conegliano e busto che batoste pesaro va ai playoff · 2018-02-26 · kan a pareggiare i conti...

4
PALLAVOLO/A-1 DONNE Conegliano e Busto che batoste Pesaro va ai playoff •Casalmaggiore, altro tie break con Legnano. Firenze ok CONEGLIANO-SCANDICCI0-3 (14-25, 22-25,20-25) IMOCO CONEGLIANO: Danesi 4, Fabris 6, Hill 3, Folie, Wolosz 1, Lee 2; Fiori (L), Bricio 11, Nicoletti 6, De Kruijf 5, Cella, Melandri, Bechis. AH. Santarelli. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 7, Adenizia 8, Haak 25, De La Cruz 8, Arrighetti 2, Carlini 2; Merlo (L), Bianchini, Papa. N.e. Di Iulio, Samadova, Ferrara.AII. Parisi. ARBITRI: Vagni e Puecher NOTE Spett. 5.132. D.s.: 22', 30', 27; tot. 88'. Imoco: b.s. 10, v. 2, m. 2, e. 23. Scandirei: b.s. 4, v. 1, m. 6, e. 19. T.G. 6 Haak, 5 Adenizia, 4 De La Cruz, 3 Bosetti, 2 Carlini, 1 Bricio. (m.c.) PESARO-BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-22, 25-18, 25-23) MYCICERO PESARO: Cambi 5, Bokan 13, Olivotto 11, Van Hecke 9, Nizetich 16, Aelbrecht 4; Ghi- lardi (L), Baldi 1, Arciprete, Bussoli. N.e. Carrara, Vagnini, Lapi. AH. Bertini. UNET E-WORK B.ARSIZIO: Bartsch 11, Berti 4, Diouf 12, Gennari 9, Stufi 10, Orro 1; Spirito (L), Chausheva, Piani, Wilhite 1, Botezat. N.e. Negretti. AH. Mencarelli. ARBITRI: Curto e Tu rtù. NOTE D.s. 25', 24', 28'; tot: 77'. myCi- cero: b.s. 6, v. 4, m. 10, e. 14. Unet: b.s. 5, v. 1, m. 5, e. 1. T.G. 6 Nizetich, 5 Bokan, 4 Cambi, 3 Diouf, 2 Olivotto, 1 Bartsch. (cam.ca.) FIRENZE - MODENA 3-0 (27-25, 25-18, 25-23) IL BISONTE FIRENZE: Alberti 4, Sorokaite 8, Tirozzi 14, Ogbogu 13, Dijkema 1, Santana 10; Parroc- chiale (L), C. Di Iulio 2, Pietrelli 1, Milos. N.e. Bonciani. AH. Caprara. LIU JO NORDMECCANICA MO- DENA: C. Bosetti 4, Garzaro 3, Barun-Susnjar 14, Mingardi 10, Heyrman 10, Ferretti; Leonardi (L), Pistoiesi, Bisconti, Pietersen 5, Pincerato 1, Montano. AH.: Fenoglio. ARBITRI: Frapiccini e Bellini. NOTE Spett. 1.000. D.s.: 31', 24', 28': totale 83'. Firenze: b.s. 8, v. 1, m. 9, e. 20. Modena: b.s. 6, v. 4, m. 2, e. 21. T.G.: 6 Tirozzi, 5 Barun-Susnjar, 4 Santana, 3 Ogbogu, 2 Parrocchiale, 1 Heyrman. (a.p.) FILOTTRANO-BERGAMO 3-1 (16-25, 25-20,26-24, 25-17) LARDINI FILOTTRANO: Bosio, Mitchem 28, Mazzaro 10, Tomsia 7, Scuka 11, Hutinski 15; Feliziani (L), Gamba. N.e. Pizzichini, Negrini, Agrifoglio, Cogliandro, Taylor, Pomili. AH. Nica. FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Malinov 1, Acosta 19, Popovic 9, Malagurski 1, Sylla 19, Strunjak 5; Cardullo (L), Battista 2, Marcon 7, Paggi 3. N.e. Imperiali, Bettoni, Breda, Boldini. AH. Micoli. ARBITRI: Piubelli-Pecoraro. NOTE Spett. 1500. D.s.: 22', 26', 29', 24'; tot 101'. Filottrano: b.s. 4, v. 1, m. 18, e. 19. Bergamo: b.s. 6, b.v. 3, m. 7, e. 20. T.G. Mitchem 6, Hutinski 5, Feliziani 4, Acosta 3, Sylla 2, Bosio 1. (s.ris.) CASALMAGGIORE-LEGNANO 3-2 (25-18,15-25,25-21,23-25, 21-19) POMI' CASALMAGGIORE: Mar- tinez 11, Stevanovic 23, Drews 23, Grothues 11, Guiggi IO, Lo Bianco 1; Napodano (L); Starcevic 4, Zago 3, Zambelli 1, Rondon. N.e. Guerra, Sirressi. AH. Lucchi. SAB LEGNANO: Caracuta 2, Coneo 23, Ogoms 12, Barcellini 12, Degradi 23, Pencova 12; Lussa- rla (L); Bartesaghi 3, Cumino. N.e.: Martinelli. AH. Buonavita. ARBITRI: Cappello e Goitre. NOTE Spett. 2400. D.s.: 30', 34', 25', 32', tot. 132'. Pomi: b.s. 9, v. 7, m. 8, e. 21. Sab: b.s. 8, v. 4, m. 13, e. 22. T.G. 6 Stevanovic, 5 Coneo, 4 Degradi, 3 Drews, 2 Pencova, 1 Grothues(g.gar) CLASSIFICA (20- GIORNATA) Conegliano 49; Novara 46; Scandicci 45; B. Arsizio 35; Monza 33; Modena 30; Pesaro 29; Firenze 23; Casalmag- giore 22; Bergamo 18; Legnano 15; Filottrano 14. TUTTENOUflE ) !-£-•" B SERIE A1 Pag. 1

Upload: others

Post on 20-Jul-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Conegliano e Busto che batoste Pesaro va ai playoff · 2018-02-26 · kan a pareggiare i conti (15-15). Il sorpasso è un ace di Nizetich che poi si ripete sul 19-15 con boato del

PALLAVOLO/A-1 DONNE

Conegliano e Busto che batoste Pesaro va ai playoff

•Casalmaggiore, altro tie break con Legnano. Firenze ok CONEGLIANO-SCANDICCI0-3 (14-25, 22-25,20-25) IMOCO CONEGLIANO: Danesi 4, Fabris 6, Hill 3, Folie, Wolosz 1, Lee 2; Fiori (L), Bricio 11, Nicoletti 6, De Kruijf 5, Cella, Melandri, Bechis. AH. Santarelli. SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bosetti 7, Adenizia 8, Haak 25, De La Cruz 8, Arrighetti 2, Carlini 2; Merlo (L), Bianchini, Papa. N.e. Di Iulio, Samadova, Ferrara.AII. Parisi. ARBITRI: Vagni e Puecher NOTE Spett. 5.132. D.s.: 22', 30', 27; tot. 88'. Imoco: b.s. 10, v. 2, m. 2, e. 23. Scandirei: b.s. 4, v. 1, m. 6, e. 19. T.G. 6 Haak, 5 Adenizia, 4 De La Cruz, 3 Bosetti, 2 Carlini, 1 Bricio. (m.c.) PESARO-BUSTO ARSIZIO 3-0 (25-22, 25-18, 25-23) MYCICERO PESARO: Cambi 5, Bokan 13, Olivotto 11, Van Hecke 9, Nizetich 16, Aelbrecht 4; Ghi-lardi (L), Baldi 1, Arciprete, Bussoli. N.e. Carrara, Vagnini, Lapi. AH. Bertini. UNET E-WORK B.ARSIZIO: Bartsch 11, Berti 4, Diouf 12, Gennari 9, Stufi 10, Orro 1; Spirito (L), Chausheva, Piani, Wilhite 1, Botezat. N.e. Negretti. AH. Mencarelli. ARBITRI: Curto e Tu rtù. NOTE D.s. 25', 24', 28'; tot: 77'. myCi-cero: b.s. 6, v. 4, m. 10, e. 14. Unet: b.s. 5, v. 1, m. 5, e. 1. T.G. 6 Nizetich, 5 Bokan, 4 Cambi, 3 Diouf, 2 Olivotto, 1 Bartsch. (cam.ca.) FIRENZE - MODENA 3-0 (27-25, 25-18, 25-23) IL BISONTE FIRENZE: Alberti 4, Sorokaite 8, Tirozzi 14, Ogbogu 13, Dijkema 1, Santana 10; Parroc­chiale (L), C. Di Iulio 2, Pietrelli 1, Milos. N.e. Bonciani. AH. Caprara. LIU JO NORDMECCANICA MO­DENA: C. Bosetti 4, Garzaro 3, Barun-Susnjar 14, Mingardi 10, Heyrman 10, Ferretti; Leonardi (L), Pistoiesi, Bisconti, Pietersen 5, Pincerato 1, Montano. AH.: Fenoglio. ARBITRI: Frapiccini e Bellini.

NOTE Spett. 1.000. D.s.: 31', 24', 28': totale 83'. Firenze: b.s. 8, v. 1, m. 9, e. 20. Modena: b.s. 6, v. 4, m. 2, e. 21. T.G.: 6 Tirozzi, 5 Barun-Susnjar, 4 Santana, 3 Ogbogu, 2 Parrocchiale, 1 Heyrman. (a.p.) FILOTTRANO-BERGAMO 3-1 (16-25, 25-20,26-24, 25-17) LARDINI FILOTTRANO: Bosio, Mitchem 28, Mazzaro 10, Tomsia 7, Scuka 11, Hutinski 15; Feliziani (L), Gamba. N.e. Pizzichini, Negrini, Agrifoglio, Cogliandro, Taylor, Pomili. AH. Nica. FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Malinov 1, Acosta 19, Popovic 9, Malagurski 1, Sylla 19, Strunjak 5; Cardullo (L), Battista 2, Marcon 7, Paggi 3. N.e. Imperiali, Bettoni, Breda, Boldini. AH. Micoli. ARBITRI: Piubelli-Pecoraro. NOTE Spett. 1500. D.s.: 22', 26', 29', 24'; tot 101'. Filottrano: b.s. 4, v. 1, m. 18, e. 19. Bergamo: b.s. 6, b.v. 3, m. 7, e. 20. T.G. Mitchem 6, Hutinski 5, Feliziani 4, Acosta 3, Sylla 2, Bosio 1. (s.ris.) CASALMAGGIORE-LEGNANO 3-2 (25-18,15-25,25-21,23-25, 21-19) POMI' CASALMAGGIORE: Mar-tinez 11, Stevanovic 23, Drews 23, Grothues 11, Guiggi IO, Lo Bianco 1; Napodano (L); Starcevic 4, Zago 3, Zambelli 1, Rondon. N.e. Guerra, Sirressi. AH. Lucchi. SAB LEGNANO: Caracuta 2, Coneo 23, Ogoms 12, Barcellini 12, Degradi 23, Pencova 12; Lussa­rla (L); Bartesaghi 3, Cumino. N.e.: Martinelli. AH. Buonavita. ARBITRI: Cappello e Goitre. NOTE Spett. 2400. D.s.: 30', 34', 25', 32', tot. 132'. Pomi: b.s. 9, v. 7, m. 8, e. 21. Sab: b.s. 8, v. 4, m. 13, e. 22. T.G. 6 Stevanovic, 5 Coneo, 4 Degradi, 3 Drews, 2 Pencova, 1 Grothues(g.gar) CLASSIFICA (20- GIORNATA) Conegliano 49; Novara 46; Scandicci 45; B. Arsizio 35; Monza 33; Modena 30; Pesaro 29; Firenze 23; Casalmag­giore 22; Bergamo 18; Legnano 15; Filottrano 14.

TUTTENOUflE ) !-£-•"

B

SERIE A1 Pag. 1

Page 2: Conegliano e Busto che batoste Pesaro va ai playoff · 2018-02-26 · kan a pareggiare i conti (15-15). Il sorpasso è un ace di Nizetich che poi si ripete sul 19-15 con boato del

VOLLEY SERIEAFEMMINILE

L'IMPRESA E' COMPIUTA PER VAN HECKE E COMPAGNE, DUE GIORNATE PER MIGLIORARE LA GRIGLIA E POI CONTERÀ' SOLO LA VOGLIA DI SORPRENDERE ANCORA

MyCicero decisa: ai playoff con largo anticipo L'impresa Battuto un forte Busto Arsizio, adesso si va all'assalto del sesto posto ora occupato da Modena

kan a pareggiare i conti (15-15). Il sorpasso è un ace di Nizetich che poi si ripete sul 19-15 con boato del PalaCampanara. Le varesotte barcollano ed è sempre il martello argentino a infilare il coltello nel­la ferita delle avversarie. A quota 20-16 le bustocche sono annienta­te. C'è solo Pesaro. In stato di gra­zia. Che a briglia sciolta va sul 2-0. La terza frazione di gioco è la più emozionante. Le ospiti han­no il fuoco dentro e le provano tut-

INCONTENIBILE Yamila Nizetich. il martello della MyCicero

MyCicero

Busto Arsizio MYCICERO PESARO: Nizetich 23, Bokan 15, Van Hecke 12, Olivotto 8, Cambi 3, Aelbrecht 3, Arciprete, Car-raro, Ghilardi (L), Lapi, Baldi, Busso­li, Ali. Bertini. UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Diouf 17, Bartsch 11, Stufi 13, Gen­nari 9, Berti k. Piani, Chausheva, Bo-tezat, Negretti, Spirito (L), Orro, Wi-Ihite, Dall'lgna, Ali. Mencarelli. Arbitri: Curto e Turtù. Parziali e durata set: 25-22 (25], 25-18(24'), 25-23(30']. Note - Pesaro battute errate 6, vin­centi k. Busto Arsizio battute errate 5, vincenti 1. Pesaro muri punto 10, Busto 5. Spettatori U00 circa. • Pesaro

CON due giornate d'anticipo la MyCicero conquista i playoff, infi­lando un 3-0 a Busto Arsizio. Fa­tale la battuta che ha mandato in

tilt la ricezione avversaria. Lotta dura nel primo set, sempre in equilibrio fino all'ultima battuta. E' Pesaro a comandare. Busto la segue a stretto giro e impatta per quattro volte. L'ultimo è l'aggan­cio che più impensierisce le locali (20-20). Poi si alza il muro rosso­blu, Diouf e compagne comincia­no a inciampare. Il cambio Cam­bi-Baldi si rivela vincente. E' pro­prio il numero 11 delle padrone di casa a mettere giù il punto 24 quello che apre la breccia verso l'appannaggio del parziale chiuso con prepotenza da Olivotto. E' a due volti il secondo parziale. Bu­sto cerca di spiccare il volo con una Diouf che cresce sempre di più. Sul 7-11 della schiacciatrice del '93 la MyCicero invece di mol­lare tira fuori gli artigli. A suona­re la carica il capitano, ma è Bo-

Bertini è euforico «Le ragazze ci credevano da tempo, io pure anche se smorzavo l'entusiasmo»

te per ripigliare per i capelli l'in­contro.

PER loro è il set della disperazio­ne. Per Pesaro della consacrazio­ne. La MyCicero rincorre, ma è sempre lì. E infatti prima con Oli­votto (16-16) e poi con Bokan ag­gancia Busto indotto dall'aggressi­vo gioco delle pesaresi all'errore. Errori che le ragazze di coach Mencarelli pagano cari. Il 18-17 è un attacco out di Gennari, il 22-22 un pallone fuori di Diouf. Il muro di Cambi a quota 24-22 ha il profumo dolce dei playoff. Ora la MyCicero è a un punto dal se­sto posto, occupato da Modena che ha perso con il Bisonte Firen­ze. Ed è proprio la formazione to­scana la prossima avversaria delle ragazze dei presidenti Rossi e Sor-bini nel week end elettorale. Poi l'ultima giornata le rossoblu ospi­tano, sabato 10 marzo alle 20.30, la capolista Conegliano.

Beatrice Terenzi

Spogliatoi «Siamo in grado di battere chiunque»

SERIE A1 Pag. 2

Page 3: Conegliano e Busto che batoste Pesaro va ai playoff · 2018-02-26 · kan a pareggiare i conti (15-15). Il sorpasso è un ace di Nizetich che poi si ripete sul 19-15 con boato del

• Pesaro «ABBIAMO dimostrato che qui da noi è difficile passare per chiunque». Così un radio­so coach Matteo Bertini. «La squadra ci ha sempre credu­to - aggiunge - e contro Bu­sto Arsizio abbiamo espresso qualità in tutti i fondamenta­li». Una vittoria che vale i playoff con due giornate dal termine della regular season: «Ci erano sfuggiti con Mon­za e con Bergamo, giocando male - continua il tecnico -, complimenti a tutte le ragaz­ze. Contro la quarta della classe era molto diffìcile. Bu­sto ci ha temuto dall'inizio fi­no alla fine, anche quando rincorrevamo. Questi play off ce li meritiamo. Le ragaz­ze li volevano da mesi e già a novembre se li aspettavano. Io ho cercato di stemperare, ma sotto sotto anche io ne ero convinto. In questa setti­mana di riposo abbiamo lavo­rato molto per migliorare gli aspetti dove eravamo meno brillanti. Abbiamo sfoderato un'efficace battuta che ha messo pressione alla ricezio­ne ospite».

b.t.

SERIE A1 Pag. 3

Page 4: Conegliano e Busto che batoste Pesaro va ai playoff · 2018-02-26 · kan a pareggiare i conti (15-15). Il sorpasso è un ace di Nizetich che poi si ripete sul 19-15 con boato del

LaMyCicero(3-0) batte Busto Arsizio ed è già nei playoff

LA MYCICERO NEI PLAYOFF La matricola pesarese non dà scampo a Busto Arsizio e centra un risultato oltre le aspettative Coach Bertini: «Abbiamo fatto una partita galattica, ogni giocatrice voleva questo traguardo»

Matteo Bertini, coach della MyCicero Pesaro

MyCicero Pesaro 3

Unet-E Busto Arsizio 0

MYCICERO VOLLEY PESARO Cambi 5, Bokan 13, Olivotto 11, Van Hecke 9, Nizetich 16, Aelbrecht 4; Ghilardi (L), Baldi 1, Arciprete, Bussoli. Carrara, Vagnini, Lapi. Ali. Bertini. UNET E WORK BUSTO ARSIZIO Bartsch 11, Berti 4, Diouf 12, Gennari 9, Stufi 10, Orro 1; Spirito (L), Chausheva, Piani, Wilhite 1, Botezat. Negretti. Ali. Mencarelli. ARBITRI Curto e Turtù. PARZIALI 25-22,25-18,25-23

NOTE Spettatori 1100. Durata set: 25', 24', 28". myCicero: battute sbagliate 6, vincenti 4, muri 10, errori 14. Unet e-work: 5,1,5,1.

VOLLEY Al F E M M I N I L T

PESARO E' una giornata storica per la MyCicero, che trova con­tro Busto Arsizio i tre punti che le mancavano per la certezza

Finali di set a senso unico, e adesso le rossoblu possono giocare tranquille

matematica dei playoff. Da ma­tricola, è un risultato a dir poco eccezionale. Dopo tre sconfitte filate, le pesaresi tornano a sor­ridere e ritrovano lo smalto dei giorni migliori. Grande fame e determinazione per Nizetich -la migliore in campo e applau­dita sulle tribune dai suoi geni­tori - e compagne, che nei finali di set non lasciano scampo alle avversarie. La Unet E-Work non si sblocca in trasferta, do­ve nel girone di ritorno non ha mai vinto e si arrende alle Wa-ves, più compatte e decise.

Matricola da playoff Il muro-difesa e la battuta han­no fatto la differenza e hanno permesso a squadra e tifosi di festeggiare un traguardo più che meritato e conquistato con due giornate di anticipo. «E' in­credibile essere tornati in Al, puntare a salvezza ed entrare nei playoff. E' tutto merito del­la squadra e delle ragazze che per l'intera stagione hanno in­seguito qualcosa di più. E' una gioia incontenibile e faccio an­cora fatica a realizzare», com­menta la co-presidente Barba­ra Rossi, euforica e orgogliosa. «Abbiamo disputato una gara di altissimo livello, la squadra ha girato bene, sappiamo cosa vuol dire questo obiettivo per noi. Voglio dedicare un grazie enorme al gruppo e allo staff, perché ci sono tanti sacrifici dietro e il valore è inimmagina­bile. Ora giocheremo le ultime

due con gioia e serenità», ter­mina la Rossi.

La parola al coach «Non so quante squadre da neopromosse siano riuscite ad arrivare ai playoff, questa è una stagione dalle mille emo­zioni - riflette invece dopo la partita coach Matteo Bertini, tecnico dell'anno senza se e senza ma -. Abbiamo fatto una partita galattica dimostrando che ogni giocatrice voleva i playoff e ha avuto grande vo­glia di prenderseli. Ce li meri­tiamo. Òggi (ieri -ndr) la battu­ta ci ha aiutato, abbiamo anche cambiato tatticamente qualco­sa tatticamente nell'arco della gara. A mio parere è stato su­per il lavoro in contrattacco, le partite si vincono in attacco. Durante la pausa abbiamo la­vorato su alcuni aspetti, le ra­gazze li hanno riprodotti in campo e sono state brave a get­tare il cuore oltre l'ostacolo. L'avversario era impegnativo, abbiamo fatto una delle più belle prestazioni dell'anno. So­no contento per tutte, Van Hec­ke e Bokan ultimamente aveva­no avuto un piccolo calo di ren­dimento, hanno confermato di essere due giocatrici di alto li­vello. Nizetich è stata la più continua. Adesso giocheremo le ultime due partite a braccio libero per migliorare ancora. Cercheremo di divertirci».

Camilla Cataldo © RIPRODUZIONE RISERVATA

SERIE A1 Pag. 4