determina n. 99904584 del 31/10/2016

5
Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento 04 Servizio 01 Gestione Rifiuti e-mail: [email protected] Proposta n. 99904584 del 31/10/2016 RIFERIMENTI CONTABILI Atto Privo di Rilevanza Contabile Responsabile del Procedimento Dott.ssa Loredana Ruggeri Determinazione firmata digitalmente da : - Il Dirigente Servizio 01 Dipartimento 04 quale centro di responsabilita' in data 08/11/2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE R.U. 4363 del 08/11/2016 Oggetto: Bando per la concessione di contributi ai Comuni della Citta' metropolitana di Roma Capitale di cui al Piano degli interventi della Raccolta differenziata inerente fondi regionali della DGR 547/2014 finalizzati alla realizzazione di interventi per incrementare la percentuale di Raccolta Differenziata di rifiuti del territorio metropolitano. Approvazione graduatoria. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 01 Dipartimento DIP04 Dott.ssa Paola CAMUCCIO

Upload: ladispolicinquestelle

Post on 12-Apr-2017

53 views

Category:

News & Politics


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: Determina n. 99904584 del 31/10/2016

Città Metropolitana di Roma Capitale

Dipartimento 04 Servizio 01

Gestione Rifiuti

e-mail: [email protected]

Proposta n. 99904584del 31/10/2016

RIFERIMENTI CONTABILI

Atto Privo di Rilevanza Contabile

Responsabile del Procedimento Dott.ssa Loredana Ruggeri

Determinazione firmata digitalmente da :- Il Dirigente Servizio 01 Dipartimento 04quale centro di responsabilita'in data 08/11/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

R.U. 4363 del 08/11/2016

Oggetto: Bando per la concessione di contributi ai Comuni della Citta' metropolitana diRoma Capitale di cui al Piano degli interventi della Raccolta differenziata inerente fondiregionali della DGR 547/2014 finalizzati alla realizzazione di interventi per incrementare lapercentuale di Raccolta Differenziata di rifiuti del territorio metropolitano. Approvazionegraduatoria.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 01 Dipartimento DIP04

Dott.ssa Paola CAMUCCIO

Page 2: Determina n. 99904584 del 31/10/2016

Viste le risultanze dell'Istruttoria effettuata ai sensi dell'art. 3 della L.241/90 e s.m.i dal responsabiledel procedimento Dott.ssa Loredana Ruggeri;

Visti:

l'art. 1 comma 16 della Legge 07 aprile 2014 n. 56, "Disposizioni sulle Città Metropolitane, sulleProvince, sulle unioni e fusioni dei Comuni" per il quale dal 1° gennaio 2015 la Città Metropolitanadi Roma Capitale subentra alla Provincia di Roma;

lo Statuto della Città metropolitana di Roma, approvato in via definitiva il 22 dicembre 2014 dallaConferenza metropolitana della Città metropolitana di Roma;

in particolare l'art. 49 comma 1 dello Statuto, che prevede che "Nelle more dell’adozione deiregolamenti previsti dal presente Statuto, si applicano, in quanto compatibili, i Regolamenti vigentidella Provincia di Roma;

l’art. 19 co.1 lettera g) del D.Lgs. 267/2000 che attribuisce alle Province le funzioni amministrativeinerenti l’organizzazione dello smaltimento dei rifiuti;

l’art. 177 del D.Lgs. 152/06, modificato dall’art. 1 del D.Lgs. 205/2010 “Disposizioni diattuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive” , il quale stabilisce che la gestione dei rifiuticostituisce attività di pubblico interesse e prevede che le pubbliche amministrazioni esercitino ipoteri e le funzioni di rispettiva competenza in materia di gestione dei rifiuti, adottando ogniopportuna azione ed avvalendosi, ove opportuno, mediante accordi, contratti di programma oprotocolli d'intesa anche sperimentali, di soggetti pubblici o privati;

la Legge Regionale n. 27 del 9 luglio 1998 che disciplina a livello regionale la materia dei rifiuti;

l’art. 3 co.4 lettera a) del “Regolamento per la concessione di contributi, sussidi e ausilifinanziari ai sensi dell’art. 12 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche edintegrazioni”, approvato con Delibera del Consiglio Provinciale n. 58 del 9/12/2009;

la Determinazione Dirigenziale R.U. 1308/2015 avente per oggetto: “Approvazione del piano diinterventi della raccolta differenziata per l'utilizzo di fondi trasferiti dalla Regione Lazio per ilpotenziamento della raccolta differenziata relativo alle annualità 2015-2016 redatto ai sensi dellaD.G.R. 547/2014”;

la Determinazione Dirigenziale R.U. 1768 del 28/04/2016 con la quale è stato approvato il “Bandoper la concessione di contributi ai Comuni della Città Metropolitana di Roma Capitale di cui alPiano degli interventi della Raccolta differenziata inerente fondi regionali della DGR 547/2014finalizzati alla realizzazione di interventi per incrementare la percentuale di Raccolta Differenziatadi rifiuti del territorio metropolitano”;

Considerato:

che il suddetto bando prevede che vengano considerate ammissibili le domande di partecipazione,complete della relativa documentazione, presentate entro le ore 13:00 del 30° giorno successivo alladata di pubblicazione (avvenuta il 23 maggio 2016);

Page 3: Determina n. 99904584 del 31/10/2016

che a ciascun Comune, che ha inoltrato regolare domanda di partecipazione al bando, potrà essereassegnato un contributo minimo calcolato in base al numero di abitanti, al quale verrà aggiunta unasomma variabile a seconda del punteggio attribuito dalla commissione, appositamente nominata, inbase ai criteri di valutazione stabiliti nell'allegato C al bando stesso, riguardanti:

Superficie territoriale del ComuneDensità abitativaNumero di centri di raccolta a disposizioneSiti di abbandonoKm di strade provincialiQuantità pro-capite di rifiuto indifferenziato

che con Determinazione Dirigenziale R.U. 3386 del 24/08/2016 è stata nominata la commissioneper la valutazione dei progetti partecipanti al predetto bando;

Rilevato:

che sono pervenute n. 50 domande di partecipazione al bando, come da allegato 1 – elencopartecipanti;

che il 12/09/2016 si è tenuta la prima riunione della commissione di valutazione per procedereall’esame delle predette domande, che ha ritenuto non ammissibili a valutazione le domandepresentate dai Comuni di Ladispoli, Marcellina e Monterotondo, in quanto pervenute al protocollodi questa Amministrazione oltre il termine di scadenza del 22/06/2016, nonché di inviare nota dirichiesta di integrazione documentazione ai Comuni di Affile, Agosta, Allumiere, Anticoli Corrado,Arcinazzo Romano, Ardea, Bellegra, Capena, Castel Gandolfo, Castelnuovo di Porto, Cerveteri,Fiano Romano, Fiumicino, Fonte Nuova, Gerano, Grottaferrata, Lariano, Montelanico, Nettuno,Olevano Romano, Poli, Pomezia, Rignano Flaminio, Rocca di Papa, Roiate, Roviano, Sacrofano,San Gregorio da Sassola, San Vito Romano, Santa Marinella, Tivoli, Unione Comuni Valle Ustica,Vallepietra, Zagarolo, avendo rilevato una difformità tra i dati presenti nell’allegato C del bandonecessari alla commissione per l’attribuzione dei punteggi, e i dati presenti negli allegati A e Brichiesti ai Comuni per partecipare al bando stesso;

che con Determinazione Dirigenziale R.U. 3893 del 04/10/2016 è stato sostituito uno dei membriesperti della commissione, a seguito del trasferimento ad altro Ente;

che il 20/10/2016 si è tenuta la seconda riunione della commissione che dopo aver preso atto dellelettere di integrazione inviate dai suindicati Comuni, ha completato l’attribuzione dei punteggi(allegato 2 – punteggi) e ha deciso, dopo ulteriore disamina dei progetti presentati, di ritenere nonammissibili a contributo le proposte progettuali del:

1. Comune di Cave, per incompletezza della documentazione presentata (mancanza dell’allegato BScheda sintetica progettuale), come da art. 8 del bando;

2. Comune di Ardea, avendo presentato un progetto relativo alla raccolta differenziata dei rifiuti,non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art. 3 del bando;

3. Comune di Gerano – Unione dei Comuni della Valle del Giovenzano, in quanto non coerentecon i criteri generali specifici previsti dall’art. 3 del bando, non prevedendo né il monitoraggioné la raccolta di determinate tipologie di rifiuti;

4. Comune di Vallepietra, per non avere la disponibilità di un centro di raccolta, come richiestonell’art. 2 del bando;

5. Comune di Poli, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art. 3 del

Page 4: Determina n. 99904584 del 31/10/2016

bando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti;6. Comune di Roiate, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art. 3 del

bando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti7. Comune di Zagarolo, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art. 3 del

bando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti;8. Comune di Rocca di Papa, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art.

3 del bando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti;9. Comune di Albano Laziale, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti

dall’art. 3 del bando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti, ma solo il monitoraggio confototrappole;

10. Comune di Colleferro, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art. 3del bando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti, ma solo il monitoraggio con fototrappole;

11. Comune di Frascati, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art. 3 delbando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti, ma solo il monitoraggio con fototrappole;

12. Comune di Manziana, in quanto non coerente con i criteri generali specifici previsti dall’art. 3del bando, non prevedendo la raccolta dei rifiuti, ma solo il monitoraggio con fototrappole.

Ritenuto, pertanto,

di approvare la graduatoria di merito, con la conseguente attribuzione del contributo ai Comuniammessi a finanziamento, assegnati sulla base dei criteri sopradescritti e in conformità a quantostabilito dagli artt. 4 e 5 del bando, come da allegato 3 – graduatoria di merito;

di pubblicare gli elenchi dei progetti “non ammissibili” e “ammissibili” sul sito istituzionale esull’Albo pretorio di questa Amministrazione, ai sensi dell’art. 11 del bando;

di provvedere alla comunicazione circa l’ammissione al finanziamento, chiedendo ai Comuniinteressati la formale accettazione dello stesso con trasmissione dell’atto amministrativo diapprovazione della proposta progettuale e relativo impegno ad assicurare la copertura della sommaa compartecipazione delle spese non coperte dal contributo assegnato;

di procedere con successivo atto all’impegno delle somme assegnate a contributo, previa ricezionedella suindicata documentazione da parte dei Comuni interessati;

Visto l'art. 107, commi 2 e 3, del D. Lgs n. 267/2000 e s. m. i. ;

DETERMINA

di approvare la graduatoria di merito del “Bando per la concessione di contributi ai Comuni dellaCittà Metropolitana di Roma Capitale di cui al Piano degli interventi della Raccolta differenziatainerente fondi regionali della DGR 547/2014 finalizzati alla realizzazione di interventi perincrementare la percentuale di Raccolta Differenziata di rifiuti del territorio metropolitano” di cuialla Determinazione Dirigenziale R.U. 1768 del 28/04/2016, come dalle risultanze della commissionedi valutazione;

di attribuire i contributi ai Comuni ammessi a finanziamento, assegnati sulla base dei criteri

Page 5: Determina n. 99904584 del 31/10/2016

sopradescritti e in conformità a quanto stabilito dagli artt. 4 e 5 del bando, come da prospettoallegato alla presente che ne forma parte integrante e sostanziale (allegato 3 – graduatoria di merito);

di pubblicare gli elenchi dei progetti “non ammissibili” e “ammissibili” sul sito istituzionale esull’Albo pretorio di questa Amministrazione, ai sensi dell’art. 11 del bando;

di provvedere alla comunicazione circa l’ammissione al finanziamento, chiedendo ai Comuniinteressati la formale accettazione dello stesso con trasmissione dell’atto amministrativo diapprovazione della proposta progettuale e relativo impegno ad assicurare la copertura della somma acompartecipazione delle spese non coperte dal contributo assegnato;

di procedere con successivo atto all’impegno delle somme assegnate a contributo, previa ricezionedella suindicata documentazione da parte dei Comuni interessati;

IL DIRIGENTE

Dott.ssa Paola CAMUCCIO