cuore azzurro n. 62 - 26 febbraio 2012

32
1 9 7 2 A S S O C I A Z I O N E I T A L I A N A N A P O L I C L U B COPIA OMAGGIO FOTOAGENZIA MOSCA PERIODICO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA NAPOLI CLUB - ANNO VII N. 62 - 26 FEBBRAIO 2012 Magazine Magazine Napoli - Chelsea: le foto del trionfo Club Napoli Toledo: passione tra amici Quelli che… cacciano ʼa scienza Il cielo è sempre PIÙ AZZURRO Napoli - Chelsea: le foto del trionfo

Upload: associazione-italiana-napoli-club

Post on 31-Mar-2016

221 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Il giornale ufficiale pubblicato e a cura dell'AINC l'Associazione Italiana Napoli Club, in distribuzione gratuita al San Paolo.

TRANSCRIPT

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

BCO

PIA

OM

AGGI

OFO

TOA

GEN

ZIA

MO

SCA

PERI

OD

ICO

UFF

ICIA

LE D

ELL’A

SSO

CIA

ZIO

NE

ITALI

AN

A N

APO

LI C

LUB

- AN

NO

VII

N. 6

2 - 2

6 FE

BBRA

IO 2

012

MagazineMagazine

Napoli - Chelsea:le foto del trionfo

Club Napoli Toledo:passione tra amici

Quelli che…cacciano ʼa scienza

Il cielo è sempre

PIÙ AZZURRO

Napoli - Chelsea:le foto del trionfo

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.55 Pagina 1

2

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

Il Napoli scintillante che nel martedì di Champions ha datospettacolo e fatto parlare l’Europa, lo ritroveremo staseranella gara contro l’Inter? L’interrogativo è più che lecito vista

l’immagine double face che la squadra di Mazzarri ha offertonel corso di tutta la stagione. Bella e vincente nei martedì-mer-coledì di coppa, svagata, molle e qualche volta perdente nellegare prima e dopo l’impegno europeo. A dir la verità più volteprima, quasi che i ragazzi di Mazzarri si volessero garantire lapresenza nella più importante gara successiva. Viceversa neimatch post Champions, forse per la ritrovata fiducia, il Napolisi è sempre ben comportato. Con queste premesse lo scontrocon l’Inter nel posticipo domenicale dovrebbe far stare tuttitranquilli. E invece, se da una parte c’è il rischio di pagare losforzo sostenuto con gli inglesi, dall’altro arrivano i neroazzurri,assetati di punti e con la autostima sotto i tacchi. Accentuataancor di più dall’immeritata sconfitta di mercoledì sera nei mi-nuti di recupero in casa del Marsiglia. E il rischio che l’Inter siricordi di essere comunque una big ci sono tutti. Per questol’impegno con Milito e compagni va preso con la giusta consi-derazione. C’è da proseguire una serie che ha prodotto settepunti nelle ultime tre giornate con una difesa che non ricevegol da 360’, e soprattutto bisogna continuare la risalita verso ilterzo posto, obiettivo che unito a quanto già successo e chesuccederà ancora in Europa e agli sviluppi in Coppa Italia po-trebbe rendere indimenticabile questa stagione. Com’è strano

Max Bonardi

3-4 MARZO 2012PALERMO - MILAN

JUVE - CHIEVOPARMA - NAPOLI

BOLOGNA - NOVARAFIORENTINA - CESENA

LECCE - GENOAROMA - LAZIOSIENA - CAGLIARI

UDINESE - ATALANTAINTER - CATANIA

2 6 ª G I O R N ATA

CLASSIFICA DI SERIE A 2011/2012SQUADRA P G V N P GF GS

Milan 50 24 15 5 4 48 21

Juventus 49 23 13 10 0 36 14

Udinese 42 24 12 6 6 34 22

Lazio 42 24 12 6 6 38 29

Roma 38 24 11 5 8 37 27

NAPOLI 37 24 9 10 5 41 24

Inter 36 24 11 3 10 34 33

Palermo 34 24 10 4 10 38 35

Cagliari 31 24 7 10 7 22 24

Catania 30 23 7 9 7 29 32

Chievo 30 24 8 6 10 20 30

Genoa 30 24 9 3 12 31 44

Atalanta (pen. –6) 28 24 8 10 8 26 27

Fiorentina 28 23 7 7 9 23 24

Bologna 28 23 7 7 9 23 26

Parma 28 23 7 7 9 27 35

Siena 23 24 5 8 11 23 27

Lecce 21 24 5 6 13 26 39

Novara 17 24 3 6 13 20 42

Cesena 18 23 4 4 15 16 37

OPPOSTI STATI D’ANIMOil calcio. Fino a qualche settimana fa si parlava di stagione sul-l’orlo del fallimento per la compagine azzurra. Ed ecco che apochi giorni di distanza, prodigi del calcio, lo scenario si è com-pletamente capovolto. Ciò non toglie che non è pensabile chevista l’opposta condizione fisica di Inter e Napoli, la gara di Fuo-rigrotta sarà una passeggiata. Ranieri e i suoi si giocano moltonel match di stasera. È impensabile credere che i neroazzurrivengano a recitare il ruolo di vittima sacrificale. C’è troppo or-goglio in casa morattiana per accettare passivamente una sta-gione col ruolo di gregario. E poi non va dimenticato che il teamche sta collezionando sconfitte e amarezze è lo stesso che tranovembre e dicembre ha inanellato 7 vittorie consecutive com-preso il derby meneghino. Il talento in casa nerazzurra c’è, quel-lo in casa azzurra pure, la parola passa al campo sperando chei successi di Cavani e compagni possano continuare.

25-26 FEBBRAIO 2012GENOA - PARMAMILAN - JUVENTUS

ATALANTA - ROMACAGLIARI - LECCECATANIA - NOVARACHIEVO - CESENA

SIENA - PALERMOBOLOGNA - UDINESE

LAZIO - FIORENTINANAPOLI - INTER

2 5 ª G I O R N ATA

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.36 Pagina 2

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.37 Pagina 3

La Pasticceria Conte nasce nel 1989 nella pic-cola San Marcellino e subito riscuote un grandesuccesso. Il segreto? La grande passione nella

preparazione dei dolci, una tradizione portata avantidi generazione in generazione, estesasi poi al cateringattraverso la Conte Catering. Sempre attenti ai cam-biamenti e alla ricerca delle novità nel 1998, daun’idea e anni di lavoro naque “il kakkabusc”, dolcea forma di ciambella con mandorle, frutta secca ebabbà con spruzzata di rhum e crema con gusto fortee passionale. Un dolce oggi dedicato a Don Aurelio,ovvero Aurelio De Laurentiis, grazie alla sua forzad’urto espressa nei confronti delle massime autoritàdella Lega Calcio di serie A lo scorso agosto a Milanoin occasione del sorteggio del campio-nato di calcio 2011/2012. Tra le spe-cialità da non dimenticare il PanenzaTorta dedicata alla figlia del proprie-tario nell’occasione della sua nascita.Appellativo che nasce dal connubio trail nome della piccola (Enza) e dal tipodi torta al pan di spagna sfoglini de-licati come la baby.Nel 2012 nasceLounge Bar Conte Pasticceria a Cari-naro che dà spazio alla musica live conserate anche alla scoperta di talenti. Epoi c’è il Napoli con le passioni piùforti per i colori azzurri e in occasionedelle partite di campionato e di Cham-

pions c’è un’ampia sala dove si possono gustare leprodezze di Lavezzi, Cavani e compagni, magari as-sieme a tante specialità come il Maurese Babbà rico-perto di nutella, Limonito Mousse con meringa a gu-sto di limone, Nutellotto, e tanti altri dolci della tra-dizione familiare. A tale proposito la famiglia Contespera di dare sempre nel tempo continue migliorie econtinue novità che il palato desidera, perché

“noi siamo convinti che le persone sono curiose, amanoi cambiamenti e vogliono provare sempre cose nuovee noi gliele offriamo…”

saluti da Luigi Conte e Luigi Guarino

Via Larga, 30 bis Carinaro (CE)Tel. 081.502.9401 - Cell. 366.4319077 - 333.2053878

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.37 Pagina 4

5

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

ORGANO UFFICIALE DELLAASSOCIAZIONE ITALIANA NAPOLI CLUB

Sede legale: Corso Novara, 5 - NapoliAnno VII - n° 62 - 26 febbraio 2012

Direttore responsabile: Saverio Passarettihanno collaborato:

Luigi Alvino, Max Bonardi, Sergio Curcio, Paolo del Vaglio, CarloLongobardi, Salvatore Longobardi, Bruno Marra, Marco Martone,Fabrizio Piccolo, Giuseppe Piccolo

Registrazione Tribunale di Napoli N. 91 del 5/12/2007Fotocomposizione e Stampa: Ink & Paper s.r.l.

Grafica: Mario SuarezEdito dalla A.I.N.C.

chiuso in redazione giovedì 23 febbraio 2012 - ore 12,30

Torna l’Inter al San Paolo un mesedopo la batosta rimediata contro

il Napoli in Coppa Italia (2-0) che fu l’inizio della serie neradella squadra milanese: 7 partite, sei sconfitte, le ultimequattro gare senza segnare un gol. L’1-0 rimediato merco-ledì a Marsiglia, nell’andata degli ottavi di Champions, conuna formazione bislacca, con Pazzini e Milito lasciati inpanchina, con uno schieramento difensivo (4-4-1-1) beffa-to nei minuti di recupero, ha confermato che la crisi del-l’Inter non conosce rimedi. La squadra è senza gioco e sen-za anima. Continuano a battersi Zanetti, Cambiasso, Naga-tomo, ma in un quadro di povertà tecnica e modesta con-dizione fisica. L’Inter viene a giocarsi forse l’ultima chancedi rimanere vicina al terzo posto per la Champions dell’an-no prossimo, attualmente a -6 dalla coppia Udinese-Lazioe un punto sotto al Napoli. Se si confrontano la fiammeg-giante notte azzurra contro il Chelsea e la scialba presta-zione dell’Inter in Francia, ennesimo rovescio di una squa-dra spenta, non ci dovrebbero essere dubbi sul pronostico.Napoli-Inter indica una sola squadra favorita.Ma l’Inter ha giocato al risparmio a Marsiglia mentre il Na-poli ha dato l’anima per rimontare il Chelsea. Il match congli inglesi potrebbe avere prosciugato le energie della for-mazione di Mazzarri. Ma il momento esaltante degli azzur-ri farà probabilmente agio sulla stanchezza di qualcuno cuiun appropriato turn-over potrebbe mettere rimedio.La partita è importantissima per il Napoli perché il terzoposto Champions a -5 è una irresistibile attrazione e unpossibile traguardo se l’Udinese senza Di Natale e la Laziocon il “caso” Reja caleranno ancora. È forse la Roma la veraconcorrente degli azzurri per il terzo posto. La giornatapropone Lazio-Fiorentina, Bologna-Udinese, Atalanta-Ro-ma. Se le condizioni dell’Inter saranno ancora quelle delleultime partite, anche sotto lo choc dell’1-0 di Marsiglia,forse il compito meno complicato è quello degli azzurri.Però guai a partire da favoriti. Il calcio spesso dispensabrutti scherzi. Umiltà e concentrazione, come alla vigiliacol Chelsea, saranno gli indispensabili ingredienti per ac-ciuffare la terza vittoria consecutiva in campionato, laquarta in assoluto.

di Mimmo Carratelli

INDIMENTICABILESERATA DA CAMPIONI!!!

Saverio Passaretti (presidente AINC)

LA VIGNETTA DI

Che dire amici siamo ancora inebriati da immaginistupende, un entusiasmo incredibile, pianti di gioiae… Un calore che solo il San Paolo con i suoi impa-

reggiabili tifosi può esprimere! Contro il Chelsea in tantiavremmo sottoscritto il 3–1 finale ma possiamo, con orgo-glio, affermare che la sfida poteva concludersi 4-1 o addirit-tura 5-1 senza problemi. Il calcio è bello per questo, sempreimprevedibile, e quindi a causa di quel gol causato da un ve-ro e proprio incidente del buon Paolo, in Inghilterra ci saràbisogno di un’altra ottima prestazione. I nostri supereroi cidanno ampie garanzie e quindi siamo fiduciosi, il Napoli èuna bella realtà, ha una struttura solida che deve solo arric-chirsi di adeguati rinforzi per salire nell’Olimpo delle più bla-sonate a livello internazionale. Continuerei all’infinito a elo-giare squadra, pubblico e società, ma per un club “formatoeuropeo” chiusa una pratica se ne apre un’altra. Eccoci, al-lora, alla sfida con i nerazzurri che attraversano un momentodelicato con l’ex Ranieri sempre più in difficoltà, eppure igiocatori ci sono, però il calcio moderno è in continua evo-luzione e non basta avere nomi altisonanti fra i giocatori peressere vincenti, trovare i giusti equilibri tattici e psicologiciè ben altra cosa. Rivedremo in panchina il Walterone esiliatodalla squalifica Uefa che non ha potuto godere appieno dellaconvincente vittoria, ma che ha trovato in Frustalupi un “se-condo” attento e intelligente nella gestione della gara (menomale!!). La rimonta in campionato verso la zona Championsriprende dopo le tappe Chievo e Fiorentina, peraltro, supe-rate brillantemente. Mazzarri è ormai esperto a gestire si-tuazioni sempre diverse, un ingrato compito poiché è com-plicato tenere sempre “un battito accelerato”, ma lui sa co-me fare e ha il… defibrillatore pronto!Fateci sognare!!!

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.37 Pagina 5

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

26 febbraio 2012

Il Kaffèdei tifosinapoletani

Un momento magico aleggia sul San Paolo e su tutto losplendido club azzurro. Le vittorie si susseguono concadenza ritmica... un ballo sudamericano che noi tifosi

e soprattutto sportivi, ne siamo esperti esecutori .La vittoria con il Chelsea ha sancito con fermezza che il Napolic’è, l’organizzazione funziona e anche la non esigua mancanzadi Walter Mazzarri in panchina, ha confermato che quando silavora sui moduli e soprattutto sul fattore psicologico (Walterin questo è un mago!) nessun risultato e impossibile.Ai tanti che evidenziano le non perfette condizioni fisico – atle-tiche degli inglesi rispondo con uno scatto di orgoglio, che, aparer mio, è la compagine azzurra con una superiorità a volteschiacciante ad annichilire gli avversari .Incrociare sulla propria strada il nostro squadrone è adesso unproblema serio , tanti autorevoli allenatori lo dichiarano aper-tamente senza minimamente considerare , a riguardo, ciò cheha dichiarato un noto quotidiano nazionale , a seguito di unserio sondaggio, che il Napoli è fra le primissime squadre eu-ropee. I sogni diventano realtà ma la concretezza è alla base di ogni

successo , il Mister ne è ampiamente cosciente ed è il primo anon voler parlare della sua squadra come una realtà già acqui-sita ma che invece va consolidandosi progressivamente.E’ forse questa la giusta forma mentis , saper essere grandi macon tanta modestia e con la grinta di voler ambire a risultatisempre più elevati.Eccoci allora all’appuntamento domenicale in una classica delnostro ottimo campionato , ospite per l’occasione l’Inter bi-strattata di Ranieri , sconfitta all’ultimo istante a Marsiglia do-po una non esaltante prestazione di entrambe le squadre.Che dire , siamo pronti ad accoglierli utilizzando , semmai ,giocatori non sempre titolari ma che scalpitano , giustamente, essendo in ottime condizioni atletiche .Noi saremo i primi ad incoraggiarli nella convinzione che il loroentusiasmo e la smania di rendersi protagonisti risolverannola sfida coi nerazzurri .Forza ragazzi !!

Giuseppe Piccolo (vicepresidente AINC)

ARRIVANO I… NOSTRI!!!

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.37 Pagina 6

7

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

Che ci dobbiamo aspettare da questa partita contro l’In-ter che può valere, anzi vale, l’ultima chiamata sia peril Napoli che per i nerazzurri per continuare a rincorrere

il sogno Champions e il terzo posto? Il Napoli è tornato a vinceree convincere in campionato, l’Inter è in una crisi di identità e dirisultati che sembra addirittura ritornata a essere quella di Ga-sperini… Quattro sconfitte nelle ultime 5 gare, le ultime addi-rittura in casa contro Novara e Bologna. Il mondo neroazzurro,a cominciare da Moratti, s’interroga preoccupato: il ciclo è fini-to, ma su chi puntare per la rifondazione? Domanda delle centopistole, visto che le risposte verranno da questo finale di sta-gione in Europa e in Italia. Per Moratti sono tutti sotto esame enessuno, soprattutto se i risultati saranno deludenti, è più sicu-ro di restare; primo tra tutti proprio Claudio Ranieri. Morattinon vorrebbe cambiare ancora, ma un eventuale ko al San Pao-lo, specie se netto, potrebbe nuovamente mutare scenari e per-sona sulla panchina neroazzurra. Il tecnico romano sembravaaver trovato la ricetta e il modo migliore per ottenere risultati:difendersi tenendo possesso palla e ritmo lento. Le 6 vittorieconsecutive avevano riportato i neroazzurri al quarto posto altermine del girone di andata. Poi il tracollo, all’inizio di quellodi ritorno, coinciso con la sconfitta contro il Napoli in Coppa Ita-lia. Ma lo spirito dell’Inter che vuole rinascere in campionato èforte e Napoli può essere l’occasione giusta per riprendere ilfeeling con la vittoria interrottosi bruscamente a Lecce il 29 gen-naio scorso. Nelle ultime gare la squadra è apparsa spenta, sen-za idee, né vitamine, ma soprattutto senza un’anima come fosserassegnata e, per di più, stanca e sazia dopo la vittoria nel derbyche sembra averle tolto energie, invece di aggiungergliene altreper completare la rimonta. Resta l’obiettivo terzo posto, lo stes-so del Napoli sesto, e non c’è dubbio che l’Inter ha i numeri perlottare fino alla fine, ma avrà le gambe e soprattutto la testaper riuscirci? Napoli è un test decisivo ma anche per Mazzarrie gli azzurri la partita riveste significati importanti. Che traccee scorie hanno lasciato nei nervi i 90’ contro il Chelsea? L’Interva attaccata perché soffre ritmo e pressing soprattutto in mezzoal campo dove manca gente veloce e il continuo schiacciarsi diCambiasso a ridosso dei difensori crea troppo spesso vari in-toppi alla manovra con il risultato che il gioco molte volte partedai lanci lunghi dei difensori, la squadra rimane sbilanciata inavanti (soprattutto con il rombo e Sneijder, ndr) e troppe volte

Sergio Curcio

CON L’INTER CI VUOLE IL PRESSING

MAICON SAMUEL

J. CESAR

LUCIO

CAMBIASSOZANETTI

FARAONI SNEIJDER

PAZZINI MILITO

OBI

CHIVU

CASTELLAZZIRANOCCHIAPALOMBOPOLINATAGOMOFORLANCASTAIGNOS

si lascia infilare a centrocampo creando le premesse per queglierrori difensivi che pesano sempre più come macigni nell’eco-nomia dei risultati. Dovrà essere bravo il Napoli a sfruttare leattuali paure e il nervosismo dei neroazzurri. E come al solitotoccherà ancora al meraviglioso pubblico del San Paolo diven-tare l’arma in più di una squadra che lo sta trascinando in unsogno, riportandolo al gusto del gioco e della vittoria.

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.38 Pagina 7

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

26 febbraio 2012

TROVI ANCHE CUORE AZZURRO NEI SEGUENTI PUNTI VENDITA:

EPOMEO: VIA EPOMEO, 35 - NAPOLI

CHIAIA: VIA CHIAIA, 49 - NAPOLI

LE MAISON DES LUNETTES: VIA CAVALLERIZZA, 24 - NAPOLI

UMBERTO I: CORSO UMBERTO I, 76 - NAPOLI

CARDUCCI: VIA CARDUCCI, 49 - NAPOLI

CENTRO COMMERCIALE AUCHAN: VIA ARGINE - NAPOLI

CENTRO COMMERCIALE “LE PORTE DI NAPOLI”: AFRAGOLA

CENTRO COMMERCIALE QUARTO NUOVO: VIA MASULLO - QUARTO - NAPOLI

CENTRO COMMERCIALE SAN PAOLO: VIA CINTIA FUORIGROTTA - NAPOLI

CENTRO COMMERCIALE IL GOLFO DEI DESIDERI: AFRAGOLA - NAPOLI

NAPOLI - INTERN. Giocatore Ruolo Classe Naz. Presenze A Gol

1 MORGAN DE SANCTIS P 1977 ITA 23 –2 GIANLUCA GRAVA D 1977 ITA 3 –3 IGNACIO FIDELEFF D 1989 ARG 4 –4 MARCO DONADEL C 1983 ITA – –6 SALVATORE ARONICA D 1978 ITA 20 –7 EDINSON CAVANI A 1987 URU 22 158 ANDREA DOSSENA D 1981 ITA 20 –

11 CHRISTIAN MAGGIO C 1982 ITA 23 214 HUGO CAMPAGNARO D 1980 ARG 20 215 ROBERTO COLOMBO P 1975 ITA – –16 EDUARDO VARGAS A 1989 CIL 4 –17 MAREK HAMSIK C 1987 SLO 24 618 JUAN ZUNIGA D 1985 COL 20 120 BLERIM DZEMAILI C 1986 SVI 17 221 FEDERICO FERNANDEZ D 1989 ARG 9 –22 EZEQUIEL LAVEZZI A 1985 ARG 19 523 WALTER GARGANO C 1984 URU 20 128 PAOLO CANNAVARO D 1981 ITA 19 –29 GORAN PANDEV A 1983 MAC 20 531 JACOPO DEZI C 1992 ITA – –32 CRISTIAN CHAVEZ A 1987 ARG 2 –83 ANTONIO ROSATI P 1983 ITA 1 –85 MIGUEL BRITOS D 1985 URU 4 188 GOKHAN INLER C 1984 SVI 22 –99 CRISTIANO LUCARELLI A 1975 ITA 3 –

N. Giocatore Ruolo Classe Naz. Presenze A Gol 1 JULIO CESAR P 1979 BRA 22 –2 RAMIRO CORDOBA D 1976 COL 3 14 JAVIER ZANETTI C 1973 ARG 23 25 DEJAN STANKOVIC C 1978 SER 11 –6 DA SILVA LUCIO D 1978 BRA 21 17 GIAMPAOLO PAZZINI A 1984 ITA 22 18 F. ALEJANDRO GUARIN C 1986 COL – –9 DIEGO FORLAN A 1979 URU 11 –

10 WESLEY SNIJDER C 1984 OLA 12 211 RICARDO ALVAREZ C 1988 ARG 14 212 LUCA CASTELLAZZI P 1975 ITA 3 –13 DOUGLAS MAICON D 1981 BRA 15 217 ANGELO PALOMBO C 1981 ITA 2 218 ANDREA POLI C 1989 ITA 6 119 ESTEBAN CAMBIASSO C 1980 ARG 24 220 JOEL OBI C 1991 NIG 17 221 PAOLO ORLANDONI P 1972 ITA – –22 DIEGO ALBERTO MILITO A 1979 ARG 19 1223 ANDREA RANOCCHIA D 1988 ITA 8 125 WALTER A. SAMUEL D 1978 ARG 16 –26 CRISTIAN E. CHIVU D 1980 ROM 10 –28 MAURO M. ZARATE A 1987 ARG 14 –29 GUILLERME N.J. JUAN D 1991 BRA – –30 LUC CASTAIGNOS C 1992 OLA 5 155 YUTO NAGATOMO D 1986 GIA 23 2

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.38 Pagina 8

9

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

I l piatto caldo e forte di domenica prossima vedrà il Napolia Parma all’ora dei tortellini… A tavola col Napoli, per unapartita da… abbuffata di punti, per rilanciarsi in zona Euro-

pa e per vendicare il ko dell’andata al San Paolo, unico acutoesterno dell’ex tecnico Franco colomba che in 17 gare ha rac-colto 19 punti prima di passare il testimone in panchina a unaltro ex, questo più recente e forse anche con il “dentino” av-velenato come Roberto Donadoni. L’ex ct in 6 gare ha conqui-stato 9 punti (scriviamo prima di Genoa- Parma), perdendol’imbattibilità personale all’Olimpico. Dal 4-4-2 di Colomba, ilParma con Donadoni è passato a una difesa a 3 con 4 giocatoriin mezzo al campo e, di solito, 2 mezze punte alle spalle di Floc-cari più che un solo trequartista dietro a 2 attaccanti. Maggioreequilibrio tattico, buona duttilità dei singoli e gruppo, Donadonipuò essere abbastanza soddisfatto del suo lavoro perché lasquadra è in grado di cambiare anche più sistemi di gioco nelcorso della partita e la gara del Tardini contro gli azzurri potreb-be anche dare una svolta alla stagione. La squadra, però, se incasa è in grado di esprimere un calcio di buona fattura e inten-sità, in trasferta diventa un mister Hyde costantemente alla ri-cerca di un’identità, spesso, troppo spesso, in soggezione, ti-mida e rinunciataria ed eccessivamente difensiva. Dovrà esserebravo il Napoli a mettere subito in soggezione i biancocrociati,impedendo loro di giocare come sanno fare tra le mura amichee soprattutto rendendo difficile anche per Giovinco inventarequalcosa di buono per sé o per i compagni. È fuori di dubbio,infatti, che il gioiello di Ghirardi, entrato peraltro anche nellegrazie di Conte e della Juve con un ritorno di fiamma a suon dimilioni di euro, è il valore aggiunto di una formazione equili-brata e motivata, un talento naturale che può e sa far male ap-pena trova un centimetro di libertà e riesce a districarsi con di-sinvoltura sia muovendosi tra le linee sia da seconda punta. Asupporto della tecnica e della fantasia della “formica atomica”,Donadoni può contare sull’esperienza di gente come Paletta eLucarelli in difesa, difensori ruvidi nei piedi e nei contrasti maefficaci sulla fisicità di Mariga e le geometrie di Musacci e Gal-loppa, la duttilità di gobbi e la corsa di Morrone, Valiani o Bia-biany e modesto a centrocampo e la capacità di fare reparto invanti di Floccari, Okaka e Palladino. Un buon Parma dunque,

per una trasferta che però al Napoli dice bene viste le due vitto-rie (2007-2008 e 2010-2011) e il pareggio (2009-2010) raccoltidal ritorno in A. L’1-3 della scorsa stagione, potrebbe avere unpo’ più il sapore di Champions.

Sergio Curcio

A PARMA ALL’ORA DEL TORTELLINO

MIRANTE

PAVARINIJONATHANFERRARIOMODESTOVALIANMUSACCIOKAKA

ZACCARDO

BIABIANY MORRONE MARIGA

GIOVINCO

FLOCCARI

GALLOPPA

GOBBI

PALETTA LUCARELLI

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.39 Pagina 9

10

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

26 febbraio 2012

PARMA - NAPOLIN. Giocatore Ruolo Classe Naz. Presenze A Gol

1 MORGAN DE SANCTIS P 1977 ITA 23 –2 GIANLUCA GRAVA D 1977 ITA 3 –3 IGNACIO FIDELEFF D 1989 ARG 4 –4 MARCO DONADEL C 1983 ITA – –6 SALVATORE ARONICA D 1978 ITA 20 –7 EDINSON CAVANI A 1987 URU 22 158 ANDREA DOSSENA D 1981 ITA 20 –

11 CHRISTIAN MAGGIO C 1982 ITA 23 214 HUGO CAMPAGNARO D 1980 ARG 20 215 ROBERTO COLOMBO P 1975 ITA – –16 EDUARDO VARGAS A 1989 CIL 4 –17 MAREK HAMSIK C 1987 SLO 24 618 JUAN ZUNIGA D 1985 COL 20 120 BLERIM DZEMAILI C 1986 SVI 17 221 FEDERICO FERNANDEZ D 1989 ARG 9 –22 EZEQUIEL LAVEZZI A 1985 ARG 19 523 WALTER GARGANO C 1984 URU 20 128 PAOLO CANNAVARO D 1981 ITA 19 –29 GORAN PANDEV A 1983 MAC 20 531 JACOPO DEZI C 1992 ITA – –32 CRISTIAN CHAVEZ A 1987 ARG 2 –83 ANTONIO ROSATI P 1983 ITA 1 –85 MIGUEL BRITOS D 1985 URU 4 188 GOKHAN INLER C 1984 SVI 22 –99 CRISTIANO LUCARELLI A 1975 ITA 3 –

N. Giocatore Ruolo Classe Naz. Presenze A Gol1 NICOLA PAVARINI P 1974 ITA 5 –2 MOREIRA JONATHAN D 1986 BRA 3 –3 ROLF MARTINEZ D 1990 VEN 2 14 STEFANO MORRONE C 1978 ITA 22 15 CRISTIAN ZACCARDO D 1981 ITA 22 26 ALESSANDRO LUCARELLI D 1977 ITA 21 17 JONATHAN BIABIANY A 1988 FRA 23 –8 DANIELE GALLOPPA C 1985 ITA 17 19 SEBASTIAN GIOVINCO C 1987 ITA 21 2

10 SERGIO FLOCCARI A 1981 ITA 16 –13 GIARDIM BRANDAO D 1986 POR 2 –14 DANILO PEREIRA C 1991 POR 3 –15 DONALD MARIGA C 1987 KEN 3 –17 ANDRES VALDES C 1981 CIL 7 118 MASSIMO GOBBI C 1980 ITA 18 –19 STEFANO FERRARIO D 1985 ITA 2 121 STEFANO OKAKA A 1989 ITA 3 –22 RAFFAELE PALLADINO A 1984 ITA 5 123 FRANCESCO MODESTO D 1982 ITA 17 124 GIANLUCA MUSACCI C 1987 ITA 8 129 GABRIEL PALETTA D 1986 ARG 22 –32 FERNANDO MARQUES C 1984 SPA – –33 FABIANO SANTACROCE D 1986 ITA 6 180 FRANCESCO VALIANI C 1980 ITA 16 283 ANTONIO MIRANTE P 1983 ITA 18 –

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.39 Pagina 10

ESPOSITO AUTO - VIA CIRCUMVALLAZIONE ESTERNA SNC - MELITO DI NAPOLI -TEL: 081 7010900WEB : WWW.ESPOSITOAUTO.IT

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.39 Pagina 11

12

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

26 febbraio 2012

CHAMPIONS: NAPOLI - CHELSEA 3-1

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.40 Pagina 12

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

BUON BOTTINO IN VISTA DEL RITORNOBUON BOTTINO IN VISTA DEL RITORNO

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.40 Pagina 13

14

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

26 febbraio 2012

15 febbraio 2012

3-2 BENFICA

MILAN 4-0 ARSENAL

ANDATA DEGLI OTTAVI DI FINALE

ZENIT S. PIETROBURGO

21 febbraio 2012

1-1 REAL MADRID

NAPOLI 3-1 CHELSEA

CSKA MOSCA

22 febbraio 2012

1-0 INTER

BASILEA 1-0 BAYERN MONACO

MARSIGLIA

14 febbraio 2012

1-0 APOEL

LEVERKUSEN 1-3 BARCELLONA

LYON

PROSSIMO APPUNTAMENTOLONDRA - STAMFORD BRIDGE

MERCOLEDÌ 14 MARZO 2012 ORE 20.45

VS.

Speciale Champions

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.40 Pagina 14

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.40 Pagina 15

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.41 Pagina 16

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.42 Pagina 17

FOTOAGENZIA MOSCA

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.43 Pagina 18

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

A llora, stabiliamo subito una cosa, non sono un veggen-te, né un indovino. Nel momento in cui sto scrivendoquesto articolo mancano ancora un paio di giorni a

Napoli-Inter. Eppure io posso dirvi esat-tamente la frase che avete detto o ascol-tato più frequentemente, in manieraquasi assillante, in questa vigilia di parti-ta. Ovvero: “ma chisti ccà vulessen cac-cià a scienza proprio contro a nuje!?”.Uno degli immortali Cult della visceralenapoletanità, che torna prepotente-mente proprio prima di questo bigmatch. Alzi la mano chi non l’ha detto,o chi non l’ha pensato almeno una vol-ta. È ovvio che il riferimento è all’Interche non vince in campionato dai tempidi Pappagone e che è in un momentonon brillantissimo. Con tutto il cuore,non ci sembra il caso che la Beneama-ta debba avviare proprio oggi il proces-so di rianimazione. Però non è della partita che ci interessaparlare, almeno in questa digressione da glossario prover-biale, ma piuttosto della forma di esorcismo che in ogni oc-casione la napoletanità sa sempre propinare.“Cacciare la scienza proprio contro a noi” non è un semplicemodo di dire, ma proprio un retaggio filosofico di una conce-zione quasi apocalittica della vita. Il napoletano si aspetta ilpeggio, o forse si prepara psicologicamente a un evento nefastoper non soffrirne poi l’ulteriore beffa dell’improvvisazione. Noila sofferenza non la combattiamo, la elaboriamo. Che è forsela migliore maniera per sconfiggerla definitivamente. Come di-re: è inutile che t’annasccunn, tanto io te sto aspettann!Nei decenni il San Paolo è diventato una specie di “Città della

Scienza” o meglio un ritrovo dei Predatori dell’Arca di Scienzaperduta, perché nulla meglio del calcio può incarnare alla per-fezione simile fatalismo. Il pallone è pazzo, amico, nemico,

amante fedifrago, compagno e traditore, tormentoed estasi, amore e psiche, gioia e dolore. E allora il

napoletano si prepara al me-glio e peggio per sovrastare ilsovrannaturale. Una strategiasopraffina che consente ditrovarsi, anche nello sconfor-to, in una situazione di predo-minio psicologico. Perché malche vada puoi sempre dire al-la fine: “caro mio, tu hai cac-ciato la scienza contro a noi,

ma sappi che mo che te ne vai,più scarso di prima ti ritroverai”.Io ho perso, ma tu non sei nessu-no. E farsi così beffe del destino. Come direbbe Totò: “muort si tue muort so pure io, ognuno com-me nat è tal e quale”. Il calcio è‘na livella. Tutto può accadere,perché il pallone non è una scien-

za esatta. Prendete a esempio una partita a caso, diciamo Na-poli-Inter. Pensate alla storia e al palmares della Beneamata:ha vinto una vagonata di scudetti, Coppe dei Campioni e sonofreschi di triplete. Noi chi siamo? Una squadra giovane, che stacrescendo, che si fa i fatti suoi, che non ha tutta questa polverein bacheca. Insomma siamo gente che lavora, umile e perbene.Mica siamo nobili e blasonati. Perciò state tranquilli, cari inte-risti, i favoriti siete voi. Poi nella vita non si sa mai. Vuoi vedereche stasera la Scienza… la cacciamo proprio noi!?

Bruno Marra

QUELLI CHE…”CACCIANO ‘A SCIENZA”

L’esorcismo del San Paolo, tra scaramanzia, ironia e sublime filosofia

VUOI INSERIREUNO SPAZIOPUBBLICITARIO SU“CUORE AZZURRO”?

Trovi Cuore Azzurro pressole seguenti edicole:• via Toledo, uscita Galleria

Umberto I• piazza Trieste e Trento• piazza Bernini• Edicola Esposito - piazza

Nazionale• piazza Fuga - Funicolare

Centrale• piazza Matteotti• piazza San Ciro a Portici

338 3594 920334 1048 381

CONTATTACI AL

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 17.02 Pagina 19

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.43 Pagina 20

Replica il venerdìalle ore 00.30

Venerdìalle ore 22.30

Replica il venerdìalle ore 24

Venerdìalle ore 22.30

Replica il sabatoalle ore 16.30

EXTRA TIME Zona Napoli

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

P iù ancora di trofei ancora non vinti e di coppe che sispera di alzare, più ancora delle imprese che tutti ab-biamo ancora nella memoria. La vera, grande, conqui-

sta del Napoli di Mazzarri è un’altra. Aver imposto il rispetto,aver creato la paura.Oggi tutti – in Europacome in Italia – ri-spettano e temono ilNapoli. Chi ha piùpaura stasera? Noi oloro? Invertiti i canonidi una storiografiacalcistica secolare:l'Inter se la fa sotto, ilNapoli mostra il pettonudo e alza la testa.Comunque vada a fi-nire oggi al San Paolola medaglia è già ap-puntata. Noi tra legrandi, come le gran-di, più delle grandi. Legrandi siamo noi. Ul-timata un’altra opera-zione del rapido processo di crescita di unasquadra che in due anni e mezzo ha brucia-to omogeneizzati, passando presto dallapappa reale alle portate da ristoranti extra-luxe. Tirato su a gol e allenamenti il Napolidi Mazzarri, oggi chi se lo trova di fronte co-mincia a farsi il segno della croce. E se soloun anno fa con le big storiche si balbettavadi timidezza ora anche questo esame è sta-to superato. Trenta e lode, azzurri: gli allievi di ieri oggi sonomaestri. E sono pronti a dar lezioni a tutti. Una volta vedere nel

tunnel le facce torve dei campioni avversari incuteva preoccu-pazione, oggi sono gli altri a voltarsi dall'altra parte. E dopo lasbornia europea che bello sarebbe non fermarsi. ChiamiamolaItalian League e proviamo a lanciarci in un’altra abbuffata, il

Napoli sa farlo. Con la forza dei nervie dell’entusiasmo, più ancora checon quella di muscoli messi a dura prova negli ul-timi nove giorni. Dopo la Cham-pions, il campionato: la stagione èancora lunga, la stagione è appenaricominciata per un catalogo diemozioni che sembra non finire mai.Sì, l’Italian League può ancora par-lare il dialetto napoletano: senzaporsi obiettivi, senza rimpiangere ipunti perduti, senza guardare in fac-cia a nessuno. Stasera l’Inter, dome-

nica avanti il prossimo. Eper il San Paolo sarà un’al-tra notte da cuori in tor-menta, una delle ultime ve-re partitissime di un annoinfinito. Coppe a parte, incampionato i nerazzurri so-no l’ultimo squadrone cheverrà a farci visita da qui fi-no a maggio. Serve un’altraimpresa da raccontare,un’altra galleria di foto dasfogliare. Della musichettache ci dà la carica e ci faemozionare non c’è manco

bisogno, basta il vero Napoli a farci scendere le lacrimucce digioia. Jammo, che la vera grande siamo noi.

Fabrizio Piccolo

A NOI IL RISPETTO, LA PAURA È VOSTRA

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.43 Pagina 21

In campo con gli Azzurri

Forza Napoli

www.radiomarte.it

la radio ufficiale del Calcio Napoli

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.45 Pagina 22

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

Via Larga, 30 bis

Carinaro (CE)

Tel. 081.502.9401

Cell. 366.4319077 -

333.2053878

Sempre attenti ai cambiamenti e alla ricerca del-le novità nel 1998, da un’idea e anni di lavoronaque “il kakkabusc”, dolce a forma di ciambella

con mandorle, frutta secca e babbà con spruzzata dirhum e crema con gusto forte e passionale. Un dolceoggi dedicato a Don Aurelio, ovvero Aurelio De Lau-rentiis, grazie alla sua forza d’urto espressa nei con-fronti delle massime autorità della Lega Calcio di se-rie A lo scorso agosto a Milano in occasione del sor-teggio del campionato di calcio 2011/2012.

L a passerella europea con il Chelsea i canti festanti deitifosi e le fiaccole del San Paolo sono già in archivio.Certo non è stato facile, ma l’obiettivo di Walter Maz-

zarri, in queste ore, è stato certamente quello di rimuovere dal-la testa e dal cuore dei suoigiocatori le emozioni infini-te di una serata magica.Troppo pericoloso, infatti,sarebbe stato lasciarsi culla-re dalla sinfonia Cham-pions, che note tanto lieteha suonato in settimana perla band del presidente DeLaurentiis. L’obiettivo, ades-so, deve essere quello diconcentrarsi in manieramassiccia sugli impegni diun campionato che, permerito degli azzurri e per ledeficienze, non solo tecni-che (vedi la crisi della La-zio), delle altre contendential terzo posto, ha apertoper il Napoli scenari nuovi e solo qualche settimana fa assolu-tamente impensabili. Affrontare l’Inter, in tal senso, è una gran-de fortuna per Lavezzi e compagni. Il pericolo di un calo di con-centrazione e di mancanza di stimoli dovrebbe essere, a menodi sorprese sgradite, molto più remoto. La partita offre, infatti,motivazioni antiche, perché antica è la rivalità sportiva tra i due

Marco Martone

SULLA SCIA DELL’EFFETTO CHAMPIONSclub. La crisi di risultati che sta coinvolgendo i nerazzurri, inol-tre, potrebbe rappresentare un motivo in più per tentare l’af-fondo. Affrontare una delle cosiddette “piccole”, dopo l’ine-briante serata di martedì scorso, sarebbe paradossalmente più

difficile. Certo è arduo poterimmaginare un Napoli chegiochi, come ha fatto controgli inglesi, per oltre 90 minu-ti e con tutti i suoi effettivi, airitmi indemoniati con i qualiha stroncato la formazionedi Villas Boas. L’atmosferanon sarà la stessa, mancheràla musichetta che tanto pia-ce ai tifosi napoletani, non cisaranno i riflettori di mezzomondo sulle giocate dei ca-valieri azzurri a dare quellaspinta in più. E qui deve es-sere bravo Mazzarri, perchéla partita contro l’Inter, cosìcome il ritorno di Coppa Ita-lia con il Siena, sono gare

che per il peso che hanno sulla stagione degli azzurri, rivestonoimportanza inferiore solo dal punto di vista del prestigio rispet-to alla sfida con i blues. Alla fine della stagione, infatti, si tire-ranno le somme e la riconferma in Champions o la vittoria diuna Coppa nazionale, potrebbero avere un sapore ancora piùdolce di qualche magica serata dipinta d’azzurro.

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.47 Pagina 23

La nostra azienda si fonda su di un sistema di qualità

garantita e certificata: una tradizione secolare

e una diversità di gusti e dicaratteristiche organolettiche cheinvitano i nostri consumatori alladegustazione di uno dei prodotti

più preziosi della nostra terra, ma soprattutto della nostra

produzione campana, dai vinid.o.c. agli i.g.t., dai vini da tavola

ai prodotti tipici e soprattutto un eccellente vinosfuso all’insegna della genuinità

e naturalità, competitivo anche sulrapporto qualità prezzo.

La nostra azienda vanta inoltre un’esperienza

di oltre 4 generazioni

Vini sfusi e imbottigliatiSpumanti e liquoriProdotti tipiciIngrosso e Dettaglio

CANTINA:

Napoli

via Luigi Volpicella 242/A

Tel. 081 7523643Fax . 081 5597767

E-MAIL:

[email protected]

SITO:

ww.cantinemediterranee.it

CANTINE MEDITERRANEE SASDI NAPOLITANO VINCENZO

ENOTECHE IN FRANCHISING

Punti vendita :

• napoli via luigi volpicella 246

• napoli corso san giovanni a teduc-cio 539

• napoli via madonnelle 23

• cercola (na) via don minzoni 142

• torre del greco (na) via purgatorio 21

EXTRA TIME Zona Napoliil programma dellʼAssociazione

Italiana Napoli Club

visita il nostro sito web:www.ainc.it

associato alla

Tv Luna o Lunasat canale 888 di Sky il venerdì alle ore 22.30Repliche il venerdì alle ore 24 su Tv Luna e alle ore 00.30

su Lunasport; il sabato alle ore 16.30 su Lunasat

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.47 Pagina 24

25

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

Primavera ferma ai box in attesa della ripresa del campionato, dove viene da 3 successi di fila. La Berretti, in rimonta, vince2-1 sul campo dell’Ebolitana e consolida la seconda piazza. Allievi che, con un po’ di sfortuna, pareggiano 1-1 contro il Mi-lazzo, e infine, Giovanissimi che perdono, in casa, contro la Juve Stabia per 1-0, ma restano saldamente al comando.

Attilio Marchionne

In attesa della ripresa del campionato, in programma questo fi-ne settimana, con il match contro il Catania (a Napoli), la squa-dra di Sormani riprende ad allenarsi dopo le brutte performan-ces nel Torneo di Viareggio. Neanche una vittoria all’attivo (duesconfitte e un pareggio) e poche notizie felici. Anche il neo ar-rivo Novothny è sembrato spaesato, ma l’attenuante del cam-bio di paese si deve tenere in conto e rimanda il giudizio su que-sto ragazzone ai prossimi impegni. Le cose, però, in campionato,soprattutto nell’ultimo periodo, stavano andando meglio. Ben3 vittorie consecutive e ultimo match, prima del Viareggio, rin-viato (contro l’Ascoli). Gli azzurri e Sormani hanno avuto unasettimana per lavorare e si spera possano continuare sulla stra-da seguita di recente, per recuperare sulla Reggina (sesta e al-l’ultimo posto valido per i playoff) che ha ben 5 punti sui cam-pani che, però, devono recuperare un match.

Catania - Gubbio 3-0

Crotone - Lazio 0-0

Ascoli - Napoli rin.

Bari - Nocerina 2-0

Lecce - Palermo 2-2

Roma - Pescara rin.

Juve Stabia - Reggina 1-1

risultati 4ª ritornogirone C

SQUADRA Pt. G. V. N. P. GF GS

RomaLazioPalermoLecceCataniaRegginaNapoliAscoliNocerinaJuve StabiaBariPescaraGubbioCrotone

42423529282722201817151310

8

1617171717171616171717161717

131311

99766534321

33221642383445

0146746896

109

1111

5860313831221821261925191422

1315233525132629392441374440

PRIMAVERA

Arzanese - Benevento 1-1

Taranto - Catanzaro 1-0

Napoli - Ebolitana 2-1

Nocerina - Melfi 1-2

Siracusa - Milazzo 2-0

N. Mugnano - Trapani 0-3

Vibonese - V. Lamezia 0-0

risultati 6ª ritornogirone F

SQUADRA Pt. G. V. N. P. GF GSBeneventoNapoliTarantoMilazzoTrapaniSiracusaV. LameziaArzaneseEbolitanaN. MugnanoViboneseCatanzaroNocerinaMelfi

454339383734262319161412

99

1819191819191917191918191918

141312111010

75554323

34357458412330

12422574

101312131415

4840343637432137232918192717

1618121219252723404549425150

BERRETTI

Cusano e i suoi ragazzi pareggiano per 1-1, in trasferta, controil Milazzo. Ottima la partenza dei campani, con il gol di Fiorito al 7’. Pal-lino del gioco in mano agli azzurrini che, però, si fanno ripren-dere sul finire del primo tempo con un bel pallonetto del cen-travanti avversario che viene tolto, con la mano, dalla porta,dal difensore partenopeo Di Napoli (che viene espulso). Rigore trasformato, 1-1 e ripresa tutta con l’uomo in meno.Grande sofferenza ma alla fine la caparbietà di questi ragazziha la meglio e si riesce a portare a casa un punto. La classifica continua ad essere buona, con la squadra di Cu-sano a soli 2 punti dalla vetta e che sarà di scena, questo wee-kend, a Trapani.

Crotone - Bari 4-1

Reggina - Palermo 1-1

Lecce - Gubbio 2-1

D. Pescara - Lazio 1-3

Ascoli - Napoli 1-2

Juve Stabia - Nocerina 2-0

Catania - Roma 4-1

risultati 3ª ritornogirone C

SQUADRA Pt. G. V. N. P. GF GSLazioCataniaRomaLeccePalermoNapoliNocerinaCrotoneRegginaJuve StabiaAscoliGubbioD. PescaraBari

3534302921191616161413121210

1416151514151514151414141415

1110

985444433332

24356744454334

12323476767889

3430332420252317141211121813

1512181314262525241821233022

ALLIEVI NAZ.

Arriva, purtroppo, la seconda sconfitta in stagione per lasquadra di Ciro Muro. Il Napoli cade, in casa, contro la JuveStabia per 1-0. Match stregato, con le barricate ospiti chereggono e che portano, con un contropiede beffardo, allaconquista dei 3 punti. Nulla da dire, comunque, a questiragazzi che, finora, hanno ottenuto risultati magnifici. Bastipensare ai 55 gol siglati in 19 match e i soli 11 gol concessi.La classifica è ancora buona, ben 5 punti sulla seconda(proprio la Juve Stabia). In pratica, però, i punti sono 6 sulle“vespe” perché all’andata il match finì 4-1 per i ragazzi diMuro. Nel prossimo turno il Napoli andrà a giocare fuoricasa, contro il Nuovo Campobasso, la squadra che all’an-data subì ben 15 reti, un record per questa divisione.

Benevento - Arzanese 1-1

N. Mugnano - Ebolitana 1-2

Napoli - Juve Stabia 0-1

Avellino - Melfi 4-1

Paganese - Nocerina 0-1

Aversa N. - N. Campobasso 8-0

Foggia - Sorrento rin.

risultati 6ª ritornogirone G

SQUADRA Pt. G. V. N. P. GF GSNapoliJuve StabiaBeneventoSorrentoFoggiaEbolitanaNocerinaAversa N.ArzaneseAvellinoN. MugnanoMelfiPaganeseN. Campobasso

454034333030302625201411

66

1918171817191719191719171717

1412

910

9888663322

34733662725200

2215553969

11121515

55364539422725362430251910

6

11191118241515372128264441109

GIOVANISSIMI NAZ.

PRIMAVERA A CACCIA DEL POKER

Prova di carattere della squadra di Mollo, che ribalta, control’Ebolitana, un match che si era messo male, riuscendo, nei mi-nuti finali, a conquistare i 3 punti. Primo tempo da incubo per gliazzurrini, con la squadra di casa che passa subito al 7’ con Saccoe tiene in mano il match fino all’intervallo. Mollo sprona i suoi ei ragazzi entrano con piglio diverso nella ripresa. Buon possessopalla, ottime occasioni ma il match sembra stregato, fino all’82’quando, su traversone dalla destra, Crisano sale in cielo, fa lasponda e serve un assist al bacio per Muro che non fallisce. I cam-pani si rianimano e iniziano un forcing finale che viene ripagatoal 91’ con un rigore netto concesso dall’arbitro Miele e trasfor-mato con freddezza da Mellone. Vittoria importante che confer-ma la seconda posizione in classifica, in vista del match di questoweekend (fuori casa) contro il Catanzaro.

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.47 Pagina 25

GIOIELLERIA ESPOSITO CORSO MERIDIONALE 22/25 B NAPOLI TELEFONO - FAX 081 5542690

GENNyESPOSITO

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.47 Pagina 26

27

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

Da bambini i nostri genitori ci dicevano “duorm’ ‘a pa-pà c’a sicuramente farrai nu’ bell suonn’”. Martedì 21febbraio 2012, tutti quelli che amano il Napoli non

hanno dormito, ma il bel sogno lo hanno fatto lo stesso, gran-dissimi, sì siamo stati grandissimi e mi arrabbio come un paz-zo quando sento qualcuno dire o scrivere, che il Chelsea hagiocato male.Non è così, siamo stati noi che abbiamo dominato la scena, elo faremo anche a Londra. È evidente che quando il cuore diNapoli chiama, tutti rispondono, noisiamo un popolo strano, ci lasciamocondizionare anche dalle cose me-no importanti, se al Governo, invecedi Monti o, se preferite, Berlusconi,vi fosse stato un napoletano, beh ilmercoledì avrebbe potuto chiederequalsiasi cosa, nessuno gli avrebbenegato nulla, ma ora siamo seri, laprima tappa è fatta, prepariamocialla seconda, analizziamo cosa è an-dato alla grande, cosa poteva anda-re meglio, cosa non è andata pro-prio bene, sembrerà strano, ma ècosì che si cresce, è così che si di-venta grandi, bisogna sempre capiredove si può essere più forti, dove viè stato qualcosa che non ha funzio-nato, e migliorarlo. Ovviamentepartiamo dall’attacco, meglio na-sconderli, perché se quelli del Chel-sea, e non lo dico io, valgono 200milioni di euro, per i nostri… che di-te basterà il prestito che l’UnioneEuropea ha fatto alla Grecia, e cioè200 miliardi di euro? Io e sono sicuro il nostro Presidente diràdi no. Stesso discorso, ma forse ovattato da un minimo diemozione, vale per il centrocampo, Inler e Gargano, non mistancherò mai di dire che sono i migliori d’Europa, il resto sonchiacchere. Andiamo sulle fasce, il “mio” perché quando gio-ca come sa fare, ne sono innamorato, Maggio, ha un po’ sof-ferto, non è un gran momento per lui, ma passerà, sono certoche passerà, altrimenti sarebbe finita 4 a 1, lui quei gol non

Luigi Alvino

sa sbagliarli. Per quel che riguarda Zuniga, ho una mia idea,potrebbe anche essere sbagliata, ma è la mia e quindi la dico,credo che fare il difensore aggiunto non sia la sua specialità,non per un fatto tecnico, ma perché non gli piace, lui vuolefare l’esterno di fascia, non gli piace molto tornare indietro,ma purtroppo con la schema di Mazzarri, e cioè la difesa atre, gli uomini di fascia, quando è necessario, devono tornare,comunque anche la sua è stata una grande prestazione. Oraarrivano le dolenti note, ovviamente non su Morgan De San-

ctis, lui, al di là di quello che pensano gli altri, in questo mo-mento è il miglior portiere d’Europa e non si discute. Alloraqual è il problema? Campagnaro, Cannavaro, Aronica, partia-mo dall’ultimo, forse è meglio, ovviamente sempre a mio av-viso, è il migliore, Aronica è una certezza, chi capita dalle sueparti deve solo soffrire; Campagnaro, tecnicamente non si di-scute, la velocità non è il suo forte, e poi l’infortunio alla testa,lo ha condizionato moltissimo sugli interventi alti; Cannavaro,

lo so, diventerò sicuramente la persona più an-tipatica al mondo, almeno per lui, ma io, al di làdel gol, poteva succedere a chiunque, anche auno che si chiama Fabio Cannavaro, ma per il re-sto, lo considero ancora un po’ in ferie, quandotorna? A Londra! Mi auguro di si, perché questasquadra, ha un grandissimo attacco, il migliorcentracampo d’Europa, non sarebbe male seavesse anche la miglior difesa d’Europa, e noi,cosa più importante, e quando dico noi, parlo deitifosi del Napoli. Martedì abbiamo affascinatol’Europa per nessun incidente, tantissimi applau-si per tutti, vincitori, ma sopratutto, vinti, ormaisiamo grandissimi anche noi, continueremo così… ne sono certo.

LA NOTTE DEI PRINCIPI AZZURRI

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.48 Pagina 27

28

1 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

26 febbraio 2012

V iva il progresso. Quello che ci consente diessere in contatto con tutto il proprio mon-do in qualsiasi momento ed esaltiamo,

quindi, tra gli altri, il genio del compianto SteveJobs creatore di tutte le deliziose diavolerie di Ap-ple e di Jack Dorsey e Mark Zuckerberg, inventoridi Twitter e Facebook, i più grandi social networkesistenti, senza dimenticarci, ovviamente, di BillGates, vero guru dell’informatica mondiale.Strumenti elettronici sempre più piccoli, semprepiù belli ed ergonomici e sempre più diffusi. Maquale sarà mai la relazione possibile tra questomondo e quello più naturale, maschio e talvoltaprosaico del calcio? La relazione c’è, eccome se c’è.Martedì scorso, un vero martedì grasso per i tifosidel Napoli, come arcinoto, si è giocato lo stupendomatch di Champions League, vittorioso, contro ilChelsea. Questo giorno, calcisticamente storico, è sta-to vissuto, fin dalle prime ore, con grandissima ansiada parte di tutti i tifosi in apnea da pre-partita. A mez-zogiorno già si potevano contare, in ogni iPhone,Smartphone e affini, centinaia di messaggi sul temadiffusi con i più sofisticati software e applicativi. What-sApp ha fatto apparire il semplice sms un sistema an-tidiluviano, mentre le pagine più attive straboccavanodi commenti, foto e filmati postati intempo reale. Si è saputo della locationche ha ospitato la squadra londinese,si è amplificato il coro molto “cordialee accogliente” che è stato loro riserva-to e si è vissuta tutti insieme la tensio-ne adrenalinica che si era scatenata.“Arò stai?”, “comme stai?”, “nun ciafaccio cchiù”, “ma quando cominciasta partita?”, “ahè, e che voglia e faticàche tengo oggi”. Questi i testi più spes-so ritrovati. Con tale bagaglio di ten-sione si è, finalmente, giunti al mo-mento più atteso e agognato: si va allo

stadio. Una imprevistapioggerellina, perfida einsistente, ha aspettatole persone ai varchi. Luci-ne accese sotto gli imper-meabili: “arò stai?”,“comme stai?”, “sto tra-senno”. Arrivati suglispalti la luce verde del-l’erba riflessa negli occhi

ha per un momento rilas-sato la mente e il pensiero. Quattrochiacchiere in libertà? Niente di più fal-so. Un uragano di braccia in alto a regi-strare ogni minimo sussulto ha ripresoad agitare gli animi. Ogni istante regi-strato e rilanciato sul web. “Arò stai,comme stai?”, “stong’o stadio arò aggiasta?” Peppepeppepeppeeee, musichet-ta Champions, dopo un minuto già pre-sente in tutto il mondo. Qualcuno,mentre la partita impazza, supera sestesso. Un ragazzo, con tre telefonini alseguito, di fatto non ha visto la partita.Con un apparecchio provava a telefo-nare, con l’altro inviava messaggi, unafoto e un invio. Poi, l’apoteosi: raddop-pio di Cavani. Abbracci, baci, urla di li-berazione e qualche involontario spin-

tone. Il ragazzo di cui prima si becca un dito nell’oc-chio, per valutare i danni si autofilma utilizzando l’ap-plicazione specchio, poi si fotografa e invia subitol’immagine in diretta con l’occhio rosso: uno spetta-colo. La partita finisce “oj vita, oj vita mia – versioneChelsea” diventa immediatamente l’hit del momen-to. Si scendono le scale cantando e il tuo fido com-pagno trillante ti segnala. Lo guardi già consapevolee leggi: “mamma mia, arò stai, comme stai!!!!!” La ri-sposta più adeguata è suggerita da una vecchia pub-blicità di Christian de Sica: “aiutatemi!”.

Carlo Longobardi (Consigliere AINC)

ECCO LE NUOVE ABITUDINI

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.48 Pagina 28

29

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

Quelli di…I l venerdì sera l’appuntamento clou per i tifosi napoletani è Extra Time - Zo-

na Napoli, la trasmissione dell’Associazione Italiana Napoli Club, ideata dalsuo presidente Saverio Passaretti, che va in onda alle 22 sugli schermi di Lu-

nasat e Tv Luna, introducendo il week-end calcistico del Napoli, e non disdegnandoun commento sul momento della Champions League. Il programma, condotto da Mas-simo D’Alessandro, giornalista di Radio Marte, si avvale della presenza fissa dei giornalistiFabrizio Piccolo e Marco Martone e dell’opinione dell’allenatore-giornalista Sergio Curcio. Ospiti dell’ultima puntata il giornalistaMassimo Sparnelli, il procuratore Tommaso Mandato e il cantante Antonello Rondi. La trasmissione offre la possibilità ai tifosi diinteragire con gli ospiti, intervenendo in diretta componendo il numero 0823-099675 dalle 22.30 alle 24 e vincere una maglia diuno dei campioni del Napoli. Il programma va in onda tutti i venerdì in diretta dalle 22.30 su Lunasat (canale 888 Sky) e su TvLuna (digitale terrestre). Le repliche sono: il venerdì alle 24 su Tv Luna e alle 00.30 su Lunasport e il sabato alle ore 16.30 suLunasat (canale 888 Sky).

Foto: Ph Mario Passaretti

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.48 Pagina 29

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.49 Pagina 30

31

26 febbraio 20121 9 7 2

ASS

OCI

AZIO

NE ITALIANA NAPOLI CLU

B

I l grande amore per gli azzurri, una pluriennale amicizia euna illimitata goliardia costituiscono gli elementi fondantidel “Club Napoli Toledo”. Il gruppo del centro storico pre-

sieduto da Carlo Longobardi ècomposto da una allegrissima edeterogenea compagine socialeche spesso (troppo spesso secon-do le rispettive compagne…), sve-stendo i rispettivi ruoli professio-nali, sportivi e di studio, se ne vain giro per l’Italia, finalmente an-che per l’Europa, a seguire le gestadei campioni azzurri. Napoletani“veraci” da generazioni con unasola eccezione: il direttore Sporti-vo, Marco Ciardi “romano de Ro-ma” ma più napoletano di tutti(anche grazie alle sue origini) nelcuore. Il centro nevralgico del Club si è naturalmente stabilitoproprio in via Toledo, nella zona antistante la storica edicolaBrancaccio, sita all’angolo con vico Berio, dove ha anche sedeil sodalizio. Un piccolo capannello che si riconosce ogni seraquando tengono banco, terminatigli impegni di giornata, le più ani-mate e divertenti discussioni cal-cistiche. Un gruppo di amici, in-somma, che condivide l’amoreper questi colori, e coltiva con ro-mantica determinazione il ricordodell’epopea Maradoniana, fon-dendo in un unico bagaglio emo-tivo, le lacrime di gioia del 10maggio ’87 assieme al boato dellanotte di Stoccarda, le ubriacantimagie del Pocho, con la corsa sfre-nata del Matador esultante. Unluogo insomma dove amicizia, sportività, allegria e passionepura, crescono e fioriscono rigogliose viaggiando sul binarioparallelo delle nostre vite tinte d’azzurro!!!

Salvatore Longobardi (Tesoriere AINC)

CLUB NAPOLI TOLEDO

Consiglio Direttivo

Presidente: Carlo Longobardi

Vice Presidente: Massimiliano Brancaccio

Segretario: Marco Zazzera

Tesoriere: Massimiliano Di Martino

Direttore Sportivo: Marco Ciardi

Consiglieri: Alberto Brancaccio, Francesco Conte,Mario Greco, Michele Michelino, Gio-vanni Persico, Luciano Pizza, GiuseppeRignone, Roberto Tramaglino

Disegnatore ufficiale: Armando Lupini

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.49 Pagina 31

Nei migliori rivenditori autorizzati. Scopri dove su www.macronresearch.com

CUORE AZZURRO N. 62_Layout 1 23/02/12 16.49 Pagina 32