cri repear manual and catalog

28
CR Injectors Maintenance dismounting and assembling - cleaning and repair WHITE PAPER Manutenzione Iniettori CR smontaggio e rimontaggio - pulizia e riparazione LINEA GUIDA

Upload: lucas-man

Post on 30-Dec-2015

44 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

common rail repear manual

TRANSCRIPT

Page 1: CRi Repear Manual and Catalog

CR Injectors Maintenancedismounting and assembling - cleaning and repair

WHITE PAPER

Manutenzione Iniettori CRsmontaggio e rimontaggio - pulizia e riparazione

LINEA GUIDA

Page 2: CRi Repear Manual and Catalog

10019-12

8160

8210-M

8120-12

8120-10

9785-C10019-KA

8101

9698-VL3 8210

10019-AR

IT

Riparare gli iniettori Common Rail è una procedura nuova

ancora per troppi operatori del settore.

Da oltre 50 anni, Marbed produce attrezzi specifici per la

manutenzione dei sistemi di iniezione diesel. Forte di

questa esperienza Marbed ha identificato l'esigenza di una

guida tecnica introduttiva delle metodologie operative in

grado di fornire le informazioni di base per identificare le

motivazioni di perchè sia richiesto un attrezzo ad-hoc e

come vada usato.

Per una conoscenza piú approfondita è opportuno aderire

ad un corso di formazione tecnica appositamente

realizzato.

Pur cooperando con diversi costruttori di strumentazione di

prova in tutto il mondo, Marbed sceglie di restare

focalizzata sugli attrezzi; ecco perchè questa guida non

include aspetti di verifica e calibrazione.

I migliori tecnici scelgono gli attrezzi migliori:

il servizio clienti Marbed è a Sua disposizione!

Gli strumenti elencati in questa guida rappresentano

solamente un estratto degli oltre 2300 presenti nel catalogo

scaricabile gratuitamente su www.marbedbook.com

Page 3: CRi Repear Manual and Catalog

8210-T2 8210-R

8210-T1

81639700-CR

9015

9018

8162

8120-A

8120

8210-T4

8210-T58210-T3

8210-RTX

EN

Repairing Common Rail injectors is a new matter still for many

operators.

As manifacturer of professional tools for diesel fuel injection

systems for more than 50 years, Marbed recognized the

exigency of a technical guideline to introduce the operative

methodologies and supply the necessary information to identify

why a specific tool is required and how use it.

In any case for a deeper knowledge a training course is

recommended.

Even if Marbed cooperates with many test equipment, its

company's priority is to stay concentrated on tooling, so that

this guide doesn't include testing aspects.

The best technicians require just the best tools:

our customer service waits for you!

The tools listed in this guide represent only an extract of the

more than 2300 in the catalog downloadable for free on

www.marbedbook.com

www.marbedbook.com

Page 4: CRi Repear Manual and Catalog

01

00 12

02

03

1

5

43

2

13 20

21 36

EN - The maintenance procedure of a common rail

injector is divided into 3 phases:

- Disassembly;

- Cleaning, repair and part replacement;

- Assembling.

In addition there are few teaching charts identified by the

letter i.

Indexdismounting and assembling - cleaning and repair

DISASSEMBLYEN

CLEANING and

REPAIR

EN

ASSEMBLINGEN

DEPTH CHARTSEN

IT - La procedura di manutenzione di un iniettore

Common Rail è suddivisa in 3 fasi principali:

- Smontaggio;

- Pulizia e riparazione/sostituzione pezzi;

- Rimontaggio.

Inoltre sono presenti, dove necessarie, schede di

approfondimento siglate con la lettera i.

Indicesmontaggio e rimontaggio - pulizia e riparazione

SMONTAGGIOIT

PULIZIA e

RIPARAZIONE

IT

IT

INFORMAZIONI UTILI

IT

Page 5: CRi Repear Manual and Catalog

01

00

8099-F

8100

8099-M

PREPARING

Equip the tool 10019-KA or 10019-KD with the proper plate

and nozzle-size adapter, according to the type of injector to

repair. Please refer to the specific instructions for

10019-KA / 10019-KD.

EN

PULLING OUT INJECTORS

Pull out the injector from the engine by the most appropiated

puller, according the injector type and the situation on the

engine. The pictures on left side illustrate just some of the

available pullers.

EN

PREPARAZIONE 10019-KAIT

Predisporre l'attrezzo 10019-KA allestito con piastrina di

fissaggio ed adattatore per polverizzatore idonei all'iniettore

da riparare. Fare riferimento alle istruzioni specifiche per

l'attrezzo 10019-KA o 10019-KD.

ESTRAZIONE INIETTOREIT

Estrarre l'iniettore dal motore utilizzando l'estrattore più

adatto in funzione al modello di iniettore ed alla difficoltà di

estrazione. Le figure a lato sono solo alcuni fra gli estrattori

disponibili.

Page 6: CRi Repear Manual and Catalog

02

02 // aaa

10019-KA PREPARING

Position the injector into the tool and adjust the height of the

central body, by rotating the ferrule as showed in the picture.

EN

REMOVING THE NOZZLE

Just in case the shape of the nozzle retaining nut is not

hexagonal, use the proper adapter between those included in

the 8101 series.

EN

PREPARAZIONE 10019-KAIT

Posizionare l'iniettore e regolare l'altezza del corpo centrale

dell'attrezzo 10019-KA o 10019-KD, ruotando la ghiera come in

figura.

RIMOZIONE POLVERIZZATOREIT

Qualora il dado fissa ugello non avesse forma esagonale,

utilizzare l'apposito adattatore fra quelli della serie 8101.

Page 7: CRi Repear Manual and Catalog

03

03 // aaa

REMOVING THE NOZZLE

Rotate the 10019-KA top handle until the nozzle-size adapter

is in contact with the nozzle top. At this time, rotate the

graduated disk in order to obtain the zero reference.

EN

REMOVING THE NOZZLE

In order to avoid that the nozzle rotation moves the nozzle andcauses the two aligning pins to be broken, rotate the handlefor the proper number of degrees from the zero reference, allowing to generate the sufficient pressure on the body tokeep the nozzle locked on its position (must not rotate).

EN

RIMOZIONE POLVERIZZATOREIT

Regolare la parte superiore del 10019-KA a contatto con il

polverizzatore, ruotando l'apposita manovella di comando.

Ad operazione conclusa, azzerare il riferimento angolare,

ruotando il disco graduato.

RIMOZIONE POLVERIZZATOREIT

Per evitare che la rotazione del dado fissa ugello trascini ilpolverizzatore e tranci le due spinette per l'allineamento delpolverizzatore, ruotare la manovella di x gradi dal riferimentodi zero, affinchè venga esercitata la pressione sufficiente per mantenere bloccato il polverizzatore.

Page 8: CRi Repear Manual and Catalog

05

04

REMOVING THE NOZZLE

By a wrench unscrew the nozzle retaining nut and rotate

10019-KA handle anticlockwise.

Remove the nozzle nut shape adapter (if used).

Remove the nozzle nut.

EN

REMOVING THE NOZZLE

Remove the nozzle. By means of the antimagnetic pliers 8210-

T2, remove all the internal components (in function of the

injector model).

EN

RIMOZIONE POLVERIZZATOREIT

Svitare il dado fissa ugello e ruotare in senso antiorario la

manovella del 10019-KA. Rimuovere adattatore esagonale (se

usato). Rimuovere il dado fissa ugello.

RIMOZIONE POLVERIZZATOREIT

Rimuovere il polverizzatore e con l'attrezzo 8210-T2 estrarre i

componenti interni al corpo dell'iniettore (variano in funzione

del tipo di iniettore).

Page 9: CRi Repear Manual and Catalog

06

07

REMOVING THE SOLENOID

Install the 10019-12 tool on a common work-table vice.

Remove the injector form the 10019-KA/10019-KD tool

together with the adapter plate and install them on 10019-12,

oriented on the top.

EN

REMOVING THE SOLENOID

Unscrew the solenoid using one of the proper wrenches

belonging to the 8160 series.

EN

RIMOZIONE SOLENOIDEIT

Fissare l'attrezzo 10019-12 ad una comune morsa da banco.

Rimuovere l'iniettore dall'attrezzo 10019-KA e collocarlo sulla

base 10019-12 utilizzando la stessa piastrina adattatrice.

Inserire l'iniettore con il solenoide rivolto verso l'alto.

RIMOZIONE SOLENOIDEIT

Rimuovere il solenoide utilizzando una chiave della serie 8160

in funzione della forma e dimensione del solenoide.

Page 10: CRi Repear Manual and Catalog

08

09

8210-R

Remove the solenoid. By means of the antimagnetic pliers

8210-T2, remove all the internal components (in function of

the injector model).

EN

O-RING REPACEMENT

Remove the o-ring, with the antimagnetic pliers 8210-T2 and

replace it with a new one. The o-ring is part of the kit 8210-R.

EN

RIMOZIONE COMPONENTI INTERNIIT

Rimuovere la molla e le rondelle utilizzando le pinzette

antimagnetiche 8210-T2.

SOSTITUZIONE GUARNIZIONEIT

Rimuovere la guarnizione utilizzando le pinzette 8210-T2 e

sostituirla con una nuova.

L'OR è parte del Kit Ricambi 8210-R.

Page 11: CRi Repear Manual and Catalog

10

11

8120

DISASSEMBLYING THE VALVE RETAINING BOLT

Unscrew the valve retaining bolt by means of the proper

wrench belonging to the 8120 series.

EN

REMOVING THE SPHERE

Remove the spherical ball by the suction tool 8210-T1.

Note: the ball can be disintegrated, in this case invert top-

down the injector to facilitate the operation.

EN

IT

In funzione del tipo di iniettore, usare una delle chiavi

della serie 8120 per rimuovere la ghiera filettata.

RIMOZIONE SFERAIT

Rimuovere la sfera con l'aspiratore 8210-T1

N.B.: La sfera potrebbe essere frantumata. In questo caso

capovolgere l'iniettore per favorire l'uscita dei pezzi.

Page 12: CRi Repear Manual and Catalog

12

DISASSEMBLING THE VALVE SEAT AND PLUNGER

Again orient the injector down-top on 10019-12 holder. By

means of a punch and a hammer, push down the plunger until

the valve seat comes out from the opposite side.

EN

REPAIRING THE VALVE

The ball valve seals the fuel hidraulic circuit in the injector.The ball works at very high frequency and pressure, producing a moltitude of scratchings on the seat surface. Furthermore fuel impurity, together with oxid may accentuate the irregularity of the conical surface.

EN

RIMOZIONE ASTA E FUNGHETTOIT

Capovolgere l'iniettore con polverizzatore verso l'alto. Con un

cacciaspina esercitare una pressione verso il basso per far

uscire asta e funghetto dal lato opposto. Non togliere gli anelli

per evitare di rovinare il corpo iniettore.

RIPARARE LA VALVOLA SFERAIT

La valvola a sfera ha il compito di chiudere il circuito idraulico del carburanteall'interno dell'iniettore. La sfera lavora a pressioni e frequenze molto elevateproducendo una moltitudine di scalfitture sulla superficie del funghetto. Inoltrele impurità del carburante, unite all'ossidazione possono accentuare leirregolarità della superficie conica, riducendo la tenuta.

Page 13: CRi Repear Manual and Catalog

13

14

9698-VL3

8210-M

PULIZIA AD ULTRASUONIIT

Riporre i componenti estratti dall'iniettore in una vaschetta ad

ultrasuoni (9698-VL3) ed attivare per circa 20 minuti. Si

consiglia di utilizzare la funzione riscaldatore. Per il liquido,

sono disponibili taniche da 0,5 lt. (9698-A) e da 5 lt: (9698-C).

CONTROLLO VISIVO COMPONENTIIT

Dopo aver eseguito la pulizia ad ultrasuoni, accertarsi dello

stato dei componenti tramite microscopio (8210-M), per

identificare la migliore strategia di riparazione/sostituzione.

ULTRASONIC CLEANING

Put all the extracted internal small parts into the ultrasonic

box 9698-VL3 and turn it on for about 20 min. The liquid is

more efficient if heated. It is available in tanks of 0,5 lt. (9698-

C) and 5 lt. (9698-A) capacity.

EN

COMPONENT INSPECTION

After the ultrasonic cleaning, inspect the parts by the portable

microscope 8210-M and identify the best strategy for

repair/replacement intervention.

EN

Page 14: CRi Repear Manual and Catalog

1

5

43

2

15

RIPARARE LA SEDE DELLA VALVOLA SFERA (Funghetto)IT

Anche se si suppone che la sfera non abbia perso la sua perfetta forma sferica (non deformata), la linea di contatto tra la sfera e la sua sede generalmente non combaciano. Si raccomandano pulizia ed ispezione (13 e 14); Lappatura (per ridurre la profondità delle scanalature) e rigenerazione funghetto con l'attrezzo 8210.

IT - 1: Superficie conica; 2: Profilo irregolare

del funghetto; 3: Foro; 4: Linea di contatto

sfera; 5: Spazio libero fra sfera e funghetto.

RIMONTAGGIO FUNGHETTO PER LAPPATURAIT

Riposizionare il funghetto e con l'attrezzo 8210-T4 spingerlo

verso il basso nel corpo iniettore.

N.B.: In questa fase non rimontare l'asta per non contaminarla.

REPAIRING THE VALVE SEAT

Even if it is assumed that the ball has not lost its perfectly spherical shape (not deformed), the contact line between the ball and its seat is normally not able to seal. Cleaning and inspection are recommended (13 and 14); then lapping that allows to reduce the free space between the ball and its seat as well as the regeneration of the mushroom head with 8210 tool. Lapping (to reduce the free space between the ball and its seat) and use 8210.

EN

EN - 1: Conical surface; 2: Irregular profile of

the ball seat; 3: Orifice; 4: Ball contact line;

5: Free space between the ball and its seat.

VALVE ASSEMBLING FOR LAPPING

Install the mushroom head into the injector body by means of

8210-T4 tool.

Note: in this step do not mount the rod; it is not requested

(useless contamination by lapping residuals).

EN

Page 15: CRi Repear Manual and Catalog

16

17

9700-CR

MONTAGGIO RACCORDO DI GUIDAIT

Avvitare il raccordo di guida 8163 (contenuto nel Kit 9700-CR)

sul filetto in cui alloggiava la ghiera.

LAPPATURAIT

Utilizzare il perno 8162 (contenuto nel Kit 9700-CR) per prelevare un

po' di pasta abrasiva (9015) e inserirlo attraverso il raccordo 8163

fino alla sede porta sfera. Ruotare in senso orario. A fine operazione

rimuovere 8163 e pulire accuratamente i residui di pasta.

GUIDE ASSEMBLING

Screw the steering retaining bolt 8163 (included in 9700-CR

kit) installed on the fillet where the ferrule was lodged.

EN

LAPPING

Pick-up by one of the two 8162 pins included in the lapping kit

9700-CR, the lapping paste (9015).

Introduce the pin into the pilot hole guide 8163 until in contact

with the ball seat. Rotate the pin clockwise. When finished,

remove 8163 and accurately clean from residuals.

EN

Page 16: CRi Repear Manual and Catalog

18

19

9698-VL3

LUCIDATURAIT

Ripetere il punto 16, utilizzando il secondo perno 8162 per prelevare

la pasta di lucidatura (9018). Inserirlo attraverso il raccordo 8163 fino

alla sede porta sfera. Ruotare in senso orario. A fine operazione

rimuovere il raccordo 8163 e pulire accuratamente i residui di pasta.

PULIZIA AD ULTRASUONIIT

Riporre i componenti estratti in una vaschetta ad ultrasuoni

(9698-VL3) e ripetere l'operazione 13.

POLISHING

Repeat step number 16 but at this time, use the second pin

8162 to pick-up the polishing paste (9018).

EN

ULTRASONIC CLEANING

Put all the extracted small parts into the ultrasonic box

9698-VL3 and turn it on for about 20 min. The liquid is more

efficient if heated. It is available in tanks 0,5 lt. (9698-C) and

5 lt. (9698-A) capacity.

EN

Page 17: CRi Repear Manual and Catalog

1

5

43

2

20

8210

RIGENERAZIONE TENUTA SULLA SEDE PORTA SFERAIT

Introdurre il funghetto nell'apposito alloggiamento, insieme ad una delle

10 sfere matrici in dotazione. Collegare l'attrezzo 8210 alla linea di aria

compressa (8 BAR). Sono sufficienti 5 secondi per coniare una nuova

linea di contatto fra sede e sfera in grado di ottenere la tenuta richiesta.

RIPARARE LA VALVOLA SFERAIT

L'operazione di lappatura ha ridotto la profondità delle scalfiture sulla superficie conica. In ogni caso rimangono dei micro solchi che non permettono di ottenere la tenuta richiesta. Per questo è importante utilizzare l'attrezzo 8210.

IT - 1: Superficie conica; 2: Profilo irregolare

del funghetto; 3: Foro; 4: Linea di contatto

sfera; 5: Spazio libero fra sfera e funghetto.

REGENERATING SEALING FEATURES

Insert the mushroom head into the 8210 tool valve seat.

Use one of the 10 hard steel balls. Connect the tool to the

compressed air (8 BAR).

In just 5 seconds a new sealing circumference is stamped

(2 μm deep).

EN

REPAIRING THE BALL SEAT

Lapping the deep of the scraps has reduced the conical surface of the valve seat. Anyway micro free spaces do not allow the ball to seal. For this reason, 8210 is required.

EN

EN - 1: Conical surface; 2: Irregular profile of

the ball seat; 3: Orifice; 4: Ball contact line;

5: Free space between the ball and its seat.

Page 18: CRi Repear Manual and Catalog

21

22

8210-T3

RIMOZIONE ANELLIIT

Rimuovere gli anelli utilizzando il corretto estrattore 8210-T5.

ORDINE INSERIMENTO ANELLIIT

Posizionare gli anelli nuovi 8210-R21 e 8210-R20 sull'astadell'attrezzo 8210-T3. L'inseritore è dotato di due guide;utilizzare quella appropriata in funzione del tipo di iniettore.Inserire l'attrezzo dal lato del solenoide.Entrambi gli anelli sono parti del Kit ricambi 8210-R.

REMOVING RINGS

Both nylon and steel rings must be replaced before

assembling the valve seat.

Use 8210-T5 to remove them from the injector body.

EN

RING ASSEMBLING SEQUENCE

Put new rings 8210-R21 and 8210-R20 on the rod of 8210-T3

tool. The tool comes with two guides, use the proper one

according the injector type.

Insert the tool from the solenoid side, both rings are included

in 8210-R service kit.

EN

Page 19: CRi Repear Manual and Catalog

24

23

8210-R

ASSEMBLING THE BALL

It is recommended to change the ball, in any case.

8210-T1 is the best tool to introduce the ball in its seat. The

ball is part of the kit 8210-R.

ASSEMBLING THE VALVE SEAT

Introduce the rod in the mushroom head and with 8210-T4 tool

push and lock downward into the injector body.

Note: ensure the rod is in.

EN

EN

SOSTITUZIONE SFERAIT

Con l'aspiratore 8210-T1 riposizionare la nuova sfera (8210-

R22) nella sua sede. La sfera è parte del Kit ricambi 8210-R.

RIMONTAGGIO FUNGHETTOIT

Inserire l'asta nel funghetto e con l'attrezzo 8210-T4 spingerli

verso il basso nel corpo iniettore.

N.B.: Accertarsi della presenza dell'asta.

Page 20: CRi Repear Manual and Catalog

26

25

9785-C

ASSEMBLING THE INTERNAL COMPONENTS

According the injector model, assemble the internal

components properly, by means of the antimagnetic pliers

8210-T2. The assortment of shims and pins of several thickness

(8210-RTX or 8210-RX), allows to adjust the injector

performances.

EN

ASSEMBLING THE VALVE RETAINING BOLT

According the injector type, use the proper wrench belonging

to the 8120 series and refit the valve retaining bolt. It must be

locked by a dynamometric wrench (9785-C). For torque

specification please refer to the appendix at the end of this

guide.

EN

RIMONTAGGIO RONDELLE E MOLLAIT

Riposizionare rondelle e molla con 8210-T2.

N.B. La cassetta 8210-RTX (oppure 8210-RX) contiene una

selezione di questi particolari con spessori diversi per

correggere le funzionalità dell'iniettore.

RIMONTAGGIO GHIERAIT

In funzione del tipo di iniettore, usare una delle chiavi dellaserie 8120 per rimontare la ghiera filettata. La ghiera vabloccata con l'ausilio di chiave dinamometrica (9785-C). Per lespecifiche di coppia, fare riferimento alla tabella in appendicea questa guida.

Page 21: CRi Repear Manual and Catalog

28

9785-C

ASSEMBLING THE SOLENOID

Screw the solenoid and tighten by means of the

dynamometric wrench and proper socket belonging to the

8160 series. For torque specification, please refer to the

Appendix at the end of this document.

EN

REFITTING THE NOZZLE

Arrange the tool 10019-KA or 10019-KD, equipped with the

proper plate and nozzle-size adapters, according to the type of

injector. Please refer to the specific instructions for 10019-KA

/10019-KD.

EN

RIMONTAGGIO SOLENOIDEIT

Rimontare il solenoide utilizzando 8160 (27A o 29 o 30 o 27 o12) con chiave dinamometrica (9785-C). Per le specifiche dicoppia, fare riferimento alla tabella in appendice a questaguida.

RIMONTAGGIO POLVERIZZATOREIT

Predisporre l'attrezzo 10019-KA allestito con piastrina di

fissaggio ed adattatore taglia polverizzatore idonei all'iniettore

da rimontare.

Page 22: CRi Repear Manual and Catalog

29

30

ASSEMBLING THE INTERNAL COMPONENTS

According the injector model, assemble the internal

components properly, by means of the antimagnetic pliers

8210-T2. The assortment of shims and pins of several thickness

(8210-RTX or 8210-RX), allows to adjust the injector

performances.

EN

ASSEMBLING THE NOZZLE

Install the nozzle on the injector body. The two aligning pins

force the nozzle position. Screw the nozzle nut. Just in case

the shape of the nozzle retaining nut is not hexagonal, use the

proper adapter belonging to the 8101 series.

EN

RIMONTAGGIO COMPONENTI INTERNIIT

Inserire nell'iniettore i componenti interni in funzione del tipo

di iniettore.N.B. La cassetta 8210-RTX o 8210-RX contiene una selezione di questi

particolari con spessori diversi per correggere le funzionalità

dell'iniettore.

RIMONTAGGIO POLVERIZZATOREIT

Collocare il polverizzatore facendo combaciare le due spine

con i fori del polverizzatore. Avvitare il dado fissa ugello.

Utilizzare l'adattatore esagonale se richiesto (Vedi punto 02/a).

Page 23: CRi Repear Manual and Catalog

32

31

EN LOCKING THE NOZZLE NUT

Position the injector into the tool and adjust the height of the

central body, by rotating the ferrule on the picture.

LOCKING THE NOZZLE NUT

Move the graduated disk to zero , in correspondence of the

arrow on the top disk.

EN

CHIUSURA INIETTOREIT

Regolare il corpo centrale scorrevole del 10019-KA fino a

quando il polverizzatore non entra a contatto con l'adattatore.

CHIUSURA INIETTOREIT

Regolare il disco graduato portandolo a 0 in corrispondenza

della freccia sul disco in alto.

Page 24: CRi Repear Manual and Catalog

34

33

10019-AR

9785-C

10019-AR (for angular torque)

In order to tight properly the nuts, it is requested to rotate a

given angle after having applied the requested torque. Use

10019-AR and the dynamometric wrench. For torque figures,

please refer to the appendix at the end of this document.

EN

LOCKING THE NOZZLE NUT

In order to avoid that the nozzle rotation moves the nozzle andcauses the two aligning pins to be broken, rotate the handlefor the proper number of degrees from the zero reference,allowing to generate the sufficient pressure on the body tokeep the nozzle locked on its position (must not rotate).

EN

10019-AR (per riferimento angolare)IT

Per serrare correttamente i dadi è necessario ruotare di un

dato angolo, dopo aver applicato la forza indicata.

Utilizzare 10019-AR e chiave dinamometrica.Per le specifiche di coppia, fare riferimento alla tabella in appendice a questo documento.

CHIUSURA INIETTOREIT

Per evitare che la rotazione del dado fissa ugello trascini ilpolverizzatore e tranci le due spinette per l'allineamento delpolverizzatore, ruotare la manovella di x gradi dal riferimentodi zero, affinchè venga esercitata la pressione sufficiente per mantenere bloccato il polverizzatore.

Page 25: CRi Repear Manual and Catalog

36

35

9795-T 8043-B

9795

979516/17/18/19

9000-D

SHIMSEN

INJECTOR SEAT CLEANING

Pull out the copper washer by the puller 9795-T.

Before fitting the new one, remove carbon/oxid residuals with

reamer in kit 9000-D and proper cutter, depending on diameter

and shape of the injector.

EN

As we have removed stuff, it is important to observe the new

depht of the seat and if necessary to adjust it with new ones in

order to have the proper thickness.

SPESSORIIT

Avendo asportato del materiale è importante rilevare la quota

ed eventualmente correggerla utilizzando una nuova rondella

di rame che abbia lo spessore adeguato.

PULIZIA SEDE INIETTOREIT

Rimuovere la rondella di rame con l'estrattore 9795-T. Prima direintrodurre l'iniettore nella propria sede sul motore è necessario rimuovere i residui di ossido/carbonizzazione,utilizzando l'alesatore manuale e con la fresa corrispondente alla forma/diametro dell'iniettore.

Page 26: CRi Repear Manual and Catalog

EN - TORQUE SPECIFICATION

For Common Rail injectors, manifactures require new tightening specifications: torque and angle rotation. In order to properly lock the parts,

after having applied the requested torque it is necessary to rotate the given angular degrees after the application of the force requested.

Definition of torque + angle specification: If a torque + angle specification is given as 50 Nm + 70°, the nut is first tightened to 50

Nm torque; then it is turned 70°.

The following specifications are not bounding, please refer to manifacturer's prescriptions.

EN - Analogical solution for

torque + angle specifications.

IT - INDICAZIONI DI COPPIA

Per gli iniettori Common Rail, i produttori forniscono nuove specifiche di serraggio: indicazione di coppia e di angolo. Per serrare

correttamente i componenti e' necessario ruotare di un dato angolo, dopo aver applicato la forza indicata.

Una specifica di serraggio coppia + angolo e' fornita nella seguente forma: 50 Nm + 70°, significa che il dado e' prima serrato a 50

Nm di coppia, per poi essere ruotato di altri 70°.

Le informazioni che seguono sono puramente indicative. Si raccomanda pertanto di seguire le prescrizioni fornite dal costruttore.

IT - Soluzione analogica per le

specifiche di coppia + angolo.

10019-KA + 10019-AR

5 Nm + 40°

> 45°

55 Nm

2

3

1

81018160

7 Nm + 16°

> 45°

25 Nm

2

3

1

Serraggio - Tigthen

Allentare - Slacken

Pre Chiusura - Pretigthening

2

3

1

8120

8120-A

> 45°

5 Nm + 20°

50 Nm

2

3

1

10019-AR

8120-12

8120-10

23 Nm + 13°

> 45°

70 Nm

2

3

1

Page 27: CRi Repear Manual and Catalog

EN - This guide is protected by copyrights, so that any complete/partial copy is forbidden.

Original part numbers are not binding.

IT - Questa guida e' protetta da diritti d'autore, pertanto la riproduzione in parte o in toto,

disegni ecc. e' vietata. I codici originali riportati in questa guida sono indicati a titolo

Page 28: CRi Repear Manual and Catalog

MARBED srl - Via Galileo Galilei, 3/a 25027 - Quinzano d’Oglio (Bs) - Italy - Tel: +39 02 71 49 84 - Fax: +39 02 70 10 26 67 - e-mail: [email protected] - www.marbed.com