contratto integrativo regionale 1996

7
REGIONE BASILICATA contratto integrativo regionale al contratto nazionale del 06/03/1995 per gli addetti ai lavori -di sistemazione idraulico- forestale :e :idraulico-agraria Stipulato in Potenza I

Upload: fai-cisl-basilicata

Post on 09-Mar-2016

218 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

REGIONE BASILICATA

contratto integrativo regionale al contratto nazionale del 06/03/1995 per gli addetti ai lavori -di sistemazione idraulico- forestale :e :idraulico-agraria

Stipulato in Potenza I

Q giorno 08/02/1996 in Potenza, presso il Dipartimento agricoltura alimentazione e foreste della Regione Basilicata - Via Anào-

T R A

- la Rcgionc Basilicata, r a p c n t a t a : dall'hmsore aIl'agricolhm, alimentazione e foreste Esdio Nicola MiTlDIERI e dall' Assessore alla cultura e f o e o n e Sabino ALTOBELLO;

- l' UNCEM Regionale Lucaaa, rappresentata dai presidente doa Mario CAIVANO; - l'Amministrazione Provinciale di Potenza rappresentata daltlAssessore Severino Arduino LOSPrNOSO; - l'Amministrazione Provinde di iMatera rappresentata dai Vice-Presidente Giuseppe SILVAGGI ;

- la FLAI - CGIL Badicata rappresentata da : Angelo EUSTAZIO e Vincenzo LORUSSO -segretari provinciali- Assistiti da :. Nunzia b W A U O ,

Vito AULETTA, Domcnico FRASCA, Gcrardo GRIPPA, Giuseppe MAVILLONIO, Anna RUSSO, Giulio ONORATI, Angelo CAPOBIANCO, Antonio DI BARI, b e l a LO CASO, Emanuele RUSSINO;

- la FISBA - CISL Basilicata rappresentata da : Filippo CANDELA -scgr. rcgionak-, Antonio LAPADULA C Giuscppc AMATULI -scprctari provinciali- Assistiti da : Sihlo DERiNNI, Antonio CHIRUZZZ, LAE5AUC& Vincenzo CAVALLO, Pietro PALADINO, Carnine LENTINI, Antonietta MILE0 e ~Maria GUERRIERI;

la UILA- ULL Basilicata rappresentata da : Erminio LO RUSSO - seg. regiomie, Teodosio S U O e Michele PANZA segrefxi p r o v i n ~ ~ ~

si sono concluse le tratt3tivc pcr il contratto mttgraiivo raonale del C.C.N.L. 06/03/95 (01/01/94- 3 1/12/97), regolante i rapporti di lavoro per gli operi addetti alla sistemrizione idraulico-forestrile ed idraulico-agraria nella Regione Basilicata .-

P R E M E S S A

Le OO.SS. FLAi-FISBA-ULLA di Basilicata nel presentare la piattaforma CIRL, vogliono sottolineare unà forte rilevanza del bosco che assume molteplici funzioni protettive, produttive e ricreative nonchè di assetto idrogeologico nella nostra Regione . A tal fine rivendicano sul piano finanziario i l coinvolgimento degli Enti Delegati e dei comuni. La salvaguardia del temtorio e dell'ambiente , l'utilizzo de1 bene bosco, la stabilità e lo sviluppo dell'occupazione, la valorizzazione della professionalità acquisita degli addetti devono rappresentare l'obiettivo prioritario di una nuova politica a tutela del territorio. Le relazioni sindacali attraverso la gestione del contratto, devono essere non solo una occasione per l'avanzamento delle condizioni complessive dei lavoratori, ma anche e sopratutto una occasione di sviluppo complessivo del temtono attraverso un ampio confronto con le forze politiche e le Istituzioni .

Art. 1 SFERA DI APPLICAZIONE

I l presente contratto, integra i l C.C.N.L. 06/03/95 e si applica in aggiunta ai rapporti di lavoro indicati nell'art. 1 dello stesso C.C.N.L. anche alle attività connesse alla difesa dell'arnbiente (servizio di guardiania ed antincendio) e protezione civile ( calamità naturali, emergenza neve, emercenza idrica ecc.) instaurati nella REGIONE BASILICATA .

Art. 2 SISTEMA DI INFORMAZIONI

In attuazione di quanto disposto dall'art. 3 del CCNL viene istituita una commissione regionale paritetica composta da tre' membri per parte individuati fra le Organizzazioni firmatane del presente contratto. La commissione si riunisce su richiesta di una delle pani stipulanti i l CIRL .

Art. 3 CLASSIFICAZIONE DEGLI OPERAI

In relazione ai piani e programmi di intervento della Regione Basilicata, gestiti per delega dalle Comunità Montane, dalle Amministrazioni Provinciali di Potenza e Matera, dai Consorzi di Bonifica e dalle Strutture Regionali Forestali , ed in riferimento al protocollo d'intesa sottoscritto i l 1 510 111 996 dagli Assessori Regionali agricoltura-alimentazione-foreste e cultura-formazione e dalle Segreterie Generali CGL, CISL, UIL di Basilicata ed in previsione della Legge Regionale quadro in materia di forestazione che la Giunta si impegna a presentare entro i l 30/06/1996; i lavoratori che nel biennio 1994/1995 abbiano prestato attività lavorativa presso gli Enti sopra %

richiamati o partecipato ai corsi di Formazione attivati dalla Regione e gestiti dai ripetuti Enti delegati ( C.M. Prov. e Consorzi ), a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente Contratto Integrativo Regionale, vengono definiti " ADDETTI AL SETTORE FORESTALE '' conservando le qualifiche possedute al 3 1/12/1995 e successivamente awiati ai cantieri forestali . Nell'ambito degli addetti al settore forestale verranno individuati gruppi di lavoratori da utilizzare nei lavori della vivaistica, della lotta e la prevenzione degli incendi boschivi e della fito-sanitaria. La definizione di addetto al settore forestale può essere anche ottenuta dai lavoratori agricoli iscritti

A d 4 INQUADRAMENTO

- Come da C.C.N.L. - - Capi operai e capi squadra sono inquadrati nel 4" livello. Agli stessi sarà comsposta una indennità come fissata nel precedente CIRL .

Ari 5 GARANZIE OCCUPAZIONALI

1 programmi di sviluppo e di intervento settoriale ed inte~ettoriale elaborati dalla Regione e dagli altri Enti devono mirare alla continuità ed allo sviluppo dei livelli occupazionali .

Ad integrazione dell'art. 5 1 del C.C.N.L. sono considerati lavori in acqua quelli effettuati con i piedi immersi nella neve o nel,la melma superiore a 12 cm.; gli operai possono essere addetti a lavori in acqua per un massimo di 4 ore giornaliere dovendo essere addetti per le ore residue ad altre diverse attività ; - 15% per i lavori in cui l'impiego della malta cementizia è prevalente ;

A d 7 RETRIBUZIONE

Fermo restando quanto previsto dall'art. 50 del C.C.N.L. , la corresponsione delle retribuzioni deve essere effettuata entro il 25 del mese successivo a quello lavorato compatibilmente alle disponibilità finanziarie dell'Ente delegato ; -Incremento nell'ordine del 6% nell'arco di validità del C.1.R.L. così articolato : '

- 2% dal lo LugIio 1997 - 2% dal l o Luglio 1998 - 2% dai, 1 O Luglio 1999

Art. 8 INDENNTTA' CHILOMETRICA . . . . . A " . .

, . . . . : .. .- . ... . .

Dove non è possibile l'-utilizzo del mezzo pubblico e l'Ente gestore non è in grado di fornire un adeg-kto me&oLdi ., . P trasporto, è riconosciuta la possibilità agli Enti delegati, una volta itabilito il centro'di raccolta per singolo cantiere, concordare con le 0O.SS. zonali di categoria una indennità fissa calcolata sulla media delle distanze dal centro di raccolta dei vari luoghi oggetto di intervent'b'.decurtate di una franchigia di Krn. 2 per l'andata e 2 per il ritorno, ed in funzione dei vari pres&hvi +*eriodi di lavoro ;

A d 9 INDENNITA ' YESTLARIA n ' L'indennità vestiaria è stabilita in E 80 I'ora ;

,,,, ,, ,,,-uv Y A Y I r w A t W

L'orario di lavoro è di noma distribciito su cinque giorni lavorativi . So con gli Enti Delegati eventuali momenti di flessibilità .

~ r t 12 CONGEDI STRAORDINARI

La norma dell'an. 49 del C.C.N.L. va estesa anche agli operai O.T.D. se presenti a, lav A a 13 FERIE

Fermo restando quanto previsto dall'an. 10 del C.C.N.L. , le ferie vanno p r o m m a t e enbo i\ 30 Aprile di ogni anno.

Ari. 14 LA VORI PESANTI E NOCI M

Sono considerati nocivi i lavori per il cui espletamento ricorre la utilizzazione di materiali nocivi di l", 2", 3^ e 4" classe . Nelle giornate in cui il lavoratore sia adibito a tali operazioni l'orario giornaliero e ridotto a quattro ore di effettivo lavoro, ferma restando'la retribuzione di qualifica per l'intera giornata . Vengono dichiarati inoltre lavori pesanti e nocivi i seguenti : a) carico, scarico e trasporto a spalla di concimi organici; b) carico, scarico, irrorazione e spargimento di conc'imi chimici per i quali siano prescritte particolari cautele ; C) carico, scarico, irrorazione e spargimento di antiparassitari ed anticrittogamici per i quali siano prescritte particolari cautele; d) disinfestazione manuale, con raccolta, pure manuale , dei nidi di processionaria sulle piante; e) ripulitura normale dell'invaso dei laghetti; f) addetti ai martelli pneumatici .

Per i lavori di cui innanzi l'orario di lavoro viene fissato in quattro ore giornaliere sempre di effettivo lavoro, fermo restando la relativa retribuzione giornaliera.

Ari. 15 D I R I m I SINDACALI

Fermo restando quant6 previsto in materia dal C.C.N.L. ai lavoratori contemplati nel presente contratto , membri di Commissione Locale Circoscrizionale o Regionale per la mano d'opera agricola , al fine di permettere I'espletamento di tale incarico vanno concessi permessi retribuiti , previa presentazione della dichiarazione di partecipazione ai lavori della commissione nel numero di dieci giorni l'anno. - agli operai delegati di cantiere 15 giorni l'amo; - per assemblea di cantiere 15 ore l'anno; : agli operai che ricoprono cariche direttive negli organismi zonali, comprensoriali, regionali e nazionali sono concessi permessi retribuiti nella misura di 12 giorni l'anno.

Per ogni 0O.SS. firmatana del presente contratto è riconosciuto un solo distacco sindacale annuale retribuito per gli operai a tempo indeterminato dipendenti degli Enti operativi .

von vi possono comunque essere più di due distacchi per uno stesso Ente . i

territorio regionale , viene individuato un monte giomate da destina.re a distacchi sindacali retribuiti di operai forestali con rapporto di lavoro a tempo determinato da suddividersi di intesa , tra le OO.SS. firmatarie del presente C.I.R..L. .

Ciascun distacco non potrà comunque superare il livello di giomate raggiunto dal cantiere con più alto impiego nell'ambito della Comuniti Montana, Amm.ni Provinciali e strutture Regonali forestali.

Il monte giornate è fissato in 3.600 gg. lavorative annue . Le richieste di distacco da parte delle 0O.SS. firmatane del C.I.R.L., verranno inoltrate

all'UNCEM ed agli Enti Delegati ( Comunità Montane, Amm.ni Provinciali di Potenza e Matera e strutture Regionali Forestali ) per gli opportuni adempimenti di competenza.

Art. 1 6 CONTRIBUTI ASSISTENZA CONTRA 7TUA L E

Fermo restando quanto fissato dall'art. 27 del C.C.N.L. , l'assistenza contrattuale Regionale è definita nell'l% per ogni @ornata di lavoro retribuita ( paga globale di fatto) per i l biennio 96/97 e successivamente all' 1,50% .

Ad. 1 7 TESSERAMENTO SINDACALE

E' istituita la delega per la iscrizione dei lavoratori O.T.I. e O.T.D. con la effettuazione della trattenuta, da accreditare da parte dei datori di lavoro alle 0O.SS. firmatane del presente C.I.R.L. sul conto corrente che verrà successivamente comunicato ;

,4 ri. 18 DECORRENZA E DURATA

Le norme contenute nel presente contratto trovano applicazione dal 0 1 /O 1 i96 al 3 l/ 12/99. I1 contratto si intenderà tacitamente rinnovato di. anno in anno qualora non venga data disdetta da una delle parti contraenti almeno 6 mesi prima della scadenza con lettera Raccomandata A.R. ;

AH. 19 NORMA DIRINYIO

Per tutto quanto non previsto dal presente C.I.R.L. , fatte salvo le condizioni di miglior favore, si rinvia alle disposizioni del C.C.N.L. in vigore .

Ad. 20 FORMAZIONE FINA LIZZA TA

La Regione Basilicata istituirà dei corsi di Formazione Professionale riservati ai lavoratori già dipendenti ESAB e società dalla stessa gestite o nelle quali e socio di maggioranza ,di altri Enti delegati, finalizzati all'acquisizione della definizione di " ADDETTI AL SETTORE FORESTALE " ed il loro successivo utilizzo nel settore .

MTIlDIERI Egidio Nicola Ass. Rtg. Ag%brcste

ALTOBELLO Sabino Ass. Rq. Cdn~a e Forniazione I .

CAIVANO Mafio h. UNCEM ~ c g i o n a i e & &v-

LOSPINOSO Semino Arduino Ass. Ammsc Prov. Potenza

SILVAGGI Giuseppe Vice Rs Amm.ne Rw1e Uum

EUSTAZIO AngcIo FLAI-CGIL

LORUSSO Vmccmo FLAI-CGIL

CANDELA Fiiippo FISBA-aSL

LAPADU~A ~ntonio FISBA-CISL

AMA= Giuseppe FLSBA-CLSL

LORUSSO Enninio UILA-UiL e& SILE0 Tcodosio

P . M A Michele