da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo...

28

Upload: achille-lorenzi

Post on 01-May-2015

216 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare
Page 2: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare
Page 3: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dall’altro è vero che non è possibile controllare tutto, e che chi sbaglia deve pagare (e chi sbaglia è chi offre informazioni lesive della verità della persona e della sua dignità, in questo caso, non chi offre una piattaforma per comunicare); poi ritengo che il problema sia una seria educazione dei giovani (così che non capiti che si chieda alle strutture di fare quel cammino educativo che devono fare le persone e le famiglie

Don Gabriele Mangiarotti www.culturacattolica.it

Page 4: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Ritengo che ogni forma di censura sia un danno perché penalizzerebbe non chi comunica il male, ma i pochi che, per varie ragioni, cercano di dire qualche cosa che sia, magari controcorrente, ma uno stimolo alla riflessione.

Don Gabriele Mangiarotti www.culturacattolica.it

Page 5: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Se ricevete allegati da sconosciuti non apriteli, probabilmente sono virus

Consigli della Polizia di Stato

Page 6: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Quando un vostro conoscente vi invia un allegato ditegli di specificarlo sempre nel corpo dell'e-mail, così che se dovesse essere infettato il virus non si potrebbe propagare a voi perché il virus potrebbe anche spedirsi a voi ma difficilmente potrebbe scrivere una e-mail di senso compiuto da inviarvi

Consigli della Polizia di Stato

Page 7: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Installate un programma antispyware e tenetelo aggiornato

Consigli della Polizia di Stato

Page 8: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Quando aprite un nuovo account di posta elettronica:Non usate password troppo semplici da indovinare, per esempio, se la vostra casella è "mario.rossi", non usate come password "mario " o "rossi".Non usate risposte troppo semplici nell'opzione "domanda segreta", ad esempio, se scegliete di utilizzare la domanda "qual è la tua squadra del cuore", risposte come "Milan", "Juventus" o altro, sarebbero troppo facili da indovinare. Potreste ad esempio rispondere con una parola non attinente la domanda, oppure, personalizzare la risposta in modo da complicarla (es.: 15milan125).

Consigli della Polizia di Stato

Page 9: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Inoltre, se avete inserito un'e-mail alternativa per il recupero della password, potete utilizzare una risposta ancora più complessa e impossibile da indovinare, tipo "5&43!)5". Perché a quel punto, in caso di smarrimento, la password può essere inviata automaticamente dal sistema, all'indirizzo alternativo che avete indicato.

Consigli della Polizia di Stato

Page 10: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Dite ai vostri figli di non fornire dati personali (nome, cognome, età, indirizzo, numero di telefono, nome e orari della scuola, nome degli amici), potrebbero essere utilizzati da potenziali pedofili.

Consigli della Polizia di Stato

Page 11: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Controllate quello che fanno i vostri figli quando sono collegati e quali sono i loro interessi.

Consigli della Polizia di Stato

Page 12: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Collocate il computer in una stanza di accesso comune piuttosto che nella camera dei ragazzi e cercate di usarlo qualche volta insieme ai vostri figli.

Consigli della Polizia di Stato

Page 13: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Non permettetegli di usare la vostra carta di credito senza il vostro permesso.

Consigli della Polizia di Stato

Page 14: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Controllate periodicamente il contenuto dell'hard disk del computer usato dai vostri figli, verificando la "cronologia" dei siti web visitati.

Consigli della Polizia di Stato

Page 15: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Cercate di stare vicino ai vostri figli quando creano profili legati ad un nickname per usare programmi di chat.

Consigli della Polizia di Stato

Page 16: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Leggete le e-mail con i vostri figli, controllando ogni allegato al messaggio.

Consigli della Polizia di Stato

Page 17: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Dite loro di non rispondere quando ricevono messaggi di posta elettronica di tipo volgare, offensivo o pericoloso e, allo stesso tempo, invitateli a non usare un linguaggio scurrile o inappropriato e a comportarsi correttamente.

Consigli della Polizia di Stato

Page 18: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Spiegate ai vostri figli che può essere pericoloso compilare moduli on line e dite loro di farlo solo dopo avervi consultato.

Consigli della Polizia di Stato In particolare i siti che mancano della

connessione sicura https e del relativo lucchetto sono potenzialmente dannosi e potrebbero sottrarci dati personali

Page 19: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Stabilite quanto tempo i vostri figli possono passare navigando su Internet e, soprattutto, non considerate il computer un surrogato della baby-sitter.

Consigli della Polizia di Stato

Page 20: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Esistono particolari software, facilmente reperibili su internet, che impediscono l'accesso a siti non desiderati (violenti o pornografici per esempio). I "filtri" possono essere attivati introducendo parole-chiave o un elenco predefinito di siti da evitare. E' opportuno però verificare periodicamente che funzionino in modo corretto e tenere segreta la parola chiave.

Consigli della Polizia di Stato

Page 21: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Per aprire Controllo genitori, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo e quindi in Account utente fare clic su Impostare il controllo genitori.  Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare

Page 22: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare
Page 23: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

SentryPC - software completo per il parental control

Tiseiconnesso.it in collaborazione con Save the Children Italia

Hot114 - Contro la pedo-pornografia online

10 consigli per una navigazione sicura sul sito:

http://www.bambini.provincia.mc.it/naviga.aspdella provincia di Macerata

Page 24: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

http://www.virtualparent.eu/ Virtual Parent registra, memorizza  

ricostruisce sessioni di Messenger 8, presentandole in maniera semplice e flessibile per il genitore

Page 25: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Attenzione al contenuto dei messaggi. Il consiglio e’quello della “attenzione e responsabilità”

Esistono comunque software a pagamento come Virtual Parent che registra, memorizza  ricostruisce sessioni di Messenger 8, presentandole in maniera semplice e flessibile per il genitore

Page 26: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Con questi software c’è il rischio che sia scaricato materiale pornografico

Inoltre potrebbe essere scaricato software piratato e materiale protetto da copyright, con conseguenza legali.

Consiglio: non far usare questi programmi

Page 27: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Attiva la modalità di protezione in fondo ad ogni pagina web di youtube

Page 28: Da un lato è giusto che chi offre un servizio, sia anche preoccupato della modalità del suo esercizio; dallaltro è vero che non è possibile controllare

Attenzione al rilascio di informazioni personali!

Violazione privacy: c’è chi potrebbe rubare i nostri dati personali, le nostre opinioni espresse, i nostri flirt virtuali

Truffe: i truffatori, attraverso eventuali bug, possono prendere il controllo del nostro computer e scovarne i dati personali che ci identificano o altre informazioni sensibili, come i dati e password della carta di credito