tutti i metodi di lettura dei tarocchi (lavoro 2015)

57
Secondo pdf con tutti i pdf sui Metodi di Lettura dei Tarocchi che ho fatto uscire nel 2015. Per avere tutti i significati degli Arcani vedi il pdf completo (376 pagine!) 1

Upload: independent

Post on 18-Nov-2023

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Secondo pdf con tutti i pdf sui Metodi di Lettura dei Tarocchi che ho fatto uscire nel 2015.

Per avere tutti i significati degli Arcani

vedi il pdf completo (376 pagine!)

1

2

3

4

5

6

7

8

Metodi di Letturadei Tarocchi (I)

Il metodo "sì o no"

Pensando alla questione da porre, con una domanda che richieda come risposta "sì" o "no", si mescolano le carte dei 22 Arcani Maggiori (per tre volte, dice la tradizione); si taglia il mazzo con la mano sinistra (il lato sinistro del corpo è il lato lunare, il lato dell'inconscio, maggiormente sensibile agli influssi interiori).Si dispongono gli Arcani coperti in sei file, la prima di 6 carte, la seconda di 5, e così via fino all'ultima, composta da una sola carta; resterà un ultimo Arcano che si depone a lato.Dopo aver disposto le carte, si scopre l'Arcano messo da parte: rappresenta l'interrogante e fornirà una prima valutazione generale sulla sua posizione nei confronti del problema. Quindi si sceglie il primo arcano che si affaccia alla mente, dei 21 rimasti, e lo si ricerca scoprendo le carte una per una.A seconda della fila dove verrà trovato, si otterrà la seguente risposta:

Prima fila ---> 6 carte = prestissimo

9

Seconda fila ---> 5 carte = maiTerza fila ---> 4 carte = fra non molto tempoQuarta fila ---> 3 carte = sì, grazie ad un amicoQuinta fila ---> 2 carte = sì, grazie all'amoreSesta fila ---> 1 carta = no, per un evento casuale

Qualche chiarimento ulteriore può essere ottenuto esaminando l'Arcano che rappresenta l'interrogante in rapporto con quello che determina il responso.

Il metodo può essere fatto per sé o per gli altri. In questo ultimo caso sarà l'interrogante a nominare la carta che deve essere rintracciata fra le sei fila coperte.

Nota di Lunaria: nessuno vieta di usare questo metodo anche

10

per le Rune. Perché no? Mi pare un buon metodo per "leggere il futuro"

11

Il metodo del "Giudizio"

Fissata la domanda in modo non troppo generico e mescolato il mazzo, si chiede all'interrogante di dire il primo numero che gli passi per la mente, compreso fra 1 e 22. Dopo di che si contano nel mazzo degli Arcani Maggiori, a partire dall'alto, altrettante carte e si estrae quella corrispondente alla cifra precisata.Si riporta su un foglio il numero che corrisponde all'Arcano estratto (Il Matto, che non ha numero, viene fatto valere 22) si mescola nuovamente il mazzo, e si chiede una nuova cifra all'interrogante.Questa operazione va ripetuta per 4 volte portando così alla determinazione di 4 Arcani: il primo è detto Affermazione, e l'indovino lo dispone alla propria sinistra. Il secondo è detto Negazione, ed è posto a destra. Il terzo è detto Discussione e viene posto al centro fra i due precedenti, ma in alto. Il quarto è detto Soluzione ed è posto al centro, ma in basso.Ora è necessario un quinto arcano, detto Sintesi, il cui numero è ottenuto sommando quelli relativi ai 4 Arcani già estratti. Se tale numero è superiore a 22, si sommano le sue cifre sino ad ottenere il numero adatto.

12

Ad esempio, se l'interrogante ha determinato l'estrazione del Il Mondo (21), La Luna (18), La Forza (11), L'Impiccato (12), l'Arcano Sintesi è dato da 21 + 18 + 11 + 12 = 62da cui 6 + 2 = 8, vale a dire la Giustizia, l'ottava carta.

13

Individuato così il quinto Tarocco, viene situato al centro, per cui le carte estratte risultano disposte in forma di croce:

14

In questo modo l'indovino ha di fronte a sé un quadro simbolico, che deve intepretare mettendo in rapporto i significati delle carte con le loro posizioni sulla croce ottenuta.

L'Affermazione mette sulla strada di ciò che è favorevole, indica ciò che è utile fare, la qualità, la virtù, l'amico sul quale si può contare.La Negazione designa ciò che è ostile o sfavorevole, ciò che bisogna temere, il vizio, il nemico, il pericolo.La Discussione illumina sulla decisione da prendere, sull'intervento che sarà decisivo.La Soluzione permette di presagire un risultato tenendo conto del pro e del contro, dell'Affermazione e della Negazione, ma soprattuto della Sintesi.

L'abilità divinatrice si sviluppa con l'esercizio. A forza di studiare enigmi simbolici, l'immaginazione diventa più elastica e finisce per acquistare una lucidità interpretativa che inizia, in modo generale, alle sottigliezze del simbolismo, permettendo di penetrare l'esoterismo delle opere d'arte, delle poesie.

15

Tratto da

Metodi di Letturadei Tarocchi (II)

16

17

18

19

20

21

22

23

24

Tratto da

25

La cosa meravigliosa dei Tarocchi è che esistono mille e più

metodi di lettura ed interpretazioni :) e che davvero la fantasia

non ha limiti. Ecco qui un metodo carino e che può essere usato

da tutti quelli che stanno ancora imparando il significato di

ciascuna carta e che con questo metodo più sintetico possono

26

già cimentarsi nel "lavoro" di interpretazione dell'intero mazzo!

è possibile ricavare informazioni molto importanti nella lettura

delle carte anche senza interpretare i significati dei singoli

Arcani.

Questa tecnica può essere abbinata al tradizionale metodo di

interpretazione dei Tarocchi (carta x carta) oppure usata come

alternativa. Serve principalmente per dare una visione generale

senza dover entrare nello specifico significato di ogni singola

carta. Inoltre è perfetta anche per chi non conosce benissimo i

significati specifici degli Arcani Minori (diciamo la verità, molto

bistrattati!) eppure vorrebbe tentare di usare l'intero mazzo.

Si procede così. Si mischiano le carte (quindi il mazzo intero,

27

non solo gli Arcani Maggiori), si stendono e poi si analizzano

questi elementi:

1) Sono capitati più Arcani Maggiori o Arcani Minori?

Se c'è una predominanza di Arcani Maggiori, vuol dire che la

situazione descritta ha un forte impatto. Se invece ci sono più

Arcani Minori, meno è probabile che la situazione avrà un

grande impatto sulla vita del consultante. Insomma, se sono

capitati più Arcani Minori, la situazione, con i suoi problemi e

aspetti deve essere considerata passeggera.

2) Quali e in quale quantità sono apparsi i semi (Bastoni, Coppe,

Spade, Denari)?

Se compare una proporzione più o meno uguale di carte di ogni

seme, indica una situazione stabile che non offre grandi

prospettive di cambiamento.

Se appaiono più Bastoni = Desiderio. Passioni intense, buone

intenzioni ma pochi risultati.

Se appaiono più Coppe = Sentimenti. Emozioni travolgenti, ma

poca chiarezza.

Se appaiono più Spade = Pensieri. Opinioni, analisi senza fine...

ma poca determinazione.

Se appaiono più Denari = Proprietà. Materialismo, fissazioni,

sovraccarico... ma poca soddisfazione.

28

3) Se un seme appare in numero minore o ne manca qualcuno:

Pochi (o zero) Bastoni: mancanza di desiderio, intuito, progetti

trascurati.

Poche (o zero) Coppe: evidenzia un problema sentimentale:

privazione, distacco, rifiuto.

Poche (o zero) Spade: mancanza di pensieri, ragionamenti poco

chiari, pregiudizi, confusione.

Pochi (o zero) Denari: povertà, incapacità di provvedere ai

bisogni, scarso interesse per la materialità.

4) Che personaggi appaiono?

Se appaiono Fanti: necessità di imparare. Che tipo di soluzioni,

abilità e informazioni ho bisogno?

Se appaiono Cavalieri: necessità di agire. Che tipo di scelte ho?

Quali passi compiere?

Se appaiono Regine: necessità di capire. Quali aspetti devo

approfondire?

Se appaiono Re: necessità di esercitare il controllo. Quali limiti

sarebbe meglio porsi?

5) Che numeri appaiono?

Se un numero appare più spesso degli altri se ne possono

ricavare informazioni:

Gli Assi: indecisione di fronte a due scelte in conflitto tra di loro.

29

I Due: necessità di valutare attentamente le scelte.

I Tre: l'azione va intrapresa immediatamente!

I Quattro = bisogno di cambiamento

I Cinque = evidenziano l'importanza del conflitto

I Sei = necessità di collaborare con gli altri.

I Sette = adottate un approccio ricca di inventiva.

Gli Otto = necessità di impegnarsi.

I Nove = raccogliere le forze per un ultimo sforzo.

I Dieci = evitare gli eccessi e le esagerazioni.

Dopo aver analizzato e dato un quadro generale, bisogna

suggerire al consultante di "integrare" nella sua vita le mancanze

che sono risultate nell'analisi: se per esempio mancano Coppe

(emozioni), il cartomante può suggerire al consultante di fare

maggiore attenzione all'aspetto emotivo. Se fossero presenti solo

Coppe, si può suggerire di integrare con un po' di ragione

(Spade), cose pratiche (Denari), desideri (Bastoni)

30

Sacerdotessa: Donna di Sapienza...

31

Trovato qui

32

33

34

35

36

37

Il miglior metodo che può essere fatto con i Tarocchi Aurei, anche se non il più semplice, è quello zodiacale delle 12 Case:

questo mazzo vibra energeticamente. Il metodo astrologico delle 12 Case non richiede che si faccia una domanda precisa, ma fornisce ugualmente una completa analisi della situazione

attuale del consultante in ordine a tutti i settori della sua vita. La procedura iniziale è la medesima: prima ci si concentra

attentamente, poi si procede a mischiare le carte, infine si taglia il mazzo; a questo punto ci si rivolge ai Tarocchi scegliendo 12

carte che saranno disposte, sempre coperte, in cerchio nell'ordine di estrazione, cominciando da sinistra e ruotando in senso antiorario esattamente come le Case astrologiche di un

oroscopo.Si ottiene così un cerchio di 12 carte.

Solo adesso si possono scoprire le carte: la carta è dritta quando

38

ha la parte inferiore con il nome rivolta verso il centro del cerchio, capovolta se la scritta è leggibile all'esterno del cerchio.

39

Le carte che occupano le Case dell'Elemento Fuoco (I, V, IX) andranno lette nell'ottica dell'energia, dello sviluppo attivo e

dell'azione del consultante.

Le Case II, VI, X sono in relazione all'elemento Terra e si riferiscono agli elementi più concreti della vita, quali il lavoro, le

occupazioni quotidiane, il denaro, la salute.

Le Case dell'elemento Aria sono la III, la VII e la XI e vanno interpretate come riferite alle relazioni sociali, ai rapporti con gli

altri.

Le Case dell'elemento Acqua (IV, VIII, XII) sono rivolte al passato.

Se una carta si trova nella sua Casa (esempio: il Bagatto-Ariete si trova nella I Casa o l'Imperatore-Toro nella II e così via) il significato dovrà intendersi rafforzato, come se i Tarocchi volessero mettere l'accento su un particolare aspetto della

situazione.

40

Il Metodo della Corona d'Oro

è un metodo utile per esaminare una situazione nei suoi aspetti

più generali e per rispondere ai quesiti.

41

Il consultante deve mischiare le carte, quindi le "tagli" usando la

mano che non usa per scrivere. Il cartomante da queste carte

"tagliate" ne estrae 5 e le dispone così:

Il cartomane procede quindi ad interpretare ogni singola carta

tenendo conto della posizione dove si trova la singola carta e

facendo una sintesi.

1) Questa carta rappresenta un evento legato al passato che è

stato la causa della situazione attuale o che la influenza con

forza.

2) Questa carta rappresenta il presente.

3) Questa carta è l'ostacolo che deve essere superato per

progredire in modo positivo. L'ostacolo può essere un

42

atteggiamento sbagliato del consultante o un impedimento

esterno.

4) Questa carta rappresenta l'evolversi del futuro: è una

possibilità di evoluzione. La carta rappresenta anche un

obiettivo del consultante oltre che l'evento che potrebbe

accadere.

5) La quinta carta viene interpretata solo dopo tutte le altre;

rappresenta ciò che si può apprendere dalla situazione

attraverso l'esperienza fatta. Il punto fondamentale è che,

indipendentemente da come sarà il futuro, il fatto stesso di

affrontare un ostacolo è un momento di crescita.

Nell'esempio preso in esame:

1) L'Imperatrice > protezione, maternità: una figura amica ha

difeso e protetto il consultante.

2) Il Sole > armonia, chiarezza: forse il consultante è in un

momento buono, ma la troppa luce del Sole non gli permette di

vedere alcune cose nascoste.

3) La Torre > perdita, allontanamento, crollo: forse una delle sue

difficoltà è quella di avere l'io troppo al centro, di non sapere

ascoltare gli altri.

4) Il Papa > guida, dogmatismo, tradizione: forse il consultante

dovrebbe imparare consiglio e saggezza, oltre che tradizione.

5) La Morte > trasformazione, mutamento radicale: la carta

della Morte indica una trasformazione subitanea, irreversibile,

43

un taglio netto col passato. Questa carta insegna che a volte è

utile cambiare strada, anche se non si è costretti. Forse identifica

anche una paura del consultante al cambiamento. Si può far

riflettere il consultante se sia meglio un cambiamento

progressivo o uno immediato.

Il futuro può essere visto come un obiettivo verso cui tendere o

come qualcosa da costruire; il cartomante non deve intendere gli

eventi come situazioni in cui si vince o si perde, anche se un

obiettivo non viene raggiunto una persona può ugualmente

migliorare se stessa e imparare qualcosa.

Variante

Di fronte all'ostacolo, il consultante potrebbe essere interessato

a comprendere quali siano gli altri ipotetici futuri.

In tal senso, si estrarrà una carta, denominata "4B", da andare

ad affiancare alla quarta carta:

44

L'interpretazione di tutte le altre carte resta immutata, quella

delle due quarte carte cambia così:

I. Carta 4: Il futuro non è più visto come un obiettivo. Il

consultante si trova di fronte a un bivio. Se l'ostacolo viene

superato, questo è il futuro che attende il consultante.

II. Carta 4B: il futuro, se l'ostacolo non viene superato.

L'interpretazione di questa carta comunque non deve

necessariamente assumere una valenza negativa. La

Giustizia infatti non è una carta negativa.

Questa variante evidenzia il bivio di fronte al quale il

consultante si trova. Il cartomante deve cercare di mostrare due

futuri paralleli senza pregiudizi. Valutando due possibilità che

gli si presentano, il consultante potrà compiere una scelta

migliore.

45

Consigli utili

46

47

48

49

Per leggere altri suggerimenti utili e scaricare un mazzo

di Tarocchi da stampare vedi questo sito:

50

51

52

53

Tarocchi di Marsiglia

54

55

56

Tarocchi di Waite

57