condotti citragas-tradizionali€¦ · 1) parti del contratto per parte venditrice si intende la...

48
CATALOGO.LISTINO 40/1 PR 30 EDIZIONE 2014 REV. N° 5 OTTOBRE 2017 CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI IT

Upload: others

Post on 17-Aug-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

C A T A L O G O . L I S T I N O

N ° 4 0 / 1 P R 3 0 E D I Z I O N E 2 0 1 4 R E V. N ° 5 O T T O B R E 2 0 1 7

C O N D O T T I C I T R A G A S - T R A D I Z I O N A L I

IT

Page 2: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

AZIENDA

LANDINI S.p.A. produce materiali per l’edilizia proponendo un’ampia gamma sviluppata negli

anni, con un’offerta in continua evoluzione e in grado di soddisfare le più diverse esigenze di una

vasta clientela italiana e internazionale.

Unica in Italia ad avere oltre 15 tipologie di prodotti di propria fabbricazione, LANDINI S.p.A. opera in conformità di un sistema

di qualità certificato: UNI EN ISO 9001

Il comparto delle lastre in fibrocemento rappresenta il core business dell’azienda e dispone di

tre linee produttive con un potenziale di 10.000.000 m² annui.

LANDINI S.p.A. vanta l’unico impianto in Italia in grado di pressare le lastre per copertura e può

realizzare profili diversificati specifici per soddisfare ogni tipo di mercato, da quello che richiede

soluzioni economiche, fino al più esigente e personalizzato.

Grazie alle numerose tipologie di prodotti per l’edilizia, LANDINI S.p.A è leader di produzione e

vendita a livello nazionale. Contando su una capillare rete di vendita riesce ad esportare nella

maggior parte dei paesi europei e in diversi paesi extraeuropei. Punto di forza di LANDINI S.p.A

è la rapidità di risposta alle richieste della clientela, servita ogni giorno tramite centinaia

di spedizioni, aventi principalmente le seguenti destinazioni: Italia, Francia, Inghilterra, Germania,

Svizzera, Olanda, Slovenia, Danimarca, Spagna, Portogallo, Romania, Ungheria, Austria, Africa...

Page 3: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

3

Cav. Mirco Landini

REV. N°5 OTTOBRE 2017

1954 fondata con ragione sociale “SUPERNIT s.r.l.” le prime attività ruotano intorno alla fabbricazione e al commercio di manufatti in fibrocemento per l’edilizia

1963 inizia la produzione di lastre in fibrocemento. L’azienda estende il proprio mercato a livello nazionale

1987viene avviata la produzione di rete elettro-saldata in trafilato

1989 adotta la ragione sociale “LANDINI S.p.A. di Cav Mirco Landini”. L’azienda impiega per il fibrocemento esclusivamente fibre sintetiche in PVA

1997nascono i sistemi di depurazione dei reflui civili “ECOLAND”. Si arricchisce la gamma camini con i sistemi in acciaio inox e rame

1999inizia la produzione di coperture metalliche in acciaio, alluminio e rame, denominata “LAGRECA”

2007l’offerta di coperture metalliche si completa del pannello curvo coibentato “GORLAND” prodotto in un modernissimo impianto all’avanguardia per automazione e flessibilità

Page 4: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

4REV. N°5 OTTOBRE 2017

1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura di cui si tratta. Per acquirente si intende l’intesta-tario delle fatture relative ai manufatti di cui si tratta.

2) Ordini e Accettazione Landini s.p.a. si riserva di accettare o rifiutare qualsiasi ordine entro 3 gg.. lavorativi.

L’acquirente è tenuto a verificare attentamente le caratteristi-che dei prodotti, i quantitativi e i prezzi che la Landini s.p.a trasmette con apposita conferma d’ordine ad evasione dell’or-dine stesso.

L’acquirente dovrà ritornare a Landini s.p.a. la conferma d’or-dine sottoscritta e timbrata per accettazione; in mancanza di riscontro entro 24 ore Landini s.p.a. riterrà la conferma d’ordine convalidata.

L’acquirente riconosce ed accetta che la produzione verrà av-viata solo al ricevimento della conferma d’ordine regolarizza-ta, ovvero nelle 48 ore successive al ricevimento della conferma d’ordine redatta da Landini s.p.a..

3) Consegna La Landini s.p.a. si impegna a rispettare i termini pattuiti nell’ordine. E’ ammessa comunque una franchigia di 15 gg.lavorativi; in nessun caso l’acquirente avrà diritto di chiedere la risoluzione del contratto o di rifiutare la fornitura per ritardi di consegna entro i termini prestabiliti- o comunque pretende-re risarcimento di danni. I termini di consegna potranno essere prorogati per cause di forza maggiore. I fatti che impediscano o ritardino la produzione dei manufatti come, in via esemplificati-va ma non limitativa, scioperi (anche aziendali), serrate, incendi, divieti di importazione, ritardi nei rifornimenti di materie prime o limitazioni di fonti energetiche ed altri fatti che impediscano o ritardino la fabbricazione, sono convenzionalmente conside-rati di forza maggiore e la Landini s.p.a non potrà essere, per-tanto, ritenuta responsabile del ritardo nella consegna.

Trascorsi 30 giorni dalla avvenuta comunicazione che la merce è pronta o data di consegna, ove l’acquirente non ritiri la merce, è facoltà di Landini s.p.a.. emettere la fattura di vendita e relati-vo pagamento. Trascorso tale termine la Landini s.p.a. si ritiene esonerata da ogni responsabilità per l’integrità del prodotto.

4) Pagamenti I pagamenti dovranno essere eseguiti come in-dicato in ordine. Eventuali reclami o contestazioni, sollevati sia in via di azione che di eccezione, non danno diritto alla sospen-sione dei pagamenti.

5) Interessi In caso di ritardo sul pagamento l’acquirente dovrà corrispondere ai sensi del D.Lgs. 231/02 gli interessi di mora a decorrere dalle date di scadenza del termine convenuto.

6) Trasporto e spedizioni L’acquirente è tenuto a verificare i prodotti al momento della consegna. I prodotti anche se vendu-ti franco destino, viaggiano sempre a rischio e pericolo dell’ac-quirente. Eventuali vizi apparenti ed ammanchi devono essere denunciati all’atto della consegna a pena di decadenza della

relativa garanzia, mediante annotazione sulla bolla di accom-pagnamento. In riferimento allo scarico, movimentazione e stoccaggio seguire le istruzioni fornite dalla Landini s.p.a. Le eventuali spese di sosta, magazzinaggio o attesa di scarico sono a debito dell’acquirente, anche per merce franco destino. Even-tuali reclami devono pervenire alla società venditrice entro gior-ni 8 dal ricevimento della merce, il termine per l’azione è quel-lo annuale cc1495. I reclami devono essere circostanziati per consentire alla Landini s.p.a un pronto e completo controllo.I prodotti , oggetto di reclamo, dovranno essere tenuti a disposi-zione della Landini s.p.a. che accetta merce in restituzione solo se previa autorizzazione; le spese di trasporto sono sempre a carico dell’acquirente.

7) Tolleranze I requisiti di prestazione forniti dalla Landini s.p.a., relativi ai propri prodotti, si riferiscono al momento della consegna. l’acquirente accetta le tolleranze riportate sui catalo-ghi e/o schede tecniche della società venditrice.

8) Garanzie I manufatti prodotti dalla società venditrice sono garantiti a norma di legge e/o attraverso apposito ed allegato certificato di garanzia che l’acquirente accetta in ogni sua parte.

9) Decadenza dal beneficio del termine In caso di mancato pagamento alla prevista scadenza anche di una sola delle rate del prezzo, l’acquirente decade dal beneficio del termine anche per le rate a venire; Landini s.p.a. potrà richiedere il risarcimen-to dei maggiori danni.

10) Sospensione o risoluzione L'inosservanza da parte dall’acquirente delle condizioni di pagamento o di qualsia-si altro patto contrattuale dà a Landini s.p.a. il diritto di so-spendere o rinviare l'esecuzione dei suoi obblighi contrattuali oppure di risolvere il contratto con semplice comunicazione e con rivalsa dei danni. Landini ha altresì facoltà di recedere dal contratto senza alcun onere, qualora venga a conoscenza di protesti a carico dell’acquirente, nonché di procedure monito-rie o concorsuali.

11) Foro competente In caso di controversie relative alla inter-pretazione, applicazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto è esclusivamente competente il Tribunale di Reggio Emilia, anche in caso di connessione di cause.

12) Norme applicabili Per tutto quanto non espressamente convenuto si farà riferimento alle norme del codice civile italia-no in materia di vendita.

13) Trattamento dati Ai sensi del D.Lgs. 196/03 si autorizza Landini S.p.a. al trattamento dei dati forniti in relazione al presente rapporto commerciale e ad inviare comunicazioni e/o materiale informativo e/o promozionale. A norma dell'art. 13 del citato D.Lgs. in ogni momento l’acquirente potrà esercitare i diritti di cui alla predetta legge rivolgendosi al responsabile del trattamento che si indica nel legale rappresentante pro tempo-re di Landini s.p.a Via Curiel 27-A, Castelnuovo Sotto (RE).

La LANDINI s.p.a. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un uso improprio dei prodotti illustrati nel presente documento e si riserva di modificare, aggiungere, sostituire i prodotti o i relativi requisiti di prestazione senza preavviso.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Page 5: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

5REV. N°5 OTTOBRE 2017

INDICE

CONDOTTI "CITRAGAS - TRADIZIONALI" 6

ELEMENTO LINEARE 8

ELEMENTO LINEARE A MISURA 9

MANICOTTO UNIVERSALE 10

ADATTATORE IMBOCCO CALDAIA 10

PIASTRA DI BASE CON ELEMENTO 11

PIASTRE DI BASE PER ELEMENTI ARGILLA 11

ELEM. DI SUPPORTO E ATTRAVERSAM. SOFFITTO 12

GOCCIOLATOIO SCARICO CONDENSA 12

BASE PARTENZA 12

CASSETTO RACCOGLITORE 13

TRAMOGGIA 13

ELEMENTO TELESCOPICO 14

RIDUZIONE A SCOMPARSA FEMMINA/FEMMINA 14

TRONCHETTO ASOLATO 14

ELEMENTO DI ISPEZIONE PER CAMINI T200 15

ELEMENTO DI ISPEZIONE PER CAMINI T600 15

RACCORDO A "T" 90° 16

PROLUNGA 16

TAPPO ISPEZIONE PER "T" 90° FEMMINA 17

TAPPO CON REGISTRO DI TIRAGGIO 17

RACCORDO A "T" 90° PER INTUBAMENTO 18

RACCORDO A "T" 135° (BRAGA) 19

RACCORDO “T” 135° (BRAGA) CON ISPEZIONE 19

CURVA 15° 20

CURVA 30° 20

CURVA 45° 21

CURVA 90° 21

CURVA 30° SNODABILE 22

CURVA 90° SNODABILE 22

CURVA 90° CON ISPEZIONE 22

ELEMENTO PRELIEVO FUMI 23

ELEMENTO CON TERMOMETRO E SPIONCINO 23

RACCORDO A "T" 90° RIDOTTO FEMMINA 24

RACCORDO A "T" 90° RIDOTTO MASCHIO 26

RIDUZIONE CONICA FEMMINA / FEMMINA 28

RIDUZIONE CONICA FEMMINA / MASCHIO 30

RIDUZIONE CONICA MASCHIO / FEMMINA 32

TERMINALE TRONCO CONICO 34

TERMINALE A TIRAGGIO STATICO VERTICALE 34

TERMINALE A BOTTE 34

CAPPELLO CINESE 35

TERMINALE ANTI INTEMPERIE 35

TERMINALE AD ANELLI 35

ACCESSORI INOX 36

COPPELLE T200 38

COPPELLE T600 ROCKCONFORT T ROCK PLUS 38

CONO PER INSERIMENTO COPPELLA 39

FELTRO ISOFIRE HT ALU T600 39

MATERASSINO IN FIBRA BIOSOLUBILE 39

TRONCHETTO PER GIUNZIONE COPPELLA 40

SCIVOLANTE SPRAY 40

GUARNIZIONE IN SILICONE 40

ROSONE COPRIFORO 40

NASTRO ALLUMINIO RETINATO 40

FASCETTA DI BLOCCAGGIO DOPPIAPARETE 41

FASCETTA DI BLOCCAGGIO MONOPARETE 41

FASCETTA DI DISCESA 41

FASCETTA MULTIUSO 41

ELEM. DI CENTRAGGIO COND. PER ARGILLA CIRCOLARE 42

ELEM. DI CENTRAGGIO COND. PER ARGILLA QUADRA 42

FASCETTA DI CENTRAGGIO 42

STAFFE DI SUPPORTO MURALE 43

SUPPORTO MURALE UNIVERSALE 43

FASCETTA MURALE 44

FASCETTA MURALE REGOLABILE 44

SISTEMA MURALE PROFILO FORATO 44

COLLARE FISSATUBO 45

FASCETTA MURALE SNODABILE 45

FASCETTA DI SUPPORTO TRATTO TERMINALE 45

COLLARE PARAPIOGGIA 45

FALDALE PER CAMINO T200 TETTO PIANO 46

FALDALE PER CAMINO T200 TETTO INCLINATO 46

FALDALE PER CAMINO T600 TETTO PIANO 47

FALDALE PER CAMINO T600 TETTO INCLINATO 47

Page 6: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

6

CITRAGAS

RIF. 15

La LANDINI s.p.a. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un uso improprio dei prodotti illustrati nel presente documento e si riserva di modificare, aggiungere, sostituire i prodotti o i relativi requisiti di prestazione senza preavviso.

I Condotti “CITRAGAS” sono elementi camino metallici, Monoparete, in acciaio inox AISI 316L BA a sezione circolare, con innesti d’accoppiamento degli elementi di tipo “maschio/femmina”.I Condotti “CITRAGAS” sono caratterizzati da un particolare sistema di bloccaggio (ad incastro) degli elementi “maschio/femmina”, tale sistema conferisce alle giunzioni la necessaria staticità senza che si debba far uso delle fascette di bloccaggio che possono comunque essere montate. Il particolare sistema di bloccaggio degli elementi, facilita e velocizza l’installazione dei camini, poiché è sufficiente inserire le parti e ruotarle di qualche grado per impedirne lo sfilamento reciproco. È inoltre possibile ruotare e quindi posizionare convenientemente gli elementi (es. Raccordi T90°; curve; ecc.) anche di 350°, poiché vi è un solo punto d’inserimento/disinserimento degli innesti. Il punto d’inserimento/disinserimento è riconoscibile da due punzonature ricavate una sull’innesto “maschio” e una sull’innesto “femmina”.La gamma dei diametri va dal Ø 80 al 300 (mm) compresi. Gli elementi dal Ø 80 al 130 (mm) compresi, sono muniti di guarnizione di tenuta preinserita in tutti gli innesti “femmina”. Nei rimanenti diametri, la guarnizione può essere inserita a cura dell’installatore (qualora le specifiche di progetto lo richiedano) e deve essere acquistata a parte. La guarnizione è stampata e di colore nero, è a triplo labro, in silicone ed è certificata per una classe di temperatura di 200° C.I Condotti “CITRAGAS” sono conformi alle specifiche richieste dal marchio di qualità “IMQ–QUALITY–CIG”, possono essere impiegati come da libretto d’uso, manutenzione e installazione ed in conformità alle specifiche designazioni delle singole marcature/etichettature.Le designazioni d’uso sono le seguenti:

Certificato n° 0051 - CPR - 0029Certificato n° 0051 - CPR - 0060

Certificato n° CA06.00121Certificato n° CA06.00122

EN 1856-1 T200 – P1 – W – V2 – L50050 – O50(con guarnizione di tenuta)EN 1856-2 T200 – P1 – W – V2 – L50050 – O50 M(con guarnizione di tenuta)EN 1856-2 T600 – N1 – D – V2 – L50050 – G600 M(senza guarnizione di tenuta)

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 7: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

7

TRADIZIONALE

RIF. 15

I Condotti “TRADIZIONALI” sono elementi camino metallici, Monoparete, in acciaio inox AISI 316L BA a sezione circolare, con innesti d’accoppiamento degli elementi di tipo “maschio/femmina”.I Condotti “TRADIZIONALI” si differenziano dai Condotti “CITRAGAS” per la gamma dei diametri e per gli innesti d’accoppiamento degli elementi “maschio/femmina”, che sono lisci, “tradizionali” appunto. Le giunzioni degli innesti “maschio/femmina” devono essere bloccate con le apposite fascette di bloccaggio che ne garantiscono la staticità.La gamma dei diametri dei Condotti “TRADIZIONALI” va dal Ø 350 al Ø 600 (mm) compresi. I condotti “TRADIZIONALI” sono muniti di guarnizione di tenuta preinserita sull’innesto “maschio”. La guarnizione è stampata e di colore nero, è a triplo labbro, in silicone ed è certificata per una classe di temperatura di 200° C.I Condotti “TRADIZIONALI” sono conformi alle specifiche richieste dal marchio di qualità “IMQ–QUALITY–CIG”, possono essere impiegati come da libretto d’uso, manutenzione e installazione ed in conformità alle specifiche designazioni delle singole marcature/etichettature.Le designazioni d’uso sono le seguenti:EN 1856-1 T200 – P1 – W – V2 – L50050 – O50(con guarnizione di tenuta)EN 1856-2 T200 – P1 – W – V2 – L50050 – O50 M(con guarnizione di tenuta)EN 1856-2 T600 – N1 – D – V2 – L50050 – G600 M(senza guarnizione di tenuta)

Certificato n° 0051 - CPR - 0029Certificato n° 0051 - CPR - 0060

Certificato n° CA06.00155Certificato n° CA06.00287

CONDOTTI CITRAGAS - TRADIZIONALIMONOPARETE

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 8: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

8

RIF. 15

1 m

De

H

D

B

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De B H

80 C17970 23,00 20 90 47 945

100 C17980 28,00 12 110 47 945

120 C17990 33,00 9 130 47 945

130 C18000 35,00 18 140 47 945

140 C18002 38,00 16 150 47 945

150 C18010 40,00 15 160 47 945

160 C18013 43,00 12 170 47 945

180 C18016 49,00 9 190 47 945

200 C18020 52,00 10 210 47 945

230 C18023 57,00 8 240 47 945

250 C18030 62,00 7 260 47 945

300 C18040 75,00 4 310 47 945

TRADIZIONALE350 18031 93,00 - 360 70 922

400 18032 105,00 - 410 70 922

450 18033 120,00 - 460 70 922

500 18034 133,00 - 510 70 922

550 18036 149,00 - 560 70 922

600 18035 163,00 - 610 70 922

0,50 m

De

H1

D

B

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De B H1

80 C18042 15,00 6 90 47 445

100 C18044 18,00 6 110 47 445

120 C18046 22,00 6 130 47 445

130 C18050 23,00 6 140 47 445

140 C18052 24,00 6 150 47 445

150 C18060 26,00 6 160 47 445

160 C18063 28,00 6 170 47 445

180 C18066 32,00 6 190 47 445

200 C18070 33,00 6 210 47 445

230 C18073 34,00 4 240 47 445

250 C18080 36,00 4 260 47 445

300 C18090 43,00 4 310 47 445

TRADIZIONALE350 18091 52,00 - 360 70 422

400 18092 60,00 - 410 70 422

450 18093 67,00 - 460 70 422

500 18094 79,00 - 510 70 422

550 18096 88,00 - 560 70 422

600 18095 93,00 - 610 70 422

0,33 m

De

H2

D

B

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De B H2

80 C17870 12,00 6 90 47 278

100 C17880 14,00 6 110 47 278

120 C17890 16,00 6 130 47 278

130 C17900 17,00 6 140 47 278

140 C17902 18,00 6 150 47 278

150 C17910 19,00 6 160 47 278

160 C17920 22,00 6 170 47 278

180 C17930 23,00 6 190 47 278

200 C17940 24,00 6 210 47 278

230 C17943 25,00 4 240 47 278

250 C17950 26,00 4 260 47 278

300 C17960 31,00 4 310 47 278

TRADIZIONALE350 17961 37,00 - 360 70 255

400 17962 42,00 - 410 70 255

450 17963 47,00 - 460 70 255

500 17964 54,00 - 510 70 255

550 17966 59,00 - 560 70 255

600 17965 65,00 - 610 70 255

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEÈ uno dei componenti modulari con il quale si compone il condotto fumario prodotto in misure convenzionali da: 1m; 0,5m; 0,33m.

ELEMENTO LINEARE

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 9: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

9

RIF. 15

De

h

D

B

De

h1

D

B

De

h2

D

B

CITRAGAS h 446÷944

D CODICE N°CONF

De B

80 C15034 53,00 - 90 47

100 C15035 58,00 - 110 47

120 C15036 63,00 - 130 47

130 C15037 65,00 - 140 47

140 C15038 68,00 - 150 47

150 C15039 70,00 - 160 47

160 C15040 73,00 - 170 47

180 C15041 79,00 - 190 47

200 C15042 80,00 - 210 47

230 C15043 87,00 - 240 47

250 C15044 92,00 - 260 47

300 C15045 105,00 - 310 47

TRADIZIONALE h 423÷921

350 15061 123,00 - 360 70

400 15062 135,00 - 410 70

450 15063 150,00 - 460 70

500 15064 163,00 - 510 70

550 15064/1 178,00 - 560 70

600 15065 193,00 - 610 70

CITRAGAS h1 279÷444

D CODICE N°CONF

De B

80 C15017 45,00 - 90 47

100 C15018 48,00 - 110 47

120 C15019 52,00 - 130 47

130 C15020 53,00 - 140 47

140 C15021 54,00 - 150 47

150 C15022 56,00 - 160 47

160 C15023 58,00 - 170 47

180 C15024 62,00 - 190 47

200 C15025 63,00 - 210 47

230 C15026 64,00 - 240 47

250 C15027 66,00 - 260 47

300 C15028 73,00 - 310 47

TRADIZIONALE h1 256÷421

350 15056 82,00 - 360 70

400 15057 90,00 - 410 70

450 15058 97,00 - 460 70

500 15059 109,00 - 510 70

550 15059/1 119,00 - 560 70

600 15060 123,00 - 610 70

CITRAGAS h2 100÷277

D CODICE N°CONF

De B

80 C15000 42,00 - 90 47

100 C15001 44,00 - 110 47

120 C15002 46,00 - 130 47

130 C15003 47,00 - 140 47

140 C15004 48,00 - 150 47

150 C15005 49,00 - 160 47

160 C15006 53,00 - 170 47

180 C15007 54,00 - 190 47

200 C15008 55,00 - 210 47

230 C15009 56,00 - 240 47

250 C15010 57,00 - 260 47

300 C15011 61,00 - 310 47

TRADIZIONALE h2 100÷254

350 15051 67,00 - 360 70

400 15052 72,00 - 410 70

450 15053 77,00 - 460 70

500 15054 84,00 - 510 70

550 15054/1 90,00 - 560 70

600 15055 95,00 - 610 70

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEÈ un elemento lineare rigido (quindi portante) realizzato su specifica richiesta del cliente. Gli elementi sono identificati con tre codici per diametro in funzione di una suddivisione di misure.

ELEMENTO LINEARE A MISURA

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 10: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

10

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE De

80 C17656 11,00 90

100 C17657 13,00 110

120 C17658 14,00 130

130 C17659 15,00 140

140 C17660 16,00 150

150 C17661 17,00 160

160 C17662 20,00 170

180 C17663 21,00 190

200 C17664 22,00 210

230 C17641 23,00 240

250 C17666 23,00 260

300 C17667 28,00 310

CITRAGAS

D CODICE De B

80 C17668 11,00 90 47

100 C17669 13,00 110 47

120 C17670 14,00 130 47

130 C17671 15,00 140 47

140 C17672 16,00 150 47

150 C17673 17,00 160 47

160 C17674 20,00 170 47

180 C17675 21,00 190 47

200 C17676 22,00 210 47

230 C17642 23,00 240 47

250 C17678 23,00 260 47

300 C17679 28,00 310 47

CITRAGAS

D CODICE B

80 C17680 11,00 47

100 C17681 13,00 47

120 C17682 14,00 47

130 C17683 15,00 47

140 C17684 16,00 47

150 C17685 17,00 47

160 C17686 20,00 47

180 C17687 21,00 47

200 C17688 22,00 47

230 C17643 23,00 47

250 C17690 23,00 47

300 C17691 28,00 47

D

B

De

105

D

B

58

B

152

De

D

CITRAGAS

D CODICE De B

80 C17400 11,00 90 47

100 C17401 13,00 110 47

120 C17402 14,00 130 47

130 C17403 15,00 140 47

140 C17404 16,00 150 47

150 C17405 17,00 160 47

160 C17406 20,00 170 47

180 C17407 21,00 190 47

200 C17408 22,00 210 47

230 C17409 23,00 240 47

250 C17410 23,00 260 47

300 C17411 28,00 310 47

De

85

D

B

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEQuesto elemento è sovente impiegato per raccordare stabilmente un canale da fumo inox con camini di diversa struttura (tipo refrattario o Eurogas) costruendo così un perfetto "T" di innesto. Permette inoltre di invertire il senso della bicchieratura.

DESCRIZIONEElemento lineare con l’imboc-co “maschio” liscio e l’imbocco “femmina” “Citragas”. Rende agevole il collegamento con tut-ti gli imbocchi femmina aventi diametro compatibile.Es. l’imbocco con la caldaia.

ADATTATORE IMBOCCO CALDAIAMANICOTTO UNIVERSALE

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

MASCHIO / FEMMINA MASCHIO / MASCHIOFEMMINA / FEMMINA

Page 11: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

11

RIF. 15

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

CITRAGAS

D CODICE De B ExF h

80 C17338 60,00 90 47 200x200 153

100 C17339 66,00 110 47 250x250 153

120 C17340 66,00 130 47 250x250 153

130 C17341 66,00 140 47 250x250 153

140 C17342 68,00 150 47 250x250 153

150 C17343 80,00 160 47 300x300 153

160 C17344 84,00 170 47 300x300 153

180 C17345 88,00 190 47 300x300 153

180 C17346 98,00 190 47 400x400 153

200 C17347 102,00 210 47 400x400 153

230 C17348 108,00 240 47 400x400 153

250 C17349 116,00 260 47 400x400 277

300 C17350 125,00 310 47 500x500 277

CITRAGAS

D CODICE De B C A B1 E

80 C17451 28,00 90 47 32 200 160 157

100 C17452 33,00 110 47 32 220 180 157

120 C17453 38,00 130 47 32 240 200 157

130 C17454 40,00 140 47 32 250 210 157

140 C17455 45,00 150 47 32 260 220 157

150 C17456 47,00 160 47 32 270 230 157

160 C17457 53,00 170 47 32 280 240 157

180 C17458 59,00 190 47 32 300 260 157

200 C17459 65,00 210 47 32 320 280 157

230 C17644 69,00 240 47 32 350 310 157

250 C17461 85,00 260 47 32 370 330 157

300 C17462 94,00 310 47 32 420 380 157

TRADIZIONALE350 17447 115,00 360 70 24 470 430 94

400 17449 127,00 410 70 24 520 480 94

450 17445 180,00 460 70 24 570 530 94

500 17446 210,00 510 70 24 620 580 94

550 17443 258,00 560 70 24 670 630 94

600 17448 280,00 610 70 24 720 680 94

De

E

D

B

C

AB1

Ø 10

A B1

DESCRIZIONEElemento di sostegno del camino, da po-sizionare su di un blocco di calcestruzzo o laterizio. Può essere utilizzato anche come elemento di sostegno quando è montato unitamente al supporto murale. Il goccio-latoio scarico condensa viene posizionato nella parte immediatamente sottostante.

PIASTRA DI BASE CON ELEMENTO

CITRAGAS

D P CODICE De B h

80 250 C17432 50,00 90 47 153

100 250 C17433 56,00 110 47 153

120 250 C17435 56,00 130 47 153

130 250 C17437 56,00 140 47 153

140250 C17438 58,00 150 47 153

300 C17439 63,00 150 47 153

150 300 C17440 63,00 160 47 153

160 300 C17441 64,00 170 47 153

180300 C17442 67,00 190 47 153

360 C17442/1 78,00 190 47 153

200 360 C17443 83,00 210 47 153

230 360 C17444 86,00 240 47 153

250360 C17445 90,00 260 47 277

410 C17446 99,00 260 47 277

300 410 C17447 105,00 310 47 277

De

D

B

h

P

h

DP

DESCRIZIONELa piastra di base per elementi argilla, è il principale elemento di supporto dei condotti mono-parete, inseriti negli “Elementi Argilla”. Tale piastra deve essere selezionata in funzione alla forma interna degli “Elementi Argilla” (circolare o quadra) e delle dimensioni degli stessi, nonchè del diametro del condotto fumario (D) e delle misure interne degli Elementi Argilla (P se a sezione circolare, ExF se a sezione interna rettangolare o quadra).

PIASTRE DI BASE PER ELEMENTI ARGILLA

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

PER ARGILLA CIRCOLARE PER ARGILLA QUADRA

De

D

B

h

E

h

DE

F

Page 12: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

12

RIF. 15

3/4"

120

DeD

AB1

Ø 10

A B1

A

240

DeD

3/4"

CITRAGAS

D CODICE De

80 C18292 23,00 90

100 C18294 24,00 110

120 C18296 26,00 130

130 C18300 28,00 140

140 C18302 29,00 150

150 C18310 30,00 160

160 C18313 31,00 170

180 C18316 34,00 190

200 C18320 35,00 210

230 C18323 36,00 240

250 C18330 40,00 260

300 C18340 48,00 310

CITRAGAS

D CODICE De A B1

80 C17320 41,00 90 200 160

100 C17321 41,00 110 220 180

120 C17322 46,00 130 240 200

130 C17323 46,00 140 250 210

140 C17324 52,00 150 260 220

150 C17325 52,00 160 270 230

160 C17326 57,00 170 280 240

180 C17327 57,00 190 300 260

200 C17328 65,00 210 320 280

230 C17336 77,00 240 350 310

250 C17330 77,00 260 370 330

300 C17331 77,00 310 420 380

TRADIZIONALE350 18331 55,00 360

400 18332 63,00 410

450 18333 72,00 460

500 18334 90,00 510

550 18336 107,00 560

600 18335 118,00 610

TRADIZIONALE350 C17332 87,00 360 470 430

400 17332 103,00 410 520 480

450 C17337 150,00 460 570 530

500 C17334 175,00 510 620 580

550 17333 204,00 560 670 630

600 C17335 225,00 610 720 680

CITRAGAS

D CODICE Dp De

80 C17420 45,00 200 100

100 C17421 49,00 220 120

120 C17422 51,00 240 140

130 C17423 53,00 250 150

140 C17424 58,00 260 160

150 C17425 62,00 270 170

160 C17426 65,00 280 180

180 C17427 71,00 300 200

200 C17428 82,00 320 220

230 C17429 93,00 350 250

250 C17430 114,00 370 270

300 C17431 126,00 420 320

De

D

200÷380

Dp

180

147

327

D

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

TAPPO

DESCRIZIONEElementi di chiusura e di raccolta delle condense. Devono essere posizionati alla base del camino. Sono provvisti di raccordo a cui collegare un tubo per lo scarico delle condense. Montati unitamente al raccordo "T" a 90° di ispezione formano la "Camera di raccolta".

BASE PARTENZA

GOCCIOLATOIO SCARICO CONDENSA

DESCRIZIONEElemento che consente l’attraversamento verti-cale di soffitti non combustibili, è munito di una piastra di supporto, di un controtubo telescopi-co di contenimento della malta cementizia e di un tronchetto “femmina” Citragas e “ma-schio” liscio, che può innestarsi per 180 mm.

ELEMENTO DI SUPPORTO E ATTRAVERSAM. SOFFITTO

EN 1856-2T600N1DV2

L50050G600 M

(senza guarnizioni)

DESIGNAZIONE POSSIBILE DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 13: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

13

RIF. 15

E

G

B1

A

Ø 10

De

D

E

F

A

C

H

DeD

DeD

H h

B

G

B1

CITRAGAS

D CODICE De A B1 C F E G

80 C17736 102,00 90 210 240 220 120 225 200

100 C17738 102,00 110 210 240 220 120 225 200

120 C17740 104,00 130 210 240 220 120 225 200

130 C17742 105,00 140 210 240 220 120 225 200

140 C17744 107,00 150 210 240 220 120 225 200

150 C17746 108,00 160 210 240 220 120 225 200

160 C17748 121,00 170 260 245 270 125 280 250

180 C17750 123,00 190 260 245 270 125 280 250

200 C17752 126,00 210 260 245 270 125 280 250

230 C17755 129,00 240 305 250 320 130 330 295

250 C17756 148,00 260 305 250 320 130 330 295

300 C17758 154,00 310 305 250 320 130 330 295

CITRAGAS

DCODICE

MCODICE

F De B A x B1 E x G h H

180 17772 17759 105,00 190 47 280x280 200x200 183 230

200 17779 17760 108,00 210 47 280x280 200x200 183 230

230 17795 17794 112,00 240 47 280x280 200x200 183 230

180 17771 17761 117,00 190 47 280x380 200x300 233 280

200 17778 17762 118,00 210 47 280x380 200x300 233 280

230 17797 17796 120,00 240 47 280x380 200x300 233 280

250 17783 17764 121,00 260 47 280x380 200x300 233 280

180 17769 17765 120,00 190 47 330x330 250x250 233 280

200 17780 17766 125,00 210 47 330x330 250x250 233 280

230 17799 17798 127,00 240 47 330x330 250x250 233 280

250 17784 17768 128,00 260 47 330x330 250x250 233 280

180 17770 17787 135,00 190 47 380x380 300x300 283 330

200 17781 17788 135,00 210 47 380x380 300x300 283 330

230 17802 17801 135,00 240 47 380x380 300x300 283 330

250 17785 17790 140,00 260 47 380x380 300x300 283 330

300 17786 17791 150,00 310 47 380x380 300x300 283 330

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di chiusura e raccolta condensa e parti solide. Comprende un cassetto movibile. Non consente lo smaltimento continuo della condensa.

DESCRIZIONEElemento di raccordo tra la cappa del caminetto a sezione quadra o rettangolare e il tubo della canna fumaria a sezione circolare.

CASSETTO RACCOGLITORE TRAMOGGIA

DESIGNAZIONE POSSIBILEEN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

BASE PARTENZA

MASCHIOTRAMOGGIA

FEMMINA

Page 14: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

14

RIF. 15

CITRAGAS

D d CODICE De

80 60 17825 40,00 90

100 80 17824 31,00 110

120 80 17826 32,00 130

130 80 17828 33,00 140

140 80 17830 35,00 150

150 80 17832 35,00 160

160 80 17834 37,00 170

180 80 17836 38,00 190

200 80 17838 40,00 210

CITRAGAS

D CODICE De B

80 17597 48,00 90 47

100 17598 49,00 110 47

120 17608 50,00 130 47

D

70B

De

Min/Max

D

B

CITRAGAS

D CODICE De B Min/Max

80 C18543 13,00 90 47 260÷380

100 C18545 14,00 110 47 260÷380

120 C18547 16,00 130 47 260÷380

130 C18549 16,00 140 47 260÷380

140 C18550 18,00 150 47 260÷380

150 C18551 18,00 160 47 260÷380

160 C18553 20,00 170 47 260÷380

180 C18555 24,00 190 47 260÷380

200 C18557 25,00 210 47 260÷380

230 C18562 26,00 240 47 260÷380

250 C18559 29,00 260 47 260÷380

300 C18561 33,00 310 47 260÷380

TRADIZIONALE350 18560 110,00 360 70 237÷357

400 18562 130,00 410 70 237÷357

450 18563 140,00 460 70 237÷357

500 18564 150,00 510 70 237÷357

550 18566 167,00 560 70 237÷357

600 18556 180,00 610 70 237÷357

De D

86

d

D d

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento che consente di innestare un condotto proveniente principalmente da caldaie di tipo "C" nel condotto principale che abbia una sezione come da tabella. Presenta un ingombro ridotto rispetto ad una riduzione conica (le norme tecniche indicano di utilizzare le riduzioni coniche).

TRONCHETTO ASOLATO

RIDUZIONE A SCOMPARSA FEMMINA/FEMMINA

DESCRIZIONEElemento di chiusura asolato. Unitamente ad un T 90° ridotto (a Ø 80 o Ø 100) con-sente di realizzare aperture di compen-sazione per camini collettivi monoflusso. Il tronchetto Ø 80 (mm) equivale a una sezione pari a 50 (cm²) ed il tronchetto Ø 100 (mm) a una di 78 (cm²).

DESCRIZIONEElemento lineare usato per completare un percorso ove non sia disponibile una misura di lunghezza predefinita. È dotato di una guarnizione nel punto scorrevole in modo da conferirgli la caratteristica di tenuta necessaria.

ELEMENTO TELESCOPICO

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 15: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

15

RIF. 15

T 200

De

D

Bf

d

h

B

H

h

CITRAGAS

D CODICE De Bf B H h d

80 C17516 41,00 90 90 47 278 139 80

100 C17517 44,00 110 100 47 278 139 100

120 C17518 48,00 130 110 47 278 139 120

130 C17519 50,00 140 115 47 278 139 130

140 C17520 51,00 150 120 47 278 139 140

150 C17521 61,00 160 125 47 445 222 150

160 C17522 63,00 170 130 47 445 222 160

180 C17523 73,00 190 140 47 445 222 180

200 C17524 79,00 210 150 47 445 222 200

230 C17525 91,00 240 165 47 445 222 230

250 C17526 99,00 260 175 47 445 222 250

300 C17527 120,00 310 200 47 445 222 300

TRADIZIONALE350 17620 155,00 360 225 70 622 311 300

400 17621 165,00 410 250 70 622 311 300

450 17622 346,00 460 275 70 722 361 300

500 17623 385,00 510 300 70 822 411 300

550 17625 418,00 560 325 70 822 411 300

600 17624 453,00 610 350 70 922 461 300

CITRAGAS

D CODICE De Bp B H h

120 C17532 154,00 130 95 47 445 222

130 C17533 156,00 140 100 47 445 222

140 C17534 157,00 150 105 47 445 222

150 C17535 170,00 160 110 47 445 222

160 C17536 171,00 170 115 47 445 222

180 C17537 202,00 190 125 47 445 222

200 C17538 205,00 210 135 47 445 222

230 C17539 224,00 240 150 47 445 222

250 C17540 227,00 260 160 47 445 222

300 C17541 251,00 310 185 47 445 222

T 600

De

D

h

B

H

h

195

Bp

D

De

h

B

H

h

195

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento con tappo ad espansione amovibile. Adibito esclusi-vamente all’ispezione del condotto e all’eventuale pulizia dello stesso o del gocciolatoio scarico condensa. È idoneo per camini aventi classi di designazione T200 - P1.

DESCRIZIONEElemento con portello incernierato. Adibito esclusivamente all’ispezione del condotto e all’eventuale pulizia dello stesso o del gocciolatoio scarico condensa. È idoneo per camini aventi classi di designazione T600 - N1.

ELEMENTO DI ISPEZIONE PER CAMINI T200

ELEMENTO DI ISPEZIONE PER CAMINI T600

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 EN 1856-2

T200 T200P1 P1W WV2 V2

L50050 L50050O50 O50 M

(con guarnizioni) (con guarnizioni)

EN 1856-2T600N1DV2

L50050G600 M

(senza guarnizioni)

DESIGNAZIONE POSSIBILE

TRONCHETTO ASOLATO

Page 16: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

16

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De Bm B H h

80 C17499 38,00 6 90 70 47 278 139

100 C17500 39,00 6 110 80 47 278 139

120 C17501 40,00 6 130 90 47 278 139

130 C17502 41,00 6 140 95 47 278 139

140 C17503 43,00 6 150 100 47 278 139

150 C17504 47,00 6 160 105 47 445 222

160 C17505 53,00 6 170 110 47 445 222

180 C17506 59,00 6 190 120 47 445 222

200 C17507 61,00 6 210 130 47 445 222

230 C17511 63,00 4 240 145 47 445 222

250 C17509 71,00 4 260 155 47 445 222

300 C17510 75,00 2 310 180 47 445 222

TRADIZIONALE350 18231 110,00 - 360 205 70 622 311

400 18232 145,00 - 410 230 70 622 311

450 18233 320,00 - 460 255 70 722 361

500 18234 420,00 - 510 280 70 822 411

550 18236 455,00 - 560 305 70 822 411

600 18235 480,00 - 610 330 70 922 461

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De Bf B H h

80 C18192 38,00 6 90 117 47 278 139

100 C18194 39,00 6 110 127 47 278 139

120 C18196 40,00 6 130 137 47 278 139

130 C18200 41,00 6 140 142 47 278 139

140 C18202 43,00 6 150 147 47 278 139

150 C18210 47,00 6 160 152 47 445 222

160 C18213 53,00 6 170 157 47 445 222

180 C18216 59,00 6 190 167 47 445 222

200 C18220 61,00 6 210 177 47 445 222

230 C18225 63,00 4 240 192 47 445 222

250 C18230 71,00 4 260 202 47 445 222

300 C18240 75,00 2 310 226 47 445 222

TRADIZIONALE350 18217 110,00 - 360 252 70 622 311

400 18218 145,00 - 410 277 70 622 311

450 18223 320,00 - 460 302 70 722 361

500 18224 420,00 - 510 327 70 822 411

550 18226 455,00 - 560 305 70 822 411

600 18225 480,00 - 610 377 70 922 461

CITRAGAS

D CODICE De

80 C17463 11,00 90

100 C17464 14,00 110

120 C17465 15,00 130

130 C17466 15,00 140

140 C17467 17,00 150

150 C17468 18,00 160

160 C17469 22,00 170

180 C17470 24,00 190

200 C17471 24,00 210

230 C17645 26,00 240

250 C17473 29,00 260

300 C17474 32,00 310

De

D

Bm

D

h

B

H

h

B

De

D

Bf

D

h

B

H

h

De

126

De

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

RACCORDO A "T" 90°

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

MASCHIO FEMMINA

DESCRIZIONEElemento lineare che presenta, da un lato l’imbocco di tipo “femmina” e dall’altro una sezione liscia che può essere inserita con ef-fetto “telescopico” in un imbocco, di tipo “femmina”. È solitamente utilizzato per ot-timizzare (di qualche centimetro) la quota “raso muro” dei tappi (T200 e T600) quando installati su elementi d’ispezione. Raggiunta la quota ottimale la prolunga deve essere bloccata con l’apposita fascetta di bloccaggio.

PROLUNGA DESCRIZIONE

Elemento di raccordo per l'allacciamento al camino, con imbocco di 90° rispetto all'asse verticale. Il diametro di allacciamento è uguale al diametro del camino ed è previsto l'innesto di tipo "maschio o femmina". Per poter cambiare il diametro di allacciamento utilizzare le opportune riduzioni coniche.

Page 17: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

17

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE B

80 17251 40,00 47

100 17253 41,00 47

120 17255 45,00 47

130 17257 47,00 47

140 17259 48,00 47

150 17261 49,00 47

160 17263 50,00 47

180 17265 55,00 47

200 17267 61,00 47

230 17270 65,00 47

250 17271 72,00 47

300 17273 86,00 47

TRADIZIONALE350 17273 86,00 47

400 17273 86,00 47

450 17273 86,00 47

500 17273 86,00 47

550 17273 86,00 47

600 17273 86,00 47

CITRAGAS

D CODICE B

80 17251A 39,00 47

100 17253A 40,00 47

120 17255A 42,00 47

130 17257A 43,00 47

140 17259A 44,00 47

150 17261A 45,00 47

160 17263A 46,00 47

180 17265A 52,00 47

200 17267A 57,00 47

230 17270A 60,00 47

250 17271A 66,00 47

300 17273A 73,00 47

TRADIZIONALE350 17273A 73,00 47

400 17273A 73,00 47

450 17273A 73,00 47

500 17273A 73,00 47

550 17273A 73,00 47

600 17273A 73,00 47

CITRAGAS

D CODICE T

130 17230 251,00 183

140 17231 263,00 183

150 17232 263,00 183

160 17233 274,00 183

180 17235 319,00 183

200 17234 334,00 233

230 17236 338,00 233

250 17237 341,00 233

300 17238 353,00 303

TD

12347

TD

B 35

D

B 75 CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEQuesto tappo, se montato su un raccordo a T 90° “femmina” posto alla base del camino, grazie all’apertura automatica (per effetto della depressione) di un portello basculante, permette di ridurre il “tiraggio” esercitato dal camino sul canale da fumo e quindi sull’apparecchio. Ciò, consente una combustione più regolare e senza “strappo” di fiamma, con la conseguente ottimizzazione del rendimento dell’apparecchio. È possibile impostare il valore di depressione agendo su una ghiera che consente le seguenti regolazioni:10÷25 Pa per i diametri 130÷16010÷60 Pa per i diametri 180÷300

DESCRIZIONETappo di chiusura per imbocchi di tipo “femmina”. Viene prodotto nella versione per classi “T200” - “P1” e nella versione per classi “T600”- “N1”. Il primo una volta inserito in un imbocco “femmina” e avvitando di qualche giro il volantino, consente di realiz-zare la chiusura dell’imbocco, tramite l’espansione dell’apposita guarnizione. Svitan-do il volantino si ottiene il rilascio della guarnizione e la conseguente possibilità di estrarre il tappo. È solitamente utilizzato per realizzare elementi ispezione per camini designati “T200” e “P1”. Il secondo, il “T600” si innesta nell’imbocco femmina con lo stesso sistema ad incastro “Citragas”, è quindi necessario far combaciare i rispettivi punti di riferimento (quello sull’imbocco “maschio” e quello sull’imbocco”femmina”) ed effettuare l’inserimento o il disinserimento del tappo. Il tappo, è solitamente uti-lizzato per la chiusura di imbocchi “femmina”, in “sistemi” con classi “T600” e “N1”.

TAPPO ISPEZIONE PER "T" 90° FEMMINA

TAPPO T200 TAPPO T600

TAPPO CON REGISTRO DI TIRAGGIO

Page 18: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

18

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE De B B1 Bm H h

80 C17475 56,00 90 47 60 88 278 139

100 C17476 60,00 110 47 70 98 278 139

120 C17477 64,00 130 47 80 108 278 139

130 C17478 66,00 140 47 85 113 278 139

140 C17479 68,00 150 47 90 118 278 139

150 C17480 73,00 160 47 95 123 445 222

CITRAGAS

D CODICE De B B1 Bf H h

80 C17487 56,00 90 47 60 135 278 139

100 C17488 60,00 110 47 70 145 278 139

120 C17489 64,00 130 47 80 155 278 139

130 C17490 66,00 140 47 85 160 278 139

140 C17491 68,00 150 47 90 165 278 139

150 C17492 73,00 160 47 95 170 445 222

Bf

D De

95

De

D

B1

h

B

H

h

Bm

95

D

De

D

B1

h

B

H

h

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di raccordo per l'allacciamento al camino, con imbocco di 90° rispetto all'asse verticale. È solitamente impiegato nella ristrutturazione dei camini tramite intubamento poichè l'ingombro radiale ridotto ne facilita l'inserimento in cavedi dalle dimensioni ridotte. L’innesto a 90° viene inserito nel foro del cavedio, praticato in corrispondenza dell'innesto del canale da fumo, è di tipo "maschio" o "femmina", è provvisto di giunzione di tenuta ed è ad incastro "fisso" (una volta inserito non è più possibile estrarlo). Questo raccordo permette di ridurre al minimo le eventuali opere murarie. Per poter cambiare il diametro di allacciamento utilizzare le opportune riduzioni coniche.

RACCORDO A "T" 90° PER INTUBAMENTO

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

FEMMINA MASCHIO

Page 19: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

19

RIF. 15

De

D

B

B1

E

45°

DB

H

CITRAGAS

D CODICE De B B1 E H

80 C18736 68,00 90 47 143 90 326

100 C18738 70,00 110 47 160 98 355

120 C18740 77,00 130 47 177 107 383

130 C18742 86,00 140 47 186 109 397

140 C18743 87,00 150 47 194 112 411

150 C18744 89,00 160 47 203 116 425

160 C18746 100,00 170 47 211 119 439

180 C18748 108,00 190 47 229 126 468

200 C18750 119,00 210 47 245 133 496

230 C18755 137,00 240 47 270 144 538

250 C18752 159,00 260 47 289 151 567

300 C18754 180,00 310 47 331 168 637

TRADIZIONALE350 18755 279,00 360 70 373 186 708

400 18756 311,00 410 70 416 204 797

450 18757 500,00 460 70 459 222 868

500 18758 623,00 510 70 501 239 939

550 18747 743,00 560 70 544 257 1010

600 18759 836,00 610 70 587 275 1080

CITRAGAS

D CODICE De de B B1 E H h

150 C18744/1 100,00 160 140 47 203 116 425 198

160 C18746/1 112,00 170 140 47 211 119 439 205

180 C18748/1 120,00 190 140 47 229 129 468 219

200 C18750/1 124,00 210 140 47 245 133 496 233

230 C18755/1 147,00 240 190 47 270 144 538 254

250 C18752/1 154,00 260 190 47 289 151 567 269

300 C18754/1 185,00 310 210 47 331 168 637 304

De

D

B

B1

E

45°

DB

H

h

de

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di raccordo, per l’allacciamento al camino, con incli-nazione di 135° rispetto all’asse verticale. Il diametro di allac-ciamento è uguale al diametro del camino ed è previsto solo di tipo “maschio”. Per cambiare il diametro di allacciamento utilizzare le apposite riduzioni coniche.

DESCRIZIONEElemento di raccordo, per l’allacciamento al camino, con inclinazio-ne di 135° rispetto all’asse verticale. Il diametro di allacciamento è uguale al diametro del camino ed è previsto solo di tipo “maschio”. Per cambiare il diametro di allacciamento utilizzare le apposite ri-duzioni coniche. Questo raccordo è provvisto di portello d’ispezione che, se aperto, consente la pulizia del canale da fumo. Il portello è posizionato a 180° rispetto all’imbocco del canale da fumo.

RACCORDO A "T" 135° (BRAGA)RACCORDO “T” 135° (BRAGA) CON ISPEZIONE

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 20: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

20

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De A B B1 C E H S

80 17714 17,00 6 90 47 47 223 227 9 115 30

100 17715 19,00 4 110 48 47 228 232 9 118 31

120 17716 21,00 4 130 50 47 233 237 10 120 31

130 17717 22,00 4 140 50 47 235 240 10 121 32

140 17718 22,00 4 150 51 47 238 243 10 122 32

150 17719 23,00 4 160 52 47 240 246 10 123 32

160 17720 24,00 4 170 52 47 243 248 10 125 33

180 17721 28,00 4 190 54 47 248 253 11 127 33

200 17722 30,00 4 210 55 47 253 258 11 130 34

230 17726 32,00 4 240 57 47 260 266 11 134 35

250 17724 34,00 4 260 58 47 265 271 12 136 36

300 17725 42,00 4 310 62 47 278 284 13 143 37

TRADIZIONALE350 17727 50,00 - 360 65 70 290 297 13 149 39

400 17729 62,00 - 410 68 70 303 310 14 156 41

450 17730 69,00 - 460 72 70 315 323 15 162 43

500 17731 83,00 - 510 75 70 328 336 16 169 44

550 17733 99,00 - 560 79 70 340 350 17 175 44

600 17732 110,00 - 610 82 70 353 362 18 182 48

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De A B B1 C E H S

80 C17692 18,00 4 90 98 47 216 236 20 121 63

100 C17693 20,00 4 110 103 47 225 246 21 126 66

120 C17694 22,00 4 130 108 47 233 256 23 131 69

130 C17695 22,00 4 140 110 47 238 261 23 134 70

140 C17696 23,00 4 150 113 47 242 266 24 136 71

150 C17697 24,00 4 160 115 47 246 271 25 139 73

160 C17698 26,00 4 170 118 47 251 276 25 141 74

180 C17699 32,00 4 190 123 47 259 286 27 146 77

200 C17700 34,00 4 210 128 47 268 296 28 151 79

230 C17704 35,00 4 240 135 47 281 311 30 159 83

250 C17702 41,00 4 260 140 47 290 321 31 164 86

300 C17703 50,00 4 310 153 47 311 346 35 176 93

TRADIZIONALE350 17705 58,00 - 360 165 70 333 371 38 189 99

400 17707 69,00 - 410 178 70 355 396 41 201 106

450 17708 82,00 - 460 190 70 376 421 45 214 113

500 17709 100,00 - 510 203 70 398 446 48 226 119

550 17711 115,00 - 560 215 70 420 457 51 239 120

600 17710 133,00 - 610 228 70 441 496 55 251 133

De

H

E

B

D

B1

A

C

S

De

E

H

BD

A

B1

S

C

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento che consente di effettuare lievi cambiamenti di direzione. Combinando tra loro due curve è possibile formare diversi disassamenti.

DESCRIZIONEElemento che consente di effettuare lievi cambiamenti di direzione. Combinando tra loro due elementi si ottiene una curva di 60° ad ampio raggio di curvatura e quindi con lievi perdite di carico.

CURVA 15° CURVA 30°

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 21: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

21

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De A B B1 C E H S

80 C18142 19,00 8 90 143 47 190 236 32 125 98

100 C18144 21,00 8 110 153 47 200 250 35 132 104

120 C18146 23,00 8 130 163 47 210 264 38 139 109

130 C18150 24,00 8 140 168 47 215 271 40 142 112

140 C18152 25,00 8 150 173 47 220 278 41 146 115

150 C18160 27,00 8 160 178 47 225 285 42 150 118

160 C18163 28,00 8 170 183 47 230 292 44 153 121

180 C18166 33,00 8 190 193 47 240 300 47 160 127

200 C18170 35,00 6 210 203 47 250 321 50 167 133

230 C18173 39,00 6 240 218 47 265 342 54 178 142

250 C18180 46,00 4 260 228 47 275 356 57 185 147

300 C18190 57,00 4 310 253 47 300 391 64 203 162

TRADIZIONALE350 18181 68,00 - 360 278 70 325 427 72 220 177

400 18182 85,00 - 410 303 70 350 462 79 238 191

450 18183 98,00 - 460 328 70 375 497 86 256 206

500 18184 120,00 - 510 353 70 400 533 94 273 221

550 18186 141,00 - 560 378 70 425 568 101 291 235

600 18185 160,00 - 610 403 70 450 604 108 309 250

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De B C E H S

80 C18565 29,00 4 90 47 204 83 124 204

100 C18567 33,00 4 110 47 318 136 183 318

120 C18569 36,00 4 130 47 338 146 193 338

130 C18571 38,00 4 140 47 348 151 198 348

140 C18572 40,00 4 150 47 358 156 203 358

150 C18573 42,00 4 160 47 368 161 208 368

160 C18575 44,00 4 170 47 378 166 213 378

180 C18577 53,00 4 190 47 396 176 223 398

200 C18579 56,00 4 210 47 418 186 233 418

230 C18584 60,00 4 240 47 448 201 248 448

250 C18581 65,00 4 260 47 468 211 258 468

300 C18583 84,00 4 310 47 527 240 272 498

TRADIZIONALE350 18584 97,00 - 360 70 568 258 305 568

400 18585 128,00 - 410 70 618 286 333 618

450 18574 156,00 - 460 70 668 311 358 668

500 18576 200,00 - 510 70 718 336 383 718

550 18586 243,00 - 560 70 768 361 408 768

600 18578 270,00 - 610 70 818 386 433 818

De

H

B

E

D

B1

A

S

C

De

E B

D

H

C

S

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento che consente di effettuare lievi cambiamenti di direzione. Combinando tra loro due curve si ottiene una curva di 90° ad ampio raggio di curvatura e quindi con basse perdite di carico.

DESCRIZIONEElemento che consente di effettuare cambiamenti di direzione a 90°. Usato principalmente nei casi in cui non è possibile utilizzare due curve da 45° per mancanza di spazio. Combinando tra loro due elementi è possibile ottenere un disassamento ad "S".

CURVA 45° CURVA 90°

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 22: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

22

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De B E H

80 C17706 19,00 4 90 47 32 125

100 C17707 21,00 4 110 47 35 132

120 C17708 23,00 4 130 47 38 139

130 C17709 24,00 4 140 47 40 143

140 C17710 25,00 4 150 47 41 146

150 C17711 27,00 4 160 47 43 150

160 C17712 29,00 4 170 47 44 153

180 C17713 34,00 4 190 47 47 160

200 C17714 36,00 4 210 47 50 167

230 C17715 37,00 4 240 47 54 178

250 C17716 43,00 4 260 47 57 185

300 C17717 52,00 4 310 47 65 203

CITRAGAS

D CODICE N°CONF

De B E H

80 C18586 33,00 4 90 47 175 128

100 C18587 37,00 4 110 47 185 138

120 C18588 40,00 4 130 47 195 148

130 C18589 42,00 4 140 47 200 153

140 C18590 44,00 4 150 47 205 158

150 C18591 46,00 4 160 47 210 163

160 C18592 49,00 4 170 47 215 168

180 C18593 57,00 4 190 47 225 178

200 C18594 62,00 4 210 47 235 188

230 C18595 66,00 4 240 47 250 203

250 C18596 71,00 4 260 47 260 213

300 C18597 90,00 4 310 47 285 238

De

D

H

E

B

De

H

E

D

B

CITRAGAS

D CODICE De de B E H

80 C18565/1 44,00 90 80 47 127 160

100 C18567/1 50,00 110 80 47 136 183

120 C18569/1 54,00 130 80 47 146 193

130 C18571/1 57,00 140 100 47 151 198

140 C18572/1 60,00 150 100 47 156 203

150 C18573/1 63,00 160 100 47 161 208

160 C18575/1 66,00 170 100 47 166 213

180 C18577/1 80,00 190 100 47 176 223

200 C18579/1 84,00 210 100 47 186 233

230 C18584/1 90,00 240 100 47 201 248

250 C18581/1 98,00 260 100 47 211 258

300 C18583/1 126,00 310 100 47 240 272

De

E

B

D

de

H

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento che consente di effettuare cambiamenti di direzione con angolo variabile da 0° a 90°, è infatti possibile variare l’angolo della curva ruotando convenientemente, uno o tutti e quattro i settori che la compongono. È inoltre possibile unire i settori di due o più curve poiché i punti di giunzione fra un settore e l’altro sono smontabili, componibili e compatibili. Trovata la configurazione e gli angoli desiderati, è necessario serrare le fascette di bloccaggio, ciò a garanzia del mantenimento della classe di tenuta e della forma voluta, nel tempo.

DESCRIZIONEElemento che consente di effettuare cambiamenti di direzione a 90°, è munito di portello a tenuta amovibile che consente di effettuare l'ispezione e la successiva pulizia dei condotti a cui è collegato. L'installazione va fatta evitando di formare zone di ristagno della condensa.

CURVA 90° CON ISPEZIONE

DESCRIZIONEElemento che consente di effettuare cambiamenti di direzione con angolo variabile da 0° a 30°, è infatti possibile variare l’angolo della curva ruotando convenientemente, i settori che la compongono. È inoltre possibile unire i settori di testa con i settori centrali della "Curva 90° Regolabile" poiché i punti di giunzione fra un settore e altro sono smontabili, componibili e compatibili. Trovata la configurazione e gli angoli desiderati, è necessario serrare le fascette di bloccaggio, ciò a garanzia del mantenimento della classe di tenuta e della forma voluta, nel tempo.

CURVA 30° SNODABILE

CURVA 90° SNODABILE

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

EN 1856-1 EN 1856-2 EN 1856-2T200 T200 T600P1 P1 N1W W DV2 V2 V2

L50050 L50050 L50050O50 O50 M G600 M

(con guarn.) (con guarn.) (senza guarn.)

DESIGNAZIONI POSSIBILI

Page 23: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

23

RIF. 15

CITRAGAS

D CODICE De B H

80 C17545 38,00 90 47 145

100 C17546 38,00 110 47 145

120 C17547 40,00 130 47 145

130 C17548 40,00 140 47 145

140 C17549 40,00 150 47 145

150 C17550 41,00 160 47 145

160 C17551 42,00 170 47 145

180 C17552 46,00 190 47 145

200 C17553 48,00 210 47 145

230 C17554 50,00 240 47 145

250 C17555 52,00 260 47 145

300 C17556 54,00 310 47 145

TRADIZIONALE350 17426 63,00 360 70 122

400 17427 66,00 410 70 122

450 17428 77,00 460 70 122

500 17429 84,00 510 70 122

550 17431 95,00 560 70 122

600 17430 103,00 610 70 122

De

D

102

3/8"

De

H

D

B

100

100

3/8"

De

D

H

B

CITRAGAS

D CODICE De B H

80 C18347 75,00 90 47 278

100 C18348 77,00 110 47 278

120 C18349 78,00 130 47 278

130 C18350 78,00 140 47 278

140 C18352 79,00 150 47 278

150 C18360 79,00 160 47 278

160 C18363 80,00 170 47 278

180 C18366 84,00 190 47 278

200 C18370 85,00 210 47 278

230 C18373 88,00 240 47 278

250 C18380 89,00 260 47 278

300 C18390 92,00 310 47 278

TRADIZIONALE350 18381 101,00 360 70 255

400 18382 105,00 410 70 255

450 18383 117,00 460 70 255

500 18384 126,00 510 70 255

550 18386 142,00 560 70 255

600 18385 150,00 610 70 255

DESCRIZIONEQuesto elemento lineare è munito di un foro per il prelievo fumi.

DESCRIZIONEQuesto elemento lineare è munito di un termometro per il controllo della temperatura e di un foro per il prelievo fumi. Il termometro, se correttamente installato, è in grado di misurare temperature da 0÷120°C con un grado di precisione ±2°C.

ELEMENTO PRELIEVO FUMI

ELEMENTO CON TERMOMETRO E SPIONCINO

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

EN 1856-1 EN 1856-2 EN 1856-2T200 T200 T600P1 P1 N1W W DV2 V2 V2

L50050 L50050 L50050O50 O50 M G600 M

(con guarn.) (con guarn.) (senza guarn.)

DESIGNAZIONI POSSIBILI DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 EN 1856-2

T200 T200P1 P1W WV2 V2

L50050 L50050O50 O50 M

(con guarnizioni) (con guarnizioni)

Page 24: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

24

RIF. 15

CITRAGAS

D d CODICE De B Bf H h

100 80 C19745 45,00 110 47 127 278 139

12080 C19746 46,00 130 47 137 278 139

100 C19747 46,00 130 47 137 278 139

130

80 C19748 46,00 140 47 142 278 139

100 C19749 46,00 140 47 142 278 139

120 C19750 46,00 140 47 142 278 139

140

80 C19751 47,00 150 47 147 278 139

100 C19752 47,00 150 47 147 278 139

120 C19753 47,00 150 47 147 278 139

130 C19754 47,00 150 47 147 278 139

150

80 C19755 55,00 160 47 152 278 139

100 C19756 55,00 160 47 152 278 139

120 C19757 55,00 160 47 152 278 139

130 C19758 55,00 160 47 152 278 139

140 C19759 55,00 160 47 152 278 139

160

80 C19760 57,00 170 47 157 278 139

100 C19761 57,00 170 47 157 278 139

120 C19762 57,00 170 47 157 278 139

130 C19763 57,00 170 47 157 278 139

140 C19764 57,00 170 47 157 278 139

150 C19765 57,00 170 47 167 445 222

180

80 C19766 67,00 190 47 167 278 139

100 C19767 67,00 190 47 167 278 139

120 C19768 67,00 190 47 167 278 139

130 C19769 67,00 190 47 167 278 139

De

D

Bf

d

h

B

H

h

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di raccordo per l'allacciamento al camino, con imbocco di 90° rispetto all'asse verticale. Il diametro di allacciamento è inferiore al diametro del camino.

RACCORDO A "T" 90° RIDOTTO FEMMINA

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 25: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

25

RIF. 15

D d CODICE De B Bf H h

180

140 C19770 67,00 190 47 167 278 139

150 C19771 67,00 190 47 157 445 222

160 C19772 67,00 190 47 167 445 222

200

80 C19773 70,00 210 47 177 278 139

100 C19774 70,00 210 47 177 278 139

120 C19775 70,00 210 47 177 278 139

130 C19776 70,00 210 47 177 278 139

140 C19777 70,00 210 47 177 278 139

150 C19778 70,00 210 47 177 445 222

160 C19779 70,00 210 47 177 445 222

180 C19780 70,00 210 47 177 445 222

230

80 C17646 73,00 240 47 192 278 139

100 C17647 73,00 240 47 192 278 139

120 C17648 73,00 240 47 192 278 139

130 C17649 73,00 240 47 192 278 139

140 C17650 73,00 240 47 192 278 139

150 C17651 73,00 240 47 192 445 222

160 C17652 73,00 240 47 192 445 222

180 C17653 73,00 240 47 192 445 222

200 C17654 73,00 240 47 192 445 222

250

80 C19790 82,00 260 47 202 278 139

100 C19791 82,00 260 47 202 278 139

120 C19792 82,00 260 47 202 278 139

130 C19793 82,00 260 47 202 278 139

140 C19794 82,00 260 47 202 278 139

150 C19795 82,00 260 47 202 445 222

160 C19796 82,00 260 47 202 445 222

180 C19797 82,00 260 47 202 445 222

200 C19798 82,00 260 47 202 445 222

230 C17655 82,00 260 47 202 445 222

300

80 C19800 106,00 310 47 227 278 139

100 C19801 106,00 310 47 227 278 139

120 C19802 106,00 310 47 227 278 139

130 C19803 106,00 310 47 227 278 139

140 C19804 106,00 310 47 227 278 139

150 C19805 106,00 310 47 227 445 222

160 C19806 106,00 310 47 227 445 222

180 C19807 106,00 310 47 227 445 222

200 C19808 106,00 310 47 227 445 222

230 C19811 106,00 310 47 227 445 222

250 C19810 106,00 310 47 227 445 222

TRADIZIONALE350 300 19822 160,00 360 70 252 622 311

400 300 19834 200,00 410 70 277 622 311

450 300 19847 350,00 460 70 302 722 361

500 300 19861 450,00 510 70 327 822 411

550 300 19868 520,00 560 70 352 822 411

600 300 19876 580,00 610 70 377 922 461

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 26: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

26

RIF. 15

CITRAGAS

D d CODICE De B Bm H h

100 80 C19679 45,00 110 47 80 278 139

12080 C19680 46,00 130 47 90 278 139

100 C19681 46,00 130 47 90 278 139

130

80 C19682 46,00 140 47 95 278 139

100 C19683 46,00 140 47 95 278 139

120 C19684 46,00 140 47 95 278 139

140

80 C19685 47,00 150 47 100 278 139

100 C19686 47,00 150 47 100 278 139

120 C19687 47,00 150 47 100 278 139

130 C19688 47,00 150 47 100 278 139

150

80 C19689 55,00 160 47 105 278 139

100 C19690 55,00 160 47 105 278 139

120 C19691 55,00 160 47 105 278 139

130 C19692 55,00 160 47 105 278 139

140 C19693 55,00 160 47 105 278 139

160

80 C19694 57,00 170 47 110 278 139

100 C19695 57,00 170 47 110 278 139

120 C19696 57,00 170 47 110 278 139

130 C19697 57,00 170 47 110 278 139

140 C19698 57,00 170 47 110 278 139

150 C19699 57,00 170 47 110 445 222

180

80 C19700 67,00 190 47 120 278 139

100 C19701 67,00 190 47 120 278 139

120 C19702 67,00 190 47 120 278 139

130 C19703 67,00 190 47 120 278 139

140 C19704 67,00 190 47 120 278 139

De

D

Bm

d

h

B

H

h

B

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di raccordo per l’allacciamento al camino, con imbocco di 90° rispetto all’asse verticale. Il diametro di allacciamento é in-feriore del diametro del camino ed è di tipo “maschio”. Se installato in un tratto orizzontale con l’imbocco rivolto verso il basso (es. Ø 80), è possibile collegarvi un “gocciolatoio scarico condensa” di pari diametro e realizzare quindi un punto di raccolta e scarico di eventuali condense. Tale tipologia di installazione è particolarmente indicata per caldaie a condensazione di grandi potenze.

RACCORDO A "T" 90° RIDOTTO MASCHIO

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 27: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

27

RIF. 15

D d CODICE De B Bm H h

180150 C19705 67,00 190 47 120 445 222

160 C19706 67,00 190 47 120 445 222

200

80 C19707 70,00 210 47 130 278 139

100 C19708 70,00 210 47 130 278 139

120 C19709 70,00 210 47 130 278 139

130 C19710 70,00 210 47 130 278 139

140 C19711 70,00 210 47 130 278 139

150 C19712 70,00 210 47 130 445 222

160 C19713 70,00 210 47 130 445 222

180 C19714 70,00 210 47 130 445 222

230

80 C19812 73,00 240 47 145 278 139

100 C19813 73,00 240 47 145 278 139

120 C19814 73,00 240 47 145 278 139

130 C19815 73,00 240 47 145 278 139

140 C19816 73,00 240 47 145 278 139

150 C19817 73,00 240 47 145 445 222

160 C19818 73,00 240 47 145 445 222

180 C19819 73,00 240 47 145 445 222

200 C19820 73,00 240 47 145 445 222

250

80 C19724 82,00 260 47 155 278 139

100 C19725 82,00 260 47 155 278 139

120 C19726 82,00 260 47 155 278 139

130 C19727 82,00 260 47 155 278 139

140 C19728 82,00 260 47 155 278 139

150 C19729 82,00 260 47 155 445 222

160 C19730 82,00 260 47 155 445 222

180 C19731 82,00 260 47 155 445 222

200 C19732 82,00 260 47 155 445 222

230 C19821 82,00 260 47 155 445 222

300

80 C19734 106,00 310 47 180 278 139

100 C19735 106,00 310 47 180 278 139

120 C19736 106,00 310 47 180 278 139

130 C19737 106,00 310 47 180 278 139

140 C19738 106,00 310 47 180 278 139

150 C19739 106,00 310 47 180 445 222

160 C19740 106,00 310 47 180 445 222

180 C19741 106,00 310 47 180 445 222

200 C19742 106,00 310 47 180 445 222

230 C19822 106,00 310 47 180 445 222

250 C19744 106,00 310 47 180 445 222

TRADIZIONALE

D d CODICE De B Bm H h

350 300 19901 160,00 360 70 205 622 311

400 300 19913 200,00 410 70 230 622 311

450 300 19926 350,00 460 70 255 722 361

500 300 19940 450,00 510 70 280 822 411

550 300 19948 520,00 560 70 305 822 411

600 300 19955 580,00 610 70 330 922 461

TRADIZIONALE

D d CODICE De B Bm H h

350 80 19902 122,00 360 70 205 255 127

400 80 19914 144,00 410 70 230 255 127

450 80 19927 217,00 460 70 255 255 127

500 80 19941 266,00 510 70 280 255 127

550 80 19949 302,00 560 70 305 255 127

600 80 19954 341,00 610 70 330 255 127

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 28: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

28

RIF. 15

CITRAGAS

D d CODICE De

80 60 C19613A 35,00 90

100 80 C19613 35,00 110

12080 C19614 35,00 130

100 C19615 35,00 130

130

80 C19616 36,00 140

100 C19617 36,00 140

120 C19618 36,00 140

140

80 C19619 38,00 150

100 C19620 38,00 150

120 C19621 38,00 150

130 C19622 38,00 150

150

80 C19623 40,00 160

100 C19624 40,00 160

120 C19625 40,00 160

130 C19626 40,00 160

140 C19627 40,00 160

160

80 C19628 42,00 170

100 C19629 42,00 170

120 C19630 42,00 170

130 C19631 42,00 170

140 C19632 42,00 170

150 C19633 42,00 170

180

80 C19634 44,00 190

100 C19635 44,00 190

120 C19636 44,00 190

130 C19637 44,00 190

140 C19638 44,00 190

150 C19639 44,00 190

160 C19640 44,00 190

200

80 C19641 45,00 210

100 C19642 45,00 210

120 C19643 45,00 210

130 C19644 45,00 210

140 C19645 45,00 210

150 C19646 45,00 210

AUMENTO QUOTA SOLO PER:CODICE QUOTA + mm

C19634 192 40

C19641 192 60

C19826 192 85

C19658 192 100

C19668 192 142

192

dDe D

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di raccordo tra componenti del camino con differenti sezioni circolari.

RIDUZIONE CONICA FEMMINA / FEMMINA

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 29: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

29

RIF. 15

D d CODICE De

200160 C19647 45,00 210

180 C19648 45,00 210

230

80 C19826 47,00 240

100 C19827 47,00 240

120 C19828 47,00 240

130 C19829 47,00 240

140 C19830 47,00 240

150 C19831 47,00 240

160 C19832 47,00 240

180 C19833 47,00 240

200 C19834 47,00 240

250

80 C19658 55,00 260

100 C19659 55,00 260

120 C19660 55,00 260

130 C19661 55,00 260

140 C19662 55,00 260

150 C19663 55,00 260

160 C19664 55,00 260

180 C19665 55,00 260

200 C19666 55,00 260

230 C19835 55,00 260

300

80 C19668 58,00 310

100 C19669 58,00 310

120 C19670 58,00 310

130 C19671 58,00 310

140 C19672 58,00 310

150 C19673 58,00 310

160 C19674 58,00 310

180 C19675 58,00 310

200 C19676 58,00 310

230 C19836 58,00 310

250 C19678 58,00 310

TRADIZIONALE

D d CODICE De

500

300 20220 141,00 510

350 20221 141,00 510

400 20222 141,00 510

450 20223 141,00 510

550

350 20228 149,00 560

400 20229 149,00 560

450 20230 149,00 560

500 20231 149,00 560

600

400 20237 155,00 610

450 20238 155,00 610

500 20239 155,00 610

550 20241 155,00 610

TRADIZIONALE

D d CODICE De

350

200 20179 69,00 360

230 20178 69,00 360

250 20180 69,00 360

300 20181 69,00 360

400

200 20195 80,00 410

230 20191 80,00 410

250 20192 80,00 410

300 20193 80,00 410

350 20194 80,00 410

450

250 20205 100,00 460

300 20206 100,00 460

350 20207 100,00 460

400 20208 100,00 460

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 30: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

30

RIF. 15

CITRAGAS

D d CODICE De

80 60 C19547A 35,00 90

100 80 C19547 35,00 110

12080 C19548 35,00 130

100 C19549 35,00 130

130

80 C19550 36,00 140

100 C19551 36,00 140

120 C19552 36,00 140

140

80 C19553 38,00 150

100 C19554 38,00 150

120 C19555 38,00 150

130 C19556 38,00 150

150

80 C19557 40,00 160

100 C19558 40,00 160

120 C19559 40,00 160

130 C19560 40,00 160

140 C19561 40,00 160

160

80 C19562 42,00 170

100 C19563 42,00 170

120 C19564 42,00 170

130 C19565 42,00 170

140 C19566 42,00 170

150 C19567 42,00 170

180

80 C19568 44,00 190

100 C19569 44,00 190

120 C19570 44,00 190

130 C19571 44,00 190

140 C19572 44,00 190

150 C19573 44,00 190

160 C19574 44,00 190

200

80 C19575 45,00 210

100 C19576 45,00 210

120 C19577 45,00 210

130 C19578 45,00 210

140 C19579 45,00 210

150 C19580 45,00 210

AUMENTO QUOTA SOLO PER:CODICE QUOTA + mm

C19568 145 40

C19575 145 60

C19837 145 85

C19592 145 100

C19602 145 142

145

dDe D

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di raccordo tra componenti del camino con differenti sezioni circolari.

RIDUZIONE CONICA FEMMINA / MASCHIO

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 31: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

31

RIF. 15

TRADIZIONALE

D d CODICE De

350

200 20098 69,00 360

230 20099 69,00 360

250 20100 69,00 360

300 20101 69,00 360

400

200 20110 80,00 410

230 20111 80,00 410

250 20112 80,00 410

300 20113 80,00 410

350 20114 80,00 410

450

250 20125 100,00 460

300 20126 100,00 460

350 20127 100,00 460

400 20128 100,00 460

TRADIZIONALE

D d CODICE De

500

300 20140 141,00 510

350 20141 141,00 510

400 20142 141,00 510

450 20143 141,00 510

550

350 20148 149,00 560

400 20149 149,00 560

450 20150 149,00 560

500 20151 149,00 560

600

400 20157 155,00 610

450 20158 155,00 610

500 20159 155,00 610

550 20160 155,00 610

CITRAGAS

D d CODICE De

200160 C19581 45,00 210

180 C19582 45,00 210

230

80 C19837 47,00 240

100 C19838 47,00 240

120 C19839 47,00 240

130 C19840 47,00 240

140 C19841 47,00 240

150 C19842 47,00 240

160 C19843 47,00 240

180 C19844 47,00 240

200 C19845 47,00 240

250

80 C19592 55,00 260

100 C19593 55,00 260

120 C19594 55,00 260

130 C19595 55,00 260

140 C19596 55,00 260

150 C19597 55,00 260

160 C19598 55,00 260

180 C19599 55,00 260

200 C19600 55,00 260

230 C19846 55,00 260

300

80 C19602 58,00 310

100 C19603 58,00 310

120 C19604 58,00 310

130 C19605 58,00 310

140 C19606 58,00 310

150 C19607 58,00 310

160 C19608 58,00 310

180 C19609 58,00 310

200 C19610 58,00 310

230 C19847 58,00 310

250 C19612 58,00 310

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 32: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

32

RIF. 15

CITRAGAS

D d CODICE De

80 60 C19479 35,00 90

100 80 C19481 35,00 110

12080 C19482 35,00 130

100 C19483 35,00 130

130

80 C19484 36,00 140

100 C19485 36,00 140

120 C19486 36,00 140

140

80 C19487 38,00 150

100 C19488 38,00 150

120 C19489 38,00 150

130 C19490 38,00 150

150

80 C19491 40,00 160

100 C19492 40,00 160

120 C19493 40,00 160

130 C19494 40,00 160

140 C19495 40,00 160

160

80 C19496 42,00 170

100 C19497 42,00 170

120 C19498 42,00 170

130 C19499 42,00 170

140 C19500 42,00 170

150 C19501 42,00 170

180

80 C19502 44,00 190

100 C19503 44,00 190

120 C19504 44,00 190

130 C19505 44,00 190

140 C19506 44,00 190

150 C19507 44,00 190

160 C19508 44,00 190

200

80 C19509 45,00 210

100 C19510 45,00 210

120 C19511 45,00 210

130 C19512 45,00 210

140 C19513 45,00 210

150 C19514 45,00 210

AUMENTO QUOTA SOLO PER:CODICE QUOTA mm

C19502 145 40

C19509 145 60

C19848 145 85

C19526 145 100

C19536 145 142

D

145

d

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento di raccordo tra componenti del camino con differenti sezioni circolari.

RIDUZIONE CONICA MASCHIO / FEMMINA

DESIGNAZIONI POSSIBILIEN 1856-1 T200 P1 W V2 L50050 O50 (con guarnizioni)

EN 1856-2 T200 P1 W V2 L50050 O50 M (con guarnizioni)

EN 1856-2 T600 N1 D V2 L50050 G600 M (senza guarnizioni)

Page 33: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

33

RIF. 15

TRADIZIONALE

D d CODICE De

350

200 20018 69,00 360

230 20023 69,00 360

250 20020 69,00 360

300 20021 69,00 360

400

200 20030 80,00 410

230 20031 80,00 410

250 20032 80,00 410

300 20033 80,00 410

350 20034 80,00 410

450

250 20045 100,00 460

300 20046 100,00 460

350 20047 100,00 460

400 20048 100,00 460

TRADIZIONALE

D d CODICE De

500

300 20060 141,00 510

350 20061 141,00 510

400 20062 141,00 510

450 20063 141,00 510

550

350 20068 149,00 560

400 20069 149,00 560

450 20070 149,00 560

500 20071 149,00 560

600

400 20077 155,00 610

450 20078 155,00 610

500 20079 155,00 610

550 20080 155,00 610

D d CODICE De

200160 C19515 45,00 210

180 C19516 45,00 210

230

80 C19848 47,00 240

100 C19849 47,00 240

120 C19850 47,00 240

130 C19851 47,00 240

140 C19852 47,00 240

150 C19853 47,00 240

160 C19854 47,00 240

180 C19855 47,00 240

200 C19856 47,00 240

250

80 C19526 55,00 260

100 C19527 55,00 260

120 C19528 55,00 260

130 C19529 55,00 260

140 C19530 55,00 260

150 C19531 55,00 260

160 C19532 55,00 260

180 C19533 55,00 260

200 C19534 55,00 260

230 C19857 55,00 260

300

80 C19536 58,00 310

100 C19537 58,00 310

120 C19538 58,00 310

130 C19539 58,00 310

140 C19540 58,00 310

150 C19541 58,00 310

160 C19542 58,00 310

180 C19543 58,00 310

200 C19544 58,00 310

230 C19858 58,00 310

250 C19546 58,00 310

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 34: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

34

RIF. 15

C

H

D

B

D

H

C

B

C

H

D

B

CITRAGAS

D CODICE B C H

80 17807 50,00 47 200 260

100 17808 60,00 47 260 305

120 17809 66,00 47 300 335

130 17810 75,00 47 320 350

140 17811 80,00 47 380 380

150 17812 88,00 47 380 380

160 17813 95,00 47 400 410

180 17814 105,00 47 460 495

200 17815 120,00 47 500 525

230 17816 140,00 47 560 575

250 17817 180,00 47 655 645

300 17818 200,00 47 745 715

TRADIZIONALE350 17819 240,00 70 840 815

400 17820 320,00 70 1030 970

450 17821 350,00 70 1120 1145

500 17822 460,00 70 1210 1210

550 17829 540,00 70 1300 1440

600 17823 600,00 70 1390 1505

CITRAGAS

D CODICE B C H

80 17545 47,00 47 150 195

100 17546 54,00 47 170 195

120 17547 58,00 47 200 278

130 17548 65,00 47 220 278

140 17549 69,00 47 240 278

150 17550 70,00 47 250 278

160 17551 75,00 47 270 278

180 17552 84,00 47 320 445

200 17553 102,00 47 340 445

230 17554 113,00 47 390 445

250 17555 147,00 47 420 445

300 17556 168,00 47 490 445

TRADIZIONALE350 17555A 195,00 70 560 615

400 17556A 230,00 70 640 615

450 17552A 290,00 70 730 615

500 17553A 350,00 70 840 945

550 17551A 385,00 70 890 945

600 17554A 410,00 70 1000 945

CITRAGAS

D CODICE B C H

80 C18824 50,00 47 180 200

100 C18826 58,00 47 230 220

120 C18828 62,00 47 265 270

130 C18830 70,00 47 300 260

140 C18831 75,00 47 320 280

150 C18832 76,00 47 350 280

160 C18834 80,00 47 350 360

180 C18836 95,00 47 400 420

200 C18838 115,00 47 450 440

230 C18841 130,00 47 500 520

250 C18840 170,00 47 550 520

300 C18842 190,00 47 630 520

TRADIZIONALE350 18843 230,00 70 710 630

400 18844 300,00 70 810 700

450 18845 330,00 70 925 690

500 18846 450,00 70 995 770

550 18837 530,00 70 1095 890

600 18847 580,00 70 1200 890

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONETerminale completamente aperto, non of-fre cioè nessuna protezione antipioggia, è quindi privo di qualsiasi ostacolo all’e-vacuazione e alla successiva dispersione in atmosfera dei prodotti della combustio-ne. Tale terminale, deve essere utilizzato in camini i cui componenti siano designa-ti “W” idonei cioè per funzionamento a “umido”.

DESCRIZIONETerminale idoneo per l’evacuazione e la successiva dispersione in atmosfera dei prodotti della combustione di combustibi-li, solidi, liquidi e gassosi. Tale terminale, unisce l’ottima protezione antipioggia, a un’efficiente dispersione dei fumi, anche in caso di vento. Nel caso di fumi derivati dalla combustione di biomasse (es. legna) potrebbe verificarsi l’annerimento del tratto terminale del camino, poiché l’ac-qua piovana che scorre all’interno del ter-minale viene convogliata verso il camino, sporcandolo.

DESCRIZIONETerminale idoneo per l’evacuazione e la successiva dispersione in atmosfera dei prodotti della combustione di combusti-bili, solidi, liquidi e gassosi. Il terminale a botte unisce l’ottima protezione antipiog-gia, a un’efficiente dispersione dei fumi, anche in caso di vento.

TERMINALE A BOTTE

TERMINALE TRONCO CONICO

TERMINALE A TIRAGGIO STATICO VERTICALE

Page 35: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

35

RIF. 15

D

B

C

H

CITRAGAS

D CODICE B C H

80 C18500 98,00 47 200 175

100 C18501 112,00 47 250 180

120 C18502 131,00 47 250 180

130 C18503 136,00 47 300 195

140 C18504 151,00 47 300 205

150 C18505 164,00 47 350 210

160 C18506 170,00 47 350 220

180 C18507 188,00 47 400 345

200 C18508 198,00 47 400 345

230 C18509 232,00 47 500 345

250 C18510 246,00 47 500 385

300 C18511 299,00 47 600 390

CITRAGAS

D CODICE B C H

80 C18442 35,00 47 200 140

100 C18444 35,00 47 200 150

120 C18446 38,00 47 250 160

130 C18450 40,00 47 250 170

140 C18452 43,00 47 300 180

150 C18460 45,00 47 300 190

160 C18463 46,00 47 300 200

180 C18466 50,00 47 400 240

200 C18470 53,00 47 400 250

230 C18473 55,00 47 400 260

250 C18480 63,00 47 500 280

300 C18490 70,00 47 500 300

TRADIZIONALE350 18481 120,00 70 600 270

400 18482 130,00 70 600 290

450 18483 160,00 70 700 350

500 18484 180,00 70 700 370

550 18486 190,00 70 800 380

600 18485 210,00 70 800 400

CITRAGAS

D CODICE B C H

80 C18420 44,00 47 200 180

100 C18421 51,00 47 250 185

120 C18422 51,00 47 250 215

130 C18423 59,00 47 300 225

140 C18424 59,00 47 300 230

150 C18425 62,00 47 350 230

160 C18426 64,00 47 350 240

180 C18427 75,00 47 400 275

200 C18428 86,00 47 400 290

230 C18429 97,00 47 500 315

250 C18430 118,00 47 500 315

300 C18431 133,00 47 600 335

TRADIZIONALE350 18494 185,00 70 600 365

400 18495 224,00 70 700 350

450 18496 242,00 70 700 370

500 18497 295,00 70 700 410

550 18498 360,00 70 800 460

600 18499 390,00 70 800 485

H

D

B

C C

H

D

B

CON

DO

TTI C

ITRA

GA

S-TR

AD

IZIO

NA

LI .

MO

NO

PARE

TE

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONETerminale di tipo tradizionale ed econo-mico. Questo terminale, pur garantendo le necessarie sezioni di dispersione dei prodotti della combustione, non offre una sufficiente e adeguata protezione an-tipioggia.

DESCRIZIONETerminale idoneo per l’evacuazione e la successiva dispersione in atmosfera, dei prodotti della combustione, di combustibili, solidi, liquidi e gassosi. Il terminale anti intemperie unisce una buona protezione antipioggia, a un’efficiente dispersione dei fumi.

DESCRIZIONETerminale idoneo per l’evacuazione e la successiva dispersione in atmosfera dei prodotti della combustione di combusti-bili solidi liquidi e gassosi. Il terminale ad anelli unisce l’ottima protezione antipiog-gia, a un’efficiente dispersione dei fumi anche in caso di vento.

CAPPELLO CINESE

TERMINALE AD ANELLI

TERMINALE ANTI INTEMPERIE

Page 36: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

36

RIF. 15

La LANDINI s.p.a. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da un uso improprio dei prodotti illustrati nel presente documento e si riserva di modificare, aggiungere, sostituire i prodotti o i relativi requisiti di prestazione senza preavviso.

ACCE

SSO

RI U

NIV

ERSA

LI

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 37: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

37

RIF. 15

ACCE

SSO

RI U

NIV

ERSA

LI

ACCESSORI

Gli “ACCESSORI” che la ditta Landini S.p.A. propone, sono a corredo di tutte le gamme dei camini metallici presenti in questo listino e hanno lo scopo di consentire una corretta e rapida installazione dei camini assicurandone funzionalità e staticità. Devono essere utilizzati convenientemente in funzione delle singole caratteristiche dei camini in cui vengono impiegati.La scelta degli accessori deve essere fatta dopo attenta consultazione dei manuali d’uso, manutenzione e installazione, ponendo particolare attenzione in fase progettuale alle caratteristiche “termiche”, “strutturali” e dimensionali dei camini ed alla loro collocazione. Gli accessori “strutturali” (supporti murali, fascette murali, fascette multiuso, ecc.) devono essere scelti anche in funzione del corretto diametro del camino, che è il diametro esterno, cioè quello portante.

ACCESSORI INOX

REV. N°5 OTTOBRE 2017

Page 38: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

38

RIF. 15

1000

Dc

D

1000

Dc

D

RIF. 15

ACCESSORI

D Dc CODICE /m m/conf.

80 140 17280 11,00 12

100 160 17282 13,00 10

120 180 17284 14,00 8

130 190 17286 15,00 8

140 200 17288 16,00 7

150 210 17290 17,00 7

160 220 17292 18,00 7

180 240 17294 19,00 6

200 260 17296 20,00 6

230 290 17299 22,00 5

250 310 17300 24,00 5

300 360 17302 28,00 3

350 410 17304 31,00 3

400 460 17306 37,00 2

450 510 17305 37,00 2

500 560 17307 40,00 2

550 610 17309 45,00 1

600 660 17308 49,00 1

ACCESSORI

D Dc CODICE /m m/conf.

80 140 17200 16,00 7

100 160 17201 17,00 6

120 180 17202 19,00 6

130 190 17203 20,00 6

140 200 17204 22,00 6

150 210 17205 22,00 6

160 220 17206 23,00 5

180 240 17207 24,00 4

200 260 17208 26,00 4

230 290 17209 29,00 3

250 310 17210 30,00 3

300 360 17211 32,00 2

350 410 17212 35,00 2

ACCE

SSO

RI U

NIV

ERSA

LI

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONECoppelle in lana di roccia, idonee per la coibentazione di condotti adibiti all’evacuazione dei prodotti della combustione di combustibili “GASSOSI”. Classe di temperatura “T200”. Tali coppelle infatti possono essere utilizzate fino a una temperatura massima di 300° C. La conformazione tubiforme del prodotto, unitamente all’utilizzo del “cono per inserimento coppelle” (pag. 9), rende l’operazione di coibentazione di facile ed efficace realizzazione. Si ricorda che la corretta coibentazione di un condotto, deve prevedere che sia garantita la continuità della coibentazione stessa. A tal fine per unire più coppelle fra loro è indispensabile utilizzare un’adeguata quantità di nastro di “alluminio retinato” ed il “tronchetto per giunzione coppelle” (vedi pag. 40).

DESCRIZIONECoppelle in lana di roccia, composte da fibre minerali legate meccanicamente fra loro (prive di legante chimico) e rivestite con alluminio rinforzato. La particolare conformazione del prodotto e le peculiari caratteristiche tecniche, ne permettono l’efficace utilizzo nella coibentazione dei condotti fumari designati “T 600 . . . . G”, rendendole di fatto idonee per coibentare i condotti adibiti all’evacuazione dei prodotti della combustione di tutti i tipi di combustibili. La conformazione tubiforme del prodotto, unitamente all’utilizzo del “cono per inserimento coppelle” (pag. 39) rendono l’operazione di coibentazione di facile e veloce realizzazione. Si ricorda che la corretta coibentazione di un condotto fumario, prevede anche che si garantisca la continuità di coibenza fra una coppella e l’altra. A tal fine per unire più coppelle fra loro è indispensabile utilizzare un’adeguata quantità di nastro di “alluminio retinato” (pag. 40, per camini “T200”) e/o il “tronchetto per giunzione coppelle” (pag. 40, per camini T600).

Conduttività termica a 150°C=0,066 W/m·KDensità nominale: 50 Kg/m3

Temperatura d'esercizio: 200°CTemperatura limite: 300°CSpessore: 30 mm Conduttività termica a 200°C=0,065 W/m·K

Densità nominale: 100 Kg/m3

Temperatura d'esercizio: 700°CTemperatura limite: 750°CSpessore: 30 mm

COPPELLE T200COPPELLE T600 ROCKCONFORT T ROCK PLUS

Page 39: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

39

RIF. 15

D

120

1000

610

ACCESSORI

CODICE /m2 m2/confezione

17000 25,00 7

ACCESSORI

CODICE /confezione confezione

17221 185,00 7320x610x25 (mm)

ACCESSORI

D CODICE

80 17370 25,00

100 17371 25,00

120 17372 26,00

130 17373 26,00

140 17374 27,00

150 17375 27,00

160 17376 27,00

180 17377 27,00

200 17378 28,00

230 17379 29,00

250 17380 30,00

300 17381 32,00

350 17382 36,00

400 17383 43,00

450 17384 47,00

500 17385 55,00

550 17386 61,00

600 17387 68,00

ACCE

SSO

RI U

NIV

ERSA

LI

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEQuesto semplice accessorio è di fatto un’attrezzatura indispensabile quando si effettua l’inserimento di una coppella di lana minerale in un condotto fumario. Il cono deve essere inserito nell’imbocco “femmina” del condotto (metallico o refrattario) e funge da guida, eliminando gli attriti che possono verificarsi fra i bordi spesso irregolari e spigolosi del condotto fumario e la parete interna a forma non ancora circolare della coppella in lana di roccia. Una volta effettuata l’operazione, si sfila il cono e lo si posiziona sull’elemento successivo. Si ricorda che l’inserimento della coppella è più agevole se la coppella viene “tirata” afferrandola con due mani e non “spinta”.

DESCRIZIONEFeltro in lana di roccia con fibra lunga agugliata sui due lati. Il prodotto è esente da legante ed ha un minimo contenuto di emulsione antispolvero. Il feltro inoltre è incollato su un foglio di alluminio ricotto retinato, con adesivo inorganico, è inodore ed è idoneo per temperature d’impiego continuo fino a 700° C. Viene impiegato nell’isolamento termico di elementi con particolari forme o dimensioni es. caldaie industriali, camini, involucri di turbine, forni, ecc. Si ricorda che la corretta coibentazione di un condotto deve prevedere che sia garantita la continuità della coibentazione stessa. A tal fine per unire più feltri fra loro è indispensabile utilizzare un’adeguata quantità di nastro di “alluminio retinato”.

DESCRIZIONEIl materassino proposto è un prodotto con eccellenti caratteristiche d’isolamento termico, non contiene leganti o lubrificanti (è agugliato sui due lati) ed ha notevoli proprietà d’isolamento ad alta temperatura. Il prodotto ha inoltre un’ottima stabilità termica, e conserva una struttura fibrosa morbida fino alla temperatura di classificazione che è fissata a 1000° C. Il materassino in fibra biosolubile proposto, non rientra in nessuna classificazione sulle sostanze cancerogene secondo la nota Q della direttiva 97/69 EC e non è soggetto a nessuna restrizione d’uso secondo l’allegato V numero 7.1 della normativa tedesca sule sostanze pericolose (TRGS 905).

Conduttività termica a 200°C=0,059 W/m·K

Densità nominale: 130 Kg/m3

Temperatura d’esercizio: -50°C÷700°C

Temperatura limite per breve periodo: 750°C

Spessore: 25 mm

Conduttività termica a 200°C=0,05 W/m·K

Conduttività termica a 600°C=0,12 W/m·K

Densità nominale: 128 Kg/m3

Temperatura d’esercizio: 1000°C

Temperatura limite per breve periodo: 1200°C

Spessore: 25 mm

CONO PER INSERIMENTO COPPELLA

FELTRO ISOFIRE HT ALU T600

MATERASSINO IN FIBRA BIOSOLUBILE

Page 40: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

40

ACCE

SSO

RI U

NIV

ERSA

LI

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

RIF. 15

75

D

De

14,50

DDe

73

ACCESSORI

D CODICE

80 C18692 2,00

100 C18694 2,00

120 C18696 3,00

130 C18698 3,00

140 C18699 3,00

150 C18700 4,00

160 C18702 4,00

180 C18704 5,00

200 C18706 6,00

230 C18709 8,00

250 C18708 8,00

300 C18710 10,00

350 C18709 8,00

400 C18708 8,00

450 C18710 10,00

500 C18711 18,00

550 C18712 21,00

600 C18713 25,00

ACCESSORI

CODICE

L0032 15,00

ACCESSORI

CODICE m/rotolo

17220 30,00 50

ACCESSORI

D De CODICE

80 140 17388 7,00

100 160 17389 7,00

120 180 17390 8,00

130 190 17391 9,00

140 200 17392 9,00

150 210 17393 10,00

160 220 17394 11,00

180 240 17395 12,00

200 260 17396 13,00

230 290 17397 14,00

250 310 17398 16,00

300 360 17399 20,00

350 410 17400 25,00

ACCESSORI INOX

D CODICE L

80 17630 25,00 140

100 17631 26,00 160

120 17632 26,00 180

130 17633 27,00 190

140 17634 30,00 220

150 17635 30,00 230

160 17636 31,00 240

180 17637 33,00 280

200 17638 39,00 300

230 17639 40,00 330

250 17640 47,00 370

300 17641 52,00 420

350 17642 100,00 470

400 17643 124,00 560

450 17644 132,00 610

500 17645 143,00 660

550 17646 209,00 750

600 17647 224,00 800

NASTRO ALLUMINIO RETINATO

L

D

DESCRIZIONEAccessorio indispensabile per velocizzare e semplificare l'operazione d'innesto di due elementi “maschio-femmina” sia acciaio inox che PPs muniti di guarnizione di tenuta. E' un ottimo antiaderente, è incolore e non macchia, evita l'adesione di colle e resine. Il componente attivo resiste a temperature da -40° a 200°C. Spruzzare solo su innesto maschio.

DESCRIZIONEElemento decorativo che consente la chiusura degli interstizi fra il foro a parete ed il canale da fumo.

DESCRIZIONEAccessorio indispensabile per garantire la tenuta alla pressione dei camini. La guarnizione è in silicone di colore nero, ed ha tre labbra di tenuta della stessa altezza al fine di conferire a ciascun labbro le stesse caratteristiche d’attrito e quindi di tenuta. Tale guarnizione inoltre è certificata per una classe di temperatura “T200” (200°C).

ROSONE COPRIFORO

GUARNIZIONE IN SILICONE

DESCRIZIONEAccessorio anulare da utilizzarsi per la corretta giunzione sequenziale delle coppelle (T200 o T600) al fine di garantire nel tempo la continuità di coibenza fra una coppella e l’altra.

TRONCHETTO PER GIUNZIONE COPPELLA

SCIVOLANTE SPRAY

DESCRIZIONEIl nastro adesivo proposto è in alluminio multistrato con reticolo in vetro tessile, ha caratteristiche di termo saldabilità da - 40 a 130°C e trova campo d'impiego, ad esempio, nell'unione di più coppelle o materassini per coibentare manualmente gli elementi.

Page 41: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

41

ACCE

SSO

RI IN

OX

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

RIF. 01

B

D

D

H

ø 10

ACCESSORI INOX

D CODICE H B

80 18802 10,00 30 135

100 18804 11,00 30 155

120 18806 11,00 30 175

130 18808 11,00 30 185

140 18809 11,00 30 195

150 18810 12,00 30 205

160 18812 13,00 30 215

180 18814 17,00 50 236

200 18816 18,00 50 255

230 18813 18,00 50 285

250 18818 19,00 50 305

300 18820 20,00 50 355

350 18821 23,00 60 410

400 18822 26,00 60 460

450 18823 30,00 60 510

500 18815 42,00 70 560

550 18805 45,00 70 610

600 18819 48,00 70 660

ACCESSORI INOX

D CODICE L

80 18587 6,00 110

100 18589 6,00 130

120 18591 7,00 150

130 18593 7,00 160

140 18594 7,00 170

150 18595 8,00 180

160 18597 8,00 190

180 18599 9,00 210

200 18601 9,00 230

230 18602 10,00 260

250 18603 10,00 280

300 18605 10,00 330

350 18604 11,00 380

400 18606 12,00 430

450 18596 13,00 480

500 18598 14,00 530

550 18607 14,00 580

600 18608 15,00 630

ACCESSORI INOX

D De CODICE B

80 90 18392 3,00 105

100 110 18394 3,00 125

120 130 18396 3,00 145

130 140 18400 4,00 155

140 150 18402 4,00 165

150 160 18410 4,00 175

160 170 18413 5,00 185

180 190 18416 5,00 205

200 210 18420 5,00 215

230 240 18423 6,00 235

250 260 18430 6,00 265

300 310 18440 6,00 315

ACCESSORI INOX

D De CODICE B

130 140 10672 7,00 155

150 160 10674 8,00 175

180 190 10678 9,00 205

200 210 10682 10,00 215

230 240 10686 11,00 235

250 260 10688 12,00 265

300 310 10692 13,00 315

350 360 10693 15,00 365

400 410 10695 17,00 415

450 460 10696 17,00 465

500 510 10698 20,00 515

550 560 10700/1 28,00 515

600 610 10700 28,00 615

RIF. 15

D

B

De

20

D

D

B

De

D

48

DESCRIZIONEAccessorio indispensabile per rendere statica la giunzione “maschio/femmina” di due elementi. Solitamente utiliz-zata per la serie mono parete, “Citragas” è opzionale per tale serie, ma può comunque es-sere installata. Si ricorda che, anche per la serie “Condotti Citragas”, serie per la quale la fascetta di bloccaggio è opzio-nale, è obbligatorio che l’in-stallatore ne preveda l’utilizzo in tutte le giunzioni “a sbalzo”, ovvero dopo l’ultimo ancorag-gio fisso del condotto.

DESCRIZIONEElemento anulare provvisto di fori ø 10 mm per ancoraggi diretti o con funi.

DESCRIZIONEFascetta “stringitubo” munita di due staffe forate, posizionate a 180° fra loro. Tale accessorio, montato immediatamente sotto ad un bordo di un innesto “maschio/femmina” e successivamente collegato ad una corda, consente di supportare il carico verticale di un condotto al fine di effettuarne l’intubamento.

FASCETTA MULTIUSO

FASCETTA DI DISCESA

DESCRIZIONEAccessorio indispensabile per rendere statica la giunzione “maschio/femmina” di due elementi. Solitamente utilizza-ta per la serie doppia parete, questa fascetta è idonea an-che per le giunzioni “maschio/femmina” della serie mono parete. Il suo utilizzo infatti, se è opzionale per i diametri 130÷300 della serie “Citragas”, è standard e obbligatorio, per le giunzioni dei diametri mono parete 350÷600, serie “Tradi-zionale”.

FASCETTA DI BLOCC. DOPPIAPARETE

FASCETTA DI BLOCC. MONOPARETE

D

L

L

Page 42: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

42

RIF. 15AC

CESS

ORI

INO

X

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

B

ACCESSORI INOX

D CODICE A B

80 17626 39,00 200 200

100 17627 43,00 250 250

120 17627 43,00 250 250

130 17627 43,00 250 250

140 17627 43,00 250 250

150 17628 45,00 300 300

160 17628 45,00 300 300

180 17628 45,00 300 300

200 17629 52,00 400 400

230 17629 52,00 400 400

250 17629 52,00 400 400

ACCESSORI INOX

D CODICE B

80 18609 16,00 340

100 18611 17,00 360

120 18613 18,00 370

130 18615 18,00 380

140 18616 19,00 390

150 18617 20,00 400

160 18619 20,00 420

180 18621 21,00 440

200 18623 22,00 460

230 18622 22,00 490

250 18625 23,00 540

300 18627 24,00 560

350 18626 32,00 610

400 18628 36,00 660

450 18629 43,00 710

500 18610 48,00 760

550 18612 54,00 810

600 18618 58,00 860

ACCESSORI INOX

D CODICE A

80 17615 37,00 250

100 17615 37,00 250

120 17615 37,00 250

130 17615 37,00 250

140 17615 37,00 250

150 17616 40,00 300

160 17616 40,00 300

180 17616 40,00 300

200 17617 47,00 360

230 17617 47,00 360

250 17618 50,00 410

DESCRIZIONEAccessorio che consente di mantenere concentrico un condotto fumario inserito in un vano tecnico realizzato con elementi in argilla di marca Landini aventi sezione interna circolare. Nel caso di camini compositi designabili “EN 1443 . . . . Go” realizzati come da indicazione del fabbricante (vedi catalogo Elementi Argilla) tale accessorio è indispensabile.

DESCRIZIONEAccessorio che grazie alla flessibilità degli anelli, consente di mantenere la concentricità di un condotto inserito in un camino/cavedio esistente o di nuova costruzione.

DESCRIZIONEAccessorio che consente di mantenere concentrico un condotto fumario inserito in un vano tecnico realizzato con elementi in argilla di marca Landini aventi sezione interna quadra. Nel caso di camini compositi designabili “EN 1443 . . . . Go” realizzati come da indicazione del fabbricante (vedi catalogo Elementi Argilla) tale accessorio è indispensabile.

FASCETTA DI CENTRAGGIO

ELEM. DI CENTRAGGIO COND. PER ARGILLA CIRCOLARE

ELEM. DI CENTRAGGIO COND. PER ARGILLA QUADRA

A

70

A

D

A

70

A

D

B

Page 43: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

43

RIF. 15

ACCE

SSO

RI IN

OX

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

AC

B

B

D

50

60

A

H

D

A

A

40

H

ACCESSORI INOX

D CODICE A H

80 11051/1 42,00 250 250

100 11053/1 43,00 270 270

120 11054/1 45,00 290 290

130 11050/1 47,00 300 300

140 11058/1 49,00 310 310

150 11052/1 57,00 320 320

160 11062/1 60,00 330 330

180 11056/1 68,00 350 350

200 11060/1 71,00 370 370

230 11064/1 74,00 400 390

250 11066/1 79,00 420 420

300 11070/1 98,00 470 425

ACCESSORI INOX

D CODICE A B C H

80 11051 112,00 250 210 100 250

100 11053 120,00 270 230 120 270

120 11054 130,00 290 250 140 290

130 11050 135,00 300 260 150 300

140 11058 140,00 310 270 160 310

150 11052 145,00 320 280 170 320

160 11062 165,00 330 290 180 330

180 11056 200,00 350 310 200 350

200 11060 213,00 370 330 220 370

230 11064 240,00 400 360 250 390

250 11066 256,00 420 380 270 420

300 11070 317,00 470 430 320 425

350 11072/1 118,00 520 520

400 11075/1 139,00 570 570

450 11074/1 205,00 620 620

500 11076/1 237,00 670 670

550 11073/1 263,00 720 720

600 11078/1 289,00 770 770

350 11072 375,00 520 480 370 520

400 11075 435,00 570 530 420 570

450 11074 470,00 620 580 470 620

500 11076 620,00 670 630 520 670

550 11073 685,00 720 680 570 720

600 11078 750,00 770 730 620 770

DESCRIZIONEStaffe di supporto murale a mensola con fissaggio a parete per il sostegno verticale di un camino. Deve essere utilizzato unitamente alla piastra con elemento e consente di posizionare un camino a una distanza dalla parete che può variare da 60 a 110 mm. Questo accessorio deve essere utilizzato come il supporto murale universale, rispetto al quale ha caratteristiche di portata inferiori, occorre quindi consultare con maggior attenzione le tabelle dei pesi dei vari elementi e delle portate delle staffe di supporto murale (vedi libretti d’uso, manutenzione e installazione).

DESCRIZIONESupporto murale a mensola con fissaggio a parete per il sostegno verticale di un camino. Deve essere utilizzato unitamente alla piastra con elemento e consente di posizionare un camino a una distanza dalla parete che può variare da 60 a 110 mm.Per l’utilizzo di questo accessorio consultare le tabelle dei pesi dei vari elementi e delle portate dei supporti murali (vedi libretti d’uso, manutenzione e installazione).

STAFFE DI SUPPORTO MURALESUPPORTO MURALE UNIVERSALE

Page 44: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

44

RIF. 15

C

A

D

60

C

B

A

C

A

D

60÷110

C

B E

A

25

45

Ø10

C

A

D

63÷1000

Profi lo forato

C

40 88

A

PROFILO FORATOCODICE 17350€ 44,00

ACCESSORI INOX

D CODICE N°CONF

A B C E

80 17521 26,00 20 106 30 111 40

100 17522 27,00 20 113 30 118 40

120 17523 28,00 20 134 30 139 40

130 17524 29,00 20 141 40 146 40

140 17525 30,00 20 151 40 156 40

150 17526 32,00 20 151 40 156 40

160 17527 33,00 20 166 40 171 40

180 17528 34,00 20 176 40 181 40

200 17529 48,00 20 191 40 196 40

230 17559 54,00 20 240 40 171 80

250 17531 55,00 20 254 40 180 80

300 17532 67,00 20 305 40 220 80

350 17557 96,00 20 355 40 251 80

400 17558 107,00 20 405 40 287 80

450 17560 114,00 20 455 70 329 110

500 17561 130,00 20 505 70 367 110

550 17563 137,00 20 555 70 413 110

600 17562 145,00 20 605 70 451 110

ACCESSORI INOX

D CODICE N°CONF

A B C

80 18780 21,00 20 106 30 106

100 18782 21,00 20 113 30 113

120 18784 22,00 20 134 30 134

130 18786 22,00 20 141 40 141

140 18787 22,00 20 151 40 151

150 18788 23,00 20 151 40 151

160 18790 23,00 20 166 40 166

180 18792 26,00 20 176 40 176

200 18794 35,00 20 191 40 191

230 18793 38,00 20 240 40 165

250 18796 40,00 20 254 40 174

300 18798 50,00 20 305 40 214

350 18799 60,00 20 355 40 245

400 18800 68,00 20 405 40 281

450 18801 81,00 20 455 70 323

500 18778 94,00 20 505 70 361

550 18803 103,00 20 555 70 407

600 18779 112,00 20 605 70 445

ACCESSORI INOX

D CODICE A C

- - - - -

- - - - -

- - - - -

130 17336 70,00 141 151

- - - - -

150 17337 72,00 151 161

- - - - -

180 17338 85,00 176 186

200 17339 90,00 191 201

230 17340 95,00 240 177

250 17341 120,00 254 187

300 17342 160,00 305 227

350 17343 165,00 355 355

400 17347 170,00 405 405

PROFILO FORATO

CODICE

17350 44,00

ACCE

SSO

RI IN

OX

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento per il fissaggio a parete. È in grado di supportare il carico orizzontale di 3 mm di condotto inox dello stesso diametro, quantità variabile in funzione del tipo di fissaggio impiegato e del tipo di superficie (se in muratura: mattoni, cemento armato, ecc.). Non è un elemento idoneo a supportare il carico verticale del camino.

DESCRIZIONEElemento per il fissaggio a parete, rego-labile. Il profilo forato (in barre da 1 m) tagliato alla quota desiderata permette (quando la superficie di fissaggio presenti delle irregolarità) di fissare il camino an-che a distanze maggiori rispetto a quelle consentite dalla fascetta murale regolabi-le. Questo sistema di fissaggio è in grado di supportare 2-3 m di condotto inox dello stesso diametro, quantità variabile in fun-zione del tipo di fissaggio impiegato, dalla distanza del camino, dalla superficie di fis-saggio e del tipo di superficie (se in mura-tura: mattoni, cemento armato, ecc.). Non è idoneo a supportare il carico verticale del camino inox, in questo caso occorre impie-gare il supporto murale universale più la piastra di base con elemento.

DESCRIZIONEElemento per il fissaggio a parete, rego-labile. Permette di mantenere la perfet-ta linearità del camino anche quando la superficie del fissaggio presenti delle “ir-regolarità”. È in grado di supportare 3 m di condotto inox dello stesso diametro, quantità variabile in funzione del tipo di fissaggio impiegato e del tipo di super-ficie (se in muratura: mattoni, cemento armato, ecc.). Non è elemento che possa supportare il carico del camino.

SISTEMA MURALE PROFILO FORATO

FASCETTA MURALE

FASCETTA MURALE REGOLABILE

Profilo forato

Page 45: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

45

RIF. 15

D

L

DDe

D

56

De

D

DeL

DeL

H

25

DA

35

ACCESSORI INOX

D CODICE H L

80 18781/1 22,00 30 40÷150

100 18783/1 22,00 30 40÷150

120 12203 23,00 30 40÷150

130 12098 24,00 30 40÷150

140 12204 25,00 30 40÷150

150 12099 27,00 30 40÷150

160 12205 28,00 30 40÷150

180 12206 30,00 40 45÷150

200 12207 31,00 40 45÷150

230 12208 33,00 40 45÷150

250 12209 35,00 40 45÷150

300 12210 42,00 40 45÷150

350 12211 45,00 40 45÷150

ACCESSORI INOX

D CODICE L

80 10690 32,00 406

100 10691 33,00 426

120 10697 37,00 446

130 10699 41,00 456

140 10702 43,00 466

150 10703 46,00 476

160 10704 49,00 486

180 10705 53,00 506

200 10706 59,00 526

230 10707 63,00 556

250 10708 68,00 576

300 10709 73,00 626

ACCESSORI INOX

D De CODICE

80 193 17565 18,00

100 213 17566 20,00

120 233 17567 22,00

130 243 17568 22,00

140 253 17569 24,00

150 263 17570 24,00

160 273 17571 24,00

180 293 17572 26,00

200 313 17573 27,00

230 343 17575 29,00

250 363 17576 32,00

300 413 17577 38,00

350 10710 81,00 676

400 10711 92,00 726

450 10712 104,00 776

500 10713 115,00 826

550 10717 128,00 876

600 10715 144,00 926

350 463 17578 48,00

400 513 17579 60,00

450 563 17580 66,00

500 613 17581 71,00

550 663 17954 74,00

600 713 17582 78,00

ACCESSORI INOX

D CODICE A

80 18970 7,00 110

100 18971 7,50 130

120 18972 8,00 150

130 18973 8,00 160

140 18974 8,50 170

150 18975 8,50 180

160 18976 8,50 190

180 18977 9,50 210

200 18978 10,00 230

230 18979 11,50 260

250 18980 12,50 280

300 18981 14,00 330

ACCE

SSO

RI IN

OX

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEElemento regolabile per il fis-saggio a parete. Permette di mantenere la perfetta linearità del camino anche quando la superfice del fissaggio presenti delle irregolarità. Non è ele-mento che possa supportare il carico verticale del camino.

DESCRIZIONEElemento anulare che porta il gocciolio della parete termi-nale dal camino lontano dalla propria sagoma o sezione. É normalmente utilizzato in ab-binamento con il faldale piano o inclinato. Può anche fungere da rosone di chiusura.

DESCRIZIONEAccessorio appositamente stu-diato, per fungere da supporto orizzontale del tratto terminale di un camino. È munito di due staffe basculanti che devono es-sere adeguatamente fissate nella parte interna o esterna del tetto. Tale accessorio può diventare quindi l’ultimo ancoraggio possi-bile per il tratto terminale di un camino migliorandone la stabili-tà e la resistenza al vento. Si ri-corda che tutti i "sistemi" Landini possono essere installati a "sbal-zo" per un'altezza massima di 1,5 m, misura oltre la quale è ne-cessario supportare il camino con adeguati accessori di supporto: es. fascetta multiuso con tiranti.

COLLARE PARAPIOGGIA

FASCETTA SUPPOR. TRATTO TERMINALE

DESCRIZIONEElemento di fissaggio, prin-cipalmente utilizzato per il supporto a parete o a soffitto di canali da fumo/condotti di scarico, installati in zone non soggette alle forti spinte late-rali generate dal vento.

COLLARE FISSATUBO

FASCETTA MURALE SNODABILE

Page 46: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

46

RIF. 15

d1

d

AD

A

D

ACCESSORI INOX

D d d1 CODICE A

80 110 180 18631 52,00 500

100 130 200 18633 53,00 500

120 150 220 18635 55,00 1000

130 160 230 18637 55,00 1000

140 170 240 18638 59,00 1000

150 180 250 18639 60,00 1000

160 190 260 18641 64,00 1000

180 210 290 18643 71,00 1000

200 230 300 18645 75,00 1000

230 260 330 18644 84,00 1000

250 280 350 18647 95,00 1000

300 330 400 18649 102,00 1000

ACCESSORI INOX

D d d1 CODICE A

80 110 208 18653 58,00 500

100 130 230 18655 59,00 500

120 150 255 18657 61,00 1000

130 160 265 18659 61,00 1000

140 170 280 18660 61,00 1000

150 180 290 18661 72,00 1000

160 190 300 18663 73,00 1000

180 210 325 18665 87,00 1000

200 230 345 18667 88,00 1000

230 260 380 18666 100,00 1000

250 280 400 18669 100,00 1000

300 330 480 18671 117,00 1000

350 380 450 18650 116,00 1000

400 430 500 18651 137,00 1000

450 480 550 18652 160,00 1000

500 530 600 18636 180,00 1000

550 580 650 18630 188,00 1000

600 630 700 18640 196,00 1000

350 380 520 18672 118,00 1000

400 430 580 18673 149,00 1000

450 480 640 18674 169,00 1000

500 530 700 18675 183,00 1000

550 580 740 18654 190,00 1000

600 630 810 18676 198,00 1000

d

A

16°d1

AD

A

D

ACCE

SSO

RI IN

OX

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEAccessorio che funge da conversa di raccordo tra tetto e camino. I materiali combustibili con cui è composto non lo rendono idoneo all’impiego per camini designati Gxx. Questo accessorio può quindi essere impiegato solo per raccordare camini designati T200 e Oxx. Si ricorda che è indispensabile il rispetto della distanza di sicurezza (tra camino e materiali combustibili Oxx).

DESCRIZIONEAccessorio che funge da conversa di raccordo tra tetto e camino. I materiali combustibili con cui è composto non lo rendono idoneo all’impiego per camini designati Gxx. Questo accessorio può quindi essere impiegato solo per raccordare camini designati T200 e Oxx. Si ricorda che è indispensabile il rispetto della distanza di sicurezza (tra camino e materiali combustibili Oxx).

FALDALE PER CAMINO T200 TETTO PIANO

FALDALE PER CAMINO T200 TETTO INCLINATO

Page 47: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

47

RIF. 15

ACCESSORI INOX

D d CODICE A B1

80 132 10838 115,00 500 530

100 152 10839 118,00 500 550

120 162 10840 123,00 560 600

130 182 10841 130,00 580 600

140 182 10842 130,00 600 700

150 202 10843 146,00 600 700

160 202 10844 146,00 600 700

180 232 10845 159,00 630 800

200 252 10847 165,00 650 800

230 302 10849 178,00 700 850

250 302 10851 193,00 700 850

300 352 10853 203,00 700 1000

ACCESSORI INOX

D d CODICE A B1

80 132 10871 126,00 500 530

100 152 10873 131,00 500 550

120 162 10875 138,00 560 600

130 182 10877 147,00 580 600

140 182 10878 147,00 600 700

150 202 10879 157,00 600 700

160 202 10880 157,00 600 700

180 232 10881 177,00 630 800

200 252 10883 182,00 650 800

230 302 10885 200,00 700 850

250 302 10887 210,00 700 850

300 352 10889 223,00 700 1000

350 402 10855 223,00 800 1000

400 452 10857 250,00 850 1000

450 502 10859 284,00 900 1000

500 552 10861 309,00 1000 1000

350 402 10891 228,00 800 1000

400 452 10893 266,00 850 1000

450 502 10895 297,00 900 1000

500 552 10897 315,00 1000 1000

d

A

d

B1

A

D

d

B1

d

B1

A

D

ACCE

SSO

RI IN

OX

NOTE DIAMETRI VERDI = SENZA GUARNIZIONE PREINSERITA CODICI ROSSI = IL MATERIALE È DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (10 gg lavorativi)

REV. N°5 OTTOBRE 2017

DESCRIZIONEAccessorio che funge da conversa di raccordo tra tetto e camino. I materiali non combustibili con cui è composto lo rendono idoneo all’impiego per camini designati T600 - Gxx. Si ricorda che è indispensabile il rispetto della distanza di sicurezza (tra camino e materiali combustibili Gxx).

DESCRIZIONEAccessorio che funge da conversa di raccordo tra tetto e camino. I materiali non combustibili con cui è composto lo rendono idoneo all’impiego per camini designati T600 - Gxx. Si ricorda che è indispensabile il rispetto della distanza di sicurezza (tra camino e materiali combustibili Gxx).

FALDALE PER CAMINO T600 TETTO PIANO

FALDALE PER CAMINO T600 TETTO INCLINATO

Page 48: CONDOTTI CITRAGAS-TRADIZIONALI€¦ · 1) Parti del contratto Per parte venditrice si intende la società Landini s.p.a., produttrice e/o fornitrice dei manufatti oggetto della fornitura

LANDINI S.p.A. di Landini Cav. Mircovia E. Curiel, 27/a - 42024 Castelnovo Sotto (RE) - Tel. +39 0522 688811 - Fax +39 0522 688870/72

ufficio TECNICO [email protected] ufficio COMMERCIALE [email protected]

www.landinispa.com

Il continuo impegno per il miglioramento dei nostri prodotti può portare a variazioni

sia estetiche che dei dati contenuti nel presente catalogo che possono quindi, nel tempo, subire modifiche e variazioni.

40

/1

PR

30

ED

IZIO

NE

20

14

R

EV

. N

°5

O

TT

OB

RE

20

17