da tempi antichissimi gli arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della...

13
GLI ARABI

Upload: gustavo-magni

Post on 02-May-2015

219 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

GLI ARABI

Page 2: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella

ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge.

una terra arida e

immensa

penisola arabicain arabo

Jazīrat al-ʿArab

“penisola degli Arabi”

العرب جزيرة

grande come un terzo dell’Europa

2.800.000 km2

Page 3: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

si creava

un'oasi

Gli Arabi impararono a cercare

in profondità scavando

L’ACQUA

pozzi, ma quando l’acqua sgorgava

da una sorgente

Page 4: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

Gli Arabi parlano una lingua difficile da parlare

perché appartiene al gruppo semitico, come l’ebraico

mentre l’italiano, l’inglese e il francese appartengono al

gruppo indoeuropeo.

Arab in semitico

significa

nomade

Page 5: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

Gli Arabi eranopastori nomadi:beduini “badu”

da

che significa

uomo del deserto

Page 6: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

I nomadi beduini percorrevano il deserto

in ogni direzione, esercitando

l’allevamento e

il commercio. A quest’ultimo si accompagnavano

la rapina e

il saccheggio.

Page 7: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

Carovane cariche di prodotti orientali

andavano dal Golfo Persico

ai porti del Mediterraneo.

Golfo PersicoPoi tornavano indietro

cariche di prodotti egiziani e siriani

Page 8: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

Gli Arabi importarono in Sicilia prodotti molto comuni oggi in Italia:

Melanzana

badingian al kharshuf

Carciofo

Spinacio

aspanakh

zaʻfarān

Zafferano

Page 9: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

Arancia

burtuqāl

In persianonāranğ

Limone

limun

Albicocca

al-barquq

Page 10: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

IL DROMEDARIOCiao Ciao!

Page 11: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

http://www.youtube.com/watch?v=rK1gTEAV9qA

ha una gobba

Il dromedario Il cammelloha due gobbe

Page 12: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

Il dromedario

era chiamato la

“nave del deserto”perché era il miglior mezzo di trasporto

per il deserto.

safīnat al-barr

Page 13: Da tempi antichissimi gli Arabi vivevano nella ma poco popolata e in parte desertica a causa della scarsità delle piogge. una terra arida e immensa penisola

I dromedari possono sopravvivere nel deserto

perché la loro gobba contiene molta acqua.

Erano il simbolo della vita

perché fornivano

latte e carnepelle e lana per gli indumenti

sterco come combustibile

e persino urina che nel deserto

può salvare dalla morte per sete.