti

Strumentiinformatici che acausa dimancatocontrolloperiodico siguastano

Medio/BassoStrumentihardware esoftwareparzialmenteobsoleti vengonoprogressivamentesostituiti

Abbonamento per manutenzione sistema– costante aggiornamento software e pcclient non obsoleti

Accessi esterninon autorizzati

Ingresso soggettiestranei nelsistema e client

Medio/BassoPresenza di unsistema Firewall edi un sistemaproxy per filtraggioaccessi versol’esterno

Pianificare estensione del collegamentoalla rete a tutti i PC aziendali e relativoadeguamento tecnologicoValutare l’attuale configurazione di retee l’eventuale acquisizione di sistemiinformatici antintrusione

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 73 di 85_____________________________________________________________________________

Intercettazione diinformazioni inrete

Posta elettronicaletta da nonautorizzati

BassoAccesso alla postaelettronicaattraversopasswordPresenza di retegeograficarealizzata conconnessioni“punto punto” concertificazioneincrociata.

Pianificare estensione del collegamentoalla rete a tutti i PC aziendali e relativoadeguamento tecnologico

Eve

nti

rel

ativ

i al

con

test

o

Accessi nonautorizzati alocali/reparti adaccesso ristretto

Ingresso dipersone nonautorizzate

MedioL’attività dell’ASLsi svolge in circa80-90 sedidistribuite sulterritorio e concaratteristichecostruttivediversificateLe sedi possononon essere ad usoesclusivoCoesistono nellastessa sede piùcentri diresponsabilità condifferenti orari emodalità diinterazione con ilpubblicoParziale vetustà dialcuni arrediPresenza diffusa diallarmeantintrusionecollegati conistituti di vigilanza

Verifica puntuale delle strutture erelativi arrediVerifica estensione allarmi antintrusione

AS 3L

3

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 74 di 85_____________________________________________________________________________

Asportazione efurto di strumenticontenenti dati

Furto con scassoe non

MedioMolteplicità di sediASL concaratteristichecostruttivediversificateLe sedi possononon essere ad usoesclusivoCoesistono nellastessa sede piùcentri diresponsabilità condifferenti orari emodalità diinterazione con ilpubblicoParziale vetustà dialcuni arrediPresenza diffusa diallarmeantintrusionecollegati conistituti di vigilanza

Verifica puntuale delle strutture erelativi arrediVerifica estensione allarmi antintrusione

Eventi distruttivi,naturali oartificiali, dolosi,accidentali odovuti ad incuria

Causa didistruzione dati

Medio/BassoConoscenzadiffusa dello statodell’arte dellestruttureManutenzione nonpreventiva, ma aguastoMolteplicità di sediASL concaratteristichecostruttivediversificatePresenza di pianidi emergenza epersonaleaddestrato.Back up dei daticon gruppo dicontinuità sullamaggior parte deiserverassicurazioni rct /incendio

Diffondere la prassi di salvataggio datisui server.Gestire con procedure le modalità diback-up sui PC stand-aloneVerificare congruità e adeguatezza deilocali server e rafforzare ilcoinvolgimento dei Responsabili diStruttura all’identificazione di unacorretta ubicazione.

Guasto ai sistemicomplementari(impianto elettrico,climatizzazione,….)

Sospensioneattività permancanzagruppo dicontinuità

Medio/bassoPresenza disistemi dicontinuitàImpianti elettricidei locali server anorma

Riverificare congruità impianti elettricidelle varie sedi

Piano antincendio e impianto elettrico anorme vigenti

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 75 di 85_____________________________________________________________________________

Errori umani nellagestione dellasicurezza fisica

Infortunio sullavoro

BassoFormazionepersonale,procedure dilavoro applicate,basso numero diinfortuni, verificapreventiva sullostato dellestrutture

Legge 626/94 applicata e corsiformazione al personale.

Data di aggiornamento: con e-mail del 23.02.2012 dell’U.O. Sistemi Informativi

5. Misure in essere e da adottare ( Regola 19.4 )

La tabella successiva è la sintesi dell’ allegato 3 (sicurezza dei server), che sintetizza lapresenza per tutte le banche dati gestite su server l’adozione delle misure minime disicurezza, richieste dalla legge.

5.1 Tabella 4.1. Le misure di sicurezza adottate o da adottare

Misura Rischiocontrastato

Trattamentointeressato

Eventualebanca datiinteressata

Descrizionemisura

Misuragià inessere

Misura daadottare (*)

Periodicità eresponsabilitàdei controlli

antivirus

ingressovirus nel

sistema e neiclient

tutti

TUTTE LEBANCHE

DATIPRESENTI

SU SERVER

Antivirusaggiornato in essere settimanale

antispam

Ingressovirus nelsistema enei client,diffusionedi messaggispam nellecaselle diposta ophishing,

eventualediffusionedi codicipericolosi

in forma diallegati amessaggi

ingannevoli.

tutti

TUTTE LEBANCHE

DATIPRESENTI

SU SERVER

Monitoraggiocorretto

funzionamentosistema centrale

antispam

in essere quotidiana

firewall

ingressosoggetti

estranei nelsistema e

client

tutti

TUTTE LEBANCHE

DATIPRESENTI

SU SERVER

Firewall in essere settimanale

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 76 di 85_____________________________________________________________________________

back up dati distruzionedati tutti

TUTTE LEBANCHE

DATIPRESENTI

SU SERVER

il back up ègiornaliero e ilnastro viene

tenuto pressoappositi siti

dislocati pressole sedi di

competenza( si veda allegato3 sicurezza dei

server)

in essere Settimanale

Attivazionelog delle

operazionisvolte sui

dati

attivitàeffettuate suidati sensibilie personalida parte di

nonincaricati

tutti

TUTTE LEBANCHE

DATIPRESENTI

SU SERVER

Attivazione dellogging, ove

consentito dagliapplicativi cheoperano sullebanche dati econseguente

backup dei filedi log secondo lepolicy aziendaligià descritte inquesta tabella,alla riga ‘backup dei dati’.

da estendereulteriormentecon eventuali

nuoviapplicativiaziendali

Settimanale

password -id

utilizzosistema eclient da

parte di nonincaricati

tutti

TUTTE LEBANCHE

DATIPRESENTI

SU SERVER

predisposizionedi id personali.Password di 8

caratterialfanumerici

in essere

cambiopassword

ogni 6 mesi(ogni 3 mesi

per i datisensibili)

Settimanale

Data di aggiornamento: con e-mail del 22.03.2012 dell’U.O. Sistemi Informativi

(*) Indicare anche la data se individuata

Per una migliore gestione ed istruzione dei responsabili e degli incaricati il Servizio AffariGenerali e Legali ha provveduto a distribuire presso i centri di responsabilità la circolarecontenuta nell’ allegato 2, nell’ allegato 2 bis, nell’ allegato 2 ter e nell’ allegato 2 quater(queste ultime due note inviate a tutti gli utenti posta da parte del Responsabile dellaU.O. Sistemi Informativi).

5.2 Altre misure di sicurezza

La vigilanza e l’allarme sono stati avviati nelle sedi dive la presenza dell’ASL è costante eprevalente.In particolare si segnala che molte sedi coesistono con Enti/Ospedali e vi è presenzaridotta rispetto agli altri uffici.

Sedi nelle quali si svolge il servizio di vigilanza notturna più impianto di antintrusione:

COMUNE INDIRIZZO VIGILANZA VIGILANZA + ALLARMEAgrate B.za* Via Lecco 11 X XBellusco* Corte dei Frati X XBovisio M.go* Via Cantù 7 X XBrugherio * Viale Lombardia 270 X XCarate B.za Via Mascherpa 14 X XCarate B.za Via M. Bianchi 9 X XCesano M.* Via San Carlo 2 X XCinisello B.* Via Guardi 54 X XCusano Milanino Via Azalee 14 X X

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 77 di 85_____________________________________________________________________________

Desio Via Foscolo 24/26 X XDesio Via Novara 3 XGiussano Via Fermi 1 X XLimbiate *** Via Monte Grappa 19 XLimbiate Via Monte Grappa 40 SerT XLissone Via Del Pioppo 9 X XLissone Via Garibaldi 21 X XMonza Viale Elvezia 2 X XMonza Via Solferino 16 Sert X XMonza Via Solferino 16 Ser. Imp. X XMonza Via Boito 2 X XMonza Via De Amicis 17 X XMuggiò Via Dante 2 X XNova M.se Via Giussani 11 X XOrnago Via Banfi 6 (Pal. Uff. Igiene) X XSeregno Via Bellini 1 X XSeregno Via S. da Seregno 102 X XSeveso Via Marsala 7 X XUsmate Via Roma 85 X XVaredo* Via San Giuseppe 15 X XVimercate ** P.zza Marconi 7/D

DistrettoX

Data di aggiornamento: con e-mail del 27.02.2012 del Servizio Tecnico Patrimoniale

* L’impianto antintrusione e di vigilanza notturna sono gestiti dal Comune/Ente di appartenenza.

** La vigilanza notturna è gestita dalla Ditta CIMA STAFF SERVICE sas di Marco Cima, viaCaduti del Lavoro n°61/A – 20099 Sesto S.G. (MI) – cell. 333.2858217.

*** Gli Impianti antintrusione sono presenti nei padiglioni Mingazzini, Montessori, RepartoOspedaliero e Cucina.

6. Criteri e modalità di ripristino della disponibilità dei dati ( regola 19.5 )

6.1 Tabella 5.1. Criteri di back – up.

Salvataggio

Data base

Datisensibili ogiudiziaricontenuti

Criteri individuatiper il salvataggio

(proceduraoperativa in

essere)

Ubicazione diconservazione

delle copie

Struttura operativaincaricata del

salvataggio

TUTTE LE BANCHEDATI PRESENTI SU

SERVER

PRESENTI Back – up -giornaliero su nastro

La copia è tenuta dinorma in locale

diverso da quello deiserver

Custode password/responsabili

Data di aggiornamento: con e-mail del 22.03.2012 dell’U.O. Sistemi Informativi

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 78 di 85_____________________________________________________________________________

6.2 Tabella 5.2.

Ripristino

Data base /archivio Scheda operativa Pianificazione delle prove diripristino

TUTTE LE BANCHE DATIPRESENTI SU SERVER

Le attività di ripristino vengonosvolte e coordinate

centralmente

Prove di ripristino dei data basevengono effettuate periodicamente

Data di aggiornamento: con e-mail del 22.03.2012 dell’U.O. Sistemi Informativi

Per il ripristino dei dati saranno al massimo necessari 5 (cinque) giorni lavorativi per renderlidisponibili sull’ unità centrale.

7. Pianificazione degli interventi formativi previsti ( regola 19.6 )

7.1 Tabella 6.1. Contenuti – Informazioni essenziali

Corsodi formazione

Descrizionesintetica

Classi di incaricointeressate

Numero diincaricatiinteressati

Numero diincaricati

già formatiCalendario

La gestione deidati sensibili

nella P.A. e nelleprestazionisanitarie

L’analisi delledisposizionirelative allatutela della

Privacy,modalità diprotezione

utilizzo dei datipersonali

(L.n.675/1996,D. Lgs.

n.135/99 en.282/99)

Ogni responsabile e/oincaricato

Ogniresponsabile

e/o incaricato65

20/10/1999dalle ore

9.00 alle ore17.00

21/10/1999dalle ore

9.00 alle ore17.00

22/10/1999dalle ore

9.00 alle ore17.00

I processiorganizzativi egli strumenti

gestionali

L’analisi degliaspetti legalirelativi allatutela della

Privacy

Tutto il personaleAmministrativo

Tutto ilpersonale

Amministrativo268

GiugnoSettembre

Ottobre 2002Totale 5lezioni

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 79 di 85_____________________________________________________________________________

L’applicazionedelle norme in

materia diPrivacy neiservizi per

disabili

L’aumento dellaconoscenza dei

principifondamentali e

delle regolecomportamentali determinate

dalla normativain materia diPrivacy, conparticolare

riferimento altrattamento didati sensibili di

ospitidiversamente

abili in carico aiservizi socio-

educativi

Psicologi, Infermieri,Fisioterapisti,Logopedisti,Educatori

Professionali edAssistenti Sociali

Tutte le figureprofessionali di

fiancoidentificate

3827/05/2004dalle ore 9.00alle ore 17.00

privacy 1.1

descrizionenormativaprivacy eadozione

misure minimedi sicurezza

responsabili /incaricato

che provvederà acompiere istruzionefunzionale agli altri

incaricati

Ogniresponsabile osuo incaricato

Ogniresponsabil

eo suo

incaricato

18/10/20059,00-13,00

e18/10/200514,00-18,00

L’applicazionedelle norme in

materia diPrivacy nei

servizi socio-sanitari

Aumento delleconoscenze

degliadempimenti

previsti anorma diPrivacy

Personale sanitario esocio sanitarie(I e II

edizione) eAmministrativo (III e

IV edizione)

Tutte le figureprofessionali di

fiancoidentificate

360

13/06/20063/10/200626/10/20067/11/200623/01/20077/03/200722/03/2007dalle ore 9,00alle ore 16,00

Corso diInformatica

Su msm wordSu msm accessSu msm excell

Aumento delleconoscenze deiprogrammi inuso e pertantodelle misure disicurezza per itrattamenti di

dati su PC(introduzione

anche sumisure disicurezza)

Tutto il personaleaziendale

OgniResponsabilee/o Incaricato

190

Corsi dimezzagiornat

aMaggio/Giugno e Luglio

2006Per totale diore 17,5 diformazione

per ognioperatore

Corso diInformatica

Su msm wordSu msm accessSu msm excell

Aumento delleconoscenze deiprogrammi inuso e pertantodelle misure disicurezza per itrattamenti di

dati su PC(introduzione

anche sumisure disicurezza)

Tutto il personaleaziendale

OgniResponsabilee/o Incaricato

125 Maggio/Giugno 2008

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 80 di 85_____________________________________________________________________________

Più corsinell’ambito delprogetto CRS-

SISS(i titoli agli atti

dell’UfficioFormazione di

questa ASLMI3

Introdurre emigliorare la

conoscenza delprogettoregionale

Tutti i MMG e PLSIncaricatirispetto alprogetto

480 Dal marzo 2005 atutt’oggi

Progetto codiceetico

comportamentale

Aumentareconoscenze

anche sul pianodella sicurezzadei dati trattati

Personale DirigenteCDR

Tutte lefigure

professionalidi fianco

identificate

67 18/04/2007

Gestionenuovo portale

ASL

Consentirel’accesso alportale confacoltà diapportare

modifiche neispazi riservati ai

propri servizi

Personale deputatoall’amministrazione

del sito

Tutte lefigure

professionalidi fianco

identificate

30

20,25,27 Giugno2007 (I edizione),21,26,28 Giugno2007 (II edizione)

L’anzianofragile

Aumentareconoscenze

sulla lettura deidati

epidemiologici(anche alla lucedella privacy) ecostruzione diun’anagrafe

persone fragili

Operatori ADI eoperatori socio

sanitari

Tutte lefigure

professionalidi fianco

identificate

49 20,27 Novembre2007 e 13/12/2007

Gestione dellerichieste dicontinuità

assistenziale

Gestione dellenuove procedure

di call centermedicalizzazionefunzionale allaconsultazione a

al triagetelefonico

Medici di continuitàassistenziale

Tutte lefigure

professionalidi fianco

identificate

82

Novembre/Dicembre2007

(2 edizioni – parteteorica)

(14 edizioni – parteaddestrativi)

Corso diInformatica

Su msm wordSu msmaccess

Su msm excell

Aumento delleconoscenze deiprogrammi inuso e pertantodelle misure disicurezza per itrattamenti di

dati su PC(introduzione

anche su misuredi sicurezza)

Tutto il personaleaziendale

OgniResponsabile

e/oIncaricato

118

Corsi dimezzagiornataMaggio/Giugno

2008Per totale di 234 ore

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 81 di 85_____________________________________________________________________________

Il ConsensoInformato

(comunicazioneed informazione)

(Cenni atematiche inmateria diPrivacy)

Acquisizione diconoscenze

sull’istituto delconsensoinformato

Tutto il personaleaziendale

Tutto il personaleaziendale 79

5 dicembre2008 ore 9,00

– 13,00

Progetto SistemaEtico

Comportamentale ASL (Cenni atematiche inmateria diPrivacy)

Tutto il personaleaziendale

Tutto il personaleaziendale 293

1^ edizione19 maggio2008 dalle

ore 13,30 alleore 17,30

2^ edizione30 maggio2008 dalle

ore 9,00 alleore 13,00

3^ edizione4 giugno

2008 dalleore 9,00 alle

ore 13,00

Corso diInformatica

Su msm wordSu msm accessSu msm excell

Aumento delleconoscenze deiprogrammi inuso e pertantodelle misure disicurezza per itrattamenti di

dati su PC(introduzione

anche sumisure disicurezza)

Tutto il personaleaziendale

OgniResponsabile e/o

Incaricato142

Corsi dimezzagiornat

dal30.03.2009 al19.06.2009Per totale di

245 ore

Il ProgettoInformatico e la

GestioneDocumentale

Definizione diprotocollo

informatico easpetti giuridici

connessi –conoscenza del

sistemaaziendalearchidoc

Personale che usa ilprogrammaARCHIDOC

Personale cheusa il programma

ARCHIDOC33

Corsi dimezzagiornata 16.06.09 (I

ed.) –17.06.2009 (II

ed.) –18.06.2009

(III ed)Per totale di

10,5 ore

L’implimentazione del

SistemaSISS:Diffusione e

utilizzo fascicolosanitario

elettronico

Le tecnologieinformatichedel sistemasanitario

lombardo alservizio delcittadino –refertazioneelettronica

comeindicatore didiffusione del

SISS

Direttori eresponsabili delle

struttureorganizzative

aziendali che hannorapporti con il

pubblico ostrutture erogatrici

Direttori eresponsabili delle

struttureorganizzativeaziendali che

hanno rapporticon il pubblico o

struttureerogatrici

28

Corso dimezzagiornata 10.09.2009Per totale di 3

ore

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 82 di 85_____________________________________________________________________________

Sistemi diGestione dellaSicurezza in

Azienda

Conoscenza delnuovo testo unico

in materia disistemi aziendali di

gestione dellasicurezza

Medici, ingegneri,infermieri e tecnicidella Prevenzione

dello SPAL e del SIS

Medici, ingegneri,infermieri e tecnicidella Prevenzione

dello SPAL e del SIS

42

1° ed. 16,17 e18 settembre

20092° ed. 14,15 e

16 ottobre2009

Per totale di40 ore

La Prevenzionedegli Incendinei Presidi

Residenziali(Rischioelevato)

Applicazione del D-Lgs. n. 81 /2009 e

procedure daadottare in caso di

incendio

Personalecomponentesquadre diemergenza

segnalati dal Ser.Prevenzione e

Protezione

Personalecomponentesquadre diemergenza

segnalati dal Ser.Prevenzione e

Protezione

19

26 e 27novembre2009 e 11dicembre

2009Per totale di

20 ore

FSE (FascicoloSanitario

Elettronico)

Istruzioni perl’introduzione del

FSEMMG e PLS MMG e PLS

27 ottobre2009, 3

febbraio 2010e 10 febbraio

2010Aspetti

giuridici edoperativi legati

alladigitalizzazionedei documenti

Istruzione sull’usodi applicativo

Tutto il personaleaziendale

Tutto il personaleaziendale 65 22 aprile

2010

Corsi diinformatica sums: word excel

access

Aumento delleconoscenze dei

programmi in uso epertanto delle

misure di sicurezzaper i trattamenti di

dati su PC(introduzione anche

su misure disicurezza)

Tutto il personaleaziendale

Tutto il personaleaziendale 140

16 edizionidal 14 giugno

2010 al 26ottobre 2010

La nuovaorganizzazione

delle curedomiciliari e

l’informatizzazione deiprocessi

Istruzioni sullanuova

organizzazione deiprocessi

Tutto il personaleaziendale

Tutto il personaleaziendale 56

1° ed:febbraio 2010(dipendenti

ASL)

Introduzione egestione delladocumentazione sanitariacon criteri diomogeneità

Istruzioni sullatenuta della

documentazionecontenente dati

Educatoriprofessionali,fisoterapisti,infermieri,

operatore socio-sanitario, medici

Educatoriprofessionali,fisoterapisti,infermieri,

operatore socio-sanitario, medici

117

1° e 2° ed: 27aprile 2010

3° e 4° ed.: 19maggio 2010

La prevenzionedegli incendinei presidiresidenziali

(rischio elevato

Istruzioni

Educatoriprofessionali,fisoterapisti,infermieri,

operatore socio-sanitario, medici

Educatoriprofessionali,fisoterapisti,infermieri,

operatore socio-sanitario, medici

23

25 e 28ottobre 2010,

2 e 4novembre

201011 novembre

2010La prevenzionedegli incendi

(rischio medioai sensi D.M.

10.03.98)

Istruzioni Tutto il personaleaziendale

Tutto il personaleaziendale 21 7 settembre

2010

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 83 di 85_____________________________________________________________________________

8. Trattamenti affidati all’esterno ( regola 19.7 )

In considerazione dei numerosi servizi e dei diversi soggetti che collaborano con i diversiuffici di responsabilità, rinviamo al “Libro dei responsabili” disponibile agli atti di questaASL.

9. Cifratura dei dati o separazione dei dati identificativi (regola 19.8.)

La cifratura è prevista per tutti gli organismi sanitari ed esercenti professioni sanitarie,che trattano dati sensibili e giudiziari su banche dati gestite con strumenti elettronici.Pertanto l’ aggiornamento organizzativo / informatico in corso, provvederà ad attuareanche questa misura. Sarà cura dell’ azienda scegliere la forma più consona tra lediverse soluzioni offerte dal mercato (separazione dei dati, accesso con password, datianonimi).

Il sistemabibliotecariobiomedicolombardo:

incontro permedici e

personalesanitario

(CONVEGNO)

Presentarepatrimonio

bibliografico ebanche datipossedute,

modalità di accesso

Tutte le figureprofessionali

Tutte le figureprofessionali 99 14 settembre

2011

La tracciabilitàdei flussifinanziari

Comprendere lecomplesse

tematiche in temadi tracciabilità,

normativaantimafia

Tutte le figureprofessionali

Tutte le figureprofessionali 58 23 settembre

2011

Archidoc – ilprotocollo

digitale e lafascicolazione

archivista

Conoscere ilprogramma del

protocollo aziendalee le sue potenzialità

Personaleamministrativo

Personaleamministrativo 35 15 dicembre

2011

Prevenzione emonitoraggiodelle cadutenel PresidioOspedaliero

Corberi

Istruzioninell’ambito della

valutazione egestione del rischio

Medici, Infermieri,Fisioterapisti,

EducatoriProfessionali e OSS

Medici, Infermieri,Fisioterapisti,

EducatoriProfessionali e OSS

49

1° e 2° ed: 30settembre

2011

La gestione delrischio clinico:prevenzione,segnalazione.

Criterid’intervento emonitoraggio

Istruzioninell’ambito della

valutazione egestione del rischio

Tutte le figureprofessionali

Tutte le figureprofessionali 168

1° ed.: 16settembre

20112° ed. 23settembre

2011

Il mondo dellaCRS e le

opportunitàofferte dalla

SISS

Sono statipuntualizzati gli

aspetti pergarantire la

riservatezza ed ilrispetto dellaprivacy delcittadino

Tutte le figureprofessionali

Tutte le figureprofessionali 261

1° ed.: 4ottobre 2011

2° ed. 11novembre

2011

Data di aggiornamento: con e-mail del 19.03.2012 dell’Ufficio Formazione3

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 84 di 85_____________________________________________________________________________

La complessità delle sedi e della struttura dell’ ASL Provincia di Monza e Brianza, come piùvolte ribadito anche nelle pagine precedenti, rende necessario rinviare al prossimoaggiornamento del Documento Programmatico sulla Sicurezza, la puntuale compilazionedella seguente tabella.

Si segnala, comunque, che è già in corso di applicazione la regola 19.8 per la gran parte dellebanche dati che gestiscono dati di natura sensibile.

organismi sanitari ed esercenti professioni sanitarie

Trattamenti didati

Protezione scelta(Cifratura/

Separazione)

Tecnica adottata

Descrizione Informazioni utiliAnagrafica

assistiti, Ricoveriospedalieri,

Ambulatoriale eFarmaci presenti

nel Datawarehouseaziendale

Separazione

Le tabelle delleAnagrafiche degli assistitisono separate da quelledei Ricoveri ospedalieri,dell'Ambulatoriale e dei

Farmaci

All’ interno di ogni tabella idati anagrafici sono

disgiunti da quelli clinici(aggregazione dati tramite

linkage tra i diversi tipirecord).

Tutte le banchedati aziendalicontenenti dati

personali, sensibili,giudiziari

Separazione

All’ interno di ogni bancadati i dati anagrafici sonodisgiunti da quelli clinici(aggregazione dati tramite

linkage tra le diversetabelle componenti il data

base).

Data di aggiornamento: con e-mail del 22.03.2012 dell’U.O. Sistemi Informativi

10. Prescrizioni di sicurezza relative al progetto CRS-SISS (regola 19.9)

Si rimanda all’allegato 4 (prot.n.35638/12 del 4.05.2012) per la descrizione dettagliata delleprescrizioni di sicurezza in ambito CRS-SISS.

11. Amministratori di Sistema (adempimenti Provvedimento del Garante perla Privacy del 27 novembre 2008)

Si è provveduto ala nomina degli Amministratori di Sistema Aziendali e alla nomina di aziendeesterne conferendo mandato di provvedere al medesimeo adempimento (documentazione agli attidel Servizio AA.GG. e legali in incartamento “AMMINISTRATORI DI SISTEMA”)

12. Elenco degli Allegati

1. Elenco check list,2. documento di valutazione ed analisi delle check list compilate dai singoli

Responsabili per il trattamento dei dati personali, (nota prot.n.33810/12 del27.04.2012)

ASL provincia diMonza e Brianza

Documento Programmatico sulla SicurezzaVers. 1.8

4.05.2012 Pagina 85 di 85_____________________________________________________________________________

2. bis Aggiornamento dell’evoluzione del Sistema Informatico Aziendale (ANNO 2012),(nota prot.n.33811/12 del 27.04.2012)2. ter Protezione del sistema di Posta (e-mail del 26.04.2012 a tutti gli utenti posta daparte del Responsabile dell’U.O. Sistemi Informativi)2. quater note sui messaggi di notifica dei sistemi di protezione della posta elettronicaaziendale (e-mail del 26.04.2012 a tutti gli utenti posta da parte del Responsabiledell’U.O. Sistemi Informativi)3. Elenco e descrizione dei server presenti presso le sedi dell’ASL Provincia di Monza

e Brianza (trasmesso con e-mail del 27.04.2012 dell’U.O. Sistemi Infoermativi –tale documento non verrà pubblicato per ragioni di sicurezza interna),

4. Prescrizioni di sicurezza relative al progetto CRS-SISS (prot.n.35638/12 del4.05.2012),

5. Regolamento ASLMI3 (ora ASL della Provinicia di Monza e Brianza) in materia diPrivacy (approvato con deliberazione n.349 del 23.06.2004),

6. Regolamento dei Sistemi Informativi vers. 1.3 Marzo 2010 (approvato condeliberazione n.801 del 21.12.2005) (prot.n. 27368 del 30.03.2011) (confermatocon e-mail del 22.03.2012 dell’U.O. Sistemi Informativi),

7. Regolamento in materia di scarto per lo smaltimento della documentazionecartacea (approvato con deliberazione n.345 del 30.05.2005)

8. Regolamento Accesso Archivi documenti cartacei ed informatizzati (approvato condeliberazione n.414 del 20.07.2007)

8 – bis modello registro archivio (approvato con deliberazione n.414 del 20.07.2007)

Il presente documento di rilevazione del rischio, redatto ai sensi del D Lgs n.196/2003 edel relativo disciplinare tecnico è composto di 85 (OTTANTACINQUE) pagine ed èaggiornato al 4.05.2012.

Il titolaredel trattamento

Il Direttore GeneraleF.to Dott. Humberto Pontoni