data càpital 33/47 il r-, copertina · di co-making, co-design, co-creation. l'elenco dei...

15
1 / 15 Data Pagina Foglio 08-2018 33/47 Càpital Il ' E NATO PER AIUTARE IMPRESE e pri- va.ti a conoscere le dinamiche degli stipendi in Ltalia, con indi- catori utili per impostare o rivedere la politica retributiva aziendale. Un lavo- ro certosino quello dell'Osservatorio JobPricing, con rapporti, white paper I e studi spesso co.ndotti in collabora- zione con il mondo accademico. Nella mappatura delle retribuzioni c'è anche il Salary satisfaction index, che rileva la soddisfazione dei lavoratori italiani rispetto alle loro retribuzioni su una scala da O (fortemente negativo) a 10 (assolutamente positivo). «Dai dati che abbiamo raccolto dal 2015 a oggi pos- siamo affermare che, se la soddisfazione complessiva per la retribuzione è piut- tosto bassa (3,7), i dirigenti e i quadri denota.no livelli di soddisfazione mag- giori della media (5,5 i dirigenti e 4,9 i quadri). Si tratta, in estrema sintesi, di valori che collocano i primi in un'area che noi definiamo di giudizio legger- mente positivo », commenta Alessan- dro Fi orelli, ceo di JobPricing, dopo un'esperienza di oltre 15 anni come hr, manager e direttore in contesti multi- nazionali, sia nel settore dei servizi, sia nell'industria. Domanda. Quanto e come sono cre- sciuti i compensi dei top manager e dei manager nell'ultimo anno? Quali ruoli hanno beneficiato dei rialzi e in che settori? Risposta. Dai dati del nostro JP sala- ry outlook, lo studio semestrale sul- lo stato dell 'ar te delle retribuzioni in Italia, si evince che, nonostante un ap- piattimento del trend retributivo ge- nerale nell'u.Jtimo anno (+0,2% 2017 vs 201.6), per i dirigenti e i quadri la situazione è stata migliore della media, per quanto contenuta, con una cre- scita rispettivamente del +0,6% e del +0,4%. Si tratta di un segnale positi- vo soprattutto perché le due categorie arrivano da un quadriennio piuttosto difficile, che comunque le ha viste con un trend negativo (i dirigenti) o sot- to al mercato (i quadri). Le retribu- zioni più ricche restano concentrare l stille grandi aziende (nei dirigenti la r-, Cope rtina Un grande specialista di hr e retrìbuzionì per manager e quadri, Alessandro Fiorelli, ceo di JobPricing, s piega le differenze fra settori produtti vi, i segnali positivi in arr ivo. E quanto pesano nella carriera la formazione, la voglia di cambiare pos' izione, la scelta fra grandi e piccole aziende Dopo gli anni duri nuove chance per capi e quadri differenza fra micro e grande azien- da è superiore al 25 %) e nelle regioni settentrionali, anzitutto la Lombardia: qui un dirigente arriva a percepire cir- ca 20mila euro lordi l'anno più che in Basilicata. Tuttavia, nell'ultimo anno si è rilevato un recupero delle regioni del Centro-Sud, soprattutto dove le retri- buzioni dei dirigenti sono cresciute più della media nazionale. U differenziale fra Nord e Sud resta comunque signi- ficativo, pari al 6,8% per i dirigenti e Fiorelli, a11'11.,0% per i quadri. D. E nei diver i settori? R. I manager meglio retribuiti sono quelli dei servizi finanziari, in fondo alla classifica quelli dell'agricoltura: il delta è di circa 20mila euro lordi annui, per i quadri di 8111.ila. U salary outlook 2018 indica che sono i.dirigenti di ser- vizi finanziari, servizi e industria ma- nifatturiera quelli cresciuti più della media nell'u.ltimo anno; i quadri di industria manifatturiera, commercio e servizi finanziari hanno avuto un trend migliore del mercato. D. E nei ruoli? R. Abbiamo condotto w10 studio molto approfondito per due impor- tanti brand di ricerca e selezione di top e rniddle manager, dal quale ab- biamo tratto le seguenti evidenze: so- no direzione generale e area legale e compliance quelle con trend miglio- ri per i dirigenti; vendite, marketing e comunicazione quelle con i trend Càpital 33

Upload: others

Post on 14-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

1 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Càpital Il

' E NATO PER AIUTARE IMPRESE e pri-va.ti a conoscere le dinamiche degli stipendi in Ltalia, con indi­

catori utili per impostare o rivedere la politica retributiva aziendale. Un lavo­ro certosino quello dell'Osservatorio JobPricing, con rapporti , white paper I e studi spesso co.ndotti in collabora­zione con il mondo accademico. Nella mappatura delle retribuzioni c'è anche il Salary satisfaction index, che rileva la soddisfazione dei lavoratori italiani rispetto alle loro retribuzioni su una scala da O (fortemente negativo) a 10 (assolutamente positivo). «Dai dati che abbiamo raccolto dal 2015 a oggi pos­siamo affermare che, se la soddisfazione complessiva per la retribuzione è piut­tosto bassa (3,7), i dirigenti e i quadri denota.no livelli di soddisfazione mag­giori della media (5,5 i dirigenti e 4,9 i quadri). Si tratta, in estrema sintesi, di valori che collocano i primi in un'area che noi definiamo di giudizio legger­mente positivo», commenta Alessan­dro Fiorelli, ceo di JobPricing, dopo un'esperienza di oltre 15 anni come hr, manager e direttore in contesti multi­nazionali, sia nel settore dei servizi, sia nell'industria. Domanda. Quanto e come sono cre­sciuti i compensi dei top manager e dei manager nell'ultimo anno? Quali ruoli hanno beneficiato dei rialzi e in che settori? Risposta. Dai dati del nostro JP sala­ry outlook, lo studio semestrale sul­lo stato dell 'arte delle retribuzioni in Italia, si evince che, nonostante un ap­piattimento del trend retributivo ge­nerale nell'u.Jtimo anno (+0,2% 2017 vs 201.6), per i dirigenti e i quadri la situazione è stata migliore della media, per quanto contenuta, con una cre­scita rispettivamente del +0,6% e del +0,4%. Si tratta di un segnale positi­vo soprattutto perché le due categorie arrivano da un quadriennio piuttosto difficile, che comunque le ha viste con un trend negativo (i dirigenti) o sot­to al mercato (i quadri). Le retribu­zioni più ricche restano concentrare l stille grandi aziende (nei dirigenti la

r-, Copertina

Un grande specialista di hr e retrìbuzionì per manager e quadri, Alessandro Fiorelli, ceo di JobPricing, spiega le differenze fra settori produttivi, i segnali positivi in arrivo. E quanto pesano nella carriera la formazione, la voglia di cambiare pos'izione, la scelta fra grandi e piccole aziende

Dopo gli anni duri nuove chance per capi e quadri

differenza fra micro e grande azien­da è superiore al 25%) e nelle regioni settentrionali, anzitutto la Lombardia: qui un dirigente arriva a percepire cir­ca 20mila euro lordi l'anno più che in Basilicata. Tuttavia, nell'ultimo anno si è rilevato un recupero delle regioni del Centro-Sud, soprattutto dove le retri­buzioni dei dirigenti sono cresciute più della media nazionale. U differenziale fra Nord e Sud resta comunque signi­ficativo, pari al 6,8% per i dirigenti e

Fiorelli ,

a11'11.,0% per i quadri. D . E nei diver i settori? R. I manager meglio retribuiti sono quelli dei servizi finanziari, in fondo alla classifica quelli dell'agricoltura: il delta è di circa 20mila euro lordi annui, per i quadri di 8111.ila. U salary outlook 2018 indica che sono i.dirigenti di ser­vizi finanziari, servizi e industria ma­nifatturiera quelli cresciuti più della media nell'u.ltimo anno; i quadri di industria manifatturiera, commercio e servizi finanziari hanno avuto un trend migliore del mercato. D . E nei ruoli? R. Abbiamo condotto w10 studio molto approfondito per due impor­tanti brand di ricerca e selezione di top e rniddle manager, dal quale ab­biamo tratto le seguenti evidenze: so­no direzione generale e area legale e compliance quelle con trend miglio­ri per i dirigenti; vendite, marketing e comunicazione quelle con i trend ►►

Càpital 33

Lorenzo
Evidenziato
Page 2: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

2 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il

► migliori per i quadri . RAL :retribuzione annua lorda

D . Quali fattori inducono i manager a essere soddisfatti dei loro stipendi? R. Per i dirigenti, la percezione di una buona equità in terna (6,9),Ja compe­titività esterna (6,4) e la trasparenza (6,4) . Ciò ·ignifìca che nel compie so percepiscono di essere bene informa­ti suUe retribuzioni di mercato: buo­na notizia in un contesto come quel­lo italiano, più opaco rispetto ad altre economie avanzate. Pensano inoltre di e sere trattati in modo abbastanza equo rispetto ai colleghi, sia entro i confmi delle proprie organizzazioni, sia quan­do si confrontano con altre aziende. D. Esistono anche elementi di criti­cità? R. Sì, il merito. Fra i parametri del

.COME.CAMBIANO .. LE ... MANSIONl .. .E .. .. LE ... REIRIB.UZIONI. Per valutare l'andamento del mercato del lavoro qualificato serve monitorare i livelli delle retribuzioni ai piani alti delle aziende. Lo fa Badenoch&Clark, società di consulenza internazionale di executive search (The Adecco Group), che ha realizzato le salary guide sulle retribuzioni di manager e quadri (un'ampia selezione nelle pagine seguenti), frutto di un 'estesa ricerca in collaborazione con JobPricing su un campione di oltre 300mila osservazioni qualificate in tutta Italia. «Dall'ultima ri levazione effettuata nel 2017 risulta che i dirigenti che guadagnano di più in Italia lavorano nelle grandi aziende in Lombardia, mentre in fondo alla classifica per regioni troviamo i dirigenti in Basilicata», precisa Pietro Valdes, managing director di Badenoch&Clark Italia, Polonia e Turchia. Laureato in ingegneria gestionale all'Università di Padova, ha iniziato la sua carriera a fine anni Novanta in Fincantieri, come cercatore di talenti da destinare a megaprogetti, per poi approdare in una delle principali multinazionali dell'nead hunting, dove ha sviluppato business specialistici e con approccio innovativo grazie alle sue competenze ingegneristiche, arrivando a ricoprire i ruoli vice generai manager in Italia e generai manager in Turchia. Nel 2014 Valdes ha accettato una nuova sfida, organizzare lo startup italiano di Badenoch&Clark, realtà presente a livello internazionale da oltre 30 anni. Oggi la società è fra le prime tre italiane nell'executive search, con oltre 100 persone operative in tutta Italia, sedi a Milano e Roma e un'attenzione particolare sulla digitai transformation. (<È un tema che influenza la vita di aziende, settori, comunità professionali in maniera diffusa e talvolta dirompente. Impatta in maniera determinante sui C-level (chief executive officer, chief financial officer, chief operative officer), i cui specifici ruoli e competenze vengono modificati, sia pure in modi e intensità diverse, da big data e loro analytics, socia! media, intelligenza artificiale, realtà aumentata, strumenti avanzati di robotica e 3D printing». Domanda. Qual è precisamente l'impatto della digitalizzazione sui ruoli manageriali? Risposta . Il nuovo rapporto uomo-macchina implica un serio

34 Càpital

e profondo ripensamento delle competenze e delle capacità manageriali . Per esempio, da capacità di sintesi a valutazione dell'opportunità di agire: se, quando, come sfruttare le capacità di automazione e coordinamento dell'intelligenza artificiale. Dal presidio dell'organizzazione aziendale a quello di una frontiera mobile: come usare i social f!ledia a vantaggio dell'impresa e non subirli in caso di fake news. Da gestione di dipendenti, employees, a ingaggio di contributori esterni, involvee, gruppi da coordinare nella logica di co-making, co-design, co-creation . L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi . li top manager passa dalla definizione e distribuzione di obiettivi alla motivazione di chi li esegue, spiegando il significato dell'azione aziendale: questo sta molto a cuore alle nuove generazioni. Deve ottimizzare l'utilizzo del lavoro temporaneo, come leva di efficienza alla ricerca di competenze qualificate a distanza, dello smart working per difendere l'equilibrio work/life .. . D. E i manager sono capaci di guidare questa evoluzione? R. Stanno cercando di gestire la trasformazione digitale anche se in Italia, per una questione di formazione e l'età media elevata, siamo indietro rispetto a Usa, Francia, Uk e Germania. In particolare, il mondo industriale qui è un po' indietro rispetto alla digitalizzazione. D. Quali sono i profili di cui c'è più bisogno? R. Ogni settore ha i suoi specifici preponderanti . Sono in ascesa i commerciali, soprattutto per sviluppare l'export, il settore del marketing, gli specializzati in risorse umane (hr), in particolare con competenze sul welfare aziendale. Per la digitai transformation, quelli collegati all'internet delle cose (lot). Ma in generale ci sono competenze nuove e gli head hunter, anche noi di Badenoch&Clark, devono andare a scovare professionisti all 'estero per chiudere le posizioni e rispondere alle richieste delle aziende. D. Nella ricerca di un top manager, quali caratteristiche sono imprescindibil i e più richieste? R. In un top manager si ricercano di più le soft ski ll, dando per scontate le hard (titolo di studio, esperienza nel settore .. . ), Le

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile.

Page 3: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

3 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il

Copertina ,

nostro Salary satisfaction index (equità interna, competitività esterna, collega­mento tra performance e retribuzione, trasparenza e meritocrazia), per tutti, dirigenti e quadri compresi, il merito è il fattore che egna il valore di sod­disfazione più basso. D. All'estero i manager sono più sod­disfatti? E dove i compensi sono più alti? R. Le retribuzioni dei manager italia­ni sono inferiori a quelle in altri paesi avanzati, e per di più penalizzati dalle :imposte. Però, il divario è ridotto ri­spetto alla media generale, ci sono dif­ferenze molto più ign.ificative per i li­velli inferiori delle gerarchie aziendali. In Germania, per esempio si stima che per i manager apicali la differenza con i colleghi italiani sia circa un + 20%, per

i ruiddle manager intorno a + 30%, per impiegati e operai intorno a +45%. Le ragioni: il mercato dei manager è più internazionale, soprattutto per gran­di aziende e posizioni apicali, dove il pricing (cioè la determinazione della retribuzione) è guidato da domanda e offerta che travalicano spesso i confi­ni Inoltre, soprattutto le multinazionali hanno da tempo prassi di politica retri­butiva che mirano proprio ad allineare le remunerazioni dei loro manager in pae-si differenti, basandosi su tecniche di job evaluation e di benchmarking retributivo. Nelle aziende meno strut­turate, il de1ta fra manager italiani e stranieri cresce perché sono conte ti meno sensibili alla legge della domanda e offerta internazionale. Inoltre, c'è una stretta correlazione fra stipendi dei ma-

nager e dimensione-complessità delle organizzazioni che gestiscono, in Italia la stragrande maggioranza delle impre­se sono pnù (sotto i 250 dipendenti) e quindi Je retribuzioni dei dirigenti ten­dono a essere meno ricche. Del resto, in molte aziende di dimensioni medie e piccole è .frequente trovare nelle po­sizioni apicali, sia di linea che di staff, quadri invece che dirigenti. D. Quali sono i dati oggettivi per giu­dicare la situazione retributiva dei ma­nager? R. La retribuzione è un prezzo che de­finisce 1'incontro fra domanda e offerta diJavoro. Pertanto, sono la domanda di lavoro e l'offerta che ci possono fornire indicazioni in tal sen o. Le dinamiche retributive uegative dell'ultimo qua­driennio per i dirigenti (-4,2%) e la ..

competenze tecniche sono il parametro di giudizio prevalente per i profili impiegatizi. Per esetnpio: un cfo deve avere capacità di analisi e gestione, un controller deve sapere lavorare su un file Excel sul quale poi il do dovrà prendere decisioni. Badenoch&Clark sta sviluppando uno strumento interho che durante la selezione associa e valuta hard e soft skill con metodologie innovative.

D. Un manager insoddisfatto dello stipendio come può negoziare Un aurnento? R. Bisogna avere chiara la propria posizione contrattuale nel mercato di riferimento, ,scorrendo per esempio una griglia come le nostre salary guide per dirigenti. Non pochi professionisti hanno una percezione distorta della propria retribuzione, quindi molte lamentele risultano infondate. In ogni caso, per negoziare al meglio un aumento, si espone la richiesta al proprio responsabile di riferimento cercando anche un'offerta dall'esterno. Proprio per questo la figura dell'hr lavora rnol.to su .questo tema. Un responsabile risorse umane deve essere bene aggiornato sui liyelli retributivi di mercato delje diverse figure professionali, su come le aziende concorrenti o simili stanno sviluppando strumenti di welfare e smart working, cosl da sapere fino dove poter arrivare con eventuali concessioni, sempre che siano meritate ed entro la policy aziendale.

D. Quanto conta la capacità di leadership? R. Essere un leader è eleme,nto fondamentale sul quale si gioca spesso il passaggio da quadro o dirigente a C-Level. Essere un capo con la e maiuscola è possibile solo con una forte capacità di leadership, sulla quale è possibile lavorare, tn·a che spesso è innata . D. Come si sta muovendo il mercato retributivo dei dirigenti? R. Dall'ampia indagine sugli stipendi dei dirigenti che abbiamo realizzato in collaborazi0ne con JobPricing eme~ge che guadagnano meglio quelli che lavorano in grandi aziende del Nord, nel settore alimehtare e del beni di largo consumo e rnn ruofi di direzione generale o legale. All'altro capo della classifica ci sono i dirigenti con funzioni lt in soirìetà di servizi e consulenza software che operano al Sud. Le grandi aziende solitamente hanno politiche retributive piCJ alte. E la forbice tra Nord e Sud è abbastanzq marcata in tutte le famiglie professionali. Un elemento importante è la seniority. Se consideriamo l'età anagrafica dei manager, si nota che nella prima parte della carriera, dai 25 ai 34 anni, la retribuzione annua lorda cresce del 24, 1 %, l'lei vent'anni successivi aumenta più lentamente (21,3%) e nella fascia dai 55 ai 64 anni solo del 19,5%. Nel complesso il gap geAerazionale dei dirigenti italiani nel campione esaminato, partendo dallo stipendio del giovane manager (25 anni) fino all'ultimo stadio della carriera dirigenziale (65 annD, sfiGra il 30%.

D. Nella ricerca di un nuovo lavoro funzionano di più i contatti personali e il networking o internet? R. Per i C-level e0ntattl personali e networklng contano m0ltissimo. Diffìcilrnente per i top manager le aziende di executive search, come la nostra, Pl.lbbllcano online proposte professioMali sui propri siti o

sui canali socia!. Anche gli eventi di alto livello, come quelli di Ruling compan1es, assoclazine che promuove la cultura d'impresa più avanzata in relazione all'evoluzione del business e della società, sono uno strumento molto importante. D. Le reti di alumnl aiutano? E buoni salotti? R. Sl, possono aiutare. In particolare il sistema di e,ç studenti di alcune università italiane funziona molto bene e rappresenta una garanzia dì qualità su un dirigente da assumere. Se due manager hanno frequentato la stessa università, si sentono più in sintonia, vista la comune esperienza formativa.

--.

Glpùal 35 I

Lorenzo
Evidenziato
Page 4: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

4 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

i= z w I.!)

ix: o

ix: Cl <( ::::, o

I

Dir. Ammin., Finanza e Controllo Resp. Ammin., Finanza e· Controllo Dir. Ammin. e Finanza Dir. Ammin. Dir. Tesoreria e Finanza Credit Manager Dir. Controllo di Gestione Resp. Controllo di Gestione

Dir. Ammin., Finanza e Controllo Resp. Ammin., Finanza e Controllo Dir. Ammin. e Finanza Dir. Ammin. Dir. Tesoreria e Finanza Credlt Manager Dir. Controllo di Gestione Resp. Controllo di Gestione

Dir. Ammin., Finanza e Controllo Resp. Ammin., Finanza e Controllo Dir. Ammin. e Finanza Dir. Ammin. Dir. Tesoreria e Finanza Credit Manager Dir. Controllo di Gestione Resp. Controllo di Gestione

Resp. Ammin., Finanza e Controllo Resp. Ammin. Specialista Ammin. Resp. Contabilità Generale Resp. Tesoreria e Finanza Resp. Controllo di Gestione Specialista Controllo di Gestione Analista Finanziario

Resp. Ammin., Finanza e Controllo Resp. Ammin. Specialista Ammin. Resp. Contabilità Generale Resp. Tesoreria e Finanza Resp. Controllo di Gestione Specialista Controllo di Gestione Analista Finanziario

I 36 0ipita1

D

D

D D

D

D

D

D

D

D

D D

D D

D

D

D D D D D D D D

Q

Q

Q

Q

Q Q

Q

Q

Q Q

Q Q

Q

Q Q Q

ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

B M A 95,6 117,4 144,3 84,5 98 113,6 87, 1 107 131,4 83,1 102, 1 125,5 91,8 112,8 138,6

84,8 98,4 114, 1 92, 1 113, ~ 139 76 88,2 102,3

EDILIZIA E COSTRUZIONI

87,8 107,9 132,5

86,5 100,3 116,4 80 98,3 1:W,7

76,4 93,9 115,3 84,4 103,7 127,4 86,9 100,8 116,9 84,6 103,9 127,7 77,9 90,3 104,8

METALLURGIA E SIDERURGIA

87,6 107,6 132,2

75 87 100,9 79,8 98 120,4 76,2 93,6 115 84,1 103,4 127 75,3 87,4 101,3 84,4 103,6 127,3 67,5 78,3 90,8

ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

52,8 60,7 69,9 47,6 54,7 63 45,1 51,9 59,8 51 58,7 67,5

51,4 593 68,3

51,6 59,4 68,4 47,1 54,2 62,4 46,7 53,7 61,9

EDILIZIA E COSTRUZIONI

51,4 59, 1 68 46,3 53,3 61,3 43,9 50,5 58,2 49,6 57, 1 65,7 50,2 57,7 66,4 50,3 57,8 66,6 45,9 52,8 60,7 45,5 52,3 60,2

Il

APPARECCHIATURE ELITTRONICHE ASSICURAZIONI

ED ELITTRICHE, AUTOMAZIONE

B M A B M A 84,7 104 127,8 100,8 123,8 152, 1 82,6 95,8 111, 1 83,1 96,4 111,8 77,1 94,7 116,4 91,8 112,8 138,5 73,6 90,5 111, 1 87,7 107,7 132,3

81,3 99,9 122,8 96,8 118,9 146,1 83 96,2 111,6 83,5 96,8 112,3

81 ,6 100,2 123, 1 97, 1 119,3 146,5 74,4 86,2 100 74,8 86,8 100,7

ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

89,2 109,6 134,6 94,1 115,6 142 84,9 98,4 114, 1 76,3 88,5 102,6 81,2 99,8 122,6 85,7 105,3 129,4

77,6 95,3 117, 1 81 ,8 100,6 123,5 85,7 105,3 129,3 90,4 111, 1 136,4 85,2 98,9 114,7 76,6 88,9 103, 1 86,9 105,S 129,7 90,6 111,4 136,8

76,4 88,6 102,8 68,7 79,7 92,4

SERVIZI E CONSULENZA 1T TELECOMUNICAZIONI

E SOFlWARE

77,8 95,6 117,4 94 115,4 141,8 75,4 87,4 101,4 84,9 98,5 114,3 70,9 87,1 107 85,6 105,1 129,2 67,7 83,1 102, 1 81 ,7 100,4 123,4 74,8 91,8 112,8 90,3 110,9 136,2 75,7 87,8 101,9 85,3 99 11 4,8 74,9 92,1 113, 1 90,5 111 ,2 136,6 67,9 78,7 91,3 76,5 88,7 102,9

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE ASSICURAZIONI

ED ELITTRICHE, AUTOMAZIONE

49,8 57,:a 65,9 52,6 60,5 69,7 44,9 51,6 59,4 47,4 54,5 62,8 42,6 49 56,4 45 51,7 59,5 48,1 55,4 63,7 50,8 58,5 67,3 48,6 56 64,4 51 ,4 59,3 68,2

48,7 56, 1 64,5 51 ,5 59,2 68,1 44,4 51, 1 58,9 46,9 54 62,2 44 50,7 58,3 46,5 53,6 61,6

ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

52,3 60,2 69,3 50,5 58,2 67 47,2 54,3 62,5 45,5 52,4 60,3 44,7 51,5 59,3 ,43,2 49,7 57,2 50,6 58,2 67 48,8 56,2 64,7 51 58,8 67,8 49,4 56,9 65,5

51,2 58,9 67,9 49,5 56,9 65,7 46,7 53,8 61,9 45,1 51,.9 59,8 46,3 53,3 61,3 44,7 51,5 59,2

Ritaglio stampa ad u s o e sclusivo del destinatario, non riproducibile .

I

Page 5: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

5 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il

Copertina

AUTOMOTIVE BANCHE E SERVIZI FINANZIARI CHIMICA CONSULENZA LEGALE, FISCALE,

GESTIONALE.

B M A B M A B M A B M A

90,1 110,7 135,9 100, 1 122,9 151 92, 1 113,2 139 89, 1 109,5 134,5

83 96,3 111,7 86,2 99,9 115,9 82,4 95,6 110,8 69,2 80,3 93, 1 82 100,8 123,8 91,2 112 137,6 83,9 103, 1 126,7 81 ,2 99,7 122,5

78,4 96,3 118,2 87,1 106,9 131,4 80, 1 98,5 120,9 77,5 95,2 117 86,5 106,3 130,6 96,2 118, 1 145, 1 88,5 108,7 133,6 85,6 105,2 129,2 83,4 96,7 112,2 86,5 100,4 116,4 82,8 96 111,3 69,5 80,7 93,5 86,8 106,6 131 96,4 118,4 145,5 88,8 109 133,9 85,8 105,5 129,6 74,7 86,7 100,5 77,6 90 104,3 74,2 86 99,8 62,3 72,3 83,8

GRANDE DISTRIBUZIONE OIL& GAS

MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE E COMMERCIO E PRODOTTI IN METALLO ED EDITORIA

87,2 107, 1 131,5 90,7 111,4 136,9 84,7 104,1 127,9 83 102 125,3 75,4 85,6 99,3 84,9 98,5 114,2 75,2 87,2 101, 1 78, 1 90,6 105, 1 80,2 97,5 119,8 82,6 101,5 124,7 77,2 94,8 116,5 75,6 92,9 114, 1 78,3 93, 1 114,4 78,9 96,9 119, 1 73,7 90,5 111,2 72,2 88,7 109 83,7 102,9 126,4 87, 1 107 131,5 81,4 100 122,9 79,8 98 120,4

75,5 86 99,8 85,3 98,9 114,8 75,5 87,6 101,6 78,5 91 105,6 84 103, 1 126,7 87,4 107,3 131 ,9 81 ,6 100,3 113,2 80 98,2 120,7

71,5 77,1 89,4 76,4 88,7 102,8 67,7 78,5 91 70,3 81,6 94,6

Come leggere le tabelle ► sostanziale stagnazione per i quadri Le tabelle che seguono sono estratte dalla Sa/ary Guide - La guida 2017 alle retribuzioni dei dirigenti (+1,5%), a fronte di un mercato ere-in Italia di Badenoch & Clark. Lo studio, condotto in collaborazione con JobPricing, fa riferimento a un sciuto nel suo insieme del 2,5%, con-campione rappresentativo di 300mila osservazioni qualificate e traccia un'analisi complessiva del mer- fermano che i manager in ltalia sul pia-cato retributivo italiano per le più importanti famiglie professionali (titoli grandi: Amministrazione, finan- no occupazionale e retributivo hanno za e controllo, Ricerca ... ), nei diversi settori industriali (titoli piccoli) e ruoli aziendali. Le cifre, in migliaia di vissuto momenti non facili . Lo clicono euro, indicano la Ral - retribuzione annua lorda, composta da minimo contrattuale, scatto di anzianità,

varie fonti. Per esempio, il Rapporto contingenza, superminimo, terzo elemento, ma sono esclusi gli straordinari: B bclssa, sotto mercato; M media; A alta, sopra mercato. Di norma le aziende aggiungono una quota variabile al raggiungimento Donne Manageritalia 2018, che analiz-di obiettivi formata da bonus, incentivi, premi di risultato, premi di partecipazione. za i trend occupazionali di dirigenti e

quadri dal 2008 al 2016,indica che ►►

AUTOMOTIVE BANCHE E SERVIZI FINANZIARI CHIMICA CONSULENZA LEGALE, FISCALE,

GESTIONALE.

46,7 53,7 61,8 52,3 60,2 6.9,2 49,4 56,9 65,4 44,5 51,3 59

42 48,4 55,7 47,1 54,2 62,4 44,5 51,2 59 40,1 46,2 53, 1 39,9 45,9 52,8 44,7 51,4 59,2 42,2 48,6 55,9 38,1 43,8 50,4 45, 1 51,9 59,7 50,5 58,1 66,9 47,7 54,9 63,2 43 49,5 57 45,4 52,4 60,4 51,3 58,7 67,6 48,1 55,4 64,1 43,5 50 57,7 45,6 52,5 60,5 51 , 1 58,9 67,7 48,3 55,6 64 43,6 50,1 57,8 41,6 47,9 55,2 46,7 53,7 61,8 44,1 50,8 58,4 39,7 45,7 52,6

41 ,3 47,5 54,7 46,3 53,2 61,3 43,7 50,3 57,9 39,4 45,3 52,2

' GRANDE DISTRIBUZIONE

OIL&GAS MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE

E COMMERCIO E PRODOTTI IN METALLO EDITORIA

47,9 55,2 63,5 51,4 59,2 68,1 50,7 58,3 66,9 49 56,4 64,9 43,2 49,7 57,2 46,3 53,3 61,4 45,6 52,5 60,3 44,1 50,8 58,5

41,7 47,1 54,3 44 50,6 58,2 43,3 49,7 57,4 41,9 48,2 55,5

46,3 53,3 61,3 49,7 57,2 65,8 48,9 56,4 64,8 47,3 54,5 62,7

46,7 53,9 62,2 50,2 57,8 66,6 49,5 56,8 65,6 47,8 55,1 63,4

46,9 54 62, 1 50,3 57,9 66,7 49,5 56,9 65,5 47,9 55,2 63,5

42,8 49,2 56,7 45,9 52,8 60,8 45,3 52, 1 59,7 43,7 50,3 57,9

42,4 48,8 56,2 45,5 52,4 60,3 44,7 51,5 59,2 43,3 49,9 57,4

[ Càpifal 37

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile .

Page 6: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

6 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il --

'

METALLURGIA E" SIDERURGIA SERVIZI E CONSULENZA IT

TELECOMUNICAZIONI E SOFTWARE

I Resp .. Ai;nmin., Finanza e Controllo Q 50,6 58,3 67, 1 49 56,5 65,1 52,6 61!),5 69,7

I Resp. Ammin. Q 45,6 52,5 60,4 44 50,7 58,6 47,4 54,5 62,8 I Specialista Ammin. Q 43,3 49,8 57,3 41,9 48,5 55,4 45 51,7 59,6 I Resp. Contabilità Generale Q 48,9 56,3 64,8 47,3 54,8 62,8 50,8 58,5 67,3

I Resp. Tesoreria e Finanza Q 4~,4 57, 1 65,5 48 55,4 63,6 51,4 59,1 68, 1 Resp. Controllo di Gestione Q 49,5 57 65,6 47,9 55,2 63,5 51,5 59,2 68,2

Specialista C0ntrollo di Gestione Q 45,2 52 59,9 43,9 50,2 57,9 46,'9 54 62,2 Anal ista Finanziario Q 44,8 51,6 59,3 43,3 49,9 57,7 46,5 53,6 61,6

Ricerca, sviluppo & tecnologie ~ ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE AUTOMOTIVE z ED ELETTRICHE, AUTOMAZIONE

w I I!) B M A B M A B M A ii:

Dir. R&S D 92,2 113,3 139,2 81 ,7 100,4 123,3 86,9 106,8 131 ,2 o Resp. R&S D 80,9 93, 1 107,2 80,9 93,1 107,2 75,3 85,5 98,4 Dir. Tecnico Sviluppo Prodotto D nd nd nd 80 97, 1 119,3 84,1 103,3 126,9

I

Dir'. Tecnologie, Impianti , Processi D 84,2 103,5 127, 1 77,6 91 ,6 112,6 80,2 97,5 119,8 Resp. Industrializzazione D 81,9 94,3 108,6 81 ,9 94,3 108,5 75,2 86,6 99,7 I

I

Dir. Tecnico D nd nd nd 72,3 88,9 109,2 77 94,5 116,2 I

I Resp. Ufficio Tecnico D nd nd nd 74,5 83,6 96,3 71,4 76,8 88,4 Resp. Laboratorio di Ricerca D 72,8 79,9 92 72,8 79,9 91,9 65,3 73,3 84,4 I

I

OIL & GAS MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI

METALLURGIA E SIDERURGIA E PRODOm IN METALLO

Dir. R&S D 87,5 107,5 132,1 81 ,8 100,5 123,4 84,5 103,8 127,5 ' I Resp. R&S D 82,6 95, 1 109,5 82,5 95 109,3 83,9 96,6 111 , 1 I

I Dir. Tecnico Sviluppo Prodotto D nd nd nd 80 97,2 119,4 nd nd nd I Dir. Tecnologie, Impianti, Processi D 79,9 98,2 120,6 77,7 91 ,7 112,7 79 94,8 116,5

I Resp. lndustrialitiazione D 83,6 96,3 110,8 83,5 96,2 110,7 84,9 97,8 112,6 I

Dir. Tecnico D 79,2 95,2 117 72,4 88,9 109,3 74,8 91,9 112,9 I

I Resp. Ufficio Tecnico D 75,3 85,4 98,3 75,2 85,3 98,2 75,3 86,7 99,8 Resp. Laboratorio di Ricerca D 73,6 81,6 93,9 70,8 81,5 93,8 74,1 82,8 95,3

I ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE AUTOMOTIVE I

ii: ED ELETTRICHE, AUTOMAZIONE o Resp. R&S Q 53 60,8 69,7 58,9 67,6 47,5 54,5 62,5 <( 51,4

::, Resp. Laboratorio di Ricerca Q 45,9 52,6 60,3 44,4 51 58,5 41, 1 47,1 54,1 o

1

Resp. Progett. e Sviluppo Prodotto Q nd nd nd 48,9 56,1 64,4 45,2 51~9 59,5

Progettista Q nd nd nd 44,1 50,6 58, 1 41 ,5 46,8 53,7 Resp. Progett. Impianti Q 48,5 55,7 63,9 47 54 61,9 43,5 49,9 57,2 Resp. Tecnologie di Processo Q 50,2 57,6 66,1 48,5 55,8 64 45 51,6 59,2 Process Engineer Q 45,6 52,3 60 44,2 50,7 58,2 41,6 46,9 53,8 Resp. Ingegneria di Progetto Q nd nd nd 47,5 54,5 62,5 43,9 50,4 57,8

OIL&GAS MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI

METALLURGIA E SIDERURGIA E PRODOTTI IN METALLO

Resp. R&S Q 54 61,9 71 52,9 60,6 69,6 52, 1 59,8 68,6 Resp. Laboratorio di Ricerca Q 46,7 53,6 61 ,4 45,7 52,5 60,2 45,1 51,7 59,3 Resp. Progett. e Sviluppo Prodotto Q nd nd nd 50,4 57,8 66,3 nd nd nd Progettista Q 46,4 53,2 61 45,4 52, 1 59,8 nd nd nd

I

Resp. Progett. Impianti Q 49,4 56,7 65 48,4 -55,5 63,7 47,7 54,8 62,8 Resp. Tecnologie di Processo Q 51, 1 58,6 67,3 so, 1 57,5 65,9 49,4 56,6 65 Process Engineer Q 46,4 53,3 61, 1 45,5 52,2 59,9 44,9 51,S 59 Resp. Ingegneria di Progetto Q 49,9 57,3 65,7 nd nd nd nd nd nd

- - -- -- -~- --~ - - - --- -~ - -- ~

I 38 Gpital Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile .

Page 7: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

7 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

TRASPORTI E LOGISTICA

47,4 54,5 62,8

42,7 49,1 56,6

40,5 46,6 53,7 45,8 52,7 60,6

46,3 53,3 61 ,3 46,4 53,4 61,4

42,3 48,7 56 41 ,9 48,3 55,5

CHIMICA

B M A 88,9 109,2 134,2 82,6 95 109,4

86 105,7 129,8 81,2 99,7 122,5 83,6 96,3 110,8 ncl nd nd nd nd nd

73,6 81,5 93,9

TELECOMUNICAZIONI

nd nd nd nd nd nd

87,7 107,8 132,4 82,8 101 ,7 125 80,6 92,8 106,9 nd nd nd

73,9 82,3 94,8

nd nd nd

CHIMICA

52,7 60,5 69,4 45,6 52,3 60 nd nd nd

45,3 52 59,6 48,3 55,4 63,5 49,9 57,3 65,7 45,4 52, 1 59,7 nd nd nd

TELECOMUNICAZIONI

79,6 91,7 105.,5 nd nd nd

47,3 54,2 62,2 42,6 48,9 56,1 45,4 52,1 59,8 47 53,9 61,9

42,7 49 56,2 45,.9 52,7 60,4

I

► i primi sono diminuiti del 5% circa; i quadri sono ctesciuti del14% ma, co­me ci dice la loro retribuzione stabile, ·oprattutto per il declassamento di di­rigenti e la scelta delle aziende di essere più caute nel concedere la promozione a manager. Insomma,la crisi economi­ca si è fatta sentire in modo in1portan­te anche in questa fascia di lavoratori, ristretta (il 6% del totale occupati) e a reddito superiore:un dirigente in lta-

Il

Copertina I

lia guadagna circa 4 volte w1. operaio e un quadro circa il doppio. Questa dinamica è stata parzialmente mitigata dalle componenti accessorie della re­tribuzione, oltre che dalla lunga fase di prezzi stabili. Se si considera la retri­buzione global.e annua (Rga: fissa più variabile), si osserva che lo stipendio di un dirigente arnnenta in media di oltre 19mila euro lordi annui.E quella di w1 quadro di oltre 6mila (sempre che ►►

EDILIZIA E COSTRUZIONI ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

B M A B M A B M A nd nd nd nd nd nd 90,8 111,6 137

11d nd nd nd nd nd 84,3 97 111,7 nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd nd 79,8 96,5 118,6 82,9 101,9 125, 1 nd nd nd nd nd nd 85,3 98,2 113, 1

77,9 92,2 113,3 nd nd nd nd nd nd 80,7 92,9 107 nd nd nd nd nd nd nd nd nd 76,2 87,8 101 74,3 83,2 95,8

EDILIZIA E COSTRUZIONI ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

nd nd nd 54,1 62 71,2 51 ,9 59,5 68,3 nd nd nd 46,8 53,7 61 ,6 44,9 51 ,5 59, 1 nd nd nd nd nd nd nd nd nd 45 51,6 59,2 46,5 53,3 61,2 44,6 51, 1 58,7 nd nd nd 49,5 56,8 65,2 47,5 54,S 62,5 nd nd nd 51,2 58,8 67,4 49,1 56,4 64,7 nd nd nd 46,5 53,4 61,3 44,7 51,2 58,8

48,5 55,6 63,8 nd nd nd nd nd nd

Glpita1 39 l Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile.

Page 8: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

8 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il - -- - -

lt & W~b i= ALIMENTARJ, LARGO CONSUMO

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE ASSICURAZIONI z ED ELETTRICHE, AUTOMAZIONE UJ

l!1 B M A B M A B M A ii: o Dir. !et/Sistemi Informativi D 91,3 112,2 137,8 80,9 99,4 122, 1 96,3 118,3 145,3 '

Resp. !et/Sistemi Informativi D 79 91 104,7 79,3 90,8 104,8 90,6 104,3 120,1 I

I

Resp. Software e Applicazioni D 79,2 91,3 104,9 79 91, 1 104,7 90,8 104,S 120,3

I Resp. Networking e lnfrast. lct D 79,7 91,9 105,7 79,8 91,6 105,8 91,5 105,4 121,3

I Head of Project Management lct D 76, 1 87,7 101,2 76,2 87,9 101 92,2 106, 1 122,2 Project Manager/ Project Leader lct D 70,7 79,4 91,4 70,6 79,6 91,6 83,5 96, 1 110,6

I EDILIZIA E COSTRUZIONI ENERGIA, UTIUTIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

I Dir. !et/Sistemi Informativi D 83,9 103, 1 126,6 85,2 104,7 128,6 89,9 110,4 135,7

I Resp. lct/Sistemi Informativi D 87,8 101, 1 116,3 86,8 99,9 115 82,3 94,7 109, 1 Resp, Software e Applicazioni D 88 101,2 116,5 86,9 100,1 115,2 82,4 94,9 109,3 Resp. Networking e lnfrast. lct D 88,7 102, 1 117,5 87,6 100,9 116, 1 83, 1 95,7 110, 1 Head of Project Management lct D 84,7 97,5 112,2 83,7 96,4 110,9 79,4 91,4 105,2 Project Manager/ Project leader lct D 76,6 88,2 101,5 75,8 87,2 100,4 71,8 82,7 95,2

I METALLURGIA E SIDERURGIA

SERVIZI E CONSULENZA IT E SOFTWARE

TELECOMUNICAZIONI

I Dit lct/Sistemi Informativi D 83,7 102,8 126,3 77,5 91 ,3 112,2 89,8 110,3 135,5 Resp. !et/Sistemi Informativi D 81,9 94,3 108,5 74,6 83,9 96,6 77,8 89,5 103 I Resp. Software e Appliaizioni D 82,1 94,5 108,7 74,7 84,1 96,8 77,9 89,7 103,2 Resp. Networking e lnfrast. lct D 82,7 95,2 109,6 75 84,7 97,5 78,5 90,4 104,1 I

Head of Project Management lct D 79 90,9 104,7 71,3 80,9 93,2 75 86,3 99,4

I I

Project Manager/Project Leader lct D 71,5 82,3 94,7 67,9 73,2 84,3 70, 1 78,1 89,9

ii: APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

ASSICURAZIONI AUTOMOTIVE Q ED ELETTRICHE, AUTOMAZIONE I <t: Resp. Id/Sistemi lhformativi Q 49,2 56,4 64,7 50,5 57,9 66,4 45,5 52,2 59,8

I ::, o Sistemista Q 42,9 49,2 56,4 44 50,4 57,9 40,9 45,5 52,2

Analista Funzionale Q 43,9 50,4 57,8 45,1 51,7 59,3 41,4 46,6 53,5 I Resp. Software e Applicazioni Q 48.,7 55,8 64,1 49,9 57,3 65,7 45 51,6 59,2 I

Software Engineer Q 43,6 50 57,4 44,7 51,3 58,9 41,3 46,2 53 Resp. HelpDesk Q 46,8 53,7 61,6 48 55,1 63,2 43,3 49,7 57 Resp. Networking e lnfrast. lct Q 49,4 56,7 65 50,7 58,2 66,7 45,7 52,4 60,1 Network Engineer Q 43,4 49,8 57,1 44,5 51, 1 58,6 41,2 46 52,8 Amministratore Database Q 46,7 53,6 61,7 47,6 55, 1 63, 1 43,2 49,6 56,9 Specialista Sicurezza IT Q 46,6 53,7 61,4 47,9 54,9 63,2 43 49,5 56,6

MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE METALLURGIA E SIDERURGIA

SERVIZI E CONSULENZA 1T ED EDITORIA E SOFTWARE I

Resp. lct/Sistemi Informativi Q 46,5 53,4 61,2 49,9 57,3 65,7 46,1 52,8 60,6 Sistemista Q 41,4 46,5 53,4 43,5 49,9 57,3 41,2 46 52,.8 I Analista Funzionale Q 41,6 47,7 54,7 44,6 51,2 58,7 41,7 47,2 54,1

I Resp. Software e Applicazioni Q 46 52,8 60,6 49,4 56,7 65 45,6 52,3 60 Software Engineer Q 41,8 47,3 54-,3 44,2 50,8 58,2 41,5 46,8 53,7 I Resp. HelpDesk Q 44,3 50,8 58,3 47,5 54,5 62,6 43,9 50,3 57,7

I Resp. Networking e lnfrast. lct Q 46,8 53,6 61,5 50,2 57,5 66 46,3 53, 1 60,9 Network Engineer Q 41,7 47,1 54 44,1 50,5 58 41,4 46,6 53,5 Amministratore Database Q 44,2 50,7 58,2 47,4 54,4 62,4 43,7 50,3 57,8 Specialista Sicurezza 1T Q 44,1 50,5 58,2 47,6 54,3 62,3 43,8 50, 1 57,5

I~ (àpbru - - -- -- - - -

__ j

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile.

Page 9: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

9 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

AUTOMOTIVE

B M A 86 105,7 129,9

74,4 83,5 96,1 74,5 83,6 96,3 74,8 84,3 97,1 71,2 80,5 92,7 67,7 72,9 83,9

GRANDE DISTRIBUZIONE E COMMERCIO

83,3 102,3 125,7 83,2 95,8 110,3 83,4 96 110,5 84 96,7 111,4

84,7 97,5 122,2 72,3 83,2 105,8

TRASPORTI E LOGISTICA

79,3 95,4 117,2 75,6 86,1 99,2 75 86,3 99,3

75,6 87 100, 1 72,2 83, 1 95,6 68,8 75,2 86,6

BANCHE E SERVIZI FINANZIARI

50,1 57,5 65,9 43,7 50, 1 57,5 44,8 51 ,3 58,9 49,6 56,9 65,2 44,4 50,9 58,4 47,7 54,7 62,8 50,3 57,8 66,3 44,2 50,7 58,2 47,6 54,6 62,7 47,5 54,5 62,5

TELECOMUNICAZIONI

47,5 54,5 62,S 41,8 47,5 54,5 42,5 48,7 55,9 47 54 61,9

42,1 48,3 55_,4 45,3 51,9 59,6 47;8 54,8 62,8 41,9 48,1 55,2 45,2 51,9 59,4 45, 1 51,7 59,2

Il

Copertina

BANCHE E SERVIZI FINANZIARI CHIMICA CONSULENZA LEGALE, FISCALE,

GESTIONALE.

B 95,6 87,8 88

88,7 89,4 80,9

86,6 80,7 80,8 81,5 77,8 71,4

M A B M A B M A 117,5 144,3 88 108,1 132,8 85, 1 104,6 128,5 101, 1 116,4 80,6 92,8 106,8 75,8 87,3 100,5 101,3 116,6 80,8 93 107 76 87,5 100,7 102, 1 117,5 81,4 93,7 107,9 76,.6 88,2 101,5 103 118,5 77,8 89,5 103, 1 73, 1 84,2 96,9 93, 1 107,2 71,4 81 93,3 69,2 76,2 87,7

OIL& GAS MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIAU MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE

E PRODOTTI IN METALLO ED EDITORIA

106,4 130,8 8Q,9 99,4 92,9 106,9 80,6 92,7 93 107, 1 80,7 92,9

93,8 107,9 81,4 93,7 89,6 103,1 77,7 89,5 81 93,3 71,4 80,9

► percepisca una retribuzione variabi­le). Inoltre,nel package di un manager ci sono benefit, assicurazioni, piani pre­yjdenziali, oltre che elementi di retri­buzione differita (Lti cash, stock option e altro), che hanno un valore ec.ono­mico notevole, sebbene non immedia­tamente monetizzabile. Per i dirigenti,

122,2 80,1 97,4 119,7 106,8 81,6 93,9 108, 1 106,9 81,7 94,1 108,3 107,8 82,4 94,9 109,2 103 78,7 90,6 104,3 93,2 71 ,2 82 94,4

in particolar modo, sono proprio gli inceutiyj di lungo termine, i benefit e i premi non monetari gli elementi del pacchetto retributivo che influiscono maggiormente sulla soddisfazione. D. Quali sono Je prospettive di car­riera in Italia, rispetto ad altri mercati del lavoro? ►►

FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE GRANDE DISTRIBUZIONE MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI

E COMMERCIO E PRODOTTI IN METALLO

49,7 57 65,4 49,8 57,2 65,6 50,6 58,1 66,6 43,3 49,7 57 43,4 49,8 57,2 44,1 50,6 58, 1 44,4 50,9 58,4 44,5 51, 1 58,6 45,2 51,9 59,5 49,2 56,4 64,7 49,3 56,6 64,9 50, 1 57,5 65,9 44 50,5 58 44,2 50,7 58,1 44,9 51,5 59, 1

47,3 54,3 62,3 47,5 54,4 62,4 48,2 55,3 63,4 49,9 57,3 65,7 50,1 57,4 65,9 50,9 58,4 66,9 43,8 50,3 57,7 44 50,4 57,9 44,7 51,3 58,8 47,2 54,2 62,3 47,4 54,3 62,4 48,1 55,2 63,4 47 54, 1 62 47,3 54,2 62,2 48 55, 1 63,2

1~ · ·~ .. ~

I

I

Page 10: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

10 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il --- --- - -

I Produzione & qualità i= ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE ASSICURAZIONI z ED ELETTRICHE, AUTOMAZIONE

w B B A l!) M A M B M A

ix: I

ci Dir. Operations D 91,9 112,8 138,6 81,4 99,9 122,8 nd nd nd I

l Dir. Produzione D 82 100,7 123,7 76,6 89,2 109,6 nd nd nd I Dir. Stabilimento D 84,5 103,8 127,6 77,8 92 113 nd nd nd Dir. Sicurezza e Ambiente D 85,2 104,7 128,6 78,1 92,7 113,9 89,8 110,4 135,6 Dir. Qualità D 80,7 99, 1 121,8 76 87,8 107,8 80,7 92,9 107 Dir. Manutentiohe D 78 92,5 113,7 73,4 81,9 100,7 nd nd nd Resp. Pianificazione D 83,6 95,9 110, 1 77,4 88,9 102, 1 nd nd nd Resp. Stabilimento D 79,6 91 ,3 104,9 75 84,6 97,2 Ad nd nd

I

EDILIZIA E COSTRUZIONI ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

I Dir. Operations D nd nd nd 85,7 105,3 129,3 90,4 11 1, 1 136,5 Dir. Produzione D nd nd nd 78,6 94 115,5 80,7 99,2 121,8 Dir. Stabilimento D nd nd nd nd nd nd 83,2 102,2 125,6 Dir. Sicurezza e Ambiente D 79,6 96,2 118,2 79,5 97,7 120 83,9 103, 1 126,6 Dir. Qualità D 77,4 91, 1 111,9 78 92,5 113,6 80,2 97,6 119,9 Dir. Manutenzione D nd nd nd 75,3 86,3 106 77,4 91, 1 111,9 Resp. Pianificazione D 83,5 95,9 110, 1 82,9 95,2 109,3 76,9 88,3 101,3 Resp. Stabilimento D nd nd nd nd nd nd 74,7 84 96,5 I

METALLURGIA E SIDERURGIA SERVIZI E CONSULENZA 1T

TELECOMUNICAZIONI ESOFlWARE

I Dir. Operations D 84, 1 103,4 127 nd nd nd nd nd nd Dir. Produzione D 77,9 92,3 113,4 nd nd nd nd nd nd Dir. Stabilimento D 79, 1 95,1 116,9 nd nd nd nd nd nd Dir. Sicurezza e Ambiente D 79,5 95,9 117,8 70,2 85,2 104,7 83,8 102,9 126,4 Dir. Qualità o 77,3 90,8 111,6 68,2 80,7 99,1 80,1 97,4 119,7 Dir. Manutenzione D 74,6 84,8 104, 1 nd nd nd 74 90,9 111,7 Resp. Pianificazione D 86,1 98,9 113,5 nd nd nd 86 98,8 113,4

I Resp. Stabilimento o 82 94,2 108,1 nd nd nd nd nd nd I

I

ALIMENTARI, LARGO CONSUMO APPARECCHIATURE ELETTRONICHE

AUTOMOTIVE ix: ED ELETTRICHE, AUTOMAZIONE Cl I <( Resp .. Operations ' Q 55,2 63,4 73 51, 1 58,7 67,6 48,8 56,1 64,6 ' :::> o Resp. Pianificazione Q 49,7 57,2 65,8 46, 1 53 60,9 44 50,6 58,2

Resp. Stabilimento Q 53,3 61,3 70,5 49,4 56,8 65,3 47,2 54,3 62,4 I Resp. Produzione Q 51,9 59,6 68,6 48 55,2 63,5 45,9 52,8 60,7 I

Resp. Sicurezza e Ambiente Q 48,.6 55,9 64,4 45,8 52,8 60,7 43 49,4 56,9 Resp. Qualità Q 49,5 57 65,6 46,7 53,8 61,9 43,8 50,4 58 I Resp. Sistema di Gestione Qualità Q 49,3 56,8 65,3 46,5 53,5 61,6 43,6 50,2 57,7 I Supplier Quality Manager Q 50,9 58,6 67,5 48 55,3 63,6 45 51,8 59,6

MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI METALLURGIA E SIDERURGIA TELECOMUNICAZIONI

E PRODOTTI IN METALLO

Resp. Operations Q 53,8 61,9 71,2 51,8 59,6 68,6 nd nd nd Resp. Pianìficazione Q 48,5 55,8 64,2 46,8 53,8 61 ,8 44,4 51, 1 58,7

I Resp. Stabilimento Q 52 59,8 68,8 50,1 57,6 66,3 nd nd nd Resp. Produzione Q 50,6 58,2 66,9 48,7 56,1 64,5 nd nd nd Resp, Sicurezza e AmbiEmte Q 46,6 53,6 61,7 46,6 53,7 61,8 48,4 55,7 64,1 Resp. Qualità Q 47,5 54,7 62,9 47,5 54,7 63 49,4 56,8 65,4 Resp. Sistema di Gestione Qualità Q 47,3 54,4 62,6 47,3 54,5 62,7 49,1 56,6 65,1

~ ,pplie, Qoalify_M'"'9'' Q 48,8 56,2 64,7 48,9 56,2 64,7 nd nd nd j -

2 Càpital ' I

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile.

Page 11: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

11 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

AUTOMOTIVE

B M A 86,6 106,3 130,6 79, 1 94,9 116,6 79,6 97,8 120,2 80,3 98,7 121,2 78,4 93,4 114,7 75,7 87,2 107, 1 76,3 87,6 100,5 74,4 83,4 95,7

GRANDE DISTRIBUZIONE E COMMERCIO

nd nd nd nd nd nd nd nd nd

79,3 95,5 117,3 77,1 90,4 111 70,4 84,4 103,6 nd nd nd nd nd nd

TRASPORTI E LOGISTICA

nd nd nd nd nd nd nd nd nd

76,5 89 109,4 69,8 84,3 103,5 72 78,7 96,6

83,9 96,3 110,6 nd nd nd

CHIMICA

52,2 60 69 47,1 54,1 62,3 50,5 58 66,7 49,1 56,5 64,9 45,5 52,4 60,3 46,4 ~ 3,4 61,4 46,2 53, 1 61,2 47,7 54,9 63,2

TRASPORTI E LOGISTICA

nd nd nd 45,6 52,5 60,4 nd nd nd nd nd nd

43,.6 50,2 57,8 44,5 51,2 58,9 44,3 51 58,7 nd nd nd

Il

Copertina

BANCHE E SERVIZI FINANZIARI CHIMICA CONSULENZA LEGALE, FISCALE,

GESTIONALE.

B nd nd nd

89,2 78,2 nd nd nd

87,2 79,3 80,2 80,9 78,7 76

90,3 86

M A B M A B M A nd nd 88,5 108,8 133,6 nd nd nd nd nd 80 97, 1 119,3 nd nd nd nd nd 81,5 100,1 123 nd nd nd

109,6 134,7 82, 1 100,9 124 80,2 97,6 119,9 90,1 103,7 79,3 95,5 117,4 78 92,4 113,5 nd nd 76,6 89,2 109,5 nd nd nd nd nd 82,9 95,2 109,3 nd nd nd nd nd 79 90,7 104, 1 nd nd nd

OIL& GAS MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE

E PRODOTTI IN METALLO ED EDITORIA

107,1 131,5 81,4 100 95,6 117,4 76,6 89,3 98,5 121 77,8 92 99,3 122 78, 1 92,8 94 115,5 76 87,9

87,8 107,8 73,5 82 103,7 119 77,8 89,3

98.7 113,3 75, 1 85

► R . Il rapporto fra carriera e stipendi. è il driver principale per costruire si­stemi di compensation efficaci. In Italia abbia.mo parecchi fattori che rallenta­no le opportunità professionali in ge­nere e dei manager in particola.re. E questo impatta anche stille prospettive di guadagno. Un primo freno è ana­grafico. I nostri manager sono i più

122,9 79,8 98 120,4 109,7 75,8 87,5 107,5 113, 1 77 90,2 110,8 114 77,3 90,9 111 ,7

107,9 75,2 86,1 105,8 100,8 nd nd nd 102,5 nd nd nd 97,6 75, 1 86,3 99

vecchi d'Europa: i dirigenti in media sono intorno a.i 50 anni, -i membri di cda di società quotate superano i 57, i manager pubblici e delle banche pas­sa.no i 60. Diventare dirigente prima dei 40 anni in Italia resta un traguardo per pochi (9%). Un secondo freno è relativo alla p roduttività e non riguar­da soltanto i manager. Molti studi a ►i,

EDILIZIA E COSTRUZIONI FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE OIL &.GAS

nd md nd 51,7 59,5 68,4 54,2 62,3 71,6 45,4 52,2 60,0 46,6 53,6 61 ,7 48,8 56,2 64,6 nd nd nd 50 57,5 66,1 52,3 60,2 69,2 nd nd nd 48,6 55,9 64,3 50,9 58,6 67,3

47,3 54,4 62,7 46,5 53,6 61,6 47,4 54,5 62,7 48,2 55,5 63,9 47,5 54,6 62,9 48,3 55,6 64 48,0 55,2 63, 47,2 54,4 62,6 48,1 55,3 63,7 49,8 57, 1 65,7 48,8 56, 1 64,6 49,6 57, 1 65,8

Page 12: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

12 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il r ----- ---- --- -- --

Marketing & comunicazione i= ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

APPARECCHIATURE ELETTRONICHE ASSICURAZIONI z ED ELmRICHE, AUTOMAZIONE

w B M A B M A B M A \.?

I ii: Dir. Marketing D 91, 1 112 137,5 80,7 99,2 121,8 96, 1 118 145 o

Dir, Cornunic. D 89,9 110,4 135,6 79,6 97,8 120, 1 94,7 116,4 143 Dir, Product Management D 92,3 113,4 139,3 81,8 100,4 123,4 97,3 119,6 146,9 Resp. Marketing D 78,2 91,2 106,4 78,2 91,2 106,5 80,6 94 109,7 Resp. Product Management D 77,7 90,6 105,7 77,7 90,6 105,8 80 93,4 108,9 Product Manager D 70,4 82, 1 95,8 70,4 82, 1 95,8 72,5 84,6 98,7 Brand Manager D 73, 1 85,3 99,5 73,1 85,3 99,5 75,3 87,8 102,5 Resp. Comunlc. e Relaz. Esterne D 80,9 94,4 110, 1 80,9 94,4 110, 1 83,3 97,2 113,4 I

EDILIZIA E COSTRUZIONI ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

Dir. Marketing D 83,7 102,9 126,4 85 104,5 128,3 89,7 110,2 135,4 Dir. Comunic. D 82,6 101,4 124,6 83,8 103 126,5 88,5 108,7 133,5

' Dir. Product Management D 84,8 104,2 128 86,1 105,8 130 90,9 111,6 137,2 Resp. Marketing D 77,3 90,1 105,2 82,3 96 112 77,8 90,8 105,9 Resp. Product Management D 76,7 89,5 104,5 81,8 95,4 111,3 77,3 90,2 105,2 Product Manager D 69,5 81, 1 94,6 74,1 86,4 100,8 70 81,7 95,3 Brand Manager D 72,2 84,2 98,3 76,9 89,7 104,7 72;7 84,8 98,9 Resp. Comunic. e Relaz. Esterne D 79,9 93,2 108,8 85,2 99.,3 115,9 80,5 93,9 109,5

METALLURGIA E SIDERURGIA SERVIZI E CONSULENZA IT

TELECOMUNICAZIONI

I E SOFTWARE

Dir. Marketing D 83,5 102,6 126 74,2 91, 1 111,9 89,6 110, 1 135,2 Dir. Comunic. D 82,3 101, 1 124,2 73, 1 89,8 110,4 88,3 108,5 133,3

I Dir. Product Management D 84,6 103,9 127,6 75, 1 92,3 113,4 90,7 111,5 137 Resp. Marketing D 82,3 96 112 73, 1 85,3 99,5 79,4 92,6 108

I I I

I Resp. Product Management D 81,8 95,4 111,3 72,6 84,7 98,9 78,8 92 107,3 I Product Manager D 74,1 86,4 100,8 65,8 76,8 89,6 71,4 83,3 97,2 Brand Manager D 76,9 89,7 104,7 68,3 79,7 93 74,2 86,5 100,9

I I Resp. Comunic. e Relaz. Esterne D 85,1 99,3 115,9 75,6 88,2 102,9 82, 1 95,8 111,7

logistica & supply chain , Acquisti, i= ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

APPARECCHIATURE ELmRONICHE ASSICURAZIONI z ED ELmRICHE, AUTOMAZIONE

w B M A B rv, A \.? B M A

ii: Dir. Logistica e Supply Chain D 85,8 105,5 129,6 76 93,4 114,7 nd nd nd o ! Resp. LOQistica e Supply Chain D 76,7 88,1 101,2 71, 1 81,6 93,7 nd nd nd I

Dir. Acquisti D 91,7 112,7 138,4 81,2 99,8 122,6 96,7 118,8 145,9

I Resp. Acquisti D 76,7 88,1 101, 1 71, 1 81,6 93,7 85,4 98 112,5 Resp. Acquisti Area Merc./Geograf. D 77,4 88,9 102 71,7 82,3 94,5 86,1 98,9 113,5

I Facilìty Manager D 76,7 88 101 71 81,5 93,6 85,3 97,9 112,4 Resp. Serviii Generali D 86,4 100,2 116,2 84,5 98 113,7 85 98,6 114,4

EDILIZIA E COSTRUZIONI ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

Dir. Logistica e Supply Chain D 78,9 96,9 119 80,1 98,4 120,9 84,5 103,8 127,5 Resp. Logistica e Supply Chain D 76,7 88,1 101, 1 76,2 87,4 100,4 70,6 81, 1 93, 1 Dir. Acquisti D 84,3 103,'5 127,2 85,6 105, 1 129, 1 90,3 110,9 136,3 Resp. Acquisti D 76,7 88,1 101, 1 76,1 87,4 100,4 70,6 81, 1 93,1 Resp. Acquisti Area Merc./Geograf. D 77,4 88,8 102 76,8 88,2 101,3 71,2 81,8 93,9 Facility Manager D 76,6 88 101 76, 1 87,3 100,3 70,5 81 93

I I

Resp. Servizi Generali D 88,5 102,7 119, 1 86,8 100,7 116,8 78 90,5 105

I 44 {àpnal - - -

I

Ritaglio stampa ad u s o e sclusivo del destinata rio, non riproducibile .

Page 13: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

13 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il

Copertina I

AUTOMOTIVE BANCHE E SERVIZI FINANZIARI CHIMICA CONSULENZA LEGALE, FISCALE,

GESTIONALE.

B M A B M A B M A B M A 85,9 105,5 129,6 95,4 117,2 144 87,8 107,9 132,6 85 104,4 128,2 84,7 104 127,8 94,1 115,6 142 86,6 106,4 130,7 83,8 102,9 126.4 87 106,9 131,3 96,7 118,7 145,9 89 109,3 134,3 86,1 105,7 129,9 76 88,7 103,5 87,6 102,2 119,3 85,7 100 116,6 69,9 81,6 95,2

75,5 88,1 102,8 87, 1 101,6 118,5 85,1 99,3 115,9 69,5 81, 1 94,6 68,4 79,8 93, 1 78,9 92 107,3 77,1 90 105 62,9 73,4 85,7

71 82,9 96,7 81,9 95,5 111,5 80,1 93,4 109 65,4 76,2 89 78,6 91,7 107 90,7 105,8 123,4 88,7 103,4 120,7 72,3 84,4 98,5

GRANDE DISTRIBUZIONE OIL&GAS

MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE E COMMERCIO E PRODOTTI IN METAL.I.O ED EDITORIA

83,1 102, 1 125,4 86,5 106,2 130,5 80,8 99,2 121,9 79,1 97,2 119,4 81,9 100,6 123,6 85,3 104,7 128,7 79,7 97,9 120,2 78 95,9 117,8 84,2 103,4 127 87,6 107,6 132,2 81,8 100,5 123,5 80,2 98,5 121 80,3 93,7 109,3 78,6 91,7 107 76,4 89,2 104 78,6 91,7 107 79,8 93, 1 108,6 78, 1 91, 1 106,3 75,9 88,6 103,4 78, 1 91, 1 106,3 74,7 84,3 98,4 70,7 82,5 96,3 68,8 80,3 93,6 70,8 82,6 96,3 76,2 87,6 102, 1 73,4 85,7 100 71,4 83,3 97,2 73,5 85,7' 100 83, 1 96,9 113, 1 81,3 94,8 110,7 79,1 92,3 107,6 81,3 94,9 110,7

TRASPORTI E LOGISTICA

77,5 95,2 117 ► livello U e e Ocse hanno evidenziato Un tùteriore freno riguarda la guestio-

76,4 93,9 115,3 :in modo ineqLùvocabile che gli stipen- ne del gender gap. L'Italia ha w1 ritar-di sono direttam ente correlati alla pm- do notevole ri petto ad altri paesi in

78,5 96,4 118,5 duttività, e la curva della produttività ambito di carriera e retribuzioni: un 79,8 93, 1 108,6 Ìll ltalia è piatta da quasi 20 anni . Se dirigente donna guadagna circa 9mila 79,3 92,5 107,9 è vero ch e per i manager l'impatto è euro lordi in m eno in media del colle-71,8 83,8 97,8 inferiore, Llna situazione come qu.e ta ga uomo. N ell 'ultimo Global Gender 74,6 87 101,5 non può che impattare in modo nega- Gap R eport delWefl 'Italia era al 118° 82,6 96,3 112,4 tivo nel m edio e lungo periodo. posto su 144 paesi per il livello di I+

AUTOMOTIVE BANCHE E SERVIZI FINANZIARI CHIMICA CONSULENZA LEGALE, FISCALE,

GESTIONALE.

B M A B M A B M A B M A 80,9 99,4 122, 1 nd nd nd 82,7 101,6 124,9 nd nd nd 70 80,4 92,3 nd nd nd 76,2 87,4 100,4 nd nd nd

86,4 106,2 130,4 96 118 144,9 88,4 108,6 133,4 85,5 105, 1 129, 1 70 80,4 92,3 84,9 97,5 111,9 76, 1 87,4 100,4 70,6 81 93

70,6 81, 1 93, 1 85,7 98,3 112,9 76,8 88,2 101,3 71,2 81,7 93,8 70 80,3 92,2 84,8 97,4 111,8 76,1 87,3 100,3 70,5 80,9 92,9

84,9 98,5 114,2 88, 1 102,2 118,6 84,3 97,8 113,4 70,8 82,1 95,3

GRANDE DISTRIBUZIONE OIL& GAS

MACCHINE, IMPIANTI INDUSTRIALI MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE E COMMERCIO E PRODOTTI IN METAL.I.O ED EDITORIA

19,6 96,2 118, 1 81,4 100, 1 122,9 76, 1 93,5 114,8 74,5 91,6 112,5 78,8 90,4 103,8 82,9 95,2 109,3 71,4 82 94,2 72,5 83,2 95,5 83,6 102,7 126,2 87 106,9 131,3 81,3 99,9 122,7 79,7 97,9 120,2 78,8 90,4 103,8 82,9 95,2 109,3 71,4 82 94, 1 72,5 83,2 95,S 79,S 91,2 104,7 83,7 96, 1 110,3 72 82,7 95 73,1 83,9 96,4 78,7 90,3 103,7 82,8 95, 1 109,2 71,3 81,9 94 72,4 83, 1 95,4 75,5 87,6 101,6 86,9 100,8 116,9 76,9 89,2 103,5 79,9 92,7 107,5

Càpital 45

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile.

Page 14: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

14 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

Il

i= z LU ~ ii: e

METALLURGIA E SIDERURGIA SERVIZI E CONSULENZA IT

E SOFTWARE TELECOMUNICAZIONI

Dir. Logistica e Supply C~ain D 78,6 96,6 118,7 nd nd nd 84,4 103,7 127,3 Resp. Logistica e Supply Chain D 79,1 90,8 104,3 nd nd nd 79 90,7 104, 1 Dir, Acquisti D 84 103,2 126,8 74,7 112,7 90,2 110,8 136,1 Resp. Acquisti D 79,1 90,8 104,2 72,2 82,9 95,2 79 90,7 104, 1 Resp. Acquisti Area Merc./Geograf. D 91,.6 105,2 72,8 83,6 96 79,7 91,5 105,1 Facility Manager D 79 90,7 104,2 72,1 82,8 95,1 78,9 90,6 104 Resp. Sèrvizi Generali D 76,7 89 103,2 77,1 89,4 103,7 "86,9 100,8 116,9

Risorse umane & organizzazione ALIMENTARI, LARGO CONSUMO

APPARECCHIATURE ELITTRONICHE ED ELITTRICHE, AUTOMAZIONE

ASSICURAZIONI

B M A B M A B M A Dir. Risorse Umane/HR Director D 94,8 116,5 143, 1 84 103,2 126,7 100 122,8 150,9 Resp. Risorse Umane/HR Manager D 83,2 96,5 111,9 81,4 94,4 109,5 81,8 95, 1 110, 1 Resp. Gestione RU/Business Partner D 83,6 97 112,5 81,8 94,9 110,1 82,6 95,6 110,7 Resp. Cempensation/Beneflts D 97,4 113 131, 1 95,3 110,5 128,2 96,2 111,5 129,2 Resp. Organizzazione e Sviluppo D 77,6 90 104,4 75,9 88, 1 102,2 76,3 88,3 102,9 Resp. Organizzazione D 84,1 97,6 113,2 82,3 95,4 11 o, 7 83,1 96 111 ,3 Resp. Relaz. Industriali D 87,1 101 117,2 85,2 98,8 114,6 86 99,4 115 Resp. Formazione e Sviluppo D 76,3 88,4 102,6 75,7 86,5 100,3 76,2 87,2 100,9

EDILIZIA E COSTRUZIONI ENERGIA, UTILITIES, SERVIZI AMB. FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE

Dir. Risorse Umane/HR Director D 87, 1 107 131,5 88,5 108,7 133,5 93,3 114,7 140,9 Resp. Risorse Umane/HR Manager D 85,2 98,9 114,7 83,6 97 112,5 76 87,2 101 , 1 Resp. Gestione RU/Business Partner D 85, 7 99,4 115,3 84 97,5 113, 1 75,6 87,6 101,6 Resp. Compensation/Benefits D 99,8 11 5,7 134,3 97,9 113,5 131,7 88 102, 1 118,4 Resp. Organizzazione e Sviluppo D 79,5 92,2 107 78 90,5 104,9 73,4 81,3 94,3

Resp. Organizzazione D 86,2 100 115,9 84,5 98 113,7 76 88, 1 102,2 Resp. Relaz. Industriali D 89',2 103,5 120, 1 87,5 101,5 117,8 78,7 91,3 105,9 Resp. Formazione e Sviluppo D 78, 1 90,6 105, 1 76,6 88,9 103, 1 72,8 79,9 92,7

METALLURGIA E SIDERURGIA SERVIZI E CONSULENZA 1T

ESOAWARE TELECOMUNICAZIONI

Dir. Risorse Umane/HR Director D 86,9 Resp. Risorse Umane/HR Manager D 75,4 Resp. Gestione RU/Business Partner D 75,6 Resp. Compensation/Benefits D 86,5 Resp. Organizzazione e Svi luppo D 72,8 Resp. Organizzazione D 75,8 Resp. Relaz. Industriali D 77,3

, Resp. Formazione e Sviluppo D 72,2

► partecipazione economica delle don­ne, al 126° per equità retributiva a pa-

1 rità cli ruolo e all'81 °per la presenza cli donne in cariche pubbliche e manage­riali. Ultimo, ma non ultimo, abbiamo in Italia un problema cli natura educa­tiva che influisce sulla carriera, tanto più in un mondo di business globale. In Italia solo il 18% della popolazione

I-- - - ----

46 (àpùal

106,7 131, 1 79 94;8 85,7 99,4 75,6 86, 1 86,1 99,9 75,8 86,6 100,3 116,4 86,9 100,8 79,9 92,7 73 80,4 86,6 100,5 76 87, 1 89,7 104 77,8 90,2 78,5 91, 1 72,4 78,9

e laureato, si sale al 26% solo fra i gio­vani cli 25-34 anni. Nel resto dell' Oc­se la media è al 46%. Si sente dire che questa situazione dipende dal fatto che i diplomi superiori tecnici (cli cui pure le aziende lamentano carenza) offrono possibilità cli occupazione supe1iori alla laurea. Però dal nostro University re­port 2018 risulta un'altra realtà: la laurea

116,5 93,2 114,5 140,7 99,9 83,7 97, 1 112,6 100,4 84, 1 97,6 113,2 117 98 113,6 131,8 93,2 78, 1 90,6 105 101 84,6 98, 1 113,8

104,6 87,6 101,6 117,9 91,6 76,7 88,9 103,2

è un forte acceleratore della carriera e delle prospettive di guadagno. In media, il divario fra laureati e non è cli circa 1

12mila euro ammi. Sono lanreati il 60% dei dirigenti e il 55% dei quadri, e se si considerano i dipendenti entro i 44 anni le percentuali salgono al 63% per i dirigenti e al 73% per i quadri. Natu­ralmente bisogna studiare le cose giuste,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile .

Page 15: Data Càpital 33/47 Il r-, Copertina · di co-making, co-design, co-creation. L'elenco dei cambiamenti in corso può allungarsi. li top manager passa dalla definizione e distribuzione

15 / 15

Data

Pagina

Foglio

   08-201833/47Capitai

TRASPORTI E LOGISTICA

73 89,7 110,2 77, 1 88,5 101,6 78 95,8 117,7 77 88,4 101,6

77,7 89,2 102,5 77 88,4 101,5

79,7 92,4 107,2

AUTOMOTIVE BANCHE E SERVIZI FINANZIARI CHIMICA CONSULENZA LEGALE, FISCALE,

GESTIONALE.

B M A B 89,3 109,8 134,8 99,3

81,8 94,9 110 84,9 82,2 95,3 110,6 85,3 95,7 111 128,8 99,4 76,3 88,5 102,6 79,2 82,7 95,9 111,2 85,8 85,6 99,3 115,2 88,9 75,9 86,9 100,8 77,8

GRANDE DISTRIBUZIONE E COMMERCIO

86,5 106,2 130,5 90 74,8 84,4 97,9 83,7 75 84,8 98,4 84,1

85,2 98,8 114,6 98 72,3 78,7 91,3 78,1 75,2 85,3 98,9 84,6 76,2 88,3 102,5 87,6 71 ,6 .77,3 89,7 76,7

TRASPORTI E LOGISTICA

80,6 99 121,7 76,7 89 103,2 77, 1 89,5 103,8 89,8 104,2 120,8 74,2 83 96,3 77,6 90 104,4 80,3 93,2 108, 1 73,5 81,6 94,6

come le discipline Stem ed economi­co-gestionali, e scegliere bene l'ateneo. D. Per aumentare la retribuzione e fa­re carriera, meglio puntare su grandi aziende o partire da piccole e salire più rapidamente? R. Dal punto cli vista delle competen­ze, la base per una carriera importante, le grandi aziende sono più inclini a svi-

M A B M A B M A 122 149,8 91,4 112,3 137,9 88,4 108,6 133,4 98,5 114,2 81,2 94,2 109,2 72,4 79, 1 91 ,8 99 114,8 81,6 94,6 109,8 72,6 79,5 92,2

115,3 133,7 95 110,2 127,9 79,9 92,6 107,4 91,9 106,6 75,7 87,8 101,9 65,5 73,8 85,6 99,5 115,5 82,1 95,2 110,4 72,8 80 92,8 103, 1 119,6 85 98,6 114,3 74,1 82,8 96, 1 90,2 104,7 75,.6 86,3 100, 1 64,9 72,5 841

OIL&GAS MACCHINE, IMPIANTI INDUSIBIAU MEDIA, WEB, COMUNICAZIONE

E PRODOTn IN METALLO ED EDITORIA

110,5 135,8 84,1 103,3 97, 1 112,6 75,5 85,9 97,6 113,2 75,7 86,4 113,6 131 ,8 86,7 100,6 90,6 105 72,9 80,2 98, 1 113,8 75,9 86,9 101,6 117,9 77,6 89,9 88,9 103,2 72,3 78,7

luppare i giovani manager e valutano in ingresso come meno deci .iva l'e­sperienza rispetto all'attitudine. Inoltre, offrono maggiori opportunit1 a livel­lo internazionale, e anche di job rota­tion. Ma nelle pmi spes o è possibile confrontarsi con i problemi aziendali a 360° vedere l'azienda nel suo insieme. Da ·un certo punto in poi il differen­ziale di complessità, e di conseguenza retributivo, diventa molto ampio. Ceree carriere ono possibili solo in grandi aziende.Tuttavia, all'inizio si dovrebbe puntare su un contesto in cui si riesca davvero a imparare, che significa essere responsabilizzati fin da giovani. D. L'insoddisfazione è un fattore di spinta alla cardera o solo una lamen­tela? R. Per i manager l'insoddisfazione nel

126,9 82,3 101,2 124,3 99,7 77 89,3 103,6 100,2 77,4 89,7 104,1 116,7 90,1 104,5 121,2

93 74,3 83,3 96,6 100,7 77,8 90,3 104,7 104,3 80,6 93,5 108,4 91,3 73,6 81,8 94,9

medio termine tende a diventare un fattore di cambiamento. Sono persone con maggiore propensione al rischio e maggiori apporti. professionali per la ricerca di lavoro, quindi più propen­se a valutare alternative. Lo studio che abbiamo co11dotto per l'Osservato­rio manageriale cLi Manageritalia nel 2016 aveva rilevato che circa 1/3 dei manager i aspetta di cambiare azien­da entro il 2019. Una cosa si dovreb­be tenere presente nelle imprese: se la soddisfazione per la retribuzione resta fondamentale, subito dopo ci sono al­tri elementi intangibili che per questa fascia cLi cLipendenti sono più decisive che per le altre: opportunità di training e di sviluppo professionale, contenuto del lavoro e rapporto con il top ma­nagement. Cl

(àpital 47

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario , non riproducibile.